07.06.2013 Views

La Carta dei Diritti del Passeggero - Comune di Venezia

La Carta dei Diritti del Passeggero - Comune di Venezia

La Carta dei Diritti del Passeggero - Comune di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14. Che cos’è il negato imbarco?<br />

Si parla <strong>di</strong> negato imbarco quando l’aeromobile parte, ma il passeggero non viene imbarcato<br />

pur essendosi presentato al banco <strong>di</strong> registrazione e/o al cancello d’imbarco (gate) nei tempi<br />

previsti con una regolare prenotazione confermata. Un tipo <strong>di</strong> negato imbarco è l’overbooking.<br />

Il termine overbooking in<strong>di</strong>ca che i posti <strong>di</strong>sponibili sull’aeromobile sono inferiori rispetto al<br />

numero <strong>di</strong> prenotazioni confermate e ai biglietti emessi per quel determinato volo.<br />

15. Cosa mi spetta in caso <strong>di</strong> ritardo prolungato <strong>del</strong> volo?<br />

Per i voli intracomunitari ed extracomunitari che percorrono <strong>di</strong>stanze inferiori o pari ai 1500 Km:<br />

• si ha <strong>di</strong>ritto all’assistenza se il volo subisce un ritardo <strong>di</strong> almeno due ore<br />

Per i voli intracomunitari che percorrono <strong>di</strong>stanze superiori a 3500 Km e tutti gli altri voli che<br />

percorrono <strong>di</strong>stanze comprese tra 1500 e 3500 Km<br />

• si ha <strong>di</strong>ritto all’assistenza se il volo subisce un ritardo <strong>di</strong> almeno tre ore<br />

Per i voli che percorrono <strong>di</strong>stanze superiori ai 3500 Km al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>l’Unione Europea<br />

• si ha <strong>di</strong>ritto all’assistenza se il volo subisce un ritardo <strong>di</strong> almeno quattro ore.<br />

Il <strong>di</strong>ritto all’assistenza comporta:<br />

• pasti e bevande in relazione alla durata <strong>del</strong>l’attesa<br />

• adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più<br />

pernottamenti<br />

• trasferimento dall’aeroporto al luogo <strong>di</strong> sistemazione e viceversa<br />

• due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica<br />

16. Anche se il mio volo subisce un lieve ritardo ho <strong>di</strong>ritto all’assistenza?<br />

NO. L’assistenza è prevista solo in caso <strong>di</strong> ritardo prolungato (v. domanda 14).<br />

17. Ho <strong>di</strong>ritto alla compensazione pecuniaria in caso <strong>di</strong> ritardo prolungato <strong>del</strong> volo?<br />

NO.<br />

In caso <strong>di</strong> ritardo prolungato <strong>del</strong> volo si ha <strong>di</strong>ritto all’assistenza.<br />

<strong>La</strong> compensazione pecuniaria è prevista in caso <strong>di</strong> negato imbarco (overbooking) e in alcuni<br />

casi <strong>di</strong> cancellazione <strong>del</strong> volo.<br />

18. In caso <strong>di</strong> ritardo prolungato posso rinunciare al volo senza dover pagare <strong>del</strong>le<br />

penali?<br />

Se il ritardo <strong>del</strong> volo è <strong>di</strong> almeno cinque ore il passeggero ha <strong>di</strong>ritto, oltre all’assistenza, alla<br />

possibilità <strong>di</strong> rinunciare al volo senza dover pagare penali e al rimborso <strong>del</strong> prezzo <strong>del</strong> biglietto<br />

per la parte <strong>del</strong> viaggio che non viene effettuata.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!