05.06.2013 Views

programma pdf - soi

programma pdf - soi

programma pdf - soi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma Scientifico<br />

MERCOLEDì 23 MAGGIO<br />

17:00-18:30 SESSIONE 11<br />

Simposio ASCG - Associazione Campana Glaucoma<br />

Farmaci e glaucoma<br />

Presidente: G. Cennamo<br />

Coordinatore Scientifico: C. Costagliola<br />

Moderatori: P. Lepre, F. Paolercio<br />

17:00 Introduzione<br />

A. Menna<br />

17:10 Misurazione della IOP con lente a contatto con sensore<br />

P. Brusini<br />

17:25 Quando i farmaci, invece che risolvere, creano problemi<br />

S. Gandolfi<br />

17:40 I farmaci del sistema vascolare che possono creare problemi nel paziente con glaucoma cronico<br />

D. Capobianco<br />

17:55 I farmaci del sistema nervoso che possono creare problemi nel paziente con glaucoma cronico<br />

A. Menna<br />

18:10 Discussione<br />

18:30 Fine sessione<br />

SAlA GIAllA 2<br />

09:00-10:30 SESSIONE 12<br />

Sessione SOI<br />

Comunicazioni su Cornea, Superficie Oculare, Cataratta, Diagnostica Strumentale, Uveiti, Ottica,<br />

Refrazione, Contattologia Medica, Ipovisione<br />

Presidente: S. Rossi<br />

Moderatori: L. Fontana, V. Maurino, M. Nubile, V. Scorcia<br />

09:00 C04 Cheratoplastica endoteliale con tecnica DSAEk in pazienti con scompenso endoteliale post<br />

cheratoplastica perforante<br />

C. Russo (Forlì)<br />

09:05 C05 Cheratoplastica lamellare anteriore profonda dopo cheratoplastica endoteliale automatizzata<br />

L. Lapenna, P. Santorum, M. Busin (Forlì)<br />

09:10 C06 La cheratoplastica lamellare automatizzata superficiale (SALk) nel trattamento delle opacità<br />

corneali stromali superficiali<br />

P. Santorum, L. Lapenna, M. Busin (Forlì)<br />

09:15 C07 Cheratoplastica endoteliale con tecnica DSAEk in pazienti afachici con scompenso endoteliale<br />

C. Bovone (Forlì)<br />

09:20 C08 Le cheratoprotesi: il ruolo della osteoodontocheratoprotesi modificata (OOkPM)<br />

G. Falcinelli, P. Colliardo, M. Taloni (Roma)<br />

09:25 C09 RE-DSAEk: reintervento di DSAEk (Descemet Stripping Automated Endothelial keratoplasty)<br />

A. Mastursi, M. Busin (Forlì)<br />

09:30 C10 Acuità visiva e densità endoteliale dopo Descemet Membrane Endothelial keratoplasty: follow up<br />

da 6 a 36 mesi<br />

D. Venzano, E. Capris, V. Bo, C.E. Traverso (Genova)<br />

09:35 C11 Impianto secondario di IOL ad enclavazione retro-iridea nell'era della chirurgia transcongiuntivale<br />

P. Rossini, C. Forlini, M. Forlini (Ravenna)<br />

09:40 C12 Anestesia topica per la chirurgia della cataratta. Tecniche anestesiologiche a confronto<br />

G. Di Giorgio, E. Rapizzi (San Donà Di Piave)<br />

09:45 C13 Le lenti pseudoaccomodative di nuova generazione sono il futuro dell’intervento di cataratta?<br />

C. Savaresi, E. Visentin, G. Mandelli, P. Federici (Milano)<br />

09:50 C14 L'uso dei telescopi nei pazienti affetti da degenerazione maculare senile di tipo secco<br />

G. Mandelli, C. Savaresi, E. Visentin, P. Federici (Milano)<br />

09:55 C15 Gradimento dei pazienti con monovisione pseudofachica dopo intervento di cataratta<br />

L. Vitale, G. Acerbi, P. Bruttini, P. Iencarelli (Paderno Dugnano)<br />

10 ° SOI<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!