09.06.2013 Views

in Laverda

in Laverda

in Laverda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

ANNO V<br />

n. APRILE 2005<br />

Il giornale dello specialista del raccolto<br />

ANCHE IL 2004<br />

SI É CHIUSO<br />

IN POSITIVO<br />

pag. 2<br />

CON IL MASTER<br />

TUTTI “DOTTORI”<br />

IN LAVERDA<br />

pag. 7<br />

IN FRANCIA<br />

SBARCA AL SIMA<br />

LA FLOTTA ARGO<br />

pag. 8<br />

IL SERVICE,<br />

ANGELI CUSTODI<br />

SEMPRE PRONTI<br />

pag. 12<br />

50 ANNI FA<br />

LA PRIMA M60<br />

LAVERDA<br />

pag. 14<br />

Gruppo Industriale ARGO


2 Il punto di Aldo I. Dian<br />

Un’altra annata con il segno +<br />

La crescita è l’obiettivo comune su cui convergono<br />

gli <strong>in</strong>teressi di tutti: dipendenti, clienti, <strong>in</strong>vestitori<br />

<strong>Laverda</strong> non ha avuto scelta: è<br />

dovuta crescere bene e <strong>in</strong> fretta.<br />

Come <strong>in</strong> natura, dove le<br />

condizioni della crescita sono<br />

essenziali alla sopravvivenza,<br />

anche nel mercato globale il<br />

fattore crescita è fondamentale.<br />

Il bilancio 2004, quarto esercizio<br />

dal rilancio dello storico<br />

marchio <strong>Laverda</strong> voluto da<br />

Valerio Morra, presidente del<br />

Gruppo Industriale Argo, conferma<br />

e consolida un risultato<br />

eccezionale di crescita per il<br />

nostro marchio. Il migliore <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i di risultato economico<br />

della recente storia <strong>Laverda</strong>.<br />

I risultati che si leggono oggi<br />

nei numeri sono <strong>in</strong>nanzitutto il<br />

frutto del lavoro degli uom<strong>in</strong>i<br />

<strong>Laverda</strong>. Una squadra v<strong>in</strong>cente<br />

che, forte della propria esperienza,<br />

è riuscita <strong>in</strong> questi anni a<br />

crescere coniugando entusiasmo<br />

volontà e dedizione <strong>in</strong> un<br />

obiettivo reso comune su cui<br />

converge l’<strong>in</strong>teresse di tutti:<br />

dipendenti, clienti ed <strong>in</strong>vestitori.<br />

È la miglior garanzia per la<br />

clientela e per l’azienda.<br />

I programmi di <strong>Laverda</strong> nel<br />

campo <strong>in</strong>dustriale sono ancora<br />

molto ambiziosi, anche se non<br />

possiamo celare la grande soddisfazione<br />

per i risultati s<strong>in</strong> qui<br />

ottenuti.<br />

L’acquisizione di Fella avvenuta<br />

nell’aprile 2004 nell’ambito del<br />

programma di sviluppo del polo<br />

Argo macch<strong>in</strong>e da raccolta e il<br />

successo ottenuto già dal primo<br />

esercizio governato da <strong>Laverda</strong><br />

hanno contribuito <strong>in</strong> modo<br />

deciso al risultato dell’anno<br />

appena concluso, a conferma<br />

della qualità dell’<strong>in</strong>vestimento.<br />

Il programma d’<strong>in</strong>vestimenti<br />

qu<strong>in</strong>quennale sullo Sviluppo<br />

Prodotti ha f<strong>in</strong>ora dato gli esiti<br />

previsti. Il mercato ha confer-<br />

mato positivamente le nostre<br />

idee e proposte, dando forti<br />

segnali d’apprezzamento per<br />

quanto fatto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di prodotto<br />

e qualità.<br />

Il piano d’<strong>in</strong>vestimenti e di riorganizzazione<br />

<strong>in</strong>dustriale messo<br />

<strong>in</strong> atto con determ<strong>in</strong>azione ha<br />

dato anche i suoi frutti. Oggi lo<br />

stabilimento di Breganze eccelle<br />

per modernità sia organizzativa<br />

che di impianti. L’efficienza<br />

produttiva, assieme all’aumentare<br />

dei volumi, permetterà nei<br />

prossimi anni di accrescere la<br />

competitività dei nostri prodotti<br />

a beneficio dei clienti che ci sceglieranno<br />

quali loro partner.<br />

L’attenzione alla soddisfazione<br />

della clientela e qu<strong>in</strong>di a tutta la<br />

sfera dei servizi si è dimostrata<br />

un’azione fondamentale per il<br />

contributo che ha dato nella<br />

def<strong>in</strong>izione dei progetti e delle<br />

azioni.<br />

In questo modo sento di riassumere<br />

le attività svolte. Sugli<br />

stessi pr<strong>in</strong>cipi fonderemo le<br />

azioni future.<br />

Volumi LAVERDA - Macch<strong>in</strong>e da raccolta Mio €<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

136<br />

60<br />

40<br />

20<br />

71 66<br />

0<br />

2002 2003 2004<br />

Risultato operativo LAVERDA - Macch<strong>in</strong>e da raccolta Mio €<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

12<br />

4 6<br />

2<br />

3<br />

0<br />

2002 2003 2004<br />

Addetti LAVERDA - Macch<strong>in</strong>e da raccolta Nr. Addetti<br />

700<br />

600<br />

500<br />

645<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

400<br />

430<br />

0<br />

2002 2003 2004<br />

Aldo I. Dian<br />

direttore generale<br />

Il giornale dello specialista<br />

del raccolto<br />

Anno V, n. 1, aprile 2005<br />

Periodico trimestrale<br />

Registrazione Tribunale di Vicenza<br />

n. 1017 del 5 marzo 2002<br />

direzione editoriale<br />

Aldo I. Dian<br />

Angelo Benedetti<br />

coord<strong>in</strong>amento redazionale<br />

Simonetta Lambrocco<br />

consulenza tecnica<br />

Pietro Dal Santo<br />

progetto grafico<br />

Andrea Rosset<br />

Piergiorgio <strong>Laverda</strong><br />

direttore responsabile<br />

Claudio Strati<br />

hanno collaborato:<br />

Andrea Freddoni<br />

export area manager<br />

Rémy Hugueny<br />

responsabile tecnico <strong>Laverda</strong> France<br />

Massimiliano Mart<strong>in</strong>elli<br />

area manager<br />

Anna Nesterova<br />

ufficio vendite Est Europa<br />

Piergiorgio <strong>Laverda</strong><br />

curatore dell’Archivio Storico<br />

“Pietro <strong>Laverda</strong>”<br />

fotografie<br />

Archivio <strong>Laverda</strong> spa<br />

© by <strong>Laverda</strong> spa<br />

36042 Breganze (VI) Italy<br />

via F. <strong>Laverda</strong>, 15/17<br />

tel. +39.0445.385311<br />

fax +39.0445.873355<br />

www.laverdaworld.com<br />

webmaster@laverdaworld.com<br />

Stampa<br />

Tipografia Campisi<br />

V.le dell’Industria 13 - 36057<br />

Arcugnano (VI)<br />

Proprietà letteraria riservata. È permessa la riproduzione<br />

di articoli e immag<strong>in</strong>i solo citando la fonte.<br />

Ai dest<strong>in</strong>atari della rivista<br />

INFORMATIVA A NORMA DELL’ART. 13<br />

D. LGS. 30.6.2003, n° 196<br />

I vostri dati identificativi sono stati<br />

acquisiti da <strong>Laverda</strong> S.p.A. presso i<br />

diretti <strong>in</strong>teressati o comunque presso<br />

elenchi e registri pubblici qu<strong>in</strong>di documenti<br />

conoscibili da chiunque per svolgere<br />

<strong>in</strong> futuro la nostra attività di<br />

market<strong>in</strong>g.<br />

Verranno trattati da <strong>Laverda</strong> S.p.A. <strong>in</strong><br />

forma cartacea e/o <strong>in</strong>formatica o telematica<br />

e verranno utilizzati esclusivamente<br />

presso la nostra società o soggetti<br />

nostri ausiliari che collaborano alla<br />

postalizzazione <strong>in</strong> relazione alle nostre<br />

esigenze, anche future, di acquisizione<br />

di nuovi clienti mediante <strong>in</strong>vio di proposte<br />

commerciali.<br />

<strong>Laverda</strong> S.p.A. garantisce la massima<br />

riservatezza nel trattare i dati e la possibilità<br />

di richiedere gratuitamente la<br />

cancellazione (o la rettifica) dei vostri<br />

dati contenuti nel nostro archivio. È a<br />

voi pertanto garantita la facoltà di<br />

esercitare tutti i diritti dell'art. 7 del<br />

d.lgs.vo n. 196/2003 ed <strong>in</strong> particolare<br />

di opporvi <strong>in</strong> tutto o <strong>in</strong> parte al trattamento.


3 L’ Italia a cura di Simonetta Lambrocco<br />

Quando scoppia l’amore per le “rosse”<br />

Gli specialisti del raccolto e <strong>Laverda</strong>: storie di colpi di fulm<strong>in</strong>e<br />

Girando per l’Italia, i responsabili della rete vendita <strong>Laverda</strong> e<br />

dei concessionari <strong>in</strong>contrano cont<strong>in</strong>uamente clienti e operatori.<br />

Dalle dichiarazioni raccolte nasce un collage di testimonianze<br />

sulle “rosse”.<br />

Ecco come alcuni protagonisti del raccolto raccontano la nascita<br />

di un amore, il loro fatale <strong>in</strong>contro con <strong>Laverda</strong>.<br />

Lug<strong>in</strong>o Gul<strong>in</strong>elli, di San Bartolomeo <strong>in</strong> Bosco, Ferrara, è un contoterzista.<br />

Tanto, tanto lavoro per sviluppare la sua azienda, avviata<br />

nel 1963. Presidente Unima e vicepresidente<br />

dell’Associazione Trebbiatori e Motoaratori della Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Ferrara, conduce l’azienda <strong>in</strong>sieme al genero Claudio<br />

Pampol<strong>in</strong>i: lavorano per sé e <strong>in</strong> conto terzi, impiegando 20/25<br />

persone che salgono a 50 nel periodo della campagna.<br />

A destra, Luig<strong>in</strong>o Gul<strong>in</strong>elli;<br />

a s<strong>in</strong>istra Claudio Pampol<strong>in</strong>i<br />

“Ho perso il conto<br />

di quante ne ho avute...”<br />

“Ricordo ancora quanto ho speso per la prima mietitrebbia,<br />

costata 5 milioni e duecento mila lire del 1964: ma già nel<br />

primo anno di attività con più di 3.000 qu<strong>in</strong>tali di solo grano<br />

mi sono pagato più di un terzo della macch<strong>in</strong>a. Ho acquistato<br />

anche una John Deere e qualche Arbos: poi nel 1971 la prima<br />

<strong>Laverda</strong> - racconta Gul<strong>in</strong>elli - una M152, acquistata dal<br />

Consorzio Agrario. Da allora sono passato a <strong>Laverda</strong> sostituendo<br />

le macch<strong>in</strong>e precedenti con tre M152, una 3600, una<br />

3700, una 3850, una 3790. Alla f<strong>in</strong>e ho perso quasi il conto<br />

delle 3790 passate <strong>in</strong> azienda, ma devono essere state 8 o 9.<br />

Nell’attuale parco macch<strong>in</strong>e sono presenti ben nove <strong>Laverda</strong>, a<br />

conferma di un rapporto di fiducia”.<br />

Quanto ai costi di gestione, Gul<strong>in</strong>elli è molto eloquente: “Il<br />

costo medio annuo di macch<strong>in</strong>e utilizzate <strong>in</strong> passato arrivava<br />

f<strong>in</strong>o ai 7 milioni delle vecchie lire, concentrandosi soprattutto<br />

nelle spese per le riparazioni. Il fatto che le macch<strong>in</strong>e <strong>Laverda</strong><br />

us<strong>in</strong>o tutte gli stessi componenti ha decisamente abbattuto<br />

questi costi, sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di manutenzione, sia per i ricambi”.<br />

Al centro, Mauro Sovrani<br />

Anche Romolo Sovrani fa il contoterzista. “Mio padre, che<br />

<strong>in</strong>iziò l’attività nel 1958, era dipendente di un’azienda di<br />

