05.06.2013 Views

Elevatore a Verricello

Elevatore a Verricello

Elevatore a Verricello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I101152#1<br />

101.152<br />

<strong>Elevatore</strong> a <strong>Verricello</strong><br />

Cenno:<br />

Lavorando con i kit della OPITEC, una volta ultimati,<br />

non si tratta in primo luogo di oggetti con caratteristiche<br />

ludiche che si trovano normalmente in commercio ma di<br />

sussidi didattici per facilitare l'apprendimento e la verifica<br />

di concetti teorici.<br />

Elenco dei componenti:<br />

Parte Quant. Descrizione Misura<br />

A 2 basetta (incollare le parti) 10 x 50 x 75 mm<br />

B 1 supporto per il verricello 15 x 40 x 75 mm<br />

C 1 supporto per l’asse anteriore 15 x 60 x 75 mm<br />

D 1 sostegni 15 x 15 x 75 mm<br />

E 2 guida della forca 20 x 20 x 50 mm<br />

F 2 forca 10 x 20 x1 00 mm<br />

G 2 supporto forca (incollare le parti) 10 x 40 x 75 mm<br />

H 2 tondino in legno di faggio ø 8 x 250 mm<br />

J 1 puleggina di guida ø 20 mm<br />

K 2 tondino in legno di faggio ø 4 x 100 mm<br />

L 1 puleggina di guida (dimezzare al punto della scanalatura) ø 15 mm<br />

M 5 rotella in legno di pino ø 40 mm<br />

N 1 rotella in legno di faggio ø 40 mm<br />

O 1 asse posteriore 20 x 30 x 75 mm<br />

P 1 listello 20 x 20 x 50 mm<br />

Q 1 listello 10 x 20 x 50 mm<br />

R 2 tondino ø 6 x 250 mm<br />

S 1 sedile a) panca 20 x 30 x 75 mm<br />

1 b) spalliera 10 x 30 x 75 mm<br />

T 1 rotella in legno ø 20 mm<br />

V 1 contrappeso (paraurti) 30 x 30 x 75 mm<br />

W 4 vite a testa semitonda ø 4 x 30 mm<br />

X 8 rondelle - U M 4<br />

Y 1 rondelle - U 8,4 x 25 mm<br />

Z 1 compensato 8 x 80 x 80 mm<br />

1 cordicella ca. 1 m<br />

1


30<br />

15<br />

1. TELAIO DI BASE<br />

a) incollare le parti A formando la piastra di base<br />

b) ritagliare la rientranza nel componente B<br />

c) forare i pezzi A, B e C<br />

d) preforare il pezzo C per le ruote ( pezzi O ) ø 3mm<br />

e) limare i pezzi D a listelli triangolari<br />

f) montaggio del telaio<br />

g) forare i pezzi H (vedi punto 3 “puleggina”) con punta da 4 mm ed incollarli nei fori del pezzo C<br />

h) incollare il sedile S a al piano base<br />

j) ritagliare la rientranza nel componente S b ed incollare sul componente S a<br />

k) incollare il contrappeso V dal di sotto al piano base<br />

2<br />

Ø 6,5<br />

10<br />

S b<br />

10<br />

50<br />

20<br />

S a<br />

40<br />

A<br />

A<br />

15<br />

10<br />

70<br />

25<br />

B<br />

D<br />

30<br />

15<br />

C<br />

25<br />

V<br />

5<br />

telaio di base<br />

vorbohren<br />

60<br />

15<br />

175<br />

scala 1 : 1<br />

S b<br />

Ø 8<br />

Ø 6,5<br />

75<br />

55<br />

C<br />

30<br />

B<br />

D<br />

A<br />

A<br />

55<br />

30<br />

Ø 6<br />

10<br />

10<br />

I101152#1<br />

25


2. FORCA<br />

a) incollare le parti 10x40x75 mm formando il supporto della forca<br />

b) forare i pezzi E ( 8,5 ø ) G ( ø 4 ) e K ( accorciare a 15 mm ) ø 1 mm (fissaggio cordicella<br />

c) segare le rientranze nel pezzo G<br />

d) raspare i pezzi F in senso obliquo<br />

e) incollare le forche F al pezzo G<br />

f) incollare le guide E delle forche ai supporti G e il pezzo K ( 15mm ) nel pezzo G<br />

