08.06.2013 Views

DISCIPLINARE DI GARA pdf - Comune di Palermo

DISCIPLINARE DI GARA pdf - Comune di Palermo

DISCIPLINARE DI GARA pdf - Comune di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aggruppamento temporaneo o consorzio or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> concorrenti, ovvero <strong>di</strong> partecipare alla gara in forma in<strong>di</strong>viduale<br />

qualora abbia partecipato alla medesima in raggruppamento temporaneo o consorzio or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> concorrenti. I consorzi<br />

<strong>di</strong> cui all’art.34, comma 1, lettera b) del Co<strong>di</strong>ce sono tenuti ad in<strong>di</strong>care, in sede <strong>di</strong> partecipazione alla gara, per quali<br />

consorziati il consorzio concorre; a quest’ultimi è fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> partecipare in qualsiasi altra forma, alla medesima<br />

gara; Tale <strong>di</strong>vieto si applica anche ai soggetti <strong>di</strong> cui all’art. 34 comma 1 lettera f) del Co<strong>di</strong>ce dei contratti; in caso <strong>di</strong><br />

violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato; nel caso <strong>di</strong> inosservanza <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>vieto si applica<br />

l’art.353 del co<strong>di</strong>ce penale.<br />

Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti: che versano nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esclusione previste dall'art.38 del<br />

Co<strong>di</strong>ce e che comunque si trovino in una <strong>di</strong> quelle situazioni ostative alla partecipazione previste dal presente<br />

<strong>di</strong>sciplinare e dalla vigente normativa; che siano incorsi nei <strong>di</strong>vieti <strong>di</strong> cui agli artt. 36, 37, 49 e 90 comma 8 del<br />

medesimo Co<strong>di</strong>ce; che non sono in regola con la legge n.383/2001; che versano nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esclusione ai sensi<br />

del decreto legislativo n.198/2006 (co<strong>di</strong>ce delle pari opportunità tra uomo e donna) e/o ai sensi del decreto legislativo<br />

n.286/1998 come mo<strong>di</strong>ficato dalla legge n.189/2002 (<strong>di</strong>sciplina dell'immigrazione e norme sulla con<strong>di</strong>zione dello<br />

straniero); che versino nella situazione <strong>di</strong> cui all'art.2, comma 2, della L.R. n.15/2008.<br />

Si applica la <strong>di</strong>sposizione dell'articolo 38, comma 3 del co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici.<br />

L'impegno <strong>di</strong> costituire il R.T.I., al fine <strong>di</strong> garantirne l'immo<strong>di</strong>ficabilità ai sensi dell'art. 37, comma 9, del Co<strong>di</strong>ce, deve<br />

specificare le quote <strong>di</strong> esecuzione dei lavori. La mancata in<strong>di</strong>cazione dei suddetti elementi relativi alle forme <strong>di</strong><br />

raggruppamento, salvo che questi possano essere ricavati con imme<strong>di</strong>atezza e con certezza dalla qualificazione delle<br />

imprese raggruppate, costituisce motivo <strong>di</strong> esclusione.<br />

4. - I lavori in oggetto NON SONO SUBAPPALTABILI e inoltre non è ammesso il ricorso all’istituto<br />

dell’Avvalimento <strong>di</strong> cui all’art. 49 del Co<strong>di</strong>ce.<br />

5. - Criterio <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione: Prezzo più basso.<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione ai sensi dell’art. 82 comma 2, a del co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici e dell’art. 19 comma 1, lettera a)<br />

della L.R.12/2011, sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso inferiore <strong>di</strong> quello a base <strong>di</strong> gara, determinato<br />

me<strong>di</strong>ante offerta, espressa in cifre percentuali <strong>di</strong> ribasso con 4 (quattro) cifre decimali sull’importo complessivo a base<br />

d’asta, al netto degli oneri, per l’attuazione dei piani <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> cui al punto 1. del presente <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> gara, da<br />

applicare all’elenco prezzi posto a base <strong>di</strong> gara con l’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale<br />

<strong>di</strong> ribasso pari o superiore alla soglia <strong>di</strong> anomalia in<strong>di</strong>viduata ai sensi dell'art. 86 del co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici.<br />

Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre oltre la quarta.<br />

L’Amministrazione appaltante si avvale della facoltà <strong>di</strong> esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell'art.19,<br />

comma 6, della L.R. n.12/2011.<br />

Comunque la facoltà <strong>di</strong> esclusione automatica non è esercitabile quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a<br />

<strong>di</strong>eci, in tali casi si applica l’articolo 86, comma 3 del co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici.<br />

Si applica l'art.11, comma 3, lettere c), c2) e d) del Regolamento approvato con D.P. n.13/2012.<br />

Si procederà all’aggiu<strong>di</strong>cazione anche in presenza <strong>di</strong> una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e<br />

conveniente.<br />

In caso <strong>di</strong> offerte uguali si procederà imme<strong>di</strong>atamente al sorteggio.<br />

6. - Durata dell'appalto o termine <strong>di</strong> esecuzione:<br />

periodo <strong>di</strong> 6 (sei) mesi a partire dalla consegna dei lavori.<br />

7. - Numeri <strong>di</strong> riferimento attribuiti a cura dell’amministrazione aggiu<strong>di</strong>catrice:<br />

Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> gara: CIG: 4639044436; Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> progetto: CUP Master: D72I08000260006<br />

8. - Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande <strong>di</strong> partecipazione:<br />

I plichi dovranno pervenire al Settore Centro Storico, del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Palermo</strong>, Foro Umberto I, n. 14, entro e non oltre<br />

le ore 12,00 del giorno 21/11/2012. Il recapito tempestivo rimane ad esclusivo rischio dei concorrenti ove, per qualsiasi<br />

motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Oltre il termine sopra stabilito non sarà ritenuta valida<br />

alcun’altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva <strong>di</strong> offerta precedente.<br />

9. - Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta:<br />

periodo <strong>di</strong> 180 giorni, dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.<br />

10. – Modalità <strong>di</strong> partecipazione alla procedura:<br />

I plichi contenenti l’offerta e le documentazioni, pena l’esclusione dalla gara, devono pervenire entro il termine <strong>di</strong> cui al<br />

superiore punto 8; devono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi <strong>di</strong> chiusura, e devono recare all’esterno<br />

– oltre all’intestazione del mittente l’in<strong>di</strong>rizzo, il co<strong>di</strong>ce fiscale e la partita I.V.A. del/i mittente/i– le in<strong>di</strong>cazioni relative<br />

all’oggetto della gara, al giorno ed all’ora dell’espletamento della medesima, compreso il co<strong>di</strong>ce CIG, nonché<br />

eventuale in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica del/i mittente/i.<br />

Nel caso <strong>di</strong> imprese riunite, devono essere in<strong>di</strong>cate tutte le imprese evidenziando l’impresa capogruppo.<br />

pag 2 <strong>di</strong> 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!