07.06.2013 Views

2012 tartufo.pdf - Comuni in Rete

2012 tartufo.pdf - Comuni in Rete

2012 tartufo.pdf - Comuni in Rete

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORTAZZONE D’ASTI<br />

... un Paese di arte, boschi e tartufi ...<br />

L’A.T. Pro-Loco Cortazzonese<br />

<strong>in</strong> collaborazione con<br />

COMUNE DI CORTAZZONE<br />

CONSORZIO TARTUFIGENO “TRE VALLI”<br />

organizza la<br />

Fiera Regionale del Tartufo<br />

e dei<br />

prodotti tipici locali<br />

10ª edizione<br />

Sabato 1<br />

Domenica 2<br />

Dicembre <strong>2012</strong>


Cortazzone d’Asti<br />

“Paese di Arte, Boschi e Tartufi”<br />

Cortazzone si trova nel Basso Monferrato a 20 km da Asti e 50 da Tor<strong>in</strong>o, estendendosi su una superficie di 10,37 km². Cortazzone è un borgo<br />

d’antica orig<strong>in</strong>e medioevale sotto la Contea degli Azzone (Curtis Azonis, da cui deriva l’attuale nome). Nel corso dei secoli passò di mano a diversi<br />

casati per poi diventare feudo pontificio nel 1473. Nel 1741 passò alla prov<strong>in</strong>cia di Asti sotto il dom<strong>in</strong>io Sabaudo, per poi essere venduto<br />

a lotti nel 1860. F<strong>in</strong>iva così l’economia curtense ed <strong>in</strong>iziava la piccola proprietà contad<strong>in</strong>a. Oggi, pur essendo Cortazzone ancora a vocazione<br />

agricola, i vigneti (coltivazione primaria <strong>in</strong> passato), vanno scomparendo per fare posto a grandi estensioni boschive. Il fondo valle è riservato<br />

prevalentemente a coltivazioni di mais, frumento, foraggere ed a qualche pioppeto. Particolare cura è rivolta alle zone tartufigene il cui prodotto,<br />

compreso il <strong>tartufo</strong> bianco (tuber magnatum), non è secondo a nessuno per qualità. Per la sua morfologia, per le sue grandi estensioni<br />

boschive e per la sua conformazione, Cortazzone si stà trasformando <strong>in</strong> un centro a vocazione turistica; ne sono una riprova i quattro Bed &<br />

Breakfast, i tre Agriturismo ed un Ristorante tipico. Attrazione primaria rimane sempre la chiesetta romanica di S. Secondo situata sulla coll<strong>in</strong>a<br />

di Mongiglietto, trattata nella penultima pag<strong>in</strong>a di questa locand<strong>in</strong>a.<br />

