11.06.2013 Views

«Il programma è rispettato» - Pudivi.It

«Il programma è rispettato» - Pudivi.It

«Il programma è rispettato» - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Punto di Vista - Settembre 2007<br />

Attualità / MOTTA VISCONTI<br />

Mentre i lavori di ristrutturazione procedono a pieno ritmo, ripercorriamo le vicende storiche che l’hanno visto al centro della vita sociale dei giovani<br />

La storia del nostro Oratorio<br />

alla vigilia della rinascita<br />

Una missione difficile svolta per dare assistenza a<br />

ragazzi e famiglie, raccontato con affettuosa nostalgia<br />

roco annota: il candidato<br />

Don Agostino Peri di<br />

Corbetta) un augurio di felice<br />

e fecondo ministero e a tutti<br />

i Parrocchiani una affettuosa<br />

benedizione" + Eugenio<br />

Card. Tosi Arcivescovo.<br />

Il Cardinale invia una nobilissima<br />

lettera autografa anche<br />

alla contessa Giuseppina ringraziando<br />

e benedicendo.<br />

Pure il Quotidiano "L'<strong>It</strong>alia",<br />

antenato dell'odierno "Avvenire"<br />

presenta ai lettori l'opera<br />

mottese con parole di enco-<br />

di Rachele Bossi (1^ parte) denzato della Banda musicale insistere, tentare, soprattutto Centro giovanile vero e pro- Signora Contessa Giuseppimio. L'anno dopo, nel '27, na-<br />

del paese. Il compito ecclesia- crederci ma, alla fine, qualcoprio, ma ecco che il buon Dio na Del Majno, nata Vassalli scerà l'Associazione Giovani<br />

uando si parla di "Orale<br />

tra i giovani, a partire dalla sa si muove, qualcuno inco- interviene con tempestivo toc- Cerutti in memoria del defun- di Azione Cattolica. Monsitorio"<br />

si intende l'Ora-<br />

fine dell'Ottocento, era svolto mincia a capire, a riflettere e co di Provvidenza. Se i calcoli to Marito, l'Ill.mo Conte Cegnor Livio Negri donerà e be-<br />

Qtorio<br />

di San Luigi che<br />

dall'indimenticabile Don Ales- sono poi in parecchi a gettarsi li fanno gli uomini che sanno sare, per l'educazione cristianedirà la grande statua di San<br />

ha la sua sede al Censandro<br />

Grassi, Coadiutore a con entusiasmo nelle più diffi- usare la testa per quantificare, na della gioventù. In tale oc- Luigi Gonzaga.<br />

tro della Gioventù di cui <strong>è</strong><br />

Motta dal 1887 al 1925. In quecili imprese.<br />

misurare, pianificare, i cuori li casione, l'Eminentissimo Car-<br />

l'espressione essenziale, il<br />

gli anni, i ragazzi che lavora-<br />

tratta Dio con insondabile sadinale Arcivescovo Card.<br />

Sacerdoti si occupano con<br />

motivo, la causa. Senza il "San<br />

vano, non avevano, alla sera, l terreno, si direbbe spiripienza e li sa svegliare al tem- Tosi, degnavasi inviare al<br />

entusiasmo della vita dei<br />

Luigi" avrebbe meno impor-<br />

né tempo né voglia di uscire di tuale, a quel punto era già po giusto.<br />

Parroco la seguente lettera.<br />

casa ma riuscivano ugualmen-<br />

La contessa Giuseppina Del<br />

sciallo Maggiore Angelo<br />

tanza il "Centro della Gioven- I<br />

I giovani. Nel 1929 il Marepronto.<br />

Di ispirazione cat-<br />

"Milano - giugno 1926.<br />

te ad incontrarlo nei pomerig- tolica, in paese, c'erano già al- Majno,discendente per affini-<br />

Fioretta, un ragazzo del nostro<br />

tù" che risulterebbe un sem-<br />

Rev.mo Signor Parroco, sengi<br />

domenicali godendo della cune realtà: anche se non dità da quei Del Majno che han-<br />

Oratorio, sarà il primo Delegaplice,<br />

anche se validissimo,<br />

to con vero piacere che an-<br />

sua ricchezza interiore non rettamente parrocchiale esisteno dato a Motta la famosa<br />

to del gruppo Aspiranti e della<br />

Centro sportivo.<br />

che a Motta Visconti si inau-<br />

disgiunta da un inflessibile va l'Asilo Infantile, nato nel roggia Majna, salvezza dei no-<br />

