11.06.2013 Views

Scarica la Rivista in pdf - Associazione Quarto Oggiaro Vivibile

Scarica la Rivista in pdf - Associazione Quarto Oggiaro Vivibile

Scarica la Rivista in pdf - Associazione Quarto Oggiaro Vivibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

NEWS DI QUARTIERE<br />

VIVERE INSIEME<br />

LA PERIFERIA<br />

Ecco le <strong>in</strong>formazioni disponibili sul progetto del<strong>la</strong> nuova strada<br />

L’ultima formu<strong>la</strong>zione del progetto del<strong>la</strong> strada che <strong>la</strong>mbirà il nostro quartiere è consultabile sul sito del<strong>la</strong> Regione.<br />

Stiamo par<strong>la</strong>ndo del progetto (le cui orig<strong>in</strong>i si perdono nel<strong>la</strong> notte dei tempi) che alcuni decenni fa era denom<strong>in</strong>ato<br />

“Gronda Nord”;<br />

che successivamente, dopo una revisione fatta alcuni anni fa, venne r<strong>in</strong>om<strong>in</strong>ato come S.I.N. (Strada Interquartiere<br />

Nord);<br />

e che negli ultimi tempi, a seguito di una nuova formu<strong>la</strong>zione, è stato denom<strong>in</strong>ato Zara-Expo.<br />

Per gli amici (anzi, <strong>in</strong> questo caso, soprattutto per i nemici) <strong>la</strong> prevista strada è tuttora nota come <strong>la</strong> ‘Gronda’.<br />

Allo stato attuale il progetto è sottoposto al<strong>la</strong> procedura di VIA (valutazione di impatto ambientale) da parte del<strong>la</strong> Regione.<br />

A questo scopo, tutta <strong>la</strong> documentazione re<strong>la</strong>tiva è stata resa pubblica.<br />

Da questa pag<strong>in</strong>a è possibile visionare:<br />

il progetto, presentato dal Comune di Mi<strong>la</strong>no, dettagliato f<strong>in</strong> nei m<strong>in</strong>imi partico<strong>la</strong>ri;<br />

uno “studio di impatto ambientale”, commissionato a Metropolitana Mi<strong>la</strong>nese, che attesterebbe <strong>la</strong> conformità del<br />

progetto, proposto per l’approvazione;<br />

lo stato del processo di valutazione (cliccare “FASI E PROVVEDIMENTO DI CHIUSURA”).<br />

I vari documenti sono visibili nel<strong>la</strong> sezione “ARCHIVIO DOCUMENTALE”; cliccando su un documento, nell’angolo <strong>in</strong><br />

alto a destra del<strong>la</strong> sezione apparirà una f<strong>in</strong>estrel<strong>la</strong> contenente uno o più l<strong>in</strong>k.<br />

La piant<strong>in</strong>a che mostra l’<strong>in</strong>tero sviluppo del<strong>la</strong> strada è reperibile nel<strong>la</strong> cartel<strong>la</strong> “VARIE”/”LOCALIZZAZIONE”. Il disegno<br />

è ruotato; <strong>in</strong> “Adobe Reader” lo si può riprist<strong>in</strong>are dal menu “Vista”/”Ruota vista”/”In senso antiorario”.<br />

La cart<strong>in</strong>a può essere zoomata f<strong>in</strong>o a un livello di dettaglio molto chiaro; ma c’è una sgradevole sorpresa: <strong>la</strong> cart<strong>in</strong>a,<br />

al posto del nostro quartiere, mostra ancora <strong>la</strong> vecchia raff<strong>in</strong>eria F<strong>in</strong>a; <strong>la</strong>psus freudiano?<br />

Una descrizione a grandi l<strong>in</strong>ee dell’<strong>in</strong>tero progetto è riportata nel<strong>la</strong> cartel<strong>la</strong> “S<strong>in</strong>tesi non tecnica”; vedere il paragrafo<br />

4.1, da pag. 24 a pag. 33.<br />

Le tratte che <strong>in</strong>teressano direttamente <strong>la</strong> nostra zona sono descritte a pag. 28 (Eritrea-Bovisasca) e a pag. 29<br />

(Eritrea-Stephenson).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!