10.06.2013 Views

per le strade d'europa - Uiltrasporti

per le strade d'europa - Uiltrasporti

per le strade d'europa - Uiltrasporti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poste Italiane Spa - spedizione in abbonamento posta<strong>le</strong> - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 - DCB<br />

PER LE STRADE<br />

D’EUROPA<br />

MENSILE DELLA UILTRASPORTI - ANNO XX - NUMERO 2 - FEBBRAIO 2011


GUIDA AL NUMERO<br />

EDITORIALE<br />

- Lavoro e sviluppo: i “nostri” temi prioritari 1<br />

di Giuseppe Caronia<br />

- La politica del turpiloquio 3<br />

e della spettacolarizzazione<br />

di Santino Fortino<br />

LE INTERVISTE<br />

- Controluce Tarlazzi 5<br />

di S. F.<br />

LE VIE DEL MARE<br />

- La cassa integrazione guadagni 8<br />

e i lavoratori del mare<br />

di Angelo Patimo<br />

BINARI CHE SCOTTANO<br />

- Lettera a<strong>per</strong>ta ai dirigenti FS 10<br />

dei lavoratori della divisione Cargo<br />

di G. Castaldo, G. Lanza, G. Fioretti,<br />

A. Chilà, C. Versace, A. Lettieri, E. Marabotto<br />

LAVORO E SALUTE<br />

- Lavori usuranti: buone nuove e qualche 11<br />

criticità <strong>per</strong> i lavoratori del TPL<br />

di Max Colonna<br />

LE VIE DEL CIELO<br />

- Discusso dai Segretari Regionali 12<br />

il regolamento ENAC sui servizi a terra<br />

di Gian Carlo Serafini<br />

FABBRICA E SOCIETA’<br />

- La montagna ha partorito il topolino 13<br />

di Antonio Ascenzi<br />

LE VERTENZE<br />

- Pulizia scuo<strong>le</strong>: a rischio 26 lavoratori 15<br />

Conferenza Stampa<br />

POSTA DA VIA LUCULLO<br />

- Foccillo, Loy, Proietti 17<br />

I CONVEGNI<br />

- La sicurezza sul lavoro 18<br />

Relazione di C. Tarlazzi<br />

RAPPORTO EURISPES 2011<br />

- Italiani e istituzioni mai così distanti 23<br />

2011: L’ITALIA COMPIE 150 ANNI<br />

- Per conoscere proprio “tutto” 28<br />

del “Canto degli italiani”<br />

di Nello Fusaro<br />

GIROGIROTONDO<br />

- Il calore dell’Africa 31<br />

di Carola Patriarca<br />

LA UILT NEL TERRITORIO<br />

- Dal<strong>le</strong> nostre redazioni regionali 34<br />

Calabria; Lazio (s.f.); Campania (Arrighini,<br />

Gambardella, Simeoni); Friuli-Venezia Giulia<br />

(Verzier); Lombardia (Chiari)<br />

EDITORIALE 1<br />

Lavoro e sviluppo:<br />

i “nostri” temi prioritari<br />

Èil momento di mantenere<br />

la calma. Per chi fa il nostro<br />

mestiere, un mestiere<br />

nobi<strong>le</strong> <strong>per</strong>ché è quello di difendere<br />

i più deboli ed esposti, uscire<br />

dagli argini dell’emozione sarebbe<br />

commettere il più<br />

insidioso degli errori.<br />

E’ vero, c’è un inconsueto<br />

turbamento nella<br />

sfera della vita del nostro<br />

Paese, <strong>le</strong> certezze in politica,<br />

non abbondano, i “toni” del confronto<br />

hanno varcato limiti assai<br />

di rado raggiunti, e tuttavia prob<strong>le</strong>mi<br />

molto comp<strong>le</strong>ssi e urgenti<br />

non mancano nel “nostro” mondo,<br />

nel mondo del lavoro, dell’economia,<br />

dei rapporti e del<strong>le</strong> relazioni<br />

internazionali.<br />

Un sindacato cosciente, riformista,<br />

democratico non può disto-<br />

gliere lo sguardo e l’attenzione da<br />

questi prob<strong>le</strong>mi: deve insistere nel<br />

trattarne i temi, nel cercarne <strong>le</strong> soluzioni,<br />

sempre e comunque, non<br />

rinviando all’indomani, ma lavorando<br />

oggi e subito <strong>per</strong> cercare <strong>le</strong><br />

soluzioni più appropriate.<br />

DI GIUSEPPE CARONIA<br />

L’economia in ripresa?<br />

Forse sì, forse no.<br />

L’occupazione stenta a<br />

tornare ai livelli pre-crisi, ed è ancora<br />

lontana da tranquillizzare<br />

giovani, donne, precari e via dicendo.<br />

Sono in discussione nuove forme<br />

di relazioni industriali, il modo<br />

stesso di essere del sindacato, il<br />

suo “stare” nella società ormai<br />

globalizzata.<br />

In meglio? Anche qui: forse sì forse<br />

no.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


2<br />

Ma non si può far finta di niente e<br />

“parlare d’altro”, <strong>per</strong> usare un eufemismo<br />

forse troppo garbato.<br />

Poi qua attorno, cambiano scenari<br />

istituzionali, sociali, strategici in<br />

un “mare nostrum” che è ormai solo<br />

una ironia amara chiamare ancora<br />

così.<br />

E non sarà fenomeno secondario,<br />

né da poco, specie <strong>per</strong> chi nella sua<br />

natura<strong>le</strong> funzione è portato a vivere<br />

quotidianamente scambi, es<strong>per</strong>ienze,<br />

interessi sul<strong>le</strong> due rive del<br />

Direttore Responsabi<strong>le</strong><br />

SANTINO FORTINO<br />

Redazione:<br />

Roma - Via di Priscilla, 101 - tel.<br />

06.862671<br />

e-mail:<br />

<strong>per</strong><strong>le</strong><strong>strade</strong>deuropa@uiltrasporti.it<br />

Autorizzazione del Tribuna<strong>le</strong> di Roma<br />

n. 00445/92 del 14/07/1992<br />

Comitato di redazione:<br />

Max Colonna,Giuliano Galluccio,<br />

Salvatore Ottonelli, Angelo Patimo,<br />

Gian Carlo Serafini, Roberta Rossi,<br />

Marco Verzari<br />

Segreteria di redazione:<br />

Carola Patriarca<br />

Grafica e impaginazione:<br />

Franco Bottoni Studio<br />

e-mail: bottoni@imgbase.com<br />

Una copia Euro 2,00<br />

Abbonamento annua<strong>le</strong> Euro 22,00<br />

Abbonamento sostenitore Euro 300,00<br />

Associato all’Unione<br />

Stampa Periodica Italiana<br />

EDIZIONI “PER LE STRADE D’EUROPA SRL - PIAZZA DELLA LIBERTÀ, 10 - ROMA<br />

STAMPA: GRAFICA RINASCIMENTO SRL - VIA GIUSEPPE VACCARI, 9 - ROMA<br />

FINITO DI STAMPARE FEBBRAIO 2011<br />

I manoscritti, anche se non pubblicati,<br />

non si restituiscono<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

EDITORIALE<br />

mediterraneo (e questi “chi”, <strong>per</strong><br />

intenderci siamo proprio noi dei<br />

trasporti, in prima fila).<br />

Ci sono prob<strong>le</strong>mi, noi li chiamiamo<br />

vertenze, che ci riguardano in<br />

via diretta. Sul mare (la te<strong>le</strong>novela<br />

Tirrenia, il contratto dei marittimi),<br />

sul<strong>le</strong> auto<strong>strade</strong>, in ferrovia,<br />

nel trasporto pubblico loca<strong>le</strong>, nei<br />

porti, nei servizi (contratti, contratti,<br />

contratti e avanti tutta…).<br />

Ci sono prob<strong>le</strong>mi di crescita o meno<br />

nei settori aerei: nessuno dei<br />

nostri o<strong>per</strong>atori è , insomma immune<br />

da un quotidiano su<strong>per</strong>lavoro<br />

es<strong>per</strong>ito con entusiasmo ma con<br />

fatica spesso immane.<br />

E poi c’è da guardare anche “fuori<br />

dall’uscio” e rendersi conto che<br />

non c’è contrattazione equilibrata<br />

che non tenga presente e si adegui<br />

all’area e al sistema nella qua<strong>le</strong> si<br />

esercita e prende forma.<br />

Lasciare i lavoratori di un singolo<br />

Paese gli “un contro l’altro armati”<br />

nei riguardi dei loro omologhi<br />

di altri Paesi della stessa area e<br />

dello stesso sistema, senza sa<strong>per</strong>li<br />

organizzare <strong>per</strong> difendersi con rego<strong>le</strong><br />

certe e omogenee sarebbe pu-<br />

ra follia (il mondo del capita<strong>le</strong>, <strong>per</strong>altro,<br />

queste rego<strong>le</strong> se <strong>le</strong> sta dando<br />

da tempo…).<br />

Non si può, quindi, “mollare la<br />

presa”, distrarsi cioè. Anzi sarebbe<br />

bene guardarci tutti reciprocamente<br />

negli occhi e darci, come<br />

suol dirsi, “una mossa”, cercando<br />

di andare d’accordo sul “concreto”,<br />

di non dividerci in fumisterie<br />

ideologiche che sono sempre dannose<br />

ma oggi come oggi sarebbero<br />

addirittura esiziali.<br />

Il sindacato è nato <strong>per</strong> difendere,<br />

ed anche <strong>per</strong> costruire, <strong>per</strong> proporre,<br />

<strong>per</strong> proporsi e metterci la faccia.<br />

Una faccia sola, ben chiara<br />

che affronti uno ad uno questi prob<strong>le</strong>mi,<br />

quel<strong>le</strong> difficoltà, quel<strong>le</strong> differenze.<br />

Per far vincere un progetto<br />

e non mil<strong>le</strong> proposte differenti e<br />

dis<strong>per</strong>sive.<br />

Per far crescere il valore del lavoro<br />

nel quadro di uno sviluppo sostenibi<strong>le</strong>.<br />

Non c’è uno solo, dei prob<strong>le</strong>mi<br />

che abbiamo dinanzi che non sia<br />

riconducibi<strong>le</strong> a questi due assiomi:<br />

lavoro e sviluppo.<br />

Giuseppe Caronia


EDITORIALE 3<br />

LA POLITICA DEL TURPILOQUIO<br />

E DELLA SPETTACOLARIZZAZIONE<br />

di SANTINO FORTINO<br />

Nei palazzi del potere riecheggiano<br />

sempre più frequentemente e<br />

in questi ultimi tempi <strong>per</strong> <strong>le</strong> note<br />

vicissitudini che non ho minimamente<br />

voglia di trattare poiché sono tra quelli<br />

che pensano che ognuno ha quello che si<br />

merita, riecheggiano, dicevo, in maniera<br />

parossistica intol<strong>le</strong>rabili contumelie,<br />

inso<strong>le</strong>nze e villanie.<br />

Tutto questo non fa che evidenziare la<br />

degenerazione di una intera classe politica,<br />

irreversibi<strong>le</strong> a mio avviso, sino a<br />

quando non si rinnoverà e sino a quando<br />

questo popolo non “ur<strong>le</strong>rà” una svolta o<br />

non ci metta mano il Padreterno che<br />

s<strong>per</strong>o sia almeno Lui “su<strong>per</strong>partes”.<br />

Questi comportamenti rischiano di mettere<br />

seriamente a repentaglio la credibilità<br />

e la reputazione di quanti sono<br />

“chiamati”, e non c’è termine più appropriato,<br />

a rappresentare alcune tra <strong>le</strong> massime<br />

cariche istituzionali dello Stato.<br />

Partiamo dal fatto di come io intendo<br />

definire la politica in termini generali: è<br />

il comp<strong>le</strong>sso intreccio degli indirizzi e<br />

dei provvedimenti che<br />

caratterizzano la vita<br />

pubblica all’interno dello<br />

Stato.<br />

In ogni caso, qualsiasi<br />

riferimento agli eventi e<br />

ai <strong>per</strong>sonaggi della politica<br />

risulta imprescindibi<strong>le</strong><br />

da una opportuna<br />

valutazione dei comportamenti<br />

addebitabili a<br />

coloro i quali sono chiamati<br />

a gestire la “respubblica”,<br />

orientandola<br />

verso un corretto e proficuo<br />

funzionamento di<br />

tutte quel<strong>le</strong> strutture che<br />

costituiscono la base<br />

essenzia<strong>le</strong> della norma<strong>le</strong> convivenza<br />

civi<strong>le</strong>, con la costruzione e il mantenimento<br />

del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> e la salvaguardia dell’ordine<br />

e della giustizia.<br />

L’importanza e la delicatezza di questo<br />

compito sottintende prerogative eticoeducative<br />

attribuibli alla politica in cui i<br />

protagonisti dovrebbero sempre più rappresentare<br />

un valido modello di onestà,<br />

di moralità, di efficienza, agli occhi<br />

della nazione.<br />

Vi sembra che tutto questo stia accadendo?<br />

Per quanto mi riguarda, purtroppo, a<br />

dispetto di questi nobili assunti, sostengo<br />

che occorre prendere atto che una<br />

cospicua parte dei <strong>per</strong>sonaggi politici<br />

arrivano spesso a tradire il mandato e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong>,<br />

rivelandosi inetti, corrotti, incapaci,<br />

disonesti nella conduzione dei<br />

doveri costituzionali connessi al rispetto<br />

e alla tutela del<strong>le</strong> istituzioni.<br />

Non posso non pensarlo <strong>per</strong>ché lo si<br />

evince tranquillamente dal<strong>le</strong> cronache<br />

giornaliere, <strong>le</strong> quali riferiscono puntualmente<br />

sui guasti, sul<strong>le</strong> incongruenze,<br />

sul<strong>le</strong> contraddizioni, sul<strong>le</strong> immoralità<br />

imputabili alla classe politica del nostro<br />

Paese chiamato a festeggiare i sui primi<br />

centocinquanta anni della sua unità,<br />

addirittura messa in discussione solo tra<br />

<strong>le</strong> au<strong>le</strong> parlamentari.<br />

A prescindere dagli scandali dal<strong>le</strong> denominazioni<br />

quasi simpatiche come tangentopoli,<br />

val<strong>le</strong>ttopoli, calciopoli,<br />

parentopoli, sputtanopoli, etc. che pure<br />

hanno provocato effetti disastrosi sulla<br />

stabilità politica e sull’economia dell’intera<br />

realtà naziona<strong>le</strong>, un’altra “moda”<br />

de<strong>le</strong>teria è giunta a scompaginare il già<br />

dissestato scenario politico della cosiddetta<br />

seconda Repubblica.<br />

Si tratta del<strong>le</strong> vere e proprie “gare d’insulti”<br />

che sempre più spesso riecheggiano<br />

tra <strong>le</strong> sontuose stanze dei Palazzi del<br />

potere con vergognosi scambi di contumelie,<br />

inso<strong>le</strong>nze e villanie, che hanno<br />

cassa di risonanza nel<strong>le</strong> te<strong>le</strong>visioni, nel<strong>le</strong><br />

radio, nei giornali sempre più meno liberi<br />

di dire quello che pensano realmente,<br />

sempre più condizionati dal potere e<br />

sempre più coinvolti nella gara del tifo<br />

“curvarolo”.<br />

Naturalmente tali atteggiamenti non<br />

possono essere imputati<br />

indistintamente a tutti,<br />

ma sono sempre meno<br />

quelli che riescono a<br />

conservare la dignità,<br />

l’autocontrollo, l’educazione<br />

e <strong>le</strong> competenze<br />

<strong>per</strong> svolgere correttamente<br />

<strong>le</strong> proprie funzioni.<br />

Chi non ha nella memoria<br />

almeno un dibattito<br />

parlamentare che non<br />

sia stato trasformato in<br />

rissa non solo verba<strong>le</strong>,<br />

degna degli spalti di<br />

uno stadio?<br />

Chi può dire di non<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


4<br />

avere negli occhi visioni di sconcerie<br />

varie che vedono protagonisti quelli he<br />

dicono di essere stati e<strong>le</strong>tti da “tutto il<br />

popolo”?<br />

Chi non ha nel<strong>le</strong> orecchie scambi di versacci,<br />

di impro<strong>per</strong>i, di parolacce quotidiane<br />

amplificate dai media?<br />

Pensate che <strong>le</strong> varie trasmissioni di<br />

varietà, di satira, di cabaret, del<strong>le</strong> te<strong>le</strong>visioni,<br />

a volte, sono meno salaci, meno<br />

umoristiche, meno ve<strong>le</strong>nose, meno vio<strong>le</strong>nte<br />

di alcuni dibattiti e, i comici professionisti<br />

sono spesso in difficoltà nel<br />

trovare battute.<br />

Ma questo farebbe sorridere se numerose<br />

questioni fondamentali <strong>per</strong> la vita del<br />

Paese, non vengono proditoriamente trascurate,<br />

disattese o negate dal momento<br />

che coloro i quali sono incaricati di<br />

risolver<strong>le</strong>, si rivelano incapaci o capaci<br />

solo di alimentare contrasti sterili e<br />

improduttivi.<br />

Una cosa i nostri parlamentari e i nostri<br />

politici nei vari livelli di competenza,<br />

hanno in comune e li sintonizza sulla<br />

stessa lunghezza d’onda: il reciproco<br />

scambio d’insulti.<br />

Ovviamente non è che auspico o si<br />

debba pretendere che l’arena politica si<br />

tramuti in un pio convento di educande,<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

EDITORIALE<br />

ma la gestione della”cosa pubblica”<br />

necessita di essere supportata da una<br />

adeguata ed equilibrata contrapposizione<br />

fra <strong>le</strong> diverse idee e metodologie<br />

del<strong>le</strong> varie componenti politiche, così da<br />

onorare e difendere la validità del<strong>le</strong> preferenze<br />

espresse dagli e<strong>le</strong>ttori.<br />

Ciò che appare è deprecabi<strong>le</strong> e a questo<br />

stato di cose contribuisce anche l’ormai<br />

consolidate “spettacolarizzazioni” della<br />

politica, che, a partire dallo “stretto connubio”<br />

esistenti con i mass-media, induce<br />

spesso una gran folla di deputati e<br />

onorevoli vari a calarsi nel<strong>le</strong> vesti d’attori<br />

tragico-comici, <strong>per</strong> poter accedere<br />

tramite il piccolo schermo domestico,<br />

nel<strong>le</strong> case degli e<strong>le</strong>ttori.<br />

Questi istrioni sanno di dover ricorrere a<br />

qualsiasi artificio uti<strong>le</strong>, comprese stupide<br />

e insostenibili teorie, <strong>per</strong> attrarre l’attenzione.<br />

In ta<strong>le</strong> prospettiva, <strong>per</strong>ò, il <strong>per</strong>icolo maggiore<br />

diventa quello di <strong>per</strong>dere comp<strong>le</strong>tamente<br />

di vista <strong>le</strong> finalità e <strong>le</strong> strategie<br />

o<strong>per</strong>ative di una po<strong>le</strong>mica sana ed efficiente,<br />

che imporrebbe ai politici di<br />

recu<strong>per</strong>are la vera arte e funzione del<br />

dialogo e della discussione.<br />

La difesa di ragioni e di convinzioni che<br />

siano di gruppo o <strong>per</strong>sonali, può essere<br />

validamente praticata mediante il ricorso<br />

ad argomentazioni esposte in maniera<br />

logica, efficace, <strong>per</strong>suasiva, senza<br />

accompagna<strong>le</strong> con una realtà travisata,<br />

con ragionamenti insulsi, offensivi,<br />

bugiardi, offendendo pa<strong>le</strong>semente l’intelligenza<br />

di chi ha ancora la testa sul<strong>le</strong><br />

spal<strong>le</strong> e che o<strong>per</strong>a in tutte <strong>le</strong> funzioni o<br />

mansioni <strong>per</strong> il bene comune dell’Italia.<br />

Pensiamoci un po’ su! E allo specchio,<br />

la mattina, imponiamoci di pretendere<br />

più rispetto e, specialmente, più dignità.<br />

Santino Fortino


LE INTERVISTE 5<br />

CONTROLUCETARLAZZI<br />

INTERVISTA O SOGNO? di Santino Fortino<br />

ami la<br />

discussione, il confronto, ne<br />

1.caratterialmente<br />

fai tesoro nella tua attività e<br />

sei capace di farti dire di no?<br />

Diciamo che mi sono sempre sentito<br />

dire che assomiglio a Marlon Brando in<br />

Fronte del Porto. Confesso che non ho<br />

mai capito se il paragone sia dovuto<br />

semplicemente al fatto che sono un lavoratore<br />

portua<strong>le</strong> o che Marlon Brando in<br />

quel film è anche un ex promessa del<br />

pugilato… non che io sia mai stato un<br />

pugi<strong>le</strong>, ma mi è sempre piaciuto combattere,<br />

specialmente quando si trattava di<br />

difendere i più deboli… altrimenti non<br />

sarei qua oggi!<br />

Il confronto mi piace, specialmente se è<br />

stimolante e ancora di più se, alla fine,<br />

preva<strong>le</strong> la mia posizione!<br />

Non mi piace invece la discussione fine<br />

a sé stessa e se viene affrontata sulla<br />

logica della prevaricazione.<br />

2. Allora non è proprio vero che venga<br />

rappresentato come musone, introverso,<br />

poco incline al contatto umano<br />

Mi piace moltissimo andare al bar e<br />

divertirmi con gli amici! Noi romagnoli<br />

il divertimento ce lo abbiamo nel sangue.<br />

Ha mai visto Amarcord?<br />

Forse chi afferma che sono introverso<br />

non mi conosce abbastanza…<br />

E’ invece vero che sono molto tenace,<br />

<strong>per</strong> non dire testone, ma questa è una<br />

altro carattere ereditario che mi ha trasmesso<br />

la mia terra.<br />

A parte gli scherzi, prendo molto sul<br />

serio <strong>le</strong> cose che faccio e <strong>per</strong> esse spesso,<br />

senza accorgermene, sacrifico i rapporti<br />

inter<strong>per</strong>sonali.<br />

3. Sei mai andato ad una assemb<strong>le</strong>a in<br />

una discarica o tra i lavoratori dei trasporti<br />

funebri che fanno parte del tuo<br />

settore<br />

Appena giunto a Roma, come dipartimentista,<br />

mi dovetti cimentare con il<br />

contratto dei trasporti funebri… da noi è<br />

una specie di battesimo del fuoco <strong>per</strong> gli<br />

ultimi arrivati.<br />

Ricordo un’assemb<strong>le</strong>a in particolare: al<br />

cimitero monumenta<strong>le</strong> del Verano …<br />

Mamma che fifa! Preferisco di gran<br />

lunga i porti e <strong>le</strong> discariche.<br />

Chi mi conosce lo sa: <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

cimiteri, spiriti e film horror non sono<br />

di certo un cuor di <strong>le</strong>one.<br />

4. ll tuo settore di rappresentanza è<br />

complicato e variegato, come ne<br />

affronti <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche?<br />

Qui, se posso, risponderei anche in parte<br />

alla seconda domanda. Se non esco mai<br />

dall’ufficio non è dovuto al fatto che<br />

sono musone ed introverso, è <strong>per</strong>ché non<br />

ho tempo! Il settore è talmente variegato<br />

che <strong>per</strong> seguirlo degnamente occorrerebbero<br />

giornate di 48 ore!<br />

Per soddisfare <strong>le</strong> esigenze dei lavoratori<br />

e soprattutto <strong>per</strong> non tradire <strong>le</strong> aspettative<br />

di coloro che hanno riposto in me la<br />

loro fiducia, dedico tutto me stesso a<br />

documentarmi e ad ascoltare i veterani<br />

del settore. Infatti la teoria non basta.<br />

Per mia fortuna non sono da solo, ma<br />

posso contare su una squadra assai<br />

variegata ed affiatata che, a parte qualche<br />

sporadica incazzatura (ma è colpa<br />

mia <strong>per</strong>ché sono molto esigente), mi da<br />

grande soddisfazione e supporto.<br />

5. Sei un tifoso sfegatato del Milan …<br />

o lo fai <strong>per</strong> convinzione o opportunismo?<br />

Sappiamo che sei un ottimo giocatore<br />

di tennis, è lo sport idea<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

te? Giochi sempre <strong>per</strong> vincere?<br />

Dall’età di otto anni sono tifoso del<br />

Milan. Questa squadra occupa un pezzo<br />

del mio cuore e anche quando è finita<br />

<strong>per</strong> ben due volte in serie B il mio attaccamento<br />

ad essa non è venuto meno. A<br />

dir la verità non ricordo neppure come<br />

sia diventato tifoso di questa squadra<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


6<br />

considerando soprattutto che in famiglia<br />

non si è guardato mai una partita di calcio.<br />

Forse è stato amore a prima vista!<br />

Anche se preferisco di gran lunga gli<br />

sport di squadra il tennis resta la mia<br />

grande passione. Ho iniziato a praticarlo<br />

dopo il servizio militare quasi <strong>per</strong> scommessa.<br />

Tutti infatti sostenevano che iniziando<br />

a quell’età non avrei potuto raggiungere<br />

un livello apprezzabi<strong>le</strong>. La<br />

scommessa con gli scettici e con me<br />

stesso l’ho sicuramente vinta. Mia<br />

moglie infatti non sopporta più di spolverare<br />

i trofei.<br />

Ho sempre giocato dando il massimo<br />

<strong>per</strong> vincere. Infatti è dando il massimo<br />

che sopportavo meglio <strong>le</strong> sconfitte.<br />

Anche adesso ogni domenica rischio<br />

l’infarto al campo di tennis del circolo<br />

Cesarea di Ravenna.<br />

Hai una macchina a metano<br />

con la qua<strong>le</strong> viaggi da pendolare,<br />

la usi <strong>per</strong> risparmiare o<br />

<strong>per</strong> non inquinare.<br />

Nessuna del<strong>le</strong> due! Lo faccio<br />

<strong>per</strong> non far guadagnare <strong>le</strong> ferrovie<br />

dello stato.<br />

A parte gli scherzi. Se ci fosse<br />

un treno diretto Ravenna –<br />

Roma lo utilizzerei vo<strong>le</strong>ntieri<br />

… Per il resto l’auto a metano<br />

rappresenta il giusto connubio<br />

qualità/prezzo/affidabilità.<br />

Del<strong>le</strong> prestazioni poco mi<br />

importa.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LE INTERVISTE<br />

Alla fine in Italia oltre i 130 km all’ora<br />

non si può andare. La macchina <strong>per</strong> me è<br />

solo uno strumento … quindi se ha un<br />

basso impatto ambienta<strong>le</strong> tanto meglio.<br />

Per restare in famiglia quanto sei<br />

orgoglioso di avere un figlio ufficia<strong>le</strong><br />

elicotterista di marina e una figlia<br />

economista?<br />

Non amo molto vantarmi della mia<br />

famiglia. La ritengo infatti un bene prezioso<br />

che appartiene soltanto a me. Oggi<br />

<strong>per</strong>ò, <strong>per</strong> te, farò un’eccezione.<br />

La più grande mia soddisfazione è vedere<br />

realizzati i sogni dei miei figli.<br />

Massimiliano ha ereditato la passione<br />

<strong>per</strong> il volo da mio padre. Infatti benché<br />

egli fosse un portua<strong>le</strong> ebbe la bella idea<br />

di portare il nipote su un pi<strong>per</strong> durante<br />

una vacanza in montagna. Nonostante la<br />

tenera età di sei anni prese in mano la<br />

cloche e fu amore a prima vista. Ora,<br />

oltre ad essere ufficia<strong>le</strong> pilota della<br />

Marina Militare è anche un economista.<br />

Manuela ha conseguito la laurea trienna<strong>le</strong><br />

in economia ed attualmente frequenta<br />

la specialistica.<br />

Non sa ancora qua<strong>le</strong> sarà il suo futuro<br />

ma sono convinto che la sua innata capacità<br />

di uscire a testa alta da qualsiasi difficoltà<br />

ed il suo carattere tenace l’aiuteranno<br />

a realizzare qualsiasi sua aspirazione.<br />

Questo successo è comunque da attribuire<br />

al<strong>le</strong> mie capacità. Infatti se nel<br />

1978 non fossi riuscito a conquistare<br />

mia moglie, che allora aveva 14 anni,<br />

sicuramente oggi non sarei così orgoglioso.<br />

Per una donna non è infatti faci<strong>le</strong><br />

caricarsi sul<strong>le</strong> spal<strong>le</strong> gran parte del<br />

peso della famiglia ed avere un sindacalista<br />

scorbutico in casa durante il week<br />

end.<br />

Ti interessa essere più amato<br />

o temuto?<br />

Farò come quando a Massimo<br />

Troisi venne posto l’eterno<br />

quesito e cioè se fosse meglio<br />

un giorno da <strong>le</strong>one o cento da<br />

pecora, ed egli rispose: “meglio<br />

cinquanta da orsacchiotto!”<br />

Io dico meglio avere il dovuto<br />

consenso ed essere considerato<br />

una <strong>per</strong>sona <strong>le</strong>a<strong>le</strong>.<br />

Il resto lo lascio ai potenti e<br />

potentati della Terra.<br />

S.F.


