08.06.2013 Views

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

RICOSTRUZIONI STORICHE Fantasmi a Capo d'Orso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

libro del Davis in cui, sette pagine con foto e<br />

disegni sono dedicate al taglio subacqueo per<br />

mezzo del cannello ossi-acetilenico o ossiidrogeno,<br />

ma solo le poche righe e la foto che<br />

seguono sono dedicate alla pinza da taglio ossielettrica.<br />

Da: Robert Davis, Deep diving and submarine<br />

operations, The Saint Catharine Press, London<br />

1935<br />

Taglio ossi-elettrico subacqueo di metallo (fig. 144)<br />

La figura mostra (fig. A) lo strumento da taglio con<br />

i suoi elettrodi e (fig. B) il cavo isolato che porta<br />

la corrente elettrica e, a fianco, il tubo flessibile<br />

che convoglia l’ossigeno alla pinza. Con questo<br />

apparato, naturalmente, oltre la fornitura di<br />

ossigeno compresso, è richiesto un generatore di<br />

potenza elettrica.<br />

Fig. 144 - Foto dal libro del Davis, Deep diving and submarine<br />

operations, 1935.<br />

un secondo accenno alla pinza da taglio ossielettrica<br />

la ritroviamo 13 anni dopo in un articolo<br />

apparso su “mecanique populaire”.<br />

l’articolo parla delle scuole dei palombari<br />

della marina americana e del loro lungo<br />

addestramento. Si sofferma sui tipi di lavoro<br />

che un palombaro è generalmente chiamato a<br />

svolgere e dei principali attrezzi che egli usa per<br />

compiere il suo lavoro subacqueo.<br />

Da: “Mecanique Populaire”, n. 29, ottobre 1948<br />

Lavoratori sottomarini<br />

Gli attrezzi più utili al palombaro sono senza dubbio<br />

i cannelli. Essi sono di tre tipi differenti: il cannello<br />

ossidrico e il cannello ossi-elettrico per tagliare,<br />

e l’arco elettrico per saldare. C’è pochissima<br />

differenza nel maneggio degli apparecchi sia che il<br />

HDS NOTIZIE N. 48 - Febbraio 2011 - pag. 9<br />

lavoro si faccia all’aria libera o sott’acqua…<br />

Fig. 145 - L’assistente verifica che il cannello da taglio sia in<br />

ordine prima di passarlo al palombaro in attesa sulla scaletta<br />

(da “Mecanique Populaire”, n. 29, ottobre 1948).<br />

la pinza da taglio ossi-elettrico subacqueo è<br />

ora prodotta da diverse ditte e universalmente<br />

utilizzata. Funziona con l’impiego di elettrodi<br />

cavi, siano essi di carbone, di ferro o ultratermici,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!