09.06.2013 Views

determina n.2042-2011.pdf - Comune di Modica

determina n.2042-2011.pdf - Comune di Modica

determina n.2042-2011.pdf - Comune di Modica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI MODICA<br />

PROVINCIA DI RAGUSA<br />

O f. L.<br />

y '<br />

Determinazione del Dirigente I Settore<br />

1 9 LOG, 2011<br />

Data AttoN. ...*£.Q<br />

OGGETTO: Affidamento <strong>di</strong> incarico esterno, <strong>di</strong> natura autonomo occasionale, <strong>di</strong> consulenza legale per la<br />

valutazione delle misure da adottarsi per l'elevazione oraria personale stabilizzato part-time-<br />

Tit \ Rubr.<br />

BILANCIO<br />

MOVIMENTO CONTABILE<br />

Somma stanziata €.<br />

Somma aggiunta €.<br />

Somma dedotta €.<br />

Somma <strong>di</strong>sponibile €.<br />

Impegni assunti €<br />

Amm. delpres. €<br />

Rimanenza <strong>di</strong>sponibile €<br />

I Responsabile Mutabile <strong>di</strong> Settore<br />

II Dirigente manziario<br />

Art-<br />

L'anno duemila<br />

addì l5d>.CA-.».Vf.V^>V5rr: del mese<br />

<strong>di</strong><br />

nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> MODICA


In esecuzione della <strong>di</strong>rettiva sindacale prot n. 40591 del 16.07.2011:<br />

IL DIRIGENTE I SETTORE<br />

Vista la richiesta <strong>di</strong> parere prò veritate allegata alla <strong>di</strong>rettiva sindacale sopra citata, nella quale viene<br />

riportato l'iter burocratico amministrativo seguito da questo Ente fino alla stabilizzazione dei 117 ex<br />

contrattisti me<strong>di</strong>ante assunzione part-time a 12 ore settimanali, a cui, <strong>di</strong>etro espresso e spontaneo interesse, è<br />

stato proposto con atto giuntale l'elevazione del monte ore fino a 36 ore settimanali, utilizzando contributi<br />

regionali, in virtù delle normative enti locali nn.85/95, 21703;24/00,368/01 e fon<strong>di</strong> del bilancio comunale;<br />

Preso atto che l'A.C. ha la necessità <strong>di</strong> derimere alcune questioni relative alla elevazione oraria del<br />

personale <strong>di</strong> che trattasi, come in<strong>di</strong>cato nei due quesiti riportati nella sopracitata <strong>di</strong>rettiva;;<br />

Atteso che data l'urgenza <strong>di</strong> procedere, dettata anche dall'alt. 10 lett.D) del Regolamento per il<br />

conferimento degli incarichi <strong>di</strong> lavoro autonomo, nonché <strong>di</strong> carattere strettamente tecnico ed altamente<br />

specialistico della materia oggetto della richiesta <strong>di</strong> parere prò veritate utilizzando risorse umane interne a<br />

questo ente in grado <strong>di</strong> provvedervi adeguatamente e che, pertanto, è giustificato l'affidamento <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> un<br />

incarico a professionisti esterni dotati <strong>di</strong> comprovata esperienza nelle questioni in materia <strong>di</strong> personale degli<br />

Enti Locali;<br />

Preso atto che l'Amministrazione Comunale ha preso contatti con il Prof. Aw. Marino Ignazio Maria, che<br />

si è <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong>sponibile ad accettare l'incarico;<br />

Ritenuto quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> dover procedere al conferimento <strong>di</strong>retto dell'incarico <strong>di</strong> prestazione occasionale <strong>di</strong> cui<br />

sopra al Prof. Aw. Marino Ignazio Maria, docente or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto amministrativo della Facoltà <strong>di</strong><br />

scienze Politiche <strong>di</strong> Catania nonché presidente del nucleo <strong>di</strong> valutazione dell'Ateneo LUM Jean Monnet <strong>di</strong><br />