Ferrara che produceva mietitrebbie fisse: <strong>in</strong>somma un bel po’<br />

di esperienza tecnica ce l’avevamo <strong>in</strong> famiglia. Oggi, dopo 45<br />

anni di attività -spiega Sovrani - l’azienda è alla sua terza generazione:<br />

prima mio padre Emilio, poi il sottoscritto e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e mio<br />

figlio Mauro, che oggi è il titolare. Di macch<strong>in</strong>e ne abbiamo<br />

avute tante e di tante marche diverse: dalla prima Arbos 1000<br />

alle John Deere degli anni ‘60. Alla <strong>Laverda</strong> siamo arrivati tutto<br />

sommato di recente, con la prima L521 acquistata nel 1996.<br />

In ogni caso, con 8 diversi modelli oggi operanti <strong>in</strong> azienda<br />

possiamo dirci dei veri <strong>in</strong>tenditori delle “rosse”. In effetti dal<br />

1995 abbiamo fatto un grosso <strong>in</strong>vestimento che ci ha portati<br />

a r<strong>in</strong>novare completamente il parco macch<strong>in</strong>e - prosegue<br />

Sovrani -. E <strong>in</strong> questo piano di ammodernamento la tecnologia<br />

<strong>Laverda</strong> ha giocato un ruolo davvero importante”.<br />

“Per il riso la M306 ha tutto ciò che serve”<br />

Nella campagna vercellese scopriamo l’azienda agricola dei<br />

fratelli Flavio e Paolo Vercell<strong>in</strong>o. Qui la parola d’ord<strong>in</strong>e è<br />

“risicoltura”, e i Vercell<strong>in</strong>o sono da generazioni impegnati a<br />

coltivare il riso. “L’attività fu avviata dai nonni nei primi anni<br />

’30 – dice Flavio Vercell<strong>in</strong>o -, oggi siamo alla terza generazio-<br />

Flavio e Paolo Vercell<strong>in</strong>o


4<br />

ne. L’azienda è cresciuta f<strong>in</strong>o a raggiungere gli attuali 300<br />

ettari, tutti coltivati a riso”.<br />

Ma com’è avvenuto l’<strong>in</strong>contro con <strong>Laverda</strong>? “Cercavamo una<br />

macch<strong>in</strong>a che comb<strong>in</strong>asse funzionalità e semplicità. Abbiamo<br />

scelto la M 306, che ha veramente tutto quello che ci serve.<br />

Vorrei sottol<strong>in</strong>eare <strong>in</strong> particolare il perfetto bilanciamento, che<br />

non ho trovato su altre mietitrebbie e che permette alla nostra<br />

M 306 di essere molto agile sia durante il lavoro che nelle<br />

manovre a fondo campo senza danneggiare il terreno”.<br />

Un salto <strong>in</strong> Toscana per conoscere Umberto Viti, terzista di<br />

Castiglion Fiorent<strong>in</strong>o, Arezzo. Un laverdista doc, da oltre<br />

trent’anni, visto che il suo primo parco macch<strong>in</strong>e era <strong>in</strong>fatti<br />

composto da una <strong>Laverda</strong> M100, acquistata nel 1968 e affiancata<br />

da un trattore Fiat 450 e da una pressa John Deere. “Due<br />

anni più tardi ho acquistato la seconda M100 e nel 1975 la<br />

prima M132 prodotta a Breganze – ricorda Viti -. Siamo stati i<br />

primi ad averla, <strong>in</strong> tutta la prov<strong>in</strong>cia di Arezzo. Io ricostruisco<br />

le tappe della nostra azienda scandendo gli anni <strong>in</strong> base ai<br />

nuovi modelli <strong>Laverda</strong> acquistati: nel ’76 la prima M112, nel<br />

’78 la seconda M112 e la seconda M132 con motore Fiat<br />

Turbo. Dalla metà degli anni Ottanta <strong>in</strong> poi queste macch<strong>in</strong>e<br />

sono sostituite da diversi nuovi modelli: una M182, una 3700,<br />

una 3350 dest<strong>in</strong>ata al mercato medio orientale, una 3900 ed<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e una 3550 acquistata nel 1992. L’ultima <strong>Laverda</strong> arrivata<br />

qui è la 2560 LX, macch<strong>in</strong>a ideale per le nostre esigenze di<br />

lavoro su frumento e girasole senza l’utilizzo di tr<strong>in</strong>ciapaglia.<br />

L’ho scelta io, e gli ottimi risultati mi hanno dato ragione”.<br />

“Quando non ero<br />

ancora nato”<br />

Umberto Viti<br />

Laverdista di lungo corso anche Fabrizio Ferretti, di<br />

Montespertoli, Firenze: “Mio padre Nazareno ha <strong>in</strong>iziato l’attività<br />

nel 1969 quando io, che oggi ho 32 anni, non ero ancora<br />

nato. Il rapporto con <strong>Laverda</strong> è <strong>in</strong>iziato da subito: la prima<br />

macch<strong>in</strong>a acquistata da mio padre è stata <strong>in</strong>fatti una M84 con<br />

<strong>in</strong>saccatori. Ancora oggi, dopo più di trent’anni, è <strong>in</strong> funzione<br />

la <strong>Laverda</strong> M120 acquisitata nel 1973: un bell’esempio di longevità<br />

e affidabilità”.<br />

Fabrizio e Nazareno Ferretti<br />

In Sicilia, <strong>in</strong>vece, troviamo un laverdista neofita, N<strong>in</strong>o<br />

Paterniti, di Contrada Impennata, Ramacca, Catania.<br />

Conduce un’azienda giovane, avviata solo nel 1997. “La<br />

prima macch<strong>in</strong>a acquistata è stata una mietitrebbia <strong>Laverda</strong><br />

autolivellante 3560 AL – racconta Paterniti -, oggi sostituita da<br />

una 2450 AL 4WD. Proprio la sicurezza che offriamo ai clienti<br />

nella qualità della granella è il nostro punto di forza e<br />

questo lo dobbiamo anche all’affidabilità dei mezzi e della<br />

tecnologia <strong>Laverda</strong>. E anche per il futuro l’orientamento è a<br />

<strong>Laverda</strong>: sto già pensando ad una 255 AL 4 WD!”.<br />

N<strong>in</strong>o Paterniti


5<br />

La risorsa cereali per vacche,<br />

manzi, maiali, polli & C.<br />

Il leader è il mais: è il più utilizzato ed è il solo ad aver visto crescere la produzione<br />

Le razioni, dette anche diete,<br />

oggi impiegate nell'alimentazione<br />

degli animali da reddito<br />

sono prevalentemente costituite<br />

da cereali o loro sottoprodotti,<br />

mac<strong>in</strong>ati e miscelati<br />

tra essi e forniti agli animali <strong>in</strong><br />

forma asciutta oppure umida.<br />

Tra questi, <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e d’importanza,<br />

ricordiamo il mais o<br />

granoturco, l’orzo, l’avena, il<br />

frumento, il sorgo, la segale, il<br />

riso e i sottoprodotti della<br />

molitura del frumento, come<br />

la crusca ed il cruschello.<br />

Con una popolazione di animali<br />

da reddito di oltre 600<br />

milioni di capi, appena sufficienti<br />

a soddisfare il fabbisogno<br />

alimentare della popolazione<br />

italiana, la domanda di<br />

materie prime necessarie a<br />

coprire il fabbisogno nutritivo<br />

giornaliero degli allevamenti,<br />

quasi esclusivamente concentrati<br />

nelle regioni del nord,<br />

soprattutto Lombardia ed<br />

Emilia Romagna, risulta essere<br />

enorme.<br />

Negli ultimi 20 anni la produzione<br />

zootecnica totale italiana<br />

non è sostanzialmente<br />

cambiata. Att<strong>in</strong>ge il 60 % del<br />

proprio fabbisogno da produzioni<br />

di orig<strong>in</strong>e vegetale e il<br />

rimanente 40% da orig<strong>in</strong>e<br />

animale. Se <strong>in</strong> questo scenario<br />

la produzione totale di cereali<br />

è di fatto dim<strong>in</strong>uita negli ultimi<br />

anni, la coltura del mais è di<br />

contro aumentata diventando<br />

il più importante cereale per<br />

l’alimentazione animale nel<br />

nostro paese. All’<strong>in</strong>terno della<br />

quale il settore delle vacche da<br />

latte risulta il più importante<br />

utilizzatore di questa materia,<br />

seguito dal bestiame da carne,<br />

dai su<strong>in</strong>i e dal pollame <strong>in</strong><br />

generale.<br />

Sempre negli ultimi 20 anni il<br />

grado di autosufficienza <strong>in</strong><br />

cereali è aumentato dal 67%<br />

all’82%.<br />

Il grado di autosufficienza differisce<br />

profondamente però<br />

tra i diversi tipi di cereali.<br />

Infatti il grano tenero è scivolato<br />

dal 94% al 56%, mentre<br />

il mais è aumentato dal 50%<br />

al 94%, e l’orzo dal 23% al<br />

68%.<br />

Per quanto riguarda il grano<br />

tenero, l’attuale produzione<br />

non riesce a soddisfare la rapida<br />

e forte domanda <strong>in</strong>dirizzata<br />

all’alimentazione umana e,<br />

nello stesso tempo, non riesce<br />

a competere con le elevate<br />

rese delle produzioni del nord<br />

Europa.<br />

Di contro, il mais è passato da<br />

una produzione nazionale di<br />

4,7 milioni di tonnellate agli<br />

attuali 7,3 milioni di tonnellate,<br />

più che sufficienti a coprire<br />

il fabbisogno nazionale.<br />

La segmentazione<br />

degli allevamenti<br />

• Bov<strong>in</strong>i. Il numero totale degli<br />

allevamenti bov<strong>in</strong>i si è ridotto<br />

negli ultimi c<strong>in</strong>que anni di<br />

circa il 40 %, del 15 % <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di capi allevati. La riduzione<br />

di questo tipo di imprenditori<br />

è dovuto alla scomparsa<br />

dei piccoli allevamenti, generalmente<br />

con non più di venti<br />

capi. Nel caso delle vacche da<br />

latte la dim<strong>in</strong>uzione dei capi<br />

allevati è stata particolarmente<br />

<strong>in</strong>fluenzata dalla politica della<br />

Comunità Europea e soprattutto<br />

dall’applicazione del<br />

sistema delle quote.<br />

• Su<strong>in</strong>i. Il numero di allevamenti<br />

è dim<strong>in</strong>uito di circa il<br />

30%, ma la media delle<br />

dimensioni aziendali degli allevamenti<br />

è decisamente<br />

aumentata, soprattutto per<br />

quanto riguarda quelli con<br />

terra. Queste imprese coltivano<br />

generalmente mais per<br />

coprire del tutto o <strong>in</strong> parte il<br />

proprio fabbisogno.<br />

• Avicoli. Il numero di allevamenti<br />

è rimasto generalmente<br />

stabile. Il settore avicolo <strong>in</strong>fatti<br />

ha subito una profonda ristrutturazione<br />

negli anni ’70,<br />

facendo sì che gran parte della<br />

produzione ormai provenga<br />

da importanti gruppi, verticalmente<br />

<strong>in</strong>tegrati e a forte capitalizzazione.<br />

Questo permette<br />

al nostro Paese l’autosufficienza<br />

e una attenta politica di pianificazione,<br />

difficilmente condizionabile<br />

da fattori esterni<br />

non controllabili.<br />

La localizzazione<br />

degli allevamenti<br />

La localizzazione degli allevamenti<br />

fortunatamente segue<br />

quella delle produzioni vegetali<br />

e <strong>in</strong> queste zone tutte le attività<br />

di market<strong>in</strong>g <strong>in</strong>erenti il settore<br />

sono generalmente sviluppate.<br />

Gran parte delle<br />

aziende è <strong>in</strong>fatti posizionata <strong>in</strong><br />

c<strong>in</strong>que regioni del nord Italia,<br />

cioè Piemonte, Lombardia,<br />

Veneto, Friuli Venezia Giulia,<br />

Emilia Romagna.<br />

In particolare, l’80 % delle<br />

produzioni avicole è localizzato<br />

<strong>in</strong> queste regioni, il 55%<br />

delle produzioni su<strong>in</strong>e si trova<br />

<strong>in</strong> Lombardia ed Emilia e il 60<br />

% del bestiame bov<strong>in</strong>o è <strong>in</strong><br />

Lombardia, Veneto, Piemonte<br />

ed Emilia Romagna.


