05.06.2013 Views

ESPOSIZIONI INCONSUETE AD AMIANTO - ASL di Brescia

ESPOSIZIONI INCONSUETE AD AMIANTO - ASL di Brescia

ESPOSIZIONI INCONSUETE AD AMIANTO - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGISTRO MESOTELIOMI MALIGNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA<br />

<strong>ESPOSIZIONI</strong> <strong>INCONSUETE</strong> <strong>AD</strong> <strong>AMIANTO</strong><br />

Pietro Gino Barbieri, Sandra Lombar<strong>di</strong>, Antonio Candela, Roberto Festa<br />

Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro<br />

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE<br />

<strong>ASL</strong> BRESCIA<br />

<strong>Brescia</strong>, maggio 2005


REGISTRO MESOTELIOMI MALIGNI<br />

DELLA PROVINCIA DI BRESCIA<br />

<strong>ESPOSIZIONI</strong> PROFESSIONALI <strong>INCONSUETE</strong> <strong>AD</strong> <strong>AMIANTO</strong>.<br />

RASSEGNA DI ALCUNE ESPERIENZE NEI SETTORI:<br />

• TESSILE, COMPARTO FILATURE E TESSITURE<br />

• ENERGIA ELETTRICA<br />

• METALMECCANICO - PRODUZIONE MOTORI ELETTRICI


Sala <strong>di</strong> filatura cotone, 1920


REGISTRO MESOTELIOMI MALIGNI PROVINCIA DI BRESCIA<br />

casi <strong>di</strong> MM pleurico insorti in lavoratori occupati nel comparto filatura<br />

caso anno età anno certezza impresa periodo <strong>di</strong> mansione prevalente nel inizio-fine<br />

sesso <strong>di</strong>agnosi decesso <strong>di</strong>agnostica attività azienda comparto filatura attività<br />

1 F 1989 64 1990 M probabile A ? addetta ai filatoi 1942-‘45<br />

2 F 1995 55 1996 M certo B e C 1955-‘99 addetta alle roccatrici ‘57-’61; ’61-‘73<br />

3 F 1997 66 1997 M certo D 1930-‘94 addetta agli stiratoi 1945-‘60<br />

4 F 1999 78 1999 M certo E1 1904-attiva addetta ai filatoi e roccatrici 1939-‘47<br />

5 F 1999 77 1999 M certo F 1890-‘59 ? 1940-‘44<br />

6 F 1999 87 2000 M possibile G 1911-attiva addetta ai filatoi circa 40 anni<br />

7 F 2000 75 2000 M certo ? ? ? ?<br />

8 F 2000 87 2000 M possibile F 1890-‘59 filatura (7 aa) e tessitura (8 aa) 1930-‘45<br />

9 F 2001 87 2003 M possibile H 1876-attiva add. carde, pettinatrici e filatoi 1932-‘69<br />

10 F 2001 51 vivente M certo I 1944-attiva addetta ai filatoi 1965-‘74<br />

11 F 2002 86 2002 M certo E2 19?-‘91 addetta ai filatoi 1942-‘50<br />

12 F 2002 72 vivente M certo H 1876-attiva addetto ai filatoi 1946-‘58<br />

13 F 2003 77 vivente M certo E1 1904-attiva addetta ai filatoi e roccatrici 1941-‘54<br />

14 M 2003 64 vivente M certo E1 1904-attiva addetto ai filatoi 1960-‘91


REGISTRO MESOTELIOMI MALIGNI PROVINCIA DI BERGAMO<br />

casi <strong>di</strong> MM pleurico insorti in lavoratori occupati nel comparto filatura<br />

caso anno età certezza impresa mansione prevalente nel<br />

inizio-fine<br />

sesso <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong>agnostica<br />

comparto filatura<br />

attività<br />

1F 1999 84 Certa A Addetta ai filatoi cotone 1936-1961<br />

2M 1999 62 Certa B Addetto filatura cotone e velluto 1956-1992<br />

3F 2000 81 Certa C Addetta alla roccatura del cotone 1938-1942<br />

D<br />

Addetta alle roccatrici<br />

1948-1967<br />

4F 2000 73 Certa E Addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone 1942-1945<br />

