03.06.2013 Views

il mieloma multiplo - Azienda ospedaliera S.Camillo-Forlanini

il mieloma multiplo - Azienda ospedaliera S.Camillo-Forlanini

il mieloma multiplo - Azienda ospedaliera S.Camillo-Forlanini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il <strong>mieloma</strong> <strong>multiplo</strong> - Guida per <strong>il</strong> paziente<br />

della malattia. la terapia di supporto è spesso necessaria, in quanto la persona affetta da <strong>mieloma</strong><br />

<strong>multiplo</strong> può sv<strong>il</strong>uppare:<br />

1. Anemia:<br />

può manifestarsi come conseguenza del <strong>mieloma</strong>, o come effetto collaterale delle<br />

terapie e portare all’insorgenza di sintomi quali, affaticamento e debolezza. non sempre<br />

l’anemia necessita di trattamento terapeutico, in quanto <strong>il</strong> midollo osseo, spesso, è in grado<br />

di riprendere la sua funzione, in particolare se <strong>il</strong> trattamento riesce a tenere sotto controllo <strong>il</strong><br />

<strong>mieloma</strong>. Qualora si rendesse necessario <strong>il</strong> trattamento dell’anemia, possono essere ut<strong>il</strong>i le<br />

trasfusioni di sangue; inoltre è disponib<strong>il</strong>e un farmaco, l’eritoropoietina in grado di stimolare<br />

l’organismo a produrre un numero superiore di globuli rossi.<br />

2. Leucopenia e piastrinopenia:<br />

un basso numero di globuli bianchi (leucopenia) non sempre<br />

richiede un trattamento, tuttavia, occorre prestare attenzione ai sintomi di infezione (come<br />

ad esempio, febbre, tosse con espettorato di colore verde, dolore durante la minzione) e<br />

informare immediatamente <strong>il</strong> medico. Se la conta dei globuli bianchi è molto bassa, <strong>il</strong> medico<br />

potrebbe prescrivere un ciclo con terapia antibiotica per prevenire le infezioni prima che<br />

possano attaccare l’organismo. Esistono anche farmaci (denominati fattori di crescita) in<br />

grado di stimolare l’organismo a produrre una quantità superiore di globuli bianchi. Se la<br />

conta delle piastrine scende a livelli molto bassi (piastrinopenia), è possib<strong>il</strong>e intervenire con<br />

una trasfusione di piastrine.<br />

3. problemi nella funzionalità renale:<br />

nel <strong>mieloma</strong>, l’interessamento dei reni può essere<br />

ascrivib<strong>il</strong>e a diversi fattori. nella maggior parte dei casi è la proteina anomala, prodotta dalle<br />

cellule <strong>mieloma</strong>tose che danneggia i reni; ma anche la disidratazione e l’ipercalcemia, nonché<br />

alcuni farmaci impiegati per <strong>il</strong> trattamento della malattia e delle complicanze della malattia<br />

stessa, possono provocare danno renale (in particolare i farmaci antinfiammatori). Introdurre<br />

molti liquidi nell’organismo, è la cosa più importante che lei può fare per ridurre <strong>il</strong> rischio di<br />

danno renale. Dovrebbe cercare di bere almeno tre litri d’acqua al giorno. In base alle cause,<br />

esistono numerose opzioni per trattare <strong>il</strong> danno renale nel <strong>mieloma</strong>. In molti casi, <strong>il</strong> danno<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!