09.06.2013 Views

CORSO PROPEDEUTICO per l'accesso all'Accademia di Brera Il ...

CORSO PROPEDEUTICO per l'accesso all'Accademia di Brera Il ...

CORSO PROPEDEUTICO per l'accesso all'Accademia di Brera Il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CORSO</strong> <strong>PROPEDEUTICO</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>l'accesso</strong> <strong>all'Accademia</strong> <strong>di</strong> <strong>Brera</strong><br />

<strong>Il</strong> corso propedeutico è un corso formativo interno, annesso alla Scuola degli Artefici e alla Scuola<br />

del Nudo, con durata annuale, che prepara all'ingresso nei corsi istituzionali dell'Accademia <strong>di</strong><br />

<strong>Brera</strong>.<br />

Possono iscriversi al Corso Propedeutico:<br />

• I can<strong>di</strong>dati non ammessi ai corsi <strong>di</strong> 1 livello durante l'esame <strong>di</strong> ammissione<br />

Alla fine dell'anno accademico, i can<strong>di</strong>dati con frequenza su<strong>per</strong>iore al 60%, sosterranno un<br />

esame che, in caso <strong>di</strong> esito positivo, gli <strong>per</strong>metterà l'iscrizione <strong>di</strong>retta ai corsi dell'Accademia<br />

<strong>di</strong> <strong>Brera</strong> (pittura, scultura, decorazione, scenografia e grafica).<br />

• <strong>Il</strong> corso propedeutico è a<strong>per</strong>to anche agli studenti che lo vogliono frequentare non avendo<br />

sostenuto l'esame <strong>di</strong> ammissione come libera formazione. Per questa tipologia <strong>di</strong> utenza non<br />

è prevista l'ammissione <strong>di</strong>retta <strong>all'Accademia</strong>.<br />

<strong>Il</strong> corso propedeutico può essere utilizzato anche da can<strong>di</strong>dati ammessi al 1 e al 2 livello con debiti<br />

formativi <strong>per</strong> il recu<strong>per</strong>o dei debiti, come previsto ai sensi dell'art.8/1 ,comma 5 e 6 del Regolamento<br />

Didattico dell'Accademia <strong>di</strong> <strong>Brera</strong><br />

La frequenza alle <strong>di</strong>sciplina, su<strong>per</strong>iore al 60% del monte ore, e il su<strong>per</strong>amento dell'esame finale,<br />

annullerà il debito.<br />

MODALITÀ DI ISCRIZIONE<br />

E' possibile iscriversi dopo aver effettuato il pagamento della prima rata.<br />

Per le modalità <strong>di</strong> iscrizione e <strong>di</strong> pagamento dei contributi e della retta <strong>di</strong> frequenza : rivolgersi in<br />

segreteria. (<strong>per</strong> i moduli ve<strong>di</strong> anche nel sito Segreteria/modulistica)<br />

Lo studente, dopo aver effettuato il pagamento della prima rata, presenterà in Segreteria i seguenti<br />

documenti, con esclusione <strong>di</strong> quelli eventualmente già presentati <strong>per</strong> il test <strong>di</strong> ingresso:<br />

Entro il 20 ottobre 2010 :<br />

• Domanda <strong>di</strong> iscrizione, scaricabile dalla sezione Modulistica del sito<br />

www.accademia<strong>di</strong>brera.milano.it<br />

• Fotocopia attestante il pagamento della rata unica<br />

Costi e modalità <strong>di</strong> pagamento<br />

Retta <strong>di</strong> frequenza : 1000 euro , Diritti <strong>di</strong> Segreteria : 3.00 euro, Totale : 1003 euro pagabili in unica<br />

soluzione con bonifico bancario presso la Banca Popolare <strong>di</strong> Sondrio ABI 05696-CAB01600-CIN<br />

O – C/C 000001500X78 intestato a Accademia <strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> <strong>Brera</strong>,in<strong>di</strong>cando come causale :<br />

Iscrizione Corso Propedeutico a.a.2009-10<br />

DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO<br />

Disegno<br />

Disegno dai primi schemi assiali e funzionali fino alla modulazione <strong>di</strong> segno <strong>per</strong> la trasmissione <strong>di</strong><br />

valori plastici e pittorici e conseguente sviluppo critico <strong>per</strong> l’organizzazione e la formulazione <strong>di</strong><br />

elementi della libera composizione.


