05.06.2013 Views

IL MESSAGGIO DI DANTE - brunocamaioni.com

IL MESSAGGIO DI DANTE - brunocamaioni.com

IL MESSAGGIO DI DANTE - brunocamaioni.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di quel che Prato, non ch’altri, t’agogna.<br />

E se già fosse, non saria per tempo:<br />

così foss’ei, da che pur esser dee!<br />

Ché più mi graverà, <strong>com</strong>’ più m’attempo.»<br />

Il Poeta dunque, <strong>com</strong>e avanza negli anni, soffre sempre più per le tristi<br />

condizioni della patria, in cui vorrebbe tornare, ma non <strong>com</strong>e condannato<br />

amnistiato, bensì <strong>com</strong>e cittadino benemerito.<br />

L’apostrofe che leggiamo alla fine del canto sesto del Purgatorio è pur essa<br />

intonata all’ironia, ma sotto di essa si sente il grande amore di Dante per la sua<br />

città, e la pena che prova per i suoi mali:<br />

«Fiorenza mia, ben puoi esser contenta<br />

di questa disgression che non ti tocca,<br />

mercé del popol tuo che s’argomenta.<br />

Molti han giustizia in cuore, e tardi scocca,<br />

per non venir senza consiglio all’arco;<br />

ma il popol tuo l’ha in sommo della bocca.<br />

Molti rifiutan lo <strong>com</strong>une incarco;<br />

ma il popol tuo sollecito risponde<br />

senza chiamare, e grida: “Io mi sobbarco!”<br />

Atene e Lacedemona, che fenno<br />

l’antiche leggi e furon sì civili,<br />

fecero al viver bene un picciol cenno<br />

verso di te che fai tanto sottili<br />

provvedimenti, ch’a mezzo novembre<br />

non giugne quel che tu d’ottobre fili.<br />

Quante volte, del tempo che rimembre,<br />

legge, moneta, officio e costume<br />

hai tu mutato e rinnovate membre!<br />

E se ben ti ricordi e vedi lume,<br />

vedrai te somigliante a quella inferma<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!