Bari e componente del nucleo <strong>di</strong> valutazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Acireale, dotato <strong>di</strong> qualificazione in materia<br />

come da curriculum agli atti;<br />

Visti:<br />

- Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;<br />

- L'art. 7, comma 6, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm.ii., secondo cui le<br />

PP.AA., per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire<br />

incarichi in<strong>di</strong>viduali, con contratto <strong>di</strong> lavoro autonomo <strong>di</strong> natura occasionale, ad esperti <strong>di</strong><br />

comprovata competenza;<br />

- Il "Regolamento per il conferimento degli incarichi <strong>di</strong> lavoro autonomo", approvato con Delibera <strong>di</strong><br />

G. M. n.260 del 13 novembre 2009, e, segnatamente ,1'art.lO, rubricato "Casi in cui si può escludere<br />

il ricorso alla procedura comparativa" con particolare riguardo alla lettera d) secondo cui "nel caso<br />

in cui siano attestate dal responsabile del settore situazioni <strong>di</strong> particolare urgenza o gravita<br />

impreve<strong>di</strong>bili e frutto <strong>di</strong> gravi circostanze che non consentono la necessaria programmazione e che<br />

non consentano l'espletamento della procedura comparativa purché detti incarichi siano<br />

in<strong>di</strong>spensabili per evitare danni certi e gravi per I?Ente ";<br />

DETERMINA<br />

1) La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui riportata:<br />

2) In virtù <strong>di</strong> quanto sopra esposto ed in particolare:


- delle molteplicità delle questioni finanziarie giuri<strong>di</strong>co ed amministrative anche con riferimento ad<br />

aspetti <strong>di</strong> responsabilità amministrativo-contabile.<br />

- Di acquisire senza ritardo, un parere altamente qualificato da parte <strong>di</strong> collaboratore occasionale<br />

esterno onde analizzare ed approfon<strong>di</strong>re i contenuti del parere prò veritate;<br />

3) Di conferire al Prof. Aw: Ignazio Maria Marino l'incarico <strong>di</strong> prestazione occasionale altamente<br />

qualificata <strong>di</strong> cui sopra, stante il possesso da parte del professionista citato <strong>di</strong> una comprovata<br />

professionalità in materia;<br />

4) Di impegnare, per far fronte agli oneri finanziari derivanti dal suddetto incarico la somma<br />

complessiva e forfettaria <strong>di</strong> €. 4.000,00, sul Gap. 440 del Bilancio 2011 in corso <strong>di</strong> formazione che<br />

si ritiene congrua per l'attività professionale da svolgere in relazione all'incarico conferito con il<br />

presente atto;<br />

5) Di dare atto che il responsabile del proce<strong>di</strong>mento è in<strong>di</strong>viduato nel Dirigente del I Settore a cui il<br />

professionista potrà chiedere chiarimenti, notizie, etc;<br />

6) Di procedere alla pubblicazione del presente bando sul sito internet <strong>di</strong> questo Ente, quali con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> efficacia del contratto, e <strong>di</strong> trasmettere il bando stesso alla Sezione regionale della Corte dei<br />

Conti;<br />

7) Di approvare l'unito schema <strong>di</strong> contratto da stipulare con il predetto professionista, ove sono<br />

contenute le norme e le con<strong>di</strong>zioni per l'espletamento dell'incarico in argomento;<br />

