10.06.2013 Views

Visualizza l'allegato - Comune di Mola di Bari

Visualizza l'allegato - Comune di Mola di Bari

Visualizza l'allegato - Comune di Mola di Bari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI MOLA DI BARI<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Bari</strong><br />

S e 11 o r e VI<br />

PATRIMONIO-CONTRATTI E APPALTI-IGIJ<br />

DETERMINAZIONE DEL RESPONS<br />

Registro Particolare del Servizio<br />

Determinazione n. 133<br />

del 29/11/2012<br />

OGGETTO: L.R. Puglia n.<br />

Approvazione schema atto <strong>di</strong><br />

FRANCISCO S.R.L. da Triggi<br />

L'anno duemilado<strong>di</strong>ci (2012)<br />

Dott.ssa Maria DEBEL<br />

n.<br />

funzioni<br />

Dott.ssa Maria<br />

EL SERVIZIO<br />

ia Generate<br />

1 O OIC. 2012<br />

ione demaniale marittima<br />

bblicazione. Rich. Soc. SAN<br />

<strong>di</strong> Novembre, ne! proprio Ufficio<br />

del 14/12/2010, la Giunta Comunale, ai sensi dell'alt. 169 del D.<br />

finire il Piano Esecutivo <strong>di</strong> Gestione (P.E.G.) del Bilancio 2009<br />

servizi comunali, attribuendo agli stessi il potere <strong>di</strong> assumere<br />

sesi e per gli effetti <strong>di</strong> cui agli arti. 1 77 e 183 del citato D.Lgs.<br />

i/dacale n. 1 del 07 gennaio 2011, il Sindaco ha conferito incarico delle<br />

Settore VI - Patrimonio, Appalti e Contratti, Igiene, Ambiente alla<br />

LIS:


PREMESSO CHE:<br />

- CON il Decreto legislativo n. 112/98, art. 105, sono state conferite alle Regioni funzioni e<br />

competenze in materia <strong>di</strong> rilascio delle concessioni <strong>di</strong> beni del demanio mannirn^ e <strong>di</strong> zone del<br />

mare territoriale per finalità <strong>di</strong>verse da quelle <strong>di</strong> approvvigionamento <strong>di</strong> fpftti <strong>di</strong>^energia, e fatte<br />

salve quelle mantenute espressamente allo Stato;<br />

- CON la L.R.Puglia n. 17 del 23.06.2006 "Disciplina della tutelat<br />

Regione Puglia ha <strong>di</strong>sposto il conferimento ai Comuni <strong>di</strong> tutte le funzioni<br />

<strong>di</strong> Demanio marittimo (già trasferite alla Regione per effetto del<br />

salve quelle <strong>di</strong> cui all'art. 5 della medesima legge regionale restart<br />

medesima) e <strong>di</strong> cui all'art. 1, e. 5, <strong>di</strong> competenza statale, a dee/mere da<br />

della predetta legge pubblicata sul B.U.R.P. del 27.06.2006<br />

relativo fascicolo;<br />

- CON nota datata 11.01.2007, acclarata in atti del Co<br />

Regione Puglia ha trasmesso al <strong>Comune</strong> l'elenco de'<br />

l'esercizio delle funzioni <strong>di</strong> che trattasi attualmente-<strong>di</strong>mmpe<br />

- LA Regione Puglia - Assessorato alla Tra<br />

Patrimonio Gestione del Demanio Marittim<br />

CLAUDIO, nato a CICERALE (SA) il<br />

Carlo D'Angiò, n, 29 - C.F.: DCH CL<br />

(CDM) n. 490 del 17.11.2005<br />

all'occupazione <strong>di</strong> un'area demaniale<br />

(identificata al SID al Fg. 21,<br />

ottocentottantacinque/39), allo so6po d<br />

sdraio, da asservire all"area>ric<br />

"INIZIATIVA IMPRENDIT<br />

D'CHIUTIIS" confinant<br />

specificata negli atti plaqfme<br />

registrata presso 1'^<br />

- IN data 04/06/20 l<br />

del 31/12/2009,11 Com<br />

04/2010 a tit<br />

demaniale ma'<br />

pagament<br />

debitam<br />

Comu<br />

igore<br />

\om del<br />

19.01.2007, la<br />

<strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà per<br />

une;<br />

Settore Demanio e<br />

favoedel sig. D'CHIUTIIS<br />

ette a MOLA DI BARI alla via<br />

cessione demaniale marittima<br />

'oncessione, questa, relativa<br />

<strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - lit. <strong>Mola</strong>_Cozze<br />

complessiva <strong>di</strong> mq. 885,39 (mq.<br />

nin legno per posa ombrelloni, lettini.<br />

nara (Fg. 21, p.lla 202) della società<br />

NIPERSONALE DI CLAUDIO<br />

desima richiesta in concessione, così come<br />

o allegati; concessione, questa, debitamente<br />

/11/2005 ed in atti del <strong>Comune</strong>;<br />

genziale del Settore Comunale VI n. 1734 (RDG)<br />

sig. D'CHIUTIIS CLAUDIO la concessione n.<br />

atona^rfhnualità 2007-2008-2009) della predetta concessione<br />

1.2005 scaduta il 31/12/2006 sussistendo quietanze <strong>di</strong><br />

alità'^/avente nuova scadenza iì 31/12/2010; concessione, questa,<br />

enzia delie Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> in data 30/06/2010 ed in Atti del<br />

0425 del 25/10/2010, agli Atti del <strong>Comune</strong> al n. 28201 <strong>di</strong> prot. gen.<br />

glia - Settore Demanio e Patrimonio - ha trasmesso al <strong>Comune</strong> i<br />

"lenza in attuazione de! comma 4 dell'ari. 17 della L. R. Puglia n.<br />

- L'Art. 1, corftHjaHtf, del D.L. 29 <strong>di</strong>cembre 2009, n. 194, convertito con mo<strong>di</strong>fiche nella legge 26<br />

febbraio 2010, n.zv ed entrato in vigore il 30 <strong>di</strong>cembre 2009, stabilisce che "(••) nelle more del<br />

proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> revisione del quadro normativo in materia <strong>di</strong> rilascio delle concessioni <strong>di</strong> beni<br />

demaniali marittimi con finalità turistico-ricreative, da realizzarsi (..) nel rispetto dei principi <strong>di</strong><br />

concorrenza, <strong>di</strong> libertà <strong>di</strong> stabilimento,<strong>di</strong> garanzia dell'esercìzio, dello sviluppo, della<br />

1


valorizzazione delle attività impren<strong>di</strong>toriali e <strong>di</strong> tutela degli investimenti, nonché in funzione del<br />

superamento del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> insistenza <strong>di</strong> cui ali 'art. 3 7, secondo comma, secondo periodo, del co<strong>di</strong>ce<br />

della navigazione, il termine <strong>di</strong> durata delle concessioni in essere alla data <strong>di</strong> evirata in vigore del<br />

presente Decreto e in scadenza entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2015 è prorogalo fino a la/e aaa, fatte salve le<br />

<strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all'ari 03. comma 4-bis, del Decreto-Legge 5 ottobre<br />

con mo<strong>di</strong>ficazioni,della Legge 4 <strong>di</strong>cembre 1993, n. 494. AlVart. 37, sec(dcrxtfi?m. a^i co<strong>di</strong>ce<br />

della navigazione jl secondo perìodo è soppresso ";<br />

- IN data 06/10/2011, giusta Determinazione Dirigenziale del Settore<br />

del 04/10/2011, il <strong>Comune</strong> rilasciava al predetto sig. D'CHIUTI] '<br />

02/2011 a titolo <strong>di</strong> rinnovo della su cennata concessione demaniale<br />

31/12/2010 - e avente nuova scadenza il 31/12/2011; concessione quef<br />

presso l'Agenzia delle Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> in data 25/10/2011 ed in TSttiOd Coi<br />

- IN data 04/05/2012, alla luce delle nuove <strong>di</strong>sposizioni<br />

30/12/2009, convertito in legge n. 25 del 26/02/2010, e<br />

Pretorio on-line del <strong>Comune</strong> dal 13/09/12 al 03/10/2012<br />

consecutivi, il <strong>Comune</strong> provvedeva a porre in essej^JJonea<br />

02/2011 scaduta il 31/12/2011 prorogando la v|<br />

questa, debitamente registrata presso l'Agenzy<br />

del <strong>Comune</strong>;<br />

VISTA l'istanza avanzata in data 11<br />

IMMOBILIARE - S.R.L" avente s<br />

06213820720 - in persona del<br />

VINCENZO nato a <strong>Bari</strong> il 03/02/i<br />

Marina n. 5/12 - C.F. NTTVC<br />

<strong>Comune</strong> al n. 27937 <strong>di</strong> prot.<br />

ingresso nella succitata CDIV<br />

favore del prefato sig.<br />

ceduto dalla società con<br />

citato D/L. n. 194 del<br />

iso pubblicato sull'Albo<br />

venti) naturali e<br />

uosetta concessione n.<br />

,ar»m2/2015; appen<strong>di</strong>ce,<br />

datj 24/05/2012 ed in atti<br />

RANCISCO TURISTICO<br />

ame n. 15 - C.F./P. I.V.A.:<br />

istratore Unico, dott. NITTI<br />

(BA) in II trav. Strada detta della<br />

istanza, questa, acquisita agli atti del<br />

esa ad ottenere l'autorizzazione al subovo<br />

dal <strong>Comune</strong> in data 06/10/2011 in<br />

virtù dell'acquisizione del ramo <strong>di</strong> azienda<br />

J/RENDITORIALE S.R.L. UNIPERSONALE<br />

DI CLAUDIO D'CH ata società "SAN FRANCISCO TURISTICO<br />

IMMOBILIARE -<br />

succitata istanza, e ci<br />

(Rep. n. 134136 - Raccò"<br />

suddetta cessi


"INIZIATIVA IMPRENDITORIALE S.R.L, UNIPERSONALE DI CLAUDIO D'CHIUTIIS" alla<br />

premenzionata soc. "SAN FRANCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L la piena proprietà<br />

delrimmobile identificato al catasto fabbricati al Fg. 21, p.lla 202, ubicato in M a <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - Strada<br />

Statale 1 6 Adriatica - confinante con l'area demaniale assentita in concessio M) n. 490 del<br />

17.1 1. 2005 - rilasciata dalla Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenz itt^<strong>di</strong>nyiza Attiva,<br />

Settore Demanio e Patrimonio Gestione del Demanio Marittimo - in favo<br />

CLAUDIO, come sopra specificato;<br />

4) Nota <strong>di</strong> trascrizione redatta in data 19/09/2012 dall'Agenzia del Terr4<br />

<strong>Bari</strong> - identificata al n. 35600 <strong>di</strong> registro generale, e al n. 25772<br />

proprietà del succitato immobile;<br />

5) certificato <strong>di</strong> iscrizione alla C.C.I.A.A. <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> della prederT<br />

TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L";<br />

- documentazione integrativa, ai precedenti punti 1-2-3-4,<br />

n. 30487 del 05/11/2012;<br />

VISTI gli Atti del <strong>Comune</strong>;<br />

PRESO ATTO che tutti gli effetti giuri<strong>di</strong>ci de<br />

descritto nel richiamato Atto Notarile redatto <strong>di</strong><br />

14/09/2012 - inerente la suddetta cessione dej<br />

relativo contratto, e cioè dalla data del 14/09;.<br />

Società cessionaria (..} SAN FRANClSCQ/ful<br />

utili e onerosi della cessione (..)";<br />

CONSIDERATO che il prefato dott.VNI<br />

Amministratore Unico della soc.<br />

stessa istanza chiede <strong>di</strong> subentrare ne:<br />

osservanza <strong>di</strong> tutte le con<strong>di</strong>ziom s<br />

da lui sottoscritta":<br />

CONSIDERATO che latoci<br />

UNIPERSONALE D<br />

legale/ Amministrate<br />

Paolo Di Marcanton<br />

d'azienda - "si<br />

passività relatfooTr^no<br />

cioè sino alla Ala<br />

CONSI<br />

<strong>di</strong> vi et<br />

ession<br />

o lo<br />

pida, come meglio<br />

Notaio in <strong>Bari</strong> del<br />

lila data <strong>di</strong> stipula del<br />

cassano a favore e carico della<br />

iRE - S.R.L (..) tuffi sii effetti<br />

alita <strong>di</strong> Rappresentante Legale/<br />

IMMOBILIARE - S.R.L" nella<br />

si argomenta, "nel pieno rispetto e<br />

2 del 06/10/2011 come se fosse sfata<br />

INIZIATIVA IMPRENDITORIALE S.R.L.<br />

in persona del suo Rappresentante<br />

LAUDIO, nell'Atto Notarile redatto dal dott.<br />

/2012 - inerente la suddetta cessione del ramo<br />

cura e spese, al pagamento <strong>di</strong> aualsiasi eventuale<br />

ver operazioni poste in essere .sino alla data o<strong>di</strong>erna"<br />

.e trattasi (subentro in concessione demaniale) non sussiste alcun<br />

.a nell'estensione e nell'utilizzo l'area demaniale in argomento;<br />

della precitata legge regionale n. 17/2006, art. 17, le funzioni<br />

emanio marittimo (concessioni, rinnovi, suppletive, autorizzazioni,<br />

estione, ecc.) demandate ai Comuni sono limitate a determinati<br />

i attuazione del PRC (Piano Regionale delle Coste) e conseguente<br />

lano Comunale delle Coste);<br />

RITENUTO <strong>di</strong> poisassentire, alla luce delle vigenti <strong>di</strong>sposizioni legislative, al sub-ingresso nella<br />

prefata concessione n. 2 del 06/10/2011 da parte della società "SAN FRANCISCO TURISTICO<br />

IMMOBILIARE-S.R.L";


RAVVISATO utile e opportuno mo<strong>di</strong>ficare il titolo concessorio, a suo tempo rilasciato a favore<br />

predetto sig. D'CHIUTIIS CLAUDIO, stante il sub-ingresso da parte della nominata soc. "SAN<br />

FRANCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - SRL" dalla data del 14/09/2M2, come meglio<br />

specificato nel summenzionato Atto Notarile redatto dal dott. Paolo Di MarcantonioHJotaio in <strong>Bari</strong>,<br />

del 14/09/2012 - inerente la suddetta cessione del ramo d'azienda, e avente nir les&e scadenza al<br />

