08.06.2013 Views

download - ILPRA SPA

download - ILPRA SPA

download - ILPRA SPA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QUICK INFO PACKAGING<br />

PROGAS: UN ESCLUSIVO CONCETTO DI LAVORO<br />

<strong>ILPRA</strong> ha sviluppato una nuova ed esclusiva ciclica di lavoro sulle proprie confezionatrici. Tale<br />

tecnologia, brevettata, è stata chiamata PROGAS.<br />

Il principale vantaggio del PROGAS è quello di limitare le fasi di vuoto e compensazione sostanzialmente<br />

alla vaschetta da confezionare invece di “estenderle” a tutta la campana come normalmente<br />

fa la concorrenza.<br />

La conseguenza tecnicamente più rilevante che deriva dall’applicazione della tecnologia PROGAS,<br />

è quindi quella di ottenere a parità di residuo ossigeno in vaschetta sostanziali incrementi di produttività,<br />

e altrettanto sostanziali diminuzioni del consumo di gas.<br />

• GENNAIO 2012<br />

CONSUMO<br />

20 10 8 6 4 3 2,6 2,2 1,9 1,7 1,5 1,3 1,1 0,9 0,7 0,5 0,3 0,1<br />

% RESIDUO O2 PRODUTTIvITÀ<br />

20 10 8 6 4 3 2,6 2,2 1,9 1,7 1,5 1,3 1,1 0,9 0,7 0,5 0,3 0,1<br />

% RESIDUO O2 58<br />

20<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

lITRI/CIClO CIClI/MIN<br />

- PROgAS<br />

- TECNOlOgIA TRADIZIONAlE<br />

Con residui ossigeno dello 0,5% in vaschetta,<br />

la tecnologia PROGAS raddoppia<br />

la produttività della confezionatrice. Da 4<br />

a 8 cicli/min.<br />

Sempre con residuo ossigeno in vaschetta<br />

dello 0,5% la tecnologia PROGAS riduce<br />

il consumo del gas di compensazione da<br />

17 a 5 litri/ciclo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!