5F 2000 72 Certa F Addetta alla filatura 1948-1968<br />

6F 2000 74 Certa G Addetta alle roccatrici cotone-lana 1947-1959<br />

H<br />

Roccatrice cotone<br />

1960-1964<br />

I<br />

Roccatrice cotone<br />

1965-1983<br />

7F 2000 85 Possibile F Addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone 1935-1965<br />

8F 2000 79 Certa L Addetta alle roccatrici cotone 1940-1951<br />

9F 2002 76 Possibile M Addetta alla filatura seta 1943-1953<br />

10F 2002 95 Possibile A Addetta alle roccatrici 1921-1940<br />

11F 2004 89 Certa H addetta macchine per filatura<br />

1947-1969


Azienda A: settore tessile, comparto filature cotone (1/2)<br />

• Caso 1, anno 2000.<br />

M.A., donna <strong>di</strong> 68 anni. Settembre 2000: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> “placche pleuriche calcifiche<br />

bilaterali ed ispessimenti a focolaio”.<br />

Dal 1946 al ’62 addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone in azienda A (Capriolo).<br />

Dal 1962 al ’77 stessa mansione in altra filatura <strong>di</strong> cotone.<br />

• Caso 2, anno 2001.<br />

C.A., donna <strong>di</strong> 87 anni. Agosto 2001: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico (“possibile”).<br />

Dal 1932 al ’69 addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone in azienda A.<br />

Valutazione Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale ignota<br />

• Caso 3, anno 2002.<br />

T.F., donna <strong>di</strong> 72 anni. Settembre 2002: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico epitelioide.<br />

Dal 1946 al ’58 addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone in azienda A<br />

Valutazione Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale ignota


Azienda A: settore tessile, comparto filature cotone (2/2)<br />

Indagine svolta dal Servizio PSAL<br />

• Approfon<strong>di</strong>menti sull’uso <strong>di</strong> materiali d’attrito nelle macchine <strong>di</strong> filatura<br />

presso l’azienda A e presso importante impresa produttrice delle stesse<br />

• Conferma dell’uso <strong>di</strong> fero<strong>di</strong> in asbesto installati in alcuni modelli <strong>di</strong> carde,<br />

banchi, filatoi ad anello, roccatrici <strong>di</strong> fabbricazione italiana (come MARZOLI,<br />

S.GIORGIO, SAVIO) ed estera (ZINFER, RIETER, SLAFOR), prodotti<br />

in<strong>di</strong>cativamente dagli inizi degli anni ’50 fino ai primi anni ’80<br />

Esiti<br />

• Rivalutazione del Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale<br />

probabile<br />

• Assunzione dei consueti provve<strong>di</strong>menti me<strong>di</strong>co-legali


Azienda B: settore tessile, comparto filature cotone (1/2)<br />

• Caso 1, anno 1999.<br />

L.E., donna <strong>di</strong> 78 anni. Settembre 1999: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico.<br />

Dal 1939 al ’47 addetta alla filatura e roccatura <strong>di</strong> cotone in azienda B (Cogno).<br />

• Caso 2, anno 2002.<br />

F.A., donna <strong>di</strong> 86 anni. Marzo 2001: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico.<br />

Dal 1942 al ’50 addetta alla filatura <strong>di</strong> cotone in azienda B (Campione).<br />

• Caso 3, anno 2003.<br />

Z.E., donna <strong>di</strong> 77 anni. Gennaio 2003: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico epitelioide.<br />

Dal 1941 al ’54 addetta alla filatura e roccatura <strong>di</strong> cotone in azienda B (Cogno).<br />

• Caso 4, anno 2003.<br />

T.G., uomo <strong>di</strong> 64 anni. Gennaio 2003: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico epitelioide.<br />

Dal 1960 al ’91 addetto alla filatura <strong>di</strong> cotone in azienda B (Cogno).<br />

Valutazione Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale ignota


Azienda B: settore tessile, comparto filature cotone (1/2)<br />

Indagine svolta dal Servizio PSAL<br />

• Approfon<strong>di</strong>menti sull’uso <strong>di</strong> materiali d’attrito nelle macchine <strong>di</strong> filatura<br />

presso l’azienda B <strong>di</strong> Cogno (B Campione chiusa) e recupero <strong>di</strong> indagine<br />

ambientale 1991 in reparto roccatura: n° 4 campionamenti con conc. ff/cc da<br />