"Buona Stampa". Nel '30 si<br />

A legare le due realtà ce ne sta<br />

gurerà il nuovo Oratorio ma-<br />

carattere che si apriva, però, 1878 con la volontà delle Au- stri campi, che hanno gestito<br />

avrà la bandiera del Gruppo<br />

una terza: il "Cineteatro Arcoschile.<br />

Bravo Signor Parro-<br />

alla paterna<br />

torità locali e<br />

Giovani con la scritta - In quebaleno"<br />

luogo di aggregazio-<br />

mulini e pe-<br />

co! Mi con-<br />

confidenza.<br />

dei Mottesi e<br />

sto Segno vincerai - con l'alne<br />

e di incontri culturali ed arschiere,<br />

vuole<br />

gratulopro- Severità e mi- Anche la Contessa sostenuto, e<br />

lusione alla Croce ed al motto<br />

tistici in cui la passione per il<br />

partecipare Don Casarico fu prio di cuore<br />

tezza:intransi- non solo spi-<br />

di Costantino. Tanti ragazzi<br />

teatro e per la musica dei ra-<br />

Giuseppina<br />

alla promozio-<br />

con lei, giacgenza<br />

e corritualmente,<br />

sono conquistati dall'ideale<br />

gazzi e degli adulti si esprime<br />

ne sociale e una figura chiave ché non potedialità.<br />

Con<br />

dal Parroco<br />

oratoriano ma, gli anni passa-<br />

in rappresentazioni ricche di<br />

Del Majno volle<br />

religiosa del per la realizzazione va fare opera<br />

queste virtù,<br />

Don Ghioldi.<br />

no e giunge il 1939. Dopo do-<br />

contenuti e di effetti scenici e<br />

paese e dona<br />

migliore e più<br />

al Don Li- partecipare alla Tra il 1899 ed<br />

dici anni di lavoro apostolico<br />

canori e la proiezione di inte-<br />

alla Parroc- del primo oratorio: necessaria…<br />

sändär,svol- il 1900 era sor-<br />

Don Agostino <strong>è</strong> chiamato ad<br />

ressanti pellicole sono un ri-<br />

promozione sociale<br />

chia il suo<br />

geva la sua<br />

ta, con Don<br />

riuscì a costruirlo Delego Mons.<br />

altra sede. Qualche settimana<br />

chiamo un po' a tutti, specie<br />

concreto<br />

Livio Negri<br />

opera edu-<br />

Lonati, l'As-<br />

ed ecco un Pretino magro e<br />

alle famiglie. Il grande salone,<br />

della comunità<br />

contributo già nel 1926 (nato a Motta<br />

cativa.sociazione<br />

pallido appare, appena<br />

la capace struttura delle aule<br />

con cui si può<br />

nel 1875<br />

delle Figlie di<br />

sfornato dal Seminario ed arri-<br />

catechistiche, della cappella,<br />

acquistare<br />

n.d.r.) a voler<br />

Maria e nel 1921 il "nuovo"<br />

benedire i nuovi locali a mio va in Parrocchia: <strong>è</strong> Don Ange-<br />

della casa coadiutorale, del<br />

a i tempi cambiaval'Oratorio<br />

Parroco fondava il Centro Gio-<br />

nome e, a quanti interverranlo Balconi di Gorgonzola. An-<br />

modesto bar e degli spazi ludici<br />

no ed occorreva una<br />

vanile Femminile a cui dava<br />

no e specialmente a quanti che lui lavora con passione ed<br />

sono elementi in-scindibili nel- M organizzazione più<br />

d <strong>è</strong> qui che mi sembra il<br />

forte appoggio la prima Presi-<br />

hanno partecipato e coope- impegno ed abita, come Don<br />

le loro parti, appunto, perché capillare, più concreta, più va-<br />

caso di lasciare, anche<br />

dente, Cecilia Monguzzi, Dirato<br />

al felice conseguimento Alessandro e Don Agostino,<br />

sono in-scindibili i momenti di sta. La Prima Guerra Mondiale Esolo<br />

in parte, la parola<br />

rettrice dell'Asilo che era<br />

della iniziativa (e qui, io - ag- nella casa coadiutorale, a fian-<br />

vita degli oratoriani. finiva ed i giovani tornavano<br />

al Parroco Don Casarico. Come<br />

dal fronte.<br />

coadiuvata da alcune signori- tutti i Parroci del tempo, scrigiunge sulla trascrizione il co della chiesa parrocchiale<br />

