09.06.2013 Views

appunti di meccanica razionale - Metodi e Modelli matematici per le ...

appunti di meccanica razionale - Metodi e Modelli matematici per le ...

appunti di meccanica razionale - Metodi e Modelli matematici per le ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTI<br />

DI<br />

MECCANICA RAZIONALE<br />

A.A. 2010-11


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Preliminari geometrici ed analitici 7<br />

1.1 Vettori euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7<br />

1.2 Tensori euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10<br />

1.3 Il tensore <strong>di</strong>stanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

1.4 Decomposizione polare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

1.4.1 Interpretazione geometrica del teorema <strong>di</strong> decomposizione<br />

polare. Quadrica in<strong>di</strong>catrice. . . . . . . . . . . . 26<br />

1.5 Sistemi <strong>di</strong> equazioni nonlineari: teorema del Dini . . . . . . . 27<br />

1.6 Su<strong>per</strong>fici parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29<br />

1.7 Curve parametriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

1.8 Introduzione ai sistemi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

1.9 Cenno al<strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38<br />

2 Cinematica dei corpi rigi<strong>di</strong> 41<br />

3 Moti relativi 47<br />

4 Teorema <strong>di</strong> Aronhold-Kennedy 49<br />

5 Calcolo del<strong>le</strong> reazioni vincolari 53<br />

5.1 Il Principio dei Lavori Virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

5.2 Reazioni con <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali . . . . . . . . . . . . . . . 54<br />

5.2.1 Sistemi staticamente determinati, sistemi isostatici . . 57<br />

5.2.2 Principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti . . . . . . . . 61<br />

5.2.3 Caso in cui un vincolo col<strong>le</strong>ga più <strong>di</strong> due corpi . . . . 62<br />

6 Cerchi <strong>di</strong> Mohr 65<br />

7 Facoltativo 71<br />

7.1 Esempi e<strong>le</strong>mentari <strong>di</strong> biforcazione . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

7.2 Cenni alla termo<strong>di</strong>namica dei continui . . . . . . . . . . . . . 80<br />

7.3 Corpi termoelastici (omogenei) . . . . . . . . . . . . . . . . . 81<br />

7.4 Flui<strong>di</strong> linearmente viscosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82<br />

3


4 INDICE


E<strong>le</strong>nco del<strong>le</strong> figure<br />

1.1 a) Decomposizione <strong>di</strong> un vettore nel<strong>le</strong> parti norma<strong>le</strong> e paral<strong>le</strong>la<br />

a c. b) Un particolare tensore, §1.3 . . . . . . . . . . . . 15<br />

1.2 Rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

1.3 Come o<strong>per</strong>a la decomposizione polare destra . . . . . . . . . . 27<br />

1.4 Come o<strong>per</strong>a la decomposizione polare sinistra . . . . . . . . . 28<br />

1.5 Su<strong>per</strong>ficie parametrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

1.6 Curva parametrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34<br />

2.1 Terne fissa e solida<strong>le</strong> in un moto rigido . . . . . . . . . . . . . 42<br />

2.2 Angoli <strong>di</strong> Eu<strong>le</strong>ro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43<br />

4.1 Costruzione della retta r contenente il centro istantaneo <strong>di</strong><br />

rotazione del corpo B2. Nei casi a) e c) B2 ruota rispetto a<br />

B1 con centro in C12 (cerniera che col<strong>le</strong>ga i due corpi). Nel<br />

caso b) B2 trasla rispetto a B1 con velocità relativa t, il centro<br />

<strong>di</strong> rotazione relativa C12 è il punto all’infinito in<strong>di</strong>viduato<br />

dalla <strong>di</strong>rezione ortogona<strong>le</strong> a t. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49<br />

5.1 Struttura piana soggetta a forza o a coppia . . . . . . . . . . 55<br />

5.2 Reazioni <strong>per</strong> la struttura <strong>di</strong> Fig. 5.1 b) . . . . . . . . . . . . . 56<br />

5.3 Sistemi labili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58<br />

5.4 a) labi<strong>le</strong> staticamente determinato; b) staticamente impossibi<strong>le</strong>;<br />

c) labi<strong>le</strong> staticamente indeterminato . . . . . . . . . . . 60<br />

5.5 Tre corpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63<br />

6.1 Il cerchio <strong>di</strong> Mohr <strong>per</strong> <strong>le</strong> tensioni relative al piano Oξη (con<br />

l’asse ζ uscente <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colarmente alla figura) della terna<br />

principa<strong>le</strong> Oξηζ in figura 6.3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

6.2 I cerchi <strong>di</strong> Mohr <strong>per</strong> <strong>le</strong> tensioni relative alla terna Oξηζ: (a)<br />

σ1 > σ2 > σ3; (b) σ1 > σ2 = σ3; (c) σ1 = σ2 = σ3 . . . . . . . 68<br />

6.3 Corrispondenza tra punti sul primo ottante della sfera unitaria<br />

della terna principa<strong>le</strong> Oξηζ e punti dell’arbelo <strong>di</strong> Mohr<br />

nel caso σ1 > σ2 > σ3 mentre <strong>le</strong> corrispondenti <strong>di</strong>rezioni<br />

principali sono quel<strong>le</strong> degli assi ξ,η,ζ, rispettivamente. . . . . 70<br />

5


6 ELENCO DELLE FIGURE<br />

7.1 Primo esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

7.2 Diagrammi <strong>di</strong> biforcazione <strong>per</strong> l’esempio 1 . . . . . . . . . . . 73<br />

7.3 Secondo esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74<br />

7.4 Secondo esempio: a) equilibri e biforcazioni; b) stabilità degli<br />

equilibri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

7.5 Equilibri e stabilità <strong>per</strong> A = 1 e varie scelte del parametro ǫ . 77<br />

7.6 Equilibri e stabilità <strong>per</strong> A = −1 e varie scelte del parametro ǫ 78<br />

7.7 Grafico della funzione in (7.24) . . . . . . . . . . . . . . . . . 78<br />

7.8 Curve <strong>di</strong> equilibrio <strong>per</strong> l’asta caricata quasi <strong>di</strong> punta . . . . . 80


Capitolo 1<br />

Preliminari geometrici ed<br />

analitici<br />

1.1 Vettori euclidei<br />

NB. Nel<strong>le</strong> sezioni 1.1 e 1.2 gli argomenti nuovi rispetto a quanto si suppone<br />

noto dal corso <strong>di</strong> geometria sono connotati da titoli in carattere senza grazie<br />

(in ing<strong>le</strong>se sans serif).<br />

E spazio euclideo tri<strong>di</strong>mensiona<strong>le</strong><br />

P,Q,... punti, e<strong>le</strong>menti <strong>di</strong> E<br />

V spazio vettoria<strong>le</strong> associato ad E<br />

u,v,... vettori, e<strong>le</strong>menti <strong>di</strong> V<br />

Nota bene: punti e vettori sono enti introdotti senza l’ausilio <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> riferimento o <strong>di</strong> una base, rispettivamente. Idem <strong>per</strong> <strong>le</strong> o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> cui<br />

sotto.<br />

Relazione Grassmanniana tra punti e vettori<br />

v = Q−P o, equiva<strong>le</strong>ntemente, v = PQ; inoltre Q = P +v. (1.1)<br />

Angolo θ tra due vettori<br />

È quello non su<strong>per</strong>iore a π ra<strong>di</strong>anti, <strong>per</strong> convenzione.<br />

Terna or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> vettori (u,v,w) linearmente in<strong>di</strong>pendenti (non complanari)<br />

<strong>le</strong>vogira o destra.<br />

In V , come parte della struttura vettoria<strong>le</strong>, sono definite la somma tra<br />

due o più vettori e il prodotto <strong>di</strong> uno scalare <strong>per</strong> un vettore. Si possono<br />

definire in modo <strong>di</strong>retto <strong>le</strong> seguenti o<strong>per</strong>azioni (|u| oppure u in<strong>di</strong>cano il<br />

modulo o lunghezza del vettore u).<br />

7


8 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Il prodotto scalare: u·v = |u| |v| cosθ.<br />

NB. L’annullarsi del prodotto scalare è la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ortogonalità.<br />

Il prodotto vettoria<strong>le</strong>: u×v = |u||v|sinθc, con c versore ortogona<strong>le</strong> a<br />

u e v e ta<strong>le</strong> che la terna (u,v,c) risulti <strong>le</strong>vogira.<br />

NB. La quantità |u×v| è l’area del paral<strong>le</strong>logramma costruito su u e v.<br />

Inoltre l’annullarsi del prodotto vettoria<strong>le</strong> è la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> paral<strong>le</strong>lismo.<br />

Il prodotto misto: u×v ·w.<br />

NB.Ilprodottomistorappresentailvolume, consegno, delparal<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo<br />

costruito su u, v e w. Inoltre l’annullarsi del prodotto misto è la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> complanarità.<br />

Il doppio prodotto vettoria<strong>le</strong> u×(v ×w).<br />

NB. Valgono <strong>le</strong> seguenti espansioni:<br />

a×(b×c) = (a·c)b−(a·b)c e (a×b)×c = (a·c)b−(c·b)a. (1.2)<br />

Sia T = Oc1c2c3 = Ox 1 x 2 x 3 il riferimento cartesiano ortogona<strong>le</strong> in E costituito<br />

dal<strong>le</strong> tre rette orientate x 1 ,x 2 ,x 3 , mutuamente ortogonali, passanti<br />

<strong>per</strong> O e paral<strong>le</strong><strong>le</strong> e concor<strong>di</strong> con c1, c2, c3 rispettivamente; questi costituiscano<br />

una terna ortonorma<strong>le</strong> <strong>le</strong>vogira, base <strong>per</strong> lo spazio vettoria<strong>le</strong> V .<br />

Un punto P è in<strong>di</strong>viduato, nel riferimento T, da una terna <strong>di</strong> co-or<strong>di</strong>nate<br />

cartesiane,<br />

x = (x 1 ,x 2 ,x 3 ). (1.3)<br />

Analogamente, un vettore v è in<strong>di</strong>viduato da una terna <strong>di</strong> componenti<br />

cartesiane relative alla base c1, c2, c3, definite da<br />

v i = v ·ci<br />

e organizzate nella seguente matrice colonna 1<br />

v = (v 1 ,v 2 ,v 3 ) T =<br />

⎛<br />

v<br />

⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠. (1.4)<br />

Come è noto, un vettore v si può dare come combinazione lineare dei vettori<br />

della base ortonorma<strong>le</strong> scelta, me<strong>di</strong>ante i coefficienti v 1 ,v 2 ,v 3 :<br />

v = v 1 c1 +v 2 c2 +v 3 c3 =<br />

v 2<br />

v 3<br />

3<br />

i=1<br />

v i ci = v i ci. (1.5)<br />

1 Nel seguito <strong>per</strong> in<strong>di</strong>care un vettore o un tensore, si useranno <strong>le</strong>ttere in grassetto (ad<br />

es.v,A) mentre <strong>per</strong> la loro matrice rappresentativa si usa il medesimo simbolo, non in<br />

grassetto e sottolineato (ad es. v, A). Una T posta in alto a destra <strong>di</strong> una matrice ne<br />

in<strong>di</strong>ca la trasposta (ad es. A T è la matrice trasposta <strong>di</strong> A)


1.1. VETTORI EUCLIDEI 9<br />

Convenzione <strong>di</strong> somma <strong>per</strong> in<strong>di</strong>ci ripetuti. Si osservi che in (1.5)3 non è importante<br />

la <strong>le</strong>ttera usata <strong>per</strong> l’in<strong>di</strong>ce ripetuto: <strong>le</strong> seguenti espressioni sono<br />

tutte equiva<strong>le</strong>nti<br />

v = v i ci = v s cs = v j cj. (1.6)<br />

Esempio 1.1 Riportiamo alcuni esempi dell’uso della convenzione <strong>di</strong> somma<br />

<strong>per</strong> in<strong>di</strong>ci ripetuti:<br />

Ahh =<br />

∂vi =<br />

∂xi Arsu s =<br />

3<br />

h=1<br />

3<br />

i=1<br />

Ahh = A11 +A22 +A33 = trA,<br />

∂vi ∂v1 ∂v2 ∂v3<br />

= + + = <strong>di</strong>vv,<br />

∂xi ∂x1 ∂x2 ∂x3 3<br />

s=1<br />

Arsu s = Ar1u 1 +Ar2u 2 +Ar3u 3 .<br />

Il simbolo <strong>di</strong> Kronecker δij. Il simbolo <strong>di</strong> Kronecker o delta <strong>di</strong> Kronecker<br />

è definito dal<strong>le</strong> seguenti relazioni:<br />

δij = 1 se i = j, δij = 0 se i = j. (1.7)<br />

Si ha, ad esempio, δ11 = δ33 = 1, δ12 = δ31 = 0.<br />

Esercizio 1.2 Verificare che valgono <strong>le</strong> relazioni<br />

v i δij = v j , Arjδji = Ari , δii = δ11 +δ22 +δ33 = 3,<br />

Aijδij = Aii = Ajj = A11 +A22 +A33.<br />

(<strong>per</strong> verificare, ad es., la prima: v i δij = v 1 δ1j + v 2 δ2j + v 3 δ3j che risulta<br />

ugua<strong>le</strong> a v 1 se j = 1, a v 2 se j = 2, a v 3 se j = 3).<br />

I versori <strong>di</strong> una base ortonorma<strong>le</strong> sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong> relazioni<br />

ci ·cj = δij. (1.8)<br />

Il prodotto scalare <strong>di</strong> due vettori u e v è espresso, in componenti, da<br />

u·v = u 1 v 1 +u 2 v 2 +u 3 v 3 , u·v = u i v i<br />

(in forma compatta). (1.9)<br />

Questa relazione si può scrivere anche in forma matricia<strong>le</strong>:<br />

⎛<br />

v<br />

⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠. (1.10)<br />

u·v = u T v = (u 1 ,u 2 ,u 3 )<br />

v 2<br />

v 3


10 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Il prodotto vettoria<strong>le</strong> tra due vettori u, v, in componenti, si può scrivere<br />

<strong>per</strong> esteso nella forma usua<strong>le</strong>:<br />

u×v = (u 2 v 3 −u 3 v 2 )c1 +(u 3 v 1 −u 1 v 3 )c2 +(u 1 v 2 −u 2 v 1 )c3. (1.11)<br />

La (1.11) si ricorda facilmente come espansione del determinante della<br />

seguente matrice simbolica:<br />

⎛ ⎞<br />

u×v = Det⎝<br />

c1 c2 c3<br />

u1 u2 u3 v1 v2 v3 ⎠. (1.12)<br />

Prodotto misto. Dati tre vettori u,v e w, è uti<strong>le</strong> la seguente espressione,<br />

facilmente deducibi<strong>le</strong> dalla (1.12)<br />

⎛ ⎞<br />

u×v ·w = Det⎝<br />

u 1 u 2 u 3<br />

v 1 v 2 v 3<br />

w 1 w 2 w 3<br />

⎠. (1.13)<br />

Il prodotto misto tra tre vettori non cambia se si o<strong>per</strong>a sui vettori una<br />

<strong>per</strong>mutazione pari. Se invece si o<strong>per</strong>a una <strong>per</strong>mutazione <strong>di</strong>spari, il prodotto<br />

misto cambia <strong>di</strong> segno:<br />

u×v ·w = −v ×u·w. (1.14)<br />

Infatti il determinante (1.13) non muta, o muta solo nel segno, se si o<strong>per</strong>a<br />

un numero pari, o <strong>di</strong>spari, <strong>di</strong> scambi tra <strong>le</strong> righe. Può essere uti<strong>le</strong> ricordare<br />

la precedente regola me<strong>di</strong>ante la equiva<strong>le</strong>nte scrittura:<br />

u×v ·w = u·v ×w; (1.15)<br />

quanto a <strong>di</strong>re che non muta il prodotto misto <strong>di</strong> tre vettori se si scambiano<br />

tra loro i simboli <strong>di</strong> prodotto scalare, · , e <strong>di</strong> prodotto vettoria<strong>le</strong>, × .<br />

1.2 Tensori euclidei<br />

Nel seguito useremo la parola tensore come sinonimo <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atore o trasformazione<br />

lineare.<br />

Definizione 1.3 Una funzione A definita in V e a valori in V :<br />

A : V ↦→ V<br />

si <strong>di</strong>ce un o<strong>per</strong>atore lineare o tensore se va<strong>le</strong> la seguente con<strong>di</strong>zione (detta<br />

<strong>di</strong> linearità)<br />

A(αu+βv) = αA(u)+βA(v), (1.16)<br />

<strong>per</strong> ogni u,v ∈ V e <strong>per</strong> ogni α,β ∈ R.


1.2. TENSORI EUCLIDEI 11<br />

Esempio 1.4 Sono o<strong>per</strong>atori lineari: l’o<strong>per</strong>atore nullo O che associa ad<br />

ogni vettore v il vettore nullo: Ov = 0; il tensore identità I che associa<br />

ad ogni vettore v il vettore v stesso: I(v) = v; dato un vettore w, la<br />

funzione vettoria<strong>le</strong> W che associa ad ogni vettore v il vettore w ×v, ossia<br />

W(v) = w ×v.<br />

Avvertenza. Per semplicità <strong>di</strong> notazione quando si tratta <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atori<br />

lineari si usa omettere <strong>le</strong> parentesi scrivendo ad es. Av invece <strong>di</strong> A(v).<br />

Prodotto tensoria<strong>le</strong> o Diade. Si <strong>di</strong>ce prodotto tensoria<strong>le</strong> o <strong>di</strong>ade o, ancora,<br />

prodotto indefinito o <strong>di</strong>a<strong>di</strong>co tra due vettori a e b e si in<strong>di</strong>ca con a⊗b, la<br />

funzione vettoria<strong>le</strong> che ad ogni vettore v associa il vettore<br />

(a⊗b)v = a(b·v). (1.17)<br />

Si osservi che il secondo membro <strong>di</strong> (1.17) è un vettore ottenuto moltiplicando<br />

il vettore a <strong>per</strong> lo scalare (b·v). Dunque a⊗b manda ogni vettore<br />

v in un vettore paral<strong>le</strong>lo ad a.<br />

Proposizione 1.5 La <strong>di</strong>ade a⊗b è un o<strong>per</strong>atore lineare cioè un tensore.<br />

Dimostrazione. (a⊗b)(αu+βv) = a[b·(αu+βv)] = a[αb·u+βb·v)] =<br />

αa(b·u)+βa(b·v) = α(a⊗b)(u)+β(a⊗b)(v).<br />

È bene tenere sempre presente nel seguito che: a) un tensore (o un vettore)<br />

è un ente oggettivo e <strong>le</strong> sue proprietà sono intrinseche, cioè in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla sceltadellabase (un tensore (o un vettore) esiste ‘prima’ della base); b)<br />

l’introduzione <strong>di</strong> una base è molto uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> gli sviluppi del calcolo tensoria<strong>le</strong><br />

(o vettoria<strong>le</strong>).<br />

Somma <strong>di</strong> tensori: (A+B)v = Av +Bv. Valgono <strong>le</strong> uguaglianze<br />

A+B = B +A.<br />

(A+B)+C = A+(B +C) = A+B +C.<br />

Prodotto <strong>di</strong> un tensore <strong>per</strong> uno scalare: (αA)v = αAv.<br />

Prodotto <strong>di</strong> tensori: (AB)v = A(Bv). Valgono <strong>le</strong> seguenti<br />

(AB)C = A(BC) = ABC, AB = BA.<br />

Trasposto <strong>di</strong> un tensore: <strong>per</strong> ogni coppia <strong>di</strong> vettori u,v ∈ V<br />

Valgono <strong>le</strong> relazioni<br />

v ·A T u (= A T u·v) = u·Av. (1.18)<br />

(A T ) T = A, (AB) T = B T A T . (1.19)


12 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Tensori simmetrici o emisimmetrici (detti anche antisimmetrici): se<br />

sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong> rispettive con<strong>di</strong>zioni<br />

A T = A o A T = −A. (1.20)<br />

Rappresentazione dei tensori in basi ortonormali: sia A un tensore<br />

e c1,c2,c3 una base ortonorma<strong>le</strong> <strong>di</strong> V ; si <strong>di</strong>cono componenti del tensore A<br />

nella base data gli scalari<br />

(A)ij = Aij = ci·(Acj) (che equiva<strong>le</strong> a Acj = Aijci),(i,j = 1,2,3). (1.21)<br />

Le componenti Aij possono essere organizzate nella matrice A :<br />

⎛ ⎞<br />

A = ⎝<br />

A11 A12 A13<br />

A21 A22 A23<br />

A31 A32 A33<br />

⎠. (1.22)<br />

Si osservi che nella matrice (1.22) la colonna j-esima coincide con la colonna<br />

del<strong>le</strong> componenti del vettore Acj immagine <strong>di</strong> cj.<br />

Sia u = u 1 c1 + u 2 c2 + u 3 c3 un generico vettore e sia v = Au; allora<br />

la matrice colonna v del<strong>le</strong> componenti del vettore v = Au nella base ci si<br />

ottiene come prodotto (righe <strong>per</strong> colonne) della matrice quadrata A <strong>per</strong> la<br />

matrice colonna u:<br />

in componenti<br />

v = Au,<br />

⎛<br />

v<br />

⎝<br />

1<br />

⎞ ⎛<br />

⎠ = ⎝<br />

v 2<br />

v 3<br />

A11 A12 A13<br />

A21 A22 A23<br />

A31 A32 A33<br />

⎞⎛<br />

u<br />

⎠⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠; (1.23)<br />

u 2<br />

u 3<br />

v i = Aiju j , (i,j = 1,2,3). (1.24)<br />

Sia <strong>le</strong> (1.23) che <strong>le</strong> (1.24) sono equiva<strong>le</strong>nti al<strong>le</strong> seguenti<br />

v 1 = A11u 1 +A12u 2 +A13u 3<br />

v 2 = A21u 1 +A22u 2 +A23u 3<br />

v 3 = A31u 1 +A32u 2 +A33u 3 .<br />

Notazione <strong>di</strong>retta, matricia<strong>le</strong> e in componenti: rispettivamente<br />

Valgono <strong>le</strong> seguenti proprietà:<br />

(1.25)<br />

v = Au, v = Au, v i = Aiju j . (1.26)<br />

(αA)ij = αAij, (A+B)ij = Aij +Bij, (AB)ij = AirBrj, (A T )ji = Aij.<br />

(1.27)<br />

Proposizione 1.6 Ogni tensore A si può esprimere come combinazione lineare<br />

<strong>di</strong> prodotti tensoriali tra i vettori della base, nel seguente modo:


1.2. TENSORI EUCLIDEI 13<br />

A = Aijci ⊗cj =<br />

3<br />

Aijci ⊗cj. (1.28)<br />

i,j=1<br />

Dimostrazione. Infatti si ha, <strong>per</strong> ogni vettore u, Au = Aiju j ci = Aijci(cj ·<br />

u) = Aij(ci ⊗cj)u = (Aijci ⊗cj)u.<br />

Tensori sferici (detti anche idrostatici) e tensori deviatorici: se sod<strong>di</strong>sfano<br />

<strong>le</strong> rispettive con<strong>di</strong>zioni<br />

A = αI o 0 = trA (=<br />

3<br />

Aii). (1.29)<br />

Proposizione 1.7 Dato un qualsiasi tensore A siano S, E, Σ, D i tensori<br />

S = 1<br />

2 (A+AT ), E = 1<br />

2 (A−AT ), Σ = 1 1<br />

trAI, D = A−<br />

3 3 (trA)I;<br />

(1.30)<br />

allora S è simmetrico, E emisimmetrico, Σ sferico, D deviatorico e risulta<br />

i=1<br />

A = S +E e A = Σ+D. (1.31)<br />

(Facoltativo) Ciascuna del<strong>le</strong> due decomposizioni in (1.31) è unica.<br />

Dimostrazione. Lasciata <strong>per</strong> esercizio.<br />

Relazioni analoghe al<strong>le</strong> (1.30), (1.31) valgono <strong>per</strong> <strong>le</strong> corrispondenti matrici<br />

A, S, E, Σ, D.<br />

Esempio 1.8<br />

⎛ ⎞<br />

1 0 2<br />

⎝0<br />

1 0⎠<br />

=<br />

3 1 4<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

2 0 5<br />

⎝0<br />

2 1⎠+<br />

2<br />

5 1 8<br />

1<br />

⎛ ⎞<br />

0 0 −1<br />

⎝0<br />

0 −1⎠.<br />

2<br />

1 1 0<br />

Proposizione 1.9 Se S è un tensore simmetrico ed E uno emisimmetrico<br />

allora va<strong>le</strong> la seguente relazione<br />

SijEji = 0 = SijEij. (1.32)<br />

Dimostrazione. SijEji = 1<br />

2 (SijEji +SjiEij) = 1<br />

2 (SijEji −SijEji) = 0.<br />

Prodotto tensoria<strong>le</strong> tra due vettori o <strong>di</strong>ade. Il tensore a ⊗ b, prodotto<br />

tensoria<strong>le</strong> dei due vettori a e b, definito dalla (1.17), ha <strong>le</strong> seguenti<br />

componenti<br />

(a⊗b)ij = a i b j . (1.33)


14 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

La (1.33) è d’imme<strong>di</strong>ata verifica , infatti<br />

(a⊗b)ij = ((a⊗b)cj)·ci = a(b·cj)·ci = a·ci b·cj = a i b j .<br />

Dunque il tensore (a⊗b) ammette la seguente rappresentazione matricia<strong>le</strong><br />

ab T ⎛<br />

a<br />

= ⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠(b1 b2 b3 ⎛<br />

a<br />

) = ⎝<br />

1b1 a1b2 a1b3 ⎞<br />

⎠.<br />

a 2<br />

a 3<br />

a 2 b 1 a 2 b 2 a 2 b 3<br />

a 3 b 1 a 3 b 2 a 3 b 3<br />

Si osservi che il prodotto <strong>di</strong> una matrice riga <strong>per</strong> una matrice colonna (con lo<br />

stesso numero <strong>di</strong> e<strong>le</strong>menti) dà uno scalare mentre il prodotto <strong>di</strong> una matrice<br />

colonna <strong>per</strong> matrice riga dà una matrice quadrata.<br />

Tensore definito dal prodotto vettoria<strong>le</strong>. Nell’Esempio 1.4 si è visto che,<br />

fissato un vettore w, il prodotto vettoria<strong>le</strong> w×v con un qualsiasi vettore v<br />

si può interpretare come un’applicazione lineare: W : v ↦→ w×v. Talvolta<br />

si usa la notazione W = w×. Il <strong>le</strong>game tra <strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> w e la matrice<br />

rappresentativa W del tensore W in una (qualunque) base ortonorma<strong>le</strong> è:<br />

⎛ ⎞<br />

W = ⎝<br />

0 −w 3 w 2<br />

w 3 0 −w 1<br />

−w 2 w 1 0<br />

⎠. (1.34)<br />

Per rendersene conto basta ricordare che, ad esempio, la prima colonna<br />

della matrice W è data dal<strong>le</strong> componenti del vettore Wc1 e cioè del vettore<br />

w × c1 = −w 2 c3 + w 3 c2. Analogamente si procede <strong>per</strong> <strong>le</strong> altre colonne.<br />

Tenuto conto della (1.34) si verifica <strong>di</strong>rettamente che <strong>per</strong> ogni vettore v<br />

risulta<br />

w ×v = Wv. (1.35)<br />

Valgono anche <strong>le</strong> relazioni<br />

e quin<strong>di</strong> la seguente<br />

w 1 = −W23 = 1<br />

2 (W32 −W23),<br />

w 2 = W13 = 1<br />

2 (W13 −W31), (1.36)<br />

w 3 = −W12 = 1<br />

2 (W21 −W12),<br />

Proposizione 1.10 Esiste (in <strong>di</strong>mensione 3) una corrispondenza biunivoca<br />

tra i vettori e i tensori emisimmetrici:<br />

a) ad ogni tensore emisimmetrico W rimane associato un (unico) vettore<br />

w ta<strong>le</strong> che la (1.35) risulti valida <strong>per</strong> ogni vettore v; l’espressione <strong>di</strong> w in<br />

funzione <strong>di</strong> W è data da (1.36);<br />

b) ad ogni vettore w rimane associato un (unico) tensore emisimmetrico W<br />

ta<strong>le</strong> che valga la (1.35) <strong>per</strong> ogni vettore v. L’espressione <strong>di</strong> W in funzione<br />

<strong>di</strong> w è data da (1.34).