8) Di dare atto che:<br />

a) il pagamento della somma spettante all'avente <strong>di</strong>ritto avverrà con successivo e separato atto<br />

successivamente alla trasmissione del parere richiesto, e, comunque, entro 150 giorni naturali e<br />

consecutivi decorrenti dalla ricezione della fattura;<br />

b) il pagamento derivante dall'impegno <strong>di</strong> spesa è compatibile con le regole <strong>di</strong> finanza pubblica ex<br />

art. 9 del decreto legge 1° luglio 2009, convcrtito con mo<strong>di</strong>ficazioni, con la legge 3 agosto 2009,<br />

n. 102.<br />

IL DIRIGE!<br />

Dottssa Marna Mspria/Sammito


COMUNE DI MODICA<br />

Provincia <strong>di</strong> Ragusa<br />

CONTRATTO PER L'AFFIDAMETO DI INCARICO ESTERNO DI NATURA AUTONOMA<br />

DI CONSULENZA LEGALE.<br />

L'anno duemilaun<strong>di</strong>ci, il giorno del mese <strong>di</strong> , nel Palazzo <strong>di</strong> Città, con la presente<br />

scrittura privata, da valere a tutti gli effetti <strong>di</strong> legge.<br />

Tra:<br />

- il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca con sede in Piazza Principe <strong>di</strong> Napoli, P.1VA 00175500883. rappresentato dalla<br />

Dott.ssa Marzia Maria Sammito, nata a Asciano il 17.12.1950, in qualità <strong>di</strong> Dirigente del I Settore, <strong>di</strong><br />

seguito in<strong>di</strong>cato come "Committente", in attuazione della <strong>determina</strong>zione <strong>di</strong> affidamento incarico n. del<br />

da una parte<br />

e dall'altra:.<br />

- il Prof. Marino Ignazio Maria nato a Messina il 11/09/1942, residente in Acireale via Paolo Vasta 50,<br />

munito <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce fiscale MRNGNZ42P11F158U, <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato "Incaricato":<br />

si conviene e si stipula quanto segue:<br />

Articolo 1<br />

Oggetto dell'incarico<br />

II <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca conferisce al Prof. Marino Ignazio Maria l'incarico esterno <strong>di</strong> natura autonoma<br />

occasionale <strong>di</strong> consulenza legale per la valutazione delle misure da adottarsi per l'elevazione oraria del<br />

personale stabilizzato part- time. I contenuti dell'incarico sono meglio specificati nel successivo articolo.<br />

Articolo 2 .<br />

Durata, patti e con<strong>di</strong>zioni del rapporto<br />

II presente contratto <strong>di</strong> consulenza <strong>di</strong> natura occasionale ha decorrenza dalla data <strong>di</strong> sottoscrizione<br />

dell'incarico ed è efficace solo dopo la pubblicazione della <strong>determina</strong>zione <strong>di</strong> affidamento dell'incarico sul<br />

sito web del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca e avrà durata fino al 31/08/2011.<br />

L'Incaricato non è in alcun modo parte dell'organico del Committente ed il rapporto <strong>di</strong> collaborazione non<br />

costituisce in alcun modo rapporto <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato né può trasformarsi in nessun caso in rapporto <strong>di</strong><br />

lavoro subor<strong>di</strong>nato a tempo in<strong>determina</strong>to. .<br />

Le attività oggetto <strong>di</strong> incarico sono svolte dall'Incaricato senza vincolo <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nazione, in piena autonomia<br />

e spirito <strong>di</strong> collaborazione, come l'utilizzo delle attrezzature e dei mezzi necessari messi a <strong>di</strong>sposizione dal<br />

Committente.<br />

Nell'espletamento delle attività l'incaricato opererà con la <strong>di</strong>ligenza richiesta dalla natura dell'incarico<br />

assunto facendo uso appropriato deJla propria professionalità e della sua creatività che non saranno, in alcun<br />

modo, limitate dal Committente.<br />

In nessun caso l'incaricato potrà farsi sostituire da altre persone, sia in costanza che in sospensione della<br />

collaborazione, hi quanto la stessa è e resta <strong>di</strong> natura personale.<br />