6<br />

Le produzioni animali<br />

Il mercato registra negli ultimi anni un<br />

consumo di carne bov<strong>in</strong>a abbastanza<br />

stabile, anche se decisamente dim<strong>in</strong>uito<br />

rispetto ai consumi che si registravano<br />

dieci anni fa.<br />

Il consumo di pollame, di carne su<strong>in</strong>a e<br />

di prodotti caseari si mostra anch’esso<br />

stabile. Il nostro paese è autosufficiente<br />

nel comparto avicolo mentre per quanto<br />

riguarda su<strong>in</strong>i, carne bov<strong>in</strong>a e prodotti<br />

caseari il grado di autosufficienza<br />

è scarso. La produzione nostrana tende<br />

<strong>in</strong> questo scenario a stabilizzarsi mentre<br />

le esportazioni sono <strong>in</strong> grave sofferenza,<br />

soprattutto a causa dello sfavorevole<br />

cambio tra euro e dollaro.<br />

Lo sviluppo del mercato delle produzioni<br />

zootecniche è stato di recente pesantemente<br />

condizionato da fatti come il<br />

morbo della “mucca pazza”, dai nuovi<br />

<strong>in</strong>dirizzi di politica comunitaria come<br />

l’applicazione del sistema delle quote e<br />

la ridiscussione delle norme che regolano<br />

il commercio <strong>in</strong>ternazionale (world<br />

trade agreements). Tutti questi fattori<br />

ridisegneranno molto pesantemente gli<br />

scenari futuri, soprattutto nel settore<br />

lattiero caseario e della carne bov<strong>in</strong>a,<br />

con una debole crescita nel comparto<br />

avicolo e su<strong>in</strong>icolo.<br />

Il settore mangimistico<br />

La produzione totale di mangime, sia<br />

completo che complementare (nuclei<br />

proteici), è fortemente concentrata, per<br />

circa l’80 %, nelle regioni del nord Italia<br />

sopra citate.<br />

Il trend della produzione del mangime<br />

completo per quanto riguarda i bov<strong>in</strong>i è<br />

negli ultimi anni negativo. È stabile<br />

<strong>in</strong>vece per su<strong>in</strong>i, polli e ovaiole, ma <strong>in</strong><br />

forte crescita per quanto riguarda i tacch<strong>in</strong>i.<br />

Invece la produzione di mangime complementare<br />

segue un trend negativo<br />

per quanto riguarda bov<strong>in</strong>i, polli, ovaiole<br />

e tacch<strong>in</strong>i.<br />

I su<strong>in</strong>i mostrano al contrario una forte<br />

crescita, dovuta all’aumento di allevatori<br />

che utilizzano le proprie fonti aziendali<br />

come il mais.<br />

Anche l’<strong>in</strong>dustria mangimistica è prevalentemente<br />

concentrata nelle regioni<br />

del nord Italia. Il maggior numero di<br />

mul<strong>in</strong>i è localizzato <strong>in</strong> Emilia Romagna:<br />

si <strong>in</strong>dirizzano molte volte a un mercato<br />

locale, solitamente con una media produttiva<br />

che risulta necessariamente<br />

bassa.<br />

All’opposto <strong>in</strong> Veneto le dimensioni<br />

medie dei mul<strong>in</strong>i sono le più importanti<br />

ed <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua crescita. Unica eccezione<br />

è la Lombardia, dove si registra<br />

una sostanziale dim<strong>in</strong>uzione di mangimifici<br />

che mostrano un calo anche dal<br />

Specie<br />

Bov<strong>in</strong>i Totale<br />

Vacche da latte<br />

Bov<strong>in</strong>i da carne<br />

Vitelli/manze<br />

Bufali<br />

Avicoli Totale<br />

Broiler<br />

Ovaiole<br />

Tacch<strong>in</strong>i<br />

Faraona<br />

Su<strong>in</strong>i Totali<br />

< 20 Kg<br />

>20 < 50 Kg<br />

Ingrasso<br />

Verri<br />

Scrofe<br />

Altri<br />

Pecore<br />

Capre<br />

Cavalli<br />

punto di vista produttivo.<br />

Queste società producono più del 60 %<br />

del mangime italiano. Di questa quota,<br />

il 25 % di market share è detenuto da<br />

Veronesi, Pavo Faeda, Gloria e<br />

Amadori. Tra questi produttori solo<br />

Veronesi ne produce il 15%.<br />

Il reperimento di cereali<br />

Numero di capi (x 1000)<br />

7.485<br />

2.125<br />

4.000<br />

1.200<br />

160<br />

581.800<br />

474.000<br />

52.900<br />

32.800<br />

22.100<br />

8.140<br />

1.500<br />

1.500<br />

4.350<br />

60<br />

580<br />

150<br />

11.000<br />

1.400<br />

350<br />

Nelle c<strong>in</strong>que regioni italiane già menzionate<br />

<strong>in</strong> questo articolo è concentrata<br />

la produzione nazionale di: grano<br />

tenero per il 60 %; mais per l’85 %;<br />

sorgo per il 60 %; orzo per il 45 %;<br />

mais da <strong>in</strong>silato per l’80 %; soja per il<br />

99 %; riso per il 100 %.<br />

Negli ultimi 10 anni sia a livello nazionale<br />

che regionale gli <strong>in</strong>dirizzi colturali<br />

hanno subito delle forti modifiche.<br />

Infatti la superficie dest<strong>in</strong>ata alla produzione<br />

di grano tenero è calata di quasi<br />

il 50 %. Mentre il mais ha registrato<br />

negli ultimi anni una positiva crescita, il<br />

sorgo, l’orzo, e il mais per <strong>in</strong>silato<br />

mostrano un trend variabile.<br />

La superficie dest<strong>in</strong>ata alle oleag<strong>in</strong>ose<br />

come soja e girasole è fortemente cresciuta<br />

all’<strong>in</strong>izio degli anni ’90, forzata<br />

dai sussidi elargiti dalla politica comunitaria<br />

europea, ed è decisamente calata<br />

durante gli ultimi anni, benché se ne<br />

preveda una forte crescita visto il prezzo<br />

che si registra, <strong>in</strong> questi tempi, dei<br />

cereali concorrenti.<br />

Abbiamo visto come la produzione<br />

nazionale di grano tenero stia drammaticamente<br />

calando, mentre la coltura<br />

del mais fortemente cresciuta negli ultimi<br />

anni dovrebbe stabilizzarsi <strong>in</strong>torno<br />

agli 8,5 milioni di tonnellate prodotte.<br />

Visti gli attuali prezzi di mercato, anche<br />

Bov<strong>in</strong>i:<br />

Popolazione Totale ( x 1000 capi)<br />

Italia<br />

Piemonte<br />

Lombardia<br />

Veneto<br />

Friuli<br />

Emilia Romagna<br />

Altre Regioni<br />

Su<strong>in</strong>i: Popolaz. Totale<br />

Italia<br />

Piemonte<br />

Lombardia<br />

Veneto<br />

Friuli<br />

Emilia Romagna<br />

Altre Regioni<br />

Ovaiole da deposizione<br />

Italia<br />

Piemonte<br />

Lombardia<br />

Veneto<br />

Popolazione animali da reddito <strong>in</strong> Italia Distribuzione mercato mais e orzo<br />

consumo animale<br />

Mais (x 1000 Ton)<br />

Produzione utilizzabile<br />

Importazioni<br />

Nutrizione animale<br />

Autoconsumo aziendale<br />

Mangimi<br />

Orzo (x 1000 Ton)<br />

Produzione utilizzabile<br />

Importazioni<br />

Nutrizione animale<br />

Autoconsumo aziendale<br />

Mangimi<br />

la coltura del silomais subirà un trend<br />

negativo, considerata la chiusura di<br />

molti allevamenti.<br />

Questi dati confermano che gli andamenti<br />

colturali necessari a fornire materie<br />

prime per l’<strong>in</strong>dustria mangimistica<br />

subiranno nell’immediato futuro deboli<br />

cambiamenti, vista la concentrazione di<br />

colture, allevamenti e strutture produttive<br />

<strong>in</strong> poche regioni del nord. Palese è<br />

la conferma che colture come il mais ad<br />

elevata produzione sono ora preferite<br />

nello sfruttamento delle condizioni<br />

pedoclimatiche.<br />

Massimiliano Mart<strong>in</strong>elli<br />

1994 2000<br />

7.591<br />

1.021<br />

1.893<br />

1.126<br />

130<br />

824<br />

2.597<br />

8.396<br />

810<br />

2.940<br />

637<br />

197<br />

1.896<br />

1.917<br />

32.839<br />

3.410<br />

6.461<br />

6.572<br />

7.200<br />

950<br />

1.600<br />

1.000<br />

90<br />

790<br />

2.400<br />

7.960<br />

790<br />

3.100<br />

570<br />

200<br />

1.500<br />

1.800<br />

32.808<br />

3.500<br />

6.500<br />

6.350<br />

1994 1998 2001<br />

7.719<br />

812<br />

6.931<br />

1.350<br />

5.500<br />

1.741<br />

436<br />

1.856<br />

500<br />

1.500<br />

7.950<br />

921<br />

6.920<br />

1.350<br />

5.600<br />

1.616<br />

790<br />

2.055<br />

500<br />

1.350<br />

8.000<br />

870<br />

7.000<br />

1.350<br />

5.400<br />

1.450<br />

650<br />

1.812<br />

500<br />

1.200<br />

Distribuzione mercato dei cereali per il consumo<br />

animale e umano


7<br />

Il master per diventare “dottori” <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong><br />

Con l’aggiornamento cont<strong>in</strong>uo si amplia l’offerta formativa per clienti e dealer<br />

Oggi più che mai la produzione di un<br />

bene e l’azione commerciale f<strong>in</strong>alizzata<br />

alla vendita sono solo l’<strong>in</strong>izio di un percorso<br />

a fianco del cliente.<br />

Il bene <strong>in</strong> sé e per sé, pur avendo un suo<br />

<strong>in</strong>discutibile valore <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco, non viene<br />

<strong>in</strong>fatti considerato unicamente <strong>in</strong> quanto<br />

tale. Altri fattori concorrono alla scelta e<br />

all’acquisto. Fattori importantissimi quali<br />

il marchio, il servizio, la cura per il cliente,<br />

l’attenzione alle sue esigenze, il supporto<br />

tecnico, la disponibilità al dialogo da<br />

parte dell’azienda…<br />

Attenzione, però. Il marchio ha valore<br />

quando ad esso vengono associati qualità<br />

e affidabilità del prodotto e capacità da<br />

parte dell’azienda di confrontarsi non<br />

solo con il mercato <strong>in</strong> generale, ma<br />

anche, <strong>in</strong> particolare, con il s<strong>in</strong>golo cliente<br />

f<strong>in</strong>ale.<br />

Se questo approccio è rimarchevole già<br />

per quanto riguarda i beni di largo consumo,<br />

per i quali il consumatore è sempre<br />

più attento e documentato, risulta a<br />

maggior ragione evidente <strong>in</strong> un mercato<br />

di nicchia quale quello delle mietitrebbie<br />

e delle macch<strong>in</strong>e per il raccolto, nel quale<br />

il cliente è sempre estremamente competente<br />

e, proprio per questo, <strong>in</strong> grado di<br />

valutare con cognizione di causa i valori<br />

<strong>in</strong> campo.<br />

Che fare dunque per aumentare il livello<br />

di fiducia del cliente e fornire valore<br />

aggiunto al prodotto?<br />

Varie sono le azioni utili.<br />

Oltre che nel servizio post-vendita (vedere<br />

articolo alle pag<strong>in</strong>e 12 e 13 per credere)<br />

l’azienda di Breganze per esempio<br />

crede moltissimo nella formazione di tutti<br />

coloro che appartengono con diversi ruoli<br />

e funzioni al “mondo <strong>Laverda</strong>”.<br />

Per competere nei mercati del mondo, è<br />

necessario favorire alti livelli di preparazione<br />

e qualità, valorizzando concretamente il<br />

fattore umano con la consapevolezza che<br />

la formazione è un effettivo e impresc<strong>in</strong>dibile<br />

complemento del prodotto.<br />

Per <strong>Laverda</strong>, la formazione diviene <strong>in</strong> tal<br />

modo parte <strong>in</strong>tegrante dell’offerta prodotto.<br />

Ecco perché è nato Master <strong>Laverda</strong>, un<br />

programma di formazione e di aggiornamento<br />

cont<strong>in</strong>uo non solo rivolto al<br />

personale <strong>in</strong>terno (sia dell’area commerciale/market<strong>in</strong>g<br />