STRUTTURE RICETTIVE<br />

Ristoranti<br />

Aradia mater<br />

Via Coll<strong>in</strong>a del Negro, 20 - Cortazzone (AT) Tel.<br />

0141.995379 - 340.0529254<br />

Macao Cafè Bar<br />

Via per Montafia, 11 - Cortazzone (AT)<br />

Tel. 0141.995324<br />

Oltre il giard<strong>in</strong>o<br />

Via Villanova, 1 - Montafia (AT)<br />

Tel. 0141.997552<br />

Castello Conti di Viale<br />

Via Faussone, 4 - Viale (AT)<br />

Tel. 0141.995026<br />

FARMACIA SAN SECONDO<br />

di CORTAZZONE<br />

Via per Montafia, 8 - Tel. 0141.995508<br />

Bed & Breakfast<br />

Bricco dei Ciliegi<br />

Via del Negro, 21 - Cortazzone (AT)<br />

Tel. 0141.995270<br />

La Cà Cita<br />

Via Montà, 6 - Cortazzone (AT)<br />

Tel. 0141.995176<br />

Agriturismo<br />

La Luna Nera<br />

Via Casc<strong>in</strong>etta, 25 - Viale d’Asti (AT)<br />

Tel. 0141.995321 - Fax 0141.995022<br />

Casc<strong>in</strong>a dei Cavalli<br />

Via Valro<strong>in</strong>o, 26 - Cortazzone (AT)<br />

Tel. 0141.995212 - 327.6947642


SABATO 1 DICEMBRE<br />

PROGRAMMA<br />

ore 20,00 Cena presso la tensostruttura riscaldata<br />

con i seguenti piatti a scelta<br />

Carne cruda con champignons € 3,50<br />

Tris di tom<strong>in</strong>i € 3,00<br />

Crauti e salam<strong>in</strong>o € 3,00<br />

Tagliatelle all’uovo con <strong>tartufo</strong> € 5,00<br />

Trippa e fagioli € 3,50<br />

Uova al tegam<strong>in</strong>o con <strong>tartufo</strong> € 3,00<br />

Pere speziate al v<strong>in</strong>o € 2,50<br />

Torta di nocciole con zabaione € 3,00<br />

V<strong>in</strong>i <strong>in</strong> bottiglia cl. 75 (Barbera doc, Freisa doc, Malvasia doc) € 6,00<br />

V<strong>in</strong>i sfusi al litro (Barbera doc, Freisa doc) € 4,00<br />

Per <strong>in</strong>formazioni e prenotazioni<br />

tel. 0141.995270 - 0141.995504 - 335.1858761 - 347.2575696<br />

La serata sarà allietata con la musica di Daniela Carbone<br />

Fogliasso Marco<br />

Impianti elettrici ed elettronici<br />

Illum<strong>in</strong>azione a led e fibre ottiche<br />

Automazioni & Sistemi antifurto<br />

CORTAZZONE - Via del Negro, 21<br />

cell. 333.7196358<br />

www.fogliassoimpianti.com


DOMENICA 2 DICEMBRE<br />

PROGRAMMA<br />

ore 9,00 Raduno dei vespisti e dei c<strong>in</strong>quecentisti con<br />

“Babbo Natale <strong>in</strong> vespa e <strong>in</strong> c<strong>in</strong>quecento”<br />

<strong>in</strong> collaborazione con “Vespisti Moderni - Asti”<br />

ore 9,30 Raduno dei Trifulau e Apertura della Fiera<br />

con prodotti tipici locali<br />

(tartufi, miele, salumi, formaggi, far<strong>in</strong>e, dolci, v<strong>in</strong>i, artigianato, ecc.)<br />

ore 10,00 In collaborazione con il Gruppo Azzurro di Asti,<br />

<strong>in</strong>izia <strong>in</strong>trattenimento con una selezione<br />

delle più belle ragazze<br />

f<strong>in</strong>aliste del concorso “LA BELLA D’ITALIA”<br />

(La Manifestazione si svolgerà<br />

all’<strong>in</strong>terno del Bocciodromo)<br />

ore 10,30 Esposizione dei tartufi<br />

e selezione dei migliori esemplari<br />

ore 10,45 Partenza dei vespisti e c<strong>in</strong>quecentisti per Piovà Massaia<br />

dove la Pro Loco offrirà v<strong>in</strong> brulè e prodotti tipici<br />

ore 11,30 Premiazione dei piatti presentati<br />

suddivisi nelle quattro categorie di appartenenza<br />

RIMBORSO SPESE<br />

Categoria Trifulau<br />

1° premio: 200 €<br />

2° premio: 150 €<br />

3° premio: 100 €<br />

Categoria Commercianti<br />

1° premio: 200 €<br />

2° premio: 150 €<br />

3° premio: 100 €<br />

Categoria Trifulau Locali<br />

(Premi offerti dal Consorzio Tartufaia Associativa “Tre Valli”)<br />

1° premio: 150 €<br />

2° premio: 100 €<br />

Categoria Tartufi neri<br />

1° premio: 100 €<br />

2° premio: 50 €<br />

Premio al miglior esemplare<br />

Trofeo + 100 €<br />

PREMI PER TUTTI I TRIFULAU PRESENTI ALLA MANIFESTAZIONE<br />

ore 12,30 Inizio pranzo con piatti al <strong>tartufo</strong> presso la tensostruttura riscaldata<br />

