14.06.2013 Views

COMUNE DI CAMPOBELLO DI MAZARA

COMUNE DI CAMPOBELLO DI MAZARA

COMUNE DI CAMPOBELLO DI MAZARA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>CAMPOBELLO</strong> <strong>DI</strong> <strong>MAZARA</strong><br />

Settore Lavori Pubblici, Assetto del Territorio e Tutela Ambientale<br />

Servizio Tutela Ambientale e Sanità<br />

Oggetto: Impianto di depurazione comunale.<br />

Monitoraggio quindicinale del depuratore comunale tramite analisi fisico chimiche dei<br />

reflui in entrata e delle acque in uscita per la durata di mesi sei.<br />

Individuazione di un laboratorio idoneo all’affidamento dell’incarico.<br />

CIG: Z1C06D0E8D<br />

VERBALE <strong>DI</strong> CONFRONTO <strong>DI</strong> OFFERTE<br />

Vista l’autorizzazione allo scarico tramite condotta sottomarina dell’impianto di depurazione sito in<br />

c.da Campana, a servizio del centro urbano del Comune di Campobello di Mazara, rilasciata ai sensi<br />

dell’art. 40 della L.R. 27/86 e dell’art. 124 del D.Lgs. 152/06, D.D.S. n° 319 del 13/07/2009;<br />

Visto il provvedimento di sospensione dell’anzidetta autorizzazione inviato dal Dipartimento Regionale<br />

dell’Acque e dei Rifiuti con nota prot. 31407/2012;<br />

Preso atto che il provvedimento di sospensione prescrive, tra le altre cose, “una specifica campagna di<br />

monitoraggio per un periodo di almeno sei mesi del refluo depurato, con prelievi quindicinali”, mentre<br />

l’autorizzazione allo scarico prescriveva, conformemente alle norme vigenti, anche il monitoraggio dei<br />

reflui in ingresso;<br />

Considerato che questo Comune aveva già attivato il monitoraggio sin dall’inizio di attività dell’impianto,<br />

ma al momento il precedente affidamento del servizio è scaduto;<br />

Ritenuto di dovere intervenire con urgenza per il ripristino del monitoraggio;<br />

Ritenuto di poter utilizzare le modalità previste dall’art. 125 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., anche sulla<br />

scorta degli indirizzi dell’attuale Amministrazione straordinaria, ricorrendo pertanto allo strumento del<br />

cottimo fiduciario con consultazione di almeno cinque operatori del settore;<br />

Vista la propria determinazione a contrattare n° 18 del 19 ottobre 2012, con la quale veniva nominato<br />

RUP il responsabile del Servizio Tutela Ambientale e Sanità arch. Francesco Di Stefano, veniva approvata<br />

la previsione di spesa pari ad € 5.400,00 oltre l’Iva di legge, e veniva disposto di esperire un confronto<br />

di offerta tra i sotto elencati operatori:<br />

1) So.Gest Ambiente snc, Via Puglisi Bertolino n. 21, Palermo;<br />

2) Sinergy Lab di Olivo Alessandro & C., Via Vito Lipari n. 21, Castelvetrano;<br />

3) Chimica Applicata D. A. di Giglio Filippo & C. snc, Via Inico, Menfi;<br />

4) Bromatos snc, Via Quinta Casa n. 12, Palermo;<br />

5) Ecologica di A. Buffa sas, Via Pompei n. 8 Castellammare del Golfo.<br />

Vista la nota AR prot. 14495 del 22 ottobre 2012 con la quale i professionisti sopra elencati sono stati<br />

invitati a produrre la propria offerta entro le ore 9:30 del 29 ottobre 2012, anche a mezzo fax;<br />

Dato atto che alla predetta data del 29 ottobre 2012 ed entro le ore 9:30 sono pervenute le seguenti offerte:


a) Sogest, prot. n° 14817 del 29 ottobre 2012 (fax pervenuto il 26/10/2012);<br />

b) SinergyLab, prot. n° 14813 del 29 ottobre 2012, ore 8:25;<br />

c) Ecologica Buffa, prot. n° 14819 del 29 ottobre 2012, ore 8:50;<br />

d) Bromatos, prot. n° 14839 del 29 ottobre 2012, ore 9:00;<br />

Dato atto quanto sopra:<br />

oggi, 29 ottobre 2012, alle ore 11:00, alla presenza dei testi (dipendenti comunali):<br />

Geom. Armando Sanacuore<br />

Geom. Giorgio Gurrieri<br />

IL <strong>DI</strong>RIGENTE<br />

a) esaminata l’offerta presentata da Sogest, accerta un ribasso del 20,00%;<br />

b) esaminata l’offerta presentata da SinergyLab, accerta un ribasso del 30,00%;<br />

c) esaminata l’offerta presentata da Bromatos, accerta un ribasso del 11,10%;<br />

d) esaminata l’offerta presentata da Ecologica Buffa, accerta un ribasso del 35,10%;<br />

DETERMINA<br />

Procedere all’aggiudicazione provvisoria del servizio in argomento al laboratorio Ecologica Buffa<br />

srl, con sede in Castellammare del Golfo via Pompei n° 8, il quale ha prodotto la migliore offerta,<br />

pari ad € 3.504.60, oltre l’Iva di legge.<br />

Subordinare l’aggiudicazione definitiva a:<br />

verifiche di cui all’art. 100 del D.Lgs: 159/2011;<br />

trasmissione di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 relativa agli obblighi sulla tracciabilità<br />

dei movimenti finanziari previsti dalla legge n° 136/2010;<br />

trasmissione di certificazione camerale rilasciato in data non anteriore a mesi sei, riportante il<br />

nulla osta antimafia ai sensi dell’art. 10 della Legge 31.05.1965, n. 575 e s.m.i.;<br />

certificazione del casellario giudiziale del titolare;<br />

copia ovvero estremi dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività;<br />

autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, nella quale si dichiari:<br />

a) di non avere ricevuto, nel corso dell’anno solare, da parte di questa Amministrazione comunale,<br />

affidamenti che, cumulativamente, eccedano l’importo di € 100.00,00;<br />

b) l’impegno al completamento del servizio entro i termini.<br />

Il presente verbale viene chiuso alle ore 11:45 del 29 ottobre 2012.<br />

I testi:<br />

F.to: Geom. Armando Sanacuore<br />

F.to: Geom. Giorgio Gurrieri<br />

Reg. S.T. n° 3258 del 30/10/2012<br />

Il Dirigente:<br />

F.to: Arch. Salvatore Montalbano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!