che dell’area tecnica),<br />

ma anche alla rete vendite esterna e ai<br />

dealer, ai tecnici del service e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, agli<br />

utenti f<strong>in</strong>ali.<br />

Per chi non lavora all’<strong>in</strong>terno dell’azienda,<br />

l’obiettivo di Master <strong>Laverda</strong> non è<br />

unicamente f<strong>in</strong>alizzato all’acquisizione di<br />

nuove conoscenze tecnico-pratiche atte<br />

ad ottenere il migliore utilizzo del mezzo<br />

con un conseguente aumento della produttività<br />

e redditività, aspetto comunque<br />

estremamente rilevante visto che ha<br />

riflessi economici, ma anche alla condivisione<br />

dei valori aziendali e alla trasmissione<br />

di questi anche a chi opera all’esterno.<br />

Partecipare <strong>in</strong> modo diretto alla vita dell’azienda,<br />

seppure solo per qualche giorno,<br />

consente la creazione di un clima<br />

positivo e di grande collaborazione. Si<br />

crea così un forte senso di appartenenza.<br />

Il nuovo programma di formazione si<br />

basa <strong>in</strong> generale su due pr<strong>in</strong>cipi precisi: il<br />

pr<strong>in</strong>cipio della cont<strong>in</strong>uità e il pr<strong>in</strong>cipio<br />

della personalizzazione dei contenuti.<br />

Aver partecipato ad un corso di formazione<br />

non significa aver concluso il proprio<br />

percorso, è l’<strong>in</strong>izio di un programma articolato<br />

su più livelli, che parte da corsi di<br />

base ed aff<strong>in</strong>a via via la preparazione e la<br />

specializzazione con sessioni successive,<br />

con l’obiettivo di creare una cultura del<br />

prodotto proponendo il prodotto stesso<br />

come mezzo strumentale f<strong>in</strong>alizzato alla<br />

produzione di reddito.<br />

Le tecniche adottate dai formatori prevedono<br />

un co<strong>in</strong>volgimento attivo da parte dei<br />

partecipanti, alternando alle classiche sessioni<br />

teoriche fasi pratiche nel corso delle<br />

quali è possibile toccare con mano i componenti<br />

della macch<strong>in</strong>a all’<strong>in</strong>terno dello<br />

stabilimento, prendere visione del processo<br />

produttivo o, nel caso dei corsi per i tecnici,<br />

esercitazioni di smontaggio e rimontaggio<br />

componenti, utilizzo di attrezzature<br />

diagnostiche e di strumentazioni di precisione<br />

con prove pratiche di verifica dei<br />

componenti idraulici ed elettrici.<br />

I formatori, sia <strong>in</strong>terni che esterni all’azienda,<br />

sono grandi esperti di prodotto e<br />

profondi conoscitori dei mercati di tutto il<br />

mondo. Persone <strong>in</strong> grado di trasmettere<br />

un bagaglio di <strong>in</strong>formazioni acquisito <strong>in</strong><br />

anni di esperienza <strong>in</strong> azienda e sui campi<br />

del mondo. Persone sempre molto vic<strong>in</strong>e<br />

al cliente, perfettamente <strong>in</strong> grado di ricevere<br />

e analizzare il feed-back del mercato.<br />

I corsi di Master <strong>Laverda</strong> si tengono abitualmente<br />

nello stabilimento di Breganze,<br />

ma alternativamente anche presso le filiali<br />

o le sedi delle concessionarie e degli<br />

importatori <strong>Laverda</strong>. O addirittura sul<br />

campo, a fianco del cliente f<strong>in</strong>ale.<br />

Anche questo è uno dei modi con cui<br />

<strong>Laverda</strong> vuol essere vic<strong>in</strong>a ai suoi clienti.<br />

Simonetta Lambrocco


Argo <strong>in</strong>forma<br />

Land<strong>in</strong>i, 250 rivenditori al dealer meet<strong>in</strong>g<br />

Fatturato 2004 a 371 milioni di euro<br />

Il 18 febbraio al teatro Pedrazzoli di Fabbrico (RE), il Dealer Meet<strong>in</strong>g<br />

Land<strong>in</strong>i, annuale <strong>in</strong>contro con la rete di vendita Italia per analizzare i<br />

risultati di mercato e illustrare progetti e obiettivi futuri, ha riunito<br />

oltre 250 dealer, che hanno potuto così aggiornarsi sull’attività <strong>in</strong>terna<br />

del gruppo e sui risultati raggiunti. Il 2004, con 17.499 trattori<br />

venduti per il solo marchio Land<strong>in</strong>i, ha permesso di raggiungere una<br />

quota di mercato del 14% dest<strong>in</strong>ata, secondo le previsioni, a superare<br />

nel 2005 il 16%. Risultato ben apprezzabile anche <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

fatturato: il marchio Land<strong>in</strong>i nel 2004 ha segnato <strong>in</strong>fatti un giro d’affari<br />

di 371 milioni di Euro, poco meno della metà del fatturato dell’<strong>in</strong>tero<br />

Gruppo Argo che nello stesso anno ha raggiunto gli 803<br />

milioni di euro.<br />

Powermaster e Landpower<br />

arrivano i nuovi trattori<br />

Le importanti novità di prossimo lancio sul mercato, presentate anche<br />

al Sima di Parigi, sono le due nuove l<strong>in</strong>ee di trattori nella fascia di<br />

potenza medio alta, tra i 118 ed i 214 CV: le serie “Powermaster” e<br />

“Landpower”. Nuovo nel design, equilibrato nelle forme e funzionale,<br />

il Powermaster rappresenta una vera e propria rivoluzione della<br />

gamma Land<strong>in</strong>i nella fascia di potenza compresa tra i 175 e i 214 CV.<br />

La gamma è composta dai modelli Powermaster 180, 200 e 220.<br />

Erede della serie Legend, la gamma Landpower rappresenta <strong>in</strong>vece<br />

una serie di trattori completamente nuova, proiettata nel futuro. Pur<br />

non trattandosi di un semplice restyl<strong>in</strong>g, le versioni rimangono quelle<br />

già esistenti nella serie Legend: Techno, Top e Top Tronic, oltre alla<br />

Transport.<br />

A Parigi nello stand Argo<br />

i trattori-novità McCormick<br />

Al Sima, la Fiera <strong>in</strong>ternazionale di Parigi, svoltasi dal 28 febbraio al 3<br />

marzo, McCormick ha presentato nello stand del Gruppo Argo alcune<br />

importanti novità. Tra queste, McCormick “XTX”, la nuova serie di<br />

trattori composta da tre modelli da 173 a 228 Hp, a trasmissione<br />

XtraSpeed con 32 + 24 marce (48 + 40 con super riduttore), e con la<br />

nuova cab<strong>in</strong>a già presentata sul “VTX” all’Eima di Bologna. Inoltre,<br />

come per tutti i modelli MTX, sono stati presentati i trattori<br />

McCormick MC e MC Power 6 con l’opzione “cab<strong>in</strong>a sospesa” su<br />

tutta la gamma. Anche per la gamma McCormick C-Max, presentata<br />

all’Eima, è stata <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e presentata la versione dotata di cab<strong>in</strong>a orig<strong>in</strong>ale<br />

McCormick.<br />

I trattori della serie 6500 Valpadana<br />

ora anche <strong>in</strong> versione cab<strong>in</strong>ata<br />

Gruppo Industriale ARGO<br />

Dallo scorso gennaio è sul mercato la versione cab<strong>in</strong>ata dei trattori<br />

serie 6500 Valpadana, presentata all’Eima 2004, per i modelli 6550<br />

ISR e 6560 ISR. La cab<strong>in</strong>a è regolarmente omologata per consentire la<br />

circolazione su strada, nel totale rispetto delle norme di sicurezza oggi<br />

<strong>in</strong> vigore.<br />

8 I mercati<br />

Al Sima r<strong>in</strong>novato<br />

Argo schiera la flotta<br />

In un mega stand tutte le novità <strong>Laverda</strong>, Land<strong>in</strong>i,<br />

McCormick, Fella, Pegoraro e Valpadana<br />

Uno stand di oltre 2.500 metri quadri, nel padiglione 6, ha<br />

ospitato all’edizione 2005 del Sima la vasta gamma produttiva<br />

dei diversi marchi del Gruppo Industriale Argo. Sei giganteschi<br />

pannelli illum<strong>in</strong>ati rappresentavano ogni marchio <strong>in</strong><br />

base al proprio campo d’applicazione (McCormick per i trattori<br />

a forte potenza, Land<strong>in</strong>i per la sua vasta gamma di trattori,<br />

Valpadana per la produzione di trattori specializzati,<br />

<strong>Laverda</strong> per le mietitrebbie, Fella per le macch<strong>in</strong>e da fienagione<br />

e pressatura e Pegoraro per le attrezzature da lavoro<br />

del suolo).<br />

Un’ottima vetr<strong>in</strong>a, il salone francese, per i prodotti del<br />

Gruppo italiano, <strong>in</strong> un’edizione del Sima che ha segnato il<br />

r<strong>in</strong>novamento della consueta formula. La novità pr<strong>in</strong>cipale è<br />

stata rappresentata dai padiglioni 5B e 6, al cui <strong>in</strong>terno coabitavano<br />

tutti i costruttori di attrezzature agricole, <strong>in</strong>sieme ai<br />

gruppi <strong>in</strong>dustriali leader come Argo. Questa nuova ripartizione<br />

ha cambiato le abitud<strong>in</strong>i di visita e ha permesso di ottimizzare<br />

la frequentazione dei padiglioni solitamente meno<br />

frequentati.<br />

Il Sima si è confermato molto più di un salone. È la manifestazione<br />

che permette agli espositori di presentare i prodotti,<br />

i servizi, le aziende. I visitatori possono a loro volta vedere e<br />

toccare le macch<strong>in</strong>e, chiedere <strong>in</strong>formazioni agli <strong>in</strong>terlocutori<br />

che espongono.<br />

Insomma, un luogo d’<strong>in</strong>contro e di scambio di <strong>in</strong>formazioni<br />

<strong>in</strong>ternazionale e regionale, una grande vetr<strong>in</strong>a, un’apertura<br />

sui diversi mercati mondiali, dove si realizza l’amalgama tra<br />

costruttori, distributori e utilizzatori di materiali agricoli di vari<br />

Paesi, <strong>in</strong> un contesto ampio e caloroso, poliglotta, a volte<br />

molto <strong>in</strong>formale e perf<strong>in</strong>o dialettale.<br />

Questa diversità “popolare” è una delle chiavi del successo<br />

del salone, che nell’ultima edizione ha visto un’affluenza di<br />

circa 180.000 visitatori, il 67% dei quali agricoltori e il<br />

restante 33 % distributori, contoterzisti o aziende forestali.<br />

Da notare che circa il 25 % dei visitatori veniva dall’estero.<br />

Con i suoi sei marchi, il Gruppo Industriale Argo ha esposto<br />

l’<strong>in</strong>sieme della sua produzione manifestando le sue ambizioni<br />

grazie alle numerose novità.<br />

Tra queste, i nuovi trattori McCormick CX-L, XTX e l’anteprima<br />

della serie VTX a trasmissione cont<strong>in</strong>ua, i nuovi trattori<br />

Land<strong>in</strong>i Landpower e Powermaster, la nuova cab<strong>in</strong>a sul<br />

modello Powerfarm, il rilevamento ELS per il modello Vision,<br />

il trattore articolato Valpadana 6560 ARM. Inoltre la pressa a<br />

camera variabile VB 218 CS, l’<strong>in</strong>sieme delle falciatrici a dischi<br />

9 m per Fella, la mietitrebbia <strong>Laverda</strong> 225 REV e i nuovi equipaggiamenti<br />

per la serie M di <strong>Laverda</strong> (chiusura a comando


9<br />

elettrico del serbatoio da 9.000 lt e<br />

climatizzazione automatica). Nuova<br />

anche l’<strong>in</strong>tegrazione della regolazione<br />

idraulica posteriore per gli erpici<br />

rotativi di Pegoraro serie D e H.<br />

Ogni prodotto <strong>Laverda</strong> scaturisce<br />

dalla stessa filosofia, “rispondere alle<br />

esigenze degli operatori del settore”.<br />

L’<strong>in</strong>dipendenza operativa di marchi<br />

specializzati riuniti sotto una forte<br />

entità <strong>in</strong>dustriale è il messaggio rimasto<br />

nell’animo dei visitatori del Sima<br />

2005.<br />

Rémi Hugueny<br />

Rémi Hugueny<br />

In Francia si rafforza la squadra commerciale<br />

Berny M&S e Ansel<strong>in</strong> Soudais nuovi partner per Sarthe, Mayenne e Se<strong>in</strong>e Maritime<br />

