08.06.2013 Views

Sundari Baini ONLUS

Sundari Baini ONLUS

Sundari Baini ONLUS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dei terreni agricoli. Nell’area del villaggio di Bhalaya danda vi sono due macine pubbliche e due<br />

piccole botteghe dove i locali producono utensili per i contadini. Nei villaggi di Pairabesi e<br />

Karmidanda (circoscrizioni 5 e 7 rispettivamente del CSV di Lahare Pauwa) vi sono piccoli mercati<br />

ove la popolazione può trovare materiale di consumo comune. I prodotti agricoli sono venduti<br />

principalmente nei mercati di Betrawati, Majhgaun e Kalikisthan.<br />

Il villaggio di Bhalaya danda è composto da differenti gruppi etnici. L’80% della popolazione è<br />

composto da Tamang, Gurung, Magar e Dalit (Tab. 3). L’economia di sussistenza è basata sui prodotti<br />

agro-pastorali. Il turismo non è una importante fonte di reddito. Le coltivazioni di riso, mais, e miglio<br />

rappresentano la principale attività. La popolazione è composta per la maggior parte da contadini che<br />

lavorano i campi e allevano il bestiamo per produrre latte, yoghurt e burro. Il bestiame (ovini e bovini)<br />

talvolta viene venduto per incrementare il reddito. Un esiguo numero di persone si trasferisce durante la<br />

stagione turistica (ottobre-dicembre e marzo-maggio) per offrirsi come portatore nelle aree coinvolte<br />

maggiormente dal turismo. Vi sono delle drogherie nel villaggio ove gli abitanti possono trovare, più o<br />

meno occasionalmente, cibo e beni di consumo primari (sapone, penne, quaderni, scarpe, fiammiferi,<br />

tabacco, vestiti, lampadine etc.). Per raggiungere veri e propri mercati, ove poter trovare una scelta più<br />

ampia di prodotti (specialmente vestiti e utensili) i locali devono muoversi nei villaggi di Pairabesi,<br />

Betrawati e Kalikisthan. Molti utensili tradizionali per coltivare i campi sono realizzati in piccoli edifici<br />

appositamente affidati a coloro che non posseggono il terreno da cui ricavare sostentamento. Ciò fa<br />

parte di un programma realizzato e promosso dall’UNDP da diversi anni per favorire la nascita di una<br />

micro-industria gestita e sviluppata dai meno abbienti. In questo modo, per es. i Dalit, possono<br />

incrementare il loro reddito, producendo utensili che possono essere venduti nei mercati.<br />

Tab.3: Gruppi etnici in Bhalaya danda e nei villaggi più vicini del CSV Lahare pauwa.<br />

Villaggio Etnia % Religione<br />

Manigaon Tamang 80 Buddismo<br />

20 Induismo<br />

Gumbadanda Tamang >95 Buddismo<br />

95 Buddismo<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!