04.06.2013 Views

Metodo per addestrare il cavallo_1837 Dimensione - Tempio ...

Metodo per addestrare il cavallo_1837 Dimensione - Tempio ...

Metodo per addestrare il cavallo_1837 Dimensione - Tempio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

( ?n )<br />

de' primi raJDIIWE^TI DKL POJ.KUUO , E DI QCAUTK VOLTE<br />

SI CADE m ERRORE.<br />

Osservando <strong>il</strong> poledro nel suo rozzo stalo, e portando<br />

lo sguardo sul <strong>cavallo</strong> istruito , chiaramente si scorge<br />

la gran differenza che havvi fra loro , e, mediante tutti<br />

gli esercizi che ci prescrive 1' Equitazione , dobbiam<br />

<strong>per</strong>venire a quello scopo, che molti cavalcatori <strong>per</strong> l'im-<br />

pazienza di giungervi con sollecitudine , non mai otten-<br />

gono. Prima di cavalcare <strong>il</strong> poledro, dobbiamo esami-<br />

nare <strong>il</strong> suo stato fisico e le proprietà meccaniche, cioè<br />

salute, età, ed intera macchina, poiché su di queste<br />

conviene che poggi la prima istruzione. E non essendo<br />

dotato di giusta proporzione, oppure rinvenendovi de' di-<br />

felli macchinali, non mai dobbiamo attendercene i belli<br />

movimenti che desideriamo, e i quali sono ben ovvi negli<br />

altri di miglior conformazione; assuefacendosi dunque<br />

<strong>il</strong> cavalcatore a portar su di ciò minuta attenzione, non<br />

mai cadrà nelf errore di esigere l' impossib<strong>il</strong>e da quel-<br />

lo , e rovinarlo. Montato che si è non bisogna dimen-<br />

ticar di valutare le sue naturali inclinazioni, e secon-<br />

darle nella prima istruzione, quanto più è possib<strong>il</strong>e. Il<br />

<strong>cavallo</strong> ha un natui'ale e forte impulso <strong>per</strong> la indipen-<br />

denza, che soltanto 'u\ prosieguo si sopprime coli' ubbi-<br />

dienza, ma rimane ancora molto vivace, poiché poco prima<br />

i di lui movimenti e cammino dipendevano dalla<br />

sua volontà. Quella indipendenza cessa , subito che <strong>il</strong><br />

cavalcatore prende le redini in mano , giacche da quel<br />

momento gii vien prescritta la strada che deve <strong>per</strong>corre-<br />

re , gli si darà <strong>per</strong>ciò quel grado di soggezione con la<br />

massima dolcezza, e bisogna contentarsi se sollecitandolo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!