03.06.2013 Views

Ebook_FELIX_1PARTE.pdf - Confindustria Pescara

Ebook_FELIX_1PARTE.pdf - Confindustria Pescara

Ebook_FELIX_1PARTE.pdf - Confindustria Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e-book<br />

<strong>FELIX</strong> B. LECCE<br />

ASSUMI IL CONTROLLO<br />

DELLA TUA<br />

INTELLIGENZA<br />

EXTRAVERBALE!<br />

www.seminariointensivo.it


ASSUMI IL CONTROLLO DELLA TUA INTELLIGENZA EXTRAVERBALE!<br />

Come diventare più con-Vincenti con il Corpo e con la Voce<br />

INTRODUZIONE<br />

Mi chiamo Felix B. Lecce e mi occupo da più di venti anni di comunicazione,<br />

professionalmente e per passione. Me ne occupo e me ne sono occupato<br />

quale comunicatore, analista e valutatore in ambito investigativo/forense,<br />

oltre che come docente universitario e formatore. Me ne sono occupato<br />

per più di un ventennio parallelamente alla mia principale occupazione<br />

lavorativa: quella di poliziotto! La mia passione per la comunicazione,<br />

certamente è stata il propulsore più potente per la mia motivazione e per<br />

risultati straordinari che nessuno avrebbe mai immaginato che io potessi<br />

raggiungere. Risultati davvero eccezionali, sia nella mia vita di poliziotto<br />

che in quella professionale extra-polizia.<br />

Che cosa mi ha spinto principalmente ad investire tempo ed energie nel<br />

miglioramento della mia comunicazione? Un ricordo di qualcosa che mio<br />

padre(deceduto più di trent’anni fa) mi disse, più o meno così:«Le migliori<br />

“raccomandazioni”(leggi: referenze) nella vita te le fai da solo, con<br />

le tue capacità!». Io gli ho creduto ciecamente ed ho iniziato, da quel<br />

momento, a vivere e ad agire di conseguenza. Ho agito al meglio che<br />

potevo, con la determinazione e la potenza di un aeroplano in fase di<br />

decollo. Ho agito per influenzare tutto quello che già possedevo: la mente,<br />

il corpo, il linguaggio e la voce!


Ho capito ben presto che gli altri ci trattano per quello che diamo<br />

l’impressione di essere, più che per le persone che siamo davvero!<br />

Detto in termini più tecnici l’impressione che gli altri si fanno di noi e basata<br />

per lo più sul nostro linguaggio del corpo (definito da molti “Comunicazione<br />

Non Verbale” o CNV), sulla nostra Comunicazione Para-Verbale (la voce<br />

e relative caratteristiche) e sulla nostra Comunicazione Verbale.<br />

PREMESSA<br />

In questo e-book lascerò da parte la componente più manifesta e<br />

razionale della comunicazione umana, oltre che la meno influenzante,<br />

cioè la comunicazione verbale. E con questo intendo dire le parole. Voglio<br />

invece focalizzare l’attenzione soltanto su che cosa bisogna fare e che<br />

cosa bisogna evitare per rendere il proprio corpo e la propria voce più<br />

espressivi e convincenti.<br />

Molti Istituti, Società, esperti e formatori che erogano corsi di formazione<br />

sulla comunicazione in genere e sulla Comunicazione Non Verbale, più o<br />

meno autoproclamati competenti in materia, trascurano sistematicamente<br />

due aspetti molto importanti della efficacia persuasiva umana e della<br />

Comunicazione extra e meta verbale: l’aspetto esteriore e la voce.<br />

Insomma come a dire che l’involucro, o per dirla in termini di marketing, il<br />

packaging della nostra personalità e delle nostre parole non abbia alcuna<br />

particolare influenza nei confronti degli altri.<br />

A differenza di altri aspetti, che si possono insegnare anche se si è soltanto<br />

eruditi in materia, per l’aspetto esteriore e per la voce è richiesta una


notevole preparazione psicofisica conseguibile soltanto attraverso una<br />

lunga, attenta, e costante preparazione pratica. Quindi capite bene che<br />

non si può parlare ed insegnare in modo credibile sull’aspetto esteriore e<br />

sulla voce, se non si padroneggia, davvero ed in pratica, il proprio aspetto<br />

