03.06.2013 Views

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

Catalogo generale - Bilance Vandoni Salus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LABORATORIO GALENICO<br />

Sistemi di pulizia e lavaggio<br />

BAGNI PER LAVAGGIO AD ULTRASUONI<br />

CON E SENZA RISCALDAMENTO PER LAVAGGI CON E SENZA DETERGENTE<br />

Il principio di pulizia ad ultrasuoni consiste nello sfruttamento delle onde sonore ad alta frequenza prodotte<br />

(40 kHz); la propagazione all’interno della vasca produce un effetto di cavitazione che da origine alla formazione<br />

di milioni di bolle microscopiche a bassa pressione che praticano una pulizia molecolare, eliminando le<br />

impurità e la sporcizia dagli oggetti posti nella vasca. Gli oggetti composti possono essere lavati anche<br />

senza essere scomposti poiché la cavitazione penetra in ogni punto in cui l’acqua o la soluzione detergente<br />

entra in contatto con la superficie dell’oggetto.<br />

Il sistema di lavaggio ad ultrasuoni ha applicazioni vastissime anche nella versione senza riscaldamento e<br />

senza impiego di detergente; ovviamente riscaldamento e detergente diventano importanti secondo il<br />

tipo di sporcizia da rimuovere (creme, grassi, oli, ecc.).<br />

È particolarmente indicato per il lavaggio d’elementi fragili, sensibili alle abrasioni e/o alle alte temperature,<br />

complessi, contenitori con aperture molto strette; quindi è ottimale per vetrerie, opercolatrici, fruste per<br />

la lavorazione di creme, ed in <strong>generale</strong> per oggetti in vetro, materiale plastico e metallo.<br />

CARATTERISTICHE GENERALI DEI SISTEMI U<br />

Recipiente a doppio corpo interamente in acciaio inox<br />

Dispositivo di scarico con tappo di chiusura<br />

Interruttore regolatore della durata 0÷15 minuti o per lavaggi a ciclo continuo<br />

Spia di funzionamento<br />

Termostato regolatore della temperatura dalla T ambiente (+5°C) fino a 75°C (Per i modelli con riscaldamento)<br />

Spia di funzionamento dell’elemento riscaldante<br />

MODELLO ACCESSORI Capacità Riscaldamento Dimensioni utili Dimensioni esterne Potenza Potenza Consumo Peso Kg<br />

in litri (LxPxH) in mm (LxPxH) in mm generatore riscaldatore riscaldatore<br />

U-09L 9 NO 300x230x150 360x300x300 200W 13<br />

U-09L-R 9 SI 300x230x150 360x300x300 200W 800W 1000W 13,5<br />

U-20L 20 NO 300x500x150 360x560x300 400W 22<br />

U-20L-R 20 SI 300x500x150 360x560x300 400W 1200W 1600W 23<br />

ACCESSORI E MATERIALE DI CONSUMO<br />

Rubinetto di scarico in linea con portagomma, fascetta e tubo di lunghezza 180 cm<br />

Cestello con manico d’acciaio inox Aisi310 per U-09L; dimensioni L.290 x P.230 x H.130 mm<br />

Coperchio con maniglia d’acciaio inox Aisi310 per U-09L<br />

Cestello con manico d’acciaio inox Aisi310 per U-20L; dimensioni L.490 x P.290 x H.130 mm<br />

Coperchio con maniglia d’acciaio inox Aisi310 per U-20L<br />

Detergente in bottiglia da 1 litro e in bottiglia da 4 litri, da diluirsi 20 ml per litro d’acqua<br />

Nella scelta del sistema U più idoneo, è opportuno considerare le dimensioni degli elementi da lavare.<br />

Relativamente ai prodotti di cui al presente catalogo segnaliamo che<br />

• Il sistema U-09L, con e senza cestello, è idoneo per il lavaggio delle Opercolatrici da 100 fori,<br />

da 120 fori e da 60 fori e loro accessori, delle fruste e barattoli del sistema Cito-Unguator,<br />

del cilindro graduato, dei magneti d’agitazione.<br />

• Il sistema U-20L, con e senza cestello, essendo di maggiori dimensioni utili, oltre che per il<br />

lavaggio di quanto sopra, è idoneo anche per le Opercolatrici da 200 fori.<br />

U-09L<br />

U-20L-R<br />

U-20L<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!