08.06.2013 Views

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un Museo, un pezzo di storia!<br />

a seguito della visita avvenuta domenica 21<br />

Novembre al museo Nazionale delle attività<br />

Subacquee di marina di ravenna, tutti noi,<br />

nella corriera che ci portava all’acquario di<br />

cattolica, abbiamo esposto le nostre riflessioni,<br />

critiche e approfondimenti su ciò che avevamo<br />

visto.<br />

Dal dialogo di gruppo sono emerse riflessioni<br />

molto interessanti; ciò che senza dubbio<br />

ha colpito tutti noi è stata la statua di gesso<br />

raffigurante il cristo degli abissi, ma diedero<br />

nell’occhio anche le mute stagne utilizzate<br />

durante la guerra e le custodie (relativamente<br />

ingombranti) per le cineprese.<br />

HDS NOTIZIE N. 48 - Febbraio 2011 - pag. 31<br />

ciò che si è compreso, è che se oggi noi siamo<br />

in grado e abbiamo il piacere di effettuare<br />

immersioni di tipo ricreativo, è soprattutto<br />

grazie alle esperienze storiche.<br />

Si è compreso, inoltre, che la sicurezza delle<br />

immersioni di oggi è dovuta a tutti i sacrifici,<br />

anche in termini di vite umane di ieri.<br />

Non ci sono dubbi; la visita è stata molto<br />

interessante sia per i bambini che per gli adulti,<br />

le spiegazioni esaurienti e certamente tutti noi<br />

abbiamo trascorso un’ora facendo un salto<br />

indietro nella storia.<br />

Centro Pordenonese Sommozzatori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!