05.06.2013 Views

NUMERO 5 – 30 ottobre 2010 – Roma – Lecce - Alberto Mandolesi

NUMERO 5 – 30 ottobre 2010 – Roma – Lecce - Alberto Mandolesi

NUMERO 5 – 30 ottobre 2010 – Roma – Lecce - Alberto Mandolesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 • Pensieri & Parole<br />

Rdi Francesco Certo<br />

E adesso è il momento di<br />

Francesco Totti. Aggrappati<br />

al capitano per uscire dalle<br />

secche di un momento torbido<br />

e tempestoso come<br />

nessuno si sarebbe aspettato,<br />

specie dopo lo splendido<br />

torneo passato. Aggrappati<br />

al capitano non solo per tornare<br />

ad esultare col simbolo<br />

della <strong>Roma</strong>, a digiuno di gol<br />

da troppo tempo ormai (9<br />

maggio <strong>2010</strong> - doppietta in<br />

<strong>Roma</strong>-Cagliari 2-1). Ci soffermiamo<br />

su questo punto<br />

non perché sottovalutiamo<br />

gli altri componenti dell’undici<br />

giallorosso, ma solo<br />

perché, essendo venuti<br />

meno anche Pizarro e<br />

Taddei, non ci resta che confidare<br />

nelle qualità dell’uomo<br />

più importante a disposizione<br />

di Ranieri. La <strong>Roma</strong><br />

ha ovviamente un solo<br />

risultato a disposizione oggi<br />

pomeriggio contro il <strong>Lecce</strong>;<br />

servono tre punti per rilanciare<br />

la classifica così anemica<br />

e per dare un calcio<br />

alla depressione strisciante<br />

che attanaglia l’ambiente<br />

romanista. Magari d’altro<br />

canto bastasse un successo<br />

contro i salentini per sanare<br />

i guai di questo gruppo e far<br />

tornare il sorriso; occorerebbe<br />

piuttosto una striscia di<br />

risultati positivi che comprenda<br />

anche la Champions<br />

e finisca il giorno del derby<br />

L’Arbitro di oggi<br />

La <strong>Roma</strong> aspetta i gol di Totti<br />

in astinenza dal 9 maggio scorso<br />

per dare un senso a questo<br />

tormentato inizio di stagione.<br />

Ci rendiamo conto che<br />

stiamo andando già troppo<br />

oltre e la nostra attenzione<br />

deve fissarsi a <strong>Roma</strong>-<strong>Lecce</strong>.<br />

Andrea Gervasoni<br />

Nato a Castiglione delle Stiviere (MN) il 21 luglio 1975<br />

Professione impiegato<br />

Precedenti con la <strong>Roma</strong> 4 (3 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte)<br />

Ultima con la <strong>Roma</strong> 14 marzo <strong>2010</strong><br />

Livorno-<strong>Roma</strong> 3-3 (2-3)<br />

(Lucarelli, Perrotta, Toni, Lucarelli, Pizarro, Lucarelli rig.)<br />

Anche il <strong>Lecce</strong>, come la <strong>Roma</strong>, non ha mai perso quando è stata<br />

