08.06.2013 Views

Domanda iscrizione avvocati stabiliti - Ordine degli Avvocati di Prato

Domanda iscrizione avvocati stabiliti - Ordine degli Avvocati di Prato

Domanda iscrizione avvocati stabiliti - Ordine degli Avvocati di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al Consiglio<br />

dell'<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong><br />

PRATO<br />

<strong>Domanda</strong> <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> all’Albo <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong><br />

-­‐ sezione speciale <strong>Avvocati</strong> Stabiliti (D. Lgs. 02.02.2001 n. 96) -­‐<br />

Il/La sottoscritto/a _________________________________________________<br />

chiede<br />

<strong>di</strong> essere iscritto/a nella sezione speciale dell’Albo <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> <strong>Prato</strong><br />

Avvocato Stabilito -­‐ (D. Lgs. 2 febbraio 2001 n. 96).<br />

-­‐ <strong>di</strong>chiara sul proprio onore <strong>di</strong> non trovarsi in alcuno dei casi <strong>di</strong> incompatibilità <strong>di</strong><br />

cui al R.D.L. 27.11.1933 n. 1578.<br />

-­‐ consapevole che l’accertamento della non veri<strong>di</strong>cità delle <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong><br />

seguito rese lo/la espone alla responsabilità penale prevista in caso <strong>di</strong> false<br />

<strong>di</strong>chiarazioni, così come espressamente stabilito dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000<br />

n. 445 (Testo Unico delle <strong>di</strong>sposizioni legislative e regolamentari in materia <strong>di</strong><br />

documentazione amministrativa) e che da detto accertamento consegue<br />

l’obbligo del Consiglio <strong>di</strong> procedere alla cancellazione della <strong>iscrizione</strong> se<br />

conseguita,<br />

DICHIARA ALLO SCOPO<br />

(ai sensi dell’art. 46 del predetto D.P.R. e con le modalità <strong>di</strong> cui agli artt. 21 e 38<br />

dello stesso decreto):<br />

-­‐ <strong>di</strong> essere nato/a a il<br />

-­‐ <strong>di</strong> essere citta<strong>di</strong>no/a (Stato membro<br />

U.E.<br />

-­‐ residente in Via Cap


-­‐ co<strong>di</strong>ce fiscale P.IVA<br />

-­‐ <strong>di</strong> avere domicilio professionale in<br />

via<br />

cap tel. fax<br />

-­‐ sede secondaria in via<br />

cap tel. fax<br />

-­‐ telefono cellulare<br />

-­‐ in<strong>di</strong>rizzo e-­‐mail (da rendere pubblico sull’Albo)<br />

- <strong>di</strong> non aver riportato condanne penali o <strong>di</strong>sciplinari ;<br />

(ovvero: <strong>di</strong> aver riportato le seguenti condanne penali o <strong>di</strong>sciplinari) nello Stato<br />

<strong>di</strong> provenienza o nello Stato<br />

Italiano .<br />

- <strong>di</strong> non avere carichi penali o <strong>di</strong>sciplinari pendenti ;<br />

(ovvero: <strong>di</strong> avere i seguenti carichi pendenti penali o <strong>di</strong>sciplinari) nello Stato <strong>di</strong><br />

provenienza o nello Stato Italiano .<br />

-­‐ <strong>di</strong> far parte della seguente associazione professionale costituita nella seguente<br />

forma:<br />

denominazione<br />

sede: Città Via<br />

P.IVA Tel.<br />

della quale i seguenti membri operano in Italia:<br />

-­‐ <strong>di</strong> essere iscritto all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> dal<br />

-­‐ e <strong>di</strong>chiara che, successivamente all’<strong>iscrizione</strong>, presenterà annualmente al<br />

Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> un attestato <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> professionale <strong>di</strong><br />

, rilasciato in data non antecedente a tre mesi dalla<br />

data <strong>di</strong> presentazione, ovvero <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva.<br />

PRODUCE<br />

- attestato <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> alla organizzazione professionale dello Stato membro<br />

<strong>di</strong> origine, rilasciato in data non antecedente a tre mesi dalla data <strong>di</strong>


presentazione, o <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva (da rinnovare ogni anno) tradotto<br />

in lingua italiana, con traduzione autenticata;<br />

Il/La sottoscritto/a<br />

autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 .<br />

Allega:<br />

-­‐ 4 fotografia formato tessera ;<br />

-­‐ fotocopia documento d’identità ;<br />

-­‐ fotocopia del tesserino originale del co<strong>di</strong>ce fiscale ;<br />

- ricevuta tassa concessioni governative pagata all’ufficio postale sul c/c n.8003<br />

<strong>di</strong> € 168,00 .<br />

-­‐ pagamenti da effettuarsi in segreteria:<br />

• tassa prima <strong>iscrizione</strong> <strong>di</strong> € 172,00<br />

• contributo annuale € 230,00<br />

• <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria <strong>di</strong> € 10,00<br />

<strong>Prato</strong>, __________________<br />

Firma<br />

__________________________


Documenti da presentare per l’<strong>iscrizione</strong> nella sezione speciale <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> comunitari<br />

<strong>stabiliti</strong> (D.Lgs. n. 96 del 2 febbraio 2001)<br />

La domanda <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> (su modello da ritirare presso gli Uffici <strong>di</strong> Segreteria del Consiglio)<br />

deve essere presentata in bollo (€ 14,62), compilata e corredata da quanto segue:<br />

attestato <strong>di</strong> <strong>iscrizione</strong> alla organizzazione professionale dello Stato membro <strong>di</strong> origine,<br />

rilasciato in data non antecedente a tre mesi dalla data <strong>di</strong> presentazione, o <strong>di</strong>chiarazione<br />

sostitutiva (da rinnovare ogni anno) tradotto in lingua italiana, con traduzione<br />

autenticata;<br />

certificato <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> uno Stato membro dell’Unione Europea o <strong>di</strong>chiarazione<br />

sostitutiva;<br />

certificato <strong>di</strong> residenza nella Provincia <strong>di</strong> <strong>Prato</strong> o <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva ovvero<br />

<strong>di</strong>chiarazione dell’istante con la in<strong>di</strong>cazione del domicilio professionale nella Provincia <strong>di</strong><br />

<strong>Prato</strong>;<br />

fotocopia co<strong>di</strong>ce fiscale;<br />

fotocopia documento <strong>di</strong> identità o <strong>di</strong> riconoscimento in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

Successivamente all’<strong>iscrizione</strong> nell’Elenco Speciale <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> Stabiliti, l’interessato deve<br />

prestare giuramento innanzi al Tribunale Collegiale <strong>di</strong> <strong>Prato</strong>.<br />

Tasse da pagare alla Segreteria del Consiglio all’atto della presentazionedei documenti, con<br />

contanti o assegno, bonifico bancario IBAN IT 37 U 05728 21562 462570000814 intestato<br />

“<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> <strong>Prato</strong>” presso la Banca Popolare <strong>di</strong> Vicenza – Ag. Mezzana:<br />

Tassa <strong>di</strong> prima <strong>iscrizione</strong> € 172,00<br />

Contributo annuale € 230,00<br />

Diritti <strong>di</strong> notifica € 10,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!