08.06.2013 Views

Sundari Baini ONLUS

Sundari Baini ONLUS

Sundari Baini ONLUS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 5. La piantina dell’edificio a sei classi (sopra) e un particolare (sotto) dei muri infrastrutturali necessari.<br />

. L’organizzazione locale avendo portato a termine progetti simili nel Distretto (vedi Tab. 7) ha<br />

acquisito credibilità agli occhi delle istituzioni. Nell’incontro tenutosi presso il Consiglio del Benessere<br />

Sociale in Kathmandu nel luglio 2006, infatti, le autorità locali hanno dato parere assolutamente<br />

favorevole all’implementazione del progetto. Il piano terreno dell’edificio (Fig. 5 in alto), con tre<br />

classi, verrà costruito con un tetto di cemento preimpostato che permetterà la costruzione del secondo<br />

piano. Gli edifici scolastici (ma non solo) in Nepal sono costruiti in questo modo, così da permettere un<br />

esecuzione anche parziale ma funzionale dei lavori qualora i finanziamenti subiscano delle interruzioni.<br />

Il progetto considera, inoltre, la realizzazione delle infrastrutture necessarie (Fig. 5 in basso). La<br />

struttura dell’edificio è similare a quelli che vengono costruiti nel paese, eccetto che per l’uso del<br />

cemento, oggi giorno utilizzato maggiormente quando economicamente possibile.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!