Si allarga ulteriormente la rete distributiva di <strong>Laverda</strong><br />

France. E prosegue, di conseguenza, il radicamento di<br />

<strong>Laverda</strong> nel mercato francese, con nuovi <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong><br />

risorse umane, f<strong>in</strong>anziarie e logistiche per poter rispondere<br />

al meglio alle esigenze della clientela nel grande Paese<br />

transalp<strong>in</strong>o. La parola d’ord<strong>in</strong>e, come è nella filosofia<br />

<strong>Laverda</strong> nella scelta dei partner commerciali, è sempre la<br />

stessa: grande preparazione tecnica, grande e capillare<br />

presenza sul territorio, grande capacità di assistere i clienti<br />

con un efficiente servizio post-vendita.<br />

Nel mondo francese di <strong>Laverda</strong> sono arrivati recentemente<br />

due nuovi partner, caratterizzati da una forte professionalità<br />

e motivazione per la loro specializzazione nel settore<br />

della raccolta, che copriranno aree importanti del mercato.<br />

Nel dipartimento di Sarthe (72) e nel dipartimento di<br />

Mayenne (53), il nuovo distributore è la società Ets Berny<br />

M&S, con sede a Voivres les Mans (72). Questa impresa è<br />

già attiva dal novembre 2004 nella vendita di mietitrebbie<br />

<strong>Laverda</strong>, e assicura una presenza capillare nel territorio<br />

e un’alta professionalità, sia per la lunga esperienza nel<br />

settore, sia perchè tutto il suo personale addetto ai diversi<br />

settori (commerciale, ricambi ed assistenza) è stato preparato<br />

con adeguati corsi di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g sul prodotto e ha già<br />

presentato risultati commerciali molto fruttuosi.<br />

Tutto il dipartimento della Se<strong>in</strong>e Maritime (76), <strong>in</strong> cui sono<br />

prevalenti l’attività dell’allevamento e la coltivazione di<br />

una cerealicoltura molto variegata (qui il modello di mietitrebbia<br />

preferito per la raccolta è <strong>in</strong>dividuato nelle mietitrebbie<br />

<strong>Laverda</strong> serie Rev), è <strong>in</strong>vece affidato, per la distribuzione<br />

e il post-vendita, alla società Ets Ansel<strong>in</strong> Soudais,<br />

con sede centrale a Bermonville (76). La società Ansel<strong>in</strong><br />

distribuisce i prodotti <strong>Laverda</strong> attraverso tre sedi operative<br />

già dal settembre 2004.<br />

Ai nuovi partner naturalmente vanno il benvenuto e l’augurio<br />

di <strong>Laverda</strong> per un futuro di grandi successi.


10<br />

“Full immersion” tra <strong>Laverda</strong> e arte del Veneto<br />

La visita dei clienti spagnoli allo stabilimento accompagnata da un tour a Venezia<br />

Lavoro e turismo, bus<strong>in</strong>ess e arte. Sono<br />

stati gli <strong>in</strong>gredienti della visita <strong>in</strong> Italia,<br />

di due giorni, di una trent<strong>in</strong>a di clienti<br />

spagnoli, accompagnati dai responsabili<br />

vendite della filiale spagnola di<br />

<strong>Laverda</strong>, Andres Moradas e Juan<br />

Carlos Mata Bellido, e da Diego Arce<br />

Garcia, responsabile vendite di Arce<br />

Garcia, uno dei più importanti dealer<br />

nella penisola iberica.<br />

Per mettere a proprio agio gli ospiti,<br />

<strong>Laverda</strong> li ha accompagnati per un’<strong>in</strong>tero<br />

pomeriggio, <strong>in</strong> compagnia di una<br />

guida, a Venezia. Un tour molto<br />

apprezzato, per calli e campielli della<br />

città lagunare, anche grazie alla giornata<br />

quasi primaverile.<br />

Tra le attrattive che più hanno colpito<br />

l’attenzione e la curiosità dei partecipanti<br />

è sicuramente da menzionare la<br />

visita ad una vetreria artigianale, dove<br />

è stato possibile anche osservare dal<br />

vivo l’arte creativa del vetro, che a<br />

Venezia e nelle isole vanta una tradizione<br />

secolare nota <strong>in</strong> tutto il mondo.<br />

E non è poi mancata la classica ma<br />

sempre unica passeggiata <strong>in</strong> piazza<br />

San Marco, gemma contornata da<br />

paesaggi, monumenti e palazzi ricchi<br />

di storia e di arte: qui le fotografie del<br />

gruppo con diversi scenari e palazzi di<br />

sfondo si sono sprecate.<br />

Ritemprati dal tour veneziano, il giorno<br />

dopo gli ospiti spagnoli hanno<br />

dedicato tutta la loro attenzione a<br />

<strong>Laverda</strong>: hanno potuto conoscerne la<br />

storia, i prodotti, le l<strong>in</strong>ee di produzione<br />

e i reparti nei vasti stabilimenti di<br />

Breganze.<br />

A dare il saluto di benvenuto alla comitiva<br />

iberica è stato Angelo Benedetti,<br />

direttore market<strong>in</strong>g e vendite, che<br />

<strong>in</strong>troducendo i lavori della giornata ha<br />

spiegato la filosofia <strong>Laverda</strong>: obiettivi<br />

di qualità ed eccellenza nella produzione<br />

di macch<strong>in</strong>e altamente qualificate,<br />

che competono sui mercati con i maggiori<br />

produttori mondiali, e un’assistenza<br />

assidua a servizio dei clienti <strong>in</strong><br />

ogni parte del mondo.<br />

La giornata è qu<strong>in</strong>di proseguita con la<br />

presentazione completa della storia di<br />

<strong>Laverda</strong>, dal fondatore Pietro <strong>Laverda</strong><br />

che avviò l’azienda nel 1873, e dalle<br />

prime macch<strong>in</strong>e agricole di f<strong>in</strong>e<br />

Ottocento e del Novecento, alla f<strong>in</strong>e<br />

degli anni C<strong>in</strong>quanta con la prima mietitrebbia<br />

italiana, la M60; dalla crescita<br />

impetuosa dei decenni successivi, alla<br />

partecipazione di Fiat, f<strong>in</strong>o agli ultimi<br />

anni della r<strong>in</strong>ascita che ha visto, dal<br />

giugno 2000, l’acquisizione di <strong>Laverda</strong><br />

da parte del gruppo Argo e, come<br />

voluto dal suo presidente Valerio<br />

Morra, il rilancio delle rosse macch<strong>in</strong>e<br />

da raccolta a fianco di un forte polo<br />

trattoristico.<br />

A supporto della prestigiosa storia di<br />

<strong>Laverda</strong> gli ospiti sono poi stati accompagnati<br />

da Simonetta Lambrocco,<br />

public relation manager, al museo<br />

<strong>Laverda</strong>, simbolo e testimonianza<br />

vivente del genio del fondatore e degli<br />

oltre 130 anni di storia aziendale.<br />

La matt<strong>in</strong>ata si è conclusa <strong>in</strong> compagnia<br />

dei tecnici Gianfranco Dal Santo e<br />

Mario Zol<strong>in</strong>, che nel piazzale centrale<br />

hanno illustrato “dal vivo” le nuove<br />

macch<strong>in</strong>e della produzione <strong>Laverda</strong>,<br />

spiegandone le caratteristiche tecniche,<br />

le modalità d’uso e manutenzione,<br />

le capacità di lavoro, e rispondendo<br />

alle domande e ai commenti degli<br />

ospiti sulle esigenze specifiche di un<br />

mercato come quello spagnolo che per<br />

<strong>Laverda</strong> rappresenta un valore e<br />

un’importanza sempre maggiori.<br />

Dopo pranzo il gruppo ha visitato la<br />

catena di montaggio e le diverse fasi<br />

della produzione, toccando con mano<br />

la serietà, la professionalità e la cura<br />

nella creazione del prodotto, dalla progettazione<br />

al collaudo. Gli spagnoli<br />

sono stati attratti <strong>in</strong> particolare dalla<br />

l<strong>in</strong>ea di montaggio, dove si può veder<br />

nascere, stadio dopo stadio, una mietitrebbia<br />

completa <strong>in</strong> tutti i suoi “vantaggi<br />

esclusivi” quali il Pfr, i lunghi<br />

scuotipaglia a superfici attive , gli<br />

organi trebbianti con il noto sistema<br />

Mcs, nonchè l’accogliente cab<strong>in</strong>a con i<br />

suoi comandi <strong>in</strong>tuitivi e l’eccellente<br />

visibilità.<br />

Il Servizio Ricambi è stato apprezzato<br />

per le doti di automazione ed elevata<br />

efficienza gestionale a garanzia di<br />

sicure campagne di raccolta.<br />

Inf<strong>in</strong>e uno sguardo al reparto spedizioni<br />

da dove giornalmente partono le<br />

macch<strong>in</strong>e <strong>Laverda</strong> per raggiungere i<br />

diversi campi nel mondo.<br />

Soddisfatti per l’<strong>in</strong>teressante visita e<br />

con il pensiero alla prossima mietitrebbia<br />

<strong>Laverda</strong> da acquistare i nostri<br />

ospiti sono partiti per far ritorno <strong>in</strong><br />

patria.<br />

Andrea Freddoni


11<br />

Krasnodar ambasciatrice russa <strong>in</strong> Italia<br />

La grande regione sul mar Nero ha aperto una sede di rappresentanza a Milano<br />

L’Istituto per il Commercio con l'Estero ha battezzato<br />

il 2005 “anno della Russia”. E non<br />

poteva <strong>in</strong>iziare <strong>in</strong> modo migliore: il 24 febbraio<br />

scorso <strong>in</strong>fatti, a Milano, è stato <strong>in</strong>augurato il<br />

primo ufficio di rappresentanza ufficiale del<br />

Governatore di Krasnodar <strong>in</strong> Italia. Ora la grande<br />

regione russa ha il suo “avamposto” commerciale<br />

italiano nella nuova sede di Anima, <strong>in</strong><br />

via Scarsell<strong>in</strong>i 13, a Milano.<br />

E con l’apertura dell’ufficio di rappresentanza,<br />

è stato anche siglato un importante<br />

accordo di collaborazione con la Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Milano. Sono <strong>in</strong>oltre stati avviati numerosi<br />

contatti <strong>in</strong>dustriali tra l’imprenditoria russa e<br />

quella italiana, visto che la bella regione che<br />

si affaccia sul Mar Nero offre nuove opportunità<br />

di bus<strong>in</strong>ess.<br />

Il protocollo d’<strong>in</strong>tesa sottoscritto tra l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

prov<strong>in</strong>ciale, l’ambasciatore russo <strong>in</strong><br />

Italia e la Regione di Krasnodar permette di<br />

str<strong>in</strong>gere sempre più i rapporti commerciali,<br />

culturali e umani tra queste realtà. Per comprendere<br />

veramente le ragioni dell'apertura di<br />

questo ufficio di rappresentanza <strong>in</strong> Italia è sufficiente<br />

ricordare che negli ultimi c<strong>in</strong>que anni<br />

l'Italia risulta essere uno dei tre pr<strong>in</strong>cipali partner<br />

commerciali della regione di Krasnodar.<br />

E la visita <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong> a novembre scorso <strong>in</strong><br />