1.2. TENSORI EUCLIDEI 15<br />

c<br />

(c⊗c)v<br />

v<br />

(I−c⊗c)v n<br />

x1<br />

a) b)<br />

x<br />

3<br />

2 2 2<br />

|PP'| = |OP| − (OP⋅n)<br />

Figura 1.1: a) Decomposizione <strong>di</strong> un vettore nel<strong>le</strong> parti norma<strong>le</strong> e paral<strong>le</strong>la<br />

a c. b) Un particolare tensore, §1.3<br />

Tensore Pc proiezione nella <strong>di</strong>rezione del versore c : Pc = c ⊗ c.<br />

Infatti applicando Pc al generico vettore v, si ottiene il vettore (c⊗c)v =<br />

c(c · v) che è appunto il vettore proiezione <strong>di</strong> v lungo la <strong>di</strong>rezione c. In<br />

componenti si ha (c⊗c) ij = c i c j (ve<strong>di</strong> (1.33)). La matrice rappresentativa<br />

del tensore (c⊗c) è data dal prodotto<br />

O<br />

cc T . (1.37)<br />

Tensore Pc ⊥ proiezione ortogona<strong>le</strong> alla <strong>di</strong>rezione del versore c : è<br />

il tensore P ⊥ c = (I −c⊗c). Applicando ta<strong>le</strong> tensore al generico vettore v,<br />

si ottiene il vettore:<br />

(I −c⊗c)v = Iv −c(c·v) = v −c(c·v)<br />

che rappresenta il vettore proiezione <strong>di</strong> v sul piano ortogona<strong>le</strong> a c (ve<strong>di</strong><br />

figura 1.1 (1)). In componenti si ha<br />

(I −c⊗c) ij = δ ij −c i c j .<br />

La matrice rappresentativa del tensore proiezione ortogona<strong>le</strong> a c, (I−c⊗c),<br />

è dunque<br />

I −cc T . (1.38)<br />

Dato un vettore v e un versore c si può sempre decomporre v in modo unico<br />

come somma <strong>di</strong> un vettore paral<strong>le</strong>lo e <strong>di</strong> uno ortogona<strong>le</strong> a c. Ta<strong>le</strong> decomposizione<br />

risulta faci<strong>le</strong> utilizzando i tensori (1.1) e (1.1) come è evidente dalla<br />

seguente relazione:<br />

v = (c⊗c)v +(I −c⊗c)v. (1.39)<br />

Tensore definito dal doppio prodotto vettoria<strong>le</strong> (a×v)×b.<br />

Dati due vettori a e b la funzione che associa ad ogni vettore v il vettore<br />

P<br />

P'<br />

x<br />

2<br />

r


16 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

(a×v)×b è un tensore. Infatti dall’espansione (1.2)2 si ricava<br />

(a×v)×b = (b·a)v −(b·v)a =<br />

= (b·a)Iv −(a⊗b)v = ((b·a)I −a⊗b)v.<br />

In notazione matricia<strong>le</strong> il tensore (b·a)I−a⊗b ammette la rappresentazione<br />

(ve<strong>di</strong> 1.10):<br />

b T aI −ab T . (1.40)<br />

Esercizio 1.11 Scrivere <strong>per</strong> esteso la matrice b T aI −ab T .<br />

Esercizio 1.12 Scrivere <strong>per</strong> esteso la matrice a T aI −aa T che rappresenta<br />

il tensore (a×v)×a.<br />

Determinante, DetA, <strong>di</strong> un tensore A: è il determinante, DetA, della<br />

matrice che rappresenta il tensore in una base ortonorma<strong>le</strong> qualsiasi:<br />

DetA = DetA. (1.41)<br />

La seguente proposizione ci assicura che la definizione data <strong>di</strong> determinante<br />

<strong>di</strong> un tensore sia in<strong>di</strong>pendente dalla rappresentazione matricia<strong>le</strong> relativa alla<br />

particolare base scelta.<br />

Proposizione 1.13 Per ogni terna <strong>di</strong> vettori u,v e w, non complanari,<br />

va<strong>le</strong> la relazione<br />

Au×Av ·Aw<br />

DetA = .<br />

u×v ·w<br />

(1.42)<br />

Dimostrazione. NellabasesceltalamatriceAdeterminaunatrasformazione<br />

lineare <strong>di</strong> R3 in R3 della forma<br />

⎛<br />

y<br />

y = ⎝<br />

1<br />

⎞ ⎛<br />

x<br />

⎠ ↦→ x = ⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠ = Ay, cioè x i = Aij y j . (1.43)<br />

y 2<br />

y 3<br />

x 2<br />

x 3<br />

Sia D un a<strong>per</strong>to <strong>di</strong> R 3 e d il suo trasformato tramite A:<br />

Per definizione <strong>di</strong> volume si ha<br />

<br />

Vold = dx 1 dx 2 dx 3 <br />

=<br />

d<br />

d = {x : x = Ay, y ∈ D}. (1.44)<br />

D<br />

|DetA|dy 1 dy 2 dy 3 = |DetA|VolD, (1.45)<br />

dove si sono usate successivamente la formula <strong>per</strong> il cambiamento <strong>di</strong> variabili<br />

in un integra<strong>le</strong> triplo e il fatto che la matrice jacobiana in questo caso è A ed<br />

è costante. Supponiamo ora che D sia il paral<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo costruito sui vettori<br />

u,v,w costituenti una terna <strong>le</strong>vogira. Allora d è il paral<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo costruito<br />

sui vettori Au,Av,Aw e (1.42) segue tenendo conto che<br />

VolD = u×v ·w e Vold = (sgnDetA)Au×Av ·Aw. (1.46)<br />

Analoga <strong>di</strong>mostrazione si fa se la terna u,v,w è destrogira.


1.2. TENSORI EUCLIDEI 17<br />

La relazione (1.42) comporta <strong>le</strong> seguenti osservazioni.<br />

Osservazione 1.14 Perilsignificatogeometricodelprodottomistolaquantità<br />

u×v ·w [oppure Au×Av ·Aw]<br />

rappresenta il volume del paral<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo costruito sulla terna <strong>di</strong> vettori<br />

(u,v, w), oppure (Au,Av,Aw)] preso con segno positivo se la terna è<br />

<strong>le</strong>vogira, negativo nel caso opposto. Dunque risulta: DetA > 0 se A trasforma<br />

terne <strong>le</strong>vogire, in terne <strong>le</strong>vogire; DetA < 0 nel caso opposto, cioè se<br />

trasforma terne <strong>le</strong>vogire in terne destrogire. Va<strong>le</strong> la relazione DetA = 0 se e<br />

solo se Au×Av·Aw = 0 cioè se A trasforma terne <strong>di</strong> vettori linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti (non complanari), in terne <strong>di</strong> vettori linearmente <strong>di</strong>pendenti<br />

(complanari).<br />

Osservazione 1.15 Il determinante <strong>di</strong> una matrice, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> un tensore,<br />

è in<strong>di</strong>pendente dalla base scelta <strong>per</strong> la rappresentazione (infatti ta<strong>le</strong> è il<br />

secondo membro della (1.42) ).<br />

Osservazione 1.16 Il modulo del determinante <strong>di</strong> un tensore è pari al rapporto<br />

tra il volume del paral<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo costruito su tre vettori Au,Av,Aw<br />

e il volume del paral<strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo costruito su tre vettori u,v,w. Ta<strong>le</strong> rapporto<br />

risulta in<strong>di</strong>pendente dalla scelta dei vettori (infatti ta<strong>le</strong> è il primo membro<br />

della (1.42) ):<br />

|DetA| = Vol(Au,Av,Aw)<br />

. (1.47)<br />

Vol(u,v,w)<br />

Si può quin<strong>di</strong> affermare che un tensore A trasforma regioni <strong>di</strong> volume V in<br />

regioni <strong>di</strong> volume V|DetA|.<br />

Valgono <strong>per</strong> i determinanti <strong>le</strong> seguenti relazioni:<br />

DetA = DetA T , Det(AB) = DetADetB. (1.48)<br />

Tensore inverso <strong>di</strong> A: è il tensore A −1 che sod<strong>di</strong>sfa <strong>le</strong> relazioni<br />

AA −1 = A −1 A = I. (1.49)<br />

Dalla precedente relazione (1.49) e dalla (1.48)2 segue DetADet(A−1 ) =<br />

1, ossia<br />

Det(A −1 ) = 1<br />

. (1.50)<br />

DetA<br />

Per (1.50), l’esistenza del tensore inverso A −1 comporta DetA = 0. Va<strong>le</strong><br />

inoltre la relazione:<br />

(A −1 ) T = (A T ) −1 . (1.51)


18 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Si può dunque usare, senza possibilità <strong>di</strong> equivoco, la notazione<br />

A −T<br />

(1.52)<br />

al posto <strong>di</strong> (A −1 ) T o <strong>di</strong> (A T ) −1 . Se S è un tensore simmetrico la precedente<br />

relazione (1.51) assicura che anche il suo inverso S −1 è simmetrico:<br />

S −T = S −1<br />

Per il tensore inverso del tensore prodotto AB va<strong>le</strong> la relazione:<br />

(1.53)<br />

(AB) −1 = B −1 A −1 . (1.54)<br />

Infatti (AB)(B −1 A −1 ) = ABB −1 A −1 = AIA −1 = AA −1 = I.<br />

Tensori ortogonali e rotazioni: un tensore Q si <strong>di</strong>ce ortogona<strong>le</strong> se sod<strong>di</strong>sfa<br />

<strong>le</strong> seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

QQ T = Q T Q = I (ossia Q T = Q −1 ). (1.55)<br />

In particolare, Q è una rotazione se è ortogona<strong>le</strong> e DetQ = 1. La con<strong>di</strong>zione<br />

(1.55) scritta in componenti <strong>di</strong>venta:<br />

cioè<br />

QirQjr = QriQrj = δij<br />

(1.56)<br />

QirQjr = QriQrj = 0 se i = j,<br />

QirQjr = QriQrj = 1 se i = j. (1.57)<br />

Un tensore ortogona<strong>le</strong> gode del<strong>le</strong> seguenti proprietà:<br />

Proposizione 1.17 Per ogni vettore v risulta |v| = |Qv|, cioè Q trasforma<br />

vettori in vettori dello stesso modulo, se e solo se Q è ortogona<strong>le</strong>.<br />

Proposizione 1.18 Per ogni coppia <strong>di</strong> vettori u,v l’angolo da essi formato<br />

è ugua<strong>le</strong> all’angolo formato da Qu e Qv se (e non solo se) Q è ortogona<strong>le</strong>.<br />

Un tensore ortogona<strong>le</strong> Q trasforma i vettori c1,c2,c3 <strong>di</strong> una base ortonorma<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong> V , nei vettori<br />

u1 = Qc1, u2 = Qc2, u3 = Qc3, (1.58)<br />

che, <strong>per</strong> <strong>le</strong> precedenti proprietà, costituiscono ancora una base ortonorma<strong>le</strong>.<br />

Le componenti <strong>di</strong> Q nella base c1,c2,c3 sono date da<br />

Qij = Qcj ·ci = uj ·ci = cosujc i , (1.59)


1.2. TENSORI EUCLIDEI 19<br />

ossia: la componente <strong>di</strong> posto i,j <strong>di</strong> una matrice <strong>di</strong> rotazione è data dal<br />

coseno dell’angolo tra uj e ci . Si ha dunque<br />

⎛<br />

⎞ ⎛<br />

cos u1c 1 cos u2c 1 cos u3c 1<br />

Q = ⎝cos<br />

u1c 2 cos u2c 2 cos u3c ⎠<br />

2 = ⎝<br />

cos u1c 3 cos u2c 3 cos u3c 3<br />

u1 1 u1 2 u1 3<br />

u2 1 u2 2 u2 3<br />

u3 1 u3 2 u3 3<br />

avendo in<strong>di</strong>cato con u r s la componente lungo cr del versore us.<br />

⎞<br />

⎠, (1.60)<br />

Osservazione 1.19 Si riconosce dalla (1.60) che la colonna j - esima <strong>di</strong> Q<br />

è costituita dal vettore colonna del<strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> uj nella base c1,c2,c3.<br />

Quin<strong>di</strong> i primi membri del<strong>le</strong> relazioni (1.56) hanno significato <strong>di</strong> prodotto<br />

scalare tra i due vettori ui e uj.<br />

Osservazione 1.20 Le con<strong>di</strong>zioni (1.55) e DetQ = 1 > 0 garantiscono (ve<strong>di</strong>l’Osservazione1.14precedente)cheQc1,Qc2,Qc3èunaternaortonorma<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong>vogira se ta<strong>le</strong> è la terna c1,c2,c3. Per ta<strong>le</strong> motivo <strong>le</strong> rotazioni si <strong>di</strong>cono<br />

talora rotazioni proprie <strong>per</strong> <strong>di</strong>stinguer<strong>le</strong> dal<strong>le</strong> rotazioni con rif<strong>le</strong>ssione, il cui<br />

determinante è −1.<br />

Osservazione 1.21 Il tensore ortogona<strong>le</strong> Q che trasforma la base ortonorma<strong>le</strong><br />

ci nella base ortonorma<strong>le</strong> ui : Qci = ui, ha la medesima matrice<br />

rappresentativa nel<strong>le</strong> due basi suddette. Infatti<br />

˜Qij = Quj ·ui = Q(Qcj)·(Qci) = Qcj ·Q T Qci = Qcj ·ci = Qij.<br />

Dunque in<strong>di</strong>cheremo con Qij sia <strong>le</strong> componenti nella base ci che quel<strong>le</strong> nella<br />

base ui .<br />

Esempio 1.22 Si scriva la matrice della rotazione Q che trasforma la terna<br />

c1,c2,c3 nella terna u1,u2,u3 ruotata, in senso antiorario, attorno a c3 <strong>di</strong><br />

un angolo θ. Risulta<br />

Q11= u1 ·c1 = cosθ, Q12 = u2 ·c1 = −sinθ, Q13 = u3 ·c1 = 0,<br />

Q21= u1 ·c2 = sinθ, Q22 = u2 ·c2 = cosθ, Q23 = u3 ·c2 = 0, (1.61)<br />

Q31= u1 ·c3 = 0, Q32 = u2 ·c3 = 0, Q33 = u3 ·c3 = 1,<br />

e quin<strong>di</strong><br />

⎛ ⎞<br />

cosθ −sinθ 0<br />

Q = ⎝sinθ<br />

cosθ 0⎠.<br />

(1.62)<br />

0 0 1<br />

Formu<strong>le</strong> <strong>di</strong> trasformazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> un vettore.<br />

Siano c1,c2,c3 e ˜c1,˜c2,˜c3 due basi ortonormali <strong>di</strong> V e sia Q il tensore<br />

ortogona<strong>le</strong> che trasforma la prima base nella seconda:<br />

Qci = ˜ci. (1.63)


20 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

c<br />

c 2<br />

2 v<br />

c<br />

Qc v 2<br />

2 −θ<br />

Qc T<br />

1<br />

Q v<br />

v~ 2<br />

θ<br />

v~ 1<br />

c 1 c 1 c 1<br />

Figura 1.2: Rotazione<br />

Il vettore v si può rappresentare nel<strong>le</strong> due <strong>di</strong>verse basi ci e ˜ci me<strong>di</strong>ante <strong>le</strong><br />

relazioni<br />

v = v i ci, v = ˜v i ˜ci (1.64)<br />

dove v i e ˜v i sono <strong>le</strong> componenti del vettore v nella base ci e, rispettivamente,<br />

nella base ˜ci.<br />

Proposizione 1.23 Le componenti <strong>di</strong> un vettore rispetto a due <strong>di</strong>verse basi<br />

ortonormali, ci e ˜ci = Qci sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong> seguenti relazioni matriciali<br />

Le (1.65) scritte in componenti danno <strong>le</strong> seguenti<br />

˜v = Q T v, v = Q˜v. (1.65)<br />

˜v s = Qisv i , v s = Qsi˜v i . (1.66)<br />

Osservazione 1.24 . Per favorire una corretta memorizzazione del<strong>le</strong> formu<strong>le</strong><br />

(1.65) si ponga attenzione al<strong>le</strong> due relazioni<br />

˜ci = Qci e ˜v = Q T v :<br />

si o<strong>per</strong>a con il tensore Q <strong>per</strong> trasformare la base ci nella base ˜ci, mentre<br />

si o<strong>per</strong>a con la matrice trasposta Q T <strong>per</strong> trasformare <strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> un<br />

vettorenellabaseci inquel<strong>le</strong>nellabase ˜ci. Lafigura1.2illustralasituazione<br />

<strong>di</strong> una rotazione nel caso piano: il vettore Q T v ha, rispetto alla base ci, <strong>le</strong><br />

stesse componenti che v ha nella base ruotata ˜ci = Qci.<br />

Osservazione 1.25 . Poiché <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane xi e ˜xi <strong>di</strong> un punto<br />

P nei riferimenti Oc1c2c3 e O˜c1˜c2˜c3, rispettivamente, coincidono con <strong>le</strong><br />

componenti i-me in tali riferimenti del vettore posiziona<strong>le</strong> OP, <strong>le</strong> (1.66)<br />

implicano<br />

˜x s = Qisx i , x s = Qsi˜x i . (1.67)


1.2. TENSORI EUCLIDEI 21<br />

Formu<strong>le</strong> <strong>di</strong> trasformazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> un tensore.<br />

Sia A un tensore e siano A e à <strong>le</strong> matrici che lo rappresentano rispetti-<br />

vamente nel<strong>le</strong> basi ci e ˜ci. Le componenti del<strong>le</strong> due matrici sono date (<strong>per</strong><br />

definizione) da<br />

Aij = Acj ·ci, Ãij = A˜cj · ˜ci. (1.68)<br />

Proposizione 1.26 Le matrici che rappresentano un tensore rispetto a due<br />

<strong>di</strong>verse basi ortonormali ci e ˜ci = Qci sod<strong>di</strong>sfano <strong>le</strong> relazioni<br />

che, espresse in componenti <strong>di</strong>ventano:<br />

à = Q T AQ, A = Q ÃQT , (1.69)<br />

Ãij = QliAlsQsj, Aij = Qil ÃlsQjs. (1.70)<br />

In particolare, <strong>per</strong> A = Q si riottiene l’Osservazione 1.21.<br />

Esercizio 1.27 Si consideri un campo vettoria<strong>le</strong> u rappresentato nel riferimento<br />

cartesiano Oc1c2c3 dal<strong>le</strong> funzioni <strong>di</strong> classe C 1<br />

ui = ui(x1,x2,x3), i = 1,...,3, (1.71)<br />

e la matrice 3×3 del<strong>le</strong> loro derivate parziali<br />

ui,j(x1,x2,x3), ui,j := ∂ui<br />

, i,j = 1,...,3. (1.72)<br />

∂xj<br />

Questa costituisce la rappresentazione cartesiana <strong>di</strong> un o<strong>per</strong>atore lineare,<br />

in<strong>di</strong>cato come gradu o ∇u; infatti risulta<br />

ũi,j := ∂ũi<br />

∂˜xj<br />

= Qliul,sQsj, ui,j = Qilũl,sQjs. (1.73)<br />

Inoltre non è restrittiva l’ipotesi, adottata sopra, che i due sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

abbiano la stessa origine O.<br />

Esercizio 1.28 Sia ora W la parte emisimmetrica <strong>di</strong> ∇u : W = 1/2(∇u−<br />

(∇u) T ). Si <strong>di</strong>mostri che il vettore w corrispondente a W tramite (1.34) è<br />

w = 1/2rotu.<br />

Invarianti principali <strong>di</strong> un tensore.<br />

Le relazioni (1.69) mostrano come mutano <strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> un tensore<br />

al cambiare della base ortonorma<strong>le</strong>. Come il modulo <strong>di</strong> un vettore risulta<br />

in<strong>di</strong>pendente dalla base cosìesistono degli scalari costruiti tramite <strong>le</strong> componenti<br />

<strong>di</strong> un tensore che non mutano al mutare della base e <strong>di</strong>remo <strong>per</strong>tanto<br />

che sono degli invarianti (ortogonali).


22 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Definizione 1.29 Si <strong>di</strong>ce traccia <strong>di</strong> un tensore A lo scalare:<br />

tr(A) = A11 +A22 +A33 = Aii. (1.74)<br />

Esempio 1.30 La traccia del tensore a⊗b è data da<br />

tr(a⊗b) = a 1 b 1 +a 2 b 2 +a 3 b 3 = a·b. (1.75)<br />

Proposizione 1.31 La traccia del prodotto <strong>di</strong> due tensori qualsiasi, A e<br />

B, non <strong>di</strong>pende dall’or<strong>di</strong>ne dei fattori:<br />

tr(AB) = tr(BA). (1.76)<br />

Dimostrazione. tr(AB) = AisBsi = BsiAis = tr(BA).<br />

Dato un tensore A, si considerino i seguenti scalari: 2<br />

I1(A) = tr(A) = A11 +A22 +A33 ( invariante primo o lineare),<br />

I2(A) = 1<br />

2 [(trA)2 −tr(A 2 )] ( invariante secondo o quadratico),<br />

I3(A) = DetA ( invariante terzo o cubico). (1.77)<br />

Proposizione 1.32 I tre scalari definiti dal<strong>le</strong> (1.77) sono invarianti <strong>per</strong><br />

cambiamenti <strong>di</strong> basi ortonormali.<br />

Dimostrazione. Di (1.77)1: tr à = tr(QT AQ) = (<strong>per</strong> (1.76)) = tr(Q Q T A) =<br />

trA.<br />

Di (1.77)2: (trA) 2 è invariante; tr(A 2 ) = tr(A A) è invariante in quanto<br />

traccia del tensore AA. Dunque anche I2(A) è invariante.<br />

Di (1.77)3: DetA è invariante <strong>per</strong> la Osservazione 1.15. Vo<strong>le</strong>ndo una <strong>di</strong>mostrazione<br />

<strong>di</strong>retta: Det à = Det(QT AQ) = DetQ T DetADetQ = DetA.<br />

Si osservi infine che la traccia del prodotto AB è espressa da<br />

tr(AB) = AijBji. (1.78)<br />

Ricordando che un generico tensore B si può decomporre in somma del<strong>le</strong><br />

sue parti, simmetrica ed emisimmetrica e ricordando la (1.32), è evidente<br />

che la traccia del prodotto <strong>di</strong> un tensore simmetrico S <strong>per</strong> B equiva<strong>le</strong> alla<br />

traccia del prodotto <strong>di</strong> S <strong>per</strong> la parte simmetrica <strong>di</strong> B:<br />

Autovalori, autovettori<br />

tr(SB) = tr(S 1<br />

2 (B +BT )) = 1<br />

2 Sij(Bji +Bji). (1.79)<br />

2 Talora si sceglie come invariante secondo −I2(A).


1.2. TENSORI EUCLIDEI 23<br />

Dato un tensore A, si vogliono determinare, se esistono, i vettori u <strong>di</strong> V<br />

che vengono mutati da A in vettori paral<strong>le</strong>li a se stessi:<br />

È evidente che la (1.80) equiva<strong>le</strong> alla relazione<br />

Au = λu con λ ∈ R. (1.80)<br />

(A−λI)u = 0. (1.81)<br />

L’equazione (1.81) si può esplicitare nella forma matricia<strong>le</strong><br />

(A−λI)u = 0,<br />

⎛<br />

A11 −λ<br />

⎝<br />

A12 A13<br />

⎞⎛<br />

u<br />

⎠⎝<br />

1<br />

⎞<br />

⎠ = 0. (1.82)<br />

A21 A22 −λ A23<br />

A31 A32 A33 −λ<br />

Si tratta <strong>di</strong> un sistema lineare omogeneo nel<strong>le</strong> incognite u i con parametro<br />

λ. Perchè esso ammetta soluzioni non banali è necessario che sia<br />

u 2<br />

u 3<br />

Det(A−λI) = 0, (1.83)<br />

eintalcasovisonoinfinitivettorisoluzione, u. Sviluppandoildeterminante<br />

aprimomembro, la(1.83)daluogoallaseguenteequazionealgebrica<strong>di</strong>grado<br />

3 nell’incognita λ, detta equazione caratteristica:<br />

λ 3 −I1(A)λ 2 +I2(A)λ−I3(A) = 0. (1.84)<br />

Le ra<strong>di</strong>ci λ1, λ2, λ3 sono dette autovalori. In corrispondenza ad autovalori<br />

λi il sistema (1.82) ammette del<strong>le</strong> soluzioni ui, non nul<strong>le</strong>, dette autovettori.<br />

Se v è un autovettore, ta<strong>le</strong> è anche il vettore αv. Non pone limitazioni,<br />

quin<strong>di</strong>, scegliere un autovettore <strong>di</strong> modulo unitario che rappresenti la classe<br />

<strong>di</strong> tutti gli autovettori ad esso paral<strong>le</strong>li.<br />

Ci limiteremo a trattare il prob<strong>le</strong>ma degli autovettori nel caso <strong>di</strong> tensori<br />

simmetrici <strong>per</strong> il particolare interesse che essi presentano nella Meccanica<br />

Raziona<strong>le</strong> e, in genera<strong>le</strong>, nella Fisica Matematica. Va<strong>le</strong> il seguente<br />

Teorema 1.33 Sia S un tensore simmetrico; allora<br />

a) <strong>le</strong> ra<strong>di</strong>ci (autovalori) dell’equazione caratteristica (1.83) sono reali;<br />

b) Il sistema (1.82) ammette almeno tre soluzoni (autovettori) u1,u2,u3,<br />

mutuamente ortogonali.<br />

Sia Q la rotazione che manda la base ortonorma<strong>le</strong> c1,c2,c3 nella base<br />

costituita dagli autovettori u1,u2,u3, del tensore S che, <strong>per</strong> quanto detto,<br />

possiamoassumerecostituentiunaternaortonorma<strong>le</strong><strong>le</strong>vogira. LacolonnajesimadellamatriceQècostituitadal<strong>le</strong>componenti<strong>di</strong>uj<br />

nellabasec1,c2,c3:<br />

⎛ ⎞<br />

Q = ⎝<br />

u 1 1 u 1 2 u 1 3<br />

u 2 1 u 2 2 u 2 3<br />

u 3 1 u 3 2 u 3 3<br />

⎠, (1.85)