0,028 a 0,055<br />

• Conferma dell’uso <strong>di</strong> fero<strong>di</strong> in asbesto installati in alcuni modelli <strong>di</strong> apritoi e<br />

battitoi (marca PLATT e FERRARIO) carde (MARZOLI C 40), banchi a<br />

fusi (MARZOLI BC3, RIETER), filatoi ad anello (RIETER 3FC), roccatrici<br />

(SAVIO RAS), ritorcitoi (SAVIO), in<strong>di</strong>cativamente utilizzati in azienda<br />

dagli inizi degli anni ’50 fino ai primi anni ’80<br />

Esiti<br />

• Rivalutazione del Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale<br />

probabile<br />

• Assunzione dei consueti provve<strong>di</strong>menti me<strong>di</strong>co-legali


Prime conclusioni sul settore tessile, comparto filature<br />

• 14 casi <strong>di</strong> mesotelioma m. in lavoratori addetti alla filatura del cotone<br />

su 330 casi osservati dal 1978 al 2004, <strong>di</strong> cui 8 occupati in 3 imprese<br />

(5% sul totale, 11% tra i MM nelle donne, 25% dei casi con<br />

“esposizione ignota”).<br />

Nuovo caso in manutentore (1960-’80) delle macchine <strong>di</strong> filatura<br />

• Documentata un’esposizione a fibre, verosimilmente <strong>di</strong> crisotilo, da<br />

usura <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> attrito installati su vari modelli <strong>di</strong> macchine per<br />

filatura impiegate in<strong>di</strong>cativamente dagli anni ’50 agli anni ’80<br />

• Ancora ignota l’esposizione avvenuta prima degli anni ’50, dove non<br />

è risultato l’uso <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> attrito in amianto.<br />

• Giustificata la classificazione <strong>di</strong> esposizione professionale possibile<br />

per i casi <strong>di</strong> MM <strong>di</strong> questo comparto(in assenza <strong>di</strong> informazioni)


Settore tessile, comparto tessiture<br />

• Segnalazioni <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> mesotelioma in addetti alle tessiture<br />

non-amianto<br />

• Alcune evidenze <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> fero<strong>di</strong> in amianto nei telai e <strong>di</strong><br />

coibentazioni in amianto <strong>di</strong> tubazioni e strutture e<strong>di</strong>lizie<br />

-------------------------------------------------------------------------------<br />

• 2 casi <strong>di</strong> MM pleurico nel registro MM <strong>Brescia</strong><br />

• Indagine in 2 tessiture, lana e cotone, (senza casi <strong>di</strong> MM):<br />

– uso <strong>di</strong> fero<strong>di</strong> in amianto su alcuni modelli <strong>di</strong> telai in uso anni ’50-’80;<br />

– dubbio per i telai in uso precedentemente (materiali d’attrito in cuoio);<br />

– assenza <strong>di</strong> coibentazioni su tubature e sulla struttura e<strong>di</strong>lizia


TELAI TIPO SULZER (a proiettile): volano motore e cinghia trasmissione


TELAI TIPO SULZER (a proiettile)<br />

Particolare della frizione e del materiale <strong>di</strong> attrito.<br />

Sui modelli TW11, PU, PS, dal 1983 materiale <strong>di</strong> attrito esente da amianto<br />

(Fonte: SULZER TEXTIL Sultex AG)


Esempio 2: motori elettrici (1/3)<br />

• Caso 1, anno 2002.<br />

V.F., uomo <strong>di</strong> 47 anni. Agosto 2002: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico bifasico.<br />

Febbraio 2003: decesso.<br />

• Anamnesi professionale:<br />

dal 1970 al ’72 montaggio e prova tenuta <strong>di</strong> rubinetti in ottone;<br />

dal 1973 al 1980 addetto alla tornitura e rettifica <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> indotti per<br />

motori elettrici <strong>di</strong> utensili manuali (ricambi);<br />

dal 1980 al 1981 manutentore meccanico in laminazione a caldo <strong>di</strong> acciai<br />

speciali e dal 1982 gestore <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e riparazione biciclette e motocicli.<br />

•<br />

• Valutazione del Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: esposizione professionale<br />

ignota


Esempio 2: motori elettrici (2/3)<br />

• Caso 2, anno 2003.<br />

B.L., uomo <strong>di</strong> 43 anni. Maggio 2003: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico epitelioide.<br />