esteriore e la propria voce! Come minimo, si rischia di essere l’esempio<br />

contrario personificato!<br />

Felix B. Lecce<br />

Co-stringere o Con-Vincere?<br />

Due modalità comunicazionali per raggiungere lo stesso obiettivo: far fare<br />

all’altro quello che vogliamo! Ma da come ho scritto i due verbi potete ben<br />

intuire già qual è l’essenza critica di ognuno dei due approcci.<br />

La prima modalità, è più facile e può essere applicata con successo,<br />

anche senza possedere particolari abilità comunicative. In questa<br />

modalità rientrano pure i copioni di vendita basati su “yes set” logico-<br />

consequenziali, molto in voga fino a qualche tempo fa in certe scuole<br />

di vendita ed in certi network commerciali. Escamotage persuasivo che,<br />

sebbene d’indubbia efficacia, tende inevitabilmente a far sentire costrette<br />

le persone ad assentire, ma solo razionalmente, per evitare la dissonanza<br />

cognitiva. Ragion per cui spesso i clienti “costretti” in preda al famigerato<br />

“rimorso del compratore” ci ripensano ed annullano l’acquisto spintaneo.<br />

La seconda modalità comunicazionale, ConVincere, è più impegnativa,


presuppone l’accettazione del fatto che ognuno è fatto a modo suo, oltre<br />

a richiedere maggiori attenzioni ed abilità di rapport nei confronti degli<br />

altri, ma dà certamente risultati relazionali molto positivi e che durano nel<br />

tempo.<br />

L’ideale è sapere quando, come e perché usare l’una o l’altra modalità<br />

e poi… agire di conseguenza: avere cioè libertà di scelta sulla modalità<br />

comunicativa, anziché rimanere in balia del proprio automatismo<br />

comunicativo.<br />

Da ricordare assolutamente: anche se scegliamo con molta attenzione le<br />

nostre parole, bisogna tener sempre ben presente che tutto ciò che è fuori<br />

dal nostro controllo cosciente, come ad esempio, il nostro comportamento<br />

e la nostra voce, può comunque svelare agli altri le nostre vere intenzioni<br />

senza che ce ne rendiamo minimamente conto.<br />

Credete davvero che gli attori sarebbero credibili e riuscirebbero a<br />

coinvolgerci ed emozionarci se recitassero soltanto attraverso le parole?<br />

E’ evidente che ciò che li rende davvero convincenti è proprio il sapiente<br />

utilizzo comunicazionale che fanno del proprio corpo e della propria voce.<br />

E’ giunto o non è giunto anche per voi il momento di assumere un<br />

maggior controllo ed una maggiore padronanza sugli strumenti più<br />

persuasivi che la natura umana vi ha donato?<br />

L’ASPETTO ESTERIORE E LA COMUNICAZIONE NON VERBALE(CNV)<br />

10 strategie per rendere più Con-vincente il vostro aspetto esteriore<br />

1) Curate il vostro aspetto esteriore, cioè la vostra conformazione<br />

fisica (costituzione fisica, forma del volto, colore e stato della pelle, ecc.);


il vostro “abbigliamento”; la vostra percezione interpersonale ed i vostri<br />

comportamenti interpersonali.<br />

Esistono stereotipi molto diffusi sull’aspetto esteriore in relazione con la<br />

personalità, come ad esempio: persone muscolose o robuste = forti ed<br />

energiche; persone grasse = scarso autocontrollo, calorose, estroverse,<br />

sanguigne; persone magre = introverse, tese e nervose; persone con gli<br />

occhiali = intelligenti, intellettuali, ecc..<br />

Sebbene non esista alcuna relazione scientificamente significativa tra<br />

conformazione fisica delle persone e personalità supposta in base agli<br />

stereotipi, gli altri, già prim’ancora di conoscervi, vi tratteranno in base<br />

alle persona che sembrate loro essere!<br />

2) Fate sport ed alimentatevi bene per migliorare la vostra salute e<br />

per rendere più in forma e flessibile il vostro corpo, aumenterà la vostra<br />

resistenza, ma soprattutto, darà l’impressione che siate persone che<br />

hanno un buon rapporto con se stesse ed un buon livello di autocontrollo.<br />

Essere in soprappeso, fumare ed essere fuori forma può dare l’impressione<br />

che siate persone in balia della pigrizia e dell’assenza di autocontrollo.<br />

Se siete uomini ed amate coprire i vostri capelli grigi o bianchi con<br />

shampoo coloranti o tinte, fatelo in modo che non si veda lontano<br />

un miglio che vi tingete i capelli, e quindi fate sempre fronte ad ogni<br />

minima ricrescita, altrimenti correte il rischio che possa arrivare a<br />

considerarvi(inconsciamente) persone non autentiche, già solo per tale<br />

motivo.