Mezzi utilizzati: grafite, fusaggine, carbone pressato, pastello, creta, pastelli a cera, ad olio,<br />

acquarelli chine ed altri mezzi meccanici utili <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>di</strong> tutti gli argomenti con<br />

interpretazione formale nel <strong>di</strong>segno.<br />

Parte speciale: copia <strong>di</strong> frammenti e particolari decorativi in gesso; copia <strong>di</strong> modelli anatomici;<br />

copia <strong>di</strong> statue in gesso e figura dal vero; interpretazione grafica su carta; interpretazione grafica su<br />

parete; interpretazione e analisi dei ritmi compositivi<br />

Disegno anatomico<br />

Contenuti del corso:<strong>di</strong>segno anatomico, copia dal vero.<br />

1)Stu<strong>di</strong>o dell’ anatomia, <strong>di</strong>visa in due sezioni fondamentali: a) struttura e organizzazione della parte<br />

scheletrica -cranio, rachide, gabbia toracica, arti su<strong>per</strong>iori ed inferiori, stu<strong>di</strong>o ed articolazioni; b)<br />

descrizioni, funzioni e caratteristiche della parte muscolare dal corpo umano in fase statica e<br />

<strong>di</strong>namica.<br />

2) Copia dal vero inserendo le problematiche della composizione, luce, prospettiva,rapporti e<br />

proporzioni tra i vari elementi del corpo. Finalità: a) sviluppare le capacità <strong>di</strong> osservazione nella<br />

prima fase del <strong>di</strong>segno; b) <strong>per</strong>cezione dei volumi; c) costruire la figura umana inserendola nello<br />

spazio attraverso il linguaggio plastico ed espressivo.<br />

Disegno Architettonico<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>segno architettonico e la geometria descrittiva sono competenze fondamentali <strong>per</strong> chi o<strong>per</strong>a nel<br />

campo delle Arti Visive. La loro conoscenza porta alla comprensione del valore delle forme nello<br />

spazio, in un’estensione che va dalla forma reale, cioè <strong>per</strong>cepita dalla visione ottica, alla forma<br />

creata dalla fantasia. <strong>Il</strong> corso ha come obiettivo l’insegnamento dei meto<strong>di</strong> fondamentali <strong>di</strong><br />

rappresentazione propri della geometria descrittiva - proiezioni ortogonali, assonometria,<br />

prospettiva-, intesi come strumenti tecnici e concettuali <strong>per</strong> la co<strong>di</strong>ficazione e <strong>per</strong> l'elaborazione<br />

degli oggetti nello spazio, e l’insegnamento delle nozioni base <strong>per</strong> la progettazione architettonica,<br />

dal rilievo alle tecniche <strong>di</strong> rappresentazione, dall'interpretazione dell'o<strong>per</strong>a e<strong>di</strong>ficata - reale o ideale<br />

- al controllo del segno grafico.<br />

Programma del corso:<br />

Costruzioni geometriche (archi; volte; or<strong>di</strong>ni architettonici; colonne, paraste, rastremazione della<br />

colonna; raffronto fra i cinque or<strong>di</strong>ni architettonici, secondo l’interpretazione del Vignola);<br />

proiezioni ortogonali; proiezioni assonometriche; prospettiva centrale e accidentale; teoria delle<br />

ombre (sorgente luminosa, a <strong>di</strong>stanza finita, e infinita; incidenza del raggio luminoso; ombra<br />

propria e ombra portata; ombre prospettiche).<br />

Esercitazioni progettuali in ex tempore, atte a verificare le nozioni <strong>di</strong> rappresentazione acquisite.<br />

Disegno <strong>per</strong> figura<br />

L'insegnamento comincia dai suggerimenti <strong>di</strong> base sui meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> osservazione prospettica applicati<br />

allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> forme elementari, quali i soli<strong>di</strong> geometrici, <strong>per</strong> proseguire con in<strong>di</strong>cazioni<br />

fondamentali sull’indagine chiaroscurale. Questi insegnamenti proseguono volgendosi allo stu<strong>di</strong>o<br />

della figura umana nella forma dei calchi <strong>di</strong> gesso. Qui vengono approfon<strong>di</strong>ti in particolare i meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> osservazione delle teste, con le conseguenti possibilità esecutive, sia a livello <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno al tratto,<br />

sia <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno al tratteggio <strong>per</strong> esiti volumetrici. Tutto questo in funzione <strong>di</strong> un ulteriore fase, che<br />

contempla lo stu<strong>di</strong>o della figura umana vivente e del ritratto. Per quanto riguarda i materiali, è<br />

previsto l’uso della grafite, delle matite grasse e dei gessetti colorati. Si aggiungono anche<br />

in<strong>di</strong>cazioni sull’approccio alla tavolozza <strong>di</strong> acquerello e tem<strong>per</strong>a.<br />

<strong>Il</strong>lustrazione<br />

<strong>Il</strong> corso è principalmente laboratoriale, completato da approfon<strong>di</strong>menti teorici sull’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> autori<br />

rilevanti e su tematiche <strong>per</strong>tinenti la comunicazione visiva.<br />

<strong>Il</strong> lavoro svolto in aula non si basa sulla copia dal vero, ma si avvale <strong>di</strong> modelli esecutivi selezionati<br />

dalla docente nell’ambito <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> settore e forniti agli allievi in fotocopia.<br />

Si concentra inizialmente sul <strong>di</strong>segno preparatorio dell’illustrazione al tratto in bianco e nero