31/12/2015;<br />

VISTO e ritenuto meritevole <strong>di</strong> approvazione lo schema dell'avviso<br />

ingresso dell'atto <strong>di</strong> concessione <strong>di</strong> cui trattasi all'uopo pre<strong>di</strong>sposto -<br />

VISTO e ritenuto meritevole <strong>di</strong> approvazione lo schema dell'i<br />

pre<strong>di</strong>sposto per il subentro nella concessione <strong>di</strong> cui si argomentasiLL.<br />

VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n.327 e s.m.i. - "Co<strong>di</strong>ce dell-<br />

VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952 n.328 e s.m.i. - "Re<br />

Navigazione";<br />

VISTA la L.R.Puglia n. 17 del 23.06.2006 e s.m.i<br />

VISTA la Legge 26 febbraio 2010, n. 25 (co<br />

.Legge del 30 <strong>di</strong>cembre 2009, n. 194., ecan<br />

legislative");<br />

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000;<br />

1) LA PREMESSA costituì<br />

2) ACCOGLIERE 1<br />

IMMOBILIA<br />

06213820720 - (<<br />

3) PRENDE<br />

ingresso d<br />

sede le<br />

2/201<br />

CRD<br />

-LE<br />

mede si m<br />

tempo alleg<br />

del Co<strong>di</strong>ce della<br />

'uso della costa";<br />

-^^^^^r<br />

on mo<strong>di</strong>ficazioni, del Decretoinì<br />

previsti da <strong>di</strong>sposizioni<br />

e provve<strong>di</strong>mento;<br />

oc. SAN FRANCISCO TURISTICO<br />

Triggiano in via Lame n. 15 - C.F./P. I.V.A.:<br />

;ssa evidenziato e per l'effetto DISPORRE il sub-<br />

TCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L" avente<br />

i. 15 - C.F./P. I.V.A.: 06213820720 nella concessone n.<br />

rinnovo da questo <strong>Comune</strong>, con Determinazione n. 961<br />

re del prefato sig. D'CHIUTIIS CLAUDIO, come in premessa<br />

Ione, questa, relativa all'occupazione <strong>di</strong> un'area demaniale<br />

loia <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - lit. <strong>Mola</strong>_Cozze (identificata al SID al Fg. 21, p.lla<br />

;ie complessiva <strong>di</strong> mq. 885,39 (mq. ottocentottantacinque/39). allo<br />

lana in legno per posa ombrelloni, lettini. sdraio, da asservire all'area<br />

(Fg. 21. p.lla 202) della società "INIZIATIVA IMPRENDITORI ArONALE<br />

DI CLAUDIO D'CHIUTIIS" confinante con l'area demaniale<br />

concessione, così come specificata negli atti planimetrici <strong>di</strong> progetto a suo<br />

4) APPROVARE come <strong>di</strong>fatti approva, in virtù dei principi <strong>di</strong> trasparenza e non <strong>di</strong>scriminazione,<br />

!o schema dell'avviso <strong>di</strong> pubblicazione per il sub-ingresso <strong>di</strong> cui al precedente punto 3) - ALL.


C - da pubblicare sull'albo pretorio comunale per giorni 20 (venti) naturali e consecutivi;<br />

schema, questo, che del presente provve<strong>di</strong>mento costituisce parte integrante e sostanziale:<br />

5) APPROVARE come <strong>di</strong>fatti approva, lo schema dell'atto concessorio<br />

mo<strong>di</strong>fica della precitata concessione n. 2/201 ì - ALL. D - che del pBsen<br />

costituisce ugualmente parte integrante e sostanziale, da stipularsi<br />

FRANCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L" alla scadenz<br />

cui al punto 4) qualora non sussistano impe<strong>di</strong>menti alla relativa stijtì^/o<br />

6) DARE ATTO che la concessione <strong>di</strong> cui si chiede il sub-in<br />

scadenza prorogata per legge al 31/12/2015, come in premessa<br />

con<strong>di</strong>zioni a cui la suddetta concessione è subor<strong>di</strong>nata xionché<br />

Legislazione in materia vigente;<br />

DARE ATTO che tutti gli effetti giuri<strong>di</strong>ci, come,<br />

Notarile redatto dal dott. Paolo Di Marcantonio,<br />

suddetta cessione del ramo d'azienda - decorrono<br />

cioè dalla data del 14/09/2012, e da tale data "pai<br />

cessionaria (..) SAN FRANCISCO TURIS/IC^<br />

utili e onerosi della cessione (..)";<br />

8) EVIDENZIARE che il prefato sig.<br />

del conguaglio del canone demania<br />

tutto il 13/09/2012 (salvo ulteriore<br />

9) EVIDENZIARE che il sub-i<br />

comporta l'osservanza a e<br />

dalla legge e dall'atto ccyfc<br />

FRANCISCO TURISTICO<br />

Legale/Amministratori<br />

10) EVIDENZIARE aij^i ^m r<br />

subor<strong>di</strong>nato ai seguenti<br />

a. pagamento canone<br />

€.<br />

dovuto'<br />

effettu<br />

d. costituzione<br />

scadenza;<br />

opo redatto a<br />

provve<strong>di</strong>mento<br />

-SAN<br />

E NOTO1! <strong>di</strong><br />

sumrfTspzionato Atto<br />

2012 - inerente la<br />

tivo contratto, e<br />

fico della Società<br />

(..) tutti sii effetti<br />

provvedere al pagamento<br />

onàle e comunale, dovuti fino a<br />

ei precitato bene demaniale marittimo,<br />

tìSntrante dei vari adempimenti previsti<br />

del 14/09/2012, che la soc. "SAN<br />

SRIJ". in persona del suo Rappresentante<br />

ilead osservare;<br />

fssbs. nella concessione <strong>di</strong> cui si argomenta, sarà<br />

jmen/i da parte della soc. subentrante:<br />

fo 14/09/2012-31/12/2012 e per l'anno 2013 pari a<br />

Ridetemi i nazioni ex lege, da corrispondere all'Erario a<br />

sosta sulle concessioni demaniali marittime a favore della Regione<br />

lei canone dovuto per l'anno 2012 e per l'anno 2013 pari a<br />

rLIO, da effettuarsi a mezzo <strong>di</strong> apposito conto corrente postale;<br />

quota <strong>di</strong> partecipazione all'imposta regionale sulle concessioni<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> pari al 75% del 10% del canone<br />

e per Tanno 2013 pari a €. 182,77 -, SALVO CONGUAGLIO, da<br />

apposito conto corrente postale;<br />

rinnovo cauzione definitiva o proroga della fideiussione assicurativa in<br />

e. spese <strong>di</strong> istruttoria e bolli da quantificare;


11)INTROJTARE nei capitolo n. 1700 del Bilancio 2012, denominato "Imposta per concessioni<br />

demaniali marittime", le entrate spettanti al <strong>Comune</strong> per quanto trattasi; entrate al momento pari<br />

a presumibili complessivi €. 387,25 =, SALVO CONGUAGLIO (RIF. pun£ e 10).<br />

12) RINVIARE a successivo provve<strong>di</strong>mento eventuali e/o ulteriori dett<br />

quanto innanzi.<br />

am/<br />

ento a


Di<br />

ezione<br />

Foglio<br />

Allegato<br />

BARI<br />

BAR<br />

BARI<br />

MOLA DI BARI<br />

21<br />

OZ<br />

Scala 1:1000<br />

S I.D. - Sistema Informativo Demanio Marittimo -<br />

Ministero delle Infrastnitture e dei Trasporti - Soggetto attuatcre- Consorzio CO.G.I.