24 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

dove con u i j<br />

s’intende la componente i-esima del vettore uj:<br />

u i j = uj ·ci. (1.86)<br />

Nella base ortonorma<strong>le</strong> formata dagli autovettori u1,u2,u3, l’o<strong>per</strong>atore S è<br />

rappresentato dalla matrice ˆ S che è <strong>le</strong>gata alla matrice S dalla relazione<br />

ˆS = Q T SQ. (1.87)<br />

Proposizione 1.34 In una base formata dai suoi autovettori il tensore<br />

simmetrico S ammette la rappresentazione <strong>di</strong>agona<strong>le</strong> :<br />

⎛ ⎞<br />

ˆS = ⎝<br />

λ1 0 0<br />

0 λ2 0<br />

0 0 λ3<br />

⎠. (1.88)<br />

Nel caso in cui sia λ1 = λ2 = λ3 = λ si ha che ogni vettore dello spazio<br />

V è autovettore corrispondente all’autovalore λ e quin<strong>di</strong> S = λI.<br />

Nel caso in cui solo due autovalori coincidano:<br />

a = λ1 = λ2 = λ3 = b, (1.89)<br />

il tensore assume la seguente rappresentazione rispetto alla terna <strong>di</strong> autovettori<br />

u1,u2, u3 (essendo u3 l’autovettore relativo a b):<br />

⎛ ⎞<br />

a 0 0<br />

ˆS = ⎝0<br />

a 0⎠.<br />

(1.90)<br />

0 0 b<br />

Proposizione 1.35 Nella notazione <strong>di</strong> sopra, ogni vettore ortogona<strong>le</strong> a u3<br />

è un autovettore relativo all’autovalore a e il tensore S ha la stessa matrice<br />

rappresentativa (1.90) rispetto a ogni base ortonorma<strong>le</strong> <strong>di</strong> autovettori.<br />

È evidente che la proposizione (1.35) si può adattare anche ai casi in cui<br />

si scelga l’autovettore relativo all’autovalore <strong>di</strong>stinto b coincidente con u1<br />

oppure con u2.<br />

1.3 Il tensore <strong>di</strong>stanza<br />

Si in<strong>di</strong>chi con D il tensore trattato nell’Esercizio 1.12 nel caso in cui sia<br />

a = OP, essendo O e P due punti <strong>di</strong> E, sia cioè:<br />

D = (|OP| 2 I −OP ⊗OP) = (trL)I −L, L = OP ⊗OP. (1.91)<br />

Proposizione 1.36 Sia r la retta <strong>per</strong> O <strong>di</strong> versore n; allora lo scalare<br />

d 2 = n·Dn è il quadrato della <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> P da r:<br />

n·Dn = |P ′ P| 2 . (1.92)


1.4. DECOMPOSIZIONE POLARE 25<br />

Infatti: n·Dn = n·[(OP 2 I −OP ⊗OP)n] = n·[OP 2 n−OP(OP ·n)] =<br />

OP 2 −(OP ·n)(OP ·n) = |OP| 2 −(OP ·n) 2 = |P ′ P| 2 , avendo in<strong>di</strong>cato con<br />

P ′ la proiezione <strong>di</strong> P su r (ve<strong>di</strong> figura 1.1 (2)).<br />

Sia O l’origine <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano; dette x 1 ,x 2 ,x 3<br />

<strong>le</strong> co-or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P, <strong>le</strong> matrici dei tensori che compaiono nella (1.91) sono<br />

espresse dal<strong>le</strong> seguenti relazioni<br />

⎛<br />

OP 2 I = ⎝<br />

(x 1 ) 2 +(x 2 ) 2 +(x 3 ) 2 0 0<br />

0 (x 1 ) 2 +(x 2 ) 2 +(x 3 ) 2 0<br />

0 0 (x 1 ) 2 +(x 2 ) 2 +(x 3 ) 2<br />

⎛<br />

(x<br />

(1.93)<br />

[OP ⊗OP] = ⎝<br />

1 ) 2 x1x2 x1x3 x2x1 (x2 ) 2 x2x3 x3x1 x3x2 (x3 ) 2<br />

⎞<br />

⎠. (1.94)<br />

Quin<strong>di</strong> la matrice che rappresenta il tensore D = OP 2 I −OP ⊗OP è data<br />

da<br />

⎛<br />

(x<br />

D = ⎝<br />

2 ) 2 +(x3 ) 2 −x1x2 −x1x3 −x2x1 (x1 ) 2 +(x3 ) 2 −x2x3 −x3x1 −x3x2 (x1 ) 2 +(x2 ) 2<br />

⎞<br />

⎠. (1.95)<br />

1.4 Decomposizione polare<br />

Definizione 1.37 Un tensore simmetrico S si <strong>di</strong>ce definito positivo se<br />

<strong>per</strong> ogni v ∈ V risulta<br />

Sv ·v ≥ 0 o, in componenti, Sijv i v j ≥ 0 (1.96)<br />

va<strong>le</strong>ndo l’uguaglianza solo <strong>per</strong> v = 0; ossia, se Sv forma angolo acuto con<br />

v <strong>per</strong> ogni v = 0.<br />

Proposizione 1.38 Se S è un tensore simmetrico definito positivo i suoi<br />

autovalori sono tutti positivi.<br />

Teorema 1.39 (<strong>di</strong> Decomposizione Polare) Per ogni tensore F invertibi<strong>le</strong><br />

è sempre possibi<strong>le</strong> determinare in modo unico un tensore ortogona<strong>le</strong><br />

R e due tensori simmetrici, definiti positivi, U e V , tali che risulti<br />

F = RU e F = V R. (1.97)<br />

Dimostrazione. Si consideri il tensore F T F; esso è simmetrico<br />

e definito positivo<br />

(infatti (F T F) T = F T (F T ) T = F T F),<br />

(infatti F T Fv ·v = Fv ·Fv = (Fv) 2 ≥ 0).<br />

⎞<br />


26 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Per la Proposizione (1.38) gli autovalori <strong>di</strong> FTF sono positivi: λj > 0,<br />

(j = 1,2,3). Si assuma una terna <strong>di</strong> autovettori unitari come base <strong>di</strong> V ; il<br />

tensore FTF è ivi rappresentato dalla matrice <strong>di</strong>agona<strong>le</strong>:<br />

Si consideri la matrice<br />

⎛<br />

F T F = ⎝<br />

λ1 0 0<br />

0 λ2 0<br />

0 0 λ3<br />

⎞<br />

⎠. (1.98)<br />

⎛√<br />

⎞<br />

λ1 √0 0<br />

U = ⎝ 0 λ2 0 ⎠; √ (1.99)<br />

0 0 λ3<br />

risulta evidentemente U U = F T F. Dunque esiste un tensore U ta<strong>le</strong> che<br />

UU = F T F. (1.100)<br />

Il tensore U è simmetrico e definito positivo. Infatti la matrice (1.99) ha<br />

tali caratteristiche e queste sono intrinseche del tensore, cioè in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla base. Il tensore R, definito da<br />

R = FU −1 , (1.101)<br />

èortogona<strong>le</strong>: R T R = (FU −1 ) T FU −1 = U −T F T FU −1 = U −1 F T FU −1 =<br />

U −1 UUU −1 = I (si osservi che U −T = U −1 poichè l’inverso <strong>di</strong> un tensore<br />

simmetrico è ancora simmetrico). Dunque risulta sod<strong>di</strong>sfatta la (1.55).<br />

Dalla (1.101) segue imme<strong>di</strong>atamente la (1.97)1. Si omette <strong>per</strong> brevità la<br />

<strong>di</strong>mostrazione dell’unicità dei tensori R e U. Per <strong>di</strong>mostrare la (1.97)2 si<br />

procede in modo analogo ponendo V V = FF T , R = V −1 F.<br />

Le relazione (1.97)1 e (1.97)2 rappresentano rispettivamente la decomposizione<br />

polare destra e la decomposizione polare sinistra del tensore F.<br />

1.4.1 Interpretazione geometrica del teorema <strong>di</strong> decomposizione<br />

polare. Quadrica in<strong>di</strong>catrice.<br />

Nello spazio euclideo E si consideri la sfera <strong>di</strong> raggio unitario avente centro<br />

nell’origine O <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane. La su<strong>per</strong>ficie sferica<br />

si può pensare come luogo degli estremi P dei vettori <strong>di</strong> modulo unitario<br />

applicati in O ed è caratterizzata dalla relazione :<br />

OP ·OP = 1 (in co-or<strong>di</strong>nate 3<br />

i=1 (xi ) 2 = 1). (1.102)<br />

Il vettore OP viene trasformato dal tensore F nel vettore OT = FOP e il<br />

luogo dei punti T è caratterizzato dalla relazione:<br />

F −T F −1 OT ·OT = 1 (1.103)


1.5. SISTEMI DI EQUAZIONI NONLINEARI: TEOREMA DEL DINI27<br />

U R<br />

Figura 1.3: Come o<strong>per</strong>a la decomposizione polare destra<br />

che si ottiene dalla (1.102) me<strong>di</strong>ante la sostituzione OP = F −1 OT (infatti<br />

da OP ·OP = 1 segue F −1 OT ·F −1 OT = 1, F −T F −1 OT ·OT = 1 e quin<strong>di</strong><br />

segue la (1.103)). In coor<strong>di</strong>nate cartesiane la (1.103) <strong>di</strong>venta<br />

RU<br />

(F −T F −1 )ijx i x j = 1 (1.104)<br />

La (1.104) rappresenta una quadrica, detta quadrica in<strong>di</strong>catrice e precisamente<br />

un ellissoide, dato che il tensore (F −T F −1 ) è simmetrico e definito<br />

positivo (si pensi <strong>di</strong> riferire l’equazione (1.104) a una terna che <strong>di</strong>agonalizza<br />

la matrice del tensore F −T F −1 e si ricor<strong>di</strong> che gli e<strong>le</strong>menti <strong>di</strong>agonali sono<br />

positivi: si ottiene in ta<strong>le</strong> modo l’equazione canonica <strong>di</strong> un ellissoide). Si può<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>re che i punti che stanno su una sfera <strong>di</strong> raggio unitario vengono<br />

mandati in punti che stanno su un ellissoide, <strong>di</strong> equazione (1.104).<br />

Le figure seguenti illustrano il modo <strong>di</strong> o<strong>per</strong>are del tensore F tramite<br />

i fattori che intervengono nella decomposizione polare destra e, rispettivamente,<br />

sinistra.<br />

Nella Figura 1.3 si pensa F = RU (decomposizione polare destra): la<br />

sfera è prima deformata da U in un ellissoide che viene poi ruotato da R.<br />

Nella Figura 1.4 si pensa F = V R (decomposizione polare sinistra): la<br />

sfera è prima ruotata da R e poi deformata da U in un ellissoide.<br />

1.5 Sistemi <strong>di</strong> equazioni nonlineari: teorema del<br />

Dini<br />

Consideriamo k funzioni reali f1,...,fk definite in R n , n > k, e ivi continue.<br />

Per convenienza i punti P <strong>di</strong> R n saranno descritti nella forma<br />

P = (x1,...,xk,y1,...,yN), N = n−k.


28 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

R V<br />

Figura 1.4: Come o<strong>per</strong>a la decomposizione polare sinistra<br />

Diremo che <strong>le</strong> k equazioni nonlineari<br />

definiscono implicitamente k funzioni<br />

VR<br />

f1(x1,...,xk, y1,...,yN) = 0<br />

. (1.105)<br />

fk(x1,...,xk, y1,...,yN) = 0<br />

φ1(y1, ..., yN)<br />

φk(y1, ..., yN),<br />

. (1.106)<br />

definite in un a<strong>per</strong>to A <strong>di</strong> R N , se valgono identicamente in A <strong>le</strong> uguaglianze<br />

f1(φ1(y1,...,yN),...,φk(y1,...,yN),y1,...,yN) = 0<br />

. (1.107)<br />

fk(φ1(y1,...,yN),...,φk(y1,...,yN),y1,...,yN) = 0.<br />

In questo caso <strong>di</strong>remo anche, semplificando, che il sistema (1.105) è equiva<strong>le</strong>nte<br />

al sistema<br />

x1 = φ1(y1,..., yN)<br />

xk = φk(y1,..., yN),<br />

. (1.108)<br />

che esplicita <strong>le</strong> x1,...,xk come funzione del<strong>le</strong> (restanti) variabili y1,...,yN;<br />

un’altra <strong>di</strong>zione è che (1.108) è la risoluzione del sistema (1.105) rispetto<br />

al<strong>le</strong> x1,...,xk.


1.6. SUPERFICI PARAMETRICHE 29<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che la matrice jacobiana J del<strong>le</strong> fi rispetto al<strong>le</strong> xr è<br />

⎛ ∂f1<br />

∂x1<br />

⎜ ∂f2 ⎜<br />

J = ⎜ ∂x1<br />

⎜<br />

⎝ .<br />

∂f1<br />

∂x2<br />

∂f2<br />

∂x2<br />

.<br />

...<br />

...<br />

...<br />

...<br />

⎞ ∂f1<br />

∂xk<br />

∂f2 ⎟<br />

∂xk ⎟<br />

. ⎠<br />

(1.109)<br />

∂fk<br />

∂x1<br />

∂fk<br />

∂x2<br />

e che il determinante <strong>di</strong> J, detto determinante jacobiano o jacobiano del<strong>le</strong><br />

fi rispetto al<strong>le</strong> xr si in<strong>di</strong>ca con il simbolo<br />

∂fk<br />

∂xk<br />

detJ = ∂(f1,...,fk)<br />

. (1.110)<br />

∂(x1,...,xk)<br />

L’esistenza del<strong>le</strong> funzioni implicite è garantita dal seguente teorema (del<br />

Dini) che costituisce una con<strong>di</strong>zione solo sufficiente:<br />

Teorema 1.40 Le funzioni f1,...,fk siano <strong>di</strong> classe C1 (Rn ); esse si annullino<br />

tutte nel punto P0 = (x0 1 ,...,x0 k ,y0 1 ,...,y0 N ); e il loro jacobiano rispetto<br />

al<strong>le</strong> x1,...,xk sia <strong>di</strong>verso da zero in P0. Allora esistono un opportuno intorno<br />

A <strong>di</strong> y0 1 ,...,y0 N e k funzioni φ1,...,φk, definite in A e ivi <strong>di</strong> classe<br />

C1 , che verificano in tutto A <strong>le</strong> (1.107) e <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni (iniziali)<br />

φr(y 0 1,...,y 0 N) = x 0 r, r = 1,...,k. (1.111)<br />

Esercizio 1.41 Si supponga che <strong>le</strong> fi siano funzioni lineari (anche non omogenee)esiconfrontiilrisultatoappenaenunciatoconteoreminotisuisistemi<br />

<strong>di</strong> equazioni lineari.<br />

1.6 Su<strong>per</strong>fici parametriche<br />

In quel che segue supporremo che <strong>le</strong> funzioni considerate abbiano tutte <strong>le</strong><br />

derivate che servono <strong>per</strong> il loro utilizzo.<br />

Vi sono varie maniere <strong>di</strong> introdurre una su<strong>per</strong>ficie nello spazio euclideo<br />

tri<strong>di</strong>mensiona<strong>le</strong> E. Ad esempio, se si è introdotto un sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate<br />

cartesiane Oxyz, una su<strong>per</strong>ficie S può essere definita (implicitamente) da<br />

un’equazione, generalmente nonlineare, della forma<br />

F(P) := F(x,y,z) = 0 con la con<strong>di</strong>zione ∇F = 0; (1.112)<br />

quest’ultima con<strong>di</strong>zione serve a garantire che la su<strong>per</strong>ficie sia un oggetto<br />

bi<strong>di</strong>mensiona<strong>le</strong> immerso nello spazio, in senso intuitivo. Ricor<strong>di</strong>amo che in<br />

ogni punto <strong>di</strong> S il vettore ∇F è ortogona<strong>le</strong> ad S.<br />

Un’altra possibilità è quella <strong>di</strong> introdurre una su<strong>per</strong>ficie cartesiana esprimendo<br />

una del<strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate come funzione, generalmente nonlineare, del<strong>le</strong><br />

rimanenti due; ad esempio<br />

z = Z(x,y), oppure z −Z(x,y) = 0. (1.113)


30 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

S<br />

q 2<br />

P<br />

e2<br />

q 1<br />

e1<br />

Figura 1.5: Su<strong>per</strong>ficie parametrica<br />

Quest’ultima relazione garantisce che ogni su<strong>per</strong>ficie cartesiana è una (particolare)<br />

su<strong>per</strong>ficie implicita; la con<strong>di</strong>zione (1.112) è infatti automaticamente<br />

verificata. Inoltre la norma<strong>le</strong> alla su<strong>per</strong>ficie si può rappresentare in questo<br />

caso attraverso il vettore (− ∂Z<br />

∂x ,−∂Z<br />

∂y ,1).<br />

Definizione 1.42 Una su<strong>per</strong>ficie (in forma) parametrica è definita me<strong>di</strong>ante<br />

una funzione (q1,q2) ↦→ P(q1,q2), che si può anche scrivere nella<br />

forma<br />

x = χ1(q1,q2), y = χ2(q1,q2), z = χ3(q1,q2), (1.114)<br />

con (q1,q2) variabi<strong>le</strong> in un a<strong>per</strong>to D <strong>di</strong> R2 , a valori in E. Inoltre la matrice<br />

(rettangolare) jacobiana<br />

∂(χ1,χ2,χ3)<br />

(1.115)<br />

∂(q1,q2)<br />

abbia caratteristica (o rango) 2: ci sia sempre almeno un minore <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

2 non nullo.<br />

In <strong>meccanica</strong>, quando la su<strong>per</strong>ficie parametrica rappresenta il luogo su<br />

cui è costretto (da opportuni <strong>di</strong>spositivi) a muoversi un punto materia<strong>le</strong>, i<br />

parametri q1,q2, si chiamanocoor<strong>di</strong>nate lagrangiane o libere e il loronumero,<br />

2, il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà del punto vincolato.<br />

Ogni su<strong>per</strong>ficie cartesiana è una (particolare) su<strong>per</strong>ficie parametrica. Ad<br />

esempio la (1.113) si può scrivere nella forma<br />

∂(x, y)<br />

x = q1, y = q2, z = Z(q1,q2), con Det = 1. (1.116)<br />

∂(q1,q2)<br />

Viceversa, <strong>per</strong> il teorema del Dini, ogni su<strong>per</strong>ficie parametrica è almeno<br />

localmente una su<strong>per</strong>ficie cartesiana. Ad esempio, nell’ipotesi che sia<br />

Det ∂(χ1, χ2)<br />

∂(q1,q2)<br />

= 0,


1.6. SUPERFICI PARAMETRICHE 31<br />

possiamo invertire <strong>le</strong> (1.114)1,2 in<br />

e riscrivere la (1.114)3 nella forma<br />

q1 = q1(x,y), q2 = q2(x,y) (1.117)<br />

z = z(q1(x,y), q2(x,y)) =: Z(x,y). (1.118)<br />

Quin<strong>di</strong>, almeno localmente, si può rappresentare una su<strong>per</strong>ficie in una<br />

qualunque del<strong>le</strong> tre forme descritte sopra e passare dall’una all’altra. In genera<strong>le</strong>,<br />

poiché il teorema del Dini non fornisce una formula risolutiva, questo<br />

passaggio non si riesce a descrivere esplicitamente.<br />

Osservazione 1.43 Una su<strong>per</strong>ficie parametrica ammette infinite rappresentazioni<br />

parametriche. Se (1.114) è una <strong>di</strong> queste, tutte e so<strong>le</strong> <strong>le</strong> altre<br />

si ottengono pensando la coppia (q1,q2) come funzione regolare, invertibi<strong>le</strong>,<br />

con inversa regolare, <strong>di</strong> una nuova coppia (Q1,Q2):<br />

q1 = q1(Q1,Q2), q2 = q2(Q1,Q2), Det ∂(q1, q2)<br />

= 0. (1.119)<br />

∂(Q1,Q2)<br />

Ad esempio, nel piano (q1,q2) <strong>di</strong> Fig. 1.5 al posto del<strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane<br />

si possono usare <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate polari (se si può escludere l’origine).<br />

Pur fornendo tutte <strong>le</strong> rappresentazioni parametriche <strong>di</strong> una su<strong>per</strong>ficie S<br />

una corretta descrizione loca<strong>le</strong> della S, alcune possono essere preferibili <strong>per</strong><br />

particolari ragioni, ad esempio <strong>le</strong>gate all’espressione <strong>di</strong> quantità geometricocinematiche<br />

associate ad S (velocità, energia cinetica, ...). Ve<strong>di</strong> gli esempi<br />

più sotto.<br />

Consideriamol’interpretazione<strong>meccanica</strong>dellasu<strong>per</strong>ficieS comevincolo<br />

<strong>per</strong>unpuntomateria<strong>le</strong>. Èintuitivocheilvincologeometrico<strong>di</strong>appartenenza<br />

alla su<strong>per</strong>ficie fornisce anche una limitazione sul<strong>le</strong> velocità che il punto può<br />

assumere in un suo qualunque moto lungo la su<strong>per</strong>ficie (vincolo cinematico).<br />

Per rendere esplicito questo nuovo vincolo consideriamo una curva parametrica<br />

regolare orientata γ (che sia parametrica non è una rea<strong>le</strong> restrizione,<br />

ve<strong>di</strong> §12.2)<br />

P = P(λ), oppure x = x(λ), y = y(λ), z = z(λ), λ ∈ [λ0,λ1],<br />

(1.120)<br />

sulla qua<strong>le</strong> vogliamo imporre la con<strong>di</strong>zione che tutti i suoi punti stiano sulla<br />

su<strong>per</strong>ficie S. Una ta<strong>le</strong> curva si può interpretare come un moto compatibi<strong>le</strong><br />

con il vincolo se pensiamo al parametro λ come tempo.<br />

Se la su<strong>per</strong>ficie S è rappresentata in forma implicita come in (1.112)<br />

allora la con<strong>di</strong>zione che γ appartenga ad S si scrive<br />

F(x(λ), y(λ), z(λ)) = 0 <strong>per</strong> ogni λ ∈ [λ0,λ1]; (1.121)


32 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

<strong>di</strong>fferenziandola rispetto a λ otteniamo<br />

0 = ∂F dx ∂F dy ∂F dz dP<br />

+ + = ∇F ·t, t = . (1.122)<br />

∂x dλ ∂y dλ ∂z dλ dλ<br />

Cioè il vettore tangente t (ricor<strong>di</strong>amo che è t = 0) alla curva nel punto genericoP<br />

appartienealpianotangenteallasu<strong>per</strong>ficieinP; l’equazionevettoria<strong>le</strong><br />

del piano è data da (1.122) in cui <strong>per</strong>ò t è guardato come incognita. Cioè<br />

il piano tangente a S in P è il piano che contiene (tutti e soli) i vettori<br />

tangenti, in P, al<strong>le</strong> curve che appartengono a S e passano <strong>per</strong> P.<br />

Il piano tangente si può esaminare anche a partire dalla rappresentazione<br />

parametrica(1.114). Comunquesiconsideriunacurvaregolare(q1(λ),q2(λ))<br />

nel dominio D della (1.114), la curva γ definita da<br />

x(λ) = χ1(q1(λ),q2(λ)), y(λ) = χ2(q1(λ),q2(λ)), z(λ) = χ3(q1(λ),q2(λ))<br />

(1.123)<br />

appartiene alla su<strong>per</strong>ficie ed è regolare <strong>per</strong> costruzione. In base al teorema<br />

del Dini si può <strong>di</strong>mostrare che ogni curva regolare della su<strong>per</strong>ficie si può<br />

ottenere in questo modo, me<strong>di</strong>ante un’opportuna scelta della curva nel dominio<br />

D della rappresentazione parametrica. Tra <strong>le</strong> curve <strong>di</strong> S passanti <strong>per</strong><br />

P ci interessa in particolare quella ‘coor<strong>di</strong>nata’, γ1,[γ2,] ottenuta facendo<br />

variare in (1.114) soltanto il parametro q1 [q2]. I vettori tangenti a γ1 e<br />

γ2, <strong>di</strong>ciamoli e1 ed e2, rispettivamente, non sono paral<strong>le</strong>li in base a (1.115),<br />

quin<strong>di</strong> generano il piano tangente. Questo è costituito dai vettori tangenti<br />

al<strong>le</strong> curve su<strong>per</strong>ficiali passanti <strong>per</strong> P. Infatti, in<strong>di</strong>cando con t il vettore<br />

tangente alla curva (1.123), si ottiene da questa <strong>per</strong> <strong>di</strong>fferenziazione<br />

t = ∂P dq1 ∂P dq2<br />

+<br />

∂q1 dλ ∂q2 dλ<br />

che giustifica l’affermazione in base all’arbitrarietà <strong>di</strong> dq1<br />

dq1<br />

= e1<br />

dλ +e2<br />

dq2<br />

, (1.124)<br />

dλ<br />

dλ<br />

, dq2<br />

dλ .<br />

Anche a partire dalla rappresentazione parametrica si può costruire la<br />

norma<strong>le</strong> a S. Conviene introdurre il vettore norma<strong>le</strong> (non unitario)<br />

m = m(q1,q2) = e1 ×e2, mi = eijke j<br />

1 ek 2<br />

(1.125)<br />

che interviene nel calcolo del<strong>le</strong> aree e degli integrali su<strong>per</strong>ficiali. Infatti, <strong>per</strong><br />

ogni suttosu<strong>per</strong>ficie S ′ <strong>di</strong> S ottenuta restringendo (1.114) a un dominio D ′<br />

contenuto in D, l’area A ′ <strong>di</strong> S ′ è<br />

A ′ <br />

=<br />

S ′<br />

<br />

dS :=<br />

D ′<br />

m(q1,q2)dq1dq2<br />

(1.126)<br />

e <strong>per</strong> ogni funzione continua f : E → R<br />

<br />

f dS := f(P(q1,q2))m(q1,q2)dq1dq2. (1.127)<br />

S ′<br />

D ′<br />

Le quantità introdotte hanno l’importante proprietà <strong>di</strong> essere in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla particolare rappresentazione parametrica adottata <strong>per</strong> la su<strong>per</strong>ficie.


