08.06.2013 Views

Valutazione di incidenza Milanoptics - Comune di Pantigliate

Valutazione di incidenza Milanoptics - Comune di Pantigliate

Valutazione di incidenza Milanoptics - Comune di Pantigliate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pantigliate</strong> Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>incidenza</strong><br />

2. Il modello <strong>di</strong> valutazione pre<strong>di</strong>sposto<br />

Per la presente valutazione si verificheranno (Cap. 5) le potenziali incidenze, <strong>di</strong>rette e<br />

in<strong>di</strong>rette, derivanti dall’insieme delle azioni proposte dal Piano (Cap. 3), rispetto ad un<br />

Quadro <strong>di</strong> riferimento ambientale assunto per la definizione delle specifiche sensibilità<br />

ecosistemiche ed ecorelazionali (reti ecologiche) presenti, interne o connesse al sistema<br />

Natura 2ooo evidenziato (Cap. 4).<br />

Per la definizione <strong>di</strong> tale Quadro delle sensibilità, risulta necessario in<strong>di</strong>viduare, oltre<br />

naturalmente ai caratteri intrinseci del Sito Natura 2ooo evidenziato, anche il sistema<br />

ecofunzionale esterno ad esso e correlato (realmente e potenzialmente) al mantenimento<br />

della sua integrità.<br />

Il Quadro <strong>di</strong> riferimento viene, quin<strong>di</strong>, strutturato identificando un insieme <strong>di</strong> elementi assunti<br />

come Sensibilità ambientali funzionali al mantenimento <strong>di</strong> un elevato grado <strong>di</strong> qualità ecologica<br />

complessiva a livello locale e sovralocale:<br />

al fine <strong>di</strong> evidenziarne i valori, le esigenze e le vulnerabilità specifiche del sistema<br />

Natura 2ooo nel suo complesso, basandosi sull’insieme delle informazioni relative agli<br />

habitat d’interesse comunitario e delle specie, floristiche e faunistiche, in<strong>di</strong>cati dal Piano<br />

<strong>di</strong> Gestione approvato nel 2010, vengono pertanto identificati i principali caratteri<br />

intrinseci al Sito (Par. 4.1);<br />

viene, inoltre, assunto come sistema <strong>di</strong> riferimento funzionale per gli obiettivi <strong>di</strong><br />

conservazione <strong>di</strong> Natura 2ooo (Par. 4.2) l’insieme delle Aree Importanti e Prioritarie<br />

della Lombar<strong>di</strong>a (DDG n. 3376 del 3 aprile 2007), degli elementi costituenti la RER Rete<br />

Ecologica Regionale (DGR n. 8/8515 del 26 novembre 2008) e della Rete Ecologica del<br />

PTC della Provincia <strong>di</strong> Milano. Viene inoltre considerata l’eventuale presenza <strong>di</strong> Oasi <strong>di</strong><br />

protezione faunistica del Piano Faunistico-Venatorio e/o <strong>di</strong> corpi idrici <strong>di</strong> rilievo<br />

idorobiologico del Piano Ittico provinciali;<br />

vengono, altresì, riconosciute le strutture ecosistemiche esterne al SIC e ritenute<br />

funzionali al sistema ecologico-naturalistico complessivo locale (e quin<strong>di</strong> anche<br />

funzionale al Sito Natura 2ooo stesso) (Par. 4.3);<br />

vengono, infine, in<strong>di</strong>viduati i fattori <strong>di</strong> Pressione attuale e derivanti dal quadro<br />

pianificatorio e programmatico sovraor<strong>di</strong>nato (PTR, PTCP, Piano Cave, Piano<br />

Faunistico-Venatorio, ecc.), al fine <strong>di</strong> evidenziare eventuali elementi determinanti<br />

potenziali impatti cumulativi con le previsioni dell’intervento (Par. 4.4).<br />

Dall’incrocio tra il quadro delle previsioni <strong>di</strong> piano attuativo con il sistema delle sensibilità<br />

specifiche assunto si è proceduto poi alla evidenziazione dei punti <strong>di</strong> potenziale conflitto per i<br />

quali attuare specifiche in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> compatibilizzazione per il raggiungimento <strong>di</strong> un più alto<br />

grado <strong>di</strong> compatibilità degli interventi.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!