Deceduto nel marzo 2005<br />

• Anamnesi professionale:<br />

dal 1974 al 1979 addetto alla tornitura e rettifica <strong>di</strong> componenti <strong>di</strong> indotti<br />

per motori elettrici <strong>di</strong> utensili manuali (ricambi);<br />

dal 1979 al 1981 allevatore <strong>di</strong> bovini e agricoltore;<br />

dal 1984 volontario in progetti <strong>di</strong> formazione e sviluppo in Uganda.<br />

• Valutazione del Registro Mesoteliomi <strong>Brescia</strong>: necessità <strong>di</strong> ulteriori indagini<br />

(NB: secondo caso <strong>di</strong>pendente della stessa impresa, con la stessa mansione)


Esempio 2: motori elettrici (3/3)<br />

Indagine svolta dal Servizio PSAL<br />

• Raccolta informazioni <strong>di</strong>rette in azienda e ricostruzione dettagliata della<br />

lavorazione: sospetto sulla resina applicata sugli indotti<br />

• Acquisizione <strong>di</strong> informazioni presso l’impresa produttrice della resina:<br />

trattasi <strong>di</strong> resina fenolica termoindurente ad<strong>di</strong>zionata (circa 35%) con<br />

cariche minerali tra cui fibre <strong>di</strong> crisotilo<br />

• Recupero <strong>di</strong> un vecchio pezzo <strong>di</strong> indotto e analisi della resina in<br />

microscopia ottica stereoscopica (SOM) e a contrasto <strong>di</strong> fase<br />

interferenziale (CDF): conferma della presenza <strong>di</strong> asbesto crisotilo<br />

• Assunzione dei consueti provve<strong>di</strong>menti me<strong>di</strong>co-legali per i due casi <strong>di</strong><br />

mesotelioma con esposizione professionale certa


ELETTRO-UTENSILE<br />

(aperto)<br />

ROTORE ELETTRICO


SEZIONE DELL’INDOTTO CILINDRO DA<br />

RETTIFICARE<br />

Rivestito da resina<br />

ad<strong>di</strong>zionata a crisotilo


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

storia (stra)or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> un comune impiegato <strong>di</strong> una azienda elettrica<br />

(1/7)<br />

uomo <strong>di</strong> 75 anni.<br />

Aprile 2002: <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> MM pleurico epitelioide; ottobre 2003: decesso<br />

Occupato presso una azienda elettrica dal 1948 al 1983:<br />

• dal ‘48 al ‘63 come geometra addetto ai rilievi topografici e alla<br />

costruzione <strong>di</strong> linee elettriche. Non evidenze <strong>di</strong> esposizione ad amianto.<br />

• Dal ‘63 al ‘83 addetto alla progettazione ed esecuzione <strong>di</strong> cabine<br />

elettriche normalizzate e speciali.<br />

• Dal ‘75 al ‘78 addetto alla verifica della corretta applicazione dei<br />

<strong>di</strong>sciplinari tecnici previsti nei capitolati d’appalto, effettuando <strong>di</strong> persona<br />

le misure dello spessore del rivestimento ignifugo in amianto delle<br />

cabine speciali.<br />

• Dal 78 al 83 addetto, per circa 2 anni, al controllo e alla revisione delle<br />

caldaie (> 100.000 Kcal)


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(2/7)<br />

Le esposizione professionali<br />

(A)<br />

Le cabine elettriche speciali<br />

Le cabine “speciali” si <strong>di</strong>stinguono dalle comuni cabine “normalizzate”<br />

perché collocate all’interno <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, sotto ponti o sotterranee.<br />

Nel 1975–78 fu realizzato un piano <strong>di</strong> adeguamento antincen<strong>di</strong>o delle<br />

cabine elettriche speciali (circa una decina) rivestendo le pareti e<br />

l’intradosso dei soffitti con uno strato <strong>di</strong> amianto spruzzato (3-4 cm).<br />

I lavori <strong>di</strong> isolamento avevano una durata <strong>di</strong> 4-5 giorni per cabina.<br />