1.7. CURVE PARAMETRICHE 33<br />

Esercizio 1.44 Si espliciti la teoria precedente nel caso in cui la su<strong>per</strong>ficie<br />

sialasfera<strong>di</strong>raggio1ecentrol’origine<strong>di</strong>unsistema<strong>di</strong>coor<strong>di</strong>natecartesiane<br />

Oxyz, <strong>di</strong> equazione implicita<br />

x 2 +y 2 +z 2 −1 = 0. (1.128)<br />

Si <strong>di</strong>ca se <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate polari sferiche θ,φ possono essere usate come coor<strong>di</strong>nate<br />

lagrangiane e se siano preferibili ad altre (e <strong>per</strong>ché).<br />

1.7 Curve parametriche<br />

Anche <strong>per</strong> una curva (regolare) nello spazio sono possibili varie definizioni.<br />

Cominciamo da quella parametrica, già introdotta in §12.1. Una curva<br />

parametrica è definita me<strong>di</strong>ante una funzione<br />

γ : λ ↦→ P(λ), λ ∈ [λ0,λ1], P(λ) = (x(λ),y(λ),z(λ)) (1.129)<br />

sod<strong>di</strong>sfacente, <strong>per</strong> ogni λ la con<strong>di</strong>zione<br />

t := dP<br />

dλ<br />

= 0. (1.130)<br />

Si può convenire <strong>di</strong> orientarla nel verso crescente del<strong>le</strong> λ. Come <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

su<strong>per</strong>fici, la rappresentazione parametrica è la più adatta <strong>per</strong> introdurre la<br />

lunghezzad’arcoeilconcetto<strong>di</strong>integra<strong>le</strong>curvilineo<strong>di</strong>unafunzione(scalare)<br />

continua f(P). Per ogni tratto <strong>di</strong> curva γ ′ compreso tra λ ′ e λ ′′ la lunghezza<br />

L ′ e l’integra<strong>le</strong> curvilineo sono dati da<br />

L ′ <br />

=<br />

<br />

γ ′<br />

γ ′<br />

ds :=<br />

f ds :=<br />

λ ′′<br />

λ ′<br />

λ ′′<br />

λ ′<br />

t(λ)dλ,<br />

ds<br />

= t, (1.131)<br />

dλ<br />

f(P(λ))t(λ)dλ. (1.132)<br />

Le quantità qui introdotte hanno l’importante proprietà <strong>di</strong> essere in<strong>di</strong>pendenti<br />

dalla particolare rappresentazione parametrica adottata <strong>per</strong> la curva.<br />

Per l’interpretazione <strong>meccanica</strong> è uti<strong>le</strong> introdurre una curva in forma<br />

implicita, come intersezione <strong>di</strong> due su<strong>per</strong>fici (implicite), cioè come luogo<br />

del<strong>le</strong> soluzioni del sistema<br />

F1(x,y,z) = 0 = F2(x,y,z). (1.133)<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista meccanico, il punto costretto a muoversi sulla curva γ è<br />

pensato sottoposto a due vincoli, ciascuno rappresentato da una su<strong>per</strong>ficie,<br />

che devono essere in<strong>di</strong>pendenti <strong>per</strong> produrre una curva. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

geometrico l’in<strong>di</strong>pendenza si descrive <strong>di</strong>cendo che <strong>le</strong> due su<strong>per</strong>fici devono<br />

tagliarsi trasversalmente (non devono avere in alcun punto dell’intersezione


34 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

x<br />

z<br />

y<br />

P<br />

λ λ<br />

0 1<br />

Figura 1.6: Curva parametrica<br />

lo stesso piano tangente. Dal punto <strong>di</strong> vista analitico l’in<strong>di</strong>pendenza del<strong>le</strong><br />

duecon<strong>di</strong>zioniin(1.133)èdescrittaimponendocheilrango(ocaratteristica)<br />

della matrice jacobiana sia massimo, cioè 2:<br />

t<br />

2 = rnk ∂(F1,F2)<br />

. (1.134)<br />

∂(x,y,z)<br />

Questa con<strong>di</strong>zione si interpreta geometricamente come non paral<strong>le</strong>lismo dei<br />

gra<strong>di</strong>enti ∇F1,∇F2, cioè dei piani tangenti al<strong>le</strong> due su<strong>per</strong>fici vincolari, che<br />

è la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> trasversalità nominata sopra. La con<strong>di</strong>zione sul rango<br />

e il teorema del Dini garantiscono che ogni curva implicita è localmente<br />

parametrica; se, ad esempio, è <strong>di</strong>verso da zero il determinante ∂(F1,F2)<br />

∂(x,y) , allora<br />

si possono esprimere x e y come funzioni <strong>di</strong> z che è il parametro λ in questo<br />

caso.<br />

Esercizio 1.45 Si <strong>di</strong>mostri in dettaglio l’affermazione precedente. Si <strong>di</strong>mostri<br />

anche il viceversa: ogni curva parametrica è localmente una curva<br />

implicita.<br />

Esercizio 1.46 Si scrivano <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni che caratterizzano <strong>le</strong> velocità compatibili<br />

col vincolo <strong>di</strong> appartenenza alla curva γ sia in termini della rappresentazione<br />

parametrica che <strong>di</strong> quella implicita.<br />

Esercizio 1.47 Al vincolo introdotto nell’Esercizio 12.3 si aggiunga l’ulteriore<br />

vincolo z = 0. Si <strong>di</strong>mostri che i due vincoli sono in<strong>di</strong>pendenti e<br />

quin<strong>di</strong> definiscono una curva. Di questa si <strong>di</strong>ano alcune rappresentazioni<br />

(locali) parametriche e si caratterizzino <strong>le</strong> velocità compatibili con il vincolo<br />

comp<strong>le</strong>ssivo a partire sia dalla rappresentazione parametrica che da quella<br />

implicita.<br />

λ


1.8. INTRODUZIONE AI SISTEMI VINCOLATI 35<br />

1.8 Cenni introduttivi alla <strong>meccanica</strong> dei sistemi<br />

vincolati<br />

La <strong>meccanica</strong> del punto materia<strong>le</strong> e, più in genera<strong>le</strong>, dei sistemi <strong>di</strong> punti<br />

materialistu<strong>di</strong>ainizialmenteilprob<strong>le</strong>madelmotonell’ipotesicheognipunto<br />

del sistema considerato sia libero, cioè in grado <strong>di</strong> occupare una qualunque<br />

posizione nello spazio (magari dando luogo a fenomeni d’urto nel caso in cui<br />

due o più punti finiscano <strong>per</strong> trovarsi nella stessa posizione dello spazio). Il<br />

moto del sistema è allora retto dal sistema <strong>di</strong> equazioni vettoriali<br />

miai = fi (non somme, i = 1,...,n), (1.135)<br />

dove n è il numero <strong>di</strong> punti del sistema e fi è la forza tota<strong>le</strong> sul punto<br />

i-mo Mi, pensata come funzione del<strong>le</strong> posizioni e velocità <strong>di</strong> tutti i punti<br />

(ed espressa attraverso la <strong>le</strong>gge del paral<strong>le</strong>logramma come somma vettoria<strong>le</strong><br />

del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> forze tra Mi e ciascun altro punto Mj,j = i).<br />

D’altra parte l’es<strong>per</strong>ienza quoti<strong>di</strong>ana ci presenta sistemi <strong>le</strong> cui parti non<br />

possono muoversi liberamente <strong>per</strong>ché costrette da opportuni <strong>di</strong>spositivi che<br />

<strong>le</strong>gano <strong>le</strong> parti o tra loro (vincoli interni) oppure ad altre non appartenenti<br />

al sistema (vincoli esterni).<br />

I modelli più semplici <strong>di</strong> sistemi vincolati sono quelli <strong>di</strong> un singolo punto<br />

vincolato ad appartenere a una su<strong>per</strong>ficie o a una curva; quest’ultimo, ad<br />

esempio, può descrivere in modo approssimato la mobilità del baricentro <strong>di</strong><br />

un vagoncino dell’otto volante.<br />

Su questi modelli semplici abbiamo risolto alcuni prob<strong>le</strong>mi geometricocinematici<br />

<strong>di</strong> carattere genera<strong>le</strong> <strong>per</strong> i sistemi vincolati:<br />

• determinazione del<strong>le</strong> equazioni dei vincoli;<br />

• determinazione<strong>di</strong>uninsieme<strong>di</strong>parametriessenziali(coor<strong>di</strong>nate lagrangiane<br />

o libere) che descrivano, almeno localmente, l’insieme del<strong>le</strong> configurazioni<br />

<strong>per</strong>messe dai vincoli;<br />

• determinazione del<strong>le</strong> restrizioni che i vincoli pongono al<strong>le</strong> velocità.<br />

Ad esempio, <strong>per</strong> il punto vincolato su una su<strong>per</strong>ficie <strong>le</strong> risposte sono<br />

contenute nel paragrafo 1.6:<br />

• l’equazionedelvincoloèl’equazionedellasu<strong>per</strong>ficieepuòesserescritta<br />

in forma implicita, cartesiana, parametrica e queste sono localmente<br />

equiva<strong>le</strong>nti tra <strong>di</strong> loro;<br />

• i parametri essenziali sono quelli che figurano in una qualunque rappresentazione<br />

parametrica loca<strong>le</strong> del vincolo; queste sono infinite, solo<br />

il loro numero, due, è univocamente determinato, <strong>per</strong> cui si <strong>di</strong>ce<br />

che l’insieme del<strong>le</strong> configurazioni consentite dal vincolo è una varietà<br />

bi<strong>di</strong>mensiona<strong>le</strong> o che il sistema vincolato ha due gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà;


36 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

• <strong>le</strong> velocità compatibili con il vincolo sono i vettori (localmente) tangenti<br />

alla su<strong>per</strong>ficie; <strong>le</strong> restrizioni che <strong>le</strong> caratterizzano sono espresse<br />

da (1.122) in termini dell’equazione implicita e da (1.124) in termini<br />

della rappresentazione parametrica.<br />

Esercizio 1.48 Nel piano cartesiano Oxy si consideri un punto P vincolato<br />

su una guida rettilinea r a sua volta vincolata ad avere un punto fissato<br />

nell’origine. Si <strong>di</strong>ano: <strong>le</strong> equazioni dei vincoli; il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà;<br />

una rappresentazione del<strong>le</strong> velocità <strong>per</strong>messe dai vincoli.<br />

Si supponga ora che un <strong>di</strong>spositivo esterno faccia ruotare la guida r attornoadO<br />

conuna<strong>le</strong>ggeassegnata. Questoèunsempliceesempio<strong>di</strong>vincolo<br />

mobi<strong>le</strong> o <strong>di</strong>pendente dal tempo; <strong>per</strong> contro, i vincoli descritti in precedenza si<br />

<strong>di</strong>cono fissi o in<strong>di</strong>pendenti dal tempo. Vogliamo estendere a questa classe <strong>di</strong><br />

vincoli <strong>le</strong> considerazioni fatte sopra sui vincoli fissi. A questo scopo <strong>di</strong>amo<br />

la seguente<br />

Definizione 1.49 Diremo che un sistema <strong>le</strong> cui configurazioni sono descritte<br />

da una n-pla <strong>di</strong> parametri (x1,...,xn) è un sistema olonomo a N<br />

gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà se i vincoli, possibilmente mobili, si possono rappresentare<br />

localmente nella forma parametrica<br />

xi = χi(q1,...,qN,t), i = 1,...,n, (1.136)<br />

ove <strong>le</strong> funzioni χi sono <strong>di</strong> classe almeno C 1 e il rango (o caratteristica) della<br />

matrice n×N jacobiana<br />

è costante ed ugua<strong>le</strong> ad N.<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

∂χ1<br />

∂q1<br />

...<br />

∂χ1<br />

∂qN<br />

. ...<br />

...<br />

.<br />

∂χn<br />

∂q1<br />

∂χn<br />

∂qN<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ (1.137)<br />

Esercizio 1.50 Verificare che il punto vincolato sulla guida mobi<strong>le</strong> è un<br />

sistema lagrangiano a 1 grado <strong>di</strong> libertà.<br />

Per i sistemi lagrangiani soggetti a vincoli mobili vi sono fondamentalmente<br />

due tipi <strong>di</strong> mobilità, o tipi <strong>di</strong> velocità, che interessano: <strong>le</strong> velocità<br />

effettivamente compatibili con i vincoli, chiamate generalmente velocità possibili;<br />

e <strong>le</strong> velocità compatibili con i vincoli pensati istantaneamente congelati,<br />

chiamate generalmente velocità virtuali. Le prime hanno significato<br />

meccanico, <strong>le</strong> seconde solo geometrico ma sono essenziali <strong>per</strong> dare una forma<br />

significativa al<strong>le</strong> equazioni <strong>di</strong> equilibrio (teorema dei lavori virtuali) e al<strong>le</strong><br />

equazioni del moto (equazioni <strong>di</strong> Lagrange).


1.8. INTRODUZIONE AI SISTEMI VINCOLATI 37<br />

Esercizio 1.51 Si ricavino <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni caratteristiche del<strong>le</strong> velocità possibili<br />

e virtuali nel caso del punto vincolato sulla guida mobi<strong>le</strong>, utilizzando<br />

da una parte l’equazione implicita del vincolo, dall’altra l’equazione<br />

parametrica.<br />

Come si vede negli esempi della su<strong>per</strong>ficie fissa e della curva fissa (in cui<br />

<strong>le</strong> velocità possibili e virtuali coincidono), <strong>le</strong> velocità virtuali sono tangenti<br />

alla varietà vincolare. Questo rimane vero, in senso generalizzato, <strong>per</strong> tutti<br />

i sistemi olonomi. Le velocità possibili hanno invece una componente, ortogona<strong>le</strong><br />

alla varietà vincolare, che è <strong>le</strong>gata alla mobilità del vincolo, come si<br />

vede esplicitamente nell’esempio della guida mobi<strong>le</strong>. Come in quel caso, si<br />

può vedere che in genera<strong>le</strong> la <strong>di</strong>fferenza fra due velocità possibili (a partire<br />

dallastessaconfigurazione)èunavelocitàvirtua<strong>le</strong>; e, viceversa, ognivelocità<br />

possibi<strong>le</strong> si ottiene da una preassegnata velocità possibi<strong>le</strong> aggiungendo una<br />

opportuna velocità virtua<strong>le</strong>.<br />

Nel caso in cui il sistema sia costituito da n punti materiali soggetti a<br />

un sistema <strong>di</strong> vincoli che lasciano N gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà possiamo rappresentare<br />

parametricamente i vincoli scrivendo <strong>le</strong> (1.136) nella forma vettoria<strong>le</strong><br />

OPi = OPi(q1,...,qN,t), i = 1,...,n; (1.138)<br />

e <strong>le</strong> velocità virtuali si ottengono <strong>di</strong>fferenziando <strong>le</strong> (1.138) rispetto al<strong>le</strong> qh:<br />

wi = N ∂OPi<br />

h=i ∂qh<br />

ove <strong>le</strong> ˙qh vanno pensate come incrementi arbitrari.<br />

˙qh, i = 1,...,n, (1.139)<br />

Spesso un sistema è sottoposto a vincoli espressi da <strong>di</strong>suguaglianze (vincoli<br />

unilaterali) oltre che eventualmente da uguaglianze (vincoli bilaterali).<br />

Ad esempio, nel caso <strong>di</strong> un punto vincolato ad appartenere al primo quadrante<br />

(chiuso) <strong>di</strong> un riferimento cartesiano piano Oxy, si possono verificare<br />

<strong>le</strong> seguenti affermazioni:<br />

• Per descrivere <strong>le</strong> configurazioni consentite dal vincolo occorrono e bastano<br />

2 parametri, ad esempio <strong>le</strong> coor<strong>di</strong>nate cartesiane x e y; i vincoli<br />

unilaterali non riducono il numero <strong>di</strong> gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà.<br />

• Consideriamo una qualsiasi posizione, detta or<strong>di</strong>naria, in cui tutte <strong>le</strong><br />

<strong>di</strong>suguaglianze eventualmente presenti siano verificate come <strong>di</strong>suguaglianzestrette(inparticolareogniposizioneèor<strong>di</strong>nariasetuttiivincoli<br />

sono bilaterali); a partire da questa <strong>le</strong> velocità virtuali sono arbitrarie.<br />

• Consideriamo una posizione, detta <strong>di</strong> confine, in cui almeno un vincolo<br />

unilatera<strong>le</strong> abbia la <strong>di</strong>suguaglianza relativa che valga come uguaglianza;<br />

a partire da questa posizione, <strong>le</strong> velocità virtuali devono sod<strong>di</strong>sfare,<br />

<strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> <strong>di</strong>seguaglianze che valgono come uguaglianze, una


38 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

<strong>di</strong>suguaglianza della stessa forma. Ad esempio, se la posizione appartiene<br />

all’asse x ma non è l’origine, quin<strong>di</strong> la sola <strong>di</strong>suguaglianza y ≥ 0<br />

va<strong>le</strong> come uguaglianza, allora <strong>le</strong> velocità virtuali devono sod<strong>di</strong>sfare la<br />

con<strong>di</strong>zione ˙y ≥ 0. Se la posizione è l’origine allora <strong>le</strong> velocità virtuali<br />

devono sod<strong>di</strong>sfare entrambe <strong>le</strong> <strong>di</strong>suguaglianze ˙x ≥ 0 e ˙y ≥ 0.<br />

• Diremo che una velocità virtua<strong>le</strong> è reversibi<strong>le</strong> se anche la sua opposta<br />

è virtua<strong>le</strong>. Allora: a partire da una posizione or<strong>di</strong>naria ogni velocità<br />

virtua<strong>le</strong> è reversibi<strong>le</strong>, in particolare se i vincoli sono tutti bilaterali;<br />

a partire da una posizione <strong>di</strong> confine sono reversibili <strong>le</strong> velocità <strong>le</strong><br />

<strong>di</strong>suguaglianze sul<strong>le</strong> quali valgono come uguaglianze. Nell’esempio <strong>di</strong><br />

sopra: nel primo caso sono reversibili <strong>le</strong> velocità paral<strong>le</strong><strong>le</strong> all’asse x:<br />

˙y = 0; a partire dall’origine l’unica velocità reversibi<strong>le</strong> è quella nulla.<br />

Già alla fine del ’600 Jakob Bernoulli si rese conto che un vincolo, che<br />

come abbiamo fatto sopra fornisce una restrizione geometrico-cinematica,<br />

esercita necessariamente anche un’azione <strong>meccanica</strong>, cioè una forza. Quin<strong>di</strong><br />

l’equazione fondamenta<strong>le</strong> della <strong>meccanica</strong> deve essere opportunamente<br />

mo<strong>di</strong>ficata; in particolare la (1.135) <strong>di</strong>viene<br />

miai = fi +φ i (non somme, i = 1,...,n), (1.140)<br />

ove fi è la forza attiva tota<strong>le</strong> e φ i la reazione vincolare tota<strong>le</strong> agenti su<br />

Mi. Questa mo<strong>di</strong>fica è un prob<strong>le</strong>ma <strong>per</strong>ché, a <strong>di</strong>fferenza della forza attiva,<br />

la reazione vincolare non è determinata dal moto del sistema. Si consideri<br />

ad esempio un punto materia<strong>le</strong> pesante fermo in equilibrio su un piano<br />

orizzonta<strong>le</strong>. Qui la cinematica è comp<strong>le</strong>tamente nota ma non possiamo <strong>di</strong>re<br />

quanto va<strong>le</strong> la reazione vincolare se non conosciamo anche la forza attiva;<br />

in questo caso basta conoscere la massa del punto e quin<strong>di</strong> la forza peso. È<br />

dunque <strong>di</strong> fondamenta<strong>le</strong> importanza avere informazioni aggiuntive sul comportamento<br />

dei vincoli <strong>per</strong> rendere <strong>le</strong> equazioni (1.140) trattabili. Inoltre <strong>le</strong><br />

reazioni vincolari restano sostanzialmente determinate dal<strong>le</strong> stesse (1.140),<br />

qualora queste consentano anche la determinazione del moto del sistema.<br />

Come vedremo, questo è possibi<strong>le</strong>, magari non in modo univoco, <strong>per</strong> una<br />

classe specia<strong>le</strong> <strong>di</strong> vincoli, chiamati ideali o lisci o privi <strong>di</strong> attrito in senso<br />

generalizzato.<br />

1.9 Cenno al<strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali<br />

Consideriamo un sistema particellare soggetto a forze e a vincoli. Diremo<br />

interne <strong>le</strong> forze, sia attive che vincolari, che agiscono tra punti del sistema<br />

ed esterne <strong>le</strong> altre. Inoltre, se f è la forza che agisce sul punto materia<strong>le</strong> M<br />

occupantelaposizioneP, eAèunpuntoarbitrariodellospazio, chiameremo<br />

momento della forza f rispetto al polo A il vettore<br />

MA = AP ×f. (1.141)


1.9. CENNO ALLE EQUAZIONI CARDINALI 39<br />

Le forze interne attive hanno risultante R (i,a) (somma vettoria<strong>le</strong> del<strong>le</strong> forze)<br />

e momento risultante M (i,a)<br />

A (somma vettoria<strong>le</strong> dei momenti del<strong>le</strong> forze)<br />

rispetto a qualunque polo A nulli, come conseguenza del principio <strong>di</strong> azione<br />

ereazione; l’analogova<strong>le</strong>anche<strong>per</strong><strong>le</strong>reazionivincolariinterne<strong>per</strong> postulato:<br />

R (i,v) = 0 = M (i,v)<br />

A .<br />

Le (1.140) valgono identicamente lungo un qualunque moto <strong>di</strong>namicamente<br />

possibi<strong>le</strong> <strong>per</strong> il sistema; va<strong>le</strong> quin<strong>di</strong> nel<strong>le</strong> stesse circostanze anche la<br />

prima equazione car<strong>di</strong>na<strong>le</strong>, ottenuta sommando <strong>le</strong> (1.140) sull’in<strong>di</strong>ce i:<br />

dQ<br />

dt = R(e,a) +R (e,v) , Q =<br />

n<br />

mivi, R (e,a) =<br />

i=1<br />

n<br />

fi, R (e,v) =<br />

i=1<br />

n<br />

φi; (1.142)<br />

ilvettoreQ, definitoda(1.142)2, rappresentalaquantità <strong>di</strong> moto delsistema<br />

e nel<strong>le</strong> (1.142)3,4 si è tenuto conto che <strong>le</strong> forze interne hanno risultante nullo.<br />

SesimoltiplicavettorialmenteAPi <strong>per</strong>lai-madel<strong>le</strong>(1.140)esisommano<br />

<strong>le</strong> equazioni ottenute sull’in<strong>di</strong>ce i, si ottiene la seconda equazione car<strong>di</strong>na<strong>le</strong>:<br />

dKA<br />

dt = −MvA ×vG +M (e,a)<br />

A +M(e,v)<br />

A , KA =<br />

M (e,a)<br />

A =<br />

n<br />

i=1<br />

APi ×fi, M (e,v)<br />

A =<br />

i=1<br />

n<br />

miAPi ×vi, (1.143)<br />

i=1<br />

n<br />

APi ×φi. Qui KA, definito da (1.143)2, è il momento della quantità <strong>di</strong> moto rispetto<br />

al polo A; e vA,vG, sono <strong>le</strong> velocità del polo A e del baricentro G, rispettivamente.<br />

La (1.143)1 si semplifica al massimo se <strong>le</strong> velocità <strong>di</strong> A e G sono<br />

paral<strong>le</strong><strong>le</strong>, in particolare se il polo A è fisso o coincide col baricentro.<br />

Per i sistemi particellari <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali sono teoremi e costituiscono<br />

con<strong>di</strong>zioni necessarie <strong>per</strong> la possibilità fisica <strong>di</strong> un moto. Una terza<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria, scalare, si ottiene moltiplicando scalarmente la i-ma<br />

del<strong>le</strong> (1.140) <strong>per</strong> la velocità vi, sommando <strong>le</strong> equazioni ottenute sull’in<strong>di</strong>ce<br />

i e integrando rispetto al tempo su un qualunque intervallo [t1,t2] su cui il<br />

moto è definito; il risultato è l’equazione dell’energia (o teorema del<strong>le</strong> forze<br />

vive):<br />

T2 −T1 = L (a)<br />

t1t2 +L(v)<br />

1<br />

t1t2 , T =<br />

2<br />

L (a)<br />

t1t2 =<br />

t2<br />

t1<br />

n<br />

i=1<br />

i=1<br />

n<br />

mivi 2 , (1.144)<br />

i=1<br />

vi ·fidt, L (v)<br />

t1t2 =<br />

t2<br />

t1<br />

n<br />

vi ·φidt. Qui la funzione scalare T è l’energia cinetica (o forza viva), T1,T2 sono<br />

i valori <strong>di</strong> questa agli istanti t1,t2, rispettivamente, nel moto considerato;<br />

L (a)<br />

t1t2 è il lavoro effettivo fatto dal<strong>le</strong> forze attive nell’intervallo [t1,t2] lungo il<br />

moto considerato e L (v)<br />

t1t2 è l’analogo lavoro effettivo del<strong>le</strong> reazioni vincolari.<br />

i=1


40 CAPITOLO 1. PRELIMINARI GEOMETRICI ED ANALITICI<br />

Per lavoro virtua<strong>le</strong> del sistema <strong>di</strong> forze attive fi si intende la funzione, <strong>di</strong><br />

significato solo geometrico, che a ogni scelta <strong>di</strong> velocità virtuali wi, o meglio<br />

a ogni scelta <strong>di</strong> spostamenti virtuali δPi = widt, associa la quantità scalare<br />

δL (a) = n<br />

i=1 fi ·δPi. (1.145)<br />

Ovvio l’analogo <strong>per</strong> il lavoro virtua<strong>le</strong> δL (v) del<strong>le</strong> reazioni vincolari.<br />

La relazione tra velocità e spostamenti appena introdotta <strong>per</strong>mette <strong>di</strong><br />

riformulare <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni sul<strong>le</strong> velocità virtuali descritte sopra in termini <strong>di</strong><br />

spostamenti virtuali; ad esempio (1.139) è equiva<strong>le</strong>nte a<br />

δPi = N ∂OPi<br />

h=i δqh, i = 1,...,n. (1.146)<br />

∂qh<br />

Nel caso <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> punti materiali a N gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà <strong>per</strong> il<br />

qua<strong>le</strong> rappresentiamo i vincoli nella forma parametrica (1.138) e <strong>le</strong> velocità<br />

virtuali nella forma (1.146), la (1.145) <strong>di</strong>viene<br />

δL (a) = N<br />

h=1 Qhδqh, Qh = n<br />

i=1 fi · ∂OPi<br />

∂qh<br />

, h = 1,...,N. (1.147)<br />

Esercizio 1.52 Verificare che, nel caso <strong>di</strong> un punto M vincolato su una<br />

su<strong>per</strong>ficie parametrica, Q1 e Q2 sono <strong>le</strong> componenti della forza attiva agente<br />

su M lungo <strong>le</strong> linee coor<strong>di</strong>nate della su<strong>per</strong>ficie passanti <strong>per</strong> la posizione P<br />

<strong>di</strong> M lungo <strong>le</strong> quali variano q1 e q2, rispettivamente.<br />

Esercizio 1.53 Verificare che, nel caso <strong>di</strong> un punto M libero, la cui posizione<br />

sia rappresentata parametricamente nella forma cartesiana ortogona<strong>le</strong><br />

OP = q1c1 +q2c2 +q3c3, cr ·cs = δrs, (1.148)<br />

Qh è la h-ma componente della forza attiva agente su M.