011 o? s? ni o -


COMUNE DI MOLA DI BARI<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Bari</strong><br />

Settore Comunale VI<br />

(Patrimonio - Ambiente - Igiene - Contrat<br />

tei. 080.473.82.31-fax 080.473.82.34<br />

SUB-INGRESSO IN CONCESSIONE D]<br />

AVVISO DI PUBBLICAZIONE EX ART. 18 DEL REI<br />

L..241/90 E S.l<br />

IL RESPONSABILE DEL<br />

In esecuzione della Determinazione <strong>di</strong> Registro<br />

CHE è stata acquisita agli atti del <strong>Comune</strong><br />

12/10/2012 e del 13/11/2012. l'istanza<br />

soc. SAN FRANCISCO TURISTICO<br />

Lame n. 15 - C.F./P. I.V.A.: 06213<br />

concessione demaniale marittima n.<br />

dal <strong>Comune</strong> in data 06/10/201 :<br />

giorno 19.07.1936 e residente a<br />

C976J - concessione, questa.<br />

<strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - lit. <strong>Mola</strong>_Co<br />

mq. 885,39 (mq. ottocen<br />

ombrelloni, lettini, sdrai<br />

"INIZIATIVA IMP<br />

confinante con 1 'area<br />

marittima n. 49i<br />

Citta<strong>di</strong>nanza<br />

registrata<br />

negli atti<br />

T/IMA<br />

GG. DELLA<br />

|ot. generale rispettivamente del<br />

'erata in data 13/11/2012. dalla<br />

sede legale a Triggiano in via<br />

Autorizzazione al sub-ingresso nella<br />

Navigazione) rilasciata in rinnovo<br />

'CLAUDIO, nato a CICERALE (SA) il<br />

D'Angiò, n. 29 - C.F.: DCH CLD 39L19<br />

demaniale marittima sita nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

, p.lla 5 - parte) della superficie complessiva <strong>di</strong><br />

dì realizzare una pedana in legno per posa<br />

In proprietà privata (Fg. 21, p.ila 202) della società<br />

IPERSONALE DI CLAUDIO D'CHIUTIIS"<br />

lesta in concessione (Rif.: concessione demaniale<br />

.Ila Regione Puglia - Assessorato alla Trasparenza e<br />

Patrimonio Gestione del Demanio Marittimo e debitamente<br />

il 28/11/2005 ed in atti del <strong>Comune</strong>), così come specificata<br />

allegati;<br />

INVITA<br />

^eresse a presentare le osservazioni che credono opportune per la tutela<br />

trascorsi 20 (venti) giorni, naturali e consecutivi, dalla data <strong>di</strong><br />

pubblico, il Settore Re<strong>di</strong>gente darà corso alia pratica inerente la predetta<br />

osservazioni pervenute all'Ufficio Protocolio del <strong>Comune</strong> entro il<br />

ore 12 del giorno .


INFORMA<br />

Che la predetta istanza e i relativi allegati, acquisiti al n. 27937 e al n.4<br />

rispettivamente del 12/10/2012 e del 13/11/2012, sono consuitabili presso il<br />

VI in orario <strong>di</strong> apertura al pubblico e che il Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento<br />

Nella Residenza Municipale, li _^_______<br />

ma/<br />

IL RESPONSABILE DEL SETI<br />

- dott.ssa<br />

generale<br />

ttore/Comunale


COMUNE DI MOLA DI BARI<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Bari</strong><br />

Settore Comunale VI - Gestione Demanio Marìttìmo<br />

N. del Registro in data<br />

Concessioni - Anno 201<br />

IL COMUNE DI MOLA DI BARI (co<strong>di</strong>ce fisi<br />

persona del suo legale rappresentante,<br />

facultat__ ad impegnare l'Ente giusta <strong>di</strong>sposizioneXsjn<br />

PREMESSO che la Regione Fu<br />

Citta<strong>di</strong>nanza Attiva, Settore Dem<br />

Marittimo - ha rilasciato in fav<br />

CICERALE (SAJ il giorno<br />

Carlo D'Angiò, n. 29 -/C<br />

demaniale maritti<br />

31/12/2006; conc<br />

demaniale m<br />

(identificatajal SI<br />

885,39 (<br />

ped<br />

richl<br />

progetto<br />

Trasparenza e<br />

,el Demanio<br />

UDIO, nato a<br />

DI BARI alla via<br />

6J - la concessione<br />

.2005 con scadenza<br />

'occupazione <strong>di</strong> un'area<br />

olà <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - lit. <strong>Mola</strong>_Cozze<br />

superfìcie complessiva <strong>di</strong> mq.<br />

antacinque/39), allo scopo <strong>di</strong> realizzare una<br />

> Ioni, lettini, sdraio, da asservire all'area<br />

rivata Yidentificata al SID al Fg. 21, p.lla 202) della<br />

PRENDITORIALE S.R.L. UNIPERSONALE<br />

TIIS" confinante con l'area demaniale medesima<br />

ione, così come specificata negli atti planimetrici <strong>di</strong><br />

tempo allegati; concessione, questa, debitamente registrata<br />

1


Comi<br />

presso l'Agenzia delle Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> il 28/11/2005 ed in atti dei<br />

PREMESSO che in data 04/06/2010, giusta Determinazione<br />

del Settore Comunale VJ n. 1734 (RDG) del 31/12/2009,<br />

rilasciava al prefato sig. D'CHIUTIIS CLAUDIO la concessio<br />

a titolo <strong>di</strong> rinnovo in sanatoria (annualità 2007-2008-<br />

concessione demaniale marittima n. 490 del 1<br />

31/12/2006 sussistendo quietanze <strong>di</strong> pagamento p<br />

avente nuova scadenza il 31/12/2010; concessione"?<br />

registrata presso l'Agenzia delle Entrate <strong>di</strong><br />

del <strong>Comune</strong>;<br />

PREMESSO che in data 06/10/2<br />

del Settore Comunale VI n. 961 (<br />

al predetto sig. D'CHIUTIIS<br />

rinnovo della su cennata<br />

il 31/12/2010 - eaven<br />

debitamente registri<br />

25/10/2011 ed i<br />

PREMESSO<br />

legislative<br />

26/02/<br />

del<br />

prora<br />

debi lamenti<br />

ione Dirigenziale<br />

une rilasciava<br />

/201 la titolo <strong>di</strong><br />

àn, 04/2010 scaduta<br />

11; concessione questa.<br />

Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> in data<br />

la luce delle nuove <strong>di</strong>sposizioni<br />

30/12/2009, convcrtito in legge n. 25 del<br />

;o avviso pubblicato sull'Albo Pretorio on-line<br />

1/10/2012 per complessivi giorni 20 (venti)<br />

'omune provvedeva a porre in essere idonea<br />

Concessione n. 02/2011 scaduta il 31/12/2011<br />

della medesima al 31/12/2015; appen<strong>di</strong>ce, questa,<br />

presso l'Agenzia delle Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> in data


