11.06.2013 Views

ii trimestre 2011 - Anai-it

ii trimestre 2011 - Anai-it

ii trimestre 2011 - Anai-it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La tradizionale parata mil<strong>it</strong>are che si svolge il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica ha<br />

avuto quest’anno una ben precisa caratterizzazione perché inser<strong>it</strong>a nelle celebrazioni per il 150° anniversario<br />

dell’Un<strong>it</strong>à d’Italia, anniversario che ne è stato anche il tema. Da ciò l’eccezionale presenza<br />

di rappresentanze di nazioni estere, molte ai massimi livelli: ben 30 Capi di Stato, tra cui il Presidente<br />

russo, la Presidente dell’Argentina, il Presidente tedesco, il Re di Spagna, il palestinese Abu Mazen, l’israeliano<br />

Shimon Peres, nonché i Vice Presidenti americano e cinese.<br />

di Loreto Barile<br />

La ricorrenza ha caratterizzato la<br />

parata anche per il grande spazio dato<br />

al carattere storico-rievocativo, per<br />

raccontare le origini dello stato un<strong>it</strong>ario,<br />

le guerre d’indipendenza, la<br />

Grande Guerra, la Seconda guerra<br />

mondiale e la Liberazione attraverso<br />

le tradizioni, le gesta e soprattutto le<br />

uniformi, variate nel tempo, di Eserc<strong>it</strong>o,<br />

Marina, Aeronautica, Carabinieri<br />

e degli altri Corpi - armati e non -<br />

dello Stato.<br />

Infatti dei 3 settori in cui è stata articolata,<br />

il 1° settore era proprio quello<br />

a carattere storico-rievocativo (1861-<br />

1945). Ed è quindi sfilato il Reggimento<br />

delle guardie, nato nel 1659,<br />

antenato dei Granatieri di Sardegna<br />

che adesso, come per un incanto della<br />

storia, marciano fieri nelle divise di allora.<br />

A seguire i regi Carabinieri, i<br />

marinai con i cappelli di paglia, i finanzieri<br />

di guardia alle ancor giovani<br />

frontiere, la Brigata Sassari in versione<br />

Grande guerra, i piloti dell’appena<br />

fondata Aeronautica mil<strong>it</strong>are in caschetto<br />

di cuoio e occhialoni, le truppe<br />

dida con i nomi dei presenti<br />

dell’Eserc<strong>it</strong>o in tenuta coloniale…<br />

E per chi, come lo scrivente, ha assist<strong>it</strong>o<br />

dal vivo alla parata, il primo<br />

settore è risultato senz’altro il più in-<br />

teressante e soprattutto il più commovente,<br />

vedendo sfilare nelle loro uniformi<br />

i nostri bisnonni, nonni e padri<br />

che hanno serv<strong>it</strong>o l’Italia con impe-<br />

6 . 2/<strong>2011</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!