Capitolo 2<br />

Cinematica dei corpi rigi<strong>di</strong><br />

Pensiamo all’arbitrario moto rigido M come ad una famiglia monoparametrica<br />

<strong>di</strong> isometrie dello spazio euclideo n-<strong>di</strong>mensiona<strong>le</strong> E in sè. Il parametro<br />

t rappresenta il tempo. Come è noto dalla geometria, se O è un’origine<br />

scelta ad arbitrio; P è la posizione all’istante t <strong>di</strong> un arbitrario punto P ∗<br />

del sistema rigido, e Ω quella <strong>di</strong> un punto Ω ∗ prefissato delo stesso sistema,<br />

allora risulta<br />

OP(t) = OΩ(t)+Q(t)Ω ∗ P ∗<br />

oppure ΩP(t) = Q(t)Ω ∗ P ∗ , (2.1)<br />

dove, <strong>per</strong> ogni t, Q(t) è un tensore ortogona<strong>le</strong>; cioè risulta Q(t)Q T (t) =<br />

I = Q T (t)Q(t). Differenziando (2.1)1 otteniamo <strong>di</strong>rettamente la formula<br />

fondamenta<strong>le</strong> della cinematica dei corpi rigi<strong>di</strong>:<br />

vP = vΩ +ω ×ΩP . (2.2)<br />

Infatti, tenendo conto che (2.1)2 è equiva<strong>le</strong>nte a Ω ∗ P ∗ = Q T ΩP, si ha<br />

vP = vΩ + ˙ Q(t)Ω ∗ P ∗ = vΩ + ˙ Q(t)Q T (t)ΩP = vΩ +A(t)ΩP , (2.3)<br />

ove l’o<strong>per</strong>atore lineare A(t) è definito come ˙ Q(t)Q T (t). Vogliamo <strong>di</strong>mostrare<br />

che l’o<strong>per</strong>atore A è emisimmetrico e coincide con l’o<strong>per</strong>atore ω× <strong>per</strong> una<br />

opportuna scelta <strong>di</strong> ω, cosicché (2.2) segue imme<strong>di</strong>atamente. Per l’emisimmetria<br />

osserviamo che, <strong>di</strong>fferenziando rispetto a t l’uguaglianza I =<br />

Q(t)Q T (t) otteniamo<br />

0 = ˙ Q(t)Q T (t)+Q(t) ˙ Q T (t) = A(t) + A T (t). (2.4)<br />

La (2.2) ora segue in base alla Proposizione 1.10; va<strong>le</strong> la seguente espressione<br />

della matrice che rappresenta A in una base ortonorma<strong>le</strong>, in termini<br />

del<strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> ω nella stessa base:<br />

⎛ ⎞<br />

0 −ω3 ω2<br />

A =<br />

⎝<br />

ω3 0 −ω1<br />

−ω2 ω1 0<br />

41<br />

⎠ (2.5)


42 CAPITOLO 2. CINEMATICA DEI CORPI RIGIDI<br />

x<br />

T<br />

1<br />

O=Ω<br />

∗<br />

c 1<br />

x3<br />

c 3<br />

∗<br />

P<br />

c 2<br />

x2<br />

Figura 2.1: Terne fissa e solida<strong>le</strong> in un moto rigido<br />

T'<br />

Ω<br />

j 3<br />

———————<br />

Vogliamo descrivere in forma parametrica la mutua orientazione <strong>di</strong> due<br />

terne cartesiane ortonormali <strong>le</strong>vogire che possiamo pensare aventi la stessa<br />

origine. Siano Oxyz e Oξηζ tali terne, <strong>di</strong> versori c1,c2,c3 e j1,j2,j3,<br />

rispettivamente. Poiché risulta necessariamente<br />

ξ<br />

3<br />

j 1<br />

ji = Rci, i = 1,...,3, (2.6)<br />

<strong>per</strong> una (sola) scelta della rotazione R, avremo in ta<strong>le</strong> modo anche dato una<br />

parametrizzazione dell’insieme del<strong>le</strong> rotazioni.<br />

Escludendo il caso bana<strong>le</strong> in cui <strong>le</strong> due terne coincidano, possiamo senza<br />

<strong>le</strong>dere la generalità supporre che gli assi z e ζ non siano paral<strong>le</strong>li. Allora<br />

i piani Oxy e Oξη si intersecano lungo una linea n detta linea dei no<strong>di</strong>.<br />

Scegliamo come versore <strong>di</strong> n quello che vede antioraria la rotazione che<br />

porta c3 a sovrapporsi a j3. L’angolo θ tra questi due versori si chiama<br />

angolo <strong>di</strong> nutazione e sod<strong>di</strong>sfa <strong>le</strong> restrizioni 0 < θ < π.<br />

Siano ora ψ e φ gli angoli <strong>di</strong> cui bisogna ruotare l’asse x in verso positivo<br />

rispetto a z <strong>per</strong> sovrapporlo alla semiretta positiva dei no<strong>di</strong> e, rispettivamente,<br />

quest’ultima in verso positivo rispetto a ζ <strong>per</strong> sovrapporla all’asse<br />

ξ. Risulta 0 ≤ φ < 2π,0 ≤ ψ < 2π. Gli angoli φ e ψ si chiamano angolo<br />

<strong>di</strong> rotazione propria e <strong>di</strong> precessione, rispettivamente, e, assieme a θ,<br />

costituiscono gli angoli <strong>di</strong> Eu<strong>le</strong>ro.<br />

Abbiamo fatto vedere in modo costruttivo che, date <strong>le</strong> due terne cartesiane,<br />

ad esse possiamo associare univocamente la terna <strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> Eu<strong>le</strong>ro.<br />

j 2<br />

ξ<br />

1<br />

ξ2<br />

P


x<br />

ζ<br />

φ<br />

θ<br />

ξ<br />

z<br />

O<br />

ψ<br />

Figura 2.2: Angoli <strong>di</strong> Eu<strong>le</strong>ro<br />

Dimostriamo ora che, data la terna Oxyz e una terna <strong>di</strong> angoli <strong>di</strong> Eu<strong>le</strong>ro,<br />

possiamo univocamente ricostruire la terna Oξηζ. Anzitutto, ruotando l’asse<br />

x in verso positivo dell’angolo ψ determiniamo la semiretta positiva n<br />

della linea dei no<strong>di</strong>. Questa determina il piano Ozζ, nel qua<strong>le</strong> otteniamo<br />

l’asse ζ ruotando l’asse z in verso positivo dell’angolo θ. Risulta così determinato<br />

il piano Oξη nel qua<strong>le</strong> si ottiene l’asse ξ ruotando la semiretta<br />

positiva dei no<strong>di</strong>, in verso positivo, dell’angolo φ. A questo punto anche il<br />

semiasse η positivo risulta comp<strong>le</strong>tamente determinato.<br />

———————<br />

Consideriamo un vettore u <strong>di</strong>pendente dal tempo e poniamo<br />

u ∗ = Q T (t)u oppure u = Q(t)u ∗ . (2.7)<br />

Siano cr, r = 1,2,3, i versori della terna fissa e jr i versori della terna<br />

mobi<strong>le</strong> solida<strong>le</strong> al corpo rigido (ve<strong>di</strong> figura 2.1). Quin<strong>di</strong>, rappresentando u<br />

nella terna mobi<strong>le</strong>,<br />

jr = Qcr e u ∗ = Q T u = Q T (urjr) = Q T Qurcr = urcr . (2.8)<br />

n<br />

η<br />

y<br />

43


44 CAPITOLO 2. CINEMATICA DEI CORPI RIGIDI<br />

Quin<strong>di</strong> u ∗ è il vettore che ha rispetto alla terna fissa <strong>le</strong> stesse componenti<br />

che u ha rispetto alla terna solida<strong>le</strong>. Deriviamo (2.7)2 rispetto al tempo:<br />

D’altronde<br />

du ∗<br />

dt<br />

du<br />

dt<br />

d<br />

=<br />

dt (Qu∗ ) = ˙ Qu ∗ +Q du∗<br />

dt = ˙ QQ T u+Q du∗<br />

. (2.9)<br />

dt<br />

d<br />

=<br />

dt (urcr) = dur<br />

dt cr dacui Q du∗<br />

dt<br />

e dunque, ricordando (2.5) e ponendo<br />

abbiamo la seguente uguaglianza:<br />

du<br />

dt<br />

Se u è solida<strong>le</strong> al corpo rigido<br />

dur<br />

dt<br />

˙u := Q du∗<br />

dt<br />

= dur<br />

dt Qcr = dur<br />

dt jr (2.10)<br />

(2.11)<br />

= ω × u + ˙u. (2.12)<br />

= 0 quin<strong>di</strong> ˙u = 0 e du<br />

dt<br />

= ω × u (2.13)<br />

come già noto. Piú in genera<strong>le</strong> ˙u rappresenta la variazione <strong>per</strong> unità <strong>di</strong><br />

tempo <strong>di</strong> u rispetto allo spazio solida<strong>le</strong> al corpo rigido. Nel caso particolare<br />

che sia u = λω risulta<br />

du<br />

= ˙u : (2.14)<br />

dt<br />

u ha la stessa derivata sia rispetto alla terna fissa che alla terna mobi<strong>le</strong>.<br />

———————<br />

Siano x e x0 i vettori posizionali OP e OΩ all’istante t nel moto rigido<br />

descritto da (2.1). In<strong>di</strong>chiamo con e(x) = vP e e0 = vΩ <strong>le</strong> velocità dei punti<br />

del sistema rigido che transitano nel<strong>le</strong> posizioni x e x0, rispettivamente. La<br />

(2.2) implicaallorache l’atto <strong>di</strong>moto (o <strong>di</strong>stribuzione spazia<strong>le</strong> del<strong>le</strong> velocità)<br />

obbe<strong>di</strong>sca alla <strong>le</strong>gge<br />

e(x) = e0 +ω × (x−x0), (2.15)<br />

e che questa valga ad ogni istante lungo qualsiasi moto rigido, con x0 arbitrariamente<br />

prefissato, x arbitrario e e0 e ω <strong>di</strong>pendenti possibilmente dal<br />

solo tempo. Da questa formula <strong>per</strong> l’atto <strong>di</strong> moto rigido segue che<br />

ω = 1<br />

rote(x), (2.16)<br />

2


dove nel rotore la derivazione deve essere fatta rispetto al<strong>le</strong> componenti<br />

xi <strong>di</strong> x. Per <strong>di</strong>mostrarlo scriviamo (2.15) in componenti, preferendo <strong>per</strong><br />

semplificare i conti la forma analoga alla (2.3): in ovvia notazione<br />

ek = e 0 k + Aks(xs −x 0 s) k = 1,2,3. (2.17)<br />

Differenziando questa uguaglianza otteniamo<br />

ek,j = ∂ek<br />

∂xj<br />

45<br />

= Aksxs,j ; (2.18)<br />

ma xs,j coincide con il simbolo <strong>di</strong> Kronecker e va<strong>le</strong> 1 se s = j e 0 se s = j.<br />

Quin<strong>di</strong> ek,j = Akj e otteniamo (2.16) ricordando l’emisimmetria <strong>di</strong> A e i<br />

risultati degli esercizi 1.27 e 1.28.


46 CAPITOLO 2. CINEMATICA DEI CORPI RIGIDI


Capitolo 3<br />

Moti relativi<br />

Si considerino una terna (convenzionalmente) fissa T= Ω ∗ c1c2c3 ed una<br />

T ′ = Ωj1j2j3 mobi<strong>le</strong> rispetto alla prima (v. Fig. 2.1). Vogliamo calcolare<br />

velocità ed acce<strong>le</strong>razione <strong>di</strong> un punto P rispetto al<strong>le</strong> due terne.<br />

Chiameremo assolute la velocità e l’acce<strong>le</strong>razione <strong>di</strong> P rispetto alla terna<br />

T e relative <strong>le</strong> analoghe rispetto alla terna T ′ . Differenziamo l’uguaglianza<br />

vettoria<strong>le</strong> Ω ∗ P = Ω ∗ Ω+ΩP e, in accordo con (2.7), in<strong>di</strong>chiamo con Ω ∗ P ∗ il<br />

vettore Q T ΩP:<br />

v (a)<br />

P = vΩ + d<br />

<br />

Q(t)Ω<br />

dt<br />

∗ P ∗ <br />

(t) = vΩ + ˙ QΩ ∗ P ∗ +Q d<br />

dt (Ω∗P ∗ ). (3.1)<br />

Identifichiamo ora il vettore u in (2.7) con ΩP, e quin<strong>di</strong> u∗ con Ω∗P∗ , e<br />

in<strong>di</strong>chiamo con ωτ la velocità angolare della terna T ′ rispetto alla T. In<br />

base a (2.11), denotando con v (r)<br />

P il vettore ˙u in questo caso, cioè l’ultimo<br />

addendo in (3.1), possiamo scrivere<br />

v (a)<br />

P<br />

= v(τ)<br />

P +v(r)<br />

P , dove v(τ)<br />

P = vΩ +ωτ × ΩP . (3.2)<br />

Il vettore v (τ)<br />

P è chiamato velocità <strong>di</strong> trascinamento <strong>di</strong> P ed è la velocità<br />

<strong>di</strong> quel punto della terna mobi<strong>le</strong> che in quell’istante è sovrapposto a P. Il<br />

vettore v (r)<br />

P è chiamato velocità relativa <strong>di</strong> P. Infatti, in base a (2.9), è il<br />

vettore <strong>le</strong> cui componenti rispetto alla terna mobi<strong>le</strong> sono <strong>le</strong> derivate rispetto<br />

a t del<strong>le</strong> componenti <strong>di</strong> ΩP rispetto alla stessa terna:<br />

ΩP = y r jr , v (r)<br />

P = ˙yr jr . (3.3)<br />

Differenziando (3.2) e tenendo conto del fatto che<br />

d<br />

(ΩP) = v(a)<br />

P dt − vΩ = v (r)<br />

P + ωτ × ΩP (3.4)<br />

otteniamo il teorema <strong>di</strong> Coriolis sul<strong>le</strong> acce<strong>le</strong>razioni in un moto relativo:<br />

a (a)<br />

P<br />

= a(r)<br />

P<br />

+ a(τ)<br />

P<br />

47<br />

+ a(c)<br />

P<br />

, (3.5)


48 CAPITOLO 3. MOTI RELATIVI<br />

dove a (r)<br />

P<br />

namento, a (c)<br />

è l’acce<strong>le</strong>razione relativa <strong>di</strong> P, a(τ)<br />

P<br />

P<br />

è la sua acce<strong>le</strong>razione <strong>di</strong> trasci-<br />

è la sua acce<strong>le</strong>razione comp<strong>le</strong>mentare, o <strong>di</strong> Coriolis, e a(a)<br />

P<br />

è l’acce<strong>le</strong>razione assoluta <strong>di</strong> P. Infatti, usando anche la scomposizione<br />

ΩP = ΩP ′ + P ′ P, con P ′ proiezione <strong>di</strong> P sulla retta <strong>per</strong> Ω paral<strong>le</strong>la a<br />

ωτ, si ha<br />

a (a)<br />

P = aΩ + ˙ωτ ×ΩP +ωτ × d d<br />

(ΩP)+<br />

dt dt (˙yr jr) (3.6)<br />

= aΩ + ˙ωτ × ΩP +ωτ × (v (r)<br />

P +ωτ × ΩP)+ ¨y r jr + ˙y rdjr<br />

dt<br />

= aΩ + ˙ωτ × ΩP +ωτ × v (r)<br />

P −ω2 τ P ′ P + ¨y r jr + ˙y r ωτ × jr<br />

= aΩ + ˙ωτ × ΩP +ωτ × v (r)<br />

P −ω2 τ P ′ P + ¨y r jr +ωτ × v (r)<br />

P .<br />

Gli ultimi due termini in quest’ultima uguaglianza si possono anche ottenere<br />

<strong>di</strong>fferenziando l’uguaglianza<br />

v (r)<br />

P<br />

= Q d<br />

dt (Ω∗ P ∗ ). (3.7)<br />

Infatti, usando tra l’altro l’espressione <strong>di</strong> v (r)<br />

P in (3.1)2, otteniamo<br />

ove<br />

d<br />

dt v(r)<br />

P<br />

= Q d2<br />

dt 2(Ω∗ P ∗ )+ ˙ Q d<br />

dt (Ω∗ P ∗ )<br />

= Q d2<br />

dt 2(Ω∗ P ∗ )+ ˙ QQ T Q d<br />

dt (Ω∗ P ∗ ) (3.8)<br />

= Q d2<br />

dt 2(Ω∗ P ∗ )+ωτ × v (r)<br />

P ,<br />

Q d2<br />

dt 2(Ω∗ P ∗ ) = Q¨y r cr = ¨y r jr<br />

è l’acce<strong>le</strong>razione relativa <strong>di</strong> P. Inoltre in (3.5)<br />

e<br />

(3.9)<br />

a (τ)<br />

P = aΩ + ˙ω × ΩP − ω 2 τ P ′ P (3.10)<br />

a (c)<br />

P = 2ωτ × v (r)<br />

P<br />

. (3.11)


Capitolo 4<br />

Teorema <strong>di</strong><br />

Aronhold-Kennedy<br />

Ricor<strong>di</strong>amo anzitutto il teorema (<strong>di</strong> Chas<strong>le</strong>s) enunciato e <strong>di</strong>mostrato nel<br />

libro <strong>di</strong> testo, Teorema 5.5, e illustrato nella Figura 4.1.<br />

r<br />

B<br />

1<br />

C<br />

12<br />

a)<br />

C<br />

B<br />

1<br />

2<br />

C<br />

1<br />

B1<br />

b)<br />

r<br />

Figura 4.1: Costruzione della retta r contenente il centro istantaneo <strong>di</strong> rotazione<br />

del corpo B2. Nei casi a) e c) B2 ruota rispetto a B1 con centro in C12<br />

(cerniera che col<strong>le</strong>ga i due corpi). Nel caso b) B2 trasla rispetto a B1 con<br />

velocità relativa t, il centro <strong>di</strong> rotazione relativa C12 è il punto all’infinito<br />

in<strong>di</strong>viduato dalla <strong>di</strong>rezione ortogona<strong>le</strong> a t.<br />

Teorema 4.1 Il centro istantaneo <strong>di</strong> rotazione, C2, del corpo B2 appartiene<br />

alla retta passante <strong>per</strong> il centro istantaneo <strong>di</strong> rotazione, C1, del corpo B1 e<br />

<strong>per</strong> il centro istantaneo <strong>di</strong> rotazione, C12, <strong>di</strong> B2 rispetto a B1.<br />

Il teorema va<strong>le</strong> anche se uno o entrambi i centri istantanei <strong>di</strong> rotazione<br />

sono punti impropri. Si possono allora enunciare esplicitamente questi casi,<br />

C<br />

12<br />

t<br />

49<br />

=<br />

∞<br />

B2<br />

B 2<br />

C<br />

B<br />

1<br />

=<br />

2<br />

∞<br />

B<br />

1<br />

r<br />

c)<br />

C<br />

12


50 CAPITOLO 4. TEOREMA DI ARONHOLD-KENNEDY<br />

tenendo presente che se, ad esempio, C12 è improprio, passare <strong>per</strong> C12 vuol<br />

<strong>di</strong>re essere paral<strong>le</strong>lo alla <strong>di</strong>rezione ortogona<strong>le</strong> a t.<br />

b) Se l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> B1 è rotatorio attorno al centro C1 e se l’atto <strong>di</strong><br />

moto <strong>di</strong> B2 relativo a B1 è traslatorio con <strong>di</strong>rezione t (e quin<strong>di</strong> ha il centro<br />

istantaneo <strong>di</strong> rotazione C12 all’infinito), allora (il centro istantaneo <strong>di</strong> rotazione)<br />

C2 del corpo B2 appartiene alla retta r passante <strong>per</strong> C1 e ortogona<strong>le</strong><br />

a t (cioè passante <strong>per</strong> il punto all’infinito C12). Ve<strong>di</strong> la figura 4.1 b).<br />

d) Se l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> B1 è traslatorio con <strong>di</strong>rezione t e se l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong><br />

B2 relativo a B1 è traslatorio con <strong>di</strong>rezione t12 (e quin<strong>di</strong> ha il centro istantaneo<br />

<strong>di</strong> rotazione C12 all’infinito), allora l’atto <strong>di</strong> moto <strong>di</strong> B2 è traslatorio<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione t+t12, genericamente una qualsiasi <strong>di</strong>rezione nel piano.<br />

Ripren<strong>di</strong>amo brevemente la <strong>di</strong>mostrazione dei casi a), b) illustrati in Fig.<br />

1, e d); mostreremo poi che c) è equiva<strong>le</strong>nte a b). Osserviamo inoltre che il<br />

teorema riguarda i centri istantanei <strong>di</strong> rotazione senza ipotesi sulla presenza<br />

<strong>di</strong> eventuali <strong>le</strong>gami vincolari su B1 e B2. I vincoli introdotti in Fig. 1<br />

servono a garantire che l’atto <strong>di</strong> moto in a) e b) sia (in ogni caso) del tipo<br />

ipotizzato.<br />

Anzitutto la <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> d) è conseguenza imme<strong>di</strong>ata della formula<br />

del<strong>le</strong> velocità nei moti relativi. Con il linguaggio della geometria proiettiva,<br />

C1,C12,C2 sono tutti punti impropri e quin<strong>di</strong> appartengono alla retta<br />

impropria del piano <strong>di</strong> moto; che è <strong>per</strong> definizione l’insieme <strong>di</strong> tutti i punti<br />

impropri <strong>di</strong> ta<strong>le</strong> piano ed è identificabi<strong>le</strong> con la giacitura del piano stesso.<br />

Dimostriamoorailteoremanelcasoa). L’ipotesichesiaC1 cheC12 siano<br />

punti propri equiva<strong>le</strong> a supporre che siano ω1 = αk, ω2 = βk, entrambe<br />

non nul<strong>le</strong> e con β = α, ove k in<strong>di</strong>ca il versore norma<strong>le</strong> al piano del moto.<br />

La formula del<strong>le</strong> velocità nei moti relativi, riferita ad un punto generico P<br />

<strong>di</strong> B2, fornisce<br />

Da qui segue<br />

v (a)<br />

P = ω2 ×C2P = v (r)<br />

P +v(τ)<br />

P<br />

= (ω2 −ω1)×C12P +ω1 ×C1P (4.1)<br />

= ω2 ×C12P +ω1 ×C1C12.<br />

k×(βC12C2 +αC1C12) = 0 ⇒ βC12C2 +αC1C12 = 0 (4.2)<br />

e quest’ultima uguaglianza <strong>di</strong>ce che C1,C12 e C2 sono allineati. Consideriamo<br />

ora il caso b). Va<strong>le</strong> ancora (4.1)1 che ora <strong>di</strong>viene<br />

ω2 ×C2P = t+ω1 ×C1P ⇒ t = ω1 ×C2C1, (4.3)<br />

cioè il vettore C1C2 è ortogona<strong>le</strong> a t, come vo<strong>le</strong>vamo <strong>di</strong>mostrare.<br />

Per affrontare il caso c) ed evidenziare la coincidenza del teorema 4.1 con<br />

il classico teorema <strong>di</strong> Aronhold-Kennedy osserviamo che in tutti i casi illustrati<br />

nella figura 4.1 è presente un terzo ‘corpo rigido’, cioè lo spazio solida<strong>le</strong>


al sistema <strong>di</strong> riferimento, lì rappresentato dal muro <strong>di</strong> mattoni. Chiamiamolo<br />

B0. Quin<strong>di</strong> la cinematica descritta dal teorema 4.1 e’ quella <strong>di</strong> tre<br />

sistemi rigi<strong>di</strong> in moto relativo arbitrario e descrive l’allineamento dei centri<br />

istantanei relativi: quelli che abbiamo chiamato C1 e C2 si possono ben<br />

chiamare C01 e C02, in analogia con C12. Quin<strong>di</strong> anzitutto il teorema 4.1 è<br />

il teorema <strong>di</strong> Aronhold-Kennedy. Inoltre i tre sistemi rigi<strong>di</strong> hanno un ruolo<br />

<strong>per</strong>fettamente simmetrico rispetto alla scelta <strong>di</strong> qua<strong>le</strong> tra essi vada considerato<br />

solida<strong>le</strong> al sistema <strong>di</strong> riferimento. Quin<strong>di</strong> il caso c) è in<strong>di</strong>stinguibi<strong>le</strong> da<br />

b) con il ruolo <strong>di</strong> B0 e B2 scambiato. In definitiva i casi d), b), a) esauriscono<br />

tutte <strong>le</strong> possibilità, corrispondendo, rispettivamente, ad atti <strong>di</strong> moto in<br />

cui due (e quin<strong>di</strong> tre) velocità angolari si annullano; una velocità angolare<br />

si annulla; nessuna velocità angolare si annulla.<br />

51


52 CAPITOLO 4. TEOREMA DI ARONHOLD-KENNEDY


Capitolo 5<br />

Calcolo del<strong>le</strong> reazioni<br />

vincolari<br />

In questo capitolo viene esposto un metodo uti<strong>le</strong> alla determinazione del<strong>le</strong><br />

reazioni vincolari, dovute a vincoli ideali, nella statica dei sistemi <strong>di</strong> punti e<br />

<strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong>. Esso si basa sul<strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali della statica.<br />

Nel caso statico <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali (della <strong>di</strong>namica) (1.142) e (1.143)<br />

valgonocon i primi membri identicamente nulli; si riducono cioè al<strong>le</strong> equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali della statica:<br />

R (e,a) +R (e,v) = 0, M (e,a)<br />

Ω +M(e,v)<br />

Ω = 0. (5.1)<br />

Come <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali della <strong>di</strong>namica, quel<strong>le</strong> della statica sono sempre<br />

con<strong>di</strong>zionenecessaria <strong>per</strong>l’equilibrio. Questopuòesserecaratterizzatocome<br />

segue, sulla base del<strong>le</strong> equazioni (1.140): una configurazione è <strong>di</strong> equilibrio<br />

se in essa i vincoli sono in grado <strong>di</strong> esplicare punto <strong>per</strong> punto una reazione<br />

che equilibra la forza attiva ivi agente, valutata <strong>per</strong> velocità <strong>di</strong> tutti i punti<br />

nul<strong>le</strong>. Quin<strong>di</strong> secondo questa definizione una configurazione <strong>di</strong> equilibrio è<br />

una configurazione in cui il sistema può restare in quiete.<br />

5.1 Il Principio dei Lavori Virtuali<br />

La definizione <strong>di</strong> vincolo idea<strong>le</strong>, basata sulla <strong>di</strong>suguaglianza<br />

δL (v) = n<br />

i=1 φ i ·δPi ≥ 0. (5.2)<br />

consente <strong>di</strong> formulare e <strong>di</strong>mostrare velocemente una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio<br />

che, a <strong>di</strong>fferenza del<strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali, è non solo con<strong>di</strong>zione necessaria<br />

ma anche sufficiente.<br />

Teorema 5.1 (dei lavori virtuali) Con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente affinché<br />

una configurazione <strong>di</strong> un sistema soggetto a vincoli ideali sia <strong>di</strong> equilibrio<br />

è che sia non positivo il lavoro virtua<strong>le</strong> della sol<strong>le</strong>citazione attiva, valutata<br />

nella configurazione in oggetto e <strong>per</strong> velocità nul<strong>le</strong>, <strong>per</strong> ogni scelta <strong>di</strong><br />

53


54 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI<br />

velocità virtuali wi o <strong>di</strong> corrispondenti spostamenti virtuali δPi; in formula<br />