qualche modo è stato il primo atto di un rapporto<br />

che si sta consolidando.<br />

Un vasto territorio<br />

affacciato sul Mar Nero<br />

Situato nel sud della Russia europea, il territorio<br />

di Krasnodar rappresenta l’unica regione<br />

russa meridionale ad avere accesso al Mar<br />

Nero. Krasnodar è al quarto posto, <strong>in</strong> Russia,<br />

per la densità della popolazione, con una<br />

superficie di 76.000 km 2 .<br />

Il clima è cont<strong>in</strong>entale temperato mentre sulla<br />

costa del Mar Nero è di tipo mediterraneo.<br />

Il territorio di Krasnodar, come gli altri territori<br />

russi, è un’unità amm<strong>in</strong>istrativa di secondo<br />

livello. Questo significa che gode di un’autonomia<br />

maggiore rispetto ad altre prov<strong>in</strong>ce, ma<br />

<strong>in</strong>feriore rispetto alle repubbliche federate.<br />

Krasnodar è amm<strong>in</strong>istrata da un Governatore<br />

e da un Consiglio legislativo democraticamente<br />

eletto. Il leader amm<strong>in</strong>istrativo della regione<br />

è attualmente Tkaciov Aleksandr Nikolaevich.<br />

Le risorse economiche<br />

e l’agricoltura<br />

L’agricoltura è il settore economico tra<strong>in</strong>ante<br />

del territorio di Krasnodar. La coltivazione di<br />

grano, girasole, frutta, verdura, vite e riso,<br />

assieme all’allevamento, dom<strong>in</strong>ano il settore.<br />

La regione è una delle maggiori produttrici di<br />

grano e di animali da allevamento di tutta la<br />

Russia. Le terre di Kuban (è questo il secondo<br />

nome ufficiale della Regione) possiedono un<br />

Da destra, durante l’<strong>in</strong>contro a Breganze, Aldo I. Dian, Remezkov Aleksandr Alexandrovich e Michele Tr<strong>in</strong>cia.<br />

grande potenziale per quanto riguarda le<br />

aziende agricole.<br />

L’agricoltura locale conta <strong>in</strong>fatti il 14,9% del<br />

prodotto regionale lordo e più del 6% del prodotto<br />

lordo nazionale, con grano (10%), barbabietole<br />

(27%) e girasole (20%). La superficie<br />

dei terreni agricoli della regione è di oltre 4<br />

milioni di ettari. Le terre fertili permettono di<br />

coltivare tutta la gamma delle colture della<br />

zona temperata e alcune tipiche della zona<br />

subtropicale.<br />

La Regione di Krasnodar <strong>in</strong> sostanza garantisce<br />

la sicurezza alimentare nazionale. E l’agricoltura<br />

dà un grande contributo all’occupazione: vi<br />

lavora <strong>in</strong>fatti quasi un quarto della popolazione<br />

attiva. Nel 2003 le aziende agricole di Kuban<br />

hanno mietuto più di 5,2 % milioni di tonnellate<br />

di grano (è stato il primo risultato nazionale).<br />

Quanto alle risorse m<strong>in</strong>erarie, nella regione si<br />

estraggono sabbia per il settore siderurgico,<br />

sabbia di quarzo, materie prime per l’<strong>in</strong>dustria<br />

chimica, iodio e liquidi contenenti bromo.<br />

Nell’<strong>in</strong>dustria <strong>in</strong>vece il settore chiave è quello<br />

alimentare, collegato anch’esso al mondo agricolo.<br />

Nella regione ci sono 16 zuccherifici, 43<br />

caseifici, 23 complessi <strong>in</strong>dustriali per la lavorazione<br />

della carne, 24 fabbriche per la produzione<br />

di conserve <strong>in</strong> scatola, 2 manifatture dei<br />

tabacchi, 51 aziende v<strong>in</strong>icole, 11 fabbriche di<br />

produzione del v<strong>in</strong>o e 4 distillerie.<br />

Proficue prospettive<br />

per il mondo <strong>Laverda</strong><br />

Due importanti personalità politiche di<br />

Krasnodar sono venute <strong>in</strong> visita a <strong>Laverda</strong> il<br />

29 novembre 2004: il primo vicegovernatore<br />

Remezkov Aleksandr Alexandrovich e il<br />

vicegovernatore, responsabile per le politiche<br />

agricole, Diacenko Nikolay Pavlovich. A riceverle<br />

e a trascorrere la giornata con loro, il<br />

direttore generale di <strong>Laverda</strong>, Aldo I. Dian, il<br />

direttore market<strong>in</strong>g Angelo Benedetti e<br />

Michele Tr<strong>in</strong>cia, contatto <strong>Laverda</strong> <strong>in</strong> quell’area.<br />

In considerazione della forte vocazione agricola<br />

della regione di Krasnodar, con particolare<br />

<strong>in</strong>teresse per la coltivazione del riso, e dato<br />

che <strong>in</strong> quell’area lavora già un cent<strong>in</strong>aio di<br />

mietitrebbie <strong>Laverda</strong>, le due personalità politiche<br />

hanno voluto conoscere direttamente la<br />

realtà <strong>in</strong>dustriale di Breganze, che ha suscitato<br />

<strong>in</strong> loro un’impressione molto positiva. Tra<br />

l’altro, anche <strong>in</strong> relazione al forte impulso<br />

dato alle relazioni commerciali con l’Italia, e<br />

vista la potenzialità di crescita dell’economia<br />

agricola della regione russa, i rapporti con<br />

<strong>Laverda</strong> vengono considerati preferenziali.<br />

A conclusione della giornata trascorsa <strong>in</strong>sieme,<br />

si è svolto il tradizionale scambio di doni<br />

nel corso del quale Alexandrovich e Pavlovich<br />

hanno regalato a <strong>Laverda</strong> un <strong>in</strong>teressante libro<br />

sulla storia e sulle tradizioni della regione e<br />

<strong>Laverda</strong> ha donato uno speciale trofeo quale<br />

omaggio per il Governatore di Krasnodar.<br />

In seguito, Diacenko è stato accompagnato <strong>in</strong><br />

visita alla riseria Melotti di Isola della scala (Vr),<br />

dove ha potuto constatare la molteplicità di<br />

prodotti che si possono realizzare con il riso.<br />

Anna Nesterova


12<br />

I servizia cura di Simonetta Lambrocco<br />

La missione degli “angeli custodi” <strong>in</strong> rosso<br />

Il Service assistenza tecnica: uom<strong>in</strong>i pronti per ogni area del mondo<br />

“Il nome <strong>Laverda</strong> nel mondo agricolo è ben noto per la sua ottima<br />

reputazione di affidabilità e prestazioni da oltre 130 anni. <strong>Laverda</strong>,<br />

da sempre, vuol essere un nome e una sicurezza e, oltre ad <strong>in</strong>vestire<br />

sullo sviluppo del prodotto, ha da sempre tenuto <strong>in</strong> massima considerazione<br />

il servizio post vendita”. Pietro Dal Santo, responsabile del<br />

Service e del “market<strong>in</strong>g operativo” di <strong>Laverda</strong>, <strong>in</strong>troduce così la filosofia<br />

del servizio a fianco dei clienti. Un servizio strategico, perchè<br />

per avere successo nel settore delle macch<strong>in</strong>e da raccolta, non si<br />

deve mai perdere il contatto con chi le utilizza e con il campo.<br />

I suggerimenti degli esperti utilizzatori clienti, le esperienze dirette<br />

sui diversi prodotti da raccogliere, che differiscono da Paese a Paese<br />

e da annata ad annata, l’affiancamento ai concessionari per trasferire<br />

le <strong>in</strong>formazioni direttamente dalla casa madre, la sicurezza che c’è<br />

sempre una persona disponibile su cui contare, sono un bagaglio di<br />

risorse e di esperienza che <strong>Laverda</strong> ha sempre tenuto <strong>in</strong> massima<br />

considerazione, creando un servizio post vendita di elevata professionalità.<br />

“L’ottima qualità della macch<strong>in</strong>a dà certezza di eccellente <strong>in</strong>vestimento<br />

al cliente f<strong>in</strong>ale, - spiega Dal Santo - ma tutti gli esperti di<br />

macch<strong>in</strong>e da raccolta riconoscono come altrettanto importante l’esperienza<br />

competente di un contatto e di un suggerimento per adeguare<br />

la macch<strong>in</strong>a a condizioni di raccolto variabili ogni anno, di una<br />

visita <strong>in</strong> campo per i giusti consigli: <strong>in</strong> poche parole, la sensibilità alle<br />

esigenze del cliente e del concessionario”.<br />

E tutto questo fa parte del bagaglio professionale degli uom<strong>in</strong>i dell’assistenza<br />

tecnica <strong>Laverda</strong>.<br />

Durante il periodo di campagna, la disponibilità dei tecnici di assistenza<br />

è sempre massima, per essere vic<strong>in</strong>i al concessionario e al<br />

cliente sui campi dei più diversi Paesi del mondo, dove le macch<strong>in</strong>e<br />

agricole <strong>Laverda</strong> raccolgono successi.<br />

“Il team dell’assistenza tecnica è composto da diciotto persone tra<br />

impiegati ed operai, - dice Pietro Dal Santo - la maggior parte di loro<br />

ha più di 25 anni di esperienza nel Service. L’affiatamento, lo spirito<br />

di collaborazione e lo scambio di esperienze durante gli <strong>in</strong>contri<br />

<strong>in</strong>terfunzionali hanno permesso a questo gruppo di mietere successi<br />

<strong>in</strong> ogni area del globo <strong>in</strong> cui si è operato e si opera. Con le esperienze<br />

e le situazioni vissute da questi tecnici nelle loro numerose<br />

missioni <strong>in</strong> giro per il mondo, si potrebbe scrivere un libro. A volte si<br />

tratta di episodi simpatici, <strong>in</strong> quanto ogni Paese ha i suoi usi e costumi,<br />

a volte è necessario adattarsi con serie difficoltà alle condizioni<br />

estreme che si devono fronteggiare. Anche per questo, l’esperienza<br />

maturata da queste persone è difficile trovarla <strong>in</strong> altri settori: quando<br />

si è da soli all’estero, oltre che <strong>in</strong>contrare difficoltà di ambientamento,<br />

di l<strong>in</strong>gua, di relazioni, si deve rimanere anche per lunghi<br />

periodi lontani dalla famiglia. Io - aggiunge Dal Santo - sono personalmente<br />

onorato e orgoglioso di avere dei colleghi di così grande<br />

attaccamento a <strong>Laverda</strong> e così ricchi dello spirito che fa migliorare le<br />

nostre conoscenze, giorno dopo giorno. L’addetto all’assistenza<br />

tecnica, quando opera all’esterno dell’azienda, ne è il rappresentante.<br />

Pertanto deve essere sempre disponibile, gentile e impeccabile,<br />

consapevole di far parte di un gruppo così importante per la meccanizzazione<br />

agricola nel mondo”.<br />

Ma ecco, attraverso le descrizioni di Pietro Dal Santo, la presentazione<br />

dei componenti del team.<br />

Alb<strong>in</strong>o Bertacco da 30 anni lavora <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong> e da 25 anni è all’assistenza<br />

tecnica. Parla <strong>in</strong>glese, spagnolo e francese. Ha prestato la<br />

sua opera all’estero <strong>in</strong> 34 Paesi. D’<strong>in</strong>verno si occupa di formazione<br />

tecnica e prepara il materiale didattico; durante la stagione di raccolta<br />

segue <strong>in</strong> modo particolare il sud Italia e si reca, a seconda delle<br />

necessità, <strong>in</strong> tutti gli altri Paesi del mondo.<br />

Fabrizio Brazzale lavora all’assistenza tecnica dal 1979. È il responsabile<br />

del “comportamento prodotto” delle rotopresse e delle presse<br />

quadre. Nella stagione <strong>in</strong>vernale svolge i corsi di formazione ai<br />

tecnici delle concessionarie, mentre nei periodi del raccolto presta<br />

servizio <strong>in</strong> campo a seconda delle necessità dei vari mercati. Tra gli<br />

Pietro Dal Santo


13<br />

anni ’80 e ’90 ha lavorato prevalentemente nel mercato francese,<br />

come tecnico delle mietitrebbie e nella formazione.<br />

Luigi Bologna ha <strong>in</strong>iziato l’attività all’assistenza tecnica nel 1980.<br />

Dopo aver fatto esperienza <strong>in</strong> campo sia <strong>in</strong> Italia che all’estero, ha<br />

<strong>in</strong>iziato ad occuparsi di pubblicazioni tecniche dal 1985, con la realizzazione<br />

di manuali di uso e manutenzione, riparazione ecc. Oggi<br />

cura la preparazione della copia f<strong>in</strong>ale per l’approvazione e la messa<br />

<strong>in</strong> stampa di tutti i manuali riguardanti usi e manutenzioni delle macch<strong>in</strong>e<br />