3) Riposate bene, cioè dormite profondamente, ricorrendo anche a<br />

tecniche di autoipnosi, training autogeno, rilassamento yoga, ecc., avrete<br />

un aspetto più energico e rilassato, e sarà molto facile per voi che gli<br />

altri avvertano in vostra presenza un “inspiegabile” e particolare senso<br />

di tranquillità e di fiducia, e si sentano di conseguenza più ricettivi alla<br />

vostra comunicazione e più disponibili nei vostri confronti.<br />

4) Vestitevi in modo adeguato e senza dettagli vistosi. Adeguate il<br />

vostro abbigliamento al Dress Code e comunque ai vostri interlocutori,<br />

alle situazioni ed agli ambienti che vi apprestate a frequentare. Potete<br />

essere voi stessi anche senza abbigliarvi sempre e comunque come vi và.<br />

Potete essere voi stessi anche vestendovi, quando necessario, dovuto e<br />

conveniente per voi, in modo diverso da quello vostro preferito ed abituale.<br />

5) Evitate “incoerenze geometriche” nei capi di abbigliamento, tipo<br />

abbinamenti di camicie a righe, con giacche o cravatte a quadri, o a<br />

pallini, ecc. in quanto rischiate di ingenerare negli altri la sensazione che<br />

siate persone incoerenti ed inaffidabili, sebbene non lo siate affatto. Sì<br />

d’accordo è un errore percettivo degli altri e può non avere nulla a che<br />

fare con la vostra effettiva coerenza ed affidabilità, ma attenzione: può<br />

precludervi a priori la fiducia degli altri!<br />

6) Evitate abiti con fogge troppo “originali” e colori troppo vivaci per<br />

evitare di polarizzare troppo l’attenzione degli altri sul vostro abbigliamento,<br />

anziché su ciò che volete comunicar loro;


7) Evitate di vestirvi e di comportarvi in modo troppo stereotipato<br />

per evitare di essere percepiti come persone poco spontanee ed insicure.<br />

8) Evitate gli eccessi di impeccabilità, per evitare di innescare negli<br />

altri la tipica antipatia che molti provano di fronte alle persone “troppo<br />

perfette”, oltre che per evitare di apparire troppo distanti dalle persone<br />

“normali” che invece, non sono mai troppo impeccabili.<br />

9) State in piedi dritti e rilassati, cioè senza mai essere talmente rigidi<br />

da apparire come se aveste inghiottito una scopa.<br />

10) Sedevi bene per sentirvi ed apparire meglio. Sedersi bene giova alla<br />

salute e dà di voi anche una immagine di tranquillità.<br />

Da ricordare: mai mostrare le suole delle scarpe quando si accavallano<br />

le gambe ed evitare, il più possibile, di piegarsi troppo in avanti per non<br />

apparire goffi e stanchi.


Hai trovato utile questo E-book di Felix B. Lecce?<br />

Quello che hai appena letto è solo un piccolo assaggio dei temi su cui<br />

relazionerà Felix B. Lecce al Seminario Intensivo “SI” di Performance<br />

Strategies il 17 e 18 novembre 2012<br />

Giunto alla 4° edizione, il Seminario Intensivo “SI” di Performance<br />

strategies è l’evento formativo di riferimento in Italia nel campo della<br />

vendita, persuasione, negoziazione e comunicazione efficace.<br />

Notevole, come da tradizione, la rosa dei 4 relatori e trainers tra cui<br />

l’inglese Paul Boross “The Pitch Doctor”, per la prima volta in Italia.<br />

Paul Boross è il massimo esperto mondiale di Presentazione efficace<br />

per la vendita (pitch). Tra i suoi clienti BBC, Google, MTV, Sir Richard<br />

Branson.<br />

Gli altri relatori sono Guglielmo Gulotta, il prof. Felix B. Lecce, il dott.<br />

