05.06.2013 Views

\\ 339 \\ La storia economica albanese 1912-1939 e lo stabilirsi dell ...

\\ 339 \\ La storia economica albanese 1912-1939 e lo stabilirsi dell ...

\\ 339 \\ La storia economica albanese 1912-1939 e lo stabilirsi dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 22 -<br />

Tab. 16 Situazione del<strong>lo</strong> sfruttamento <strong>dell</strong>e terre in percentuale<br />

Incolti produttivi<br />

11%<br />

Terre lavorabili<br />

12%<br />

Acque e paludi<br />

5%<br />

Pascoli<br />

30%<br />

Terreni impruduttivi<br />

6%<br />

Elaborazione da “Albania agricola, pastorale, forestale”; Giovanni Lorenzoni 1940<br />

Boschi e foreste<br />

36%<br />

Tale struttura <strong>dell</strong>a proprietà agraria era di ostacoli al<strong>lo</strong> sviluppo del paese perché il governo sia non<br />

voleva perdere l’appoggio dei grandi proprietari, i bei, sia perché aveva deciso di accettare per il<br />

paese, nell’ ambito <strong>dell</strong>a divisione internazionale <strong>dell</strong>a produzione, per il paese il ruo<strong>lo</strong> di paese<br />

agrico<strong>lo</strong>, ruo<strong>lo</strong> che aveva poche prospettive di sviluppo all’interno <strong>dell</strong>a produzione agricola<br />

europea, data la struttura latifondista <strong>dell</strong>a proprietà. D’altra parte, i bei albanesi non erano gli<br />

junkers prussiani e farmers jeffersoniani. Dall’altra parte questo non deve far pensare che non<br />

fossero fatti sforzi nella direzione di modernizzare l’agricoltura 10 che si trovava, come detto<br />

precedentemente in uno stato di grande arretratezza <strong>economica</strong> e sociale, producendo soprattutto<br />

per il consumo interno e per l’autoconsumo. Pochi indicatori descrivono <strong>lo</strong> stato di miseria in cui si<br />

trovavano le classi contadine.<br />

<strong>La</strong> malaria era inestirpabile dalle campagne mentre il tasso di analfabetismo superava il 80% 11 , la<br />

mortalità infantile era elevatissima come si evince dalla tabella seguente.<br />

Tab. 17 Mortalità infantile<br />

(morti sotto 1° anno/1000 nascite)<br />

1933-34 1938 1945 1948 1949 1950 1951<br />

121.5 100 88.1 107.3 104.4 121.2 124.3<br />

Fonte: “The Economic History of Eastern Europe 1919-1975” 1985<br />

9 Beqir Meta,” Poltica tatimore e shtetit shqiptar 1925-39” pag 9<br />

10 Nel 1930 la produttività in agricultura era 22, fatta 100 quella europea<br />

Fonte “ The Economic history of Eastern Europe” pag 76<br />

11 Fonte “ The Economic history of Eastern Europe” pag 93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!