δL (a) = n<br />

i=1 fi ·δPi ≤ 0. (5.3)<br />

Dimostrazione. Necessità. Supponiamo che la configurazione sia <strong>di</strong> equilibrio;<br />

allora esiste un sistema <strong>di</strong> reazioni φi tali che fi = −φi, dove <strong>le</strong> fi<br />

sono valutate <strong>per</strong> velocità nul<strong>le</strong>, e tali che valga (5.2). Queste due con<strong>di</strong>zioni<br />

assieme implicano (5.3).<br />

Sufficienza. Supponiamo che nella configurazione considerata valga la (5.3)<br />

e consideriamo il sistema <strong>di</strong> vettori ψi che, punto <strong>per</strong> punto, equilibrano <strong>le</strong><br />

forze attive: ψi = −fi. Questo sistema verifica la con<strong>di</strong>zione <br />

i ψi·δPi ≥ 0<br />

<strong>per</strong>l’ipotesisul<strong>le</strong>forzeattivee<strong>per</strong>lacostruzionedeiψ i. Quin<strong>di</strong>questiultimi<br />

costituiscono possibili reazioni vincolari <strong>per</strong>ché, <strong>per</strong> definizione <strong>di</strong> vincolo liscio,<br />

il vincolo è in grado <strong>di</strong> esplicare tutti i sistemi <strong>di</strong> vettori che sod<strong>di</strong>sfano<br />

la (5.2). Quin<strong>di</strong> i vincoli sono in grado <strong>di</strong> esplicare un sistema <strong>di</strong> reazioni che<br />

equilibrano <strong>le</strong> forze attive valutate <strong>per</strong> velocità nul<strong>le</strong>; cioè la configurazione<br />

è <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Il teorema ha una conseguenza interessante nel caso in cui i vincoli siano<br />

bilaterali; la <strong>di</strong>suguaglianza in (5.3) deve allora va<strong>le</strong>re come uguaglianza, in<br />

quanto tutti gli spostamenti sono reversibili e quin<strong>di</strong> possono essere cambiati<br />

<strong>di</strong> segno. Inoltre, utilizzando (1.147) e l’arbitrarietà del<strong>le</strong> δqh, la con<strong>di</strong>zione<br />

(5.3) risulta equiva<strong>le</strong>nte al<strong>le</strong><br />

Qh = 0, h = 1,...,N. (5.4)<br />

Queste assumono poi una forma particolarmente significativa se <strong>le</strong> forze attive<br />

sono conservative: esiste una funzione potenzia<strong>le</strong> U = U(OP1,...,OPn)<br />

ta<strong>le</strong> che<br />

Risulta in questo caso<br />

fi = ∇iU, cioè cr ·fi = ∂U<br />

∂xi , x<br />

r<br />

i r = OPi ·cr. (5.5)<br />

Qh = ∂V(q1,...,qN,t)/∂qh, ove (5.6)<br />

V(q1,...,qN,t) = U(OP1(q1,...,qN,t),...,OPn(q1,...,qN,t)); (5.7)<br />

<strong>per</strong> la <strong>di</strong>mostrazione si derivi parzialmente quest’ultima uguaglianza. Allora,<br />

nel caso <strong>di</strong> vincoli lisci e forze attive conservative <strong>le</strong> configurazioni <strong>di</strong><br />

equilibrio sono i punti critici della funzione potenzia<strong>le</strong> V(q1,...,qN,t).<br />

5.2 Calcolo del<strong>le</strong> reazioni vincolari tramite <strong>le</strong> equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali della statica<br />

Si <strong>di</strong>mostra che sono anche sufficienti <strong>per</strong> l’equilibrio <strong>di</strong> un corpo rigido libero<br />

o soggetto a vincoli esterni lisci. Si osservi che nel<strong>le</strong> equazioni (5.1)


5.2. REAZIONI CON LE EQUAZIONI CARDINALI 55<br />

B<br />

A<br />

a/2<br />

f<br />

H<br />

C<br />

T S<br />

a a<br />

a)<br />

D<br />

E<br />

a<br />

C<br />

B D<br />

A<br />

a a<br />

Figura 5.1: Struttura piana soggetta a forza o a coppia<br />

intervengono tutte <strong>le</strong> forze esterne al sistema (sia <strong>di</strong> natura attiva che vincolare)<br />

ma non <strong>le</strong> forze interne. Se il sistema è formato da r corpi rigi<strong>di</strong>,<br />

l’equilibrio è assicurato applicando <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali a ciascun corpo<br />

Ci,i = 1,2,...,r. Particolare attenzione va posta nel calcolo del risultante<br />

e del momento risultante del<strong>le</strong> forze (sia attive che vincolari) esterne al<br />

corpo Ci: si devono considerare tutte <strong>le</strong> forze esterne al corpo Ci sia che<br />

provengano dall’esterno del sistema sia che provengano dagli altri corpi del<br />

sistema (forze interne al sistema ma esterne a Ci).<br />

Esempio 5.2 Si consideri il sistema articolato piano costituito da due travi<br />

rigide ABC e CDE a forma <strong>di</strong> L. Le travi siano <strong>di</strong>sposte come illustrato<br />

nella Figura 5.1b), siano vincolate all’esterno me<strong>di</strong>ante cerniere in A e in<br />

E e col<strong>le</strong>gate tra loro con una cerniera in C. Il sistema sia sol<strong>le</strong>citato da<br />

una coppia <strong>di</strong> momento M = Mk applicata alla trave CDE. Sia infine a la<br />

lunghezza comune dei segmenti AB, BC, CD, DE. Si chiede <strong>di</strong> determinare<br />

<strong>le</strong> reazioni vincolari (interne ed esterne).<br />

Siano φ A e φ E <strong>le</strong> reazioni vincolari del<strong>le</strong> cerniere esterne e sia φ C, ad esempio,<br />

la forza (interna) che la cerniera C esplica sulla trave ABC (−φ C è<br />

dunque la forza che la cerniera C esplica sulla trave CDE). Le equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali della statica scritte <strong>per</strong> la trave ABC <strong>di</strong>ventano<br />

Analogamente <strong>per</strong> la trave CDE si ha<br />

φ A +φ C = 0, AC ×φ C = 0. (5.8)<br />

−φ C +φ E = 0, EC ×(−φ C)+Mk = 0. (5.9)<br />

b)<br />

M<br />

E


56 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI<br />

B<br />

A<br />

C C<br />

Figura 5.2: Reazioni <strong>per</strong> la struttura <strong>di</strong> Fig. 5.1 b)<br />

Proiettando sugli assi x e y <strong>le</strong> equazioni dei risultanti e su z <strong>le</strong> equazioni dei<br />

momenti si ottiene il seguente sistema <strong>di</strong> equazioni lineari<br />

φAx +φCx = 0<br />

φAy +φCy = 0<br />

φEx −φCx = 0<br />

φEy −φCy = 0<br />

aφCy −aφCx = 0<br />

aφCy +aφCx = −M. (5.10)<br />

Or<strong>di</strong>nando <strong>le</strong> incognite secondo la sequenza φAx, φAy, φEx, φEy, φCx, φCy,<br />

in notazione matricia<strong>le</strong> il sistema <strong>di</strong>venta:<br />

⎛ ⎞⎛<br />

1 0 0 0 1 0<br />

⎜<br />

0 1 0 0 0 1 ⎟⎜<br />

⎟⎜<br />

⎜<br />

⎜0<br />

0 1 0 −1 0 ⎟⎜<br />

⎟⎜<br />

⎜<br />

⎜0<br />

0 0 1 0 −1⎟<br />

⎜<br />

⎟⎜<br />

⎝0<br />

0 0 0 −a a ⎠⎝<br />

0 0 0 0 a a<br />

φAx<br />

φAy<br />

φEx<br />

φEy<br />

φCx<br />

φCy<br />

D<br />

E<br />

⎞ ⎛ ⎞<br />

0<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

0 ⎟<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ = ⎜ 0 ⎟<br />

⎜<br />

⎟ ⎜ 0 ⎟.<br />

⎟<br />

⎠ ⎝ 0 ⎠<br />

−M<br />

(5.11)<br />

Si vede facilmente che il sistema è determinato (è imme<strong>di</strong>ato verificarlo se<br />

si procede col metodo <strong>di</strong> Gauss) e la sua soluzione è data da<br />

φCy = φCx = φEy = φEx = −M/2a, φAy = φAx = M/2a.<br />

I risultati così ottenuti sono rappresentati nella Figura 5.2).<br />

Esempio 5.3 Si consideri il sistema articolato piano descritto nel precedente<br />

Esempio 5.2 sol<strong>le</strong>citato, anzichè dalla coppia, da una forza F = −Fj,<br />

F > 0, applicata nel punto Q, e da una forza elastica <strong>di</strong> rigi<strong>di</strong>tà h > 0 che<br />

si esplica tra T e S (Q,T e S sono i punti me<strong>di</strong> rispettivamente <strong>di</strong> BC,AB<br />

e DE).<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali <strong>per</strong> <strong>le</strong> due travi, proiettate sugli assi, danno il sistema<br />

φAx +φCx = −2ha


5.2. REAZIONI CON LE EQUAZIONI CARDINALI 57<br />

che, in notazione matricia<strong>le</strong> <strong>di</strong>venta:<br />

⎛ ⎞⎛<br />

1 0 0 0 1 0<br />

⎜<br />

0 1 0 0 0 1 ⎟⎜<br />

⎟⎜<br />

⎜<br />

⎜0<br />

0 1 0 −1 0 ⎟⎜<br />

⎟⎜<br />

⎜<br />

⎜0<br />

0 0 1 0 −1⎟<br />

⎜<br />

⎟⎜<br />

⎝0<br />

0 0 0 −a a ⎠⎝<br />

0 0 0 0 a a<br />

φAy +φCy = F<br />

φEx −φCx = 2ha<br />

φEy −φCy = 0<br />

aφCy −aφCx = a/2F +ha 2<br />

aφCy +aφCx = ha 2 , (5.12)<br />

φAx<br />

φAy<br />

φEx<br />

φEy<br />

φCx<br />

φCy<br />

⎞<br />

⎛<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ = ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎠ ⎝<br />

Il sistema è determinato e la soluzione è data da:<br />

a<br />

2<br />

−2ah<br />

F<br />

2ah<br />

0<br />

F +ha2<br />

−ha 2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎟.<br />

(5.13)<br />

⎟<br />

⎠<br />

φAx = −ha+ F<br />

4 , φAy = 3F<br />

4 , φCx = −ha− F<br />

4 , φCy = F<br />

4 ,<br />

φEx = ha− F<br />

4 , φEy = F<br />

4 .<br />

5.2.1 Sistemi staticamente determinati, sistemi isostatici<br />

Si danno <strong>le</strong> seguenti definizioni.<br />

Definizione 5.4 Un sistema <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> vincolati con vincoli ideali si<br />

<strong>di</strong>ce staticamente determinato se è in posizione <strong>di</strong> equilibrio e se <strong>le</strong> reazioni<br />

vincolari sono determinate sulla base del<strong>le</strong> equazioni della statica.<br />

Per ‘equazioni della statica’ s’intendono <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali o <strong>le</strong> (equiva<strong>le</strong>nti)<br />

equazioni che si ottengono applicando opportunamente il principio dei<br />

lavori virtuali (metodo non trattato qui).<br />

I sistemi materiali dei due precedenti Esempi (5.2), (5.3), sono dunque<br />

staticamente determinati; inoltre, <strong>per</strong> essi, la matrice dei coefficienti del<br />

sistema è quadrata e il suo determinante è <strong>di</strong>verso da zero. Questa circostanza<br />

assicura che <strong>le</strong> soluzioni sono determinate qualunque sia la colonna<br />

dei termini noti, cioè qualunque sia la sol<strong>le</strong>citazione attiva.<br />

Definizione 5.5 Un sistema <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> vincolati con vincoli ideali si<br />

<strong>di</strong>ce isostatico se, in una certa posizione, risulta staticamente determinato<br />

qualunque sia la sol<strong>le</strong>citazione attiva.<br />

Pertanto il sistema articolato degli Esempi (5.2) e (5.3) è isostatico. Per<br />

quanto detto è evidente che la natura isostatica <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>pende<br />

esclusivamente dalla geometria del sistema e dai vincoli presenti.<br />

Va<strong>le</strong> la seguente


58 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI<br />

y<br />

A B C<br />

α α<br />

x<br />

y<br />

A B C<br />

α α<br />

a) b)<br />

Figura 5.3: Sistemi labili<br />

Proposizione 5.6 Un sistema isostatico non è suscettibi<strong>le</strong> <strong>di</strong> spostamenti<br />

virtuali.<br />

Dimostrazione. Se <strong>per</strong> assurdo al punto P del sistema fosse consentito lo<br />

spostamento virtua<strong>le</strong> δP = 0 allora, in corrispondenza alla sol<strong>le</strong>citazione<br />

attiva costituita da un’unica forza F applicata in P e paral<strong>le</strong>la e concorde<br />

con δP, risulterebbe<br />

δL (a) = F ·δP > 0.<br />

Dunque, <strong>per</strong> il principio dei lavori virtuali, il sistema non sarebbe in posizione<br />

<strong>di</strong> equilibrio in corrispondenza della particolare sol<strong>le</strong>citazione attiva.<br />

Definizione 5.7 Un sistema <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> vincolati con vincoli ideali si<br />

<strong>di</strong>ce labi<strong>le</strong> se è suscettibi<strong>le</strong> <strong>di</strong> spostamenti virtuali.<br />

Esempio 5.8 Si consideri il sistema articolato piano costituito da due aste<br />

rigide, AB e BC, <strong>di</strong> ugua<strong>le</strong> lunghezza. Le aste, col<strong>le</strong>gate tra loro con una<br />

cerniera in B, siano allineate (v. Figura 5.3b) ) e vincolate all’esterno me<strong>di</strong>ante<br />

una cerniera in A e un appoggio orizzonta<strong>le</strong> in C.<br />

Il sistema ha un grado <strong>di</strong> libertà, ad esempio l’angolo θ che l’asta AB forma<br />

conunassefissoèunparametrolagrangiano. Sonoconsentitiglispostamenti<br />

virtuali ottenuti dando una variazione δθ al parametro.<br />

Esempio 5.9 Si consideri il sistema articolato piano ottenuto da quello del<br />

precedente Esempio sostituendo l’appoggio in C con una cerniera (v. Figura<br />

5.3a)).<br />

Il sistema descritto non può compiere movimenti finiti, tuttavia è labi<strong>le</strong> in<br />

quanto sono consentite rotazioni infinitesime (uguali ed in senso opposto)<br />

del<strong>le</strong> due aste AB e BC attorno ad A e a C rispettivamente (si osservi che<br />

lo spostamento virtua<strong>le</strong> <strong>di</strong> C pensato come estremo dell’asta AC è ugua<strong>le</strong> a<br />

x


5.2. REAZIONI CON LE EQUAZIONI CARDINALI 59<br />

quello che compete a C come estremo dell’asta CB, quin<strong>di</strong> <strong>le</strong> due rotazioni<br />

sono compatibili).<br />

La labilità <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong>pende solamente dalla sua geometria e dai<br />

vincoli, cioè riguarda un aspetto puramente cinematico.<br />

I seguenti tre esempi mostrano come un sistema labi<strong>le</strong> possa risultare<br />

staticamente determinato, staticamente impossibi<strong>le</strong> o staticamente indeterminato<br />

(è evidente dalla Proposizione 5.6 che un sistema labi<strong>le</strong> non può<br />

essere isostatico).<br />

Esempio 5.10 Si consideri il sistema dell’esempio (5.8), rappresentato in<br />

Figura 5.4a), sol<strong>le</strong>citato da una forza F applicata in C, paral<strong>le</strong>la al<strong>le</strong> aste;<br />

queste si suppongono <strong>di</strong> massa trascurabi<strong>le</strong>.<br />

Il sistema è labi<strong>le</strong> dato che ha un grado <strong>di</strong> libertà (sono consentiti spostamenti<br />

virtuali caratterizzati da rotazioni <strong>di</strong> AB attorno a A e <strong>di</strong> BC attorno<br />

a C). Sia φ B la forza che la cerniera B esplica sull’asta AB. Le equazioni<br />

car<strong>di</strong>nali applicate al<strong>le</strong> due aste danno <strong>le</strong> seguenti equazioni scalari<br />

φAx +φBx = 0<br />

φAy +φBy = 0<br />

φBx = F<br />

φBy +φCy = 0<br />

aφBy = 0<br />

aφCy = 0. (5.14)<br />

Si tratta <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> 6 equazioni lineari in 5 incognite. La matrice<br />

incomp<strong>le</strong>ta (dei coefficienti) e la matrice comp<strong>le</strong>ta hanno lo stesso rango e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>per</strong> il teorema <strong>di</strong> Rouchè-Capelli il sistema è determinato. Si osservi<br />

infatti che una del<strong>le</strong> ultime tre equazioni (5.14) è una combinazione lineare<br />

del<strong>le</strong> altre due e quin<strong>di</strong> si può eliminare; <strong>le</strong> 5 equazioni che rimangono sono<br />

facilmente risolubili e danno<br />

φBx = −φAx = F, φAy = φBy = φCy = 0,<br />

quin<strong>di</strong> il sistema è staticamente determinato.<br />

Esempio 5.11 Siconsideriilsistemadescrittonell’Esempio5.9esol<strong>le</strong>citato<br />

da una forza F = −Fj, con F > 0 e j ortogona<strong>le</strong> al<strong>le</strong> aste e <strong>di</strong>retto verso<br />

l’alto, applicata in H, punto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> AB (v. Figura 5.4 b).<br />

Le equazioni car<strong>di</strong>nali della statica applicate al<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> aste danno luogo<br />

al<strong>le</strong> equazioni:<br />

φ A +φ B +F = 0, −φ B +φ C = 0 (5.15)<br />

AB ×φ B +AH ×F = 0, CB ×(−φ B) = 0.


60 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI<br />

y<br />

A B C<br />

F<br />

y<br />

A B C<br />

a) b)<br />

x<br />

A B C<br />

a a a/2 a/2 a a/2 a/2 a<br />

Figura 5.4: a) labi<strong>le</strong> staticamente determinato; b) staticamente impossibi<strong>le</strong>;<br />

c) labi<strong>le</strong> staticamente indeterminato<br />

Proiettando sugli assi x e y <strong>le</strong> equazioni dei risultanti e su z <strong>le</strong> equazioni dei<br />

momenti si ottiene il seguente sistema <strong>di</strong> equazioni lineari<br />

φAx +φBx = 0<br />

φAy +φBy = F<br />

−φBx +φCx = 0<br />

−φBy +φCy = 0<br />

aφBy = a<br />

2 F<br />

aφBy = 0. (5.16)<br />

Il sistema (5.16) è impossibi<strong>le</strong> dato che la matrice incomp<strong>le</strong>ta ha rango 5 e la<br />

matrice comp<strong>le</strong>ta ha rango 6, o, più semplicemente, osservando che <strong>le</strong> ultime<br />

due equazioni sono incompatibili. Dunque nessuna assegnazione <strong>di</strong> reazioni<br />

vincolari può sod<strong>di</strong>sfare <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio: il sistema così sol<strong>le</strong>citato<br />

non può stare in equilibrio. Si <strong>di</strong>ce che è staticamente impossibi<strong>le</strong>.<br />

Esempio 5.12 Si consideri il sistema descritto nell’Esempio precedente ma<br />

sol<strong>le</strong>citato da una forza F = Fi, con F > 0 e i = versAB , applicata in H<br />

punto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> AB.<br />

Le equazioni della statica in questo caso <strong>di</strong>ventano<br />

φAx +φBx = −F<br />

φAy +φBy = 0<br />

−φBx +φCx = 0<br />

−φBy +φCy = 0<br />

aφBy = 0<br />

aφBy = 0. (5.17)<br />

Si vede che <strong>le</strong> due ultime equazioni in questo caso sono compatibili ma si<br />

equivalgono e determinano la componente φBy = 0. Rimangono 4 equazioni<br />

in<strong>di</strong>pendenti (come si può facilmente verificare) nel<strong>le</strong> rimanenti 5 incognite.<br />

Il sistema <strong>per</strong>tanto è indeterminato; in questo caso alcune del<strong>le</strong> incognite<br />

y<br />

c)<br />

x


5.2. REAZIONI CON LE EQUAZIONI CARDINALI 61<br />

risultano determinate: φAy = φBy = φCy = 0; del<strong>le</strong> altre risultano determinate<br />

solo la somma φAx+φBx e la <strong>di</strong>fferenza −φBx+φCx. Si possono dunque<br />

attribuire valori arbitrari a una del<strong>le</strong> tre incognite calcolando <strong>di</strong> conseguenza<br />

<strong>le</strong> altre due. Vi sono quin<strong>di</strong> infinite possibilità <strong>di</strong> realizzare l’equilibrio del<br />

sistema, non è <strong>per</strong>ò possibi<strong>le</strong> determinare qua<strong>le</strong> sia quella rea<strong>le</strong>. Il sistema si<br />

<strong>di</strong>ce staticamente indeterminato. (Il sistema <strong>di</strong> 6 equazioni in 6 incognite è<br />

possibi<strong>le</strong> e indeterminato dato che la matrice incomp<strong>le</strong>ta e comp<strong>le</strong>ta hanno<br />

lo stesso rango: 5 < 6 .)<br />

I comportamenti evidenziati in questi due ultimi esempi <strong>di</strong>pendono dal<br />

fatto che la struttura <strong>per</strong> la particolare posizione dei vincoli risulta labi<strong>le</strong><br />

nonostante siano presenti tre cerniere. Questo fa si che i vincoli non impe<strong>di</strong>sconocertispostamenti(comeadesempio<strong>le</strong>rotazioniillustratenell’Esempio<br />

5.9), mentre risultano eccessivi <strong>per</strong> impe<strong>di</strong>re altri spostamenti come <strong>le</strong> traslazioni<br />

orizzontali.<br />

5.2.2 Principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti<br />

Dai precedenti Esempi (5.2), (5.3) si possono trarre <strong>le</strong> seguenti osservazioni<br />

che valgono in genera<strong>le</strong> <strong>per</strong> sistemi <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong> soggetti a vincoli ideali.<br />

• Le equazioni della statica danno luogo a dei sistemi che sono lineari<br />

nel<strong>le</strong> componenti incognite del<strong>le</strong> reazioni vincolari. In<strong>di</strong>cando in genera<strong>le</strong><br />

con C la matrice dei coefficienti, con φ la matrice colonna del<strong>le</strong><br />

incognite vincolari e con S (a) la matrice colonna dei termini noti dovuti<br />

alla sol<strong>le</strong>citazione attiva, <strong>le</strong> equazioni car<strong>di</strong>nali della statica, <strong>per</strong><br />

sistemi <strong>di</strong> corpi rigi<strong>di</strong>, si possono scrivere nella forma<br />

C φ = S (a) . (5.18)<br />

• La matrice dei coefficienti <strong>di</strong>pende solamente dalla geometria del sistema<br />

e dal<strong>le</strong> caratteristiche cinematiche e geometriche dei vincoli.<br />

• La sol<strong>le</strong>citazione attiva compare solamente nella matrice colonna dei<br />

termini noti.<br />

• Nel caso <strong>di</strong> sistemi isostatici la matrice dei coefficienti è quadrata e ha<br />

rango massimo dato che il sistema è determinato.<br />

Per un sistema isostatico va<strong>le</strong> la seguente proposizione.<br />

Proposizione 5.13 (Principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti.) Per un<br />

sistema isostatico, <strong>le</strong> reazioni vincolari che equilibrano una sol<strong>le</strong>citazione<br />

attiva S (a) , somma del<strong>le</strong> due sol<strong>le</strong>citazioni attive S ′(a) , S ′′(a) , si ottengono<br />

sommando <strong>le</strong> reazioni vincolari che equilibrano separatamente <strong>le</strong> due<br />

sol<strong>le</strong>citazioni S ′(a) e S ′′(a) .


62 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI<br />

Dimostrazione. Sia φ ′ la matrice del<strong>le</strong> reazioni vincolari che equilibrano la<br />

sol<strong>le</strong>citazione <strong>di</strong> matrice S ′(a) e analogo significato abbiano <strong>le</strong> matrici φ ′′ e<br />

S ′′(a) , allora valgono <strong>le</strong> relazioni<br />

C φ ′ = S ′(a) , C φ ′′ = S ′′(a) . (5.19)<br />

Sommando membro a membro <strong>le</strong> due equazioni (5.19) si ottiene:<br />

C (φ ′ +φ ′′ ) = (S ′(a) +S ′′(a) ). (5.20)<br />

Dunque la somma del<strong>le</strong> reazioni vincolari sod<strong>di</strong>sfa <strong>le</strong> equazioni dell’equilibrio<br />

del sistema sottoposto simultaneamente al<strong>le</strong> due sol<strong>le</strong>citazioni attive.<br />

Il principio <strong>di</strong> sovrapposizione degli effetti si può applicare agli Esempi<br />

5.2, 5.3. Se al sistema dell’Esempio5.3 si aggiunge la coppia <strong>di</strong> momento<br />

−Mk applicata alla trave CDE, <strong>le</strong> reazioni vincolari che si realizzano sono<br />

date dalla somma del<strong>le</strong> componenti omonime ottenute separatamente nei<br />

due Esempi.<br />

5.2.3 Caso in cui un vincolo col<strong>le</strong>ga più <strong>di</strong> due corpi<br />

Si osservi che negli esempi proposti e in altri che seguono, i vincoli <strong>di</strong> col<strong>le</strong>gamento<br />

tra corpi sono del<strong>le</strong> cerniere ciascuna del<strong>le</strong> quali col<strong>le</strong>ga tra loro<br />

(solo) due corpi, inoltre sul<strong>le</strong> cerniere non risultano applicate altre forze. Si<br />

tratta <strong>di</strong> un caso particolarmente semplice che consente <strong>di</strong> rappresentare <strong>le</strong><br />

forze esplicate dal vincolo sui due corpi me<strong>di</strong>ante un solo vettore incognito.<br />

Infatti in<strong>di</strong>cando con φ B1 la forza che la cerniera B esercita sull’asta n.1<br />

(AB) dell’Esempio 5.2 e con φ B2 quella che la cerniera B esercita sull’asta<br />

n. 2 (BC) risulta essere<br />

φ B2 = −φ B1.<br />

Se una forza F fosse applicata alla cerniera B la precedente relazione<br />

verrebbe sostituita con la seguente:<br />

−φ B1 −φ B2 +F = 0.<br />

Infatti la cerniera B, sol<strong>le</strong>citata dalla forza F e dal<strong>le</strong> due forze esplicate<br />

dal<strong>le</strong> aste, deve essere in equilibrio. Anche in questo caso viene introdotto<br />

un solo vettore incognito dato che l’altro si ricava dalla precedente relazione:<br />

φ B2 = F −φ B1.<br />

In genera<strong>le</strong>, quando i vincoli col<strong>le</strong>gano più <strong>di</strong> due corpi rigi<strong>di</strong> , si devono<br />

introdurre dei vettori incogniti che rappresentano la sol<strong>le</strong>citazione che il<br />

vincolo esplica su ciascun corpo ad esso col<strong>le</strong>gato. Occorre, <strong>per</strong> contro,<br />

imporre del<strong>le</strong> equazioni che garantiscano l’equilibrio del vincolo.<br />

Esempio 5.14 Nel sistema rappresentato in Figura 5.5, la cerniera B col<strong>le</strong>ga<br />

tra loro <strong>le</strong> travi n.1, n. 2 e n.5.