Emanuele Maria Sacchi e due interessantissime case hystories.<br />

“Come intensificare le vendite personali, come stimolare le vendite<br />

del tuo team.”<br />

Partecipa al Seminario Intensivo SI di Performance Strategies il 17 e 18<br />

novembre 2012 a Pesaro e dai nuova linfa vitale alle tue vendite personali<br />

e alle vendite del tuo team.<br />

Vai all’ultima pagina di questo e-book,<br />

visita il sito ufficiale www.seminariointensivo.it<br />

e prenota il tuo posto al Seminario Intensivo “SI”


A CHI SI RIVOLGE IL SEMINARIO INTENSIVO<br />

Il Seminario Intensivo SI 2012 è un evento formativo costruito sulle esigenze dei singoli commerciali e dei team manager.<br />

SALA PRINCIPALE E SALA A (COMMERCIALI)<br />

• Commerciali (tutti i settori)<br />

• Venditori (tutti i settori e modalità operative)<br />

• Venditori telefonici di call center<br />

• Professionisti, consulenti e partite Iva<br />

• Buyers<br />

Il Seminario full-immersion SI 2012 prevede lavori congiunti<br />

2 case history<br />

• Il venditore di maggior successo dell'anno. Un vero fenomeno della vendita, intervistato da tv e giornali, rivela in esclusiva al Seminario<br />

Intensivo SI le sue armi segrete della vendita.<br />

• Da 0 a 100 milioni di euro e da 0 a 3000 venditori in 5 anni, puntando sullo sviluppo della rete vendita. La chiave del successo di un brillante imprenditore.<br />

4 RELATORI DI FAMA INTERNAZIONALE<br />

PAUL BOROSS “The Pitch Doctor”<br />

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA<br />

The Pitch Doctor, il dottore della<br />

Presentazione efficace, è un<br />

grandissimo esperto di<br />

comunicazione.<br />

Tra i suoi clienti: BBC, Google,<br />

MTV, Sir Richard Branson.<br />

EMANUELE MARIA SACCHI<br />

Uno dei massimi esperti<br />

internazionali di Negoziazione,<br />

Leadership e Team Building; è<br />

Consulente per molte Aziende<br />

inserite nella top 500 a livello<br />

mondiale.<br />

Sconto speciale di € 50<br />

per la partecipazione<br />

riservato ai lettori di<br />

Vendere Di Più.<br />

Pesaro, 17 | 18 Novembre 2012<br />

Rianima<br />

le tue Vendite<br />

L'unico evento formativo in Italia per lo sviluppo commerciale integrato<br />

di venditori e team manager.<br />

SALA PRINCIPALE E SALA B (TEAM MANAGER)<br />

• Imprenditori<br />

• Direttori commerciali<br />

• Team manager (capi area, capi divisioni<br />

commerciali, country manager)<br />

• Commerciali che aspirano alla gestione di team<br />

Registrarti subito all’evento dal sito:<br />

www.seminariointensivo.it<br />

inserendo il codice di sconto: CS50SIVP<br />

GUGLIELMO GULOTTA<br />

Avvocato e psicologo italiano,<br />

professore ordinario di<br />

psicologia ed esperto in ipnosi<br />

ericksoniana.<br />

È considerato il padre della<br />

psicologia giuridica in Italia.<br />

<strong>FELIX</strong> B. LECCE<br />

È considerato uno dei massimi<br />

esperti di Comunicazione<br />

Non-Verbale, di “Applicazioni di<br />

Programmazione<br />

Neuro-Linguistica” in ambito<br />

Forense, oltre che di “Lie to me<br />

Skills” in ambito investigativo.<br />

FORMAZIONE & INNOVAZIONE<br />

LOCATION:<br />

Baia<br />

Flaminia<br />

Resort<br />

Performance Strategies<br />

Via Trento, 14 - 62100 Macerata (Mc)<br />

Tel [+39] 0733 57 92 05<br />

Fax [+39] 0733 23 07 76<br />

info@performancestrategies.it<br />

www.performancestrategies.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!