09.06.2013 Views

le immagini nella didattica per alunni con disabilita - Centro di ...

le immagini nella didattica per alunni con disabilita - Centro di ...

le immagini nella didattica per alunni con disabilita - Centro di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quell'immagine (l'insegnante). Con <strong>alunni</strong> in <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento o <strong>con</strong> <strong>di</strong>sabilità occorre<br />

sempre una comunicazione "a circuito chiuso", cioè una comunicazione in cui ogni stimolo<br />

dell'insegnante provochi una risposta dell'alunno che a sua volta <strong>di</strong>venti stimolo <strong>per</strong> l'insegnante.<br />

L'alunno - anche se <strong>di</strong>sabi<strong>le</strong> - può uscire dalla <strong>con</strong><strong>di</strong>zione <strong>di</strong> "termina<strong>le</strong> passivo" della<br />

trasmissione <strong>di</strong> informazioni quando - nel processo <strong>di</strong> comunicazione - possono essere<br />

imme<strong>di</strong>atamente utilizzate anche tutte quel<strong>le</strong> intuizioni, quel<strong>le</strong> <strong>immagini</strong> mentali, quei richiami<br />

ad es<strong>per</strong>ienze vissute, quel<strong>le</strong> domande e risposte che un'immagine provoca e che l'insegnante è<br />

pronto a cogliere, rilanciare, valorizzare, integrare e organizzare.<br />

A. Vigo: "Le <strong>immagini</strong> <strong>nella</strong> <strong><strong>di</strong>dattica</strong> <strong>per</strong> <strong>alunni</strong> <strong>con</strong> <strong>di</strong>sabilità".<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!