06.06.2013 Views

Formato Adobe Acrobat 20.06 MB italiano - Hilti

Formato Adobe Acrobat 20.06 MB italiano - Hilti

Formato Adobe Acrobat 20.06 MB italiano - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

Page Sistemi Header di montaggio inossidabile<br />

Sistema di montaggio a binari MQ <strong>Hilti</strong> in acciaio inox<br />

Flessibile e sicuro<br />

◾ Il comprovato sistema di montaggio su binari MQ è caratterizzato da una<br />

grande semplicità di montaggio e sicurezza. Il sistema modulare flessibile<br />

unisce la protezione anticorrosiva ottimale e i vantaggi di un rapido montaggio<br />

su binari.<br />

Campi d’impiego dei binari <strong>Hilti</strong> in acciaio inox<br />

◾ La Tabella 1 riassume i consigli per la giusta scelta del materiale per i binari<br />

inossidabili <strong>Hilti</strong> per alcuni campi d’impiego tipici all’interno. In generale vanno<br />

considerati il caso singolo e le disposizioni dell’Autorizzazione generale DIBT<br />

Z-30.3-6 del 3 agosto 1999.<br />

Tabella 1: consigli d’impiego del sistema di montaggio MQ<br />

all’interno (esempi)<br />

Applicazione <strong>Hilti</strong> A2 (1.4301) <strong>Hilti</strong> A4 (1.4571/1.4404)<br />

piscine coperte (–) (+)(–)<br />

osservare la rilevanza dal<br />

punto di vista della sicurezza!<br />

ospedali (+)<br />

disinfettanti (–)<br />

trattamento delle<br />

acque reflue<br />

(+)(–) +<br />

celle di surgelazione +<br />

disinfettanti: (–)<br />

x/ +<br />

(attenzione: disinfettanti) (–)<br />

industria alimentare (+)<br />

disinfettanti: (–)<br />

x = adempie fondamentalmente i requisiti, in certi casi è possibile usare anche il binario A2<br />

+ = scelta di materiale presumibilmente ottimale (costi e corrosione stabili)<br />

(+) = con determinate misure di sicurezza, come superfici lisce (per es. elettrofinitura) e<br />

pulizia a intervalli regolari, sufficiente (osservare la rilevanza dal punto di vista della<br />

sicurezza!)<br />

(–) = prevista forte corrosione<br />

(+)(–) = a seconda del luogo d'impiego e della rilevanza dal punto di vista della sicurezza<br />

adatto o inadatto<br />

Combinazioni di materiali ammesse<br />

Nel loro impiego, i binari di montaggio <strong>Hilti</strong> possono essere a contatto diretto con<br />

numerosi elementi costruttivi, come costruzioni di collegamento o elementi di<br />

fissaggio.<br />

A causa della corrosione da contatto è importante osservare il potenziale<br />

elettrochimico dei materiali collegati.<br />

Grandezze principali da osservare:<br />

◾ potenziale pratico elettrochimico (sostanza) dei materiali collegati<br />

◾ il rapporto delle superfici degli elementi costruttivi collegati (intera superficie di<br />

entrambi gli elementi costruttivi)<br />

Attenzione: osservare i rapporti delle superfici degli elementi costruttivi collegati<br />

(nobile : non nobile)! Combinare materiali dello stesso tipo oppure il materiale non<br />

nobile deve avere una superficie totale inferiore!<br />

La suddivisione galvanica, per es. tramite inserti di plastica, è spesso la soluzione<br />

più sicura.<br />

Comportamento corrosivo di contatto del binario inossidabile:<br />

elemento di collegamento<br />

Tipo binario:<br />

Elemento di collegamento <strong>Hilti</strong> A2 <strong>Hilti</strong> A4<br />

zincato ▲ ▲<br />

alluminio ▯ ▯<br />

acciaio per carpenteria ▲ ▲<br />

acciaio fuso ▲ ▲<br />

acciaio al cromo<br />

acciaio al nichel-cromo<br />

◆ ◆<br />

(per es A2)<br />

acciaio al nichel-cromo-molibdeno<br />

(per es. 1.4401, 1.4404, 1.4571<br />

◆ ◆<br />

oppure di classe superiore) ◆ ◆<br />

rame ◾ ◾<br />

ottone ▯◾ ▯◾<br />

x<br />

x<br />

x<br />

Campi d’impiego<br />

Impianti di depurazione Fotovoltaico<br />

Applicazioni industriali<br />

Condizioni d`impiego<br />

◾ aree interne senza umidità<br />

◾ stanze umide<br />

◾ clima esterno mite con e senza<br />

agenti atmosferici<br />

◾ fissaggio di facciate leggermente<br />

retroventilate<br />

◾ formazione di grandi quantità<br />

d›acqua di condensa / produzione<br />

di alimenti<br />

◾ clima industriale con influenze<br />

atmosferiche<br />

◾ fissaggio di facciate ad alta<br />

retroventilazione, per es. materiale<br />

n° 1.4401<br />

Materiale/protezione<br />

anticorrosiva<br />

acciaio, zincatura galvanica min. 5μm<br />

acciaio, zincatura a caldo min. 45 μm<br />

acciaio inox A4 con min. 2%<br />

molibdeno<br />

La presente tabella viene riportata con puro valore indicativo. Il fattore<br />

decisivo per la velocità di corrosione è il microclima e la percentuale di<br />

sostanze aggressive nel punto di fissaggio, nonché la combinazione di diversi<br />

metalli. Per la scelta giusta del materiale e della protezione anticorrosiva è<br />

determinante la norma SIA 179.<br />

◆ nessuna corrosione per contatto prevista<br />

◾ corrosione per contatto principalmente nell’area di contatto (binario o elemento di<br />

collegamento)<br />

▲ forte corrosione per contatto sull’elemento di collegamento (ancoraggio o collegamenti)<br />

▯ media corrosione per contatto sull’elemento di collegamento (ancoraggio o collegamenti)<br />

12.36 www.hilti.ch | 0844 84 84 85<br />

12_Install_stainless_steel_2012_CH-IT.indd 36 5/22/2012 1:54:03 PM

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!