8<br />

di ANGELO PATIMO<br />

Il giorno 25 gennaio 2011, presso il<br />

Ministero del Lavoro e del<strong>le</strong> Politiche<br />

Sociali, dopo un approfondito<br />

esame della situazione occupaziona<strong>le</strong><br />

della TIRRENIA DI NAVIGAZIONE<br />

SPA IN A.S., la Fit-Cisl e la <strong>Uiltrasporti</strong><br />

hanno sottoscritto l’accordo <strong>per</strong> il ricorso<br />

alla CIGS <strong>per</strong> i naviganti.<br />

Erano presenti alla riunione, <strong>per</strong> il<br />

Ministero, il dottor Francesco Cipriani,<br />

la dott.ssa Fabiana Nata<strong>le</strong>, e la dott.ssa<br />

Piera Del Buono e, <strong>per</strong> l’azienda,<br />

Miche<strong>le</strong> Ruggeri assistito da Rosario<br />

Salonia in qualità di consu<strong>le</strong>nte <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>.<br />

L’accordo si è reso necessario, ineludibi<strong>le</strong>,<br />

<strong>per</strong> affrontare adeguatamente gli<br />

effetti di una situazione occupaziona<strong>le</strong>,<br />

comunque congiuntura<strong>le</strong>, in sofferenza<br />

a causa di fermo navi <strong>per</strong> interventi tecnici.<br />

Interventi tecnici che hanno prodotto<br />

una oggettiva difficoltà nella gestione<br />

regolare degli avvicendamenti a bordo,<br />

LE VIE DEL MARE<br />

La cassa integrazione guadagni<br />

e i lavoratori del mare<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

ta<strong>le</strong> da penalizzare i marittimi meno<br />

tutelati.<br />

Nell’occasione, va rimarcata la inspiegabi<strong>le</strong><br />

politica sindaca<strong>le</strong> della Filt-Cgil,<br />

che non ha sottoscritto l’accordo (auspichiamo<br />

<strong>per</strong> l’ultima volta, considerata<br />

la priorità del rapporto unitario). Accordo<br />

non sottoscritto, cosi come era accaduto<br />

nella precedente riunione in sede<br />

sindaca<strong>le</strong> il 12 gennaio 2011, su una<br />

intesa, propedeutica a quella successiva<br />

al Ministero del Lavoro e del<strong>le</strong> Politiche<br />

Sociali, con la qua<strong>le</strong> <strong>le</strong> parti avevano<br />

convenuto di escludere qualsiasi precedenza<br />

all’imbarco, cosi come previsto<br />

dal CCNL, ricorrendo alla deroga dell’articolo<br />

82.<br />

Una deroga,comunque, limitatamente al<br />

<strong>per</strong>iodo intercorrente dal 25 gennaio al<br />

31 maggio 2011, al fine di recu<strong>per</strong>are<br />

all’esercizio del beneficio della CIGS<br />

anche i marittimi in Turno Particolare.<br />

Politica sindaca<strong>le</strong>, quella della Filt-Cgil,<br />

non certamente ispirata ad un concreto<br />

ed efficace <strong>per</strong>seguimento di reali risultati<br />

sul<strong>le</strong> tute<strong>le</strong> sociali del cittadinolavoratore,<br />

ma quanto finalizzata, attraverso<br />

un mero protagonismo, ad un<br />

obiettivo assolutamente ideologico.<br />

Protagonismo, che contribuisce ad alterare<br />

la realtà dei fatti e a generare confusione<br />

e disorientamento.<br />

Col risultato di diffondere un clima che<br />

acuisce e monta <strong>le</strong> divisioni tra i sindacati,<br />

e quindi tra i lavoratori.<br />

In un momento nel qua<strong>le</strong> si ha bisogno<br />

della massima compatezza tra i lavoratori,<br />

e con <strong>le</strong> OO.SS. che li rappresenta-


no, attraverso il <strong>per</strong>seguimento di una<br />

concreta, lineare e coerente politica finalizzata<br />

alla rea<strong>le</strong> tutela di lavoratori<br />

marittimi, quelli di Tirrenia e Siremar,<br />

dipendenti di aziende, non solo, in fase<br />

termina<strong>le</strong> del processo di privatizzazione,<br />

ma quanto entrambe dichiarate in<br />

amministrazione straordinaria dal Tribuna<strong>le</strong><br />

Fallimentare di Roma, in stato di<br />

insolvenza e quindi in <strong>le</strong>gge Marzano.<br />

Questa è la rea<strong>le</strong>, oggettiva rappresentazione<br />

dei fatti, in presenza dei quali, nel<br />

rispetto del<strong>le</strong> parti che, responsabilmente,<br />

si intendono tutelare, non va<strong>le</strong> richiamarsi<br />

ad una non meglio identificata<br />

Piattaforma Unitaria, disattesa.<br />

Disattesa, forse <strong>per</strong>ché si è voluto<br />

cogliere la opportunità di esercitare un<br />

diritto inutilmente invocato da anni <strong>per</strong> i<br />

marittimi: quello della cassa integrazione.<br />

Disattesa, forse <strong>per</strong>chè si ritiene, senza<br />

tema di smentita, di aver conseguito un<br />

primo passo verso una conquista socia<strong>le</strong>,<br />

storica, <strong>per</strong> i lavoratori marittimi, allorquando,<br />

<strong>per</strong> il settore, la CIG costituirà<br />

parte integrante e prioritaria del welfare<br />

marittimo, così come pure da anni, la<br />

stessa lo è <strong>per</strong> tutta la generalità dei<br />

lavoratori.<br />

Lasciamo ai lavoratori marittimi, specialmente<br />

quelli non in stabilità di occupazione,<br />

il giudizio su questa delicata<br />

materia.<br />

Un primo passo, si diceva, <strong>per</strong>ché trattasi<br />

di CASSA INTEGRAZIONE GUA-<br />

LE VIE DEL MARE<br />

DAGNI STRAORDINARIA, oggetto di<br />

uno specifico provvedimento previsto<br />

dall’art. 19-ter, comma 22, del dl.<br />

25/9/09 n. 135, convertito con modifiche<br />

dalla <strong>le</strong>gge 20/11/2009, n. 166.<br />

Provvedimento specifico, finalizzato, al<br />

qua<strong>le</strong> si fa ricorso, al fine di costituire<br />

un sostegno al reddito <strong>per</strong> lavoratori, in<br />

questo caso marittimi, che, temporaneamente,<br />

ne beneficiano a causa di circostanze<br />

<strong>le</strong>gate a fermi tecnici del<strong>le</strong> navi<br />

(Stockholm Agreement, avarie e manutenzioni<br />

ordinarie).<br />

E quindi un provvedimento che si applica<br />

non <strong>per</strong> dichiarazioni di esuberi<br />

strutturali.<br />

Questo, considerato il cosiddetto regime<br />

di prededuzione che regola la gestione<br />

corrente circa i costi di funzionamento<br />

di una azienda sottoposta, come si è precedentemente<br />

detto, ad una amministra-<br />

9<br />

zione straordinaria, nella condizione di<br />

insolvenza e quindi in <strong>le</strong>gge Marzano.<br />

Considerato inoltre che, il ricorso alla<br />

CASSA INTEGRAZIONE GUADA-<br />

GNI STRAORDINARIA, temporanea,<br />

costituisce condizione indispensabi<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> mantenere e consolidare l’organico<br />

dei compendi aziendali lungo il <strong>per</strong>corso<br />

del processo di privatizzazione e fino al<br />

momento della cessione al privato.<br />

Infine, va sottolineato che il ricorso alla<br />

CASSA INTEGRAZIONE GUADA-<br />

GNI STRAORDINARIA, temporanea,<br />

ai marittimi in T.P. (turno particolare),<br />

costituisce una conquista a favore di<br />

lavoratori privi di contratto di assunzione<br />

a TEMPO INDETERMINATO. Condizione<br />

questa non ri<strong>le</strong>vabi<strong>le</strong> nella storia<br />

del lavoro di nessun altra categoria.<br />

E allorquando si ritiene di invocare la<br />

mobilità interazienda<strong>le</strong>, <strong>per</strong> meglio ridistribuire<br />

<strong>le</strong> occasioni di lavoro e quindi<br />

gli avvicendamenti, va sottolineato, così<br />

come abbiamo dichiarato in varie occasioni,<br />

che la stessa va <strong>per</strong>seguita coinvolgendo<br />

tutte <strong>le</strong> aziende del Gruppo.<br />

Questo, se effettivamente si vuo<strong>le</strong> evitare<br />

divisioni tra i lavoratori, alimentando<strong>le</strong>,<br />

invece, con la pretestuosa mobilità<br />

nella sola Siremar.<br />

Non fosse altro, in considerazione del<br />

fatto che tutte e cinque <strong>le</strong> aziende dell’ex<br />

Gruppo Tirrenia sono aziende pubbliche,<br />

aziende che beneficeranno del<strong>le</strong><br />

sovvenzioni, pubbliche, <strong>per</strong> i prossimi<br />

dodici anni e otto anni. Sovvenzioni a<br />

carico del cittadino contribuente, ancorchè<br />

lavoratore marittimo<br />

Cosi come pure, si ritiene che, cavalcare<br />

<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche dei marittimi IN<br />

CONVENZIONE e dei marittimi<br />

FUORI CONVENZIONE, tutti dipendenti<br />

da un’unica azienda, la Tirrenia,<br />

significa davvero dividere i lavoratori<br />

ed il sindacato. Visto che, in premessa<br />

al verba<strong>le</strong> di accordo sindaca<strong>le</strong> del<br />

12/01/2011, propedeutico alla CIGS, si<br />

prevedeva il ricorso all’utilizzo, a prescindere,<br />

in via volontaria, degli stessi<br />

marittimi, al fine di garantire un più<br />

raziona<strong>le</strong> avvicendamento all’interno<br />

dell’intero organico.<br />

A.P.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


10<br />

Amministratore De<strong>le</strong>gato Gruppo FS<br />

Ing. Mauro Moretti<br />

Amministratore De<strong>le</strong>gato Trenitalia<br />

Ing. Vincenzo Soprano<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

D.R.U.O Trenitalia<br />

Dott. Luciano Stocchi<br />

Direttore Divisione Cargo<br />

Dott. Mario Castaldo<br />

Ancora una volta abbiamo appreso<br />

dagli organi di stampa che la maggior<br />

parte dei Paesi Europei, oltreché continuare<br />

ad investire e migliorare <strong>le</strong> infrastrutture,<br />

mettono in atto vere e proprie<br />

politiche finalizzate a rafforzare il trasporto<br />

su ferro. Nel mentre, i nostri<br />

politici trovano largamente più interessante<br />

disquisire su argomenti come:<br />

riforma previdenzia<strong>le</strong>(la nostra, mai la<br />

loro) immunità parlamentare, durata<br />

dei processi, separazione del<strong>le</strong> carriere<br />

dei magistrati, federalismo fisca<strong>le</strong>, etc;<br />

senza dubbio argomenti interessanti,<br />

ma intanto il paese soffre <strong>per</strong> <strong>le</strong> mancate<br />

scelte della politica, fra cui, un mancato<br />

piano naziona<strong>le</strong> dei trasporti che<br />

pianifichi ed individui <strong>le</strong> opportune<br />

iniziative <strong>per</strong> un rilancio del settore. In<br />

un contesto del genere il Gruppo FS,<br />

<strong>le</strong>tteralmente, “tira a campare” <strong>per</strong> ciò<br />

che concerne gli obiettivi della Divisione<br />

Cargo.<br />

Ad oggi non è chiara la strategia del<br />

Gruppo <strong>per</strong> il trasporto del<strong>le</strong> merci,<br />

probabilmente neppure esiste, <strong>per</strong> cui<br />

il trasporto del<strong>le</strong> merci viene semplicemente<br />

considerata un’attività residua<strong>le</strong><br />

che produce solo debiti, quindi da<br />

dismettere. Un atteggiamento del genere,<br />

rinunciatario e disinteressato, è uno<br />

schiaffo anzitutto a quei lavoratori che<br />

con grande spirito di sacrificio, facendosi<br />

carico del<strong>le</strong> difficoltà della Divi-<br />

BINARI CHE SCOTTANO<br />

Lettera a<strong>per</strong>ta ai dirigenti FS<br />

dei lavoratori della Divisione Cargo<br />

sione Cargo hanno collaborato, su<strong>per</strong>ando<br />

di fatto <strong>le</strong> rigidità dei dettami<br />

contrattuali; questo, nella s<strong>per</strong>anza che<br />

a crisi terminata la Cargo fosse pronta<br />

a rilanciare con un progetto di crescita,<br />

e non di chiusura. Invece niente! Ai<br />

tanti sacrifici fatti dai lavoratori non è<br />

corrisposta, da parte della dirigenza<br />

Cargo, una strategia <strong>per</strong> rilanciare il<br />

trasporto merci; lo scetticismo, la rassegnazione,<br />

la mancanza di iniziative<br />

im<strong>per</strong>ano, assieme alla parola d’ordine:<br />

“tagliare! tagliare! tagliare”!<br />

Siamo convinti che il paese Italia ha un<br />

urgente bisogno di trasporto su ferro!<br />

come lavoratori non possiamo accettare<br />

che l’ex monopolista, approfittando<br />

della crisi mondia<strong>le</strong>, dell’assenza di<br />

rego<strong>le</strong> comuni fra Imprese Ferroviarie,<br />

abbandoni intenzionalmente questo<br />

segmento di trasporto. Ci auguriamo<br />

che l’accordo sottoscritto tra il Gruppo<br />

FS, Divisione Cargo e <strong>le</strong> Organizzazioni<br />

Sindacali Filt/Fit/Uilt/Fast/Ugl in<br />

data 17/11/2010 non si riveli un bluff,<br />

nel senso che: la riduzione dei lavoratori<br />

(da 7600 a 4500 entro dicembre<br />

2011) non si riconduca ad una mera<br />

o<strong>per</strong>azione aritmetica di pareggio del<br />

bilancio, magari <strong>per</strong> costituire una<br />

nuova Società di trasporto con capita<strong>le</strong><br />

privato o<strong>per</strong>ante esclusivamente nel<br />

nord del paese.<br />

Purtroppo è ormai chiaro che la strategia<br />

del Gruppo FS è quella di mettere<br />

in campo tutte <strong>le</strong> risorse economiche<br />

<strong>per</strong> sostenere il segmento AV, probabilmente,<br />

la volontà dell’AD del Gruppo<br />

FS è di costituire una SpA dedicata<br />

all’AV; scorporando la parte ricca di<br />

Trenitalia dal resto della Società, metterla<br />

sul mercato e fare cassa. Manovra<br />

finanziariamente corretta se o<strong>per</strong>ata<br />

con capita<strong>le</strong> privato e finalizzata al<br />

profitto, poco sensata se <strong>per</strong>seguita da<br />

una Società <strong>per</strong> Azioni il cui capita<strong>le</strong> è<br />

detenuto al 100% dal Ministero dell’Economia,<br />

il cui obiettivo non<br />

dovrebbe essere il profitto immediato,<br />

ma un servizio efficiente <strong>per</strong> il paese in<br />

tutte <strong>le</strong> modalità di trasporto affidate<br />

alla Società Trenitalia. Le conseguenze<br />

di scelte sbagliate, effetto de<strong>le</strong>terio di<br />

una liberalizzazione o<strong>per</strong>ata nel 2000<br />

da Ministri faciloni o incompetenti,<br />

non possono ricadere sui cittadini e sui<br />

lavoratori; l’origine pubblica di una<br />

società di Trasporto ex monopolista<br />

non giustifica o<strong>per</strong>azioni finanziarie/<br />

speculative che disattendono gli interessi<br />

comp<strong>le</strong>ssivi del Paese, traguardando<br />

una semplice “cosetta” immediata,<br />

<strong>per</strong> la maggiore gloria dell’attua<strong>le</strong><br />

AD del Gruppo FS.<br />

I lavoratori del Gruppo FS, come precedentemente<br />

detto, in questi anni a<br />

causa della globalizzazione prima e<br />

della crisi economica poi, hanno fatto<br />

sacrifici enormi <strong>per</strong> evitare il fallimento<br />

dell’ex azienda monopolista; a questi<br />

lavoratori e ai cittadini tutti, dopo<br />

un decennio di sacrifici, la Politica e <strong>le</strong><br />

Istituzioni hanno il dovere di dedicare<br />

<strong>le</strong> appropriate attenzioni affinché, il<br />

nuovo anno appena iniziato, non si trasformi<br />

in un disastro economico <strong>per</strong><br />

molti, pur di garantire qualche su<strong>per</strong>fluo<br />

privi<strong>le</strong>gio <strong>per</strong> pochi.<br />

Distinti saluti.<br />

Milano lì 17/2/2011<br />

Macchinista Gaetano Castaldo ICC<br />

Milano Smistamento; Macchinista<br />

Giovanni Lanza ICC Verona; Macchinista<br />

Gaetano Fioretti ICC VR/VE<br />

Pres. Mestre; Macchinista Antonino<br />

Chilà ICC Cervignano; Macchinista<br />

Carmelo Versace ICC Torino Pres.<br />

Novara; Macchinista Antonio Lettieri<br />

ICC Bologna S. Donato; Macchinista<br />

Elio Marabotto ICC Genova Pres.<br />

Savona


LAVORO E SALUTE 11<br />

Lavori usuranti: buone nuove e qualche criticità<br />

<strong>per</strong> i lavoratori del trasporto pubblico loca<strong>le</strong><br />

di MAX COLONNA<br />

Il tema dei lavori usuranti, ossia del<strong>le</strong><br />

modalità attraverso <strong>le</strong> quali sarà possibi<strong>le</strong><br />

anticipare l’uscita verso la pensione,<br />

da uno a tre anni, <strong>per</strong> i lavoratori<br />

che svolgono attività particolarmente<br />

usuranti, è stato oggetto in questi anni di<br />

s<strong>per</strong>anze, illusioni e delusioni <strong>per</strong> i lavoratori<br />

del trasporto pubblico loca<strong>le</strong>, in<br />

particolare <strong>per</strong> autisti e macchinisti, da<br />

sempre annoverati tra i possibili beneficiari<br />

del provvedimento.<br />

La prematura interruzione della precedente<br />

<strong>le</strong>gislatura era stata, infatti, un duro<br />

colpo <strong>per</strong> chi s<strong>per</strong>ava di poter godere di<br />

questo beneficio, l’introduzione della<br />

de<strong>le</strong>ga, voluta dall’allora Ministro<br />

Damiano <strong>per</strong> individuare <strong>le</strong> categorie di<br />

lavoratori comprese, era infatti naufragata<br />

con il governo Prodi.<br />

Il 28 gennaio 2011 il Consiglio dei Ministri<br />

ha dato il via libera allo schema di<br />

decreto <strong>le</strong>gislativo che attua la prima<br />

del<strong>le</strong> de<strong>le</strong>ghe contenute nel “col<strong>le</strong>gato<br />

lavoro” (Legge 183 del 4 Novembre<br />

2010).<br />

Il testo definisce i criteri di accesso alla<br />

pensione <strong>per</strong> i lavoratori che, a regime nel<br />

2013, potranno andare in pensione con<br />

uno sconto di tre anni sull’età anagrafica<br />

(58 anziché 61) oppure di tre punti sul<br />

coefficiente dato dalla somma dell’anzianità<br />

anagrafica con quella contributiva<br />

(94 anziché 97).<br />

Proprio a causa del ritardo accumulato in<br />

questi anni lo schema di decreto contiene<br />

una finestra retroattiva <strong>per</strong> chi ha maturato<br />

(o maturerà) i requisiti tra il 2008 e il<br />

2012, in considerazione che tali agevolazioni<br />

previdenziali erano state previste<br />

dalla riforma Damiano-Prodi, questi<br />

lavoratori non matureranno arretrati ma<br />

avranno un anticipo che varierà da un<br />

anno (<strong>per</strong> il 2008), due anni (<strong>per</strong> chi ha<br />

maturato nel 2009) e tre anni dal 2010 al<br />

2012.<br />

Nella platea dei lavoratori esposti ad attività<br />

usurante previsti dal decreto Salvi<br />

del ’99 come i lavoratori di cava o miniera,<br />

i palombari, quelli impiegati in attività<br />

ad alte tem<strong>per</strong>ature e asportazione amianto<br />

si aggiungono gli addetti alla linea di<br />

catena e, quel che più interessa il nostro<br />

settore, i lavoratori “notturni” e i conducenti<br />

di veicoli, di capienza comp<strong>le</strong>ssiva<br />

non inferiore a nove posti, adibiti a servizio<br />

pubblico di trasporto col<strong>le</strong>ttivo.<br />

Questa è la definizione <strong>le</strong>ttera<strong>le</strong> presente<br />

nel testo approvato, definizione generica<br />

che apre <strong>per</strong>ò alcune criticità, se infatti<br />

non vi sono grossi dubbi sulla inclusione<br />

degli autisti di autobus e dei macchinisti<br />

del servizio ferroviario regiona<strong>le</strong> e loca<strong>le</strong>,<br />

rischiano di essere esclusi i macchinisti<br />

impiegati a tempo pieno nel trasporto<br />

merci e il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> preposto alla conduzione<br />

del<strong>le</strong> unità <strong>per</strong> la navigazione interna<br />

(lagunari, fluvia<strong>le</strong> e lacuali).<br />

E se <strong>per</strong> i primi, può venire in soccorso la<br />

normativa prevista <strong>per</strong> il lavoro notturno,<br />

molto diffuso nel<strong>le</strong> attività di trasporto<br />

merci su ferro, <strong>per</strong> i secondi è necessaria<br />

una certa forzatura <strong>per</strong> comprendere i<br />

mezzi di navigazione interna tra i “veicoli”<br />

pur se certamente adibiti al trasporto<br />

col<strong>le</strong>ttivo.<br />

Per quanto riguarda il sopracitato lavoro<br />

notturno il testo conferma il tetto minimo<br />

di 78 notti lavorative <strong>per</strong> il beneficio<br />

pieno, ossia dei tre anni di anticipo, mentre<br />

<strong>per</strong> chi totalizza tra <strong>le</strong> 77 e <strong>le</strong> 72 notti<br />

lavorative l’anticipo scende a due anni,<br />

infine un solo anno di beneficio <strong>per</strong> chi<br />

realizza tra <strong>le</strong> 64 e <strong>le</strong> 71 notti l’anno.<br />

L’anticipo sarà concesso solo ai lavoratori<br />

che abbiano svolto una <strong>per</strong>iodo pari<br />

almeno a 7 anni degli ultimi 10 (solo <strong>per</strong><br />

<strong>le</strong> pensioni maturate fino al 2017), mentre<br />

a decorrere dal 2018 si dovrà aver<br />

svolto un’attività usurante <strong>per</strong> almeno<br />

metà della propria vita lavorativa.<br />

Lo schema di decreto contiene, infine,<br />

una clausola di salvaguardia che prevede<br />

il differimento dei pensionamenti nel<br />

caso in cui dal monitoraggio del<strong>le</strong><br />

domande presentate ed accolte venisse<br />

su<strong>per</strong>ata la co<strong>per</strong>tura finanziaria, pari a<br />

312 milioni <strong>per</strong> il 2011, 350 milioni <strong>per</strong> il<br />

2012 e 383 milioni dal 2013.<br />

Ora il testo verrà inviato al<strong>le</strong> parti sociali,<br />

in Conferenza unificata e al<strong>le</strong> commissioni<br />

parlamentari <strong>per</strong> raccogliere i previsti<br />

pareri prima del varo definitivo: ci<br />

auguriamo, di concerto con la Confederazione,<br />

di poter fugare in questa fase i<br />

dubbi sorti <strong>per</strong> <strong>le</strong> categorie incerte e<br />

poter finalmente vedere avviato uno<br />

beneficio molto importante <strong>per</strong> i lavoratori<br />

del settore.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


12<br />

di GIANCARLO SERAFINI *<br />

Il 26 gennaio u.s. si è svolto un<br />

incontro a Venezia della Segreteria<br />

Naziona<strong>le</strong> con <strong>le</strong> Segreterie Regionali<br />

<strong>per</strong> una analisi del<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche<br />

presenti nel settore del Trasporto Aereo.<br />

Al centro della discussione l’approvazione,<br />

attesa da tempo, da parte dell’ENAC<br />

del nuovo “Regolamento” <strong>per</strong><br />

la certificazione degli hand<strong>le</strong>rs e del<strong>le</strong><br />

società che prestano servizi di assistenza<br />

a terra negli aeroporti.<br />

Dal confronto è emerso un giudizio<br />

comp<strong>le</strong>ssivamente positivo <strong>per</strong> <strong>le</strong> novità<br />

introdotte dal “Regolamento” <strong>per</strong>altro<br />

fortemente richiesto dal sindacato ed in<br />

particolare <strong>per</strong> l’adozione di:<br />

• criteri più stringenti <strong>per</strong> la certificazione<br />

e l’accesso al mercato dei prestatori<br />

di servizi di assistenza a terra<br />

anche attraverso un più ampio coinvolgimento<br />

dei gestori aeroportuali;<br />

• maggiore rigidità <strong>per</strong> <strong>le</strong> società di<br />

handling che vorranno o<strong>per</strong>are negli<br />

aeroporti con traffico<br />

su<strong>per</strong>iore ai 5 milioni di<br />

passeggeri l’anno.<br />

Dovranno dimostrare il<br />

possesso di una es<strong>per</strong>ienza<br />

pregressa consolidata<br />

di almeno tre anni<br />

di attività nel settore e<br />

tutto questo dovrebbe<br />

evitare la presenza negli<br />

aeroporti dei tanti O<strong>per</strong>atori<br />

improvvisati visti<br />

all’o<strong>per</strong>a in questi anni.<br />

• il rispetto del ccnl di<br />

categoria, al cui interno<br />

è prevista la “clausola<br />

socia<strong>le</strong>”, come e<strong>le</strong>mento<br />

di garanzia <strong>per</strong> i livelli<br />

occupazionali.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LE VIE DEL CIELO<br />

