03.06.2013 Views

elezioni - COTRONEInforma

elezioni - COTRONEInforma

elezioni - COTRONEInforma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ELEZIONI PROVINCIALI 2004<br />

Mesoraca - Roccabernarda<br />

I CANDIDATI DI MESORACA<br />

Mesoraca forma un collegio a sé, che espresse nelle precedenti <strong>elezioni</strong> provinciali del 13<br />

giugno del 1999 due consiglieri: Domenico Alessio, candidato nelle liste dell'Udeur; Rosario<br />

Falbo, allora segretario provinciale di Rifondazione Comunista partito che, come si ricorderà<br />

correva da solo per la corsa alla presidenza, con appunto Falbo.<br />

Allora, nel collegio di Mesoraca, gli elettori furono 8.175 ed i votanti 4.064, esattamente il<br />

49,7 per cento degli aventi diritto, mentre i voti validi furono 3.812. I risultati per partito furono<br />

i seguenti: Patto Segni (Cicciarello) 36, Udeur (Alessio) 767, Democratici di Sinistra (Sarcone)<br />

683, Rinnovamento Italiano-Dini (Costanzo) 10, I Democratici (Vrenna)14, Federazione Laburista<br />

(Fontana) 535, Sdi (Pane) 28, Comunisti italiani (Bonofiglio) 28, Ppi (Londino) 267,<br />

Federazione dei Verdi (Matarise) 136, Rifondazione Comunista (Fuoco Marrazzo) 382, Alleanza<br />

Nazionale (Piane) 726, Ccd (Tesoriere) 4, Forza Italia (Lombardo) 163, Cdu (Squillace)<br />

33. Le schede bianche furono 109 e quelle nulle 236. Fin qui i dati elettorali del collegio di<br />

Mesoraca.<br />

Oggi gli scenari sono mutati e il candidato uscente Domenico Alessio (Falbo non si è più<br />

ricandidato) dovrà vedersela con una pattuglia agguerrita di candidati. Innanzitutto il candidato<br />

dei Democratici di Sinistra (candidato Franco Mangano), usciti rafforzati dalle <strong>elezioni</strong><br />

comunali dello scorso anno (è DS il sindaco e dieci consiglieri comunali su sedici, senza<br />

contare la forza di cinque assessori comunali ed un assessore alla Comunità montana),<br />

perseguendo una linea unitaria, che non ha lasciato spazio a scissioni (Mesoraca è forse<br />

l'unico collegio che non ha candidati autoctoni dell'Aranceto o di altre liste similari). Gli altri<br />

candidati molto quotati sono, nel Centro-sinistra, Pasquale Covelli, il cui partito (Margherita)<br />

ha iniziato un nuovo percorso politico di cui vorrà trovare riscontro nelle urne; nel Centrodestra,<br />

spicca la figura di Antonio Piane, uomo con una lunga esperienza nel partito in cui ha<br />

sempre militato (Alleanza Nazionale) e in cui ha sempre occupa!<br />

to ruoli di primo piano. Altra candidatura degna di nota per il numero di consensi sperati è<br />

quella del giovane Gianfranco Grano (CDU), figlio dell'ex vice-sindaco nella passata consiliatura,<br />

e strenuo sostenitore di Dionisio Gallo anche in questa nuova avventura elettorale.<br />

I CANDIDATI DI ROCCABERNARDA<br />

9<br />

<strong>elezioni</strong><br />

Nelle foto:<br />

Francesco Mangano (in alto)<br />

Antonio Piane (in basso)<br />

La politica, si dice, è come una malattia che non trova cura, perché i medici non<br />

sanno ancora se intervenire sul fisico oppure sulla mente. E’ una patologia comune a<br />

tante persone, tutte cieche pur di sedere su una poltrona.<br />

Scaduta la data della presentazione delle liste dei candidati per le provinciali<br />

di giugno, il numero dei concorrenti sul nastro di partenza nel collegio<br />

Roccabernarda-S.Severina registra in lizza 25 candidati.<br />

A Roccabernarda ci sono circa 3000 iscritti nelle liste elettorali e sono ben 9<br />

le candidature: Lonetto Gianluca (Democrazia e centralità); Pugliese Rocco<br />

(Partito Socialista – Nuovo Psi); Foresta Luigi (Udc); Facente Felicia (Donne<br />

per la Provincia); Scalise Armando (Democratici di sinistra); Albi Fabrizio<br />

(Sdi); Bonofiglio Salvatore (Comunisti italiani); Iaquinta Giuseppe Francesco<br />

(Alleanza Popolare – Udeur) e Antonio Toscano (Riformisti per la Provincia).<br />

Dinnanzi ad una situazione imbarazzante di scelta, quello che necessita è di assicurare<br />

al paese un proprio rappresentante alla Provincia.<br />

Nelle foto i tre ex sindaci di Roccabernarda e candidati per le provinciali:<br />

(dall’alto verso il basso) Salvatore Bonofiglio, Armando Scalise, Giuseppe Francesco Iaquinta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!