09.06.2013 Views

LA SCIENZA DELL'UNO ~ di David Wilcock ~ WWW ... - Sito Mistero

LA SCIENZA DELL'UNO ~ di David Wilcock ~ WWW ... - Sito Mistero

LA SCIENZA DELL'UNO ~ di David Wilcock ~ WWW ... - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

parlano <strong>di</strong> un "messaggio" chimico inviato tramite l'aria sono possibili, ma l'effetto si verifica anche<br />

quando le piante sono isolate tra loro, escludendo tale forma <strong>di</strong> comunicazione. Usiamo ancora il<br />

nostro esempio dell'amore rappresentante un alto livello <strong>di</strong> vibrazione nell'etere. La pianta può non<br />

avere "emozioni" come le nostre, ma semplicemente rispondere alle alterazioni nella risonanza<br />

vibrante dell'etere che le circonda costantemente e che la crea momento per momento.<br />

In altre parole, quando una persona invia pensieri d'amore ad una pianta o le invia della musica,<br />

l'energia eterica che la pianta assorbe per crescere e sviluppare, viene incrementata ed essa <strong>di</strong>viene<br />

più vigorosa. In modo simile, Backster ha inviato dei pensieri d'o<strong>di</strong>o alla pianta, la frequenza<br />

dell'energia è <strong>di</strong>minuita attorno ad essa e, in base alla natura della pianta, questa mo<strong>di</strong>fica energetica<br />

ha scatenato la sua risposta per la sopravvivenza. Backster ha anche <strong>di</strong>mostrato che la risposta<br />

d'allarme della pianta può essere causata dalla sofferenza <strong>di</strong> altre creature nella zona. Ha progettato<br />

degli esperimenti in cui una macchina rilasciava dei gamberetti in acqua bollente, mentre lui non era<br />

presente. La pianta ha risposto naturalmente e imme<strong>di</strong>atamente alla morte del gamberetto, reagendo<br />

alle vibrazioni elettromagnetiche nelle vicinanze, non è stato necessario il pensiero aggressivo<br />

dell'umano.<br />

Quin<strong>di</strong> le vibrazioni eteriche non armoniose, non importa chi o cosa le causi, potrebbero causare<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sarmonia e tossicità, mentre le vibrazioni positive dell'etere migliorano il vigore<br />

della pianta, come altri esperimenti hanno chiaramente <strong>di</strong>mostrato. I pensieri <strong>di</strong> dolore, morte e o<strong>di</strong>o<br />

tolgono energia dalle forze eteriche nell'area e riducono l'abilità <strong>di</strong> crescita della pianta. L'effetto<br />

Backster è stato anche <strong>di</strong>mostrato con i batteri, una forma <strong>di</strong> vita più semplice dei gamberetti.<br />

Abbiamo visto una sua conferenza alla University of Science and Philosophy <strong>di</strong> Walter Russell, l'8<br />

Settembre del 2000. Durante questo <strong>di</strong>scorso, Backster ha rivelato <strong>di</strong> aver scoperto questo effetto<br />

dopo aver vuotato una tazza <strong>di</strong> acqua bollente dalla macchina del caffè nel lavan<strong>di</strong>no del suo<br />

laboratorio. Le sue piante, sempre connesse al poligrafo, hanno registrato un picco imme<strong>di</strong>ato sul<br />

grafico.<br />

Ovviamente è rimasto confuso e ha dovuto pensare bene a cosa stesse facendo. Ripensando<br />

all'acqua bollente, ne ha analizzato un campione al microscopio. Quin<strong>di</strong> arrivò la risposta, una<br />

grande colonia <strong>di</strong> batteri stava crescendo nel lavan<strong>di</strong>no, che non veniva lavato regolarmente!<br />

Esperimenti seguenti hanno provato che le piante reagivano alla morte dei batteri. Questo risultato<br />

inatteso fu quello che lo portò agli esperimenti con i gamberetti.<br />

2.6.1 "CIBO VIVENTE"<br />

Da questo punto ha poi determinato che lo yogurt poteva essere usato nei suoi esperimenti al posto<br />

delle piante, grazie alle culture batteriche in esso. La conduttività dello yogurt gli permetteva <strong>di</strong><br />

inserirvi degli elettro<strong>di</strong> e misurò simili risposte nel poligrafo. Per esempio, connettendo gli elettro<strong>di</strong><br />

e mangiando un altro yogurt nelle vicinanze, il grafico registrava dei picchi sincronizzati<br />

all'ingestione. Allo stesso modo lo yogurt rispondeva alle minacce verso le piante nelle vicinanze.<br />

2.6.2 P<strong>LA</strong>NARIA<br />

Backster partecipò ad una presentazione scientifica con un verme <strong>di</strong> Planaria, un verme piatto molto<br />

piccolo con due specie <strong>di</strong> "occhi" ad una estremità. In questo esperimento i ricercatori tentavano <strong>di</strong><br />

provare che la conoscenza <strong>di</strong> un verme poteva passare ad un altro verme che mangiava il primo.<br />

L'ipotesi era che se il verme "apprendeva" a non andare in una zona pericolosa, questa conoscenza<br />

sarebbe rimasta nelle sue cellule e poteva essere trasferita al verme che si nutriva dei resti del corpo<br />

SCARICATO DA <strong>WWW</strong>.ALTROGIORNALE.ORG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!