Venezia: discusso dai segretari regionali<br />

il nuovo regolamento Enac su Hand<strong>le</strong>rs<br />

e servizi a terra<br />

Per la UILTRA-<br />

SPORTI si tratta di<br />

un vero e proprio<br />

successo!<br />

A giudizio sempre<br />

della UILTRA-<br />

SPORTI, il “Regolamento”<br />

approvato,<br />

oltre che chiarire<br />

questioni che in passato<br />

sono state<br />

oggetto di notevoli<br />

contrasti, non offre<br />

più alibi a chi vuo<strong>le</strong><br />

o<strong>per</strong>are nel settore e<br />

soprattutto riporta al centro del sistema<br />

l’utente.<br />

Nel contempo, dal dibattito è emersa<br />

una forte preoccupazione <strong>per</strong> quanto<br />

riguarda i previsti esuberi in Alitalia<br />

derivati dalla integrazione con Air One.<br />

A giudizio della Segreteria Naziona<strong>le</strong> e<br />

del<strong>le</strong> Segreterie Regionali del Trasporto<br />

Aereo va respinto il tentativo da parte<br />

dell’Azienda di re<strong>le</strong>gare il sindacato a<br />

mero notaio del<strong>le</strong> decisioni aziendali ed<br />

è quindi indispensabi<strong>le</strong> che esso si riappropri<br />

del proprio ruolo che non può<br />

assolutamente essere quello di una burocratica<br />

assistenza allo svolgimento del<strong>le</strong><br />

procedure di mobilità e cassa integrazione.<br />

A tal fine, dal dibattito è emersa la<br />

comune volontà della Segreteria Naziona<strong>le</strong><br />

e del<strong>le</strong> Segreterie Regionali del<br />

Trasporto Aereo di attuare<br />

un monitoraggio continuo<br />

e comune sia sul puntua<strong>le</strong><br />

rispetto del<strong>le</strong> norme<br />

contrattuali e del Regolamento<br />

ENAC <strong>per</strong> quanto<br />

riguarda <strong>le</strong> attività aeroportuali<br />

nonché sull’evolversi<br />

della situazione dell’Alitalia.<br />

Solo così, infatti, sarà<br />

possibi<strong>le</strong> garantire il<br />

rispetto del<strong>le</strong> lavoratrici e<br />

dei lavoratori del Trasporto<br />

Aereo oltreché<br />

tutelare i livelli occupazionali<br />

e professionali del<br />

settore.<br />

*Segr. Naz. Trasporto Aereo


La montagna ha partorito<br />

il topolino<br />

Lo scorso 15 gennaio il Comitato<br />

Direttivo della CGIL ha approvato<br />

la proposta confedera<strong>le</strong> su “democrazia<br />

e rappresentanza” che dovrebbe<br />

servire da “base <strong>per</strong> la ripresa del dialogo<br />

con CISL e UIL” e “su cui sia parimenti<br />

possibi<strong>le</strong> aprire un confronto con<br />

Confindustria e tutte <strong>le</strong> altre associazioni”<br />

oltre che rappresentare “la prima tappa<br />

<strong>per</strong> giungere a una iniziativa <strong>le</strong>gislativa<br />

sulla rappresentanza e sull’attuazione<br />

dell’erga omnes”.<br />

Purtroppo, ben al di là del<strong>le</strong> intenzioni, la<br />

proposta CGIL rischia di acuire, anziché<br />

ridurre, i contrasti tra <strong>le</strong> tre confederazioni<br />

dal momento che non tiene minimamente<br />

conto del fatto che in tema di rappresentanza<br />

e rappresentatività sindacali<br />

la CGIL, la CISL e la UIL avevano già<br />

raggiunto un faticoso, ma prezioso equilibrio<br />

attraverso il documento del maggio<br />

2008 e ta<strong>le</strong> circostanza offre lo spunto<br />

<strong>per</strong> alcune rif<strong>le</strong>ssioni sia di metodo<br />

che di merito.<br />

Per quanto riguarda il metodo, non può<br />

non lasciare <strong>per</strong>p<strong>le</strong>ssi il fatto che la<br />

CGIL definisca “una griglia di principi e<br />

proposte che portano a sintesi una lunga<br />

elaborazione interna” quasi tre anni dopo<br />

aver raggiunto, sul tema della rappresentanza,<br />

una intesa unitaria con UIL e<br />

CISL.<br />

E’ quindi del tutto <strong>le</strong>cito<br />

chiedersi che senso ha<br />

sforzarsi di trovare soluzioni<br />

unitarie al<strong>le</strong> varie<br />

questioni (e tutti sappiamo<br />

quanto questo costi fatica!)<br />

se poi ognuno continua<br />

<strong>per</strong> la sua strada rimanendo<br />

ancorato ai propri<br />

convincimenti?<br />

Del<strong>le</strong> due l’una: o la CGIL<br />

era in malafede al momento<br />

della approvazione<br />

FABBRICA E SOCIETÀ 13<br />

del documento unitario del 2008<br />

oppure l’attua<strong>le</strong> gruppo dirigente<br />

non ha il governo dell’organizzazione<br />

e quindi è costretto a cedere<br />

al<strong>le</strong> frange più massimaliste<br />

presenti al suo interno.<br />

In entrambi i casi è innegabi<strong>le</strong><br />

che in questo modo la CGIL pone<br />

un macigno pesantissimo sulla<br />

strada della ripresa dei rapporti<br />

unitari con buona pace di coloro,<br />

purtroppo a volte presenti anche<br />

tra noi, che non riescono a<br />

concepire una qualsiasi attività<br />

sindaca<strong>le</strong> al di fuori della cornice<br />

CGIL-CISL-UIL.<br />

Le distanze rispetto alla UIL ed alla<br />

CISL aumentano, poi, analizzando nel<br />

merito la proposta avanzata dalla confederazione<br />

di Corso Italia che sembra ruotare<br />

intorno a tre assi portanti: la riaffermazione<br />

dell’opzione “cigiellina” <strong>per</strong><br />

una soluzione <strong>le</strong>gislativa al prob<strong>le</strong>ma<br />

della misurazione della rappresentanza e<br />

della rappresentatività sindacali; l’individuazione<br />

di un modello di RSU diverso<br />

da quello previsto dal Protocollo del<br />

luglio ’93; la riproposizione del modello<br />

della democrazia diretta come metodo<br />

della logica sindaca<strong>le</strong>.<br />

Circa il primo punto, è noto come l’inte-<br />

di ANTONIO ASCENZI<br />

sa unitaria del 2008 prevede esplicitamente<br />

che ”la riforma della rappresentanza<br />

va attuata <strong>per</strong> via pattizia attraverso<br />

un accordo genera<strong>le</strong> quadro” cassando<br />

qualunque richiamo all’intervento del<br />

<strong>le</strong>gislatore sulla materia: riproporlo oggi<br />

significa esplicitamente rinnegare il documento<br />

unitario.<br />

Sul secondo punto, invece, riaffiorano<br />

tutte <strong>le</strong> <strong>per</strong>p<strong>le</strong>ssità mostrate in questi anni<br />

dalla CGIL sulla composizione della<br />

RSU così come prevista dal Protocollo<br />

del luglio 1993 e dagli accordi interconfederali<br />

ad esso seguiti.<br />

E’ noto come all’interno della CGIL vi<br />

sia sempre stata una sorta<br />

di idiosincrasia rispetto<br />

alla clausola del terzo<br />

riservato in favore del<strong>le</strong><br />

associazioni sindacali<br />

firmatarie del ccnl applicato<br />

nell’unità produttiva<br />

e laddove ci sono riusciti<br />

(anche <strong>per</strong> il colpevo<strong>le</strong><br />

si<strong>le</strong>nzio degli altri)<br />

hanno imposto modelli<br />

di RSU tutte e<strong>le</strong>ttive<br />

quasi che l’introduzione<br />

di questi organismi nel<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


14<br />

sistema italiano di relazioni industriali<br />

dovesse si riducesse ad una mera o<strong>per</strong>azione<br />

di facciata in cui ci si limitava a<br />

cambiare il nome al<strong>le</strong> vecchie strutture<br />

dei Consigli di Fabbrica, ignorando <strong>le</strong> ragioni<br />

che portarono al su<strong>per</strong>amento di<br />

quegli organismi di rappresentanza dei<br />

lavoratori nei luoghi di lavoro.<br />

Infine, anche rispetto al modello di democrazia,<br />

il documento approvato dal<br />

Comitato Direttivo della CGIL, certamente<br />

coerente con l’esaltazione dell’idea<br />

della democrazia diretta a loro tanto<br />

cara, si discosta in modo sostanzia<strong>le</strong><br />

dall’intesa unitaria del 2008 in cui, pur<br />

non escludendo il coinvolgimento dei lavoratori<br />

nel<strong>le</strong> varie fasi contrattuali, veniva<br />

assegnato un più adeguato peso al<br />

ruolo degli organismi direttivi in tutto il<br />

on è questo il momento”<br />

“Ndi estendere gli accordi di<br />

Pomigliano e Mirafiori agli stabilimenti<br />

di Cassino e Melfi, <strong>per</strong>ché<br />

“prima voglio vedere come funzionano”.<br />

II segretario genera<strong>le</strong><br />

della Uil Luigi Ange<strong>le</strong>tti, intervistato<br />

dalla Stampa, frena sull’idea<br />

di Sergio Marchionne.<br />

L’estensione, dice Ange<strong>le</strong>tti, non<br />

è imminente. “Primo, <strong>per</strong>ché<br />

Melfi e Cassino hanno ancora una<br />

chiara missione produttiva;<br />

secondo, voglio vedere come funzionano<br />

gli accordi appena fatti;<br />

terzo, <strong>per</strong>ché sta arrivando il<br />

momento di parlare di, aumenti<br />

salariali”. L’aumento di produttività,<br />

sottolinea, “<strong>per</strong> noi ha<br />

senso non solo <strong>per</strong> salvare i posti<br />

di lavoro, ma anche <strong>per</strong> incrementare<br />

i salari. Abbiamo fatto<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

FABBRICA E SOCIETÀ<br />

processo negozia<strong>le</strong>, valorizzando il carattere<br />

associativo della organizzazione<br />

sindaca<strong>le</strong>.<br />

Il documento della CGIL sembra ignorare<br />

due e<strong>le</strong>menti:<br />

• intanto, che con il modello di RSU introdotto<br />

dal Protocollo del luglio ’93<br />

si affermò decisamente il primato del<br />

concetto di sindacato-associazione rispetto<br />

a quello di sindacato-movimento<br />

e la supremazia del modello<br />

della democrazia rappresentativa rispetto<br />

a quello della democrazia diretta;<br />

• inoltre, che attraverso quel modello di<br />

RSU,veniva a prefigurarsi un sistema<br />

di relazioni industriali non più fondato<br />

sui soli rapporti di forza, ma basato<br />

sul reciproco riconoscimento degli at-<br />

una scommessa sul futuro<br />

di Fiat; pensiamo prima o<br />

poi di passare a riscuotere.<br />

Direi che questo avverrà<br />

presto, magari già nel<br />

2012”. Per l’auto, spiega<br />

Ange<strong>le</strong>tti, la Uil vuo<strong>le</strong> due<br />

livelli contrattuali, di cui<br />

uno dentro Confindustria.<br />

“Mi sembra ragionevo<strong>le</strong> che<br />

il punto d’arrivo sia un<br />

sistema che veda gli stabilimenti<br />

Fiat dentro un contratto<br />

naziona<strong>le</strong> unico<br />

all’interno di Confindustria -<br />

poco conta che sia dell’auto o<br />

quello metalmeccanici - e poi<br />

accordi aziendali diversi stabilimento<br />

<strong>per</strong> stabilimento”. Sul<br />

referendum, Ange<strong>le</strong>tti parla di<br />

“un’ottima campagna mediatici<br />

fatta dalla Fiom” e giudica “asso-<br />

tori del<strong>le</strong> relazioni sindacali e sulla regolamentazione<br />

del<strong>le</strong> procedure e<br />

questo in virtù del fatto che, proprio<br />

<strong>per</strong> i poteri negoziali loro affidati, gli<br />

organismi di rappresentanza dei lavoratori<br />

nei luoghi di lavoro hanno bisogno<br />

del massimo di stabilità organizzativa.<br />

In concreto, la proposta della CGIL su<br />

“Democrazia e rappresentanza”, stravolgendo<br />

il faticoso equilibrio che caratterizzava<br />

il documento unitario del maggio<br />

2008, sembra rispondere solo alla ricerca<br />

di soluzioni ai prob<strong>le</strong>mi organizzativi<br />

interni re<strong>le</strong>gando in secondo piano il rapporto<br />

con la UIL e con la CISL: non sembra<br />

il <strong>per</strong>corso più faci<strong>le</strong> <strong>per</strong> riavviare i<br />

rapporti unitari!<br />

Antonio Ascenzi<br />

FIAT: ANGELETTI, NON E’ MOMENTO DI ESTENDERE ACCORDI DI<br />

POMIGLIANO E MIRAFIORI. OK A CONTRATTI AZIENDALI MA DENTRO<br />

UN CONTRATTO NAZIONALE UNICO<br />

lutamente positivo” il fatto che<br />

Susanna Camusso abbia riconosciuto<br />

il voto torinese. “La dia<strong>le</strong>ttica<br />

tra di noi è norma<strong>le</strong>. La<br />

Cgil ha idee non sempre condivisibili,<br />

ma si è sempre comportata<br />

come un sindacato”.<br />

Ansa - Roma, 19 gennaio


Roma, 23 febbraio 2011 – Oltre 26.000 posti di lavoro<br />

sono a rischio nel settore del<strong>le</strong> pulizie già<br />

da luglio di quest’anno, senza contare <strong>le</strong> <strong>per</strong>icolose<br />

ricadute sui livelli igienici, sulla manutenzione<br />

ordinaria e sulla sicurezza del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>. E’ questa la denuncia<br />

lanciata, nel corso di una conferenza stampa congiunta,<br />

dal<strong>le</strong> Associazioni datoriali LEGACOOPSERVIZI,<br />

Federlavoro-CONFCOOPERATIVE e FISEAnip/CONFINDU-<br />

STRIA e dal<strong>le</strong> Organizzazioni Sindacali dei lavoratori del<br />

comparto Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e <strong>Uiltrasporti</strong>-UIL.<br />

“Esprimiamo forte rammarico”, spiegano <strong>le</strong> Associazioni,<br />

LE VERTENZE 15<br />

Pulizia scuo<strong>le</strong>: a rischio<br />

oltre 26.000 lavoratori<br />

“Le organizzazioni datoriali e sindacali del settore, fino ad oggi non ascoltate dal<br />

Ministero, chiedono una tempestiva convocazione <strong>per</strong> confrontarsi sul<strong>le</strong> migliori soluzioni<br />

<strong>per</strong> garantire un futuro occupaziona<strong>le</strong> ai numerosi lavoratori impegnati nei servizi di<br />

pulizia del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>”<br />

“<strong>per</strong> la mancata convocazione dell’incontro, da parte del<br />

Ministero della Pubblica Istruzione, con <strong>le</strong> organizzazioni<br />

datoriali e sindacali, <strong>per</strong> concertare e definire <strong>le</strong> migliori<br />

soluzioni <strong>per</strong> il futuro del<strong>le</strong> diverse migliaia lavoratori impegnati<br />

nei servizi esternalizzati di pulizie del<strong>le</strong> scuo<strong>le</strong>, i<br />

cui contratti sono in scadenza. Siamo altresì preoccupati<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> nuove modalità di gestione e i contenuti del<strong>le</strong> gare<br />

di appalto, che tra l’altro, secondo la Direttiva del Miur,<br />

verrebbero direttamente affidate ai singoli istituti scolastici<br />

senza clausola socia<strong>le</strong> a salvaguardia dei lavoratori.”<br />

“Per questi motivi” dicono <strong>le</strong> Organizzazioni “chiediamo<br />

una immediata convocazione<br />

al fine di rimediare<br />

alla confusione<br />

giuridico <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> e <strong>per</strong><br />

garantire i rapporti di<br />

lavoro degli addetti.<br />

L’incontro tra <strong>le</strong> parti,<br />

inizialmente ca<strong>le</strong>ndarizzato<br />

<strong>per</strong> la scorsa settimana<br />

con il sottosegretario<br />

Giuseppe Pizza e il<br />

direttore Genera<strong>le</strong> Marco<br />

Ugo Filisetti, è stato<br />

cancellato e, al momento,<br />

non sono previste<br />

nuove date <strong>per</strong> il necessario<br />

confronto.<br />

Lo scorso 20 gennaio -<br />

dicono <strong>le</strong> organizzazioni<br />

- il ministero ha concesso<br />

la proroga al 30 giugno<br />

2011 <strong>per</strong> la prosecuzione,<br />

al<strong>le</strong> medesime<br />

condizioni, dei contratti<br />

dei lavoratori degli<br />

appalti di pulizia del<strong>le</strong><br />

PER LE STRADE D’EUROPA


16<br />

scuo<strong>le</strong> tramite i cosiddetti<br />

“Appalti Storici” ed ex LSU, già<br />

scaduti o in scadenza”.<br />

“Resta comunque la preoccupazione<br />

di cosa accadrà a<br />

partire dal prossimo 1° luglio<br />

- proseguono - visti i tagli<br />

ingenti del<strong>le</strong> risorse decisi sui<br />

servizi esternalizzati, confermati<br />

dal Ministero, che fanno<br />

temere <strong>per</strong> l’occupazione e il reddito di migliaia e migliaia<br />

di lavoratrici e lavoratori, oltre a determinare seri rischi <strong>per</strong><br />

la qualità dei servizi e quindi <strong>per</strong> la salubrità e la sicurezza<br />

degli ambienti scolastici destinati a docenti ed alunni”.<br />

“Una situazione complicata – sostengono - cui si aggiunge<br />

anche il possibi<strong>le</strong> caos che potrebbe generare la Direttiva<br />

del Ministro Gelmini, in cui, tra l’altro, vengono definiti i<br />

criteri <strong>per</strong> <strong>le</strong> future gare di appalto. Secondo il provvedimento,<br />

in una fase provvisoria di almeno un anno, viene<br />

data la possibilità al<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> istituzioni scolastiche territoriali<br />

di provvedere autonomamente all’acquisizione di tali<br />

servizi, impostazione che oltre a non garantire gli attuali<br />

standard qualitativi, è in evidente contrasto con la normativa<br />

naziona<strong>le</strong> e comunitaria, nella fattispecie in riferimento<br />

al<strong>le</strong> normative <strong>le</strong>gislative del codice unico degli appalti<br />

<strong>le</strong>gge 163/2006 ed in particolare con l’art. 13 della <strong>le</strong>gge<br />

136 /2010, che, nell’ambito del piano straordinario con-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LE VERTENZE<br />

tro <strong>le</strong> mafie, dà precise indicazioni <strong>per</strong> la riduzione e la qualificazione<br />

del<strong>le</strong> stazioni appaltanti e non <strong>per</strong> il contrario,<br />

come fa la direttiva richiamata”.<br />

“Se nei prossimi giorni - affermano <strong>le</strong> sig<strong>le</strong> - non interverranno<br />

i chiarimenti necessari e <strong>le</strong> adeguate soluzioni ai prob<strong>le</strong>mi<br />

denunciati, si verificheranno due fatti molto difficili<br />

da gestire: sarà concreto il rischio occupaziona<strong>le</strong> <strong>per</strong> migliaia<br />

di lavoratrici e lavoratori e, di conseguenza, saranno inevitabili<br />

<strong>le</strong> mobilitazioni dei lavoratori tramite <strong>le</strong> proprie associazioni<br />

sindacali.”<br />

“Occorre quindi - concludono <strong>le</strong> organizzazioni - che il Ministro<br />

Gelmini si responsabilizzi <strong>per</strong> attivare un vero tavolo<br />

naziona<strong>le</strong> che sappia affrontare <strong>le</strong> difficoltà presenti e<br />

sappia dare risposte di tutela degli interessi del<strong>le</strong> famiglie,<br />

degli alunni e dei docenti salvaguardando l’occupazione ed<br />

il reddito degli addetti.”<br />

Qualche considerazione, il cronista che ha seguito questa<br />

conferenza stampa, deve pur farla: la prima pubblicando la<br />

foto che trovate nella pagina precedente che si commenta da<br />

sé. Al tavolo sei <strong>per</strong>sone, i rappresentanti del<strong>le</strong> organizzazioni<br />

dei lavoratori (tutte!!!) e dei datori di lavoro (tutte!!!).<br />

Qualcosa significa: ed è un “qualcosa” molto importante: se<br />

labattaglia è giusta l’unità si trova sempre, non solo nei sindacati<br />

dei lavoratori ma anche nel<strong>le</strong> organizzazioni imprenditoriali.<br />

La seconda considerazione sta nella risposta che è<br />

stata data alla nostra domanda<br />

rivolta al termine<br />

della conferenza stampa:<br />

ma i “tagli” riguardano<br />

solo la scuola pubblica?<br />

La risposta, laconica, è<br />

stata “sì”. Della serie<br />

“<strong>per</strong> la scuola privata il<br />

cielo può attendere.<br />

Lallo


ANTONIO FOCCILLO:<br />

Crescita dei salari<br />

ai minimi storici<br />

Nel bol<strong>le</strong>ttino pubblicato oggi dalla BCE<br />

è sconcertante constatare che la crescita<br />

dei salari ha raggiunto dei minimi<br />

storici, inchiodata dal<strong>le</strong> rigide dinamiche<br />

retributive fissate dai contratti<br />

nazionali sia in Italia che in Germania.<br />

Certo non sono questi i dati che attendevamo<br />

<strong>per</strong> vedere, finalmente, ripartire<br />

la ripresa che potrà avere un passo<br />

sicuro solo attraverso riforme strutturali<br />

che oggi tutte <strong>le</strong> forze sociali e produttive<br />

del Paese richiedono.<br />

Servono, e lo ribadiamo <strong>per</strong> l’ennesima<br />

volta, riforme che mirino ad una diminuzione<br />

della disoccupazione, all’aumento<br />

del potere d’acquisto di lavoratori<br />

e pensionati, all’innovazione nel mercato<br />

del lavoro, senza attentare ai diritti<br />

acquisiti ed una vera ed efficace lotta<br />

all’evasione anche contributiva, accompagnata<br />

da una riforma fisca<strong>le</strong> giusta ed<br />

equilibrata.<br />

Solo nel <strong>per</strong>seguire l’insieme di questi<br />

cambiamenti riusciremo ad affrontare,<br />

a medio termine, un <strong>per</strong>iodo crucia<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong> la nostra economia composto da<br />

inflazione in aumento e speculazione<br />

sui nostri titoli sovrani.<br />

Roma 20 gennaio 2011<br />

POSTA DA VIA LUCULLO<br />

GUGLIELMO LOY<br />

Fisco municipa<strong>le</strong><br />

Il voto di oggi nella Bicamera<strong>le</strong> sul decreto<br />

del fisco municipa<strong>le</strong> evidenzia la necessita,<br />

<strong>per</strong> far si che it processo di decentramento<br />

fisca<strong>le</strong> sia un’opportunità <strong>per</strong> il<br />

sistema paese, di una profonda rif<strong>le</strong>ssione<br />

e approfondimento non solo di tutte <strong>le</strong><br />

forze politiche ma anche, e soprattutto,<br />

del<strong>le</strong> parti sociali.<br />

Una cosa e certa, <strong>per</strong>ò, tutti si devono<br />

impegnare <strong>per</strong> far si che i decreti <strong>per</strong> il<br />

federalismo fisca<strong>le</strong>, non producano<br />

aumento del<strong>le</strong> tasse <strong>per</strong> chi, come i lavoratori<br />

dipendenti e pensionati, da tempo<br />

chiedono sostegno ai loro redditi. Era<br />

infatti inaccettabi<strong>le</strong>, nel decreto, it possibi<strong>le</strong><br />

sblocco del<strong>le</strong> addizionali IRPEF locali<br />

che, ricordiamo, potrebbero portare un<br />

inasprimento della pressione fisca<strong>le</strong> di<br />

oltre 52 euro (già da questo anno) senza<br />

porre, invece, minimamente un tema<br />

etico, mora<strong>le</strong> e civi<strong>le</strong> qua<strong>le</strong> quello della<br />

razionalizzazione dei costi diretti ed indiretti<br />

della “politica”.<br />

Roma 3 Febbraio 2011<br />

–––––––––––––<br />

Le grandi imprese continuano a <strong>per</strong>dere<br />

occupazione: preoccupante il settore<br />

dell’edilizia<br />

Ancora critica la situazione occupaziona<strong>le</strong><br />

nel<strong>le</strong> grandi imprese. La <strong>per</strong>dita di<br />

posti di lavoro che dalla fine del 2008 sta<br />

caratterizzando il mercato del lavoro italiano,<br />

emerge in maniera incontrovertibi<strong>le</strong><br />

dai dati diffusi oggi dall’Istat sul lavoro<br />

17<br />

nel<strong>le</strong> grandi imprese. Se da una parte la<br />

cassa integrazione ha attutito <strong>le</strong> più<br />

gravi <strong>per</strong>dite che si sarebbero altrimenti<br />

prodotte in sua assenza, dall’altra i<br />

numeri sul calo dell’occupazione dipendente<br />

che ci comunica 1’Istituto di statistica<br />

confermano come <strong>le</strong> grandi imprese,<br />

soprattutto quel<strong>le</strong> del settore del<strong>le</strong><br />

costruzioni, siano in forte crisi.<br />

Occorre, quindi, mettere in atto politiche<br />

di investimento e incentivi che diano una<br />

ce<strong>le</strong>re ripresa soprattutto ad alcuni settori<br />

che piu degli altri stanno risentendo degli<br />

effetti negativi di questa crisi, <strong>per</strong> mantenere<br />

e creare nuova e buona occupazione.<br />

Roma, 28 gennaio 2011<br />

–––––––––––––<br />

DOMENICO PROIETTI<br />

Lavoro usurante<br />

Per la UIL è positivo e importante che sia<br />

stato approvato lo Schema di Decreto<br />

Legislativo sulla tutela pensionistica del<br />

lavoro usurante riprendendo quanto previsto<br />

nel Protocollo del Welfare del Luglio<br />

2007. Questo provvedimento comp<strong>le</strong>ta —<br />

introducendo un e<strong>le</strong>mento di equità — <strong>le</strong><br />

riforme del sistema previdenzia<strong>le</strong> fatte in<br />

questi anni. La UIL ritiene necessario,<br />

nel corso dell’iter parlamentare, allargare<br />

la platea dei potenziali beneficiari<br />

favorendo l’inclusione anche di figure<br />

come infermieri che lavorano di notte e<br />

lavoratori dell’edilizia che svolgono mansioni<br />

particolarmente esposte e faticose.<br />

Roma, 28 gennaio 2011<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


18<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

I CONVEGNI<br />

La sicurezza sul lavoro<br />

Il ruolo della Fondazione Naziona<strong>le</strong> Sicurezza Rubes Triva<br />

nel<strong>le</strong> imprese di igiene ambienta<strong>le</strong><br />

La valutazione dell’impatto economico<br />

della sicurezza va oltre la mera<br />

analisi delcosto assicurativo <strong>per</strong> gli<br />

infortuni e porta in primo piano i costi<br />

sociali della sicurezza che, come emerso<br />

dal<strong>le</strong> più recenti indagini, sono quattro<br />

volte su<strong>per</strong>iori ai costi assicurativi. Il<br />

luogo di lavoro ha una importante<br />

dimensione umana oltre che economica,<br />

<strong>per</strong>tanto <strong>le</strong> misure <strong>per</strong> contrastare<br />

gli eventi infortunistici non possono<br />

essere considerate costi aggiuntivi.<br />

In quest’ottica è fondamenta<strong>le</strong> un’adeguata<br />

formazione e informazione sui<br />

rischi volta anche al coinvolgimento<br />

attivo e partecipe dei lavoratori.<br />

Questa la “presentazione” ufficia<strong>le</strong> del<br />

Congresso “La sicurezza sul lavoro”<br />

svoltosi a Modena il 24 gennaio u.s.,<br />

promosso dalla Fondazione Rubes Triva<br />

che ha nel suo “programma” uno slogan<br />

di tre paro<strong>le</strong> chiave: Sicurezza,<br />

Lavoro, Ambiente. Puntua<strong>le</strong> ed eloquente,<br />

dunque, la presentazione della<br />

qua<strong>le</strong> abbiamo riportato il testo integra<strong>le</strong>.<br />

