05.06.2013 Views

programma pdf - soi

programma pdf - soi

programma pdf - soi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corsi monotematici<br />

CORSO 123 CORSO AVANZATO SULLE IOL TORICHE MONOFOCALI E MULTIFOCALI<br />

Direttore: V. Orfeo<br />

Istruttori: R. Sciacca, A. Franchini, V. Orfeo, L. Mastropasqua, G. Tassinari, D. Boccuzzi<br />

Sinossi: Il corso tratterà l’impiego delle lenti toriche monofocali e multifocali per la correzione<br />

dell’astigmatismo nella chirurgia della cataratta.<br />

Obiettivo: Il corso fornirà ai partecipanti: conoscenze teoriche e aggiornamenti sulle metodiche<br />

di selezione del paziente per l’impianto di IOL toriche monofocali e multifocali, gli esami<br />

strumentali necessari per il calcolo delle lenti, la gestione delle complicanze post-operatorie e le<br />

tecniche di <strong>programma</strong>zione dei software in rete per la selezione della IOL.<br />

CORSO 124 GESTIONE INTEGRATA CLINICA, GENETICA E STRUMENTALE DELLE DISTROFIE<br />

RETINICHE EREDO-DEGENERATIVE<br />

Direttore: L. Pierro<br />

Istruttori: M.P. Manitto, S. Bianchi Marzoli, L. Pierro, M. Gagliardi, G. Cammarata<br />

Sinossi: Nella prima parte del corso verranno illustrate le metodiche cliniche e strumentali (OCT,<br />

auto fluorescenza, elettrofisiologia) impiegate nella diagnostica delle malattie eredo-degenerative.<br />

Il corso proseguirà con la presentazione di numerosi casi clinici in cui ciascuno specialista esporrà<br />

il proprio commento, coinvolgendo i partecipanti in una discussione interattiva.<br />

Obiettivo: Far acquisire ai partecipanti le capacità diagnostiche per l’inquadramento e il follow<br />

up delle patologie eredodegenerative.<br />

CORSO 125 CHERATOPLASTICA LAMELLARE: STORIA ED ATTUALITA’<br />

Direttore: P.E. Bianchi<br />

Istruttori: R. Ceccuzzi, F. Incarbone, E. Pedrotti, G. Perone<br />

Sinossi: Il corso tratterà della chirurgia selettiva lamellare della cornea e delle sue indicazioni<br />

mediante presentazioni e video. È prevista la distribuzione di un dvd con il materiale presentato<br />

dagli Istruttori.<br />

Obiettivo: Con il presente corso si intende far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti<br />

in tema di: chirurgia selettiva lamellare della cornea; far acquisire abilità manuali, tecniche o<br />

pratiche in tema di chirurgia selettiva lamellare della cornea.<br />

CORSO 126 LE CHERATITI MICROBICHE<br />

Direttore: P. Toro Ibañez<br />

Istruttori: V. Sarnicola, M. Nubile, P. Vinciguerra, P. Toro Ibañez, A. Montericcio<br />

Sinossi: Descrizione delle diverse cheratiti microbiche, approfondendo la diagnosi e le ultime<br />

scelte terapeutiche.<br />

Obiettivo: Aggiornare i colleghi oculisti nella diagnosi e terapia delle infezioni corneali.<br />

CORSO 127 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI DIGITALI IN OFTALMOLOGIA<br />

Direttore: G. de Crecchio<br />

Istruttori: G. de Crecchio, N. Velotti, G.a Cennamo, M. Rinaldi<br />

Sinossi: Durante il Corso verranno illustrate le tecniche per l'acquisizione, l'elaborazione e la<br />

conservazione delle immagini. In particolare si insegnerà ai partecipanti a tagliare le fotografie,<br />

a cambiare l'esposizione e come ritoccare le fotografie in modo da correggerne i difetti e<br />

migliorarne l'aspetto.<br />

Obiettivo: L'obiettivo è quello di insegnare ai partecipanti il modo migliore di presentare le<br />

proprie immagini, chiare e ben visibili, ai congressi di Oftalmologia. In tal modo si valorizzeranno<br />

le presentazioni e la qualità dei congressi. Verranno, inoltre, consigliati i modi migliori per<br />

conservare e consultare nel tempo le immagini.<br />

CORSO 128 IL GLAUCOMA UVEITICO: MECCANISMI PATOGENETICI E STRATEGIE TERAPEUTICHE<br />

Direttore: M. Papadia<br />

Istruttori: A. Bagnis, M. Papadia, C.E. Traverso, M. Iester, P. Allegri<br />

Sinossi: Il glaucoma è una complicanza grave e di difficile gestione nei pazienti affetti da uveite.<br />

Tali difficoltà sono anche dovute alla varietà di meccanismi che possono causare l’insorgenza di<br />

glaucoma in corso di infiammazione oculare.<br />

Obiettivo: Lo scopo del corso è fornire informazioni riguardo i diversi meccanismi patogenetici di<br />

questa complicanza in corso di infiammazione oculare e dare, sulla base di queste informazioni,<br />

indicazioni sulle diverse strategie terapeutiche da adottare.<br />

10 ° SOI<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!