03.06.2013 Views

marker genetici per le alghe

marker genetici per le alghe

marker genetici per le alghe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

70S<br />

80S<br />

30S<br />

50 S<br />

40S<br />

60S<br />

16S RNA<br />

21 proteine<br />

5S RNA<br />

23S RNA<br />

34 proteine<br />

18S RNA<br />

~ 33 proteine<br />

5S RNA<br />

28S RNA<br />

5.8S RNA<br />

~ 49 proteine<br />

RIBOSOMI<br />

(citoplasmatici)<br />

BATTERI<br />

EUCARIOTI<br />

♦ Secondo il modello oggi ritenuto<br />

più plausibi<strong>le</strong>, un eucariote<br />

eterotrofo fagocitò un<br />

cianobatterio senza digerirlo. Le<br />

due cellu<strong>le</strong> si integrarono<br />

gradualmente e il cianobatterio<br />

<strong>per</strong>se molti dei suoi geni e ne<br />

trasferì altri nel nuc<strong>le</strong>o della cellula<br />

ospite (Gray, 1996).<br />

L'eredità include i ribosomi 70S<br />

degli organelli.<br />

♦ Gli RNA del<strong>le</strong> subunità dei<br />

ribosomi del cloroplasto mostrano<br />

maggiori somiglianze con l'RNA<br />

dei cianobatteri rispetto a quello<br />

degli eucarioti.<br />

♦ Nel nuc<strong>le</strong>o i geni <strong>per</strong> gli RNA 18S<br />

e 28S sono separati dal gene <strong>per</strong><br />

l'RNA 5S, ma nei procarioti e nella<br />

maggior parte dei plastidi, i tre geni<br />

si trovano in un unico cluster.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!