5.2. REAZIONI CON LE EQUAZIONI CARDINALI 63<br />

B<br />

1 2<br />

A C<br />

5<br />

4<br />

D<br />

−Fj<br />

3<br />

Figura 5.5: Tre corpi<br />

Si possono in<strong>di</strong>care con φ B1, φ B2, φ B5, <strong>le</strong> forze (ciascuna dotata <strong>di</strong> due<br />

componenti) che la cerniera in B esplica sul<strong>le</strong> travi n. 1, n. 2 e n. 5 rispettivamente.<br />

Introdotte analoghe notazioni <strong>per</strong> <strong>le</strong> altre reazioni interne<br />

e in<strong>di</strong>cando con φ A e φ C <strong>le</strong> reazioni vincolari esterne che si esplicano nei<br />

punti A e C, valgono <strong>per</strong> <strong>le</strong> travi <strong>le</strong> seguenti equazioni:<br />

φ A1 +φ B1 +mg = 0, AB ×φ B1 +AG1 ×mg = 0, <strong>per</strong> la trave n.1<br />

φ B2 +φ C2 +mg = 0, BC ×φ C2 +BG2 ×mg = 0, <strong>per</strong> la trave n.2<br />

φ C3 +φ D3 = 0, CD ×φ D3 = 0, <strong>per</strong> la trave n. 3<br />

φ D4 +φ A4 = 0, DA×φ A4 = 0, <strong>per</strong> la trave n. 4<br />

φ B5 +φ D5 = 0, BD ×φ D5 = 0. <strong>per</strong> la trave n. 5<br />

Valgono inoltre <strong>le</strong> seguenti equazioni ottenute imponendo l’equilibrio dei<br />

risultanti in ciascun punto <strong>di</strong> vincolo:<br />

Fi<br />

−φ A1 −φ A4 +ψA = 0, <strong>per</strong> il vincolo in A,<br />

−φ B1 −φ B2 −φ B5 +FB = 0, <strong>per</strong> il vincolo in B<br />

−φ C2 −φ C3 +ψC = 0, <strong>per</strong> il vincolo in C<br />

−φ D3 −φ D4 −φ D5 +FD = 0, <strong>per</strong> il vincolo in D .<br />

Si <strong>di</strong>spone quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> 3·5+2·4 = 23 equazioni scalari (tre <strong>per</strong> ciascuna<br />

asta e 2 <strong>per</strong> ciascun vincolo, essendo il sistema piano) nel<strong>le</strong> 23 incognite<br />

costituite dal<strong>le</strong> 20 componenti del<strong>le</strong> reazioni agenti agli estremi del<strong>le</strong> aste e<br />

dal<strong>le</strong> tre componenti del<strong>le</strong> reazioni esterne (2 <strong>per</strong> la cerniera in A e 1 <strong>per</strong><br />

l’appoggio in C).


64 CAPITOLO 5. CALCOLO DELLE REAZIONI VINCOLARI


Capitolo 6<br />

Cerchi <strong>di</strong> Mohr<br />

La trattazione del cerchio <strong>di</strong> Mohr fatta nel testo, riservata agli stati piani<br />

<strong>di</strong> tensione, si può imme<strong>di</strong>atamente estendere agli stati triassiali <strong>di</strong> tensione<br />

nel caso in cui si sia determinata una <strong>di</strong>rezione principa<strong>le</strong>. Allineando<br />

lungo questa l’asse z del riferimento cartesiano Oxyz rispetto al qua<strong>le</strong> si<br />

suppongono note <strong>le</strong> tensioni, la matrice <strong>di</strong> stress assume la forma<br />

⎛ ⎞<br />

σ = ⎝<br />

σx τxy 0<br />

τxy σy 0<br />

0 0 σz<br />

⎠. (6.1)<br />

Per questa valgono tutte <strong>le</strong> formu<strong>le</strong> del testo relative al caso in cui σz = 0<br />

in quanto la struttura (6.1) della matrice <strong>di</strong> stress non cambia <strong>per</strong> arbitrarie<br />

rotazioni attorno all’asse z, con σz che resta invariato mentre <strong>le</strong> nuove componenti<br />

<strong>di</strong> stress σ ′ x ′,σ ′ y ′,τ ′ x ′ y ′ rispetto alla terna Ox ′ y ′ z sono ancora date<br />

dal<strong>le</strong> formu<strong>le</strong> ricavate nel testo. 1 In quel che segue supponiamo, <strong>per</strong> fissare<br />

<strong>le</strong> idee, che <strong>le</strong> tre tensioni principali or<strong>di</strong>nate σ1 ≥ σ2 ≥ σ3 siano <strong>di</strong>verse e<br />

che σ3 = σz.<br />

La situazione è riassunta nella figura 6.1 (a) che riprende una figura analoga<br />

nel testo. Sul cerchio, <strong>di</strong> centro C12, i due punti in nero rappresentano<br />

<strong>le</strong> tensioni principali e <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni principali <strong>di</strong> tensione mentre i due punti<br />

in grigio rappresentano gli stati in cui la tensione tangenzia<strong>le</strong> è <strong>di</strong> massimo<br />

modulo. Le coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> questi ultimi due, in termini della tensione<br />

norma<strong>le</strong> me<strong>di</strong>a σm e del raggio R del cerchio <strong>di</strong> Mohr sono, rispettivamente<br />

σm = 1<br />

2 (σx +σy) = 1<br />

(σm,R) e (σm,−R), ove (6.2)<br />

2 (σ1 +σ2), R = 1<br />

2 (σ1 −σ2) =<br />

1<br />

4 (σx −σy) 2 +τ 2 xy.<br />

(6.3)<br />

1 Osserviamo che lo stesso va<strong>le</strong> <strong>per</strong> la matrice d’inerzia JO quando l’asse z sia principa<strong>le</strong><br />

d’inerzia. Inquestocaso, ingenera<strong>le</strong>, l’e<strong>le</strong>mentoJ33 <strong>di</strong>ta<strong>le</strong>matriceèstrettamentepositivo.<br />

65


66 CAPITOLO 6. CERCHI DI MOHR<br />

τ<br />

Nɂ(σɂyɂ, τɂxɂyɂ)<br />

(σ2, 0)<br />

N(σɂyɂ, -τɂxɂyɂ)<br />

Bɂ(σy, τxy)<br />

2φ<br />

2θ<br />

C12<br />

2θ<br />

2φ<br />

A(σx, τxy)<br />

B(σy, -τxy) Aɂ(σx, -τxy)<br />

(a)<br />

(σ1, 0)<br />

M(σɂxɂ, τɂxɂyɂ)<br />

σ<br />

Mɂ(σɂxɂ, -τɂxɂyɂ)<br />

Figura 6.1: Il cerchio <strong>di</strong> Mohr <strong>per</strong> <strong>le</strong> tensioni relative al piano Oξη (con<br />

l’asse ζ uscente <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>colarmente alla figura) della terna principa<strong>le</strong> Oξηζ<br />

in figura 6.3<br />

In questa figura al <strong>di</strong>ametro AB e al suo ruotato <strong>di</strong> 2θ in senso orario,<br />

MN, sono stati aggiunti il <strong>di</strong>ametro B ′ A ′ e il suo ruotato <strong>di</strong> 2θ in senso<br />

antiorario, N ′ M ′ , che rappresentano anch’essi evidentemente in forma grafica<br />

<strong>le</strong> componenti della matrice <strong>di</strong> stress nel riferimento Ox ′ y ′ ruotato <strong>di</strong> θ<br />

rispetto a quello Oxy in verso antiorario. Questa rappresentazione è spesso<br />

usata al posto della precedente <strong>per</strong>ché rende concor<strong>di</strong> anziché <strong>di</strong>scor<strong>di</strong> <strong>le</strong><br />

rotazioni nel piano Oxy e nel piano del<strong>le</strong> tensioni.<br />

Il segmento tratteggiato AM ′ nella figura 6.1 (b) fa riferimento ad un<br />

altro tra<strong>di</strong>ziona<strong>le</strong> modo <strong>di</strong> utilizzare il cerchio <strong>di</strong> Mohr, costruito me<strong>di</strong>ante<br />

i dati B ′ e A ′ . In questo caso A è il cosiddetto polo (del<strong>le</strong> normali) che ha<br />

la seguente proprietà: una qualunque retta passante <strong>per</strong> il polo interseca il<br />

cerchio in un altro punto <strong>le</strong> cui coor<strong>di</strong>nate sono la tensione norma<strong>le</strong> e tangenzia<strong>le</strong>,<br />

rispettivamente, relative alla <strong>di</strong>rezione ortogona<strong>le</strong> alla retta stessa<br />

nel piano Oxy. Analogamente il punto B è chiamato polo (del<strong>le</strong> giaciture)<br />

Non insisteremo ulteriormente su questi due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> utilizzare il cerchio.<br />

Supponiamo ora <strong>di</strong> conoscere tutte e tre <strong>le</strong> tensioni principali, supponiamo<br />

che sia σ1 > σ2 > σ3 e riferiamoci, ove necessario, a una terna Oξηζ<br />

principa<strong>le</strong> <strong>di</strong> tensione. Consideriamo anche la figura 6.2, in cui è presente,<br />

opportunamente scalato, anche il cerchio <strong>di</strong> Mohr della figura 6.1 (a).<br />

Vogliamo mostrare che <strong>le</strong> tensioni normali e tangenziali possibili sono rappresentate<br />

dai punti della zona ombreggiata in figura 6.2 (a); cioè dai punti<br />

del piano non esterni al cerchio massimo e non interni ai due cerchi minori.<br />

Per raggiungere questo scopo in<strong>di</strong>chiamo con n1,n2,n3 i coseni <strong>di</strong>rettori<br />

<strong>di</strong> un arbitrario versore norma<strong>le</strong> n rispetto alla terna principa<strong>le</strong>. Poniamo<br />

η<br />

(b)<br />

yɂ<br />

2θ<br />

y<br />

A<br />

Aɂ<br />

θ<br />

φ<br />

ξ<br />

θ<br />

Mɂ<br />

xɂ<br />

x


inoltre<br />

σ = n·σn e τ = ± σn 2 −σ 2 ; (6.4)<br />

si tratta della tensione (scalare) norma<strong>le</strong> e del modulo della tensione tangenzia<strong>le</strong>,<br />

amenodelsegno. Iquadratideicoseni<strong>di</strong>rettori<strong>di</strong>ndevonosod<strong>di</strong>sfare<br />

<strong>le</strong> tre equazioni lineari<br />

67<br />

n 2 1 +n 2 2 +n 2 3 = 1<br />

σ1n 2 1 +σ2n 2 2 +σ3n 2 3 = σ (6.5)<br />

σ 2 1n 2 1 +σ 2 2n 2 2 +σ 2 3n 2 3 = σ 2 +τ 2<br />

esprimenti, rispettivamente, la lunghezza unitaria <strong>di</strong> n e l’espressione <strong>di</strong> σ<br />

e del modulo quadro della tensione in termini del<strong>le</strong> tensioni principali e dei<br />

coseni <strong>di</strong>rettori <strong>di</strong> n sulla terna principa<strong>le</strong>. Il determinante del sistema è il<br />

determinante <strong>di</strong> Vandermonde del<strong>le</strong> tensioni principali ed è <strong>di</strong>verso da zero<br />

se e solo se queste sono tutte <strong>di</strong>stinte, come stiamo supponendo dall’inizio.<br />

La risoluzione del sistema porta al<strong>le</strong> seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

n 2 1 = τ2 +(σ −σ2)(σ −σ3)<br />

(σ1 −σ2)(σ1 −σ3)<br />

n 2 2 = τ2 +(σ −σ3)(σ −σ1)<br />

(σ2 −σ3)(σ2 −σ1)<br />

n 2 3 = τ2 +(σ −σ1)(σ −σ2)<br />

(σ3 −σ1)(σ3 −σ2)<br />

≥ 0<br />

≥ 0 (6.6)<br />

≥ 0.<br />

Nell’ipotesi fatta che σ1 > σ2 > σ3 il denominatore nella prima e nella terza<br />

del<strong>le</strong> <strong>di</strong>sequazioni in (6.6) è positivo mentre quello della seconda è negativo;<br />

<strong>le</strong> conseguenti <strong>di</strong>sequazioni sui numeratori si possono scrivere nella forma<br />

τ 2 +(σ −C23) 2 ≥ R 2 23, con C23 = (σ2 +σ3)/2 e R23 = (σ2 −σ3)/2<br />

τ 2 +(σ −C13) 2 ≤ R 2 13, con C13 = (σ1 +σ3)/2 e R23 = (σ1 −σ3)/2 (6.7)<br />

τ 2 +(σ −C12) 2 ≥ R 2 12, con C12 = (σ1 +σ2)/2 e R12 = (σ1 −σ2)/2<br />

rispettivamente. La seconda <strong>di</strong>sequazione <strong>di</strong>ce che la coppia (σ,τ) non deve<br />

essere esterna al cerchio <strong>di</strong> centro C13 e raggio R13 mentre la prima e la terza<br />

<strong>di</strong>cono che non può essere interna ai cerchi <strong>di</strong> centro C23 e raggio R23 e <strong>di</strong><br />

centro C12 e raggio R12, rispettivamente. Quin<strong>di</strong> (σ,τ) deve appartenere<br />

alla regione in grigio della figura 6.2 (a).<br />

Se due tensioni principali coincidono, ad esempio σ2 = σ3, il determinante<br />

del<strong>le</strong> equazioni (6.5) si annulla e <strong>le</strong> equazioni stesse devono essere <strong>di</strong>pendenti<br />

<strong>per</strong> avere soluzioni. Di fatto si possono vedere come equazioni nel<strong>le</strong><br />

variabili n2 1 e r2 := n2 2 +n23 . Le prime due equazioni restano in<strong>di</strong>pendenti e<br />

forniscono<br />

n 2 σ −σ3<br />

1 = e r<br />

σ1 −σ3<br />

2 = 1−n 2 1, (6.8)


68 CAPITOLO 6. CERCHI DI MOHR<br />

σ3<br />

τ<br />

C23<br />

(a)<br />

σ2 C13 C12<br />

σ1<br />

Figura 6.2: I cerchi <strong>di</strong> Mohr <strong>per</strong> <strong>le</strong> tensioni relative alla terna Oξηζ: (a)<br />

σ1 > σ2 > σ3; (b) σ1 > σ2 = σ3; (c) σ1 = σ2 = σ3<br />

mentre la compatibilità della terza equazione con <strong>le</strong> prime due richiede<br />

σ<br />

τ<br />

σ3 = σ2 = σ1<br />

τ 2 = −(σ −σ1)(σ −σ3). (6.9)<br />

La con<strong>di</strong>zione che n 2 1 sia compreso tra zero e uno è equiva<strong>le</strong>nte a σ3 ≤ σ ≤ σ1<br />

mentre (6.9) <strong>di</strong>viene, nella notazione <strong>di</strong> (6.7)<br />

τ 2 +(σ −C13) 2 = R 2 13, (6.10)<br />

che è l’equazione del cerchio in grigio <strong>di</strong> figura 6.2 (b). Se infine σ1 = σ2 =<br />

σ3 il sistema (6.5) ha come unica soluzione σ = σ3,τ = 0, rappresentata<br />

dal punto in grigio <strong>di</strong> figura 6.2 (c); come è pure ovvio, dato che lo stato<br />

tensiona<strong>le</strong> è idrostatico.<br />

I risultati ottenuti <strong>di</strong>rettamente <strong>per</strong> i due ultimi casi mostrano che l’insieme<br />

del<strong>le</strong> tensioni possibili in questi si può ottenere come limite <strong>di</strong> quello<br />

relativo a tensioni principali tutte <strong>di</strong>verse quando se ne fanno tendere due o<br />

tutte e tre, rispettivamente, allo stesso valore.<br />

A <strong>di</strong>fferenza del<strong>le</strong> tensioni normali, <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali non vi sono ambiguità,<br />

non sempre univoca è la scelta del segno del<strong>le</strong> tensioni tangenziali. Sia<br />

<strong>per</strong> questo che <strong>per</strong> l’interesse <strong>per</strong> il modulo della tensione tangenzia<strong>le</strong>, in<br />

particolare <strong>per</strong> il massimo modulo, al posto dei cerchi <strong>di</strong> Mohr si restringe<br />

l’attenzione sulla loro intersezione col semipiano τ ≥ 0. La zona in grigio <strong>di</strong><br />

figura 6.2 ristretta a ta<strong>le</strong> semipiano si chiama arbelo 2 <strong>di</strong> Mohr. Ci proponiamo<br />

<strong>di</strong> illustrare come <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni appartenenti al primo ottante della terna<br />

principa<strong>le</strong> <strong>di</strong> tensione si rappresentino nell’arbelo <strong>di</strong> Mohr.<br />

2 Il termine greco antico in<strong>di</strong>ca uno strumento <strong>di</strong> taglio (trincetto) usato dai calzolai.<br />

Come figura geometrica l’arbelo è stu<strong>di</strong>ato da Archimede.<br />

σ3 = σ2<br />

τ<br />

(b)<br />

(c)<br />

C13<br />

σ1<br />

σ<br />

σ


Facciamo riferimento alla figura 6.3; in essa al generico punto della terna<br />

Oξηζ in (a) contrassegnato da una <strong>le</strong>ttera viene associato nel semipiano <strong>di</strong><br />

Mohr in (b) o (c) un punto contrassegnato dalla stessa <strong>le</strong>ttera seguita da un<br />

apice. Nella figura 6.3 (a) consideriamo l’intersezione della su<strong>per</strong>ficie della<br />

sfera unitaria con il primo ottante e un qualunque punto A appartenente a<br />

ta<strong>le</strong> intersezione, <strong>per</strong> cui il versore n = OA ha componenti (n1,n2,n3) tutte<br />

positivecomesivedeinfigura. Lelineeatrattosotti<strong>le</strong>sullasu<strong>per</strong>ficiesferica<br />

costituiscono l’intersezione <strong>di</strong> essa con i coni <strong>di</strong> vertice l’origine e rispettivi<br />

assi ξ,η,ζ e a<strong>per</strong>ture α,β,γ. Risulta<br />

n1 = cosα, n2 = cosβ, n3 = cosγ. (6.11)<br />

Gli archi principali Q ⌢<br />

FR, R ⌢<br />

HS e S ⌢<br />

KQ sono rispettivamente rappresentati<br />

nel semipiano <strong>di</strong> Mohr, figure 6.3 (b) e (c), dai semicerchi principali<br />

<strong>di</strong> Mohr, a tratto continuo, ⌢<br />

Q ′ R ′ , ⌢<br />

R ′ S ′ e ⌢<br />

S ′ Q ′ . I versi <strong>di</strong> <strong>per</strong>correnza sono<br />

corrispondentemente associati. Ad esempio, lo spostamento da S verso Q <strong>di</strong><br />

unangoloγ, che faraggiungere ilpuntoK, ha comecorrispondente nelsemipiano<br />

<strong>di</strong> Mohr uno spostamento <strong>di</strong> 2γ da S ′ verso Q ′ lungo l’arco principa<strong>le</strong><br />

⌢<br />

S ′ Q ′ , raggiungendo così il punto K ′ . Analogamente si costruisce il punto F ′<br />

corrispondente ad F, come in<strong>di</strong>cato in figura 6.3 (c). La costruzione degli<br />

archi paral<strong>le</strong>li a quelli principali è fatta come quella degli archi principali<br />

corrispondenti, basata sul<strong>le</strong> (6.6). Ad esempio, su ciascuna del<strong>le</strong> curve paral<strong>le</strong><strong>le</strong><br />

alla Q ⌢<br />

FR risulta costante n3. Allora, ricordando <strong>le</strong> definizioni nella<br />

terza riga <strong>di</strong> (6.7), possiamo così riscrivere l’uguaglianza nella terza riga <strong>di</strong><br />

(6.6):<br />

τ 2 +(σ −C12) 2 −R 2 12 = n3(σ3 −σ1)(σ3 −σ2). (6.12)<br />

Per ogni scelta <strong>di</strong> 0 ≤ n3 ≤ 1 il secondo membro <strong>di</strong> (6.12) è non negativo,<br />

quin<strong>di</strong> la (6.12) è l’equazione <strong>di</strong> un cerchio <strong>di</strong> centro C12 e raggio r ≥ R12.<br />

Costruiamo in questo modo <strong>le</strong> curve ⌢<br />

F ′ G ′ e ⌢<br />

K ′ H ′ , corrispondenti al<strong>le</strong><br />

⌢<br />

FG e ⌢<br />

KH; esse si intersecano nel punto A ′ , corrispondente ad A.<br />

69


70 CAPITOLO 6. CERCHI DI MOHR<br />

ξ = 0<br />

S′<br />

σ3<br />

S′<br />

σ3<br />

τ<br />

Q<br />

τ<br />

K<br />

ξ<br />

C23<br />

G′<br />

2γ<br />

C23<br />

ζ<br />

R′<br />

H′<br />

R′<br />

γ<br />

S<br />

α<br />

σ2 C13 C12<br />

(c)<br />

β<br />

(a)<br />

A<br />

F<br />

ξ = n1 ζ = n3<br />

A′<br />

η= n2<br />

A′<br />

η= 0<br />

σ2 C13 C12<br />

(b)<br />

F′<br />

G<br />

H<br />

K′<br />

n = (n1, n2, n3)<br />

R<br />

ζ = 0<br />

Q′<br />

2γ 2β<br />

Q′<br />

η<br />

σ1 σ<br />

σ1 σ<br />

Figura 6.3: Corrispondenza tra punti sul primo ottante della sfera unitaria<br />

dellaternaprincipa<strong>le</strong>Oξηζ epuntidell’arbelo<strong>di</strong>Mohrnelcasoσ1 > σ2 > σ3<br />

mentre <strong>le</strong> corrispondenti <strong>di</strong>rezioni principali sono quel<strong>le</strong> degli assi ξ,η,ζ,<br />

rispettivamente.


Capitolo 7<br />

Facoltativo<br />

7.1 Esempi e<strong>le</strong>mentari <strong>di</strong> biforcazione<br />

Primo esempio e<strong>le</strong>mentare<br />

In un piano cartesiano Oxy, con y vertica<strong>le</strong> ascendente, si consideri un punto<br />

materia<strong>le</strong> P <strong>di</strong> massa m, vincolato senza attrito sulla guida circolare <strong>di</strong><br />

centro O e raggio R = 1. P sia soggetto al peso e alla forza esercitata<br />

da una molla idea<strong>le</strong>, <strong>di</strong> costante elastica h > 0 e lunghezza a riposo nulla,<br />

tesa tra P e la sua proiezione P ′ sull’asse y. Inoltre il piano Oxy ruoti con<br />

velocità angolare <strong>di</strong> intensità ω costante, rispetto agli spazi inerziali, attorno<br />

all’asse y. Vogliamo determinare quali siano <strong>le</strong> posizioni <strong>di</strong> equilibrio e come<br />

esse <strong>di</strong>pendano dai parametri costitutivi del sistema (m,g,h,ω).<br />

Il potenzia<strong>le</strong> della sol<strong>le</strong>citazione attiva è:<br />

V = −mg(−cosθ)+ 1<br />

2 (mω2 −h)sin 2 θ +c. (7.1)<br />

Supponiamo <strong>di</strong> poter anche applicare una forza vertica<strong>le</strong> costante, <strong>di</strong> intensità<br />

e verso arbitrari, e in<strong>di</strong>chiamo <strong>per</strong> convenienza con A la quantità<br />

1/2(mω 2 −h). Allora possiamo scrivere il potenzia<strong>le</strong> nella forma<br />

V = λcosθ +Asin 2 θ +c. (7.2)<br />

Useremo λ come parametro <strong>di</strong> controllo. Esso può assumere a priori valori<br />

arbitrari, così come A; naturalmente se la forza aggiuntiva è nulla λ = mg.<br />

Consideriamo ora la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio:<br />

0 = V ′ = −λsinθ +2Asinθcosθ. (7.3)<br />

Includendo anche il caso A = 0 come limite, <strong>le</strong> posizioni <strong>di</strong> equilibrio sono<br />

θ1 = 0, θ2 = π, θ3 = arccos λ<br />

2A , θ4 = −θ3. (7.4)<br />

71


72 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

S<br />

S I I I<br />

S<br />

λ ≤ −2A<br />

O<br />

P'<br />

y<br />

θ<br />

Figura 7.1: Primo esempio<br />

A > 0<br />

S<br />

I I<br />

S<br />

P<br />

S<br />

I I<br />

S<br />

x<br />

I S<br />

−2A < λ < 0 λ = 0 0 < λ < 2A λ ≥ 2A<br />

Naturalmente tutte <strong>le</strong> soluzioni sono determinate a meno <strong>di</strong> multipli <strong>di</strong> 2π<br />

e <strong>le</strong> posizioni θ3,θ4 esistono se e solo se<br />

|λ| ≤ 2|A|. (7.5)<br />

Consideriamo ora il carattere degli equilibri rispetto alla stabilità usando<br />

la derivata seconda del potenzia<strong>le</strong>:<br />

Risulta<br />

V ′′ (θ3,4) = − λ2<br />

2A +2A<br />

V ′′ = −λcosθ +2A(2cos 2 θ −1). (7.6)<br />

V ′′ (0) = −λ+2A, V ′′ (π) = λ+2A, (7.7)<br />

<br />

2 λ2<br />

−1<br />

4A2 <br />

= λ2 −4A 2<br />

2A , sgnV ′′ (θ3,4) = −sgnA;<br />

(7.8)<br />

l’ultima uguaglianza tiene conto della con<strong>di</strong>zione (7.5) <strong>di</strong> esistenza del<strong>le</strong><br />

posizioni θ3,4.<br />

La <strong>di</strong>scussione comp<strong>le</strong>ssiva della stabilità nel cerchio goniometrico e i<br />

<strong>di</strong>agrammi (qualitativi) <strong>di</strong> biforcazione sono sintetizzati come segue.<br />

Osserviamo che nel caso A > 0,λ = 2A la posizione θ = 0 è <strong>di</strong> equilibrio<br />

stabi<strong>le</strong>, con moti confinati in base al teorema <strong>di</strong> Lagrange-Dirich<strong>le</strong>t mentre<br />

l’equazione linearizzata ( ¨ θ = 0) ha come soluzioni moti uniformi, quin<strong>di</strong> non<br />

limitati comunque si fissino <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni iniziali.


