08.06.2013 Views

Giornalino 2012 - US Vigolana

Giornalino 2012 - US Vigolana

Giornalino 2012 - US Vigolana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(continua da pag. 18)<br />

una protesta con l'arbitro o un<br />

battibecco con gli avversari;<br />

perché l'amore non è bello, se<br />

non è litigarello, dicevano.<br />

Calcio è sporcarsi le braghette<br />

in mezzo alla fanghiglia per<br />

una scivolata decisiva, è<br />

rischiar le ossa per un'uscita<br />

del portiere, è recuperare<br />

quando si subisce un contropiede<br />

e correre anche per il<br />

compagno che cammina;<br />

insomma, è anche sofferenza e<br />

sacrificio, principi ormai tanto<br />

rari quanto necessari anche<br />

nelle relazioni.<br />

V igolamala<br />

A una partita dal termine<br />

dell’andata del campionato di<br />

Seconda Categoria, sarebbe<br />

giusto soffermarsi a fare<br />

un’analisi sugli aspetti positivi<br />

(pochi) e negativi che hanno<br />

caratterizzato questa prima<br />

parte di stagione.<br />

Quello che vorrei fare invece,<br />

in questo momento di difficoltà,<br />

è esprimere il mio affetto<br />

per questa maglia e per questa<br />

società, una piccola ode a<br />

quella che sei anni fa è diventata<br />

la mia seconda squadra del<br />

cuore (quelli che hanno la parola<br />

triplete nel loro vocabolario,<br />

sanno qual è la prima).<br />

Al termine della formidabile<br />

stagione 2010-2011 della prima<br />

squadra, mi sono trasferito<br />

in Canada per un anno per<br />

motivi di studio. La passione<br />

per il calcio è troppa,<br />

e quindi non ho potuto fare a<br />

meno di iscrivermi in una<br />

squadra per continuare a vivere<br />

quello che gli inglesi chiamano<br />

the beautiful game.<br />

Dopo un paio di partite, però,<br />

ho sentito una forte nostalgia<br />

per la società nata ai piedi della<br />

<strong>Vigolana</strong>.<br />

Quello che più di ogni altra<br />

Infine, il calcio è imparare che<br />

si può vincere e parimenti si<br />

può perdere. L'importante è<br />

che, come nella vita e<br />

nell'amore, si sappia rispettare<br />

sempre gli avversari e reagire<br />

nelle difficoltà, senza mollare<br />

mai, sempre con la voglia di<br />

rialzarsi.<br />

Direte che sono matto e compatirete<br />

la mia povera mamma.<br />

E sapete che vi dico? Non avete<br />

tutti i torti, perciò lancio un<br />

appello a tutte le donne, ragazze<br />

di Vigolo e dell'altopiano:<br />

venite a salvarmi. Se non per<br />

cosa ha reso speciali i sei anni<br />

passati con la <strong>Vigolana</strong> nel<br />

cuore, è il clima che ho respirato<br />

dal mio primo allenamento<br />

nel lontano 2006, in mezzo<br />

a un classico temporale di fine<br />

estate.<br />

Dopo ogni partita, indipendentemente<br />

dai risultati, c’era<br />

sempre e comunque la voglia<br />

di ritornare sul campo per divertirsi<br />

e calciare quel maledetto<br />

pallone che ha fatto innamorare<br />

un po’ tutti noi.<br />

Dagli Allievi, fino alla Seconda<br />

Categoria, ho avuto sempre<br />

la fortuna di trovarmi in un<br />

gruppo di persone che hanno<br />

reso le annate piacevoli, facendo<br />

dimenticare immediatamente<br />

qualche sconfitta con risultati<br />

tennistici.<br />

E’ difficile trovare delle persone<br />

così, e posso confermare<br />

che nella <strong>Vigolana</strong> c’è<br />

un’atmosfera magnifica, in<br />

me, fatelo per mia madre.<br />

Mi trovate al campo sportivo<br />

comunale di Vigolo Vattaro,<br />

località Caolorine tutte le sere<br />

della settimana. Tranne la<br />

domenica, in quel caso sono lì<br />

tutto il santo giorno.<br />

Se non vi noto subito, non<br />

prendetevela. Sappiate che è<br />

perché sono innamorato. Purtroppo<br />

per mia madre, di una<br />

bella donna che tutti chiamano<br />

calcio.<br />

Luigi Mauro<br />

cui, oltre a condividere<br />

l’amore per il calcio, si riesce<br />

a istruire gli atleti a rispettare<br />

il gruppo e a capirne il potenziale,<br />

qualcosa che nella squadra<br />

canadese non ho mai percepito.<br />

Queste parole d’amore per la<br />

<strong>Vigolana</strong> le scrivo soprattutto<br />

per dare un messaggio ai miei<br />

compagni di squadra: abbiamo<br />

sofferto in queste partite inziali,<br />

e abbiamo ottenuto poche<br />

soddisfazioni, ma in questo<br />

momento di crisi abbiamo la<br />

fortuna di avere un gruppo<br />

unito, e se c’è una cosa che ho<br />

imparato in questa società che<br />

ormai considero come una<br />

seconda casa, è che con un<br />

clima piacevole e positivo, si<br />

possono fare grandi cose.<br />

Forza <strong>Vigolana</strong>. Anzi.<br />

Vigolamala.<br />

Ivan Pavlovic<br />

Pagina 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!