Il Convegno si è articolato in<br />

sette interventi: il ricordo di Rubes<br />

Triva (Giuseppe Sverzellati); “La gestione<br />

della sicurezza sul lavoro. Le prospettive<br />

in Italia” (Marco Fabio Sartori);<br />

“Al<strong>le</strong>anza tra capita<strong>le</strong> e lavoro. Una<br />

strategia <strong>per</strong> la sicurezza sul lavoro”<br />

(On. Tiziano Treu); “L’economia e il<br />

lavoro, dallo stato di crisi alla ‘nuova’<br />

globalizzazione” (Salvatore Rossi); “La<br />

certificazione, un contributo alla sicurezza<br />

sul lavoro” (Giulio Traversi; “Il<br />

ruolo della Fondazione Rubes Triva.<br />

Scopi ed obiettivi”, relazione svolta da<br />

Claudio Tarlazzi, Segretario Naziona<strong>le</strong><br />

della <strong>Uiltrasporti</strong> (Tarlazzi è Vice Presidente<br />

della Fondazione Naziona<strong>le</strong> Rubes<br />

Triva) relazione che pubblichiamo integralmente<br />

nel<strong>le</strong> pagine a seguire, certi<br />

di fare cosa gradita ai nostri <strong>le</strong>ttori.<br />

Le conclusioni del Convegno sono state<br />

tratte dal Presidente della Fondazione<br />

Danie<strong>le</strong> Fortini.<br />

La relazione di Claudio Tarlazzi<br />

Voglio ricordare Rubes Triva<br />

senza retorica, ma con affetto e<br />

stima. Molto su di lui e del<strong>le</strong> sue<br />

virtù è stato detto e scritto, ma c’è un<br />

passo che più di ogni altro voglio richiamare<br />

<strong>per</strong>ché coglie la ricchezza, lo spirito,<br />

della sua es<strong>per</strong>ienza di vita:<br />

“Fu motore di iniziative <strong>per</strong> lo sviluppo<br />

economico della città di Modena. Dotato<br />

di grande intuito, seppe sempre coglierne<br />

in anticipo <strong>le</strong> necessità, aprendo la<br />

strada verso la conquista dei primi posti<br />

nella graduatoria naziona<strong>le</strong> del benessere<br />

civi<strong>le</strong> ed economico”.<br />

Ed è con queste paro<strong>le</strong> chiave che si<br />

descrive la forza di Rubes Triva, la sua<br />

determinazione, il suo dinamismo, la sua<br />

capacità di <strong>le</strong>ggere in anticipo i bisogni<br />

altrui.<br />

E’ infatti con lo stesso suo spirito e nell’intento<br />

di anticipare <strong>le</strong> esigenze in termini<br />

di tute<strong>le</strong> sociali e del<strong>le</strong> condizioni<br />

del lavoro che il 30 marzo 2010, su previsione<br />

del Contratto Naziona<strong>le</strong> di categoria,<br />

<strong>le</strong> parti stipulanti, FEDERAM-<br />

BIENTE, FP CGIL, FIT CISL, UIL-<br />

TRASPORTI e FIADEL, hanno costituito<br />

questa Fondazione che si fregia del<br />

suo nome.<br />

La promozione di iniziative atte a<br />

migliorare <strong>le</strong> tute<strong>le</strong> dei lavoratori del settore<br />

dei servizi ambientali e l’attività di<br />

supporto e stimolo <strong>per</strong> una sempre maggiore<br />

qualificazione del<strong>le</strong> imprese, sono<br />

stati gli archetipi di quel modello di relazioni<br />

industriali e di impegno, oserei<br />

dire civico, ai quali Rubes Triva ha dedicato<br />

la propria vita.<br />

La Fondazione è oggi a tutti gli effetti<br />

riconosciuta qua<strong>le</strong> Ente Bilatera<strong>le</strong> dal<br />

Ministero del Lavoro, essendo in possesso<br />

dei requisiti di cui all’art. 2, del<br />

D. Lgs, 276/03, ed è <strong>per</strong>tanto lo strumento<br />

<strong>per</strong> mezzo del qua<strong>le</strong> si realizzano,<br />

attività funzionali alla formazione e<br />

orientamento e riqualificazione professiona<strong>le</strong><br />

dei lavoratori del<strong>le</strong> aziende associate<br />

a Federambiente.<br />

Essa è inoltre la sede dove si realizzano<br />

tutte <strong>le</strong> attività che hanno come finalità<br />

la prevenzione, protezione e sicurezza<br />

nei luoghi di lavoro. Propedeutica inoltre<br />

a questa funzione è la promozione e<br />

l’elaborazione di studi e progetti che<br />

sempre in essa si sviluppano.<br />

Come parti sociali da sempre abbiamo<br />

avuto grande attenzione al tema della<br />

salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi<br />

di lavoro e <strong>per</strong> questo, nell’ambito<br />

della contrattazione naziona<strong>le</strong> abbiamo<br />

dedicato ampio spazio ai temi della<br />

responsabilità socia<strong>le</strong> dell’impresa, ai<br />

temi della formazione. Ma si può infatti<br />

asserire che, a tratto genera<strong>le</strong>, tutto il<br />

contratto naziona<strong>le</strong> è fondato su rego<strong>le</strong><br />

precise di tutela socia<strong>le</strong>.<br />

E’ chiaro che questi temi trovano oggi<br />

concretezza e soluzioni solo ed esclusi-


vamente grazie al coinvolgimento di<br />

tutte <strong>le</strong> parti sociali e alla condivisione<br />

di un comune obiettivo che vede coesistere<br />

e<strong>le</strong>menti spesso antinomici quali la<br />

ricerca della massima efficienza nei processi<br />

produttivi con la qualità dei servizi<br />

e la tutela del lavoratore.<br />

Si potrebbe affermare, e <strong>per</strong>donerete<br />

questo mia ardita divagazione, che la<br />

bilateralità così concepita rappresenta<br />

forse una ri<strong>le</strong>ttura in chiave moderna del<br />

sansimonismo. Essa rappresenta infatti<br />

una riduzione della distanza tra capita<strong>le</strong><br />

d’impresa e lavoro, che individua e riconosce<br />

come imprescindibi<strong>le</strong> la partecipazione<br />

attiva e il coinvolgimento dei<br />

lavoratori su materie chiave quali l’andamento<br />

economico del<strong>le</strong> imprese, i<br />

processi produttivi ed organizzativi, gli<br />

investimenti tecnologici, gli obiettivi<br />

industriali, la salute e sicurezza nel lavoro,<br />

la formazione, l’andamento occupaziona<strong>le</strong>.<br />

I CONVEGNI<br />

Rimane ora solo l’arduo compito di<br />

affermare il principio della bilateralità in<br />

una economia come la nostra, caratterizzata<br />

da logiche e processi produttivi tesi<br />

a massimizzare il profitto, spesso a scapito<br />

del<strong>le</strong> tute<strong>le</strong> del lavoratore.<br />

Come è infatti possibi<strong>le</strong> coniugare la<br />

sicurezza con l’esigenza di contenere i<br />

costi di produzione?<br />

La mia convinzione è che in un futuro<br />

ormai prossimo avranno maggior capacità<br />

di penetrazione nel mercato e<br />

sapranno degnamente assolvere il ruolo<br />

di pubblica utilità ad esse conferito, solo<br />

<strong>le</strong> aziende del settore più qualificate e<br />

meglio attrezzate, dove il sistema dei<br />

diritti e del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> si coniuga con efficienza<br />

e qualità.<br />

In questo senso la bilateralità dovrà<br />

essere lo strumento che sottrae al conflitto<br />

<strong>le</strong> tematiche di comune interesse e<br />

<strong>per</strong>tanto dovrà trasformare in opportunità<br />

imprenditoria<strong>le</strong> alcuni e<strong>le</strong>menti che<br />

citerò in seguito che oggi sono considerati<br />

dagli imprenditori unicamente costi<br />

di produzione.<br />

Il ruolo della bilateralità è quindi qualcosa<br />

che trascende <strong>le</strong> proprie prerogative<br />

inerenti alla formazione e alla raccolta<br />

ed elaborazione di buone prassi ai fini<br />

della prevenzione, e, ispirandosi al<br />

modello europeo di dialogo socia<strong>le</strong>, in<br />

quanto si fonda sul principio della condivisione<br />

e della partecipazione, assolve<br />

altri importanti compiti.<br />

19<br />

Vo<strong>le</strong>ndo rintracciare la fonte normativa<br />

si può notare come l’articolo 51 del<br />

D.lgs 81/08 esprima la sintesi di questi<br />

principi laddove, tra i ruoli degli organismi<br />

paritetici, individua quello di supporto<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> imprese <strong>per</strong> <strong>le</strong> soluzioni tecniche<br />

e organizzative dirette a garantire<br />

e migliorare la tutela della salute e sicurezza<br />

sul lavoro anche tramite l’asseverazione<br />

dei modelli di organizzazione e<br />

gestione della sicurezza di cui all’art. 30<br />

del T.U..<br />

Inoltre, ulteriormente potenziati con<br />

compiti e prerogative dal successivo<br />

correttivo Testo unico D. lgs 106/09 essi<br />

sono definiti quali sedi privi<strong>le</strong>giate <strong>per</strong><br />

la programmazione di attività formative,<br />

<strong>per</strong> lo sviluppo di azioni inerenti alla<br />

salute e alla sicurezza sul lavoro, <strong>per</strong><br />

l’assistenza al<strong>le</strong> imprese finalizzata<br />

all’attuazione degli adempimenti in<br />

materia e <strong>per</strong> ogni altra materia assegnata<br />

dai contratti col<strong>le</strong>ttivi di riferimento.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma della prevenzione, protezione<br />

e sicurezza dei lavoratori nei luoghi<br />

di lavoro è un prob<strong>le</strong>ma da sempre vivido<br />

e di grande attualità anche e soprattutto<br />

oggi in cui possiamo consegnare al<br />

passato il termine “netturbino” diventato<br />

desueto. L’attività dei servizi ambientali<br />

si è infatti sempre più specializzata e<br />

meccanizzata andando a stringere un<br />

rapporto sempre più forte con la tecnologia<br />

e diventando, se mi consentite il termine,<br />

“ad alto valore aggiunto”.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


20<br />

Si sta infatti assistendo ad un sempre<br />

maggiore sviluppo tecnologico connesso<br />

al settore del’igiene ambienta<strong>le</strong> a cui<br />

consegue una e<strong>le</strong>vata specializzazione<br />

del lavoratore, che statistiche alla mano,<br />

è maggiormente istruito rispetto al ventennio<br />

scorso ed affronta sempre più<br />

giovane fasi comp<strong>le</strong>sse del ciclo.<br />

Il mio auspicio è che sia sempre l’uomo<br />

al centro di questo processo produttivo<br />

di estrema utilità pubblica e socia<strong>le</strong>.<br />

E se quindi da un lato si ripone sempre<br />

maggiore attenzione in termini di sorveglianza<br />

sanitaria, tramite vere e proprie<br />

campagne di informazione e formazione,<br />

a quei fattori atavici che sono causa<br />

di alcune patologie particolarmente<br />

gravi, dall’altro si assiste alla vera e propria<br />

nascita di nuovi rischi connessi allo<br />

sviluppo tecnologico, <strong>per</strong> non dire ingegnerizzazione<br />

del lavoro nonché connessi<br />

all’assetto organizzativo del servizio<br />

di raccolta manua<strong>le</strong> e/o meccanizzata<br />

dei rifiuti urbani, con particolare riferimento<br />

alla raccolta differenziata e<br />

ancora più in particolare alla raccolta “<br />

porta a porta“che rappresenta un’attività<br />

particolarmente gravosa <strong>per</strong> il lavoratore.<br />

Si deve <strong>per</strong>tanto tenere di buon conto la<br />

“comp<strong>le</strong>ssità e poliedricità del ciclo<br />

integrato dei rifiuti in quanto ciclo comp<strong>le</strong>sso,<br />

caratterizzato da un e<strong>le</strong>vato contenuto<br />

tecnologico, in cui l’attività<br />

antropica è rimasta preponderante e<br />

dove l’azione umana, mai come oggi<br />

espressione di specializzazioni spinte,<br />

necessita di tute<strong>le</strong>.<br />

La ri<strong>le</strong>vanza dei rischi lavorativi nel settore<br />

è testimoniata dai dati statistici<br />

sugli infortuni elaborati dalla Fondazione<br />

su un campione ristretto ma significativo<br />

di aziende, che hanno sostenuto ta<strong>le</strong><br />

iniziativa e senza i quali sarebbe diffici<strong>le</strong><br />

sviluppare iniziative di miglioramento<br />

del<strong>le</strong> condizioni di sicurezza e di igiene<br />

nei luoghi di lavoro, in quanto non esiste<br />

presso l’INAIL, <strong>per</strong> questo settore, un<br />

inquadramento dedicato e quindi dati<br />

disaggregati da altri settori economici.<br />

Tali dati, relativi al triennio 2006 –<br />

2008, in attesa di quelli relativi agli anni<br />

2009 e 2010, offrono un quadro suffi-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

I CONVEGNI<br />

cientemente nitido e<br />

consentono alla Fondazione<br />

di individuare e<br />

analizzare in modo<br />

approfondito <strong>le</strong> gestioni<br />

aziendali maggiormente<br />

a rischio infortuni, prendendo<br />

in esame in tal<br />

senso:<br />

La gestione di impianti<br />

di trattamento di Rifiuti<br />

Solidi urbani;<br />

La gestione di impianti<br />

di trattamento di altri<br />

tipi di rifiuti;<br />

La gestione di impianti<br />

di incenerimento e termovalorizzazione<br />

La gestione di discariche;<br />

La raccolta rifiuti e spezzamento del<strong>le</strong><br />

<strong>strade</strong>;<br />

La gestione di centri di raccolta ( iso<strong>le</strong><br />

ecologiche – piazzo<strong>le</strong>)<br />

Senza entrare nel merito del<strong>le</strong> statistiche,<br />

pare evidente che <strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche<br />

connesse al lavoro nel ciclo integrato dei<br />

rifiuti sono costituite da numerosi fattori<br />

endogeni e da altrettanti fattori esogeni,<br />

spesso non manifesti.<br />

E’ nell’attività connessa al lavoro su<br />

strada la maggior frequenza di infortuni<br />

e dove più frequentemente insorgono<br />

malattie professionali, mentre gli infortuni<br />

più gravi accadono negli impianti di<br />

trattamento e smaltimento dei rifiuti.<br />

La valutazione dei rischi deve essere<br />

<strong>per</strong>tanto effettuata tenendo conto dei fattori<br />

col<strong>le</strong>gati ai luoghi di lavoro, all’uso<br />

del<strong>le</strong> attrezzature, all’uso dei dispositivi<br />

di protezione individua<strong>le</strong>, alla movimentazione<br />

manua<strong>le</strong> dei carichi e ad altri fattori<br />

col<strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> attività specifiche,<br />

basandosi sui dati della sorveglianza<br />

sanitaria.<br />

Tutto ciò deve basarsi su criteri oggettivi,<br />

che tengano in buon conto i rischi sia<br />

in condizione norma<strong>le</strong> che in condizione<br />

di emergenza.<br />

Imprescindibi<strong>le</strong> da questo ragionamento<br />

è inoltre il rischio interferenzia<strong>le</strong> in caso<br />

di esternalizzazioni, considerato che è<br />

proprio nel sistema degli appalti e nel<strong>le</strong><br />

situazioni di interferenza dovute alla<br />

compresenza di più soggetti diversificati<br />

tra loro ed appartenenti ad imprese<br />

diverse, che si manifestano più frequentemente<br />

gli incidenti sul lavoro.<br />

Di fondamenta<strong>le</strong> importanza è poi comprendere<br />

i comportamenti umani, la<br />

capacità <strong>per</strong>sona<strong>le</strong>, i fattori psicologici e<br />

fattori umani in particolari condizioni<br />

critiche derivanti ad esempio dai ritmi di<br />

lavoro, dal<strong>le</strong> condizioni microclimatiche,<br />

dal sistema degli orari e in esso dal<br />

turno di lavoro, con particolare riguardo<br />

a quello notturno, dalla f<strong>le</strong>ssibilità e<br />

dagli straordinari, dal rumore e <strong>per</strong> il<br />

lavoro su strada, dall’intensità del traffico<br />

urbano.<br />

I processi di rinnovamento della società,<br />

del<strong>le</strong> istituzioni e del<strong>le</strong> attività produttive<br />

hanno fatto emergere la consapevo<strong>le</strong>zza<br />

che il luogo di lavoro ha un’importante<br />

dimensione umana oltre che economica<br />

e non è diffici<strong>le</strong> quindi immaginare<br />

come gli e<strong>le</strong>menti sopra richiamati<br />

siano spesso causa del<strong>le</strong> alterazioni<br />

dello stato psico-fisico del lavoratore.<br />

Pertanto se ne dovrà tener conto ai fini<br />

dell’individuazione dello stress lavoro<br />

correlato, che con l’avvio del 2011 <strong>le</strong><br />

aziende sono tenute a testare e adottare<br />

<strong>le</strong> soluzioni atte a ridurlo, eliminarlo o<br />

prevenirlo.


Riassumendo, e mi avvio al<strong>le</strong> conclusioni,<br />

si può quindi affermare che stiamo<br />

assistendo ad un momento di profonda<br />

evoluzione del settore in cui coesistono<br />

esigenze assai divergenti.<br />

La necessità di riduzione dei costi aziendali,<br />

soprattutto oggi dove il prob<strong>le</strong>ma<br />

della finanza loca<strong>le</strong> è ancora più significativo<br />

e condizionante, contrasta con <strong>le</strong><br />

ingenti risorse necessarie a sviluppare<br />

un adeguato connubio sicurezza/formazione/lavoro<br />

che consenta al lavoratore<br />

di stare al passo con lo sviluppo tecnologico<br />

del settore, con l’incremento del<strong>le</strong><br />

ore lavorate e con l’aumento della velocità<br />

media di esecuzione dei processi<br />

produttivi.<br />

In questo la fondazione assurge al ruolo<br />

di strumento atto a trasformare la sicurezza<br />

e la formazione da costi ad opportunità<br />

imprenditoriali.<br />

La strada, già intrapresa in questo senso,<br />

su cui la Fondazione è impegnata, va<br />

infatti verso l’abbattimento dei premi<br />

INAIL <strong>per</strong> quel<strong>le</strong> imprese “virtuose”<br />

che grazie ad accordi asseverati in sede<br />

istituziona<strong>le</strong>, adottano buone pratiche<br />

gestionali orientate alla salute e sicurezza<br />

sui luoghi di lavoro (e che presentano<br />

I CONVEGNI<br />

<strong>per</strong>tanto una scarsa incidenza di infortuni<br />

sul lavoro).<br />

Da una recente indagine INAIL traspare<br />

che l’introduzione di Sistemi di Gestione<br />

della Salute e Sicurezza sul Lavoro in<br />

aziende di trasporti ha consentito una<br />

sensibi<strong>le</strong> riduzione degli infortuni in<br />

ordine all’indice di gravità dell’evento (-<br />

56,3%) e di frequenza (-45,6%).<br />

Se si assume come centra<strong>le</strong> il postulato<br />

“prevenire è meglio che curare” è inoltre<br />

fondamenta<strong>le</strong> l’attività, svolta dalla fondazione,<br />

di promotore di formazione,<br />

studi e ricerche e formulazione di proposte<br />

in materia di salute, sicurezza sul<br />

lavoro.<br />

Occorre infatti creare una vera e propria<br />

“cultura” della sicurezza che si comp<strong>le</strong>ti<br />

tramite un’adeguata formazione che<br />

coinvolga tutti i soggetti e gli o<strong>per</strong>atori<br />

della comunità lavorativa.<br />

Non è quindi più rimandabi<strong>le</strong> la costruzione<br />

di un sistema che realizzi proprio<br />

quel circolo virtuoso di istruzione – formazione<br />

- lavoro – innovazione – ricerca<br />

che veda come promotore e coinvolga<br />

attivamente la Fondazione Rubes Triva.<br />

Avere un sistema di Formazione Continua<br />

significa avere uno strumento di<br />

21<br />

monitoraggio ad hoc, in grado di monitorare<br />

<strong>le</strong> iniziative svolte ed i risultati<br />

ottenuti in un’ottica di miglioramento<br />

continuo.<br />

Un sistema di questo genere richiede<br />

<strong>per</strong>ò la collaborazione di tutti gli attori<br />

coinvolti, in quanto la sua fruibilità è<br />

<strong>le</strong>gata al ruolo rico<strong>per</strong>to da ciascuno di<br />

essi.<br />

Bisogna quindi diffondere la cultura<br />

della sicurezza attraverso la formazione,<br />

anche finanziata.<br />

Occorre uniformare i comportamenti<br />

riferiti alla salute e sicurezza sviluppando<br />

moduli formativi che tengano conto<br />

del<strong>le</strong> diverse realtà lavorative con particolare<br />

riguardo al<strong>le</strong> attività esternalizzate.<br />

Occorrono sì <strong>per</strong>tanto contenuti standard<br />

e una professionalizzazione di base<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> maestranze, ma bisogna imp<strong>le</strong>mentare<br />

e specializzare la formazione<br />

successiva.<br />

Il fine ultimo da <strong>per</strong>seguire a nostro<br />

avviso è infatti quello di modificare l’attua<strong>le</strong><br />

prassi su cui si fonda la formazione,<br />

ovvero analizzare i comportamenti<br />

sbagliati del lavoratore al fine di correggerli,<br />

e iniziare ad analizzare invece i<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


22<br />

processi produttivi aziendali <strong>per</strong> orientare<br />

correttamente i comportamenti.<br />

In ta<strong>le</strong> ambito <strong>le</strong> es<strong>per</strong>ienze “virtuose”<br />

aziendali costituiscono un patrimonio<br />

imprescindibi<strong>le</strong>.<br />

E’ necessario quindi pensare il lavoratore<br />

non adibito ad una mansione specifica,<br />

bensì inserito in un processo azienda<strong>le</strong><br />

assai ampio composto da numerosi<br />

macroprocessi ed In tal senso sviluppare<br />

l’attività formativa sia in senso vertica<strong>le</strong><br />

che orizzonta<strong>le</strong>.<br />

Vertica<strong>le</strong>: relativa alla mansione<br />

Orizzonta<strong>le</strong>:. all’interno del macroprocesso<br />

Già è stata fatta molta strada in tal senso<br />

e nel corso di pochi anni si è passati da<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

I CONVEGNI<br />

un concetto di sicurezza statico e riferito<br />

ad un ambito azienda<strong>le</strong> ad uno di più<br />

ampio spettro messo in atto in chiave<br />

dinamica grazie alla continua interazione,<br />

e quindi confronto e coordinamento<br />

dei soggetti coinvolti e alla formazione<br />

del<strong>le</strong> figure preposte.<br />

Il modello va <strong>per</strong>ò imp<strong>le</strong>mentato e <strong>per</strong>fezionato<br />

attraverso il coordinamento<br />

di molteplici azioni e attraverso l’introduzione<br />

di pacchetti di formazione adeguati<br />

al<strong>le</strong> esigenze e specificità del<br />

lavoratore.<br />

In questo senso alla formazione in aula<br />

è uti<strong>le</strong> affiancare la formazione on the<br />

job <strong>per</strong> specifici argomenti (es. emergenze,<br />

nuove procedure, rischi connessi<br />

all’utilizzo di nuove attrezzature) coinvolgendo<br />

gli RLS <strong>per</strong> competenza ed<br />

es<strong>per</strong>ienza maturata.<br />

Concludendo, vista la molteplicità dei<br />

fattori che concorrono ad alimentare gli<br />

infortuni nel settore, si rende <strong>per</strong>tanto<br />

necessaria la creazione di un sistema<br />

attivo che consenta di mettere in continuo<br />

confronto tutti i soggetti impegnati<br />

nella sicurezza, in maniera da aggiornare<br />

costantemente <strong>le</strong> dinamiche infortunistiche.<br />

Ciò richiede indubbiamente l’intervento<br />

di tutti i soggetti del sistema di prevenzione<br />

infortuni.<br />

Con questo approccio la fondazione<br />

Rubes Triva ha da qualche mese iniziato<br />

a lavorare attivamente, avendo già concluso<br />

un primo corso di formazione <strong>per</strong><br />

RSPP ed avendo organizzato anche un<br />

successivo modulo, prevedendo <strong>per</strong> i<br />

prossimi mesi corsi di formazione <strong>per</strong> i<br />

rappresentanti dei lavoratori <strong>per</strong> la sicurezza.<br />

Tramite poi il progetto di definizione di<br />

linee di indirizzo <strong>per</strong> la realizzazione di un<br />

Sistema di Gestione della Salute e della<br />

Sicurezza dei Lavoratori, si sostanzia il<br />

principio della partecipazione attiva.<br />

Ciò si realizza attraverso un comune<br />

obiettivo che vede il coinvolgimento<br />

diretto dei responsabili del Servizio<br />

Prevenzione e Protezione del<strong>le</strong> Aziende,<br />

dei rappresentanti dei Lavoratori<br />

che con i rappresentanti dell’INAIL,<br />

compongono un gruppo di lavoro di<br />

es<strong>per</strong>ti che vivono sul “campo” i prob<strong>le</strong>mi<br />

della salute e sicurezza sul lavoro<br />

in questo settore dove <strong>le</strong> statistiche<br />

dimostrano dati ad ogni modo preoccupanti.<br />

Credo <strong>per</strong>tanto che sarebbe limitativo<br />

pensare alla Fondazione solo ed unicamente<br />

come una previsione del contratto<br />

naziona<strong>le</strong> di categoria.<br />

E’ invece forse più uti<strong>le</strong> immaginarla<br />

come espressione e sintesi di tutte <strong>le</strong><br />

intelligenze del settore che l’hanno concepita.<br />

Il suo ruolo primario deve essere il <strong>per</strong>fezionamento<br />

e l’ideazione di tutte<br />

quel<strong>le</strong> azioni e procedure tese al raggiungimento<br />

di risultati sempre più alti<br />

in materia di protezione dei lavoratori e<br />

qualificazione <strong>per</strong> <strong>le</strong> aziende.<br />

E’<strong>per</strong> questo che la Fondazione Rubes<br />

Triva è nata ed è questo il fine ultimo<br />

che deve <strong>per</strong>seguire.


RAPPORTO EURISPES 2011 23<br />

Italiani e istituzioni<br />

mai così distanti NOSTRO<br />

di S.F.<br />

Il Rapporto presentato dal Presidente<br />

dell’Eurispes, Prof. Gian Maria<br />

Fara, venerdì 28 gennaio 2011,<br />

presso la Biblioteca Naziona<strong>le</strong> Centra<strong>le</strong><br />

di Roma, giunto alla sua 23° edizione, è<br />

stato costruito attorno a sei dicotomie<br />

illustrate attraverso altrettanti preziosi<br />

saggi accompagnati da sessanta schede<br />

fenomenologiche che sono: Fiducia /Sfiducia;<br />

Proggettazione / Improvvisazione;<br />

Benessere / Ma<strong>le</strong>ssere; Cittadinanza<br />

/ Sudditanza; Nord / Sud; Uomo /<br />

Donna, in grado di fornirci una vero<br />

vademecum e una comp<strong>le</strong>ta fotografia<br />

del nostro Paese con tutte <strong>le</strong> sue sfaccettature.<br />

Noi, <strong>per</strong> questa edizione, abbiamo<br />

voluto prendere in considerazione e<br />

porre particolarmente l’accento, anche<br />

<strong>per</strong> la sua attualità sui dati della prima<br />

del<strong>le</strong> sezioni del sondaggio, attraverso<br />

cui è stata misurata la fiducia dei cittadini<br />

nei confronti del<strong>le</strong> Istituzioni. La ri<strong>le</strong>vazione,<br />

realizzata tramite questionario,<br />

ha riguardato 1.532 cittadini ed è stata<br />

conclusa a metà gennaio 2011.<br />

Prima di addentrarci nella disamina,<br />

corre l’obbligo riportare una dichiarazione<br />

del Prof Fara, che ne sintetizza il<br />

lavoro: “l’Italia sta vivendo, insieme,<br />

una grave crisi politica istiruziona<strong>le</strong>,<br />

economica e socia<strong>le</strong>. Tre <strong>per</strong>corsi di<br />

crisi che si intrecciano, si alimentano e<br />

si sviluppano l’uno con l’altro sino a formare<br />

un tutt’uno solido, resistente,<br />

refrattario ad ogni tentativo di districarlo<br />

e di venirne a capo. Abbiamo sempre<br />

rifiutato di attribuire alla sola classe<br />

politica la responsabilità di tutti i nostri<br />

mali <strong>per</strong>chè questa rappresenta solo una<br />

parte della classe dirigente attua<strong>le</strong> che, a<br />

differenza di quanto accade in altri<br />

paesi, non è nè coesa nè solida<strong>le</strong>. Possie-<br />

de una grande consapevo<strong>le</strong>zza<br />

di se e<br />

nessuna consapevo<strong>le</strong>zza<br />

dei prob<strong>le</strong>mi<br />

generali. Non è mai<br />

riuscita a costituirsi<br />

in élite responsabi<strong>le</strong><br />

ma è più semplicemente<br />

il frutto della<br />

tradizione feuda<strong>le</strong><br />

del nostro Paese.”<br />

Ne è risultato che <strong>per</strong><br />

<strong>le</strong> ISTITUZIONI ESISTE<br />

UNA INVERSIONE DI<br />

TENDENZA E TORNA A<br />

DIMINUIRE LA FIDU-<br />

CIA. Solo il 2,2% degli italiani dichiara<br />

che la propria fiducia nel<strong>le</strong> Istituzioni è<br />

aumentata nel corso dell’ultimo anno,<br />

mentre <strong>per</strong> il 68,5% è diminuita e <strong>per</strong> il<br />

27,5% è invece rimasta invariata. Dal<br />

2004, il dato del 2011 è, in assoluto, il<br />

più alto sul fronte della sfiducia e il più<br />

basso su quello della fiducia.<br />

“Nel Rapporto Italia dello scorso anno<br />

infatti ”denuncia il prof. Fara“ ri<strong>le</strong>vavamo<br />

con soddisfazione una buona notizia,<br />

ossia una inversione di tendenza nell’atteggiamento<br />

dei cittadini nei confronti<br />

del<strong>le</strong> Istituzioni del nostro Paese e una<br />

ripresa di fiducia che interrompeva il<br />

trend fortemente negativo che si era<br />

affermato nel corso degli anni che andavano<br />

dal 2004 al 2009. Il segna<strong>le</strong> del<br />

2010 era eclatante: la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> dei<br />

cittadini che segnalava come la propria<br />

fiducia nel<strong>le</strong> Istituzioni fosse aumentata<br />

passava dal 10,5% del 2009 al 39% del<br />

2010. A distanza di un anno esatto, dobbiamo<br />

constatare una ulteriore, radica<strong>le</strong><br />

inversione di tendenza”.<br />

Si ri<strong>le</strong>va che l’aumento dei delusi passa<br />

dal 45,8% del 2010 al 68,5% del 2011 e<br />

segna un incremento che su<strong>per</strong>a il 22%.<br />

SERVIZIO<br />

Diffici<strong>le</strong> attribuire <strong>le</strong> cause di questo<br />

tracollo a motivazioni specifiche. Questo<br />

risultato potrebbe essere imputato ad<br />

un insieme comp<strong>le</strong>sso di fattori che in<br />

buona misura può coincidere con il<br />

senso di insicurezza genera<strong>le</strong> provocato<br />

da una crisi economica che fa sentire il<br />

proprio peso sulla qualità comp<strong>le</strong>ssiva<br />

della vita dei cittadini; da un senso di<br />

genera<strong>le</strong> insicurezza e di timore <strong>per</strong> il<br />

futuro; dalla litigiosità dei partiti e dallo<br />

scontro continuo tra <strong>le</strong> Istituzioni e i<br />

poteri dello Stato.<br />

E’ importantissimi notare quanto la sfiducia<br />

è più diffusa tra i 25-34enni (72%)<br />

e tra i 35-44enni (71%) seguiti dai<br />

ragazzi tra i 18 e i 24 anni (69,7%). La<br />

quota maggiore di delusione si concentra<br />

tra coloro che si riconoscono nel centro-sinistra<br />

(78,4%), nella sinistra<br />

(71,9%) e nel centro (64,9%); <strong>per</strong>centuali<br />

che si abbassano nel centro-destra<br />

(49,6%) e a destra (46,8%). Merita<br />

attenzione il dato del 74,9% di quanti<br />

non appartengono a nessuno degli schieramenti<br />

politici e che indicano un<br />

aumento di sfiducia nel<strong>le</strong> Istituzioni.<br />

NEL CONTEMPO È ANCORA IN AUMENTO IL<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