7.1. ESEMPI ELEMENTARI DI BIFORCAZIONE 73<br />

S I S S S S<br />

I<br />

I<br />

A < 0<br />

I<br />

I<br />

I<br />

S S<br />

I<br />

I S<br />

λ ≤ 2A 2A < λ < 0 λ = 0 0 < λ < −2A λ ≥ −2A<br />

λ<br />

−π π<br />

A > 0<br />

A = 0<br />

S I I I S<br />

λ < 0 λ = 0 λ > 0<br />

2A<br />

θ<br />

−2A<br />

λ<br />

−π π<br />

A < 0<br />

−2A<br />

θ<br />

λ<br />

−π π<br />

A = 0<br />

Figura 7.2: Diagrammi <strong>di</strong> biforcazione <strong>per</strong> l’esempio 1<br />

2A<br />

θ


74 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

O=A<br />

Secondo esempio e<strong>le</strong>mentare<br />

y<br />

θ<br />

Figura 7.3: Secondo esempio<br />

In un piano cartesiano inerzia<strong>le</strong> orizzonta<strong>le</strong> Oxy si consideri una sbarretta<br />

rigida AB, <strong>di</strong> lunghezza l, vincolata ad appartenere al piano e ad avere<br />

l’estremo A incernierato in O. Si supponga che i vincoli siano ideali e che<br />

sulla sbarretta agiscano:<br />

1. un sistema <strong>di</strong> forze a risultante nullo e momento risultante M = −kθc3,<br />

con k costante positiva, θ angolo che AB forma con il semiasse x positivo<br />

e c3 versore della norma<strong>le</strong> positiva al piano Oxy;<br />

2. una forza F = Nc1 agente su B, con N costante e c1 versore dell’asse x.<br />

Vogliamo determinare quali siano <strong>le</strong> posizioni <strong>di</strong> equilibrio come esse<br />

<strong>di</strong>pendano dal parametro costitutivo N, pensando l e k fissati.<br />

Il potenzia<strong>le</strong> della sol<strong>le</strong>citazione è<br />

B<br />

F<br />

V(θ) = Nlcosθ − 1<br />

2 kθ2<br />

x<br />

(7.9)<br />

ed è simmetrico in θ, cosicché θ = 0 è necessariamente un punto critico<br />

e <strong>per</strong> gli altri basta restringere l’attenzione alla semiretta θ-positiva.<br />

Esplicitamente<br />

V ′ = −Nlsinθ−kθ, V ′′ = −Nlcosθ−k, V ′′′ = N sinθ, V iv = N cosθ.<br />

(7.10)<br />

In particolare ritroviamo che θ = 0 è sempre un punto <strong>di</strong> equilibrio; inoltre<br />

essoèstabi<strong>le</strong><strong>per</strong>N > −k/l e<strong>di</strong>nstabi<strong>le</strong><strong>per</strong>N < −k/l mentre<strong>per</strong>N = −k/l<br />

è un punto <strong>di</strong> biforcazione (a forca) ed è stabi<strong>le</strong> in base al test del<strong>le</strong> derivate<br />

terza e quarta.<br />

Le ulteriori configurazioni <strong>di</strong> equilibrio devono sod<strong>di</strong>sfare la con<strong>di</strong>zione<br />

λ := l θ<br />

N = − . (7.11)<br />

k sinθ<br />

Il grafico del secondo membro <strong>di</strong> questa uguaglianza è rappresentato in figura<br />

7.4 a). Lungo gli equilibri rappresentati da (7.11) la derivata seconda


7.1. ESEMPI ELEMENTARI DI BIFORCAZIONE 75<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

-5<br />

-10<br />

-15<br />

-20<br />

150<br />

100<br />

50<br />

-50<br />

-100<br />

-150<br />

λ<br />

V''<br />

2.5 5 7.5 10 12.5 15<br />

2.5 5 7.5 10 12.5 15<br />

Figura 7.4: Secondo esempio: a) equilibri e biforcazioni; b) stabilità degli<br />

equilibri<br />

ha l’espressione<br />

a)<br />

b)<br />

V ′′ <br />

θ<br />

= k<br />

tanθ −1<br />

<br />

θ<br />

θ<br />

(7.12)<br />

ed è rappresentata nella figura 7.4 b). Il segno della derivata seconda determina<br />

la stabilità degli equilibri, rappresentata graficamente nella figura<br />

7.4 a): <strong>le</strong> branche stabili sono <strong>di</strong>segnate con tratto continuo mentre quel<strong>le</strong><br />

instabili sono tratteggiate.<br />

Come risulta dalla figura 7.4, la biforcazione <strong>per</strong> λ = −1 è una forca<br />

mentre <strong>le</strong> altre sono tutte punti <strong>di</strong> inversione (o punti limite).<br />

Per stu<strong>di</strong>are questi ultimi conviene riparametrizzare il potenzia<strong>le</strong> in termini<br />

degli incrementi <strong>di</strong> θ e λ dai valori corrispondenti al punto critico.<br />

In<strong>di</strong>cando con θ0 e λ0 una qualunque coppia <strong>di</strong> tali valori, (7.11) e (7.12)


76 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

implicano<br />

in aggiunta possiamo scrivere<br />

θ0 = tanθ0, λ0 = − θ0<br />

sinθ0<br />

= − 1<br />

; (7.13)<br />

cosθ0<br />

V = V(x,µ) = k((λ0 +µ)cos(θ0 +x)− 1<br />

2 (θ0 +x) 2 ). (7.14)<br />

Ritroviamo facilmente che (θ0,λ0) è un punto <strong>di</strong> equilibrio e <strong>di</strong> biforcazione:<br />

Vx(0,0) = 0 = Vxx(0,0); inoltre Vxµ(0,0) = −ksinθ0 = 0. (7.15)<br />

L’ultima <strong>di</strong>suguaglianza implica che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio, Vx(x,µ) = 0<br />

ha, in un intorno <strong>di</strong> (0,0), un’unica soluzione della forma<br />

Poiché risulta<br />

µ = µ(x) = − θ0 +x<br />

sin(θ0 +x) −λ0. (7.16)<br />

Vxxx(0,0) = kλ0sinθ0 = 0 (7.17)<br />

la derivata seconda in (0,0) cambia segno; quin<strong>di</strong> l’equilibrio da stabi<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong>viene instabi<strong>le</strong> o viceversa, in accordo con il grafico in figura 7.4. 1<br />

Il teorema del Dini ci fornisce anche <strong>le</strong> derivate in x = 0 della funzione<br />

µ(x); ad esempio:<br />

µ ′ (0) = − Vxx(0,0)<br />

Vxµ(0,0) = 0, µ′′ (0) = − Vxxx(0,0)<br />

Vxµ(0,0) = λ0 = 0. (7.18)<br />

Esempi e<strong>le</strong>mentari <strong>di</strong> teoria del<strong>le</strong> im<strong>per</strong>fezioni<br />

Occupiamoci dell’esempio 1 e supponiamo che la forza applicata, che in<br />

quell’esempio è assunta vertica<strong>le</strong>, possa avere una componente orizzonta<strong>le</strong>,<br />

magari molto piccola, che in<strong>di</strong>cheremo con ǫ. Questo è un esempio <strong>di</strong> im<strong>per</strong>fezione<br />

e il prob<strong>le</strong>ma che ci poniamo è quello <strong>di</strong> analizzare se e in che<br />

modo l’equilibrio del sistema sia sensibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong> im<strong>per</strong>fezioni. Il caso <strong>di</strong>scusso<br />

in precedenza corrisponderà ad assenza <strong>di</strong> im<strong>per</strong>fezioni, cioè ǫ = 0.<br />

Il potenzia<strong>le</strong> della sol<strong>le</strong>citazione <strong>di</strong>viene ora<br />

V = λcosθ +Asin 2 θ +ǫsinθ +c (7.19)<br />

e la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio <strong>per</strong> ǫ = 0 (che esclude la possibilità che sia<br />

sinθ = 0) si può scrivere nella forma<br />

λ = 2Acosθ +ǫcotθ. (7.20)<br />

1 Nel caso <strong>di</strong> un prob<strong>le</strong>ma ridotto con queste caratteristiche la simmetria della<br />

configurazione <strong>di</strong> equilibrio non cambia attraverso il punto limite, muta solo la stabilità.


7.1. ESEMPI ELEMENTARI DI BIFORCAZIONE 77<br />

-3 -2 -1 ε=1 1 2 3<br />

ε=−1<br />

ε=−1<br />

ε=1<br />

ε=−1<br />

λ<br />

10<br />

7.5<br />

5<br />

2.5<br />

-2.5<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

Figura 7.5: Equilibri e stabilità <strong>per</strong> A = 1 e varie scelte del parametro ǫ<br />

Il grafico <strong>di</strong> λ in funzione <strong>di</strong> θ <strong>per</strong> A = 1 e <strong>per</strong> vari valori <strong>di</strong> ǫ è riportato<br />

in figura 7.5. Come in figura 7.2 linee tratteggiate rappresentano branche<br />

instabili e linee continue branche stabili. Inoltre <strong>le</strong> curve <strong>di</strong> equilibrio <strong>per</strong><br />

ǫ = 0 sono rappresentate con tratto più marcato e corrispondono (quantitativamente)<br />

a due del<strong>le</strong> analoghe curve (qualitative) in figura 7.2. La curva<br />

punteggiata verrà descritta più sotto.<br />

Per non affollare troppo il grafico si sono in<strong>di</strong>cati nella figura solo i valori<br />

estremi <strong>di</strong> ǫ: −1 e 1. Gli altri valori sono −2/3,−2/5,−1/5,−1/12,−1/48,<br />

1/48,1/12,1/5,2/5,2/3. Al tendere <strong>di</strong> ǫ a zero, sia <strong>per</strong> valori positivi che<br />

<strong>per</strong> valori negativi, <strong>le</strong> curve si avvicinano a quel<strong>le</strong> con tratto più marcato,<br />

corrispondenti a ǫ = 0.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o della stabilità è basato sull’analisi della derivata seconda:<br />

ε=1<br />

V ′′ = −λcosθ +2Acos2θ −ǫsinθ. (7.21)<br />

In particolare cerchiamo i punti sul<strong>le</strong> curve <strong>di</strong> equilibrio ove ta<strong>le</strong> derivata<br />

si annulla, verificando a posteriori me<strong>di</strong>ante il non annullarsi della derivata<br />

terza che in essi la derivata seconda cambia segno. Sostituendo in (7.21)<br />

l’espressione <strong>di</strong> λ data da (7.20) e uguagliando a zero otteniamo<br />

ε=−1<br />

ǫ = −2Asin 3 θ (7.22)<br />

che, sostituita nella (7.20), dà la curva dei punti <strong>di</strong> equilibrio in cui V ′′ si<br />

annulla e cambia segno:<br />

λ = 2Acos 3 θ. (7.23)<br />

ε=1<br />

θ


78 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

ε=1<br />

ε=−1<br />

ε=−1<br />

ε=1<br />

λ<br />

10<br />

7.5<br />

5<br />

2.5<br />

-3 -2 -1 1 2 3<br />

-2.5<br />

-5<br />

-7.5<br />

-10<br />

Figura 7.6: Equilibri e stabilità <strong>per</strong> A = −1 e varie scelte del parametro ǫ<br />

Nella figura 7.5 questa funzione è rappresentata dalla linea punteggiata che<br />

dà il limite <strong>di</strong> stabilità sul<strong>le</strong> curve che tendono a θ = 0 <strong>per</strong> λ < 2.<br />

Da osservare che se ci si muove vicino al<strong>le</strong> branche stabili nel caso non<br />

ci siano im<strong>per</strong>fezioni (ǫ = 0 e θ = 0 <strong>per</strong> λ ≥ 2 oppure θ = π <strong>per</strong> λ ≤ −2),<br />

una piccola im<strong>per</strong>fezione sposta <strong>le</strong>ggermente la posizione <strong>di</strong> equilibrio senza<br />

alterarne la stabilità. Per questo <strong>di</strong>ciamo che il sistema è poco sensibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong><br />

im<strong>per</strong>fezioni.<br />

-1.9825<br />

-1.985<br />

-1.9875<br />

-1.99<br />

-1.9925<br />

-1.995<br />

-1.9975<br />

ε=1<br />

ε=−1<br />

-0.001 -0.0005 0.0005 0.001<br />

Figura 7.7: Grafico della funzione in (7.24)<br />

Consideriamo ora il caso A < 0. Il grafico del<strong>le</strong> posizioni <strong>di</strong> equilibrio<br />

<strong>per</strong> A = −1 è ora dato dalla figura 7.6 <strong>per</strong> gli stessi valori <strong>di</strong> ǫ e con <strong>le</strong> stesse<br />

convenzioni grafiche della figura 7.5. Ora <strong>per</strong>ò <strong>le</strong> curve inizialmente stabili<br />

<strong>per</strong> ǫ piccolo e λ > −2A <strong>per</strong>dono a un certo punto la stabilità. Nell’ottica<br />

ε=−1<br />

ε=1<br />

θ


7.1. ESEMPI ELEMENTARI DI BIFORCAZIONE 79<br />

<strong>di</strong> determinare qua<strong>le</strong> sia il massimo carico sostenibi<strong>le</strong> in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità,<br />

e come questo <strong>di</strong>penda dal<strong>le</strong> im<strong>per</strong>fezioni vogliamo esprimere i punti<br />

sulla curva (7.23), rappresentata come punteggiata nella figura 7.6, dando il<br />

massimo carico sostenibi<strong>le</strong>, <strong>di</strong>ciamo M, come funzione dell’im<strong>per</strong>fezione ǫ.<br />

Questo si ottiene invertendo la (7.22) e sostituendo poi l’inversa in (7.23),<br />

ottenendo<br />

<br />

M = 2A<br />

1−( ǫ<br />

2A )23<br />

3<br />

2<br />

, quin<strong>di</strong> M ′ <br />

= − 1−( ǫ<br />

2A )2<br />

1<br />

2<br />

3<br />

ǫ<br />

2A<br />

− 1<br />

3<br />

. (7.24)<br />

Come in<strong>di</strong>ca il grafico <strong>di</strong> M in figura 7.7, la curva ha pendenza infinita nello<br />

zero; in particolare, <strong>per</strong> (7.24)2 la pendenza <strong>di</strong>verge come ǫ−1 3. Quin<strong>di</strong> una<br />

piccola variazione <strong>di</strong> ǫ a partire dallo zero provoca una grande <strong>di</strong>minuzione<br />

del valore assoluto del carico limite M e quin<strong>di</strong> l’instabilità si verifica ben<br />

prima che il carico limite teorico, cioè in assenza <strong>di</strong> <strong>per</strong>turbazioni, venga<br />

raggiunto. Per questo <strong>di</strong>ciamo che questo sistema è molto sensibi<strong>le</strong> al<strong>le</strong><br />

im<strong>per</strong>fezioni.<br />

Consideriamo ora il caso <strong>di</strong> un punto limite, usando anche la notazione<br />

della sezione precedente e ipotizzando 2 che l’im<strong>per</strong>fezione consista nell’avere<br />

il carico anche una componente paral<strong>le</strong>la all’asse y. Allora il potenzia<strong>le</strong><br />

risulta<br />

V = V(θ,λ,ǫ) = k(λcosθ +ǫsinθ −θ 2 /2) (7.25)<br />

e <strong>le</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio e <strong>di</strong> biforcazione sono, rispettivamente,<br />

k(−λsinθ +ǫcosθ −θ) = 0, k(−λcosθ −ǫsinθ −1) = 0. (7.26)<br />

Le curve <strong>di</strong> equilibrio, espresse in termini <strong>di</strong> λ come funzione <strong>di</strong> θ e ǫ, sono<br />

rappresentate graficamente nella figura 7.8 <strong>per</strong> k = 1, <strong>per</strong> alcuni valori <strong>di</strong><br />

ǫ e <strong>per</strong> θ compreso tra π e 2π. La curva con tratto marcato corrisponde<br />

a ǫ = 0. Come osservato nella nota 2, <strong>le</strong> curve <strong>per</strong>turbate hanno lo stesso<br />

carattere <strong>di</strong> quella im<strong>per</strong>turbata.<br />

Per analizzare come l’inizio dell’instabilità <strong>di</strong>penda dalla im<strong>per</strong>fezione<br />

consideriamo il sistema (lineare in λ e ǫ) costituito dal<strong>le</strong> due equazioni in<br />

(7.26), chevogliamorisolvere<strong>per</strong>λeǫcomefunzioni<strong>di</strong>θ vicinoaθ0. Risulta<br />

Poiché<br />

λ = −θsinθ −cosθ, ǫ = θcosθ −sinθ. (7.27)<br />

λ ′ (θ0) = −θ0cosθ0 = 0, ǫ ′ (θ0) = −θ0cosθ0 = 0, (7.28)<br />

è <strong>di</strong>versa da zero anche la derivata nello zero <strong>per</strong> λ pensata come funzione<br />

<strong>di</strong> ǫ: dλ/dǫ = cotθ0 = (θ0) −1 = 0. Quin<strong>di</strong> il sistema non è molto sensibi<strong>le</strong><br />

al<strong>le</strong> im<strong>per</strong>fezioni.<br />

2 Questa scelta non è troppo particolare; l’esempio suggerisce il risultato teorico genera<strong>le</strong>,<br />

cioè che un’arbitraria piccola <strong>per</strong>turbazione <strong>di</strong> un punto limite lo sposta <strong>di</strong> poco senza<br />

mutarne il carattere.


80 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

10<br />

ε=−2<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

ε=2<br />

3.5 4.5 5 5.5 6<br />

Figura 7.8: Curve <strong>di</strong> equilibrio <strong>per</strong> l’asta caricata quasi <strong>di</strong> punta<br />

7.2 Cenni alla termo<strong>di</strong>namica dei mezzi continui<br />

La notazione è (più o meno) la stessa del libro <strong>di</strong> testo. In aggiunta:<br />

ǫ,η,r,q,θ e w denotano, rispettivamente, l’energia interna specifica (cioè<br />

<strong>per</strong> unità <strong>di</strong> massa), l’entropia specifica, la produzione <strong>di</strong> calore specifica, il<br />

vettore flusso termico (q ·n rappresenta il flusso <strong>di</strong> calore <strong>per</strong> unità d’area<br />

attraverso un e<strong>le</strong>mento su<strong>per</strong>ficia<strong>le</strong> orientato ortogona<strong>le</strong> a n, questa essento<br />

la norma<strong>le</strong> positiva), la tem<strong>per</strong>atura assoluta e la densità (volumica) <strong>di</strong><br />

potenza del<strong>le</strong> forze interne (w = −σ ·∇v).<br />

Il bilancio dell’energia in forma integra<strong>le</strong> (Primo Principio della Termo<strong>di</strong>namica),<br />

postulato valido <strong>per</strong> una qualunque parte ∆b del continuo b, si<br />

scrive come segue:<br />

d<br />

dt<br />

<br />

∆b<br />

<br />

ρǫdv =<br />

∆b<br />

ε=−2<br />

ε=2<br />

<br />

ρrdv + q ·nds− wdv. (7.29)<br />

Σ ∆b<br />

Come già fatto <strong>per</strong> il bilancio integra<strong>le</strong> della massa e della quantità <strong>di</strong><br />

moto, ad esempio, il bilancio energetico si può localizzare trasformando anzitutto<br />

l’integra<strong>le</strong> su<strong>per</strong>ficia<strong>le</strong> in integra<strong>le</strong> <strong>di</strong> volume con il teorema della<br />

<strong>di</strong>vergenza e poi sfruttando la ipotizzata continuità degli integran<strong>di</strong> e l’arbitrarietà<br />

della parte (a frontiera regolare) ∆b. Si ottiene la forma loca<strong>le</strong> del<br />

bilancio energetico:<br />

ρ˙ǫ = ρr+<strong>di</strong>vq −w. (7.30)<br />

La <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong>ssipativa integra<strong>le</strong> (<strong>di</strong> Clausius-Duhem), che costituisce<br />

il Secondo Principio della Termo<strong>di</strong>namica ed è postulata valida <strong>per</strong>


7.3. CORPI TERMOELASTICI (OMOGENEI) 81<br />

una qualunque parte ∆b del continuo b, si scrive come segue:<br />

<br />

d<br />

dt<br />

<br />

ρηdv ≥<br />

<br />

ρr q ·n<br />

dv + ds.<br />

θ θ<br />

(7.31)<br />

∆b<br />

∆b<br />

Poiché, con il teorema della <strong>di</strong>vergenza,<br />

<br />

q ·n<br />

<br />

<strong>di</strong>vq<br />

ds =<br />

θ θ<br />

Σ<br />

∆b<br />

Σ<br />

1<br />

<br />

− q ·∇θ dv, (7.32)<br />

θ2 la localizzazione della <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong>ssipativa risulta essere:<br />

ρ˙η ≥ ρr<br />

θ<br />

+ <strong>di</strong>vq<br />

θ<br />

1<br />

− q ·∇θ. (7.33)<br />

θ2 Utilizzando il bilancio energetico loca<strong>le</strong> (7.30), la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong>ssipativa<br />

loca<strong>le</strong> <strong>di</strong>venta<br />

ρ(˙ǫ−θ˙η)+w − 1<br />

q ·∇θ ≤ 0. (7.34)<br />

θ2 Da questa, me<strong>di</strong>ante l’introduzione della energia libera specifica (<strong>di</strong> Helmoltz)<br />

ψ = ǫ−θη, (7.35)<br />

si ottiene la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong>ssipativa ridotta<br />

ρ ˙ ψ +ρη˙ θ +w − 1<br />

q ·∇θ ≤ 0 (7.36)<br />

θ2 che fornisce tra l’altro <strong>le</strong> restrizioni poste dalla termo<strong>di</strong>namica sul<strong>le</strong> equazioni<br />

costitutive, come vedremo in due casi significativi.<br />

7.3 Corpi termoelastici (omogenei)<br />

Supponiamo che la forza <strong>di</strong> massa e la produzione <strong>di</strong> calore specifiche, F e r<br />

siano dati del prob<strong>le</strong>ma <strong>di</strong>namico, in<strong>di</strong>pendenti dal moto del corpo; definiamo<br />

inoltre z = ∇θ. Un corpo <strong>per</strong> il qua<strong>le</strong> va<strong>le</strong> l’(ulteriore) ipotesi costitutiva<br />

che ψ,η,σ,q siano funzioni <strong>di</strong> F,θ,z e che né su queste variabili né sui loro<br />

incrementi siano presenti vincoli, è detto termoelastico (omogeneo). In<br />

queste ipotesi la <strong>di</strong>suguaglianza (7.36) <strong>di</strong>viene<br />

<br />

∂ψ<br />

ρ<br />

∂Frs<br />

Frs<br />

˙ + ∂ψ<br />

∂θ ˙ θ + ∂ψ<br />

<br />

˙zr +ρη<br />

∂zr<br />

˙ θ −σrs ˙<br />

Frk(F −1 )ks − 1<br />

θ2q ·z ≤ 0, (7.37)<br />

e deve essere ritenuta valida <strong>per</strong> ogni scelta <strong>di</strong> F,θ,z, ˙<br />

F, ˙ θ, ˙z.<br />

Poiché c’è un solo termine che moltiplica ˙z esso deve essere nullo:<br />

∂ψ<br />

= 0 e quin<strong>di</strong> ψ = ψ(F,θ). (7.38)<br />

∂zr


82 CAPITOLO 7. FACOLTATIVO<br />

Poiché i termini che moltiplicano ˙<br />

F e ˙ θ non <strong>di</strong>pendono da z e l’ultimo<br />

termine si annulla <strong>per</strong> z = 0, la <strong>di</strong>suguaglianza (7.37) si spezza nel<strong>le</strong> due<br />

<strong>di</strong>suguaglianze<br />

1<br />

θ2q ·z ≥ 0 e<br />

∂ψ<br />

−σrk(F<br />

∂Frs<br />

−1 )sk<br />

<br />

Frs<br />

˙<br />

∂ψ<br />

+ρ<br />

∂θ +η<br />

<br />

˙θ ≤ 0. (7.39)<br />

La seconda va<strong>le</strong> se e solo se si annullano entrambe <strong>le</strong> parentesi. Quin<strong>di</strong><br />

η = η(F,θ) e η = − ∂ψ<br />

; inoltre (7.40)<br />

∂θ<br />

∗ ∂ψ<br />

σ = σ(F,θ) e ρ<br />

∂Fr L<br />

= P L r = Jσ s<br />

r (F −1 ) L s. (7.41)<br />

Il tensore P è il tensore degli sforzi <strong>di</strong> Piola, essenzia<strong>le</strong> in elasticità nonlineare.<br />

Le relazioni precedenti si riassumono <strong>di</strong>cendo che ψ è un potenzia<strong>le</strong><br />

termo<strong>di</strong>namico <strong>per</strong> η e σ.<br />

7.4 Flui<strong>di</strong> linearmente viscosi<br />

Ipotesi costitutive:<br />

ψ = ψ(ρ,θ), η = η(ρ,θ), q = q(ρ,θ,∇θ), (7.42)<br />

w = −σ·D = −D·I(−p+λtrD)−2µD·D = (−p+λtrD)(−trD)−2µD 2 .<br />

(7.43)<br />

Ponendo<br />

G(ρ,θ,D, ˙ <br />

∂ψ<br />

θ) = ρ<br />

∂ρ<br />

∂ψ<br />

<br />

˙ρ+<br />

∂θ<br />

la <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong>ssipativa ridotta (7.36) <strong>di</strong>viene<br />

+ρη˙ θ +w, F(ρ,θ,∇θ) = 1<br />

q ·∇θ, (7.44)<br />

θ<br />

G−F ≤ 0. (7.45)<br />

Poiché F(ρ,θ,0) = 0 e G(ρ,θ,0,0) = 0, questa è equiva<strong>le</strong>nte alla vali<strong>di</strong>tà<br />

separata della <strong>di</strong>suguaglianza <strong>di</strong> Fourier F ≥ 0 (basta prendere D = 0, ˙ θ =<br />

0) e della <strong>di</strong>suguaglianza della <strong>di</strong>ssipazione interna, G ≤ 0 (basta prendere<br />

∇θ = 0). Quest’ultima, tenendo conto dell’equazione <strong>di</strong> continuità ˙ρ +<br />

ρtrD = 0, si scrive nella forma<br />

<br />

∂ψ ∂ψ<br />

ρ ˙ρ+(η +<br />

∂ρ ∂θ )˙ <br />

θ +w = ρ<br />

−ρ ∂ψ<br />

∂ρ<br />

∂ψ<br />

trD +(η +<br />

∂θ )˙ <br />

θ +w ≤ 0. (7.46)<br />

Ponendo ad esempio D = 0 si vede che questa <strong>di</strong>suguaglianza è equiva<strong>le</strong>nte<br />

al<strong>le</strong> relazioni<br />

η = − ∂ψ<br />

∂θ<br />

e −ρ 2∂ψ<br />

trD +w ≤ 0.<br />

∂ρ<br />

(7.47)


7.4. FLUIDI LINEARMENTE VISCOSI 83<br />

Consideriamo ora la decomposizione <strong>di</strong> D nel<strong>le</strong> sue parti sferica e deviatorica:<br />

D = 1<br />

1<br />

(trD)I +∆, ∆ := D − (trD)I, tr∆ = 0, (7.48)<br />

3 3<br />

e riscriviamo l’espressione <strong>di</strong> w:<br />

w = ptrD−λ(trD) 2 −2µD·D, con D·D = 1<br />

3 (trD)2 +∆ 2 . (7.49)<br />

Poiché trD e ∆ sono in<strong>di</strong>pendenti, la <strong>di</strong>suguaglianza della <strong>di</strong>ssipazione<br />

interna, cioè<br />

<br />

−ρ 2∂ψ<br />

∂ρ +p<br />

<br />

trD −(λ+ 2<br />

3 µ)(trD)2 −2µ∆ 2 ≤ 0 (7.50)<br />

equiva<strong>le</strong>al<strong>le</strong>relazioni(nota: ilvolumespecificoυ è1/ρe ˜ ψ(υ,θ) := ψ(1/υ,θ))<br />

p = ρ 2∂ψ<br />

∂ρ<br />

= −∂ψ<br />

∂υ<br />

2<br />

, λ+ µ ≥ 0, µ ≥ 0. (7.51)<br />

3<br />

La prima uguaglianza si può esprimere <strong>di</strong>cendo che la pressione <strong>meccanica</strong><br />

p coincide con la pressione termo<strong>di</strong>namica − ∂ψ<br />

∂υ .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!