10.06.2013 Views

chiarimenti sui passi carrabili "a raso" - Comune di Campobello di ...

chiarimenti sui passi carrabili "a raso" - Comune di Campobello di ...

chiarimenti sui passi carrabili "a raso" - Comune di Campobello di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

;V<br />

' gli altri <strong>passi</strong> <strong>carrabili</strong> (solitamente definiti "a raso") ove il posizionamento del segnale <strong>di</strong><br />

"passo carrabile" ed il conseguente <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> sosta sono subor<strong>di</strong>nati alla richiesta <strong>di</strong><br />

occupazione del suolo pubblico da parte del privato.<br />

La suddetta <strong>di</strong>fferetuiazione, però, non si riferisce all'autonzzazione <strong>di</strong> passo carrabile <strong>di</strong> cui all'art.<br />

22 del Co<strong>di</strong>ce della Strada, che rimane in ogni caso obbligatoria, ma si riferisce (come chiaramente<br />

scritto nella citata norma) unicamente alla consequenziale occupazione del suolo pubblico antistante<br />

il suddetto passo ed all'apposizione del relativo segnale.<br />

Una <strong>di</strong>versa interpretazione non avrebbe alcun senso, in quanto <strong>di</strong> fatto non consentirebbe all'ente<br />

proprietario della strada (e per esso al Comando <strong>di</strong> Polizia Municipale) <strong>di</strong> verificare, in seguito alla<br />

richiesta autoizzazione, le con<strong>di</strong>zioni dei luoghi per garantire la sicure zza e laflui<strong>di</strong>ta del taffrco.<br />

Non si capisce, infatti, per quale motivo i <strong>passi</strong> c.d. 'oa raso", solo per il fatto <strong>di</strong> non avere manufatti,<br />

debbano non costituire pericolo per la sictxezza o la flui<strong>di</strong>tà del traffrco. Di contro, in genere, sono<br />

proprio i <strong>passi</strong> a raso (in considerazione anche della imme<strong>di</strong>ata confluer:z:a conla strada pubblica) a<br />

poter costituire insi<strong>di</strong>a stradale.<br />

Quin<strong>di</strong>, riepilogando:<br />

il proprietario del passo o'non a raso" deve richiedere l'auto'jlzzaàone <strong>di</strong> cui all'art. 22 CdS<br />

ed esporre il relativo segnale per evitare che veicoli (anche quelli appartenenti allo stesso<br />

proprietario) vi si posteggino davanti;<br />

il proprietario del prrso "a raso" deve richiedere I'autorizzazione <strong>di</strong> cui all'art. 22 CdS, ma<br />

potrà scegliere <strong>di</strong> richiedere o meno I'occupazione dell'antistante suolo pubblico,<br />

consentendo in quest'ultimo caso il posteggio a chiunque (quin<strong>di</strong> anche a se stesso) davanti<br />

al proprio accesso e non avendo obbligo <strong>di</strong> appone il segnale <strong>di</strong> "passo carrabile".<br />

Entrambi devono quin<strong>di</strong> richiedere laregolanzzazione, se già non muniti <strong>di</strong> autoizzazione.<br />

La sentenza della Cassazione n. 1673312007 conferma quanto sopra detto.<br />

Si precisa, comunque, che la predetta sentenza, che come detto non è destinata ad avere refluenze<br />

<strong>di</strong>rette sulla regolarizzazione in corso (né potrebbe averlo, facendo le sentenze stato solo fra le<br />

parti), si basa sull'applicazione dell'art. 44, comma 7, del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507<br />

(vigente all'epoca dei fatti considerati) il quale prevedeva il non assoggettamento a tassazione per "f<br />

semplici accessL carrabilí o pedonali, quando siano posti a filo con il manto stradale e, ii ogni<br />

caso, quando manchi un'opera visibile che renda concreta l'occupazione e certa la superJicíe<br />

sottrqtta all'uso pubblíco " .<br />

Tale comma è stato abrogato dall'art. 3, comma 60, lett. b), L. 28 <strong>di</strong>cembrc 1995, n. 549, con<br />

decorrenza dal lo gennaio 1996, lasciando con ciò intendere chiaramente la volonta del legislatore<br />

<strong>di</strong> far rientrare anche i <strong>passi</strong> "a raso" nel regime <strong>di</strong> tassazione or<strong>di</strong>nario.<br />

Per le superiori considerazioni, si invitano i citta<strong>di</strong>ni ad avalzare la richiesta <strong>di</strong> regolarizzazione dei<br />

<strong>passi</strong> <strong>carrabili</strong> in ogni caso, in<strong>di</strong>pendentemente dalla loro tipologia. A<br />

<strong>Campobello</strong> <strong>di</strong> Mazara 7 <strong>di</strong>cemb re 2012<br />

j' \<br />

{L COMANDANTE<br />

Dott. Salvato6 ùcili<br />

À

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!