24<br />

CONSENSO PER IL PRESIDENTE DELLA<br />

REPUBBLICA. La fiducia espressa dai cittadini<br />

al Presidente della Repubblica è<br />

nell’ultimo triennio in constante crescita:<br />

passa dal 62,1% del 2009 al 67,9%<br />

del 2010 sino a raggiungere il 68,2% di<br />

quest’anno. È significativo il fatto che il<br />

trend non abbia subìto interruzioni e ciò<br />

segnala come la funzione del capo dello<br />

Stato sia andata consolidando il proprio<br />

posizionamento nella considerazione<br />

degli italiani che sentono il bisogno di<br />

avere una guida serena.<br />

Il Presidente Napolitano ha ormai conquistato<br />

un largo apprezzamento che è<br />

oltretutto equamente distribuito sia sul<br />

piano geografico che sul piano anagrafico.<br />

Un discorso a parte va fatto invece <strong>per</strong><br />

quanto riguarda l’appartenenza politica<br />

degli intervistati. Che un Presidente<br />

della Repubblica, che proviene da<br />

un’area politica e da una storia <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

a tutti nota, potesse contare sul consenso<br />

e sull’apprezzamento degli e<strong>le</strong>ttori<br />

di centro-sinistra (79,6%) e della sinistra<br />

(70,4%) appare del tutto scontato.<br />

Meno scontato è invece il consenso e il<br />

giudizio positivo degli e<strong>le</strong>ttori di centro<br />

(66,7%) e di quelli della destra (61,7%).<br />

Così come scontato non era l’apprezzamento<br />

di coloro i quali dichiarano di non<br />

riconoscersi in nessuna area politica<br />

(69,1%).<br />

PER IL GOVERNO IL RAPPORTO EVIDENZIA,<br />

EC’ERA DA ASPETARSELO, UN CROLLO DEL<br />

12%, TRA I PIÙ SFIDUCIATI SOPRATTUTTO I<br />

GIOVANI. Solo il 14,6% si<br />

dichiara molto o abbastanza<br />

fiducioso nel Governo;<br />

l’84,2% afferma di avere poca<br />

o nessuna fiducia e l’1,2% non<br />

sa esprimere un giudizio al<br />

riguardo o non risponde.<br />

Il dissenso attraversa con<br />

poche variazioni, tutte <strong>le</strong> fasce<br />

d’età con una punta in quella<br />

tra i 25 e i 34 anni sino a raggiungere<br />

il picco massimo tra i<br />

18-24enni che indicano poca<br />

fiducia (46,1%) o nessuna fiducia<br />

(44,9%) <strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> del<br />

91%. Diffici<strong>le</strong> non col<strong>le</strong>gare la<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

RAPPORTO EURISPES 2011<br />

sfiducia espressa dai più giovani con il<br />

disagio crescente espresso in forme<br />

intense nel corso di questi ultimi mesi.<br />

Sono proprio i giovani che subiscono<br />

l’incertezza e vivono con profondo disagio<br />

la difficoltà di trovare un’occupazione<br />

e di poter progettare il proprio futuro<br />

e che attribuiscono al<strong>le</strong> Istituzioni e al<br />

Governo in genera<strong>le</strong> l’incapacità di<br />

costruire opportunità di lavoro e possibili<br />

<strong>per</strong>corsi di crescita.<br />

Sul piano dell’appartenenza politica<br />

mostrano un maggiore consenso al<br />

Governo coloro che si riconoscono nel<br />

centro-destra (46,2%) e nella destra<br />

(42,5%), mentre è quasi tota<strong>le</strong> la sfiducia<br />

a sinistra (i consensi sono solo il<br />

3,9%) e al centro-sinistra (3,4%), ma<br />

anche tra chi non si riconosce in alcuna<br />

area politica (5,8%). Tra quanti si collocano<br />

politicamente al centro i consensi<br />

arrivano al 12,2%.<br />

ANCHE IL PARLAMENTO È IN CALO: ottiene,<br />

infatti, risultati sconfortanti: solo il<br />

15% dei cittadini si dichiara fiducioso.<br />

È ormai evidente che <strong>le</strong> cause dell’inesorabi<strong>le</strong><br />

costante <strong>per</strong>dita di consenso<br />

non siano del tutto estranee alla rappresentazione<br />

che il Parlamento da di se<br />

stesso; allo scarso livello politico e cultura<strong>le</strong><br />

di molti suoi appartenenti; alla<br />

patologica litigiosità; al fatto che i parlamentari<br />

sono nominati dai <strong>le</strong>ader di partito<br />

e non più scelti dal corpo e<strong>le</strong>ttora<strong>le</strong>;<br />

agli eccessivi vantaggi economici e<br />

materiali connessi alla carica; alla sensazione<br />

che il Parlamento sia ormai prati-<br />

camente svuotato del suo compito principa<strong>le</strong><br />

di fare <strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi e che queste vengono<br />

comunque decise altrove; al senso<br />

di separatezza diffuso da discussioni che<br />

spesso hanno poco a che fare con gli<br />

interessi veri dei cittadini e, ultimi ma<br />

non ultimi, agli avvenimenti e <strong>le</strong> po<strong>le</strong>miche<br />

che hanno contrassegnato <strong>le</strong> recenti<br />

vicende. Anche in questo caso, così<br />

come <strong>per</strong> il Governo, la sfiducia attraversa<br />

in termini sostanzialmente omogenei<br />

tutte <strong>le</strong> diverse classi di età, l’appartenenza<br />

geografica, il livello di istruzione<br />

e la differenza di genere.<br />

CONTINUA A CRESCERE, INVECE E SE<br />

VOLETE ANCHE A SORPRESA, IL NUMERO DI<br />

CITTADINI CHE APPREZZA IL LAVORO<br />

DELLA MAGISTRATURA, LA QUALE PER LA<br />

PRIMA VOLTA DAL 2004 TORNA A SUPERA-<br />

RE IL 50% DEI CONSENSI.. Sono più fiduciosi<br />

i maschi (56,6%) del<strong>le</strong> femmine<br />

(51,4%). Gli appartenenti all’area di<br />

sinistra (75%) e di centro-sinistra<br />

(71,1%) esprimono il più alto livello di<br />

fiducia seguiti da coloro che si dichiarano<br />

di centro (56,2%). Meno consistente<br />

è invece il livello di fiducia espresso al<br />

centro-destra (37,2%), a destra (31,9%)<br />

e da chi non si riconosce in nessuna area<br />

politica (45%).<br />

Per quanto riguarda l’area politica di<br />

appartenenza il basso grado di fiducia si<br />

concentra nel centro-destra (59,5%:<br />

poca fiducia <strong>per</strong> il 42,1% e nessuna <strong>per</strong><br />

il 17,4%) e a destra (68,1%: poca fiducia<br />

38,3%, nessuna 29,8%). Per comp<strong>le</strong>tare<br />

il quadro sul rapporto tra cittadini e<br />

magistratura sono state poste<br />

alcune domande di approfondimento<br />

sui suoi componenti<br />

cioè i magistrati.<br />

La prima domanda riguarda la<br />

fiducia nell’imparzialità dei<br />

magistrati. I risultati segnalano<br />

alcune interessanti variazioni.<br />

Nel 2010, l’11,4% del<br />

campione affermava di non<br />

nutrire alcuna fiducia nell’imparzialità<br />

dei magistrati; oggi,<br />

la stessa domanda raccoglie il<br />

15,4% di pareri negativi con<br />

un incremento di 4 punti <strong>per</strong>centuali.<br />

Abbastanza fiducia


nell’imparzialità dei magistrati veniva<br />

espressa nel 2010 dal 39,1%, mentre nel<br />

2011 si segnala una breve f<strong>le</strong>ssione<br />

dell’1,6% con il passaggio al 37,7%. Nel<br />

comp<strong>le</strong>sso quindi più della metà degli<br />

italiani è convinta dell’imparzialità dei<br />

magistrati.<br />

L’area politica di appartenenza condiziona<br />

fortemente il giudizio sulla imparzialità<br />

dei magistrati: esprime fiducia il<br />

72,6% di quanti si dichiarano di sinistra,<br />

il 68,2% di quelli di centro-sinistra, <strong>per</strong><br />

scendere al 56% al centro. La fiducia al<br />

centro-destra si attesa al 32% contro il<br />

64,5% di sfiducia e a destra si evidenzia<br />

il livello di sfiducia più alto (74,5) e di<br />

fiducia più basso (21,3%).<br />

Si è quindi chiesto agli intervistati di<br />

esprimersi sulla possibilità che i magistrati<br />

possano essere condizionati, sul<br />

loro lavoro, dal<strong>le</strong> loro idee politiche.<br />

Nel 2010 il 20,2% era convinto che fossero<br />

condizionati; nel 2011 questa <strong>per</strong>centua<strong>le</strong><br />

è scesa al 17,2% con un decremento<br />

di 3 punti <strong>per</strong>centuali. Sempre nel<br />

2010 il 53,5% esprimeva la convinzione<br />

che solo una parte dei magistrati fosse<br />

condizionata e nel 2011 il dato rimane<br />

stabi<strong>le</strong> con qualche lieve f<strong>le</strong>ssione in<br />

positivo (53,1%). Che non fossero in<br />

alcun modo condizionati era convinto,<br />

nel 2010, il 20,7% e, nel 2011, il 21%.<br />

RIASSUMENDO, SUl<strong>le</strong> principali Istituzioni<br />

repubblicane, Presidenza della<br />

Repubblica, Magistratura, Parlamento e<br />

Governo, il giudizio assume dunque<br />

connotati quasi dicotomici:<br />

un’alta <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di espressioni<br />

di fiducia nei confronti<br />

del Presidente della Repubblica<br />

e della Magistratura e<br />

un basso sentimento di fiducia<br />

nei confronti del Parlamento<br />

e del Governo. Siamo<br />

di fronte ad una vera e propria<br />

frattura: il Presidente<br />

della Repubblica e la Magistratura<br />

da una parte, Parlamento<br />

e Governo dall’altra.<br />

AL PARI DEL PRESIDENTE<br />

DELLA REPUBBLICA, LE FORZE<br />

DELL’ORDINE CONTINUANO AD<br />

ESSERE LE PIÙ APPREZZATE.<br />

RAPPORTO EURISPES 2011<br />

L’ARMA RACCOGLIE IL MAGGIOR NUMERO<br />

DI CONSENSI. Tra <strong>le</strong> Istituzioni, quel<strong>le</strong><br />

più apprezzate e sul<strong>le</strong> quali si ripone<br />

un’ampia fiducia vi sono <strong>le</strong> Forze dell’ordine.<br />

Carabinieri, Polizia di Stato,<br />

Guardia di Finanza raggiungono sempre<br />

in tutte <strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni annuali quote di<br />

consenso molto ampie. Pur tuttavia,<br />

anche queste Istituzioni hanno dovuto<br />

scontare quest’anno una lieve f<strong>le</strong>ssione<br />

rispetto al 2010.<br />

Il massimo di fiducia, specialmente e<br />

storicamente <strong>per</strong> la Benemerita, viene<br />

espresso da coloro che si dichiarano di<br />

centro-destra (87,6%) e di centro-sinistra<br />

(80,6%). Una quota inferiore, ma<br />

sempre oltre il 60%, di cittadini appartenenti<br />

al centro (78,9%), alla destra<br />

(76,6%) e alla sinistra (63,3%) accorda<br />

la propria fiducia al<strong>le</strong> forze dell’ordine.<br />

Il livello di fiducia espresso nei confronti<br />

della Guardia di Finanza si dispiega in<br />

modo più uniforme e trasversa<strong>le</strong> e racconta<br />

di una progressiva, gradua<strong>le</strong> e<br />

compatta collocazione nell’immaginario<br />

degli italiani. Ottimi risultati ottiene il<br />

Corpo Foresta<strong>le</strong> dello Stato che con il<br />

64,6% dei consensi si inserisce subito<br />

allo stesso livello del<strong>le</strong> altre Forze di<br />

polizia. La fiducia espressa nei confronti<br />

del Corpo Foresta<strong>le</strong> premia l’impegno<br />

in favore della difesa dell’ambiente e del<br />

territorio e segnala nel contempo una<br />

sempre più marcata sensibilità degli italiani<br />

verso i temi della qualità della vita<br />

e della tutela dell’habitat natura<strong>le</strong>.<br />

25<br />

ALTRE ISTITUZIONI: LE NEW ENTRY. Nell’e<strong>le</strong>nco<br />

sottoposto agli italiani all’interno<br />

dell’indagine di quest’anno <strong>per</strong> ri<strong>le</strong>vare<br />

il grado di fiducia nel<strong>le</strong> Istituzioni<br />

sono state inserite alcune voci che in<br />

passato erano assenti. Tra queste nuove<br />

voci figurano <strong>le</strong> Associazioni dei consumatori<br />

e i Servizi segreti. Le confessioni<br />

religiose differenti da quella cattolica<br />

sono state inserite già dall’anno passato;<br />

sarà quindi possibi<strong>le</strong> raffrontare almeno<br />

i dati di questi ultimi due anni.<br />

ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: UNA<br />

FIDUCIA A METÀ. Le Associazioni dei<br />

consumatori conquistano subito un buon<br />

risultato raccogliendo il 55% della fiducia.<br />

Considerando il ruolo che esse svolgono<br />

e la loro diffusione sul territorio<br />

forse sarebbe stato <strong>le</strong>cito attendersi una<br />

<strong>per</strong>formance più ampia. Evidentemente<br />

vi è ancora una distanza da<br />

colmare tra l’offerta di tutela<br />

che propongono al cittadino e<br />

<strong>le</strong> attese e i prob<strong>le</strong>mi dei consumatori.<br />

SERVIZI SEGRETI: I “SILENZIO-<br />

SI” SERVITORI DELLO STATO. I<br />

Servizi segreti raccolgono la<br />

fiducia del 30,5% degli intervistati,<br />

contro il 69,5% di<br />

quanti non esprimono fiducia.<br />

Vero è che la storia recente<br />

del nostro Paese forse non ha<br />

reso giustizia al ruolo svolto<br />

si<strong>le</strong>nziosamente dai nostri servizi<br />

di sicurezza, così come è<br />

vero che questi sono stati<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


26<br />

esposti spesso, anche ingiustamente, al<strong>le</strong><br />

cronache <strong>per</strong> comportamenti, veri o presunti,<br />

non del tutto corretti. e non potremo<br />

mai sa<strong>per</strong>e con esattezza che cosa<br />

essi siano riusciti ad impedire con il loro<br />

lavoro e che cosa ci sia stato risparmiato<br />

grazie al loro impegno.<br />

Sempre tra i nuovi entrati nel<strong>le</strong> analisi <strong>le</strong><br />

ALTRE CONFESSIONI RELIGIO-<br />

SE segnalano una lieve f<strong>le</strong>ssione rispetto<br />

al dato 2010 (23%) passando al 22%<br />

del 2011. Ma anche la CHIESA CAT-<br />

TOLICA segna un arretramento e un<br />

andamento alta<strong>le</strong>nante. Era passata dal<br />

38,8% del 2009 al 47,3% del 2010 e si<br />

attestata quest’anno al 40,2%.<br />

Calo di fiducia anche <strong>per</strong> <strong>le</strong> ASSOCIA-<br />

ZIONI DEGLI IMPRENDITORI che<br />

erano passate dal 21% del 2009 al<br />

35,7% del 2010 e che oggi raccolgono il<br />

28,6% con una differenza di 7,1 punti<br />

<strong>per</strong>centuali.<br />

Lievissima f<strong>le</strong>ssione anche <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIA-<br />

TO che godono, comunque, di un consenso<br />

altissimo. Nei loro confronti veniva<br />

espresso un grado di fiducia pari al<br />

71,3% nel 2009, balzato all’82,1% nel<br />

2010 e attestatosi oggi al 79,9%.<br />

Soffre anche la PUBBLICA AMMINI-<br />

STRAZIONE che cede quasi 6 punti<br />

<strong>per</strong>centuali passando dal 25,1% del<br />

2010 al 19,1% del 2011. La SCUOLA<br />

nel 2009 raccoglieva un grado di fiducia<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

RAPPORTO EURISPES 2011<br />

pari al 47,2% che si era ridotto nel 2010<br />

al 45,3% e <strong>per</strong>de 2 punti circa quest’anno<br />

passando al 43,7%.<br />

Un discorso a parte meriterebbero i<br />

PARTITI POLITICI che declinano<br />

progressivamente e inesorabilmente<br />

nella fiducia degli italiani. È una caduta<br />

che ha origini lontane e che sembra non<br />

debba arrestarsi. Solo <strong>per</strong> citare gli ultimi<br />

dati: si passa dal 12,8% del 2009 al<br />

12,1% del 2010 e si assiste infine al<br />

crollo, segnalato quest’anno, al 7,1%.<br />

Dati che confermano, casomai ve ne<br />

fosse stato bisogno, l’allontanamento<br />

dei cittadini da quelli che dovrebbero<br />

essere gli strumenti essenziali della<br />

democrazia.<br />

La fiducia nei SINDACATI, anche se<br />

storicamente scarsa <strong>per</strong> i più variegati<br />

motivi, è nel comp<strong>le</strong>sso stabi<strong>le</strong> anzi sta<br />

conoscendo crescite costanti e progressive<br />

tra alcune Confederazioni, dimostrando<br />

di essere una del<strong>le</strong> forze trascinanti<br />

e credibili non solo tra i lavoratori<br />

del nostro Paese ma dell’intera società.<br />

LA VOGLIA D’EUROPA. Il 75,7% dei cittadini<br />

è convinto che l’Italia debba puntare<br />

di più sull’Europa e impegnarsi ancora<br />

di più nel suo rafforzamento dunque<br />

non si registra nessun ripensamento<br />

degno di nota su eventuali ripensamenti.<br />

UN DIBATTITO APERTO: ABOLIRE LE PRO-<br />

VINCE? La razionalizzazione e la riorganizzazione<br />

della presenza dello Stato sul<br />

territorio sol<strong>le</strong>citate anche dalla prospettiva<br />

federalista, ha a<strong>per</strong>to un vivo dibattito<br />

tra <strong>le</strong> forze politiche, e non solo,<br />

sulla possibilità di ridurre o di abolire <strong>le</strong><br />

Amministrazioni provinciali che sarebbero<br />

considerate fonti di spreco o di<br />

scarsa utilità <strong>per</strong> i cittadini.<br />

Il 46,6% degli intervistati è favorevo<strong>le</strong><br />

all’abolizione del<strong>le</strong> Province, il 38,5%<br />

si dice contrario, in molti (14,9%) non si<br />

esprimono al riguardo.<br />

La questione resta a<strong>per</strong>ta, ma questa<br />

prima indicazione può portare un contributo<br />

serio e sereno alla discussione e<br />

alla decisione che, primo o poi, dovrà<br />

comunque essere presa.<br />

ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO<br />

STATO. L’idea di trasformare l’Italia in<br />

una Repubblica presidenzia<strong>le</strong> accompagna<br />

il nostro Paese da decenni. Ma che<br />

cosa pensano gli italiani della possibilità<br />

di e<strong>le</strong>ggere direttamente il Capo dello<br />

Stato conferendogli, nello stesso tempo,<br />

maggiori poteri?<br />

Il 49,1% è favorevo<strong>le</strong> all’introduzione di<br />

una Repubblica presidenzia<strong>le</strong> in Italia,<br />

il 36,6% è di parere contrario, mentre il<br />

14,3% non si esprime o non sa. Per ciò<br />

che riguarda l’appartenenza politica<br />

sono gli appartenenti alla destra che<br />

esprimono il massimo consenso (83%),<br />

seguiti da coloro che si dichiarano di<br />

centro-destra (68,6%). Tiepidi appaiono<br />

invece gli e<strong>le</strong>ttori della sinistra (32%) e<br />

del centro-sinistra (35,8%). Anche tra<br />

coloro che dichiarano di non appartenere<br />

a nessuna area politica preva<strong>le</strong> il parere<br />

favorevo<strong>le</strong> (51,3%).<br />

In conclusione di questa prima e preziosa<br />

analisi riportiamo e mettiamo in risalto<br />

una pensiero del Prof. Fara che è<br />

anche un augurio se non un incentivo: “<br />

Quando in auto si imbocca un tunnel del<br />

qua<strong>le</strong>, acausa della curvatura del suo<br />

tracciato, non si vede l’uscita, calcolano<br />

gli ingegneri che istintivamente il guidatore<br />

riduca la velocità di almeno il 30%.<br />

Ral<strong>le</strong>ntiamo <strong>per</strong>ché non vediamo il porta<strong>le</strong><br />

dell’uscita. Ma l’uscita c’è: Bisogna<br />

avere il coraggio di su<strong>per</strong>are la curva e<br />

l’uscita, <strong>per</strong> quanto lontano che sia,<br />

apparirà”.<br />

S.F.


CHI NON RISPETTA I LIMITI DI VELOCITÀ,<br />

NON RISPETTA NIENTE.


28<br />

di NELLO FUSARO<br />

TORINO. “Fratelli d’Italia, l’Italia<br />

s’è desta...” a ben ascoltarne<br />

l’ispirato testo (oltre che a <strong>le</strong>ggerlo<br />

e conoscerlo -cosa oggi più che<br />

rara- tutto) si comprende come “il canto<br />

degli italiani” conosciuto poi con il<br />

nome di Inno di Mameli, apre lo spiraglio<br />

ad una rif<strong>le</strong>ssione: fu solo un inno<br />

musicalmente scritto con l’ardore dei<br />

tempi o altro? In effetti, a vo<strong>le</strong>r eseguire<br />

una ricerca seria e approfondita vengono<br />

alla luce singolari coincidenze. Il testo<br />

dell’inno venne scritto a Torino, nella<br />

centralissima via Lagrange a numero<br />

civico 24.<br />

Li, una lapide polverosa, ancor oggi<br />

ricorda quei giorni dell’autunno 1947...<br />

Successivamente, il 10 novembre, lo<br />

consegnò al maestro Giuseppe Novaro<br />

che lo musicò di getto. Una fretta non<br />

casua<strong>le</strong>, non solo ispirata, non solo<br />

almeno, tant’è che l’inno poté debuttare<br />

il 10 dicembre, quando sul piazza<strong>le</strong> del<br />

Santuario della Nostra Signora di Loreto<br />

a Oregina fu presentato ai cittadini<br />

genovesi e a vari patrioti italiani in<br />

occasione del centenario della cacciata<br />

degli austriaci suonato dalla Filarmonica<br />

Sestrese C. Corradi G. Secondo,<br />

allora banda municipa<strong>le</strong> di Sestri<br />

Ponente “Casimiro Corradi”.<br />

Da quel momento un semplice testo<br />

divenuto un canto, assume un valore<br />

universa<strong>le</strong> <strong>per</strong> tutto un popolo. Non<br />

mancavano <strong>le</strong> occasioni <strong>per</strong> cantarlo,<br />

suonarlo, viverlo.<br />

Oggi lo si canta al<strong>le</strong> partite di calcio, in<br />

tutte <strong>le</strong> manifestazioni popolari.<br />

Ma la vera origine di quel canto è <strong>per</strong> lo<br />

più sconosciuta, celata, sottaciuta.<br />

Quasi ce ne si debba vergognare...<br />

Noi abbiamo cercato di fare un po’ di<br />

luce tra <strong>le</strong> varie “voci”, tra quei “non<br />

detto, non sentito, non si può dire...”<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

2011: L’ITALIA COMPIE 150 ANNI<br />

Per conoscere proprio “tutto”<br />

del “Canto degli italiani”<br />

Esegesi del<strong>le</strong> fonti<br />

del nostro inno<br />

naziona<strong>le</strong><br />

che proteggono la verità scomoda del<br />

nostro amato inno naziona<strong>le</strong>.<br />

Andando a cercare, scartabellare, tra <strong>le</strong><br />

pagine della memoria di alcuni dotti<br />

conoscenti, sfogliando gli atti di una<br />

prestigiosa organizzazione iniziatica<br />

(non a caso, molto discussa) siamo giunti<br />

a del<strong>le</strong> conclusioni non poco, concedeteci<br />

la licenza, strabilianti e gradite.<br />

Senza vo<strong>le</strong>r scendere in una dissertazione<br />

storica, cosa non di nostro interesse,<br />

vorremmo solo contribuire a quella<br />

ricerca della verità che, purtroppo, la<br />

storia non consegna mai, che trattiene<br />

pudicamente (sovente <strong>per</strong> mero opportunismo)<br />

e che, con la <strong>le</strong>ntezza del trascorrere<br />

inesorabi<strong>le</strong> del tempo, finisce poi<br />

celata <strong>per</strong> sempre.<br />

La storia, infatti, ci ha negato la verità<br />

sulla stragrande immensità dei fatti più o<br />

meno recenti. Verità scomode, che “non<br />

si possono dire” e che, nel peggiore dei<br />

casi mal celano disonore e indecenza di<br />

questo paese e popolo.<br />

Ecco quindi che quel “fratelli d’Italia,<br />

l’Italia s’è desta...” a noi è sempre parso<br />

come una sorta di “parola d’ordine”<br />

generalizzata che doveva giungere “chi<br />

doveva comprendere il suo messaggio”:<br />

i fratelli massoni di tutta Italia.<br />

Allora <strong>le</strong> comunicazioni non avevano la<br />

ce<strong>le</strong>rità odierna. I più veloci corrieri<br />

erano i piccioni viaggiatori...<br />

Nell’enciclopedia on-line Wilkipedia, si<br />

<strong>le</strong>gge “... era un momento di grande<br />

eccitazione: mancavano pochi mesi al<br />

ce<strong>le</strong>bre 1848, che era già nell’aria: era<br />

stata abolita una <strong>le</strong>gge che vietava<br />

assembramenti di più di dieci <strong>per</strong>sone,<br />

così ben 30.000 <strong>per</strong>sone ascoltarono<br />

l’inno e l’impararono; nel frattempo<br />

Nino Bixio sul<strong>le</strong> montagne organizzava i<br />

falò della notte dell’Appennino. Dopo<br />

pochi giorni, tutti conoscevano l’inno,<br />

che veniva cantato senza sosta in ogni<br />

manifestazione (più o meno pacifica).<br />

Durante <strong>le</strong> Cinque giornate di Milano,<br />

gli insorti lo intonavano a squarciagola:<br />

il Canto degli italiani era già diventato<br />

un simbolo del Risorgimento...”.<br />

Una parola d’ordine appunto che volava<br />

di bocca in bocca.La voce all’unisono<br />

aveva <strong>per</strong>cepito il segna<strong>le</strong>: “L’Italia s’è<br />

desta”.<br />

Di qui, i vari eventi presero a susseguirsi<br />

con un ritmo incalzante, la macchina<br />

che avrebbe portato all’indipendenza<br />

italiana dall’Austria era stata messa in<br />

moto, la parola d’ordine, il canto degli<br />

italiani, risuonava alto, forte, cantato da<br />

tutti.<br />

Noi amiamo pensare che sia stata una<br />

rivoluzione volta ad unificare un paese<br />

in cui tutti i potenti erano passati, tutti<br />

avevano bramato di sottrarre risorse,<br />

accampare diritti.