<strong>Laverda</strong>.<br />

Remigio Conzato è passato all’assistenza tecnica nel 1995, dopo<br />

avere lavorato nei vari reparti di produzione dello stabilimento. Ha<br />

effettuato diverse missioni all’estero, Francia, Gu<strong>in</strong>ea, Russia, Belgio<br />

e Sud Africa.<br />

Ignazio Fiandacca è uno dei recenti acquisti; ha deciso di lavorare<br />

all’assistenza tecnica da due anni, dopo aver fatto esperienza <strong>in</strong> produzione<br />

come esperto elettricista. Ha effettuato un percorso di formazione<br />

tecnica <strong>in</strong> trasferta, <strong>in</strong> affiancamento ai colleghi più esperti,<br />

ma ha già <strong>in</strong>iziato a muoversi autonomamente.<br />

Gieffri Fontana è un altro giovane, ma figlio d’arte, dato che suo<br />

padre lavora <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong> da oltre 35 anni, trenta dei quali all’assistenza<br />

tecnica. Si occupa di market<strong>in</strong>g operativo, per l’allestimento di<br />

manifestazioni e fiere ma, quando occorre, dà il suo contributo per<br />

l’assistenza tecnica <strong>in</strong> campo.<br />

Giorgio Fontana da trent’anni presta servizio <strong>in</strong> assistenza tecnica.<br />

Ha girato tutto il mondo per assistere le macch<strong>in</strong>e <strong>Laverda</strong>, ma negli<br />

ultimi anni ha dato un contributo notevole alla crescita dell’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>Laverda</strong> <strong>in</strong> Kazachistan, Russia, Ucra<strong>in</strong>a, prestando la sua opera<br />

per molti mesi all’anno facendo formazione <strong>in</strong> campo ai clienti.<br />

Gian Franco Dal Santo ha <strong>in</strong>iziato a fare questa attività nel 1980.<br />

Ha prestato la sua opera <strong>in</strong> 38 Paesi nel mondo. Parla <strong>in</strong>glese, spagnolo,<br />

francese e rumeno (<strong>in</strong> Romania ha trascorso due anni per<br />

avviare il servizio post vendita all’<strong>in</strong>izio degli anni Novanta).<br />

Attualmente è responsabile del “comportamento prodotto” delle<br />

mietitrebbie.<br />

Valter Lovison si è unito all’assistenza tecnica nel 2000. Per buona<br />

parte dell’anno è impegnato nel servizio all’esterno. Opera prevalentemente<br />

<strong>in</strong> Italia ma è sempre pronto e disponibile per eventuali<br />

esigenze all’estero.<br />

Davide Muraro è un altro dei nuovi arrivati. Dopo nove anni <strong>in</strong> produzione,<br />

ha deciso di passare al servizio assistenza tecnica poichè è<br />

fortemente motivato a mettere <strong>in</strong> evidenza le sue qualità e le sue<br />

esperienze maturate all’<strong>in</strong>terno di <strong>Laverda</strong>.<br />

Flaviano Novello è il gestore della garanzia <strong>Laverda</strong>. Ha <strong>in</strong>iziato a<br />

lavorare <strong>in</strong> azienda nel 1983 ed è passato all’assistenza tecnica nel<br />

1994. Analizza tecnicamente i reclami, forte della sua esperienza<br />

maturata <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea di montaggio ed <strong>in</strong> campo. Prepara le analisi del<br />

comportamento del prodotto e ne aggiorna il data base. Quando<br />

occorre, supporta le pubblicazioni tecniche curando le istruzioni di<br />

montaggio della macch<strong>in</strong>a e degli accessori.<br />

Sonia Parisotto, sempre professionale e disponibile, dopo una<br />

prima esperienza al settore ricambi, ha <strong>in</strong>iziato la sua attività all’assistenza<br />

tecnica nel 1988. Si occupa di pubblicazioni tecniche e gestisce<br />

l’attività di segreteria per i corsi tecnici.<br />

Silvio Poli da 32 anni lavora <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong> e da 28 presta servizio all’assistenza<br />

tecnica. Ha girato diversi Paesi del mondo, ma la maggior<br />

parte degli anni li ha dedicati al mercato francese, dove è molto<br />

conosciuto e apprezzato da concessionari e clienti.<br />

Gaetano Re nel 1980 ha <strong>in</strong>iziato ad andare <strong>in</strong> trasferta per l’assistenza<br />

tecnica. Ha praticamente girato tutto il mondo. Negli anni<br />

Ottanta, quando <strong>Laverda</strong> vi esportava cent<strong>in</strong>aia di mietitrebbie, è<br />

stato per dieci mesi di fila <strong>in</strong> Iraq. In seguito ha prestato la sua opera<br />

<strong>in</strong> Egitto, <strong>in</strong> Pakistan, a Cuba, <strong>in</strong> Nicaragua oltre che <strong>in</strong> numerosi<br />

Paesi europei. Negli ultimi anni segue <strong>in</strong> modo particolare la Spagna,<br />

dove si occupa con successo del servizio <strong>in</strong> campo e della formazione<br />

tecnica di concessionari e clienti.<br />

Valter Valente è un altro veterano dell’assistenza tecnica. Da un<br />

trentennio è impegnato a fianco di concessionari e importatori. È<br />

stato <strong>in</strong> Paesi come Iraq, Libia, Tunisia, Gu<strong>in</strong>ea, Venezuela,<br />

Nicaragua, Costarica; conosce usi e costumi di queste zone, dove la<br />

clientela lo stima ed apprezza. Anche <strong>in</strong> Sicilia conosce tutti i clienti<br />

di <strong>Laverda</strong>, <strong>in</strong> quanto dedica normalmente più di due mesi all’anno<br />

all’isola.<br />

Renato Valle è all’assistenza tecnica dal 1980. Sempre disponibile e<br />

presente al momento delle necessità, ha visitato Paesi come Sud<br />

Africa, Australia, Nuova Zelanda, Malesia, Giappone, Kazachistan,<br />

oltre che tutti i Paesi europei. Negli ultimi anni segue <strong>in</strong> modo particolare<br />

la Germania e l’Italia.<br />

Giuseppe Viceconte, sebbene abbia <strong>in</strong>iziato da poco a collaborare<br />

con <strong>Laverda</strong>, ha dato prova di un ottimo tedesco, <strong>in</strong> quanto, per<br />

esperienze precedenti, ha lavorato <strong>in</strong> Germania. Perciò buona parte<br />

delle sua attività sarà ora rivolta al prodotto Fella.<br />

“Oltre a questi professionisti - spiega Dal Santo - la nostra assistenza<br />

tecnica si avvale di due responsabili per i mercati francese e spagnolo.<br />

Rémi Hugueny, responsabile assistenza tecnica & market<strong>in</strong>g per la<br />

Francia, ha <strong>in</strong>iziato l’attività con <strong>Laverda</strong> France nel 2000 e gestisce<br />

il servizio con due ispettori tecnici per tutta la nazione. Il d<strong>in</strong>amismo<br />

e la vic<strong>in</strong>anza al concessionario e al cliente sono le armi v<strong>in</strong>centi del<br />

servizio assistenza tecnica <strong>in</strong> Francia. Inoltre, durante la stagione, il<br />

mercato viene supportato da tecnici del Service centrale.<br />

Josè Manuel Tavira ha il ruolo di responsabile assistenza tecnica<br />

per la Spagna dal 2003, ma la sua conoscenza delle macch<strong>in</strong>e da<br />

raccolta è molto più di lunga data, dato che è figlio di un nostro concessionario<br />

spagnolo. Manuel tiene i contatti con tutti i concessionari<br />

<strong>in</strong> Spagna con disponibilità per visite <strong>in</strong> campo durante la stagione<br />

di raccolta”.<br />

E alla f<strong>in</strong>e di questo lungo excursus tra i colleghi del Service che dirige,<br />

ovviamente non può mancare un breve curriculum dello stesso<br />

Pietro Dal Santo.<br />

“Ho <strong>in</strong>iziato a lavorare <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong> nel 1975 - spiega il responsabile<br />

del servizio -. Dopo una breve esperienza al collaudo e come capo<br />

reparto delle lavorazioni meccaniche e dei trattamenti termici, sono<br />

passato all’assistenza tecnica nel 1980. Successivamente alle necessarie<br />

esperienze <strong>in</strong> campo <strong>in</strong> affiancamento ai tecnici più esperti, ho<br />

seguito il mercato Italia per una dec<strong>in</strong>a d’anni. Dal 1994 mi è stata<br />

assegnata la responsabilità dell’assistenza tecnica.<br />

Prima di giugno 2000, per alcuni anni, sono stato responsabile del<br />

Product Support a livello mondiale <strong>in</strong> una mult<strong>in</strong>azionale del settore<br />

con il coord<strong>in</strong>amento di un gruppo di tecnici sia italiani che stranieri.<br />

È un lavoro che svolgo con soddisfazione e passione, cercando<br />

sempre di essere disponibile e di collaborare con i colleghi, <strong>in</strong> quanto<br />

nel nostro mestiere è estremamente importante l’<strong>in</strong>tesa <strong>in</strong>terpersonale<br />

prima che tecnica: l’attività all’esterno dell’azienda ci co<strong>in</strong>volge<br />

sì sotto il profilo tecnico, ma molto fortemente anche sotto quello<br />

dei rapporti personali, perchè la fiducia reciproca deve essere massima”.


14 L’ album<br />

Giugno 1955: <strong>in</strong>izia l’avventura<br />

C<strong>in</strong>quant’anni fa nasceva la prima mietitrebbia <strong>Laverda</strong>.<br />

Da allora oltre 60.000 macch<strong>in</strong>e hanno varcato i cancelli dello stabilimento di Breganze<br />

Ci sono momenti nella storia di un’azienda difficili da descrivere<br />

ma che, per chi ha avuto la fortuna di provarli, restano<br />

<strong>in</strong>dimenticabili. Sensazioni che si racconteranno, dopo anni,<br />

ai nipoti per cercare di trasmettere loro il sapore di un’epoca<br />

che il mutare rapido delle cose fatalmente cancella.<br />

Così è stato certamente per chi ha vissuto, <strong>in</strong> quei lontani anni<br />

‘50, l’avvio della prima mietitrebbia, condividendo l’entusiasmo<br />

del cav. Pietro o, magari, l’accensione del primo motore<br />

di una moto <strong>Laverda</strong> con a fianco il vulcanico dott. Francesco.<br />

Come per il varo di una nave o l’<strong>in</strong>augurazione di un edificio,<br />

così il primo giro di chiave del prototipo di nuova macch<strong>in</strong>a<br />

diviene un momento magico nella vita di una fabbrica. E tanto<br />

più lo era c<strong>in</strong>quant’anni fa, quando tutto era legato alla<br />

manualità di abili meccanici e alla fantasia di <strong>in</strong>gegnosi progettisti,<br />

senza l’ausilio di tecniche sofisticate o di procedure<br />

computerizzate.<br />

Si respira <strong>in</strong> quei momenti un sentimento epico, un atteggiamento<br />

di sfida, che unisce tutti i protagonisti, dal semplice<br />

meccanico al capo progettista, dal direttore al titolare dell’azienda,<br />

un’atmosfera che fa presto dimenticare le difficoltà<br />

<strong>in</strong>contrate, le molte ore, spesso oltre l’orario normale, passate<br />

a risolvere piccoli e grandi problemi. Nasce una nuova creatura<br />

e ognuno si sente, a ragione, padre per una piccola o<br />

grande parte.<br />

Proprio c<strong>in</strong>quant’anni fa si svolgeva, nel vecchio stabilimento<br />

<strong>Laverda</strong> di via Castelletto, questo rito e fu un momento<br />

importante, di quelli che segnano nel profondo la vita e i<br />

dest<strong>in</strong>i di un’azienda. Da quello che, un po’ enfaticamente,<br />

era stato battezzato il “reparto esperienze”, usciva il prototipo<br />

della prima mietitrebbia <strong>Laverda</strong>, la M 60, per avviarsi alle<br />

prove sul campo. Alla guida c’era Marcello Zen, valente tecnico<br />

protagonista, assieme all’allora giovane laureato <strong>in</strong>g.<br />

Guadagn<strong>in</strong> e a tanti altri tecnici, dell’équipe guidata da Pietro<br />