24/05/2012 ed in atti del <strong>Comune</strong>;<br />

VISTA l'istanza avanzata in data 11/10/2012 dalla s<<br />

FRANCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L" avente<br />

a Triggiano in via Lame n. 15 - C.F./P. I.V.A.: 06213820720 -<br />

Rappresentante Legale/Amministratore Unico, dott. NI<br />

nato a <strong>Bari</strong> il 03/02/1964 e residente Torre a Mare<br />

detta della Marina n. 5/12 - C.F. NTTVCN64J<br />

istanza, questa, acquisita agli atti del <strong>Comune</strong> al n.<br />

del 12/10/2012 - intesa ad ottenere l'autofe<br />

succitata CDM n. 02/2011 rilasciata<br />

06/10/2011 in favore del prefato<br />

dell'acquisizione del ramo <strong>di</strong> a/iem<br />

"INIZIATIVA IMPRENDI/O SONALE DI<br />

CLAUDIO D'CHIUTII là^Oiomìnata società ''SAN<br />

FRANCISCO TURI S.R.L". così meglio<br />

evidenziato dalla<br />

cioè: copia<br />

<strong>Bari</strong> (Rep. n.<br />

il 21/09/2<br />

tn<br />

VI<br />

445/2000<br />

jta/hvxopia alla succitata istanza, e<br />

)lo Di Marcantonio, Notaio in<br />

'del 14/09/2012 e registrato a <strong>Bari</strong><br />

cessione del ramo d'azienda;<br />

le integrativa alla precedente Nota n.27937<br />

>c. "SAN FRANCISCO TURISTICO<br />

[n data 13/11/2012, acquisita agli atti del <strong>Comune</strong><br />

del 13/11/2012. composta da:<br />

ftutiva <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> notorietà, resa ai sensi del DPR n.<br />

•^^<br />

tt, NITTI VINCENZO, sopra generalizzato, inerente la


ettifica dell'atto notarile riportante la corretta in<strong>di</strong>cazione della super;<br />

della CDM, assentita a suo tempo dalla Regione Puglia, nonché<br />

quest'ultima;<br />

2) <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> notorietà, resa ai se<br />

445/2000 dal doti. NITTI VINCENZO, sopra generalizzato<br />

mancanza, a carico del rappresentante legale della<br />

medesima, <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>menti a contrarre con la P<br />

alcune delle situazioni relative a provve<strong>di</strong>menti<br />

prevenzione, reati, collegamenti mafiosi, ec<br />

3) copia Atto Notarile redatto dal dott. P<br />

(Rep. n. 134135 - Raccolta n. 45032)<br />

parte della precitata società "<br />

IMPERSONALE DI CLAU<br />

"SAN FRANCISCO TUJ^ST<br />

proprietà deirimmobile^ilentfncat<br />

ubicato in <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong><br />

demaniale assentita^<br />

dalla Regione<br />

Settore Qéman<br />

del si<br />

4)<br />

5) certi<br />

<strong>Bari</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta da<br />

LE S.R.L.<br />

.enzionata soc.<br />

S.R.L" la piena<br />

ti al Fg. 21,p.lla202,<br />

Statjfle 16%


FRANCISCO TURISTICO IMMOBILIARE - S.R.L";<br />

- documentazione integrativa, ai precedenti punti 1-2-3-4, richiesti<br />

Settore Re<strong>di</strong>gente con Nota n. 30487 del 05/11/2012;<br />

VISTI gli Atti del <strong>Comune</strong>;<br />

PRESO ATTO che tutti gli effetti giuri<strong>di</strong>ci della cessione<br />

azienda, come meglio descritto nel richiamato Atto<br />

Paolo Di Marcantonio, Notaio in <strong>Bari</strong> del 14/09/20]<br />

cessione del ramo d'azienda decorrono dalla dati<br />

contratto, e cioè dalla data del 14/09/2012, e<br />

carico della Società cessionario (.,}<br />

IMMOBILIARE - S.R.L (..) tutti sii eflk sione (..)";<br />

CONSIDERATO che il prefato<br />

Rappresentante Legale/ Ammini^<br />

TURISTICO IMMOBILIA<br />

subentrare nella<br />

osservanza <strong>di</strong> tutte<br />

06/10/2011 come<br />

ACCERTAT<br />

IMPREND I<br />

D'CHIUTI<br />

Mare<br />

d<br />

concess<br />

qualità <strong>di</strong><br />

RANCISCO<br />

;'tanza chiede <strong>di</strong><br />

pieno rispetto e<br />

concessione n. 2 del<br />

cioè la soc. "INIZIATIVA<br />

'ERSONALE DI CLAUDIO<br />

Notarile redatto dal dott. Paolo Di<br />

lei 14/09/2012 - inerente la suddetta cessione<br />

fduto al pagamento delle passività relative al<br />

JALVO CONGUAGLIO e/o rideterminazioni ex<br />

CON che nel caso <strong>di</strong> che trattasi, oggetto della concessione


sopra citata è un'area demaniale da occupare con strutture <strong>di</strong> facile rimozi<br />

CONSIDERATO che in virtù della precitata legge regionale n. 1<br />

art. 17, le funzioni amministrative in materia <strong>di</strong> demanio<br />

4<br />

(concessioni, rinnovi, suppletive, autorizzazioni, sub-ingressi, af)<br />

gestione, ecc.) demandate ai Comuni sono limitate a determina<br />

nelle more <strong>di</strong> attuazione del PRC (Piano Regionale delle «JDSTSJ e cons'<br />

approvazione del PCC (Piano Comunale delle Coste);<br />

VISTI la Legge 4/12/1993, n. 494 e s.m.i., in*<br />

(Legge Finanziaria 2007); i decreti <strong>di</strong> attuaziqnejdella<br />

le Circolari nn. 112, 113 e 120 dell'Unità <strong>di</strong><br />

dell'ex Ministero dei Trasporti e della<br />

Navigazione e il relativo Regolamen<br />

VISTE le precitate concessioni<br />

n. 04 del 04/06/2010 e 02<br />

VISTA la premenziq<br />

subentrante e suo<br />

all'assenza <strong>di</strong> conda'<br />

alla non esìsten<br />

VISTO i! REN<br />

imo<br />

Co<strong>di</strong>ce della<br />

)<br />

1 17/11/2005,<br />

entata dalla società<br />

VINCENZO, in or<strong>di</strong>ne<br />

cnali passate in giu<strong>di</strong>cato e<br />

gente normativa antimafia;<br />

,o sull'AlBo Pretorio on-line del<br />

al giorno<br />

, n.327 e s.m.i. — "Co<strong>di</strong>ce della<br />

>braio 1952, n.328 e s.m.i. - "Regolamento per<br />

Navigazione";<br />

\6 febbraio 2010, n. 25 (conversione in legge, con


mo<strong>di</strong>ficazioni, del Decreto-.Legge del 30 <strong>di</strong>cembre 2009, n, 194,<br />