Ma a ben <strong>le</strong>ggere tra quel<strong>le</strong> pagine scritte<br />

e non scritte (ma tramandate da<br />

“bocca ad orecchio”) la complicatezza<br />

di quegli eventi evidenza aspetti non<br />

certo ispirati da senso patriottico in<br />

senso stretto.<br />

Al<strong>le</strong> mire di espandere il proprio potere<br />

di casa Savoia, di mettere cioè <strong>le</strong> mani<br />

Sabaude sul<strong>le</strong> ingenti ricchezze del profondo<br />

sud del paese, si anteponevano <strong>le</strong><br />

mire della massoneria italiana che,<br />

sospinta dal<strong>le</strong> ideologie dell’epoca e che<br />

videro in patrioti come Cavour, D’Azeglio,<br />

Crispi, Nigra, Garibaldi, in casa<br />

Savoia lo strumento <strong>per</strong> poter unire l’insieme<br />

di stati sotto un’unica bandiera...<br />

Antonio Gramsci a proposito scrisse:<br />

“...il Risorgimento può essere compreso,<br />

nella sua comp<strong>le</strong>ssità, all’interno di<br />

alcune idee-guida che ne evidenziano<br />

gli aspetti essenziali:<br />

1) l’unità d’Italia è stata realizzata tramite<br />

“l’allargamento dello Stato piemontese<br />

e del patrimonio della dinastia”<br />

e ta<strong>le</strong> o<strong>per</strong>azione è avvenuta manu<br />

militari, con una “conquista regia”<br />

L’intera epopea risorgimenta<strong>le</strong> non è<br />

stata “un movimento naziona<strong>le</strong> dal<br />

basso”, essendo stata ideata e gestita da<br />

un’élite di liberal-massoni, che faceva<br />

parte della ricca borghesia e ha agito<br />

contro gli interessi del popolo italiano.<br />

3) La Massoneria è stata l’ispiratrice e<br />

l’animatrice del Risorgimento, “l’unico<br />

2011: L’ITALIA COMPIE 150 ANNI<br />

partito rea<strong>le</strong> ed efficiente che la classe<br />

borghese ha avuto <strong>per</strong> lungo tempo”...<br />

Di qui una coppia di motivazioni più o<br />

meno pubbliche ma quella di fondo, che<br />

la massoneria italiana coltivava da<br />

tempo, memore anche dall’onda lunga<br />

della rivoluzione francese, di giacobina<br />

memoria.<br />

Ma la massoneria italiana d’allora, bramava<br />

un altro obbiettivo, un obbiettivo<br />

più celato e, ancor oggi sentito e, ovviamente<br />

non pubblico: affrancare il nuovo<br />

stato dal<strong>le</strong> ingerenze del papato, dal<strong>le</strong><br />

ingerenze non solo politiche ed economiche,<br />

in ogni epoca della “...prima piovra<br />

che spolpa popoli e genti...”.<br />

In questo scenario, scrisse Garibaldi: “Io<br />

sono di parere che l’unità massonica<br />

trarrà a sé l’unità politica d’Italia […].<br />

Io reputo i massoni e<strong>le</strong>tta porzione del<br />

popolo italiano. Essi […] creino l’unità<br />

mora<strong>le</strong> della Nazione. Noi non abbiamo<br />

ancora l’unità mora<strong>le</strong>; che la Massoneria<br />

faccia questa, e quella sarà subito<br />

fatta”.<br />

Mai come oggi, tali paro<strong>le</strong> risuonano<br />

come attuali, ispirate e frutto dell’amore<br />

verso il proprio paese, i propri concittadini.<br />

Queste erano <strong>le</strong> premesse affinché l’Italia<br />

potesse liberarsi del giogo dei vari<br />

regnanti e, soprattutto, del papato.<br />

Le idee di Garibaldi erano condivise da<br />

tutta la Massoneria, la qua<strong>le</strong> vo<strong>le</strong>va<br />

29<br />

“liberare” l’Italia dal cattolicesimo e<br />

sostituirsi ad esso, come risulta chiaramente<br />

dalla <strong>le</strong>ttura di riviste massoniche,<br />

pubblicate durante il <strong>per</strong>iodo risorgimenta<strong>le</strong>.<br />

È scritto nel Bol<strong>le</strong>ttino del Grande<br />

Oriente del 1865: “Le nazioni riconoscevano<br />

nell’Italia il diritto di esistere<br />

come nazione in quanto <strong>le</strong> affidavano<br />

l’altissimo ufficio di liberar<strong>le</strong> dal giogo<br />

di Roma cattolica. Non si tratta di forme<br />

di governo; non si tratta di maggior larghezza<br />

di libertà; si tratta appunto del<br />

fine che la massoneria si propone; al<br />

qua<strong>le</strong> da secoli lavora, attraverso ogni<br />

genere di ostacoli e di <strong>per</strong>icoli”.<br />

Quattro anni dopo lo stesso Bol<strong>le</strong>ttino<br />

proclama: “La massoneria avrà la gioia<br />

di debellare l’idea terribi<strong>le</strong> del papato,<br />

piantandovi sulla fossa il suo vessillo<br />

secolare - verità, amore”.<br />

Così accadde che un tricolore giacobino,<br />

il primo conosciuto nella storia patria,<br />

sventolasse a Reggio Emilia, era il 7<br />

gennaio del 1797 quando a Reggio Emilia<br />

sono convenuti i de<strong>le</strong>gati di quattro<br />

città (Reggio, Modena, Ferrara e Bologna)<br />

intenzionati a costituire la Repubblica<br />

Cispadana. E la consacrazione del<br />

Vessillo avvenne nella Aula Magna di<br />

Palazzo Bognini alla presenza di 36<br />

de<strong>le</strong>gati di Bologna, 24 di Ferrara, 22 di<br />

Modena e 20 di Reggio.<br />

L’Italia era stata fatta<br />

N.F.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


30<br />

Fratelli d'Italia,<br />

l'Italia s'è desta,<br />

dell'elmo di Scipio<br />

s'è cinta la testa.<br />

Dov'è la Vittoria?<br />

Le porga la chioma,<br />

che schiava di Roma<br />

Iddio la creò.<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò, sì!<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò.<br />

Noi fummo da secoli<br />

calpesti, derisi,<br />

<strong>per</strong>ché non siam popoli,<br />

<strong>per</strong>ché siam divisi.<br />

Raccolgaci un'unica<br />

bandiera, una speme:<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

2011: L’ITALIA COMPIE 150 ANNI<br />

Il testo integra<strong>le</strong> del “Canto degli italiani” Inno di G. Mameli<br />

l'elmo di Scipio: L'Italia ha di nuovo sulla<br />

testa l'elmo di Scipio (Scipione l'Africano),<br />

il genera<strong>le</strong> romano che nel 202 avanti Cristo<br />

sconfisse a Zama (attua<strong>le</strong> Algeria) il<br />

cartaginese Anniba<strong>le</strong>. L'Italia è tornata a<br />

combattere.<br />

Le porga la chioma: La Vittoria sarà di<br />

Roma, cioè dell'Italia. Nell'antica Roma al<strong>le</strong><br />

schiave venivano tagliati i capelli. Così la<br />

Vittoria dovrà porgere la sua chioma <strong>per</strong>ché<br />

sia tagliata, <strong>per</strong>ché la Vittoria è schiava<br />

di Roma che sarà appunto vincitrice.<br />

coorte: nell'esercito romano <strong>le</strong> <strong>le</strong>gioni<br />

(cioè l'esercito), era diviso in molte coorti.<br />

Stringiamoci a coorte significa quindi<br />

restiamo uniti fra noi combattenti che<br />

siamo pronti a morire <strong>per</strong> il nostro idea<strong>le</strong>.<br />

calpesti: calpestati<br />

Raccolgaci: la lingua di Mameli è la lingua<br />

poetica dell'Ottocento. Questo raccolgaci in<br />

italiano moderno sarebbe ci raccolga, un<br />

congiuntivo esortativo che assimila il pronome<br />

diretto. Il significato è: ci deve raccogliere,<br />

tenere insieme.<br />

di fonderci insieme<br />

già l'ora suonò.<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò, sì!<br />

Uniamoci, uniamoci,<br />

l'unione e l'amore<br />

rivelano ai popoli<br />

<strong>le</strong> vie del Signore.<br />

Giuriamo far libero<br />

il suolo natio:<br />

uniti, <strong>per</strong> Dio,<br />

chi vincer ci può?<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò, sì!<br />

Dall'Alpe a Sicilia,<br />

Dovunque è Legnano;<br />

Ogn'uom di Ferruccio<br />

una speme: altra parola <strong>le</strong>tteraria e arcaica.<br />

Significa s<strong>per</strong>anza. Non c'è <strong>per</strong>ò da stupirsi<br />

troppo se Mameli usa queste paro<strong>le</strong>.<br />

Nella lingua del<strong>le</strong> canzonette di musica<br />

<strong>le</strong>ggera intorno al 1950, queste paro<strong>le</strong> si<br />

trovano ancora.<br />

fonderci insieme: negli anni di Goffredo<br />

Mameli l'Italia è ancora divisa in molti staterelli.<br />

Il testo dice che è l'ora di fondersi,<br />

di raggiungere l'unità naziona<strong>le</strong>.<br />

<strong>per</strong> Dio: doppia interpretazione possibi<strong>le</strong>.<br />

Per Dio è un francesismo e quindi<br />

significa “da Dio”: se siamo uniti da Dio,<br />

<strong>per</strong> vo<strong>le</strong>re di Dio, nessuno potrà mai vincerci.<br />

Certo è <strong>per</strong>ò che in italiano "<strong>per</strong> Dio" può<br />

essere anche una imprecazione, una<br />

esclamazione piuttosto forte. Che avrà<br />

mai voluto intendere Goffredo Mameli?<br />

Siccome aveva Vent'anni ci piace pensare<br />

che abbia voluto lui stesso giocare sul<br />

doppio senso (in fondo i suoi rapporti<br />

con il Vaticano non erano buonissimi,<br />

tant'è vero che è morto proprio a Roma<br />

dove combatteva <strong>per</strong> la Repubblica)<br />

Ha il core e la mano;<br />

I bimbi d'Italia<br />

Si chiaman Balilla;<br />

Il suon d'ogni squilla<br />

I Vespri suonò.<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò, sì!<br />

Son giunchi che piegano<br />

Le spade vendute;<br />

Già l'Aquila d'Austria<br />

Le penne ha <strong>per</strong>dute.<br />

Il sangue d'Italia<br />

E il sangue Polacco<br />

Bevé col Cosacco,<br />

Ma il cor <strong>le</strong> bruciò.<br />

Stringiamoci a coorte,<br />

siam pronti alla morte.<br />

Siam pronti alla morte,<br />

l'Italia chiamò, sì!<br />

Dovunque è Legnano: ogni città italiana è<br />

Legnano, il luogo dove nel 1176 i comuni<br />

lombardi sconfissero l'Im<strong>per</strong>atore tedesco<br />

Federico Barbarossa<br />

Ferruccio: ogni uomo è come Francesco<br />

Ferrucci, l'uomo che nel 1530 difese Firenze<br />

dall'im<strong>per</strong>atore Carlo V.<br />

Balilla: è il soprannome del bambino che<br />

con il lancio di una pietra nel 1746 diede<br />

inizio alla rivolta di Genova contro gli<br />

Austro-piemontesi<br />

I Vespri: Nel 1282 i siciliani si ribellano ai<br />

francesi invasori una sera, all'ora del<br />

vespro. La rivolta si è poi chiamata la<br />

rivolta dei Vespri siciliani<br />

Le spade vendute: i soldati mercenari si<br />

piegano come giunchi e l'aquila, simbolo<br />

dell'Austria, <strong>per</strong>de <strong>le</strong> penne.<br />

Il sangue polacco: L'Austria, al<strong>le</strong>ata con la<br />

Russia (il cosacco), ha bevuto il sangue<br />

Polacco, ha diviso e smembrato la Polonia.<br />

Ma quel sangue bevuto avve<strong>le</strong>na il cuore<br />

degli oppressori


GIROGIROTONDO 31<br />

Il calore dell’Africa<br />

Malindi (Kenya)<br />

Bambini, bambini dap<strong>per</strong>tutto. Se<br />

ne vedono a centinaia, sbucano<br />

da baracche di fango e foglie<br />

secche ai margini della strada, camminano<br />

soli o seguiti dal<strong>le</strong> madri. Si avvicinano<br />

<strong>per</strong>icolosamente al<strong>le</strong> auto in<br />

movimento <strong>per</strong> catturare l’attenzione<br />

o se ne vanno <strong>per</strong> la loro strada lanciando<br />

un saluto giovia<strong>le</strong>. “Ciao” tutti<br />

gridano. Quelli co<strong>per</strong>ti di cenci sporchi,<br />

quelli con <strong>le</strong> divise scolastiche<br />

multicolori. Sempre con il sorriso. Ed è<br />

il sorriso più che <strong>le</strong> richieste insistenti<br />

che ti entra dentro. Il sorriso di denti<br />

bianchi su visetti neri e occhi profondi.<br />

Un sorriso che ti entra nel cuore,<br />

più del<strong>le</strong> lacrime, più di un pianto accorato.<br />

È così irresistibi<strong>le</strong> che spaventa.<br />

Come si fa ad aiutarli tutti, come si<br />

fa a non essere coinvolti dal dramma di<br />

questa estrema povertà. Anche con lo<br />

sguardo su<strong>per</strong>ficia<strong>le</strong> del turista vedia-<br />

di CAROLA PATRIARCA<br />

mo la miseria in cui vivono questi bambini,<br />

la mancanza di cose fondamentali.<br />

Non c’è acqua nei villaggi, non c’è lu-<br />

ce, non ci sono prospettive <strong>per</strong> il loro<br />

futuro. E non dico che non hanno un<br />

pallone, non hanno “<strong>le</strong> scarpe”! Non<br />

hanno un libro, non hanno un quaderno,<br />

non hanno una matita. Gli uomini<br />

ci dicono che “regalano” molti figli al<strong>le</strong><br />

loro mogli, ma di fatto regalano a se<br />

stessi una possibilità di sopravvivenza.<br />

Qualcuno dei loro ragazzi riuscirà forse<br />

a portare a casa un pò di farina o<br />

forse un pesce regalato da un turista<br />

pescatore.<br />

Noi vediamo questa estrema proliferazione<br />

come “un cane che si mangia la<br />

coda”, tanti figli - tante spese, ma qui<br />

vivono quasi con nulla e un pugno di<br />

farina <strong>per</strong> una bocca in più da sfamare<br />

è un “investimento” <strong>per</strong> la vecchiaia. È<br />

un Paese povero il Kenya, povero di risorse<br />

(un po di agricoltura, un po di artigianato),<br />

massacrato da lotte intestine<br />

come molti altri paesi dell’Africa.<br />

Nonostante gli importanti passi avanti,<br />

i principali prob<strong>le</strong>mi del Paese ri-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


32<br />

mangono irrisolti e hanno provocato<br />

nel recente passato sanguinosi scontri<br />

tra <strong>le</strong> varie etnie. La situazione nel<strong>le</strong><br />

<strong>per</strong>iferie urbane e nel<strong>le</strong> zone rurali più<br />

povere rimane drammatica e sempre<br />

pronta ad esplodere. La scarsità di acqua,<br />

peggiorata dai sempre più frequenti<br />

<strong>per</strong>iodi di siccità, ha portato oltre<br />

la metà della popolazione a vive<br />

sotto la soglia di povertà. L’ultima carestia,<br />

nel 2008-2009, ha inoltre ridotto<br />

alla “fame” il 10% della popolazione,<br />

peggiorando il tasso di mortalità infanti<strong>le</strong>.<br />

Un terzo della popolazione è denutrita,<br />

solo poco più della metà ha accesso all’acqua<br />

potabi<strong>le</strong>, il 95% della popolazione<br />

<strong>per</strong>ò non ha servizi igienici (con<br />

tutti i rischi <strong>per</strong> la salute e la diffusione<br />

di malattie: tifo, co<strong>le</strong>ra, tubercolosi).<br />

Ed al solito quelli che più risentono<br />

di queste condizioni sono i bambini.<br />

Chi può, chi tra di loro ha un cuore e<br />

un minimo di “conoscenza”, <strong>per</strong> aiutarli<br />

impiega tutte <strong>le</strong> sue risorse nella loro<br />

istruzione.<br />

Sanno che <strong>per</strong> i loro figli l’unico mezzo<br />

di riscatto, di salvezza è l’istruzione.<br />

Solo chi è andato a scuola potrà forse<br />

trovare un lavoro. L’istruzione è divisa<br />

in due ordini di studio primario (8 anni)<br />

e secondario (4 anni), che corrispondono<br />

pressappoco al<strong>le</strong> nostre e<strong>le</strong>mentari<br />

e medie. Dai primi anni 90’ il<br />

Kenya ha raggiunto qualche traguardo<br />

significativo rendendo la scuola primaria<br />

obbligatoria e gratuita <strong>per</strong> tutti , ma<br />

<strong>per</strong> accedere al secondo livello <strong>le</strong> spese<br />

sono molto alte, e poi ci vogliono “<strong>le</strong><br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

GIROGIROTONDO<br />

scarpe nere” e i pantaloni<br />

lunghi mi raccontano,<br />

e una morsa mi<br />

serra sempre più lo stomaco.<br />

“Se riuscirò a mandare<br />

mio figlio a scuola potrà<br />

lavorare all’aeroporto”<br />

racconta Caco<br />

(un beach boy), “così<br />

accompagnerà i turisti<br />

ai villaggi”. Ho capito<br />

bene? I sacrifici, l’investimento,<br />

la soluzione<br />

alla fame è fare il fattorino<br />

o l’autista? Di certo c’è che il turismo<br />

porta denaro, molto <strong>per</strong> pochi, ma<br />

un po anche <strong>per</strong> molti. E così che mi<br />

rendo conto del primo danno che facciamo.<br />

Racconto un breve episodio.<br />

Andiamo a vedere “la spiaggia dorata”<br />

a nord di Malindi. Una spiaggia lunghissima<br />

e deserta dove pagliuzze dorate<br />

si mischiano alla rena rendendola<br />

scintillante. Vicino alla foce del fiume<br />

c’è una colonia di aironi rosa che sostano<br />

placidi.<br />

Ci si avvicinano dei ragazzini (come al<br />

solito sbucati dal nulla) e <strong>per</strong> farci fare<br />

<strong>le</strong> foto degli aironi, sotto un so<strong>le</strong> cocente,<br />

cominciano a correre <strong>per</strong> farli alzare<br />

in volo. È natura<strong>le</strong> dargli qualche<br />

euro, erano lì <strong>per</strong> noi, ma come ci fa notare<br />

la guida, erano ragazzi e dovevano<br />

essere a scuola non sulla spiaggia. E domani<br />

saranno di nuovo lì, in attesa di<br />

qualche altro turista e qualche euro.<br />

Poi il tempo passerà, non saranno più<br />

ragazzi, non faranno più tenerezza e<br />

non gli basteranno <strong>per</strong><br />

sopravvivere quei pochi<br />

spicci. Visto che danno!<br />

Ed è così in tanti altri<br />

posti: sulla spiaggia, nei<br />

pressi del<strong>le</strong> attrazioni<br />

turistiche. Allora nel nostro<br />

piccolo cerchiamo<br />

di fare qualcosa fatta <strong>per</strong><br />

bene. Alla visita del<br />

“baobab votivo” portiamo<br />

pacchi di farina che<br />

distribuiamo al<strong>le</strong> donne<br />

e non caramel<strong>le</strong> ai bam-<br />

bini; nei pressi del “Gran Caynon” c’è<br />

una scuola primaria, e li consegniamo<br />

quaderni e matite. A dire il vero avevamo<br />

iniziato con qualche pacco di quaderni,<br />

ma lo sguardo del primo dei piccoli<br />

rimasti senza, ci fa sentire di aver<br />

fatto un torto così grande che subito ne<br />

abbiamo presi molti altri. Ma il dramma<br />

più atroce è quello dei bambini abbandonati<br />

o orfani.<br />

Centinaia di migliaia di bambini e ragazzi<br />

considerati sia bisognosi di protezione,<br />

sia delinquenti. La tv lancia<br />

spesso appelli di solidarietà e ci mostra<br />

<strong>le</strong> loro difficoltà, ma credetemi è solo<br />

vedendoli con i propri occhi che si<br />

sprofonda nella rabbia <strong>per</strong> <strong>le</strong> ingiustizie<br />

della vita. Portiamo qualche sacco<br />

di farina in un orfanotrofio e ci ringraziano<br />

come se avessimo risolto la fame<br />

nel mondo.<br />

Regaliamo qualche penna e si scatena<br />

il putiferio, <strong>per</strong>ché ora “qualcuno” di<br />

loro ha una cosa SUA. Penso agli astucci<br />

dei nostri ragazzi, ai cassetti del<strong>le</strong><br />

scrivanie, al<strong>le</strong> dispense con <strong>le</strong> merendine<br />

e soccombo al senso di inadeguatezza.<br />

Bisogna donare: donare vestiti,<br />

biancheria, scarpe, giocattoli, medicine,<br />

libri, soldi (<strong>per</strong> sostenere gli orfanotrofi,<br />

<strong>per</strong> costruire pozzi, ambulatori,<br />

scuo<strong>le</strong>). Il cambio credete è conveniente:<br />

oggetti inanimati contro una<br />

possibilità di vita, e c’è anche un bonus:<br />

il sorriso di un bambino che scalda<br />

il cuore più di tutto il calore dell’Africa!<br />

Carola Patriarca


FRAGILE<br />

Adotta un bambino<br />

a distanza,<br />

rendi la sua vita meno fragi<strong>le</strong>!<br />

Crescere, studiare, giocare: <strong>per</strong> un bambino senza cibo e senza diritti tutto questo diventa<br />

infinitamente più diffici<strong>le</strong>, se non impossibi<strong>le</strong>. Ma tu puoi fare qualcosa.<br />

Con l’adozione a distanza puoi garantire cibo, acqua pulita, istruzione e cure mediche ad un<br />

bambino e alla sua comunità. Basta meno di un euro al giorno.<br />

Per ricevere <strong>le</strong> informazioni sul bambino e la comunità che potrai sostenere, spedisci in busta chiusa il coupon qui riportato a:<br />

ActionAid - Via Broggi 19/A - 20129 Milano, invialo via fax al numero 02/29537373 oppure chiamaci al numero verde 800 018 618.<br />

Nome Cognome<br />

Via n°<br />

Cap Città Prov<br />

Tel Cell E-mail<br />

Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare del trattamento è ActionAid International Italia Onlus (di seguito, AA) - Milano, via Broggi 19/A; b) responsabi<strong>le</strong> del trattamento è il dott. Marco<br />

De Ponte, domiciliato presso AA; c) i Suoi dati saranno trattati (anche e<strong>le</strong>ttronicamente) soltanto dai responsabili e dagli incaricati autorizzati, esclusivamente <strong>per</strong> l’invio del materia<strong>le</strong> da Lei richiesto e <strong>per</strong><br />

il <strong>per</strong>seguimento del<strong>le</strong> attività di solidarietà e beneficenza svolte da AA; d) i Suoi dati saranno comunicati a terzi esclusivamente <strong>per</strong> consentire l’invio del materia<strong>le</strong> informativo; e) il conferimento dei dati è<br />

facoltativo, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; f) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all’indicato responsabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> conoscere i Suoi dati, verificare <strong>le</strong> modalità del trattamento, ottenere<br />

che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero <strong>per</strong> opporsi al trattamento degli stessi e all’invio di materia<strong>le</strong>. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. ZLP11<br />

Data e luogo Firma<br />

Per informazioni chiama lo 02/742001, vai sul sito www.actionaid.it o scrivi a richieste@actionaid.org<br />

Foto: Liba Taylor/ActionAid - Grafica: Marco Binelli


34<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI REGGIO CALABRIA<br />

Il sistema strada<strong>le</strong> calabrese<br />

In Calabria , come è noto, insistono e<br />

sono o<strong>per</strong>ativi tre aeroporti. Essi<br />

sono ubicati nel<strong>le</strong> città di Crotone,<br />

Lamezia Terme e Reggio Calabria.<br />

La Calabria, nonostante i tre aeroporti,<br />

risulta ad oggi sufficientemente col<strong>le</strong>gata<br />

solo con alcune città italiane e solo<br />

<strong>per</strong>iodicamente con alcune città europee,<br />

con pochi voli giornalieri e con<br />

costi molto e<strong>le</strong>vati.<br />

Risulta quindi necessario, tra l’altro,<br />

incentivare la politica del<strong>le</strong> linee low<br />

cost come anche di col<strong>le</strong>gamenti con<br />

voli charter internazionali funzionali al<br />

sostegno dello sviluppo<br />

turistico della regione.<br />

Le tariffe, come veniva<br />

evidenziato in premessa,<br />

sono particolarmente e<strong>le</strong>vate,<br />

e <strong>per</strong> questo si chiede,<br />

sia all’Ente Regione<br />

che alla Società di Gestione,<br />

l’adozione di politiche<br />

in grado di praticare tariffe<br />

che rendano fruibili, i<br />

servizi aerei, a tutta la platea<br />

dell’utenza calabrese e<br />

della provincia di Messina<br />

attraverso l’Aeroporto di<br />

Reggio Calabria chiamato<br />

anche l’Aeroporto dello<br />

Stretto. Tutti e tre gli aeroporti,<br />

hanno a tutt’oggi<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

dalla nostra redazione CALABRESE<br />

Un prezioso contributo allo sviluppo dell’economia della Calabria: questo il giudizio<br />

obiettivo sul “progetto” che UILT, FILT-CGIL e FIT-CISL, hanno redatto <strong>per</strong><br />

indicare <strong>le</strong> linee-guida che dovrebbero caratterizzare l’attività della Regione. Non sarà<br />

una “voce nel deserto”. I Sindacati sono determinati nel portarlo avanti, settore<br />

<strong>per</strong> settore, nell’interesse non solo della Calabria ma di tutto il Mezzogiorno e dell’intero<br />

Paese. La presentazione del progetto, di cui continuiamo la pubblicazione in<br />

questo numero della nostra rivista, sarà comp<strong>le</strong>tata, a partire dal prossimo numero<br />

del “progetto” che UILT, FILT e FIT hanno elaborato <strong>per</strong> ciascun settore.<br />

Aeroportualità<br />

del<strong>le</strong> potenzialità di traffico inespresse e<br />

ciò viene supportato da dati 2009 in base<br />

ai quali si registra che mentre l’aeroporto<br />

di Lamezia Terme cresce di un + 9,5%<br />

con un tota<strong>le</strong> di circa 1.650.000 passeggeri,<br />

Reggio Calabria diminuisce di oltre<br />

il 5% (508.000 passeggeri), quello di<br />

Crotone è stato interessato da un movimento<br />

di solo 51.686 passeggeri.<br />

Ai segnali di crescita, ancora lontani dal<strong>le</strong><br />

loro potenzialità, degli scali di Lamezia e<br />

di Crotone si contrappone la f<strong>le</strong>ssione<br />

dello scalo di Reggio che continua a non<br />

soddisfare la potenzia<strong>le</strong> domanda del-<br />

l’Aerea metropolitana ne tantomeno ad<br />

intercettare l’utenza della provincia messinese<br />

iso<strong>le</strong> Eolie comprese.<br />

Ciò premesso, in considerazione della<br />

situazione esistente e dello scenario<br />

genera<strong>le</strong> del comparto dei trasporti calabrese,<br />

si ritiene che tutte e tre gli aeroporti,<br />

hanno notevoli margini di crescita.<br />

Crescita significativa <strong>per</strong> quanto attiene<br />

i flussi passeggeri ed<br />

anche buone potenzialità<br />

<strong>per</strong> lo sviluppo del Cargo.<br />

Affinché ciò si realizzi si<br />

propone:<br />

La realizzazione di adeguati<br />

col<strong>le</strong>gamenti con gli<br />

altri nodi primarie modalità<br />

di trasporto (stazioni<br />

ferroviarie, terminal bus<br />

ecc.).<br />

Il prolungamento del<strong>le</strong><br />

piste sia nell’aeroporto di<br />

Lamezia e sia nell’aeroporto<br />

di Reggio Calabria<br />

con l’ampliamento e<br />

l’ammodernamento del<strong>le</strong><br />

rispettive Aerostazioni.<br />

Adeguamento del<strong>le</strong> strut-


LA UILT NEL TERRITORIO: QUI REGGIO CALABRIA<br />

ture aeroportuali con l’ammodernamento<br />

tecnologico e struttura<strong>le</strong> necessario in<br />

grado di garantire la funzionalità h24 e<br />

standard di sicurezza adeguati anche <strong>per</strong><br />

i velivoli internazionali e cargo.<br />

Una programmazione di servizi regolari<br />

e di col<strong>le</strong>gamento con i diversi scali<br />

regionali nazionali ( ad oggi nessuno dei<br />

3 aeroporti è regolarmente e costantemente<br />

col<strong>le</strong>gato con i principali scali<br />

nazionali oltre Roma e Milano)<br />

Servizi di TPL, ferroviario e su gomma,<br />

dedicati tra i capoluoghi di provincia e i<br />

tre aeroporti.<br />

Attivazione del ponti<strong>le</strong> e dei col<strong>le</strong>gamenti,<br />

con navi veloci, tra la struttura<br />

La portualità calabrese si identifica<br />

nell’esistenza di oltre 20 porti<br />

di diversa dimensione, con funzioni<br />

e vocazioni diversificate. Essi<br />

oggi, <strong>per</strong> come sono utilizzati, non costituiscono<br />

un sistema ma, se adeguatamente<br />

attenzionati possono essere del<strong>le</strong><br />

infrastrutture strategiche <strong>per</strong> l’insieme<br />

del “ Sistema Trasporti della Calabria”<br />

soprattutto, in funzione del mercato<br />

del<strong>le</strong> merci e del<strong>le</strong> attività turistiche,<br />

pescherecce e di diporto.<br />

I porti di maggior rilievo sono 6: Gioia<br />

Tauro, Corigliano, Crotone, Vibo V.,<br />

Regio Calabria e Villa San Giovanni.<br />

Il porto di Gioia Tauro è uno dei tre porti<br />

di transhipment del sistema portua<strong>le</strong> italiano.<br />

E’ l’unico che svolge relazioni<br />

internazionali ed interregionali. Dal 03<br />

Maggio il porto di Corigliano, in attuazione<br />

del D.M. n° 187/T “Auto<strong>strade</strong> del<br />

Mare” - dell’allora Ministro Bianchi -<br />

apre una relazione con la Sicilia e precisamente<br />

con il porto di Catania. A seguito<br />

della grande crisi internaziona<strong>le</strong>, il<br />

porto di Gioia Tauro come gli altri porti<br />

di transhipment del Sud Italia (Cagliari e<br />

Taranto), ha subito un notevo<strong>le</strong> calo dei<br />

volumi produttivi con pesanti ricadute<br />

sul fattore lavoro e sull’economia regiona<strong>le</strong>.<br />

A conseguenza di ciò già nell’au-<br />

aeroportua<strong>le</strong> di Reggio Calabria e la<br />

città di Messina nonché la realizzazione<br />

della fermata ferroviaria così come prevista<br />

nell’ambito del progetto della<br />

metropolitana di su<strong>per</strong>ficie nella tratta<br />

Melito–Rosarno.<br />

Una politica tariffaria accessibi<strong>le</strong> alla<br />

variegata platea dell’utenza calabrese<br />

che, stante <strong>le</strong> criticità ed i disservizi del<br />

sistema ferroviario, i col<strong>le</strong>gamenti aerei<br />

sono di fatto servizi indispensabili e di<br />

prima necessità <strong>per</strong> i bisogni di mobilità<br />

naziona<strong>le</strong> ed internaziona<strong>le</strong>.<br />

Al fine di promuovere una strategia di<br />

coo<strong>per</strong>azione e di integrazione dei tre<br />

scali, si ritiene uti<strong>le</strong> proporre l’opportu-<br />

La portualità<br />

tunno 2009 avevamo richiesto, alla<br />

Regione Calabria e tramite essa al<br />

Governo Centra<strong>le</strong>, l’attivazione di un “<br />

Tavolo di Sistema” dove l’obiettivo<br />

del<strong>le</strong> parti sociali era ed è quello di<br />

sostenere una politica mirata all’adozione<br />

di ogni possibi<strong>le</strong> strumento o risorsa<br />

<strong>per</strong> uscire dalla crisi economica di settore,<br />

richiesta a tutt’oggi inevasa.<br />

Si ritiene che il “ Sistema dei Porti”, ed<br />

35<br />

nità di costruire una “Associazione e/o<br />

Consorzio”, tra <strong>le</strong> tre società aeroportuali<br />

ad oggi esistenti, con l’obiettivo di<br />

arrivare alla costituzione di una “ Società<br />

Unica di Gestione” con tre Direzioni<br />

Generali, una <strong>per</strong> ogni aeroporto che,<br />

come è noto, hanno ed avranno vocazioni<br />

e ruoli diversificati. L’aeroporto<br />

di Lamezia qua<strong>le</strong> “ Aeroporto di scala<br />

regiona<strong>le</strong> con funzione di scalo naziona<strong>le</strong><br />

ed internaziona<strong>le</strong>”; l’aeroporto di<br />

Reggio Calabria qua<strong>le</strong> scalo <strong>per</strong> la<br />

costituenda Città Metropolitana e provincia<br />

di Messina; l’aeroporto di Crotone<br />

qua<strong>le</strong> scalo al servizio dell’Area<br />

del crotonese e della Sibaritide.<br />

in esso il porto di Gioia Tauro, è un e<strong>le</strong>mento<br />

strategico <strong>per</strong> il Mezzogiorno e<br />

<strong>per</strong> l’intero Paese. Per questo chiediamo<br />

l’adozione, da parte del Governo Naziona<strong>le</strong>,<br />

di un piano mirato a destinare, nei<br />

porti italiani di trashipment, <strong>le</strong> risorse<br />

necessarie <strong>per</strong> renderli competitivi con<br />

quelli del Nord Africa dove, oltre ad una<br />

quasi inesistente imposizione fisca<strong>le</strong> vi è<br />

un bassissimo costo del lavoro.<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