diretta da Gervasoni: per i salentini 2 vittorie e 2 pareggi.<br />

Strano questo <strong>Lecce</strong> che ne<br />

prende a iosa fuori casa e<br />

che ha cominciato la stagione<br />

in maniera derelitta a<br />

Milano, salvo poi riprendersi<br />

tra le mura amiche con<br />

L’Avversario: U.S. <strong>Lecce</strong><br />

CALCIATORI MAGLIA RUOLO ETÀ<br />

Benassi Massimiliano 81 P 29<br />

Bergougnoux Bryan (Fra) 7 C 27<br />

Bertolacci Andrea 91 C 19<br />

Brivio Davide 28 D 22<br />

Chevanton Ernesto (Uru) 23 A <strong>30</strong><br />

Coppola Manuel 32 C 28<br />

Corvia Daniele 9 A 26<br />

Di Michele David 17 A 34<br />

Diamoutene Souleymane (Mal) <strong>30</strong> D 27<br />

Donati Giulio 2 D 20<br />

Fabiano Medina (Bra) 14 D 28<br />

Ferrario Stefano 13 D 25<br />

Giacomazzi Guglielmo (Uru) 18 C 33<br />

Giuliatto <strong>Alberto</strong> 3 D 27<br />

Grossmuller Carlos (Uru) 21 C 27<br />

Gustavo Franchin (Bra) 4 D 28<br />

avversarie del suo stesso<br />

spessore, di modo che il<br />

<strong>Lecce</strong> è sistemato davanti<br />

alla <strong>Roma</strong> di addirittura<br />

due punti! Pazzesco, ma è<br />

così al momento, e Ranieri<br />

deve prenderne atto. Non è<br />

un momento semplice per il<br />

tecnico della <strong>Roma</strong> che vede<br />

ombre ovunque e ritiene<br />

che non corra alcun rischio<br />

per la panchina. Non è vero<br />

e lo sa lui stesso, ma chiaramente<br />

preferisce ostentare<br />

sicurezza e apparire il<br />

padrone della situazione.<br />

Non fosse così si andrebbe<br />

allo sfascio totale. Non è<br />

nemmeno vero quanto detto<br />

ieri dal tecnico in conferenza<br />

stampa, quando con aria<br />

minacciosa ha “scoraggiato”<br />

i media dallo spingere<br />

per una sua sostituzione<br />

sulla panchina. Chi è venuto<br />

dopo di lui, a Cagliari<br />

come a Valencia come a<br />

Londra, ha fatto meglio di<br />

Ranieri. Però, questo è un<br />

dettaglio e perdoniamo il<br />

tecnico che oggi deve varare<br />

una formazione di assoluta<br />

emergenza senza il faro<br />

della squadra e con De<br />

Rossi dall’inizio, pur in<br />

condizione non ottimale.<br />

Molto dipenderà dall’approccio<br />

alla partita, se la<br />

stessa si sbloccherà subito,<br />

se ci sarà sul campo quella<br />

tranquillità indispensabile<br />

Jeda Capucho (Bra) 27 A 31<br />

Mesbah Djamel (Alg) 11 C 26<br />

Munari Gianni 8 C 27<br />

Ofere Edward (Nig) 15 A 24<br />

Olivera Ruben (Uru) 10 C 27<br />

Petrachi Davide 25 P 24<br />

Piatti Ignacio (Arg) 19 C 25<br />

Reginiussen Tore (Nor) 6 D 24<br />

Rispoli Andrea 33 D 22<br />

Rosati Antonio 22 P 27<br />

Sini Simone 5 D 18<br />

Vives Giuseppe 20 C <strong>30</strong><br />

dal sito ufficiale www.uslecce.it<br />

Presidente Pierandrea Semeraro<br />

Allenatore Luigi De Canio<br />

per avere pazienza nell’andare<br />

in gol. Se tutto questo<br />

non ci sarà, la <strong>Roma</strong> potrà<br />

avere difficoltà serie a superare<br />

la retroguardia pugliese.<br />

Detto per inciso, De<br />

Canio ha già fatto sapere<br />

che non verrà a <strong>Roma</strong> a fare<br />

le barricate, preferendo un<br />

sistema di gioco più spregiudicato<br />

che difensivista.<br />

Quella che vedremo sarà<br />

una <strong>Roma</strong> sistemata con i<br />

due centrali di centrocampo<br />

De Rossi e Brighi, con<br />

Perrotta e Vucinic ai lati e<br />

Totti e Borriello là davanti a<br />

cercare di fare gol. Altra<br />

scelta non ha Ranieri viste le<br />

defezioni e la sfortuna che si<br />

stanno accanendo sulla<br />

<strong>Roma</strong> di questo primo scorcio<br />

di stagione. Hai voglia a<br />

dire che si pensa a una partita<br />

per volta, ma non sarebbe<br />

l’optimum per i giallorossi<br />

affrontare in modo<br />

molle mercoledì prossimo il<br />

Basilea in Champions.<br />

Andare in Svizzera e non<br />

fare risultato comprometterebbe<br />

molte delle chance di<br />

qualificazione, dunque questo<br />

rischio da evitare non<br />

potrà che resistere nella<br />

mente di Ranieri e avere dei<br />

riflessi nella formazione che<br />

vedremo oggi.<br />

Reduci dallo scialbo 0-0 di<br />

Parma, i giallorossi sono<br />

chiamati prima di tutto a<br />

sabato <strong>30</strong> <strong>ottobre</strong> <strong>2010</strong> <strong>Roma</strong>nista<br />

ritrovare una linearità di<br />

gioco che produca occasioni<br />

da gol e, possibilmente, reti.<br />

Senza linearità, però,<br />

l’obiettivo non cambia: qui<br />

si tratta di vincere e basta,<br />

senza se e senza ma. Col bel<br />

gioco o col brutto gioco<br />

poco cambia.<br />

Battuto il <strong>Lecce</strong>, si pensi<br />

seriamente a far bene a<br />

Basilea e solo più avanti<br />

alla Lazio. La <strong>Roma</strong> ha l’occasione<br />

di sistemare la sua<br />

povera classifica, e nel contempo<br />

ha la possibilità di<br />

tornare a credere in qualcosa<br />

che non sia un campionato<br />

modesto e senza ambizioni.<br />

Piange il cuore infatti a<br />

vedere questa squadra<br />

arrancare come sta accadendo<br />

oggi. Si può uscire dalla<br />

crisi a patto che la squadra<br />

metta in soffitta attriti e problemi,<br />

che non si lasci condizionare<br />

dalla sfortuna e<br />

dalle parole in libertà di<br />

questo periodo. Che insomma<br />

decida di modificare la<br />

velocità di crociera e più in<br />

generale che creda in se<br />

stessa come accadeva qualche<br />

mese fa. Anche Ranieri<br />

è chiamato a infondere<br />

nuova sicurezza nei propri<br />

mezzi a questi giocatori,<br />

diversamente viaggeremo<br />

volta per volta senza meta<br />

in un campionato mai così<br />

anormale.<br />

Direttore: ALBERTO MANDOLESI<br />

Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI<br />

Editore: EDITRICE REPORTER AR.L.<br />

Fotocomposizione e Stampa<br />

C.S.R. SOC. COOP.<br />

VIA ALFANA, 39 - 00191 ROMA<br />

TEL. 06.3<strong>30</strong>551 (r.a.)<br />

Pubblicità: EDITRICE REPORTER<br />

TEL. 337.860159<br />

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA<br />

n° 380/89 del 23/06/89<br />

Associato all’USPI<br />

UNIONE STAMPA PERIODICI ITALIANI<br />

<strong>2010</strong> - 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!