"proroga <strong>di</strong> termini previsti da <strong>di</strong>sposizioni legislative ");<br />

VISTA la L.R.Puglia n. 17 del 23.06.2006 e s.m.i. - "Discì<br />

tutela e dell'uso della costa";<br />

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000;<br />

RITENUTO <strong>di</strong> poter assentire, giusta Determina<br />

Settore Comunale VI n. ___ (RDG) del<br />

quanto esposto in narrativa e delle vigenti <strong>di</strong>sposi;<br />

ingresso nella prefata concessione n.<br />

14/09/2012 e scadenza il giorno 31/1!<br />

FRANC1SCO TURISTICO IMMOB1UA]<br />

Ila soc^'SAN<br />

(BA);<br />

limitatamente alle competen 7/20Q6, il sub-<br />

ingresso della soc. SAN<br />

S.R.L" avente sede<br />

06213820720-qui<br />

03/02/1964 e<br />

Marina n. 5/12 -<br />

Legale/A<br />

del 0<br />

h. 15 - C.F./P. I.V.A.:<br />

INCENZOnatoa<strong>Bari</strong>il<br />

in II trav. Strada detta della<br />

- in qualità <strong>di</strong> Rappresentante<br />

concessione demaniale marittima n. 2<br />

sig. D'CHIUTIIS CLAUDIO, nato a<br />

7.1936 e residente a MOLA DI BARI alla via<br />

CH CLD 39L19 C976J - dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Mola</strong><br />

, relativa all'occupazione <strong>di</strong> un'area demaniale<br />

<strong>di</strong> <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - ìit. <strong>Mola</strong>_Cozze (identificata al<br />

5 - parte) della superficie complessiva <strong>di</strong> mq. 885,39<br />

7


(metri quadrati otto centottantac i nque/3 9), allo scopo <strong>di</strong> realizzare una^<br />

in legno per posa ombrelloni, lettini, sdraio, da asservire all'area<br />

proprietà privata (identificata al SID al Fg. 21, p.lla 202)<br />

"INIZIATIVA IMPRENDITORIALE S.R.L.<br />

CLAUDIO D'CHIUTIIS" confinante con l'area<br />

richiesta in concessione, così come specificata ne^i<br />

progetto a suo tempo allegati, in Atti del <strong>Comune</strong>,<br />

presso l'Agenzia delle Entrate <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> in data 25/10/2?<br />

La presente concessione, che sì intende! fatta u^Hcamentesjiè^SiimNi dei<br />

<strong>di</strong>ritti che competono al demanio, stantes^l<br />

"SAN FRANCISCO IM MOBIL IAR^-<br />

<strong>di</strong> mesi 60 (sessanta) con decorfenzaìEtkì)r/01££.0<br />

26 febbraio 2010, n. 25<br />

Decreto-.Legge del 30 <strong>di</strong><br />

previsti da <strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong>verse esigenze <strong>di</strong>^pu<br />

(P.R.C. e<br />

II concessionari^stja^K^bbl^gòNìj<br />

demanialità d<br />

nonche


• alla Regione Puglia la corrispondente imposta regionale da versar<br />

apposito conto corrente postale nella misura del 25% del 10%<br />

demaniale annuo (art. 18. cc. 3 e 5, della L.R. Puglia n. 17/2006);<br />

• al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> la corrispondente quota <strong>di</strong><br />

all'imposta regionale da versarsi su apposito conto correte<br />

misura del 75% del 10% del canone demaniale annuo<br />

L.R. Puglia n. 17/06).==<br />

Per Tanno 2012 (periodo <strong>di</strong> effettiva utilizzazione<br />

2012). il concessionario ha pagato, in riconpscim<br />

bene concesso ed in corrispettivo del<br />

CONGUAGLIO:<br />

• all'Erario, a mezzo <strong>di</strong> modell<br />

€. = (euro<br />

• alla Regione Puglia, su<br />

imposta regionale pari a<br />

• al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

corrispondente<br />

pagamen<br />

mom<br />

spe<br />

allo<br />

plessivo <strong>di</strong><br />

, la corrisponderne<br />

)sn\L/5onto corrente postale, la<br />

Imposta regionale pari a €.<br />

"X "X ~*fc<br />

^ " sono^annotati in calce al presente atto al<br />

accettazione.==-<br />

ca subor<strong>di</strong>nata alle con<strong>di</strong>zioni generali che<br />

il concessionario dovrà sgombrare a proprie<br />

I; asportando i manufatti impiantati, e quin<strong>di</strong> riportarla<br />

e riconsegnarla all'Amministrazione regionale/comunale,


ovvero ali'Amministrazione competente, salvo che questa non conse<br />

rinnovare la presente licenza su una nuova domanda del concessi<br />

presentarsi prima <strong>di</strong> detta scadenza, in modo che, all'epoca i<br />

dovrà verificarsi, siano pagati il canone e le tasse relative a<br />

della concessione.==<br />

2) L'Amministrazione statale/regionale/comunale, ov<br />

competente, avrà però sempre facoltà <strong>di</strong> revoc<br />

presente concessione nei casi e con le modalità previ<br />

il concessionario abbia <strong>di</strong>ritto a compen<br />

sorta. ===<br />

3) Parimenti l'Amministrazione stat<br />

nistrazione competente, in perso<br />

la facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare la<br />

concessione nei casi previ<br />

senza che il concessio<br />

risarcimenti o rimb<br />

della concessio <<br />

penali, in cui il co*<br />

4) Nei<br />

deca<br />

r<br />

<strong>Mola</strong> <strong>di</strong>-<br />

ro T Animi-<br />

avrà sempre<br />

dalla presente<br />

della Navigazione,<br />

indennizzi, compensi,<br />

eriodo trascorso dall'inìzio<br />

ventrale applicazione delle sanzioni<br />

concessione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

^obbligo <strong>di</strong> sgombrare, a proprie spese,<br />

manufatti impiantati, riportandola allo stato<br />

l'Amministrazione statale/regionale/comunale,<br />

ine competente, sulla semplice intimazione scritta<br />

Demanio Marittimo e/o dal Sindaco del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

Avvero dal legale rappresentante dell'Amministrazione<br />

10


competente, che sarà notificata all'interessato in via amministrati<br />

per mezzo <strong>di</strong> personale <strong>di</strong>pendente dell'Amministrazione com 4<br />

<strong>di</strong> irreperibilità del concessionario, terrà luogo della notificatali<br />

<<br />

ingiunzione, per la durata <strong>di</strong> giorni 10 (<strong>di</strong>eci), nell'Albo<br />