36<br />

Ad oggi, l’unico intervento da parte del<br />

Ministro Matteoli si identifica con<br />

l’emendamento inserito nel Decreto<br />

Mil<strong>le</strong>proroghe in base al qua<strong>le</strong>, di recente,<br />

l’Autorità Portua<strong>le</strong> di Gioia Tauro ha<br />

deciso di ridurre <strong>le</strong> tasse di ancoraggio.<br />

Inoltre <strong>per</strong> lo stato di abbandono degli<br />

altri porti, qua<strong>le</strong> quello di Corigliano, di<br />

Crotone, Villa e Vibo, <strong>per</strong>petuato negli<br />

anni, sia da parte del Governo Regiona<strong>le</strong><br />

che da quello Naziona<strong>le</strong>, oggi ci si trova<br />

di fronte ad una realtà che va riconsiderata<br />

e rilanciata con l’obiettivo di<br />

costruire un sistema efficiente.<br />

Le OO.SS. Calabresi ritengono, quindi,<br />

che i Porti non possono continuare a<br />

rimanere infrastrutture abbandonate a se<br />

stesse e <strong>per</strong> questo si sol<strong>le</strong>citano mirati<br />

interventi di programmazione e di riqualificazione<br />

<strong>per</strong> tutti i porti regionali.<br />

E’ ora di pensare a politiche di intervento<br />

regiona<strong>le</strong> e naziona<strong>le</strong> che valorizzano<br />

<strong>le</strong> potenzialità locali in un sistema integrato<br />

che punti a rilanciare il sistema<br />

portua<strong>le</strong>.<br />

In questa ottica si ritiene che la neo<br />

“Associazione IMETA” che raggruppa<br />

<strong>le</strong> Autorità portuali dei tre porti di Transhipment<br />

(Cagliari, Gioia T. e Taranto)<br />

può rivelarsi, una scelta strategica capace<br />

di imp<strong>le</strong>mentare la competitività e la<br />

strategicità dei porti stessi e dell’intero<br />

sistema portua<strong>le</strong> italiano.<br />

In particolare la centralità, del porto di<br />

Gioia Tauro, non può più essere considerata<br />

unico e<strong>le</strong>mento su cui basare la<br />

sua competitività, come anche il recu<strong>per</strong>o<br />

della competitività economica non<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI REGGIO CALABRIA<br />

può passare dall’abbattimento<br />

del costo<br />

del lavoro.<br />

Il Porto di Gioia<br />

Tauro, al fine dell’individuazione<br />

del<strong>le</strong><br />

soluzioni necessarie al<br />

su<strong>per</strong>amento della<br />

crisi in essere, necessita<br />

di misure che creino<br />

<strong>le</strong> condizioni di<br />

un’altra competitività<br />

e <strong>per</strong> fare questo, si<br />

ritiene che dette misure,<br />

abbiano durata tempora<strong>le</strong> adeguata.<br />

Si è inoltre convinti che la Polifunzionalità<br />

del Porto di Gioia Tauro, può far sì<br />

che la Calabria diventi la porta principa<strong>le</strong><br />

del “Sistema Italia” nei diversi mercati<br />

internazionali, migliorando attraverso<br />

il “Corridoio 1” e il “Corridoio 8” i col<strong>le</strong>gamenti<br />

internazionali verso l’Europa,<br />

il Mediterraneo ed il resto del mondo.<br />

Per fare ciò è opportuno che il Porto<br />

venga stabilmente col<strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> reti di<br />

trasporto terrestre <strong>per</strong>seguendo adeguate<br />

strategie sia sul piano dei col<strong>le</strong>gamenti<br />

che su quello dei nodi di interscambio.<br />

Si ri<strong>le</strong>va inoltre che, a differenza della<br />

vicina Sicilia dove sono state attivate<br />

linee di cabotaggio veloce (Auto<strong>strade</strong><br />

del Mare) fra la Sicilia Orienta<strong>le</strong> ( Catania,<br />

Messina) e la Campania (Napoli,<br />

Sa<strong>le</strong>rno), i porti della Calabria sono ad<br />

oggi esclusi dai programmi del<strong>le</strong> cosiddette<br />

“Auto<strong>strade</strong> del Mare” e come si<br />

accennava sopra, solo lo scorso 3 maggio<br />

2010, tra il Porto di Corigliano e il<br />

Porto di Catania è<br />

stato attivato un col<strong>le</strong>gamento<br />

di ta<strong>le</strong><br />

natura.<br />

Nel ritenere ciò un fatto significativo, si<br />

auspica che adesso anche la Calabria<br />

possa rientrare, in maniera più diffusa,<br />

nel programma del<strong>le</strong> cosiddette “Auto<strong>strade</strong><br />

del Mare”.<br />

Il Porto di Corigliano può consolidare i<br />

traffici già attivati, senza <strong>per</strong>dere di vista<br />

<strong>le</strong> potenzialità da sfruttare in relazione ai<br />

possibili traffici marittimi con la vicina<br />

Grecia, la Turchia, il Mar Nero e con<br />

l’Est Europeo.<br />

Per tutto quanto sopra espresso, si chiede<br />

una mirata politica di valorizzazione<br />

e di messa a sistema dei nostri porti e lo<br />

sviluppo dei servizi di navigazione sia<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> merci che <strong>per</strong> comparto passeggeri<br />

nonché <strong>per</strong> attività turistiche e di<br />

diporto.<br />

In questo contesto si CHIEDE che la<br />

Politica e <strong>le</strong> Istituzioni Regionali si<br />

attivano da subito <strong>per</strong> valorizzare <strong>le</strong><br />

potenzialità del sistema portua<strong>le</strong> a partire<br />

dal Porto di gioia Tauro – qua<strong>le</strong><br />

HUB portua<strong>le</strong> del Mezzogiorno e dell’insieme<br />

dei porti regionali, nel pieno<br />

rispetto del<strong>le</strong> loro funzioni e della loro<br />

utilità <strong>per</strong> <strong>le</strong> attività sul territorio di<br />

riferimento.<br />

Comp<strong>le</strong>teremo<br />

con il prossimo<br />

numero di Marzo il servizio<br />

sul sistema trasporti<br />

calabrese


LA UILT NEL TERRITORIO: QUI ROMA 37<br />

Roma-Lido: disagi e responsabilità di F.S<br />

di S . F<br />

Nel mese di dicembre dello scorso<br />

anno nella nostra rivista la<br />

redazione romana, raccogliendo<br />

<strong>le</strong> sol<strong>le</strong>citazioni dei Lavoratori e dei vari<br />

Comitati degli Utenti, scrisse un articolo<br />

riferito al<strong>le</strong> “criticità e disservizi sulla<br />

storica ferrovia Roma-Lido”.<br />

Da allora la nostra redazione ha ricevuto<br />

te<strong>le</strong>fonate, e-mail, inviti a raccogliere <strong>le</strong><br />

proteste del <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> e dei pendolari al<br />

fine di dare ancora loro voce.<br />

Riteniamo doveroso a difesa del nostro<br />

mandato e della nostra funzione, continuare<br />

a scrivere sull’argomento <strong>per</strong> dare<br />

notizie e <strong>per</strong> difendere i Lavoratori che<br />

vi o<strong>per</strong>ano, attualmente in condizioni di<br />

estrema difficoltà e i circa 350mila cittadini,<br />

una città come Firenze, che usufruiscono<br />

giornalmente di questo mezzo<br />

da tempi immemorabili e che, oggi parliamo<br />

del 2011, pretendono un servizio<br />

adeguato allo sviluppo di Ostia e del suo<br />

entroterra.<br />

Questa ferrovia, la prima ferrovia italiana<br />

ad essere stata costruita <strong>per</strong> servizi<br />

ferroviari metropolitani, è stata inaugurata<br />

nel 1924.<br />

Il servizio mette a disposizione fino a<br />

171 corse al giorno con una frequenza<br />

nel<strong>le</strong> ore di punta di 8<br />

minuti. Sulla tratta 13 stazioni<br />

<strong>per</strong> un tota<strong>le</strong> di 28.79 km; un<br />

tempo medio di <strong>per</strong>correnza di<br />

37 minuti e circa 110 mila passeggeri<br />

trasportati al giorno. Il<br />

servizio nel <strong>per</strong>iodo estivo è<br />

ulteriormente potenziato <strong>per</strong> i<br />

col<strong>le</strong>gamenti con <strong>le</strong> spiagge del<br />

litora<strong>le</strong>.Questo è quanto si può<br />

<strong>le</strong>ggere sui cenni storici o sul<strong>le</strong><br />

dichiarazioni aziendali, ma la<br />

realtà odierna è notevolmente<br />

diversa tanto da far rimpiangere<br />

<strong>le</strong> corse effettuate ogni ora dei<br />

dalla nostra redazione LAZIALE<br />

primi anni o quel<strong>le</strong> con frequenza di 30<br />

minuti degli anni ‘60,’70,’80. Erano<br />

insufficienti ma certe, puntuali, su vagoni<br />

e locomotori eredità dei danni di guerra<br />

chiesti agli austriaci dopo il primo<br />

conflitto mondia<strong>le</strong>.<br />

Cosa c’è oggi di diverso? Tutto!<br />

I mezzi di trasporto, la tecnologia, <strong>le</strong><br />

divise dei “tranvieri” che non hanno<br />

pace tante e tali sono <strong>le</strong> Aziende che si<br />

sono succedute nella gestione, gli<br />

impianti, ma i guasti, <strong>le</strong> incertezze<br />

d’orario, i ral<strong>le</strong>ntamenti estenuanti,<br />

fanno si che non solo i più anziani rimpiangano<br />

nostalgicamente i vecchi<br />

02,03, o <strong>le</strong> scomode rimorchiate.<br />

Storia a parte, i pendolari e i lavoratori<br />

oggi si chiedono che fine abbiano fatto i<br />

nuovi vagoni e a chiederselo con loro<br />

c’è anche la Procura della Repubblica e i<br />

Carabinieri.<br />

Da tempo e da più parti viene sottolineato<br />

il mancato impiego a regime dei<br />

mezzi moderni, annunciati e inaugurati<br />

da vari Sindaci e poi spariti nel nulla.<br />

Già si parla di “sprecopoli” <strong>per</strong>ché esiste<br />

un filone d’inchiesta. Al vaglio dei P.M.<br />

ci sarebbero <strong>le</strong> spese effettuate <strong>per</strong> l’acquisto<br />

dei nuovi mezzi, che non sarebbero<br />

mai stati utilizzati e spese <strong>per</strong> appalti<br />

esterni di ATAC. Ma è ancora tutto<br />

avvolto nel mistero, l’unica certezza<br />

sono i disagi che subiscono i lavoratori<br />

che, da “front-line”, debbono sottostare<br />

al<strong>le</strong> giustificate rimostranze dei pendolari<br />

inferociti, massacrati da disservizi<br />

continui, treni sovraffollati e in costante<br />

ritardo, la chiusura anche se momentanea<br />

di tre stazioni e navette spesso insufficienti<br />

e scortate dai Vigili Urbani.<br />

La tratta è fondamenta<strong>le</strong> <strong>per</strong> il bacino<br />

d’utenza, con il territorio in costante crescita<br />

abitativa.<br />

Non si tratta più di rincorrere il modello<br />

della metro Roma, ma di applicare standard<br />

minimi <strong>per</strong> una ferrovia di ta<strong>le</strong><br />

importanza, abbattendo i tempi di <strong>per</strong>correnza<br />

aumentati <strong>per</strong> i continui, giornalieri<br />

interventi tampone sugli impianti<br />

di vecchia tecnologia e forse anche di<br />

accogliere i suggerimenti che il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong>,<br />

a volte, “vorrebbe” fornire all’Azienda.<br />

Perché non si aumentano <strong>le</strong> corse<br />

con partenza da Acilia nel<strong>le</strong> ore di<br />

punta, <strong>per</strong>ché non si aumenta il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

visto che una alta <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> del servizio<br />

si svolge a straordinario, <strong>per</strong>ché<br />

non si preventiva più nulla ma si rincorrono<br />

<strong>le</strong> quotidianità?<br />

C’è poi la chicca, e anche qui il P.M. ha<br />

materia <strong>per</strong> il suo lavoro, il caso<br />

del<strong>le</strong> 7 “frecce del mare”, in<br />

manutenzione, come sostiene<br />

ufficialmente l’ATAC ben dall’agosto<br />

2010, sul cui destino<br />

nulla è dato sa<strong>per</strong>e Si vocifera in<br />

“radio binario” che si sono<br />

riscontrati difetti di natura struttura<strong>le</strong><br />

che metterebbero a repentaglio<br />

la sicurezza (ma non<br />

erano il fiore all’occhiello del<strong>le</strong><br />

capacità aziendali come enfaticamente<br />

proclamava l’assessore<br />

ai trasporti del Comune di<br />

Roma?) ma se è vero <strong>per</strong>ché <strong>le</strong><br />

“frecce” hanno girato sulla tratta<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


38<br />

e ancora cosa sostituirà questi materiali<br />

se risulteranno inservibili o non adattabili<br />

al<strong>le</strong> caratteristiche della linea?<br />

L’Osservatorio Civico 13° informa che<br />

sul fronte del nuovo scalo ferroviario di<br />

Dragona, i lavori in corso procedono<br />

con regolarità, il ponte sul Cana<strong>le</strong> dei<br />

Pescatori non subirà ritardi, e entro<br />

l’anno verranno varate <strong>le</strong> gare <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

ristrutturazioni di Tor di Val<strong>le</strong> e Acilia<br />

Sud. Stanno anche procedendo “alacremente”<br />

i lavori <strong>per</strong> <strong>le</strong> nuove “sottostazioni<br />

e<strong>le</strong>ttriche” fondamentali in vista<br />

di un aumento del<strong>le</strong> frequenze dei treni<br />

e si procederà con urgenza all’adeguamento<br />

dei servizi igienici nel<strong>le</strong> stazioni<br />

di Lido Centro e Piramide. Però l’osservatorio<br />

denuncia (anche loro) una<br />

<strong>per</strong>p<strong>le</strong>ssità e una preoccupazione<br />

riguardante il sovrappasso pedona<strong>le</strong> di<br />

Dragona, visti i ritardi nella definitiva<br />

progettazione, il suo finanziamento e<br />

cantierizzazione, si rischia di avere la<br />

stazione ma con l’impossibilità di raggiungerla.<br />

E’ noto che la Regione ha tagliato i<br />

fondi al TPL nella sua finanziaria.<br />

Comunque terminati i lavori, quando<br />

questo avverrà, ci si pone il prob<strong>le</strong>ma se<br />

ci saranno i treni <strong>per</strong> fare servizio,<br />

magari nuovi e adatti; ci sarà sufficiente<br />

<strong>per</strong>sona<strong>le</strong> a co<strong>per</strong>tura dei turni; ci sarà<br />

una tecnologia di movimento idonea ad<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI ROMA<br />

una, anche se parzia<strong>le</strong>, ristrutturazione;<br />

ci saranno i necessari finanziamenti<br />

strutturali?<br />

Sono domande che i cittadini/pendolari<br />

si pongono e pongono alla politica e si<br />

pongono anche i Lavoratori che quotidianamente<br />

sopportano con pazienza <strong>le</strong><br />

giuste ire dei passeggeri. A volte sul<strong>le</strong><br />

pensiline stracolme di gente esas<strong>per</strong>ata<br />

si trascende, ma si s<strong>per</strong>a nella solidarietà<br />

e nella responsabilità di tutti. Questo gli<br />

Amministratori politici lo debbono<br />

sa<strong>per</strong>e, ma quelli tecnici debbono cercare<br />

di evitarlo.<br />

Questo odierno non è modo di viaggiare,<br />

né di lavorare e , <strong>per</strong> finire, cito una<br />

frase di un giovane macchinista che mi<br />

ha detto: “credimi la mattina al<strong>le</strong> 5 quando<br />

prendo servizio, sento un senso di<br />

colpa e di vergogna, vorrei avere e dare<br />

più dignità! Non era questo che sognavo<br />

quando ho fatto il corso <strong>per</strong> l’abilitazione<br />

a macchinista”.<br />

Non c’è bisogno di commento, e non<br />

commento neppure gli ultimi inopportuni<br />

provvedimenti disciplinari che so<strong>le</strong>rti<br />

nuovi Dirigenti (?) aziendali hanno notificato<br />

al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> viaggiante della linea<br />

che, a loro dire, hanno procurato disservizio<br />

rifiutando prestazioni a straordinario<br />

pur motivandone il <strong>per</strong>ché.<br />

E poi da quando lo straordinario, che è<br />

evidentemente una eccezionalità, che<br />

non sia abbinato al turno e/o concordato,<br />

è divenuto “obbligatorio” tanto da far<br />

scaturire contestazioni di mancanza e<br />

ancora, quanto e in che <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> fa<br />

parte integrante del servizio?<br />

Ci risulta che ta<strong>le</strong> <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> sia alta<br />

tanto da “creare disservizio” se i lavoratori<br />

dovessero rifiutarlo magari <strong>per</strong>ché<br />

vessati o peggio stanchi, in questo caso<br />

chi potrebbe garantire la sicurezza del<br />

servizio stesso”?.<br />

S<strong>per</strong>iamo che anche queste note servano<br />

a far assumere più responsabilità a chi di<br />

competenza <strong>per</strong> garantire il diritto alla<br />

mobilità e i diritti degli o<strong>per</strong>atori <strong>per</strong><br />

altro costituzionalmente garantiti.<br />

S.F.


di P. ARRIGHINI - G. GAMBARDELLA<br />

Trasporti regolari sul territorio<br />

campano. I mezzi pubblici camminano.<br />

Camminano e concedono<br />

a tutti i viaggiatori il loro regolare servizio.<br />

Avanti si può. Si deve. Lo scio<strong>per</strong>o<br />

regiona<strong>le</strong> del Trasporto Pubblico Loca<strong>le</strong><br />

del 14 gennaio 2011 è stato rinviato.<br />

Ma la preoccupazione resta. Il pensiero<br />

vola sempre lì, a quegli allarmanti tagli<br />

previsti <strong>per</strong> il trasporto pubblico loca<strong>le</strong>.<br />

La storia comincia da<br />

molto lontano, da quel luglio<br />

2007 in cui una spaventosa<br />

crisi economica<br />

si abbatte sulla motrice<br />

mondia<strong>le</strong> dell’economia,<br />

ovvero gli Stati Uniti. Da<br />

lì, come se stessimo giocando<br />

a domino, in poco<br />

tempo l’ombra nera dei<br />

dissesti finanziari avvolge<br />

la comunità europea e tutti<br />

i suoi membri; difatti la<br />

situazione italiana, già disastrata<br />

<strong>per</strong> l’enorme debito<br />

pubblico, che da anni<br />

stringe in una morsa di ristrettezza<br />

i cittadini del<br />

Belpaese, viene ulteriormente aggravata.<br />

L’ultima manovra finanziaria di Tremonti<br />

disponeva un taglio orizzonta<strong>le</strong> di<br />

circa il 40% dei fondi destinati ai trasporti.<br />

Questo inesorabi<strong>le</strong> gioco contorto e<br />

<strong>per</strong>lopiù <strong>per</strong>verso ha cominciato a far<br />

battere i polsi ai sindacati di categoria,<br />

che in varie assisi hanno stigmatizzato<br />

ta<strong>le</strong> comportamento. Dopo una serie di<br />

incontri e ragionamenti approfonditi, il<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI NAPOLI<br />

DOPO IL RINVIO DELLO SCIOPERO REGIONALE HA INIZIO IL CONFRONTO<br />

TRA REGIONE E PARTI SOCIALI<br />

Diritto alla mobilità violato:<br />

i tagli annichiliscono i trasporti<br />

dalla nostra redazione CAMPANA<br />

16 dicembre 2010, in un accordo Stato-<br />

Regioni si stabilisce un reintegro dei fondi<br />

previsti <strong>per</strong> il trasporto di circa 475<br />

milioni di euro da inoltrare al<strong>le</strong> Regioni,<br />

prevedendo la possibilità <strong>per</strong> esse di sforare<br />

il patto di stabilità nel limite di 900<br />

milioni di euro <strong>per</strong> il trasporto pubblico<br />

loca<strong>le</strong>; l’accordo <strong>per</strong> divenire esecutivo<br />

sarà inglobato nel decreto 1000 proroghe<br />

(ancora non approvato in Parlamento),<br />

ed il risultato sarà che i tagli previsti dovrebbero<br />

ridursi dal 40% al 2,5% su ba-<br />

se naziona<strong>le</strong>. Sembrava ci fosse un sospiro<br />

di sollievo, ma la regione Campania,<br />

con una delibera approvata il 30 dicembre,<br />

ha attuato un taglio di 89 milioni di<br />

euro al tpl. Da questo ne è scaturito l’invio<br />

di una prima <strong>le</strong>ttera da parte della<br />

Provincia di Napoli in cui si dettavano<br />

una serie di incomprensibili ed indistinte<br />

restrizioni da fare adottare in maniera <strong>per</strong>entoria,<br />

entro il 15 gennaio, a tutte <strong>le</strong><br />

39<br />

aziende del tpl <strong>le</strong>gate da contratto di servizio<br />

con lo stesso ente. Nello specifico<br />

si prescrive un taglio alla buona del 20%<br />

sui servizi erogati, indicando nella stessa<br />

un invito al<strong>le</strong> aziende a dimissionare il<br />

<strong>per</strong>sona<strong>le</strong> che ha raggiunto i requisiti minimi<br />

pensionabili <strong>per</strong> essere posto in<br />

quiescenza ed avviare processi di revisione<br />

degli accordi integrativi aziendali<br />

che risultassero onerosi, come se ci potessero<br />

essere accordi aziendali che non<br />

hanno questa caratteristica; sarebbe come<br />

dire di tenere il dirigente<br />

che ha prodotto ta<strong>le</strong><br />

genialità se lo stesso,<br />

a parte i danni organizzativi<br />

che deriverebbero<br />

da ta<strong>le</strong> dissennata “intuizione”,<br />

non costasse altro!<br />

Raccogliendo come<br />

un vangelo questa <strong>le</strong>ttera<br />

proveniente dalla Provincia,<br />

la Sita, in maniera<br />

<strong>per</strong>entoria e netta,<br />

cancella in un batter<br />

d’occhio alcuni servizi<br />

erogati nell’impianto di<br />

Gragnano, servizi su territori<br />

dove Sita risulta<br />

essere unica azienda di<br />

trasporto pubblico esercente. Da qui, una<br />

rif<strong>le</strong>ssione sulla sterilità dei tagli previsti<br />

in maniera orizzonta<strong>le</strong> dissennata e senza<br />

conoscerne <strong>le</strong> ricadute, in quanto non<br />

tutelano i primari principi di mobilità sostenibi<strong>le</strong>.<br />

L’inopportuno taglio dei servizi<br />

di Gragnano ha <strong>per</strong>ò posto l’accento su<br />

un focus particolare. Se da una parte tutti<br />

siamo convinti che gli sprechi vanno<br />

eliminati, dall’altra i tagli o<strong>per</strong>ati in que-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


40<br />

sto modo non portano agli effetti desiderati.<br />

Un esempio? La stessa Sita, sulla<br />

tratta Meta-Massa Lubrense, si accavalla<br />

con i servizi di Eav Bus, un vero e proprio<br />

spreco che stride con la decisione di<br />

tagliare corse in un territorio dove il trasporto<br />

è erogato unicamente da Sita, ma<br />

questo è raziocinio che non è nel<strong>le</strong> disponibilità<br />

di chi irresponsabilmente dovrebbe<br />

decidere.<br />

Le organizzazioni sindacali regionali,<br />

Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno da subito<br />

compreso che un’azione forte e decisa<br />

<strong>per</strong> salvaguardare i livelli occupazionali,<br />

i servizi minimi essenziali ed il diritto alla<br />

mobilità fosse necessaria, proclamando<br />

uno scio<strong>per</strong>o regiona<strong>le</strong> il 14 gennaio<br />

2011, di quattro ore, come primo atto<br />

energico uti<strong>le</strong> ad ottenere un tavolo di<br />

confronto sulla questione. Immediata la<br />

reazione dell’Assessore ai Trasporti Regionali,<br />

Senatore Vetrella, che il 12 gennaio<br />

ha convocato <strong>le</strong> parti sociali conseguentemente<br />

alla proclamazione dello<br />

scio<strong>per</strong>o,dando finalmente un segna<strong>le</strong> di<br />

presenza. Dal confronto è emersa la condivisione<br />

su tre punti, ovvero la partecipazione<br />

al tavolo tecnico <strong>per</strong> la stesura<br />

del<strong>le</strong> linee guida del<strong>le</strong> prossime gare, anche<br />

se a livello naziona<strong>le</strong> <strong>le</strong> aziende con<br />

Confservizi si stanno ado<strong>per</strong>ando <strong>per</strong><br />

far<strong>le</strong> slittare; un tavolo fra Regioni, Province,<br />

Comuni e OO.SS. <strong>per</strong> stabilire gli<br />

efficientamenti e <strong>le</strong> razionalizzazioni e<br />

ricercare nuove economie, anche territoriali,<br />

utili al sostegno del servizio; slittamento<br />

dal 15 al 31 gennaio di tutte <strong>le</strong><br />

soppressioni del<strong>le</strong> linee regionali. Inoltre,<br />

nello stesso verba<strong>le</strong>, l’Assessore ha<br />

preso l’impegno di indicare al<strong>le</strong> Province<br />

ed ai Comuni di sospendere tutte <strong>le</strong><br />

iniziative già intraprese con i loro originali<br />

dispositivi.<br />

Intanto la suspance resta e diventa sempre<br />

più alta. Perché si s<strong>per</strong>a che i tagli<br />

vengano contenuti, <strong>per</strong> continuare a garantire<br />

i servizi essenziali ed il diritto a<br />

muoversi con i mezzi pubblici nel<strong>le</strong> nostre<br />

città, nella nostra regione. Una piena<br />

condivisione del <strong>per</strong>corso di razionalizzazione<br />

e di efficientamento del settore,<br />

con l’effettiva valutazione sull’opportunità<br />

di ridurre al minimo i tagli ai traspor-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI NAPOLI<br />

ti formalizzati nel Bilancio di previsione<br />

2011 della Regione Campania, deve passare<br />

anche e soprattutto attraverso una rivisitazione<br />

degli assetti gestionali, la riduzione<br />

del<strong>le</strong> aziende e la scelta di management<br />

all’altezza del momento, senza ricercare<br />

il consenso politico su scelte gestionali,<br />

recu<strong>per</strong>ando errori ancora presenti,<br />

tentando di attuare tutte <strong>le</strong> manovre<br />

necessarie <strong>per</strong> ridurre al massimo l’impatto<br />

di una crisi che incide sul<strong>le</strong> tasche<br />

dei cittadini, sempre più stretti tra la penuria<br />

di risorse proprie e la diminuzione<br />

dei servizi pubblici. Servizi pubblici che<br />

vanno garantiti e di cui proprio non si può<br />

fare a meno. Importante è coinvolgere <strong>le</strong><br />

organizzazioni sindacali confederali e di<br />

categoria alla predisposizione dei bandi<br />

di gara che dovranno essere motivati in<br />

tempi brevissimi anche al fine di prevedere<br />

<strong>le</strong> opportune clauso<strong>le</strong> di salvaguardia<br />

a tutela dell’occupazione. L’assessore<br />

Vetrella sembra essere soddisfatto di<br />

aver ridotto al minimo l’entità dei tagli<br />

<strong>per</strong> il trasporto su gomma adottando una<br />

delibera di giunta che assegna al settore<br />

300 milioni di euro, delineando <strong>le</strong> linee<br />

guida <strong>per</strong> i servizi minimi, <strong>per</strong> i comuni<br />

capoluogo e <strong>per</strong> <strong>le</strong> province, <strong>per</strong> far partire<br />

contemporaneamente i bandi di gara<br />

entro marzo. Per il trasporto su ferro il taglio<br />

applicato è del 12% con l’impegno<br />

assunto di avviare con i sindacati un progetto<br />

di razionalizzazione del settore; <strong>per</strong><br />

i trasporti marittimi è prevista l’emanazione<br />

dei bandi di gara che non poco preoccupano<br />

gli addetti al settore che prevedono<br />

esuberi anche in questa categoria.<br />

Il sindacato, invece, non può condividere<br />

la soddisfazione dell’Assessore, i tagli<br />

così come sono rappresentati sicuramente<br />

incideranno sui livelli occupazionali<br />

procurando oltremodo un netto taglio ai<br />

servizi in controtendenza al bisogno di<br />

mobilità sostenibi<strong>le</strong> di cui ogni società<br />

civi<strong>le</strong> necessita. Il prob<strong>le</strong>ma trasporti in<br />