La collaborazione potrà essere risolta dall'Incaricato, con preavviso <strong>di</strong> 10 giorni, me<strong>di</strong>ante lettera<br />

raccomandata A/R, mentre potrà essere risolta dal Committente negli stessi termini e modalità qualora si<br />

verifichino i seguenti casi:<br />

- mancate controdeduzioni alle contestazioni del Committente entro il termine stabilito, qualora il livello dei<br />

risultati conseguiti hi itinere risulti inadeguato rispetto agli obiettivi prefissati;<br />

- accertamento <strong>di</strong> gravi inadempienze e mancato rispetto degli obblighi contrattuali.<br />

Articolo 3<br />

Contenuto delle prestazioni<br />

L'incarico consiste nella produzione <strong>di</strong> un parere/relazione frutto dell'analisi e dell'approfon<strong>di</strong>mento dei<br />

contenuti <strong>di</strong> apposi quesiti formulati dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca;<br />

A tal fine il Committente metterà a <strong>di</strong>sposizione dell'Incaricato ogni utile documentazione integrativa che<br />

venisse richiesta dallo stesso utile e necessaria per il migliore espletamento dell'incarico.<br />

Articolo 4<br />

Compenso economico per la collaborazione<br />

II compenso lordo orario forfetario spettante all'Incaricato è concordato hi 4.000.00 comprensivo <strong>di</strong> CPA 2%<br />

ed IVA 20% e <strong>di</strong> tutti gli oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente. Tale compenso sarà


corrisposto <strong>di</strong>etro presentazione <strong>di</strong> fattura. In caso <strong>di</strong> revoca dell'incarico, sarà pagato unicamente il<br />

compenso dovuto per l'opera prestata sino al momento in cui viene pronunciata la revoca.<br />

Articolo 5<br />

Doveri dell'Incaricato<br />

L'Incaricato si obbliga a mantenere riservate tutte le informazioni <strong>di</strong> cui verrà a conoscenza, in qualsiasi<br />

modo, durante l'esecuzione del presente contratto, ed in<strong>di</strong>pendentemente da qualsiasi collegamento con la<br />

prestazioni che dovrà fornire. Si obbliga, inoltre, a mantenere riservato qualsiasi tipo <strong>di</strong> documento, progetto<br />

ecc., <strong>di</strong> cui venga a conoscenza durante l'espletamento della collaborazione e <strong>di</strong> non compiere, in qualsiasi<br />

modo, atti in pregiu<strong>di</strong>zio dell' attività del committente.<br />

Articolo 6<br />

Trattamento dati personali<br />

Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del DLgs 30 giugno 2003 n. 196 e successi e mo<strong>di</strong>fiche ed<br />

integrazioni, il committente informa che tratterà i dati contenuti nel presente contratto esclusivamente per la<br />

gestione delle procedure e delle attività conseguenti alla stipulazione, nel rispetto degli obblighi previsti da<br />

leggi e regolamenti comunali in materia. L'Incaricato con la presente autorizza il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca al<br />

trattamento dei suoi dati personali ai sensi del richiamato DLgs. n. 196/2003.<br />

Articolo 7<br />

Altre attività<br />

Ai fini dell'articolo 5, comma 2, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633. l'Incaricato <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> non svolgere altra<br />

attività <strong>di</strong> lavoro autonomo, impegnandosi a comunicare al Committente eventuali variazioni in merito.<br />

Articolo 8 . . . . . . .<br />

Registrazione<br />

Agli effetti della registrazione le parti <strong>di</strong>chiarano che il presente atto, redatto in duplice originale, avendo per<br />

oggetto prestazioni soggette ad IVA, è da registrarsi solo in caso d'uso con imposta fissa, ai sensi<br />

dell'articolo 5. comma 2 del D.P.R. 26. aprile 1986. n. 311 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni. Nel caso<br />

<strong>di</strong> necessità <strong>di</strong> registrazione, le relative spese saranno poste a carico dell'incaricato.<br />

Letto confermato e sottoscritto<br />

Firma Committente<br />

Firma Incaricato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!