07.06.2013 Views

Il cimitero dei rifiuti - Amsa

Il cimitero dei rifiuti - Amsa

Il cimitero dei rifiuti - Amsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- i piccoli elettrodomestici, le apparecchiature elettroniche<br />

di consumo, utensili, giocattoli, strumenti di<br />

monitoraggio e controllo. Ad esempio piastre<br />

elettriche, microonde, stufe e ventilatori elettrici,<br />

aspirapolvere, trapani, asciugacapelli...<br />

- lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura... vale a<br />

dire grandi elettrodomestici ferrosi.<br />

Con la raccolta dell’umido<br />

imitiamo la natura<br />

A Milano bucce, pelli, avanzi di cucina<br />

finiscono generalmente in pattumiera. L’umido<br />

prodotto nei ristoranti e nelle mense invece<br />

viene raccolto, separato dagli altri <strong>rifiuti</strong> e<br />

trasformato in compost da aziende collegate<br />

ad <strong>Amsa</strong>. In natura la sostanza organica non<br />

più “utile” alla vita (foglie secche, frutti marci<br />

che cadono dagli alberi, feci, spoglie di animali, ecc.) è<br />

decomposta dai microrganismi presenti nel terreno che la<br />

restituiscono al ciclo naturale. Le componenti meno degradabili<br />

rimaste costituiscono un fertilizzante, una sostanza<br />

preziosa per la crescita di altri vegetali.<br />

Infatti l’humus può essere considerato una vera<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!