08.06.2013 Views

Il Sacramento della EUCARISTIA - la MESSA - Didaskaleion

Il Sacramento della EUCARISTIA - la MESSA - Didaskaleion

Il Sacramento della EUCARISTIA - la MESSA - Didaskaleion

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) Svolgimento <strong>del<strong>la</strong></strong> cena pasquale ai tempi di Gesù<br />

3. La cena di Gesù<br />

CENA PASQUALE AI TEMPI DI GESÙ - SVOLGIMENTO<br />

1 o CALICE abluzione mano destra<br />

VIVANDE GIÀ IN TAVOLA: pane azzimo - erbe amare - salsa rossa<br />

SPIEGAZIONE - HAGGADÁH fatta da chi presiede [CAPOFAMIGLIA]<br />

HALLÈL MINORE I o<br />

: SALMI 113 - 114<br />

2o CALICE abluzione mano destra<br />

CENA - benedizione degli alimenti<br />

- spezzamento e distribuzione del pane<br />

- si mangiavano vari cibi<br />

- si mangiava l'agnello arrostito<br />

3 o CALICE: calice <strong>del<strong>la</strong></strong> benedizione - [PORTATO IN TAVOLA ]<br />

RINGRAZIAMENTO A DIO - BERAKÁH fatta da chi presiede<br />

4 o CALICE<br />

-[BEVUTO ]<br />

HALLÈL MINORE II o<br />

: SALMI 115 - 118<br />

HALLÈL MAGGIORE: SALMI 136<br />

a) Svolgimento<br />

Cerchiamo di inserire, come tentativo congetturale, sullo schema <strong>del<strong>la</strong></strong> cena<br />

pasquale ebraica descritta dal Talmud, le testimonianze evangeliche re<strong>la</strong>tive<br />

all'ultima cena di Gesù.<br />

1. preliminari <strong>del<strong>la</strong></strong> cena<br />

—1 o calice. La benedizione pronunciata suonava così:<br />

«Benedetto sei tu, Signore, Re eterno, che hai creato il frutto <strong>del<strong>la</strong></strong> vigna».<br />

Gesù avrebbe soggiunto:<br />

«Prendetelo e dividetelo fra voi. Vi dico infatti che non berrò del frutto <strong>del<strong>la</strong></strong> vite fino a quando<br />

verrà il regno di Dio» (Lc 22,18).<br />

— Abluzione dopo <strong>la</strong> quale si prendeva posto a tavo<strong>la</strong>. Forse è a questo<br />

punto <strong>la</strong> disputa dei posti (Lc 22,24). Gesù tronca <strong>la</strong> questione non solo con<br />

l’insegnamento (Lc 22,25-27), ma anche con l’esempio <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>la</strong>vanda dei<br />

piedi (Gv 13,4-10.12.17).<br />

— Erano portate in tavo<strong>la</strong> erbe amare, salsa, pane azzimo. <strong>Il</strong> padre, prendendo<br />

i pani, li alzava dicendo:<br />

«Questo è il pane <strong>del<strong>la</strong></strong> miseria che i nostri padri hanno mangiato in Egitto».<br />

Può darsi che a questo punto Gesù abbia dato a Giuda un pezzo di pane<br />

intinto nel<strong>la</strong> salsa, per indicarlo a Giovanni (Gv 13,18-30). Ma questo<br />

292 U15/2 - L'<strong>EUCARISTIA</strong> - LA <strong>MESSA</strong><br />

abluzione mano destra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!