e Ristoranti locali limitrofi con i menù riportati nelle<br />

pag<strong>in</strong>e che seguono<br />

ore 15,00 Spettacolo circense con la partecipazione della scuola di circo<br />

“Chapitombolo” di Monale<br />

A seguire <strong>in</strong>trattenimenti vari


PRO LOCO CORTAZZONESE<br />

Pranzo all’<strong>in</strong>terno della tensostruttura riscaldata<br />

MENÙ<br />

Affettati misti locali<br />

Carne cruda con <strong>tartufo</strong><br />

Robiola di Cocconato con <strong>tartufo</strong><br />

Cotech<strong>in</strong>o con purè<br />

Tagliatelle all’uovo con <strong>tartufo</strong><br />

Brasato al barbera con contorni<br />

Torta di nocciole con zabaione<br />

Frutta di stagione<br />

Caffè e grappa<br />

V<strong>in</strong>i: Barbera, Freisa e Malvasia<br />

Costo del pranzo 30,00 €<br />

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI<br />

Cena e Pranzo: tel. 0141.995270 - 0141.995504 - 335.1858761 - 347.2575696<br />

Pranzo Vespisti: Roberto 338.7742690 - robiroberto69@alice.it<br />

N.B.: Le prenotazioni dovranno essere confermate tramite l’acquisto del buono per il<br />

pranzo entro le ore 11,30 del giorno della manifestazione. Successivamente a tale orario<br />

non si garantirà il rispetto delle prenotazioni.


Ristorante<br />

“Aradia mater”<br />

Via Coll<strong>in</strong>a del Negro, 20<br />

Cortazzone (AT)<br />

tel. 0141.995379<br />

cell. 340.0529254<br />

www.aradiamater.it<br />

ristorante.aradia@gmail.com<br />

M<strong>in</strong>uta<br />

pranzo ore 12:30 - cena ore 20:00<br />

Aperitivo<br />

Quiche di cardi e sedano con fonduta di parmigiano e <strong>tartufo</strong> nero<br />

Arista mar<strong>in</strong>ata con julienne di verdure crude,<br />

toma d’alpeggio e <strong>tartufo</strong> bianco<br />

Insalata di Bionda con radicchio stufato<br />

e top<strong>in</strong>ambur <strong>in</strong> salsa di noci<br />

✽<br />

Tajar<strong>in</strong> dei 40 tuorli al <strong>tartufo</strong> bianco o al ragù di funghi<br />

oppure<br />

Raviolone di magro di grano saraceno con porri e fonduta di Raschera,<br />

al burro aromatizzato al <strong>tartufo</strong><br />

Acconciature<br />

✽<br />

F<strong>in</strong>issima crema di Baccalà alla Provenzale con ajoli<br />

oppure<br />

St<strong>in</strong>co di maial<strong>in</strong>o <strong>in</strong> cartoccio di stagione<br />

✽<br />

I dolci di Aradia con v<strong>in</strong> chaud<br />

✽<br />

Acqua, Caffè<br />

V<strong>in</strong>i: Rosè, Barbera, Grignol<strong>in</strong>o, Dolcetto, Cortese<br />

Euro 33,00 tutto compreso<br />

Menù speciale bamb<strong>in</strong>i<br />

Si prega di prenotare<br />

Cisi Alma<br />

Via Marconi, 11<br />

Cortazzone (AT)<br />

Tel. 0141.995221


PORTE, FINESTRE E PERSIANE<br />

SER.ALL.FA.<br />

PRODUZIONE SERRAMENTI PVC<br />

Via Casale, 10 - 14010 CORTAZZONE (AT) - tel./fax 0141.995070<br />

www.serallfa.com<br />

Tel. 0141.995219 - cell. 335.6107313<br />

labersagliera@tiscali.it<br />

produzione propria<br />

Panetteria Pasticceriapane, Belvedere<br />

griss<strong>in</strong>i, pizza, salat<strong>in</strong>i<br />

anetteria Pasticceria Belvedere<br />

produzione propria<br />

pane, griss<strong>in</strong>i, pizza, salat<strong>in</strong>i<br />

pasticceria fresca e secca<br />

r<strong>in</strong>freschi completi<br />

ia Roma 2 - Montafia - 0141.997360<br />

eg Borgovecchio 32 - Villafranca d’Asti - 0141.942850<br />

Panetteria Pasticceria Belvedere<br />

Panetteria Pasticceria Belvedere<br />

produzione propria<br />

pane, griss<strong>in</strong>i, pizza, salat<strong>in</strong>i<br />

pasticceria fresca e secca<br />

pasticceria r<strong>in</strong>freschi fresca completi e secca<br />

r<strong>in</strong>freschi completi<br />

produzione propria<br />

Via Roma 2 - Montafia - 0141.997360<br />

pane, Via Roma griss<strong>in</strong>i, 2 - Montafia - 0141.997360 pizza, salat<strong>in</strong>i<br />