Campania era già stato annunciato con la<br />

manifestazione del 7 dicembre 2010, il<br />

sindacato di categoria ha avvisato l’intera<br />

popolazione che dopo Sanità e Rifiuti<br />

sarebbe emerso il prob<strong>le</strong>ma dei Trasporti.<br />

Quindi <strong>per</strong> i cittadini della Campania<br />

non solo spazzatura <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>strade</strong> o barel<strong>le</strong><br />

in corsie di ospedali, ma anche meno<br />

autobus e meno treni, meno mobilità <strong>per</strong><br />

l’intera cittadinanza che vede mancare<br />

così uno dei servizi essenziali, specialmente<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> categorie socialmente più<br />

disagiate; ma tanto tra poco abbiamo<br />

un’altra e<strong>le</strong>zione e qualcuno vorrà ricominciare<br />

da capo, noi s<strong>per</strong>iamo che ce ne<br />

sia la possibilità e che non sia troppo<br />

tardi.<br />

P. Arrighini - G. Gambardella


di SIMONE SIMEONE<br />

Per affrontare una giornata in metropolitana<br />

servono tenacia e sangue<br />

freddo. Una piccola battaglia<br />

quotidiana. Stazioni affollate, gente che<br />

corre, senso di smarrimento: è il caso di<br />

dire “viva la prontezza di reazione e lo<br />

spirito di adattamento”. Quante volte si<br />

corre <strong>per</strong> un appuntamento, si combatte<br />

nei vagoni della linea 1 di Metronapoli<br />

<strong>per</strong> un angolo di sopravvivenza o si arriva<br />

in ufficio simpaticamente sconvolti<br />

<strong>per</strong> una corsa saltata dal treno della mattina.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma è riuscire ad entrare nel<br />

vagone del successivo convoglio <strong>per</strong> cercare<br />

di arrivare in orario in ufficio o non<br />

rischiare di essere respinti dal custode<br />

della scuola. Disservizi causati da prob<strong>le</strong>mi<br />

tecnici. Prob<strong>le</strong>mi di cui spesso i<br />

viaggiatori della linea 1 lamentano di<br />

ignorarne <strong>le</strong> cause. Nessuno probabilmente,<br />

<strong>per</strong>ché inferocito dal ritardo inaspettato,<br />

riesce a comprendere che il treno<br />

ha saltato una corsa, che il guasto alla<br />

linea è motivato da serie ragioni e che<br />

dietro tutto questo c’è una equipe di tecnici<br />

che lavorano assiduamente <strong>per</strong>ché il<br />

danno sia riparato, affinché la corsa sia<br />

ripristinata ed i viaggiatori riprendano il<br />

loro viaggio. Unità tecniche o<strong>per</strong>ative<br />

che tutti i giorni presenziano un impianto<br />

ACEI e che sono responsabili della<br />

circolazione, seguono gli spostamenti<br />

dei treni mediante un quadro sinottico,<br />

decidono se è il caso <strong>per</strong> i macchinisti dei<br />

convogli metropolitani di procedere a<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI NAPOLI<br />

TRENI FERMI PER PROBLEMI TECNICI SULLA LINEA E VIAGGIATORI<br />

INFEROCITI. UNA RESPONSABILITÀ SENZA LIMITI<br />

DCO Metronapoli,<br />

tempestività di intervento e capacità di<br />

decidere in caso di emergenza<br />

dalla nostra redazione CAMPANA<br />

via libera, oppure<br />

con marcia a<br />

vista, non su<strong>per</strong>ando<br />

la velocità<br />

di 15 Km/H.<br />

Una mossa sbagliata<br />

e si potrebbecompromettere<br />

tutta la<br />

circolazione dei<br />

treni. Una disattenzionepotrebbe<br />

non garantire<br />

la sicurezza di<br />

tutti i movimenti<br />

dei treni in linea.<br />

Lontano dai rumori dei treni, dai viaggiatori<br />

e dal<strong>le</strong> stazioni di Metronapoli, il dirigente<br />

centra<strong>le</strong> o<strong>per</strong>ativo si trova in un<br />

posto chiamato PCO (posto centra<strong>le</strong> o<strong>per</strong>ativo)<br />

e da lì vigila sui sistemi di controllo<br />

centralizzati della circolazione dei<br />

treni di tutta la linea. O<strong>per</strong>atori che su<strong>per</strong>visionano<br />

costantemente la circolazione<br />

dei convogli, gestita in automatico<br />

dal sistema secondo un programma prestabilito.<br />

Figure professionali che organizzano,<br />

pianificano, dirigono e controllano,<br />

hanno responsabilità continuative<br />

nella gestione del servizio metropolitano.<br />

Non tutti lo sanno ma è anche grazie a loro<br />

che i viaggiatori quotidianamente possono<br />

spostarsi da una parte all’altra della<br />

città, a bordo dei treni Metronapoli,<br />

provvedendo a garantire anche l’effet-<br />

41<br />

tuazione di tutte <strong>le</strong> attività di manutenzione<br />

e verifica degli impianti. Anche se<br />

non si vedono ci sono, ed il loro lavoro<br />

garantisce la gestione ottima<strong>le</strong> di eventuali<br />

situazioni di emergenza in linea;<br />

sempre pronti a fronteggiare l’insorgere<br />

di situazioni anoma<strong>le</strong> ed impreviste che<br />

interferiscono con il norma<strong>le</strong> esercizio<br />

della linea e che potrebbero risultare pregiudizievoli<br />

<strong>per</strong> la sicurezza degli stessi<br />

viaggiatori.<br />

Probabilmente al consueto annuncio in<br />

diffusione sonora emesso dai dirigenti<br />

Metronapoli in caso di guasto alla linea,<br />

i viaggiatori preferirebbero sentire:<br />

“Ci stiamo attivando <strong>per</strong> fronteggiare<br />

un’emergenza.. Non scappate, non<br />

abbiate paura, stiamo lavorando <strong>per</strong><br />

voi”... almeno non si inferocirebbero<br />

così tanto…<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


42<br />

di ANDREA VERZIER<br />

Ha da pochi mesi compiuto 108<br />

anni, ma nonostante la sua<br />

veneranda età continua a sferragliare<br />

su e giù <strong>per</strong> la collina di Scorcola.<br />

Una lunga storia, quella del tram di Opicina,<br />

incominciata verso la fine dell’Ottocento<br />

quando inizia a farsi sentire la<br />

necessità di un sistema di trasporto fra<br />

l’abitato carsico e la città di Trieste.<br />

Numerosi sono i progetti presentati <strong>per</strong><br />

la costruzione della piccola ferrovia ma<br />

il più idoneo risulta quello redatto dall’Ing.<br />

Eugenio Geiringer, da<br />

pochi anni proprietario di<br />

una villa situata proprio sul<br />

col<strong>le</strong> di Scorcola.<br />

Il progetto prevedeva la<br />

creazione di una linea tranviaria<br />

a trazione e<strong>le</strong>ttrica,<br />

con tram di fabbricazione<br />

austriaca e l’utilizzo di locomotori<br />

a cremagliera <strong>per</strong><br />

su<strong>per</strong>are il tratto più ripido.<br />

Nel gennaio del 1901 si<br />

costituisce a Vienna la<br />

Società Anonima del<strong>le</strong> Picco<strong>le</strong><br />

Ferrovie di Trieste<br />

(S.A.P.F..) con lo scopo di<br />

gestire l’impianto: i lavori<br />

iniziano lo stesso anno e il 9<br />

settembre 1902 l’o<strong>per</strong>a è ufficialmente<br />

inaugurata.<br />

Durante la Grande Guerra il Carso è teatro<br />

di tragici eventi bellici e il tram viene<br />

utilizzato <strong>per</strong> trasferire i feriti, giunti ad<br />

Opicina con i treni ambulanza, negli<br />

ospedali cittadini. Negli Anni Venti la<br />

S.A.P.F. inizia ad apportare del<strong>le</strong><br />

migliorie all’impianto in modo da<br />

aumentarne la velocità commercia<strong>le</strong>:<br />

infatti il 26 apri<strong>le</strong> 1928 la tratta a cremagliera<br />

viene sostituita con un impianto a<br />

funicolare.<br />

La società decide di apportare ulteriori<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI TRIESTE<br />

Tram di Opicina, una storia ultracentenaria<br />

dalla nostra redazione FRIULI-VENEZIA GIULIA<br />

modifiche alla piccola ferrovia: così nel<br />

1935 viene consegnata la prima del<strong>le</strong> cinque<br />

nuove e<strong>le</strong>ttromotrici realizzate dal<strong>le</strong><br />

Officine Meccaniche La Stanga di Padova.<br />

Altre due saranno acquistate nel 1942.<br />

Fra la fine degli Anni Quaranta e i primi<br />

Anni Sessanta il tram conosce il suo<br />

massimo sp<strong>le</strong>ndore: il Governo Militare<br />

Al<strong>le</strong>ato (G.M.A.) edifica numerose case<br />

<strong>per</strong> i suoi funzionari lungo il <strong>per</strong>corso<br />

della tranvia, ma anche la scarsità della<br />

motorizzazione privata incentiva questo<br />

mezzo di trasporto.<br />

Il 28 ottobre 1961 scade la concessione<br />

alla S.A.P.F. e subentra la gestione<br />

comuna<strong>le</strong> con il Servizio Comuna<strong>le</strong> Trenovia<br />

(S.C.T.).<br />

Il 1° gennaio 1970 la linea passa sotto<br />

la gestione diretta dell’A.C.E.G.A.T.<br />

ed in questo <strong>per</strong>iodo vengono avviati<br />

importanti lavori, come la revisione di<br />

ogni singolo tram, mentre nel 1976<br />

parte la riqualificazione della tratta<br />

funicolare (1 a fase). Nel 1977 la gestione<br />

del trasporto pubblico viene affidata<br />

all’Azienda Consorzia<strong>le</strong> Trasporti<br />

(A.C.T.) e il servizio è riattivato il 6<br />

marzo 1978.<br />

Il 14 giugno 1984 viene portato a termine<br />

il comp<strong>le</strong>tamento del<strong>le</strong> o<strong>per</strong>e di adeguamento<br />

tecnico secondo <strong>le</strong> normative<br />

ministeriali dell’impianto funicolare con<br />

l’attivazione di un sistema automatico di<br />

funzionamento e controllo (2 a fase).<br />

Dal 1° gennaio 2001 la gestione del trasporto<br />

pubblico viene affidata a Trieste<br />

Trasporti S.p.A.<br />

Il 31 maggio 2005 l’impianto si ferma<br />

nuovamente <strong>per</strong> ottem<strong>per</strong>are all’ex<br />

D.M. 02.01.1985 che regolamenta la<br />

manutenzione sugli impianti funicolari<br />

aerei e terrestri. Le o<strong>per</strong>e previste dalla<br />

revisione ventenna<strong>le</strong> contemplavano<br />

diversi interventi<br />

fra i quali il rifacimento<br />

di tutto l’armamento della<br />

tratta funicolare. Contemporaneamente<br />

venivano realizzati<br />

due nuovi “carro –<br />

scudo” senza cabina. Tutte<br />

<strong>le</strong> funzioni svolte un tempo<br />

dal carrellista venivano ora<br />

portate a termine dal tranviere,<br />

grazie ad una apposita<br />

conso<strong>le</strong>.<br />

Certamente il tutto implicava<br />

e tutt’ora implica uno<br />

sforzo economico non<br />

indifferente. Ne va<strong>le</strong> sicuramente<br />

la pena data la originalità<br />

dell’o<strong>per</strong>a e la funzione socia<strong>le</strong> e<br />

turistica che svolge nell’area. Va sottolineato<br />

<strong>per</strong> astro che siamo di fronte ad<br />

una proprietà che è quella del Comune e<br />

a una gestione che, come abbiamo<br />

detto, è invece affidata a “Trieste Trasporti<br />

SpA”. Per questa ragione, e visti i<br />

tempi che corrono in tema di finanza<br />

loca<strong>le</strong> occorre vigilare con molta attenzione<br />

affinchè non venga messa in crisi<br />

la “storica” trenovia di Opicina. Impegno<br />

che la UILT della Regione si è<br />

ripromessa di <strong>per</strong>seguire con grande<br />

responsabilità.


di LUIGI CHIARI<br />

Con la collaborazione degli amici di<br />

Bergamo Marchetti, Ricciardi, Ruggiero,<br />

Brena<br />

Nel prossimo agosto 2011 ricorre<br />

il secondo anniversario dell’accordo<br />

sindaca<strong>le</strong>, siglato tra <strong>le</strong><br />

OO.SS. di FILT, FIT, UILT, ORSA,<br />

UGL e FAST e i massimi responsabili di<br />

Trenitalia presso il Ministero dei Trasporti<br />

e del<strong>le</strong> Infrastrutture in Roma, che<br />

qui sotto ripropongo.<br />

VERBALE D’INCONTRO<br />

DEL 5 AGOSTO 2009<br />

In data odierna si sono incontrate la<br />

Società Trenitalia e <strong>le</strong> Organizzazioni<br />

sindacali Filt/Cgil, Fit/Cisl, <strong>Uiltrasporti</strong>/Uil,<br />

Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e<br />

Salpas/OrSA Trasporti <strong>per</strong> individuare<br />

<strong>le</strong> modalità di avvio dei cambi appalto<br />

del<strong>le</strong> pulizie su tutto il territorio naziona<strong>le</strong>.<br />

Dopo ampia e approfondita<br />

discussione, anche al<br />

fine dì favorire l’immediata<br />

attivazione del<strong>le</strong> procedure<br />

inerenti i suddetti<br />

cambi appalto, <strong>le</strong> parti<br />

hanno convenuto sull’al<strong>le</strong>gato<br />

schema di verba<strong>le</strong> di<br />

accordo che sarà sottoscritto<br />

da tutte <strong>le</strong> parti interessate.<br />

Sempre al fine di favorire<br />

il cambio appalto, Trenitalia<br />

fornirà al<strong>le</strong> Imprese<br />

aggiudicatarie l’e<strong>le</strong>nco<br />

del<strong>le</strong> risorse comunicate<br />

dal<strong>le</strong> Società cedenti al<br />

momento della pubblica-<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI MILANO 43<br />

Dobbiamo salire sui pennoni<br />

del<strong>le</strong> stazioni ferroviarie <strong>per</strong> essere ascoltati?<br />

dalla nostra redazione LOMBARDA<br />

zione del bando con dettaglio dei lotti<br />

<strong>per</strong> i quali sono possibili parziali sovrapposizioni<br />

come indicato nel<strong>le</strong> liste già<br />

pubblicate nell’ambito del<strong>le</strong> procedure<br />

di gara.<br />

A tutti i lavoratori diretti e in sub appalto<br />

di cui agli al<strong>le</strong>gati e<strong>le</strong>nchi, interessati<br />

dal cambio appalto lotti Trenitalia, sarà<br />

applicato il CCNL AF 16/04/2003 così<br />

come previsto dall’accordo di confluenza<br />

del 19/11/2005 e il Protocollo D’IN-<br />

TESA CCNL MOBILITÀ, sottoscritto<br />

presso il Ministero del<strong>le</strong> Infrastrutture e<br />

dei Trasporti il 30 Apri<strong>le</strong> 2009.<br />

I dipendenti del<strong>le</strong> Società di cui agli<br />

al<strong>le</strong>gati e<strong>le</strong>nchi, transiteranno, a presentazione<br />

di una busta paga relativa all’assunzione<br />

antecedente la data di pubblicazione<br />

del bando di gara, al<strong>le</strong> dipendenze<br />

della Società con passaggio diretto<br />

e con contratto di lavoro subordinato<br />

comunque mantenendo i trattamenti<br />

normativi, economici e retributivi in atto<br />

al momento del passaggio, comprese <strong>le</strong><br />

anzianità di settore maturate, maturande,<br />

e senza alcuna riduzione d’orario od<br />

evento sospensivo dovuti ad ammortizzatori<br />

sociali in atto.<br />

Le Società cedenti liquideranno direttamente<br />

al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> che transiterà al<strong>le</strong><br />

dipendenze del<strong>le</strong> Società subentranti il<br />

Trattamento di Fine Rapporto, nonché<br />

quanto maturato al 31/07/2009, o<br />

comunque alla data dell’effettivo cambio<br />

appalto, a titolo di ratei di ferie, Rol,<br />

13°-14° mensilità e tutto quant’altro<br />

maturato a titolo di retribuzione al<strong>le</strong><br />

dipendenze del<strong>le</strong> Società cedenti e non<br />

diversamente corrisposto (v. successivo<br />

p. 6).<br />

I lavoratori assenti, al momento del<br />

cambio appalto, <strong>per</strong> malattia, infortunio,<br />

maternità, aspettativa, transiteranno al<strong>le</strong><br />

dipendenze del<strong>le</strong> Società subentranti<br />

allo scadere dell’evento sospensivo in<br />

atto. I dipendenti ricompresi nel<strong>le</strong> liste<br />

al<strong>le</strong>gate, avviati ai sensi di quanto previsto<br />

dalla L.68/99, transiteranno al<strong>le</strong><br />

dipendenze del<strong>le</strong> Società subentranti<br />

conservando il medesimo avviamento.<br />

A tutti i lavoratori saranno mantenuti il<br />

profilo d’appartenenza ed il relativo<br />

inquadramento professiona<strong>le</strong><br />

oltre alla sede di lavoro<br />

e all’orario di lavoro<br />

individua<strong>le</strong> contrattualmente<br />

previsto. Nel<strong>le</strong> sedi<br />

contrattualmente stabilite<br />

<strong>le</strong> parti potranno definire,<br />

nel rispetto di quanto previsto<br />

dal CCNL, diverse<br />

modalità organizzative ed<br />

o<strong>per</strong>ative <strong>per</strong> la migliore<br />

esecuzione del<strong>le</strong> prestazioni<br />

lavorative.<br />

In caso di mancato riconoscimento<br />

da parte del<strong>le</strong><br />

Società cedenti a tutti i<br />

lavoratori interessati dell’UNA-TANTUM<br />

propor-<br />

PER LE STRADE D’EUROPA


44<br />

zionalmente alla presenza degli stessi<br />

lavoratori <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo intercorrente tra<br />

la data del 01/01/2008 e quella dell’effettivo<br />

cambio appalto e di quanto previsto<br />

e dovuto <strong>per</strong> effetto dello stesso Protocollo<br />

e degli Al<strong>le</strong>gati e del<strong>le</strong> mensilità<br />

mancanti sino alla data dell’effettivo<br />

cambio appalto, Trenitalia provvederà a<br />

trattenere in misura equiva<strong>le</strong>nte al<strong>le</strong><br />

mancate corresponsioni quanto dovuto<br />

al<strong>le</strong> suddette Società cedenti a fronte del<strong>le</strong><br />

prestazioni rese e ancora non saldate alla<br />

data del cambio appalto. A ta<strong>le</strong> riguardo,<br />

<strong>le</strong> parti convengono che a 60 giorni dalla<br />

data di effettiva conclusione del<strong>le</strong> procedure<br />

<strong>per</strong> il cambio appalto dovrà comunque<br />

essere garantita, senza responsabilità<br />

della Società, ai lavoratori interessati dal<br />

cambio appalto stesso l’erogazione dell’UNA-TANTUM<br />

nella misura sopra<br />

descritta, ove già non corrisposta.<br />

7. In considerazione di quanto stabilito<br />

in materia di cambio di appalto dall’art.<br />

2 dell’Accordo del 19/11/2005 e alfine<br />

di ricollocare con equilibrio tutto il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong><br />

addetto al<strong>le</strong> lavorazioni riconducibili<br />

al precedente lotto regiona<strong>le</strong>, <strong>le</strong><br />

parti convengono che il primo criterio di<br />

assegnazione del<strong>le</strong> risorse ai nuovi lotti<br />

farà riferimento al numero dei lavoratori<br />

indicato nel bando di gara. Peraltro, nel<br />

caso in cui il cambio appalto avvenga<br />

senza la presenza di tutte o di alcune<br />

del<strong>le</strong> Società cedenti, <strong>le</strong> Società aggiudicatarie<br />

subentranti provvederanno ad<br />

assumere direttamente il <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> sulla<br />

base degli e<strong>le</strong>nchi forniti dalla Società<br />

committente.<br />

Nel caso in cui gli e<strong>le</strong>nchi pubblicati da<br />

Trenitalia comprendano <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> utilizzato<br />

in più cantieri, come esplicitamente<br />

indicato nel<strong>le</strong> schede di dettaglio<br />

pubblicate, la Società aggiudicataria<br />

dovrà assicurare il passaggio di un<br />

numero di lavoratori proporzionato al<br />

valore del lotto, ferma restando la congruità<br />

dell’offerta con riferimento ai<br />

parametri di gara.<br />

In tutti i casi l’accordo di passaggio<br />

dovrà prevedere e<strong>le</strong>nchi condivisi e concordati<br />

in sede sindaca<strong>le</strong>.<br />

I numeri risultanti dai bandi di gara e<br />

desumibili dai predetti e<strong>le</strong>nchi potranno<br />

PER LE STRADE D’EUROPA<br />

LA UILT NEL TERRITORIO: QUI MILANO<br />

essere integrati in conseguenza di quanto<br />

convenuto in sede sindaca<strong>le</strong>. Inoltre<br />

resta inteso che i lavoratori che anche a<br />

seguito della predetta verifica sindaca<strong>le</strong><br />

non dovessero transitare al<strong>le</strong> dipendenze<br />

del<strong>le</strong> Società subentranti saranno impiegati<br />

nel<strong>le</strong> residue attività del vecchio<br />

lotto in attesa di essere adeguatamente<br />

ricollocati con la verifica fina<strong>le</strong>.<br />

Le parti convengono di incontrarsi a<br />

livello naziona<strong>le</strong>, con la partecipazione<br />

del<strong>le</strong> strutture sindacali territoriali e<br />

della Società committente, nell’ambito<br />

del<strong>le</strong> assegnazioni dell’insieme dei<br />

nuovi lotti al termine del<strong>le</strong> procedure di<br />

cambio di appalto <strong>per</strong> ogni Regione,<br />

alfine di valutare ed individuare soluzioni<br />

adeguate al corretto bilanciamento<br />

del<strong>le</strong> risorse umane nei lotti oggetto<br />

del<strong>le</strong> procedure stesse.<br />

In ta<strong>le</strong> fase la Società committente<br />

garantirà prioritariamente la ricollocazione<br />

del<strong>le</strong> eventuali risorse non immediatamente<br />

collocate, individuando <strong>le</strong><br />

azioni necessarie al su<strong>per</strong>amento del<br />

prob<strong>le</strong>ma. Trenitalia, alfine di assicurare<br />

la continuità occupaziona<strong>le</strong> a questi<br />

lavoratori, garantirà l’individuazione e<br />

l’assegnazione del<strong>le</strong> congrue attività da<br />

affidare in proposito, anche in termini di<br />

durata rispetto all’affidamento dei servizi<br />

appaltati. In ta<strong>le</strong> occasione, inoltre,<br />

sarà data soluzione anche ai casi di lavoratori<br />

che <strong>per</strong> errore non risultassero<br />

inseriti negli e<strong>le</strong>nchi oggetto dei cambi<br />

appalto e che comunque siano in grado<br />

di dimostrare il proprio rapporto di lavoro<br />

con una del<strong>le</strong> Società cedenti.<br />

A) La prima assegnazione con riferimento<br />

all’e<strong>le</strong>nco dei lavoratori indicato<br />

nel bando di gara è pari a ... unità <strong>per</strong> il<br />

lotto, ... La Società... integrerà tali quantitativi<br />

e con pari decorrenza di una<br />

quota aggiuntiva pari al 20% <strong>per</strong> i lotti<br />

B) Entro 30 giorni dall’effettuazione del<br />

cambio appalto si procederà ad una verifica<br />

dell’effettiva rispondenza dei lavori<br />

all’attività e ai cantieri oggetto dell’appalto<br />

ed alla determinazione del<strong>le</strong> integrazioni<br />

eventualmente necessarie nel<br />

rispetto della congruità dell’offerta.<br />

In considerazione del fatto che il fondo<br />

di previdenza comp<strong>le</strong>mentare del settore<br />

è il “Fondo Eurofer”, <strong>le</strong> parti confermano<br />

la continuità della contribuzione al<br />

citato fondo <strong>per</strong> i lavoratori che vi hanno<br />

a suo tempo aderito e che vi aderiranno.<br />

Ebbene il ns. commento si racchiude in<br />

poche paro<strong>le</strong>; la situazione negli appalti<br />

ferroviari è andata in peggioramento e,<br />

se non gestita nel migliore dei modi,<br />

nella massima correttezza rischia a<br />

breve di esplodere nel corso dei prossimi<br />

mesi fino a cancellare l’intero settore<br />

vanificando il sudato e buon lavoro sindaca<strong>le</strong><br />

svolto.<br />

In particolare, ad oggi riscontriamo:<br />

• nuove gare di Ferservizi, Palazzi<br />

Compartimentali e Ferrotel che non<br />

prevedono più l’applicazione del<br />

CCNL AF ma quello del Multiservizi<br />

e del Commercio;<br />

• aggiudicazione dei nuovi lotti di Trenitalia,<br />

Grandi Stazioni e RFI con<br />

gare al massimo ribasso;<br />

• mancato rispetto da parte Trenitalia<br />

degli accordi relativi al pagamento<br />

della una tantum prevista dal CCNL<br />

mobilità.<br />

Quanto sopra in aggiunta ai mancati<br />

pagamenti di TFR, mensilità etc. che i<br />

lavoratori hanno subito, oltre alla gestione<br />

giornaliera dei continui tagli applicati<br />

da F.S. in maniera schizofrenica solo <strong>per</strong><br />

far quadrare i bilanci con <strong>le</strong> conseguenti<br />

richieste di ammortizzatori sociali, procedure<br />

di licenziamento etc., attivate<br />

dal<strong>le</strong> aziende.<br />

Pensate che noi in Lombardia abbiamo<br />

ormai 90 ricorsi presso la Magistratura<br />

Ordinaria del lavoro <strong>per</strong> poterci far dire<br />

dal Giudice preposto che i lavoratori<br />

hanno ragione.<br />

I compagni della Regione Toscana chiedono<br />

un Attivo Naziona<strong>le</strong>, ma che cosa<br />

aspettiamo a farlo non è po<strong>le</strong>mica, ma<br />

questo immobilismo darà sempre più<br />

fiato al<strong>le</strong> trombe di pseudo sindacatini<br />

gialli, rosa o rossi, se non neri, di intrufolarsi<br />

nel mondo sindaca<strong>le</strong>, destabilizzandolo.<br />

E sarà dura poi recu<strong>per</strong>are anche eventuali<br />

disaffezioni al sindacato, “oggi<br />

fare una de<strong>le</strong>ga sindaca<strong>le</strong> è fatica, <strong>per</strong>derla<br />

è un attimo”…<br />

Luigi Chiari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!