(matita e pennarello ) <strong>per</strong> verificare e migliorare le capacità degli allievi in termini <strong>di</strong> fedeltà nella<br />

copia, pulizia e precisione del segno nel piccolo formato.<br />

In seguito l’allievo viene guidato attraverso una visione generale delle <strong>di</strong>fferenti tecniche esecutive<br />

applicabili in una illustrazione ( matite colorate, colori acrilici e tem<strong>per</strong>e, acquerello ) e viene<br />

introdotto il <strong>per</strong>corso progettuale, dal layout all’esecutivo, che caratterizza la creazione <strong>di</strong> una<br />

illustrazione<br />

originale.<br />

Incisione<br />

<strong>Il</strong> corso si propone <strong>di</strong> far acquisire allo studente una metodologia professionale nella ricerca<br />

iconografica e nelle tecniche dell'incisione e dell'intaglio. <strong>Il</strong> corso inizia con l'appren<strong>di</strong>mento della<br />

puntasecca (anche su plexiglass, con l'ausilio <strong>di</strong> trapano) in seguito l'acquaforte, l'acquatinta, la cera<br />

molle, la maniera nera, il monotipo e la stampa a uno o più colori. Inoltre si potranno eseguire<br />

lavori in linoleumgrafia a uno o più colori che potranno essere propedeutici a un eventuale<br />

approfon<strong>di</strong>mento in xilografia. Particolare interesse viene rivolto al campionario delle carte da<br />

stampa.<br />

Scenografia<br />

<strong>Il</strong> Corso <strong>di</strong> Scenografia affronterà i seguenti argomenti:<br />

1 – ideazione e metodologia progettuale<br />

2 - aspetti scenografici della comunicazione riferita al teatro, alla pubblicità e alla televisione<br />

3 – metodologia, strumenti e tecniche <strong>per</strong> la realizzazione <strong>di</strong> progetti scenici.<br />

4 – interpretazione grafica su carta e supporti vari<br />

5 – introduzione alle regole riguardanti la prospettiva scenica<br />

6 - analisi <strong>di</strong> elementi geometrici e preparazione <strong>di</strong> schizzi ex-tempore ecc..<br />

Non saranno trascurate tematiche riguardanti le problematiche legate all’attualità.<br />

<strong>Il</strong> corso avrà l’obiettivo <strong>di</strong> sviluppare, in ogni studente, il senso critico e le capacità grafico-<br />

espressive,<br />

tenendo presente, che il corso è riferito alla formazione propedeutica alla scelta degli stu<strong>di</strong><br />

successivi.<br />

Storia dell’arte<br />

<strong>Il</strong> Corso intende offrire allo studente una visione panoramica degli orientamenti più <strong>di</strong>ffusi che<br />

riguardano i problemi della Percezione Visiva. Saranno dunque inizialmente proposti cenni teorici<br />

sulla<br />

fisiologia dell'occhio e sulla storia degli stu<strong>di</strong> che riguardano l'ottica. Verranno in seguito affrontati<br />

gli<br />

approcci più comuni a questo problema:<br />

1) l'impostazione <strong>di</strong> tipo gestaltico, secondo l'in<strong>di</strong>rizzo classico <strong>di</strong> Arnheim, Kanizsa e Katz<br />

2) l'orientamento <strong>di</strong> tipo "ecologico" <strong>di</strong> Gibson<br />

3) elementi <strong>di</strong> carattere generale <strong>di</strong> Psicologia della Visione<br />

<strong>Il</strong> Corso tenderà inoltre a proporre una <strong>di</strong>stinzione precisa tra funzionamento dell'occhio e<br />

meccanismi<br />

<strong>per</strong>cettivi fisio-psicologici da una parte; e <strong>di</strong> quel bagaglio <strong>di</strong> nozioni che riguardano illusioni<br />

ottiche o<br />

psicologiche inventate dagli artisti in genere (pittori e scultori) e dagli architetti, che propongono<br />

quin<strong>di</strong><br />

uno sconfinamento della <strong>di</strong>sciplina nella storia dell'arte e della cultura in genere.<br />

Tecniche del Disegno<br />

Disegno dai primi schemi assiali e funzionali fino alla modulazione <strong>di</strong> segno <strong>per</strong> la trasmissione <strong>di</strong><br />

valori plastici e pittorici e conseguente sviluppo critico <strong>per</strong> l’organizzazione e la formulazione <strong>di</strong><br />

elementi della libera composizione.


Mezzi utilizzati: grafite, fusaggine, carbone pressato, pastello, creta, pastelli a cera, ad olio,<br />

acquarelli<br />

chine ed altri mezzi meccanici utili <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>di</strong> tutti gli argomenti con interpretazione formale<br />

nel<br />

<strong>di</strong>segno.<br />

Parte speciale: copia <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> geometrici; copia <strong>di</strong> argomenti naturalistici; copia <strong>di</strong> statue in gesso;<br />

interpretazione grafica su carta; interpretazione grafica su parete; interpretazione con analisi dei<br />

valori<br />

tonali e timbrici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!