Demanio Marittimo Regionale e/o nell'Albo Pretorio<br />

territorio trovasi la zona demaniale occupata."-<br />

5) Qualora il concessionario non adempia all'ob<br />

riconsegna della zona concessa, tanto alla scadenza<br />

caso <strong>di</strong> revoca o <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni<br />

l'Amministrazione statale/regionale/<br />

competente, avrà facoltà <strong>di</strong> sjjro<br />

concessionario, ed anche in s1<br />

A<br />

eventuali spese nei mo


concessione.===<br />

7) Non potrà eccedere i limiti assegnateli, né variarli; non potrà crii<br />

non consentite, né variare quelle ammesse; non potrà cedere<br />

tutto né in parte, né destinare ad altro uso quanto forma<br />

concessione, né infine indurre alcuna servitù nelle ar<br />

concessagli, né recare intralci agli usi e alla pubblica ciola<br />

destinate; dovrà lasciare libero l'accesso, sia <strong>di</strong><br />

manufatti da lui eretti sulla zona demaniale conce<br />

Demanio Marittimo della Capitaneria <strong>di</strong> Port<br />

OO.MM, dell'Amministrazione Finan<br />

Amministrazioni statai ì/regionali/con


dalla L. 296/2006 (Finanziaria 2007), e la corrispondente imposta regioì<br />

comunale, sono da considerarsi prowisori e salvo conguaglio in attt<br />

classificazione delle aree demaniali nelle categorie A e B,<br />

concessionario si impegna a versare i conguagli derivanti<br />

classificazione dell'area concessa, nonché quelli derivanti daHsj<br />

dell'alt. 4, comma 1, della legge 4.12.1993, n. 494, e s&nmXi., cosi,<br />

ogni altra normativa in materia demaniale _alfc^ ste"5s^c<<br />

D) Sono fatte salve le più ampie iniziativ<br />

sìa prevista una <strong>di</strong>versa destinazio<br />

494/93 e ss.mm.ii. Pertanto, la pr<br />

6 della legge 494/93 e ss. m m. ih<br />

Regionale delle Coste<br />

(P.C.C.), viene assenti<br />

revocata e/o non pi<br />

previsioni legisla<br />

Conseguente<br />

atto che i p<br />

in<strong>di</strong>cai<br />

pretesa'<br />

t<br />

a)<br />

esnone<br />

art;ND della legge<br />

• - ^<br />

more dell'art.<br />

yaziope del Piano<br />

le delle Coste<br />

ano; sicché potrà<br />

ntrante nelle suddette<br />

e P.C.C, allorché vigenti.<br />

la propria sottoscrizione, da<br />

sono limitati all'arco temporale<br />

n particolare, non avanzerà alcuna<br />

re>HJiili <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> prelazione, insistenza o<br />

Intente fin d'ora rinunzia. =—<br />

do in calce il presente atto, pena la decadenza<br />

^"•ìir ex )art. 47, lett. f) del Co<strong>di</strong>ce della Navigazione, si<br />

atto della comunicazione <strong>di</strong> inizio lavori, copia della<br />

13


concessione e<strong>di</strong>lizia, ovvero atto equivalente, per le finalità <strong>di</strong> quanto<br />

prescritto al seguente punto b), nonché delle altre autorizzazioni<br />

dalle competenti Amministrazioni/Enti <strong>di</strong> cui al seguente punto e<br />

b) Produrre, entro 90 (novanta) giorni dalla richiesta e con<br />

saranno prescritte, i dati amministrativi, la documentazf<br />

necessaria per l'esatta localizzazione della concessj<br />

catastale prodotta dal S.I.D. - Sistema Informativo<br />

manufatti, delle opere, degli impianti esistenti,<br />

realizzazione, comprensivi dei dati conce<br />

+/-m 2,70 dal piano <strong>di</strong> campagna.<br />

campagna è rappresentato dal livello<br />

e) Munirsi <strong>di</strong> ogni altra autorizzazj<br />

l'esercizio delle attività conn<br />

con particolare riferirne]^ a<br />

<strong>di</strong>sposizioni in materia/irbaoifstica<br />

obbligo al Concessionarii<br />

dell" inizio <strong>di</strong> evi<br />

presente atto;<br />

hiedono per<br />

te concessione,<br />

.dempimento delle<br />

itaria; è fatto pertanto<br />

ette autorizzazioni prima<br />

cizio dell'attività oggetto del<br />

e assentita si intende ipso jure<br />

revocata.ì<br />

, «O"v \i assicurazione dei fabbricati demaniali<br />

Stipulata in relazione al valore dell'immobile. Al<br />

isicurazione, a meno che non sia specificato<br />

yie concedente, ovvero dall'Amministrazione competente,<br />

v<br />

Ma fulmine e da incen<strong>di</strong>o, fatta salva la facoltà del<br />

concesNipnarkx<strong>di</strong>^Stenderla a danni <strong>di</strong> altra natura;===<br />

14


d) Osservare le norme generali e speciali inserite nella presente lice<br />

concessione e tutte le <strong>di</strong>sposizioni del Co<strong>di</strong>ce della Navigazio<br />

relativo Regolamento <strong>di</strong> Esecuzione, nonché le altre norme <strong>di</strong> le<br />

in materia <strong>di</strong> concessioni demaniali marittime, anche se non<br />

e) Manierare l'Amministrazione Statale/Regiona,<br />

ogni altra Amministrazione competente in<br />

marittimo, da qualsiasi molestia, azione, daà<br />

dovessero derivare da parte <strong>di</strong> chiunque<br />

<strong>di</strong>rettamente che in<strong>di</strong>rettamente a terzi<br />

dell'azione <strong>di</strong>retta del mare, o <strong>di</strong> aj<br />

dalla presente concessione, ass<br />

relative. ===<br />

f) Provvedere, a sua cura<br />

more dell ' eventuale<br />

manutenzione or<strong>di</strong>i<br />

qualsiasi momet t<br />

necessari lavori<br />

eseguiti dofco la ^ventivi<br />

dell'A<br />

g)So<br />

h<br />

e delle op<br />

razws^coTHDetenu<br />

ire peT-eifetto<br />

ipendenza<br />

i<br />

ponsabilità<br />

concessione nelle<br />

i nere delia perfetta<br />

re, tale da assicurare in<br />

tesse. Qualora sì rendessero<br />

questi ultimi potranno essere<br />

Capitaneria <strong>di</strong> Porto, ovvero<br />

lesse alla presente licenza.===<br />

da rifiuti <strong>di</strong> ogni genere l'area demaniale<br />

quella imme<strong>di</strong>atamente a<strong>di</strong>acente, curando, in<br />

fone or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria dell'area in concessione<br />

[zzarsi.==<br />

15


i) Evitare qualsiasi forma <strong>di</strong> inquinamento dei pubblico demanio<br />

territoriale, nel pieno rispetto delle vigenti norme in<br />

antinquinamento. Pertanto, qualsiasi mo<strong>di</strong>fica agli scarichi e<br />

igienici e idro-fognanti al servizio dell'esercizio non potrà esse<br />

non preventivamente autorizzata dalla competente Autorità sanità*<br />

j) Evitare <strong>di</strong> apporre recinzioni, che non siano state espij<br />

con il presente atto.====<br />

k) Adattare Je strutture in concessione per ren<br />

parte dei portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap ed accensibili secondo<br />

