10.06.2013 Views

OPERA GRIFA DAFP UNIBAS - Università degli Studi della Basilicata

OPERA GRIFA DAFP UNIBAS - Università degli Studi della Basilicata

OPERA GRIFA DAFP UNIBAS - Università degli Studi della Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.V. Claudia Zadra<br />

Claudia Zadra è nata a Trento il 25 ottobre 1963. Ha conseguito la laurea in chimica e tecnologie<br />

farmaceutiche (1990) e in scienze biologiche (1996) presso l’ <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> studi di Perugia.<br />

Dal 1990 al 1996 ha svolto attività professionale presso il laboratorio di chimica <strong>degli</strong> alimenti dell’<br />

Istituto Zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche (sede di Perugia) e presso l’Istituto<br />

di Ispezione <strong>degli</strong> alimenti di origine animale <strong>della</strong> Facoltà di Medicina Veterinaria di Perugia.<br />

Durante questo periodo ha partecipato al corso di perfezionamento in tossicologia presso la facoltà<br />

di Farmacia dell’<strong>Università</strong> di Firenze.<br />

Nel triennio 1996-1999 ha seguito il corso di Dottorato di ricerca in “Chimica agraria” presso il<br />

Dipartimento di scienze Agro-ambientali e <strong>della</strong> Produzione vegetale <strong>della</strong> Facoltà di Agraria<br />

dell'<strong>Università</strong> di Perugia conseguendo il titolo di dottore di ricerca. Negli anni successivi (2000–<br />

2004) ha svolto attività di ricerca in qualità di assegnista nello stesso dipartimento ed è stata<br />

incaricata di attività didattica integrativa e attività tutoriale di supporto per l’insegnamento di<br />

“chimica”. Dal 2004 svolge la sua attività scientifica e didattica quale Ricercatore in chimica<br />

agraria presso la Facoltà di Agraria di Perugia.<br />

L’ attività scientifica <strong>della</strong> dottoressa Claudia Zadra si evince dalla partecipazione a numerosi<br />

progetti di ricerca e dalla produzione di pubblicazioni scientifiche apparse su riviste e atti di<br />

congressi nazionali ed internazionali. Le principali tematiche di ricerca sono inerenti:<br />

il destino ambientale <strong>degli</strong> agrofarmaci (in particolare agrofarmaci chirali) e lo studio di sistemi<br />

(viventi e non) utilizzabili in contesti ambientali o alimentari ove è necessario operare una<br />

bioremedation da xenobiotici.<br />

lo studio di molecole segnale emesse dalle piante in conseguenza di stimoli ambientali e biotici,<br />

nonché al loro possibile utilizzo come biopesticidi o come molecole induttori di resistenza per le<br />

piante attaccate da agenti patogeni<br />

L’attività didattica <strong>della</strong> dott. Zadra si articola nei corsi di “Chimica agraria”, “Chimica dei<br />

fitofarmaci” e “Chimica dei semiochimici applicata ai vegetali” in Corsi di Laurea Magistrale<br />

presso la Facoltà di Agraria di Perugia. E’ docente al Master in “Esperto in metodologie<br />

biotecnologiche per il disinquinamento ambientale” dell’ <strong>Università</strong> di Perugia.<br />

È componente del collegio del Dottorato di Ricerca in “Produttività e Sostenibilità ambientale in<br />

Agricoltura”, istituito presso la Facoltà di Agraria dell’<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> <strong>Studi</strong> di Perugia.<br />

E’ componente ufficiale <strong>della</strong> Commissione Consultiva per i prodotti fitosanitari del Ministero<br />

<strong>della</strong> Salute.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!