11.06.2013 Views

ii trimestre 2011 - Anai-it

ii trimestre 2011 - Anai-it

ii trimestre 2011 - Anai-it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEZIONE DI SEREGNO<br />

Cerimonia per il 41° anniversario di fondazione della Sezione e per il 150° dell’Un<strong>it</strong>à d’Italia<br />

La cerimonia per il 41° anniversario<br />

di fondazione della<br />

Sezione e per il 150° dell’Un<strong>it</strong>à<br />

d’Italia si è svolta domenica 5<br />

giugno <strong>2011</strong> a Seregno (MB)<br />

davanti al monumento agli Autieri.<br />

Dopo l’Alzabandiera e la<br />

deposizione di una corona in<br />

memoria di tutti gli Autieri Caduti,<br />

sono segu<strong>it</strong>i gli interventi<br />

del Presidente della Sezione<br />

Cav. Romeo Striatto, del Sindaco<br />

di Seregno Giacinto Mariani,<br />

del Vicepresidente Nazionale<br />

ANAI Gen. Giovanni<br />

Cucuzzella che ha anche portato<br />

il saluto del Presidente Nazionale<br />

Gen. De Luca ed ha ricordato<br />

anche il 150° anniversario<br />

dell’Un<strong>it</strong>à d’Italia, e del Gen. Umberto<br />

Raza. Presenti anche il Col. dei Bersaglieri Angelo<br />

Giacomino, il Ten. Col. Luigi Peduto, Vicecomandante<br />

del 3° CERIMANT, il B. Gen. Francesco<br />

Lo Iacono e il Magg. Damiano Vernò,<br />

Com.te della Polizia Locale di Seregno.<br />

Inoltre, guidate dal Delegato Regionale<br />

Comm. Umberto Riva, c’erano le delegazioni,<br />

con bandiera, delle Sezioni di Lecco, Milano,<br />

Como, Bergamo, Abbiategrasso, Busto Arsizio<br />

e Vigevano. Per la prima volta era presente una<br />

Gli Autieri della Sezione di Seregno e lim<strong>it</strong>rofi hanno partecipato<br />

a Salò, con una delegazione guidata dal Presidente Cav. Romeo<br />

Striatto, alla celebrazione del 36° anniversario di fondazione della Sezione<br />

svoltasi il 10<br />

aprile scorso, alla presenza<br />

del nuovo Comandante<br />

del 3° CE-<br />

RIMANT di Milano,<br />

Gen. Francesco Palmieri.<br />

Dopo la cerimonia<br />

dell’Alzabandiera e<br />

la deposizione di una<br />

corona d’alloro al monumento<br />

ai Caduti in<br />

piazza della V<strong>it</strong>toria, il<br />

Gli Autieri di Seregno presenti alla festa per il 36°<br />

anniversario di fondazione della Sezione di Salò<br />

Nella foto da sinistra: il Vicepresidente Nazionale Gen. Cucuzzella, il Col.<br />

Angelo Giacomino, il Sindaco di Seregno Rag. Mariani, il T. Col. Luigi Peduto<br />

e il Presidente di Sezione Cav. Romeo Striatto<br />

delegazione dell’Associazione Granatieri di<br />

Monza e Brianza e la delegazione dei Combattenti<br />

e Reduci di Carate Brianza.<br />

Tra le autor<strong>it</strong>à civili presenti il Vicepresidente<br />

vicario del Consiglio Provinciale di Monza<br />

e Brianza Cav. Attilio Gavazzi, socio onorario<br />

della Sezione Autieri, i Consiglieri comunali<br />

Dott.ssa Maria Teresa Viganò, Leo Servidio e<br />

Francesco Gioffrè (neo-socio).<br />

La bandiera è stata abbassata a mezz’asta<br />

per ricordare il T. Col. dei Carabinieri Cristiano<br />

Gen. Palmieri è intervenuto<br />

con un breve<br />

saluto di ringrazia-<br />

mento ai convenuti. Tra le autor<strong>it</strong>à presenti il Presidente del Consiglio<br />

Comunale di Salò e il Viceprefetto di Brescia, nonché i Generali<br />

Giovanni Cucuzzella e Francesco Lo Iacono. È segu<strong>it</strong>o un corteo che<br />

si è diretto nello splendido Duomo quattrocentesco di Salò per assistere<br />

alla S. Messa.<br />

Congiu, ucciso recentemente<br />

in Afghanistan.<br />

Al termine si è formato un<br />

folto corteo, preceduto dal<br />

Corpo Musicale “Santa Margher<strong>it</strong>a”<br />

di Paina e Brugazzo,<br />

che ha raggiunto il cortile dell’Ist<strong>it</strong>uto<br />

Ronzoni dove la sig.ra<br />

Mariuccia Cesana, moglie del<br />

primo Presidente della Sezione<br />

Felice Silva, ha donato<br />

alla Sezione un libro in cui<br />

vengono raccontate le vicende<br />

degli Autieri in Africa durante la<br />

2 a Guerra Mondiale. È segu<strong>it</strong>a<br />

poi la S. Messa celebrata da<br />

Padre Franco Cesana in ricordo<br />

di tutti gli Autieri e dei<br />

loro familiari defunti. Al termine,<br />

come tradizione, è stata letta dal prof.<br />

Francesco Mandarano la Preghiera dell’Autiere.<br />

Durante il pranzo sociale, in un noto ristorante<br />

di Briosco, sono stati consegnati vari attestati<br />

di benemerenza ed il B. Gen. Lo Iacono<br />

ha donato ai Presidenti di Sezione presenti un<br />

DVD dal t<strong>it</strong>olo “Tre anni insieme agli Autieri lombardi”<br />

contenente le foto di tutte le manifestazioni<br />

alle quali ha partecipato come Comandante<br />

del 3° CERIMANT di Milano.<br />

prof. Francesco Mandarano<br />

SEZIONE DI TRIESTE<br />

In occasione del Consiglio Direttivo Nazionale<br />

tenutosi a Trieste il 21 maggio<br />

scorso il Presidente Nazionale, Ten. Gen.<br />

De Luca, ha premiato il Cav. U. Giovanni<br />

Gasparini con un “Attestato di Benemerenza”<br />

per l’impegno costantemente profuso<br />

a favore dell’Associazione.<br />

30 . 2/<strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!