L’amianto veniva spruzzato a strati successivi.<br />

Il trattamento veniva eseguito anche con gli impianti già in opera.<br />

L’impiegato controllava lo spessore del rivestimento con breve<br />

permanenza nella cabina, anche in corso <strong>di</strong> trattamento.<br />

esposizione : <strong>di</strong>retta, elevata, breve durata


Palazzina civile<br />

con cabina elettrica speciale


Cabina elettrica


Cabina elettrica<br />

Pareti rivestite <strong>di</strong> amianto floccato


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(3/7)<br />

(B)<br />

La palazzina uffici<br />

• L’intradosso della lamiera grecata degli uffici del primo piano<br />

della palazzina denominata “Ala E” era trattato con amianto<br />

floccato varietà amosite. Il soffitto dei locali era confinato da una<br />

controsoffittatura in doghe metalliche e pannelli in gesso<br />

• Nel 1998 l’azienda avviava una ristrutturazione dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

affidando ad un’impresa esterna la sostituzione della<br />

controsoffittatura in doghe metalliche; su segnalazione <strong>di</strong> alcuni<br />

RLS, l’<strong>ASL</strong> sospendeva i lavori e <strong>di</strong>spose l’imme<strong>di</strong>atamessa in<br />

sicurezza del cantiere<br />

• Il lavoratore frequentava saltuariamente questi locali.<br />

Esposizione: in<strong>di</strong>retta, bassa intensità, occasionale


Corridoio<br />

palazzina<br />

uffici


Palazzina uffici<br />

Controsoffitto in doghe metalliche


Palazzina uffici<br />

Controsoffitto in cartongesso con aereatore


Palazzina uffici<br />

Pavimento flottante


Palazzina uffici<br />

Residui amianto sotto il pavimento galleggiante


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(4/7)<br />

(C)<br />

La revisione delle caldaie<br />

• Il settore dei produttori delle caldaie è ben noto nella nostra provincia<br />

per essere al primo posto tra gli utilizzatori <strong>di</strong> materiali in amianto<br />

(circa 50.000 kg. nel quinquennio 1985-89), sotto forma <strong>di</strong> guarnizioni<br />

e feltri.<br />

• nei locali tecnici erano presenti, e in molti casi lo sono tuttora,<br />

tubazioni coibentate in amianto. Le tubazioni rappresentano oggi le<br />

bonifiche più frequenti dopo le coperture in c/a.<br />

esposizione: in<strong>di</strong>retta, breve durata, bassa intensità


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(5/7)<br />

Ricadute operative e <strong>di</strong> conoscenza del rischio<br />

le esposizioni lavorative<br />

Esposizioni multiple ad amianto in parte misconosciute, in una azienda<br />

elettrica non particolarmente sorvegliata sotto questo aspetto<br />

• presenza <strong>di</strong> amianto spruzzato sulle pareti e soffitti delle cabine in<br />

cattivo stato <strong>di</strong> conservazione<br />

• ambienti d’ufficio dove la presenza <strong>di</strong> amianto floccato era indebita e<br />

sicuramente ignorata


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(6/7)<br />

I lavoratori esposti<br />

• gli addetti alla revisione caldaie <strong>di</strong>pendenti dell’azienda elettrica;<br />

• gli elettricisti ed altro personale che hanno operato nelle cabine<br />

elettriche “speciali” nell’arco <strong>di</strong> 25 anni<br />

• gli impiegati degli uffici della palazzina “ALA E” che hanno lavorato in<br />

questi ambienti per circa 20 anni e tutto il personale esterno che<br />

occasionalmente ha frequentato questi uffici<br />

• le imprese esterne che a vario titolo ed intervalli sono intervenute in<br />

questi locali per eseguire la manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria<br />

(elettricisti, falegnami, installatori <strong>di</strong> controsoffitti (?), addetti alle<br />

pulizie, ecc.);


produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica<br />

(7/7)<br />

le violazioni in materia <strong>di</strong> prevenzione<br />

• Sono state violate le norme <strong>di</strong> prevenzione tra cui quelle (D.M. 6<br />

settembre 1994) che obbligano i datori <strong>di</strong> lavoro e i proprietari degli<br />

immobili a censire i materiali in amianto, valutare il rischio per gli<br />

occupanti ed attuare il programma per il controllo e la manutenzione.<br />

le bonifiche<br />

• i siti interessati dalla presenza <strong>di</strong> amianto sono stati bonificati<br />

• Il caso non è stato riconosciuto<br />

Gli adempimenti me<strong>di</strong>co legali


Cabina elettrica<br />

bonifica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!