<strong>Laverda</strong> jr.<br />

Era il mese di giugno del 1955 ed <strong>in</strong>iziava una nuova fase storica<br />

per l’azienda di Breganze, impegnata a conquistarsi nuovi<br />

spazi nel panorama dell’<strong>in</strong>dustria agromeccanica italiana ed<br />

europea. Una scelta lungimirante compiuta dai fratelli<br />

<strong>Laverda</strong>, nella consapevolezza delle difficoltà tecniche e produttive<br />

che comportava, ma anche della necessità di dare una<br />

svolta ad una gamma di prodotti che non rispondeva più alle<br />

esigenze di un’agricoltura <strong>in</strong> piena evoluzione.<br />

Il progetto era nato solo un anno prima ed era maturato dopo<br />

un viaggio di Pietro <strong>Laverda</strong> jr. negli Stati Uniti e la visita a<br />

tante fiere <strong>in</strong>ternazionali. Le basi tecniche provenivano da una<br />

discreta conoscenza delle trebbiatrici fisse, allora ancora<br />

costruite <strong>in</strong> gran numero da molte aziende italiane, e di alcuni<br />

modelli di mietitrebbie straniere già presenti sul mercato<br />

italiano, come le Massey Harris e le Claeys.<br />

Ma <strong>in</strong> <strong>Laverda</strong>, come spesso accadrà <strong>in</strong> seguito, si sceglie una<br />

strada autonoma, cercando sì di cogliere il meglio della tec-<br />

Giugno 1955: esce dallo stabilimento <strong>Laverda</strong> il primo prototipo di mietitrebbia<br />

M 60. Alla guida è il responsabile dell’ufficio tecnico Marcello Zen.<br />

Sulla foto compaiono le firme autografe di Pietro e G.Battista <strong>Laverda</strong>, a<br />

suggellare l’importanza dell’evento.<br />

nologia presente sul mercato ma <strong>in</strong>terpretando il tutto <strong>in</strong><br />

modo orig<strong>in</strong>ale. È un salto di qualità e di <strong>in</strong>novazione che, per<br />

il mondo dell’agricoltura italiana, è paragonabile all’impatto<br />

della Vespa o della Fiat 600 nella società di quegli anni di<br />

boom economico.<br />

Delle caratteristiche di questa macch<strong>in</strong>a e del suo percorso<br />

produttivo si è già parlato nel numero 4/2002 di Laveraworld.<br />

Le foto dell’epoca ci mostrano il prototipo, una macch<strong>in</strong>a<br />

ancora grezza, l’aspo <strong>in</strong> legno derivato dalle mietilegatrici, le<br />

tante c<strong>in</strong>ghie a vista, il sedile <strong>in</strong> ferro, leve e levette a comandare<br />

meccanicamente, e con uno sforzo notevole, i vari dispositivi.<br />

A essere sul posto avremmo potuto sentire anche il fruscio<br />

del quattro cil<strong>in</strong>dri 1400 Fiat a benz<strong>in</strong>a che equipaggiava<br />

la macch<strong>in</strong>a! Di tutto ciò ci resta qualche bella immag<strong>in</strong>e <strong>in</strong><br />

bianco e nero e il ricordo delle parole ascoltate dai protagoni-


15<br />

sti di allora.<br />

Oggi possiamo anche fare un bilancio quantitativo della strada<br />

percorsa dall’azienda <strong>in</strong> mezzo secolo di impegno nel<br />

campo delle mietitrebbie.<br />

In c<strong>in</strong>quant’anni di attività lo stabilimento di Breganze ha sfornato<br />

oltre 60.000 macch<strong>in</strong>e che hanno viaggiato verso le campagne<br />

italiane e di <strong>in</strong>numerevoli paesi europei ed extraeuropei.<br />

Dec<strong>in</strong>e di modelli diversi, cent<strong>in</strong>aia di versioni, dec<strong>in</strong>e di<br />

migliaia di piattaforme di taglio.<br />

I modelli più venduti, quelle che oggi chiameremmo le top ten<br />

della nostra classifica, sono (tra parentesi il numero di unità<br />

prodotte):<br />

M 120 (7277), M 132 (6983), M 112 (5325),<br />

M 100 (4308), M 152 (3710), M 84 (3432),<br />

M 112AL (2226), 3550AL (1656), 3500 (1775),<br />

M 75 (1376).<br />

A questa classifica ideale si stanno affacciando le macch<strong>in</strong>e<br />

della serie M e della serie REV, desiderose di raggiungere<br />

quanto prima le loro illustri progenitrici.<br />

Piergiorgio <strong>Laverda</strong><br />

Il prototipo fotografato nel cortile dello stabilimento.<br />

La macch<strong>in</strong>a <strong>in</strong> collaudo nelle campagne attorno a Breganze;<br />

alla guida è Marcello Zen.<br />

La prima l<strong>in</strong>ea di montaggio delle M 60, nel 1956.


16<br />

La storia, le storie<br />

Pane, e sai cosa mangi<br />

La lunga tradizione italiana del prodotto più popolare del mondo<br />

A Ferrara, dove il più celebre è la “coppia”,<br />

dicono orgogliosi che il loro è “il migliore<br />

del mondo” e ricordano come già nel<br />

Duecento gli Statuti della città prescrivessero<br />

le norme a cui i fornai dovevano attenersi<br />

per fare un pane di qualità e della giusta<br />

forma.<br />

A Este, nel Padovano, esibiscono un simile<br />

orgoglio (e anche le famose “man<strong>in</strong>e”), collegato<br />

a una tradizione anche storicamente<br />

molto vic<strong>in</strong>a a quella ferrarese.<br />

In Piemonte, fedeli al consumo della mitica<br />

“biova” ma anche di altre dec<strong>in</strong>e di varietà,<br />

raccontano la leggenda dei “griss<strong>in</strong>i stirati”,<br />

creati dal panettiere di corte, nel ‘600, dopo<br />

che il medico aveva prescritto a un pr<strong>in</strong>cip<strong>in</strong>o<br />

un po’ debole di stomaco di mangiare<br />

solo pane leggero e digeribile. Da lì un successo<br />

<strong>in</strong>ternazionale, con “les petits batons<br />

de Tur<strong>in</strong>” che furoreggiavano pers<strong>in</strong>o alla<br />

corte di Francia.<br />

Nella vic<strong>in</strong>a Liguria, che con la tradizione<br />

panettiera piemontese ha molto <strong>in</strong> comune,<br />

il “cult” <strong>in</strong>vece è la “fugassa”, fatta proprio<br />

con la pasta del pane e poi aromatizzata<br />

con fantasia, ovvero rosmar<strong>in</strong>o, origano,<br />

cipolla, ciccioli, o con pomodoro, olive e<br />

acciughe. I fornai la offrono anche ripiena di<br />

quagliata, formaggio freschissimo.<br />

Altrove il pane è così radicato nella tradizione<br />

che viene pers<strong>in</strong>o utilizzato a scopo di<br />

culto. Per la festa di San Giuseppe, a Salemi<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Trapani, il pane votivo è l’elemento<br />

decorativo di altari a cappelle lungo<br />

le strade: le donne creano pani ricamati e<br />

ricchi di decori a sfondo religioso.<br />

Ad Altamura, Bari, per il pane della tradizione<br />

si è ottenuta la Dop, denom<strong>in</strong>azione di<br />

orig<strong>in</strong>e protetta, stessa strada che si sta percorrendo<br />

per tutelare le peculiarità del pane<br />

toscano, il famoso pane senza sale che così<br />

bene si abb<strong>in</strong>a a qualsiasi pietanza. Mentre<br />

tra le regioni del Centro Italia, dalla Toscana<br />

alle Marche, dall’Abruzzo al Lazio, è stata<br />

stipulata un’<strong>in</strong>tesa per “certificare” la filiera<br />

produttiva, prevedendo controlli e passaggi<br />

codificati nei processi di produzione.<br />

Si potrebbe cont<strong>in</strong>uare a scrivere una storia<br />

chilometrica, <strong>in</strong>farcita di aneddoti e leggende,<br />

passando per gli almeno 250 pani tipici<br />

della Penisola e anche di più, visto che i<br />

nomi conosciuti del prodotto sono oltre<br />

1.500, dalla “michetta” lombarda, al “pane<br />

di campagna” veneto, alla “ciriola” romana,<br />

e sconf<strong>in</strong>ando poi f<strong>in</strong>o ai derivati eccellenti<br />

come la “pizza” napoletana.<br />

La sacralità del pane, nel mondo ma soprattutto<br />

<strong>in</strong> Italia dove ognuno di noi ne consuma,<br />

<strong>in</strong> media, una settant<strong>in</strong>a di chili l’anno<br />

(<strong>in</strong> Europa ci superano solo austriaci, tedeschi<br />

e danesi), deriva dagli avi più antichi,<br />

dall’esigenza storica delle popolazioni di<br />

esorcizzare la fame e di <strong>in</strong>vocare l’abbondanza,<br />

dai riti della cottura comunitaria<br />

nella tribù o famiglia, nel villaggio, nella borgata,<br />

nel quartiere.<br />

Il pane italiano, <strong>in</strong> particolare, è legato<br />

molto più degli altri alla produzione artigianale,<br />

il che gli conferisce un valore aggiunto<br />

di immag<strong>in</strong>e di cibo sano, classico, non <strong>in</strong><br />

conflitto con i dettami della dieta. Oltre il<br />

90% del prodotto viene acquistato nelle<br />

panetterie, che negli ultimi decenni hanno<br />

smesso i panni dei negozietti spartani di un<br />

tempo e si sono trasformate <strong>in</strong> vere boutique<br />

con una creatività produttiva senza<br />

conf<strong>in</strong>i e, spesso, con cifre di fatturato da<br />

autentico bus<strong>in</strong>ess.<br />

Mangiamo ogni giorno un prodotto la cui<br />

storia affonda nei secoli, nelle diverse aree<br />

del mondo, tra <strong>in</strong>terpretazioni e ipotesi. Il<br />

pane com<strong>in</strong>cia ad affermarsi quando l’uomo,<br />

da nomade e cacciatore, si fa stanziale<br />

e agricoltore.<br />

Il primo cereale ad essere utilizzato sarebbe<br />

stato l’orzo, antica gram<strong>in</strong>acea, assieme al<br />

miglio. La segale era conosciuta, assieme<br />

all'avena, già all'età del bronzo. Ma il re è il<br />

frumento, affermatosi per le sue caratteristiche<br />

molto adatte alla panificazione. Si<br />

imparò prima a spezzettare i cereali, poi a<br />

frantumarli ottenendo far<strong>in</strong>e grezze. Si scoprì<br />

qu<strong>in</strong>di il segreto della lievitazione, facendo<br />

riposare l’impasto, il che dava un pane<br />

più morbido e volum<strong>in</strong>oso.<br />

Gli Egizi furono forse i primi panificatori <strong>in</strong><br />

grande stile, e costruttori di grandi forni,<br />

come i Greci, utilizzatori di forni pubblici,<br />

che si sbizzarrirono nelle qualità e negli<br />

aromi, mentre i Romani aff<strong>in</strong>arono la mac<strong>in</strong>azione<br />

delle far<strong>in</strong>e. La panificazione come<br />

servizio pubblico <strong>in</strong>iziò a Roma un secolo e<br />

mezzo avanti Cristo: e con Augusto vi erano<br />

<strong>in</strong> città diverse cent<strong>in</strong>aia di forni pubblici,<br />

ma anche nelle case si cuoceva l’alimento,<br />

che durante l’Impero era regolarizzato da<br />

una legislazione ad hoc.<br />

Un salto nei secoli e, con i liberi comuni,<br />

“esplode” il mestiere del fornaio artigiano.<br />

Nel R<strong>in</strong>ascimento nascono nuovi tipi di<br />

pane, sempre più raff<strong>in</strong>ati: alla corte dei<br />

Medici ad esempio pare si sia sperimento<br />

per la prima volta il lievito di birra. Ma le<br />

capitali del pane “d’alto bordo” diventano<br />

soprattutto Parigi e Vienna.<br />

Con l’Ottocento poi arrivano le macch<strong>in</strong>e<br />

per la panificazione, e si apre la grande storia<br />

del pane prodotto <strong>in</strong>dustrialmente.<br />

Una <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita vicenda, quella del pane, che<br />

giunge f<strong>in</strong>o a noi e che proseguirà <strong>in</strong>sieme<br />

alla storia dell’uomo. Con una costante,<br />

dalla preistoria al futuro: e cioè che la base<br />

di tutto sta nella qualità dei cereali, della<br />

loro coltivazione, della loro raccolta, della<br />

loro trasformazione.<br />

<strong>Laverda</strong> S.p.A. via F. <strong>Laverda</strong>, 15/17 - 36042 Breganze [VI] Italia<br />

Nel massimo rispetto per<br />

t. +39.0445.385311 f. +39.0445.873355<br />

l’ambiente, questo giornale è<br />

webmaster@laverdaworld.com www.laverdaworld.com stampato su carta riciclata al 100%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!