Reg Borgovecchio 32 - Villafranca d’Asti - 0141.942850<br />

pasticceria fresca e secca<br />

r<strong>in</strong>freschi completi<br />

Reg Borgovecchio 32 - Villafranca d’Asti - 0141.942850<br />

* aperto * aperto domenica domenica e festivi<br />

e festiv


AGROCOMPANY<br />

Via Padana Inferiore, 115 - 10023 CHIERI (TO)<br />

Tel. +39.011.941.33.32 - Fax +39.011.941.41.65<br />

www.agrocompany.it<br />

STROPPIANA ORTOFRUTTA<br />

Via Padana Inferiore, 121 - 10023 CHIERI (TO)<br />

Tel. +39.011.947.20.30 - +39.011.942.25.58<br />

Fax +39.011.941.20.73


MONALFUNGO<br />

Soc. Agricola MONALFUNGO srl<br />

PRODUZIONE E VENDITA<br />

FUNGHI CHAMPIGNONS<br />

Macelleria Zutta Rosangela<br />

APERTO GIORNI FESTIVI<br />

Regione Barbone, 7 - 14013 MONALE (AT)<br />

Tel. 0141.669300 - Fax 0141.669790<br />

cell. 333.6207359<br />

Piazza Umberto I, 4 - PIOVÀ MASSAIA (AT) - Tel. 349.1016268<br />

MONALFUNGO sas<br />

di Valle Sergio e C.<br />

VENDITA LETAME<br />

E TERRICCIO<br />

Regione Barbone, 7<br />

14013 MONALE (AT)<br />

cell. 335.5860852


Ristorante<br />

“Oltre il giard<strong>in</strong>o”<br />

Via Villanova, 1<br />

Montafia (AT)<br />

tel. 0141.997552<br />

PASTIFICIO<br />

di Vignale Maurizio<br />

Menù<br />

Albese con <strong>tartufo</strong><br />

Girandola di tom<strong>in</strong>o con nocciole e <strong>tartufo</strong><br />

Uova al tegam<strong>in</strong>o con <strong>tartufo</strong><br />

Tajar<strong>in</strong> con <strong>tartufo</strong><br />

Brasato al Barolo<br />

Patate sabbiate al forno<br />

Pere Madernasse al v<strong>in</strong>o<br />

Bunet<br />

Caffè e Grappa<br />

V<strong>in</strong>i: Barbera e Cortese<br />

Euro 32,00<br />

pasta speciale alimentare fresca<br />

Laboratorio artigianale<br />

agnolotti - gnocchi - tortell<strong>in</strong>i - pasta fresca<br />

Via Porta Romana 17-21 (<strong>in</strong>t. cortile) - ASTI - Tel. 0141.594334<br />

Via Umberto I, n. 4 - VIALE (AT)<br />

Tel. 0141.995303 - 0141.995373<br />

338.5076334


Bed & Breakfast Bricco dei Ciliegi<br />

Via del Negro, 22 - CORTAZZONE - tel. 0141.995270 - www.briccodeiciliegi.com<br />

ARTIGIANO EDILE<br />

Panetta Giovanni<br />

Via Mongiglietto, 17 - 14010 CORTAZZONE (AT)<br />

Tel. 0141.995133 - 333.1276098 - 328.3029205<br />

La Margherita s.r.l.<br />

Via Reg<strong>in</strong>a Margherita, 15 - CAMERANO CASASCO (AT)<br />

Tel. 0141.992148 - Fax 0141.990761<br />

amm<strong>in</strong>istrazione@edilizialamargherita.it<br />

commerciale@edilizialamargherita.it<br />

Magazz<strong>in</strong>i: Via G. Abbate, 199 - 14054 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT)<br />

Tel. 0141.875111 - Fax 0141.875202<br />

Via Santhià, 8 - ASTI - Tel. 0141.412329 - Fax 0141.210640<br />

S.S. 590 della Val Cerr<strong>in</strong>a, 21 - Fraz. CASTAGNONE PONTESTURA (AL)<br />