g) montaggio della forca sul telaio (infilare le guide nel componente H)<br />

I101152#1<br />

80<br />

scala 1 : 1<br />

55<br />

50<br />

37,5<br />

E<br />

E<br />

8<br />

E<br />

Ø 8,5<br />

Ø 8,5<br />

G<br />

G<br />

Ø 4<br />

10<br />

forca<br />

100<br />

100<br />

10 15<br />

G<br />

F<br />

F<br />

F<br />

15<br />

35<br />

75<br />

3


3. PULEGGIA DELLA FORCA<br />

a) inserire nel tondino K (55 mm) i pezzi L e J<br />

b) incollare il pezzo K nel tondino H<br />

c) incollare i pezzi L<br />

4. ASSE POSTERIORE<br />

a) forare una puleggia ø 40 ( pezzo M )<br />

con una punta da 6 mm e un listello<br />

( pezzo P ) con una punta da 6,5 mm<br />

b) forare l’ asse posteriore pezzo O ø 6<br />

mm e preforare le ruote 2x i pezzi M con<br />

una punta da ø 3 mm<br />

c) forare il listello Q con una punta da<br />

4,5 mm<br />

d) accorciare il pezzo Q a 30 mm ed incollarlo<br />

al telaio<br />

4<br />

forca<br />

scala 1 : 2<br />

20<br />

puleggio della forca<br />

J<br />

H<br />

10<br />

65<br />

20<br />

Ø 4<br />

puleggia della forca<br />

P<br />

Q<br />

18<br />

10<br />

sterzo<br />

R<br />

Y<br />

Ø 6,5<br />

Ø 6<br />

O<br />

20<br />

con una punta da ø 3 mm<br />

H<br />

20<br />

30<br />

Ø 6<br />

M<br />

63<br />

L J<br />

L<br />

K<br />

H<br />

250<br />

telaio di base<br />

I101152#1


5. DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO<br />

a) praticare i fori di bloccaggio nel pezzo N ( attenzione : bisogna praticare i fori assolutamente in senso verticale.<br />

Utilizzare la morsa da banco).<br />

b) forare il pezzo N per l’ alberino con punta da ø 6 mm<br />

c) forare la manovella K ( 25 mm ) con punta da ø 4 mm<br />

d) praticare un foro da ø 1 mm nel pezzo R 895mm), serve per il fissaggio della cordicella<br />

e) accorciare la leva di arretramento K a 60 mm<br />

f) forare la puleggina T con una punta da ø 6 mm<br />

g) montaggio del verricello ( pezzi T, M, R, K ( 25 mm )<br />

W<br />

W<br />

T<br />

I101152#1<br />

elevatore a verricello visto dal di sopra<br />

M<br />

6. ROTELLE<br />

R<br />

K<br />

M M<br />

M<br />

avvitare le viti per legno con le rondelle nei pezzi C e O<br />

7. FISSAGGIO DELLA CORDICELLA<br />

V<br />

M<br />

W<br />

K<br />

K<br />

W<br />

M<br />

componente N<br />

scala 1 : 2<br />

N<br />

M M<br />

fori della profondità di 10 mm<br />

ø 4<br />

5


8. TETTUCCIO<br />

a) ritagliare le rientranze nel componente Z ed arrotondare la parte posteriore. Praticare i fori a sacco secon-<br />

do disegno.<br />

b) ritagliare i tondelli dal componente R.<br />

c) incollare i tondelli ø6x55 nel tetto.<br />

d) incollare il tettuccio sul componente S b.<br />

e) incollare due tondelli tagliati in modo obliquo alle estremità tra tettuccio e piastra di base. (vedi disegno)<br />

6<br />

foro a sacco<br />

5<br />

55<br />

R<br />

R<br />

12,5<br />

R 40<br />

25 10 20 10<br />

R 20<br />

45<br />

Ø 6<br />

55<br />

95 Ø 6<br />

Z<br />

R<br />

55°<br />

Z<br />

17,5<br />

80<br />

R<br />

I101152#1<br />

60<br />

scala 1 : 1<br />

Ø 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!