stabilite dal Decreto del Ministro dei<br />

attuazione della Legge 9.1.89 n. 13<br />

1) Si da atto che il concessionario<br />

la sottoscrizione della presen<br />

Cod. della Nav., ha prow<br />

dalla legge, la<br />

presente atto con<br />

svincolata, al t<br />

tutti<br />

m)<br />

Giu<strong>di</strong>f<br />

alcun<br />

del<br />

mate<br />

ssunti con<br />

del Reg. del<br />

le forme previste<br />

(euro<br />

no annotati in calce al<br />

he gli sarà restituita, ovvero<br />

'pre che egli abbia adempiuto a<br />

;wero l'Amminstrazione statale/regiona-<br />

istrazione <strong>di</strong> competenza, dovesse per qualsiasi<br />

a cauzione, il concessionario presta sin d'ora<br />

enso acche tale prelievo possa essere effettuato<br />

provve<strong>di</strong>mento da parte dell'Autorità<br />

16


n) II concessionario assume, inoltre, formale e tassativo impegno a<br />

la cauzione dell'originario importo, ovvero come previsto dalia<br />

tutta in materia <strong>di</strong> concessioni demaniali marittime, entro 15 (q<br />

dalla data <strong>di</strong> notifica della relativa ingiunzione dell*A<br />

statale/regionale/comunale, ovvero dell'Amministrazione/òrspetente<br />

so in cui la medesima amministrazione impegni Tarn<br />

parte della somma, in or<strong>di</strong>ne alla mancata esecuzi<br />

con la presente concessione.~=<br />

o) Qualora la cauzione venga presta<br />

assicurativa, il concessionario si i<br />

rilascio del presente titolo, a prò<br />

ovvero in caso <strong>di</strong> revoca d<br />

mancato rinnovo della<br />

a pena <strong>di</strong> decadenza<br />

titoli dello Stato o<br />

essere vincolata<br />

termine della<br />

p) II<br />

prescrzo 1<br />

q)<br />

infc<br />

od<br />

alla data <strong>di</strong><br />

ativi ratei,<br />

ssicurativa o<br />

ale costituzione,<br />

ne in numerario o in<br />

'ammontare stabilito, per<br />

ne <strong>di</strong> <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> fino al<br />

go <strong>di</strong> adempiere alle con<strong>di</strong>zioni e<br />

alle ^mn^strazioni/Enti competenti in materia.==-<br />

.yienenioltre, subor<strong>di</strong>nata alle ulteriori con<strong>di</strong>zioni<br />

uta ed eventuale relativa licenza integrativa,<br />

accettate dal concessionario, che qui si intendono<br />

r) LaHjpMza drtàgjKSsione demaniale e la planimetria delle opere oggetto <strong>di</strong><br />

concessionVtieYono essere esposte presso il luogo <strong>di</strong> esercizio in modo da<br />

17


poter essere consultate in occasione dei controlli <strong>di</strong>sposti dalla Polj<br />

marittima e/o da parte <strong>di</strong> ogni altra Amministrazione competente.==<br />

s) L'Amministrazione concedente della presente licenza si<br />

analizzare e verificare le superfìci effettivamente occupate<br />

il rilievo S.I.D.==<br />

t) L'atto va registrato a cura e spese del concessi<br />

debitamente registrato e corredato dalle ricevute<br />

in<strong>di</strong>cate, va restituito al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Mola</strong> <strong>di</strong><br />

Patrimonio, Igiene, Ambiente, Contratti e<br />

70042 <strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> (BA).===<br />

La presente licenza viene firmata<br />

03/02/1964 e residente Torre a<br />

Marina n. 5/12 - C.F. NTTV<br />

completa acccttazione delle<br />

del consenso, nel rispett<br />

trattamento e utilizzo<br />

amministrative<br />

dall'Amministrazion<br />

Lo stesso<br />

Nella<br />

p. IL COI<br />

)ale, lì<br />

<strong>Bari</strong> il<br />

detta della<br />

a più ampia e<br />

espressi nonché<br />

2003 e ss.mm.ii., al<br />

nte ai fini delle funzioni<br />

ione Comunale, ovvero<br />

^^/<br />

<strong>di</strong> eleggere il proprio domicilio in<br />

><br />

<strong>di</strong> concessione è stato approvato con<br />

Generale n. del , emessa<br />

Capo Settore Comunale VI:


IL CONCESSIONARIO:<br />

***********************************<br />

Agli effetti degli articoli 1341 e Ì342 del Co<strong>di</strong>ce Civile<br />

sottoscritto <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> approvare <strong>di</strong> approvare specifi i<br />

<strong>di</strong>sposizioni sopra specificate <strong>di</strong> cui ai punti L 2, 3, 4, 5<br />

Con<strong>di</strong>zioni generali, e le <strong>di</strong>sposizioni A B, C, D. E, F,<br />

Con<strong>di</strong>zioni speciali.='=<br />

Per acccttazione specifica delle suin<strong>di</strong>cate con<strong>di</strong>zio<br />

IL CONCESSIONARIO<br />

Estremi dei versamenti:<br />

• quietanza <strong>di</strong> versamento - tramj<br />

n. del ___________ p<br />

del canone demaniale per<br />

• quietanza <strong>di</strong> versam<br />

Regione Puglia (qpera<br />

regionale sulle<br />

*<br />

• quietanza <strong>di</strong> v<br />

<strong>Comune</strong><br />

quot<br />

in<br />

operazione<br />

<strong>di</strong> pagamento<br />

60225323 intestato a:<br />

_) a titolo <strong>di</strong> imposta<br />

1109-anno 2012;<br />

c.c.p. n. 18319707 intestato al<br />

del ) a titolo <strong>di</strong><br />

sull'imposta regionale sulle concessioni<br />

tnzia della concessione demaniale marittima a<br />

issoria n. _________ emessa dalla Compagnia <strong>di</strong><br />

- ag. <strong>di</strong> _________<br />

- fino alla concorrenza <strong>di</strong> €.<br />

quali Enti garantiti: Ministero Infrastrutture e<br />

19


Trasporti/Regione Puglia - Settore Demanio Marittimo/<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> M(<br />

Rari Dati. ———=——=====<br />

20


IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO<br />

- Dott.ssa Maria OEBEKLIS -<br />

VISTO DI REGOLARITÀ' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA<br />

(AH. 15], comma 4, del D. Lgs. N.267 del 18 agosto 2000)<br />

Visto <strong>di</strong> regolarità contabile[sattestante la copertura finanziaria dell'impegno <strong>di</strong> spesa<br />

derivante dal presente atto ( h»2lsno n....I?)..AA.A.Q.(t...T?.A>.<br />

• ^ • o ^ '<br />

13 DIC 2012<br />

T:,<br />

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO<br />

Rag,<br />

Si attesta che la presente determinazione è <strong>di</strong>venuta esecutiva con l'apposizione del suddetto<br />

visto <strong>di</strong> regolarità contabile attestante la copertura finanziaria dell'impegno <strong>di</strong> spesa, ai sensi<br />

dell'ari. 151, comma 4, del succitato D. Lgs. n. 267/2000.<br />

lì.<br />

-'i<br />

REI.A'I A INÌZIO PUBBLICAZIONE<br />

Si certiltua che copia delìn presente determina/ione è stata affissa<br />

all'albo del <strong>Comune</strong> il ìiiorno......;..*.„,...,.„.,e vi rimarrà per la durata<br />

- h hf- et III '. .• r<br />

<strong>di</strong> gg. LI consecutivi.<br />

<strong>Mola</strong> <strong>di</strong> <strong>Bari</strong><br />

11. Sl:CiRi:'[ ARIOOBN-KALR COVI [.I-<br />

IL SEGRETARIO SE-fERALE COM.LE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!