Tel. 0142.466299 - Fax 0142.467538<br />

Via Federico Torretta, 13 - ASTI - Tel. 0141.416726 - Fax 0141.211054<br />

Corso Alessandria, 485 - ASTI - Tel. 0141.476076 - 0141.470322


Monumento Nazionale - Sec. XI<br />

Chiesa Romanica<br />

di San Secondo<br />

Autentico gioiello dell’arte romanica <strong>in</strong> Piemonte, <strong>in</strong>serita con maestà<br />

nel paesaggio, è <strong>in</strong> attesa di visitatori, come nei secoli passati dei pellegr<strong>in</strong>i<br />

che vi sostavano per il riposo. Infatti, una cornice orizzontale di<br />

conchiglie, sopra il doppio arco di pietra dell’<strong>in</strong>gresso pr<strong>in</strong>cipale, <strong>in</strong>dica San Secondo come chiesa posta sul percorso delle vie<br />

francigene.<br />

La chiesa conserva <strong>in</strong>tatto il fasc<strong>in</strong>o del passato. L’austero <strong>in</strong>terno è formato da tre navate, tem<strong>in</strong>anti con un’abside. Nel cat<strong>in</strong>o<br />

dell’abside centrale, un trecentesco affresco, raffigurante il Cristo docente assiso fra San Siro vescovo e San Secondo martire,<br />

patrono di Cortazzone.<br />

Le sculture sui capitelli delle colonne e dei pilastri, tutte diverse tra loro; l’esterno fittamente decorato nel lato sud e nella zona<br />

absidale; il coronamento a scacchiera e la sequela degli archetti pensili; le belle monofore; l’<strong>in</strong>esauribile fantasia degli artisti<br />

romanici nello scolpire figure e animali, cornici, cordonature, fregi e <strong>in</strong>trecci floreali, fanno di San Secondo <strong>in</strong> Cortazzone uno<br />

scrigno prezioso di simbologia medioevale.<br />

Domenica 2 Dicembre <strong>2012</strong> dalle ore 15,00 alle ore 16,00 sono previste visite guidate alla Chiesa Romanica di San Secondo.<br />

Dom<strong>in</strong>a Giuseppe<br />

ARTIGIANO EDILE<br />

RESTAURATORE<br />

Via per Viale, 9 - Casc<strong>in</strong>ette - 14010 CORTAZZONE (AT) - tel. 0141.995078


di ROCCATI & C. s.a.s.<br />

PRODOTTI DA FORNO<br />

Via Valsungana,1 - CASTELLERO (AT)<br />

Tel./Fax 0141.669209 - www.agrivalcastellero.it<br />

ARREDAMENTI<br />

NEGOZI<br />

STUDIO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE<br />

Via Tetti Castagno, 5 - 10020 ANDEZENO (TO)<br />

Tel. 011.9434347 - Fax 011.9434882<br />

e-mail: <strong>in</strong>fo@frian.it - www.frian.it<br />

COES PIEMONTE snc di MICHELE GRIPPA<br />

l’unica soluzione globale per impianti idrotermosanitari<br />

Tel. 011.704009 - Fax 011.7707775 - Cell. 335.1230770<br />

www.coespiemonte.it<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

CONTI e MERLONE<br />

BAGNASCO di MONTAFIA - tel. 0141- 997167


Aperto dal martedì alla domenica<br />

dalle ore 19 alle 24<br />

Piazza<br />

Camillo Riccio 2<br />

MONTAFIA (AT)<br />

Telefono<br />

0141.997536


Come raggiungere<br />

Cortazzone<br />

TORINO<br />

MONCALIERI<br />

POIRINO<br />

CARMAGNOLA<br />

CASTELNUOVO D.B.<br />

CHIERI<br />

CHIVASSO<br />

CORTAZZONE<br />

VIALE<br />

MONTAFIA<br />

BALDICHIERI<br />

VILLANOVA<br />

VILLAFRANCA<br />

FERRERE<br />

S. DAMIANO<br />

MONTECHIARO<br />

ALBA<br />

ASTI<br />

ISOLA<br />

CASALE<br />

MONCALVO<br />

ALESSANDRIA<br />

CANELLI<br />

Dalla A21 Tor<strong>in</strong>o-Piacenza<br />

uscita Casello Asti Ovest direzione Tor<strong>in</strong>o - Baldichieri - Monale - Cortandone - Cortazzone<br />

uscita Casello Villanova d’Asti direzione Villanova centro - Villanova stazione - Montafia - Cortazzone<br />

PER INFORMAZIONI telefonare ai seguenti numeri:<br />

0141.995324 Pro Loco<br />

0141.995504 Comune di Cortazzone<br />

335.1858761 - 347.2575696<br />

Filiale di MONTAFIA (AT)<br />

Piazza Camillo Riccio 9<br />

Tel. 0141.997072 - Fax 0141.997540

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!