ne che facevano catechismo<br />

Parroco - sento il dovere di dove sorge, ora, il Panificio<br />

ra, l'Oratorio ospita<br />

Nel 1921, al Parroco Don Carlo<br />

veva gli avvenimenti principali<br />

o ristrutturavano i paramenti<br />

segnalare a perpetua memo- Conti. Stesso cortile, stessa<br />

anche le ragazze ma<br />

Lonati, mite e gioviale che i<br />

sopra un quaderno, detto<br />

della chiesa. Valido aiuto veria<br />

il defunto Coadiutore porta quadrata. Può lavorare<br />

Ofino<br />

al 1987 con le<br />

mottaioli chiamavano affet-<br />

"Liber chronicus" e vi trascriniva<br />

pure dall'insegnante ele-<br />

Don Alessandro Grassi che fu con sistemi meno antichi: era<br />

Madri Canossiane e più oltre,<br />

tuosamente "al Cüratin", sucveva<br />

pure le lettere che ricementare<br />

Gina Rognoni, "la<br />

il principale cooperatore di nato il cinema e si proiettava-<br />

fino al '96 circa con le Suore<br />

cedeva Don Luigi Casarico.<br />

veva o quelle che aveva spe-<br />

Maiastra Gina" amica di Ada<br />

tale iniziativa) la mia partino le pellicole nel salone sulle<br />

pendolari di Brentana e la Suo-<br />

Questi veniva da Milano, avedito,<br />

non essendoci le fotoco-<br />

Negri. E per i maschietti c'era<br />

colare benedizione". cui pareti, a caratteri cubitali,<br />

ra Cappuccina, si radunavano<br />

va fatto il Coadiutore ad<br />

piatrici. Ecco. "Il 28 giugno<br />

Don Alessandro. Il terreno<br />

Altre benedizioni ed indulgen- si leggeva : - Figlioli, diverti-<br />

alla Scuola Materna che, per<br />

Ozzero (essendo il Parroco am-<br />

1926 ebbe luogo la inaugu-<br />

spirituale, quindi, c'era: occorze<br />

tramite Mons. Livio e contitevi nel Signore -.<br />

convenzione e diritti vari, era,<br />

malato) e poi a Milano e già<br />

razione del nuovo Oratorio<br />

reva il terreno materiale, quelnua:<br />

"al buon Parroco e al<br />

(continua sul<br />

in parte, anche l'Oratorio fem-<br />

quarantenne, aveva fatto pure<br />

Maschile, con mirabile munilo<br />

di un'area destinata ad un<br />

novello Coadiutore (il Par-<br />

prossimo numero)<br />

minile. Tutto questo <strong>è</strong> un po'<br />

il militare ma aveva già lavoraficenza,<br />

donato dalla Ill.ma<br />

la visuale in tempo reale ma,<br />

to a fianco di Don Carlo per-<br />

per conoscere veramente<br />

ché il Cardinal Ferrari sapen-<br />

un'Opera, un Ente, qualcosa<br />

do Don Carlo pure lui ammala-<br />

Raffinata mostra di pittura organizzata da Aurora Val<strong>è</strong><br />

che sia accoglienza e sosteto,<br />

nel 1916 gliel'aveva concesgno<br />

di giovani o di adulti, ocso<br />

quale Vicario spirituale.<br />

Sotto il Torchio dell’arte<br />

corre studiarne un po' la sto-<br />

Una volta Parroco, appunto,<br />

ria, scandagliarne le radici e<br />

nel '21, Don Luigi iniziò subito<br />

ompetenza, cura dei<br />

scoprire i motivi per cui un tem-<br />

a pensare di raccogliere que-<br />

In occasione<br />

dettagli e tanta passiopo<br />

li ha fatti sorgere ed altri, in<br />

sti giovani in un luogo idoneo<br />

seguito, li ha sorretti e conso-<br />

e capace. La popolazione in-<br />

dell’ultima festa Cmodo<br />

ne: solo in questo<br />

<strong>è</strong> possibile trasmettere al<br />

lidati.tanto<br />

aumentava: occorreva<br />

un vero Oratorio.<br />

patronale, l’eclettica pubblico l’emozione dell’arte.<br />

ratorio, dunque. Trala- Si sa che tali opere devono<br />

E lo sa bene Aurora Val<strong>è</strong>,<br />

sciando il ricordo ed il avere una lunga preparazione<br />

artista mottese ha l’eclettica artista mottese alla<br />

Osignificato<br />

dei celebri e chi le sogna, per primo, deve<br />

quale dobbiamo la bella mostra<br />

stupito il pubblico<br />

Oratori romani di San Filippo bussare ad ogni porta, deve<br />

proposta presso la suggestiva<br />

Neri, i torinesi di Don Bosco, il<br />

cornice del Vecchio Torchio in<br />

Santo dei giovani ed altri del-<br />

occasione dell’ultima festa<br />

l'inizio del secolo scorso, os- INFORMAZIONE REDAZIONALE / Per il 2° anno consecutivo, curato l’allestimento patronale (foto sotto e a sinisia<br />

il '900, tale appellativo era<br />

stra). Aurora ha organizzato<br />

corrente soltanto nelle città,<br />

l’evento con quel suo tipico<br />

come Milano, perché organiz- “Creazione Natura” ringrazia Cesare Gandini gusto che la contraddistingue<br />

zati ed efficienti ed inseriti in<br />

e che, ne siamo certi, potrà stu-<br />

grandi Parrocchie ma, in un La “Festa della Madonna Assunta” firmata “Creazione Natura” pire nuovamente al prossimo<br />

paese come il nostro, tutto si<br />

appuntamento... Grazie Aurora!<br />

svolgeva presso i Sacerdoti,<br />

reazione Natucorda anche alla genti-<br />

specie se Coadiutori, con lera”<br />

ringrazia il le clientela che all’inzioni<br />

di catechismo e bonari “C<br />

incontri di amicizia, arricchiti,<br />

signor Cesare terno del negozio si ef-<br />

spesso, da sacre rappresenta-<br />

Gandini che ha permesfettuano creazioni flozioni,<br />

un po' paesane, un po'<br />

casalinghe e da dialoghi di<br />

so, per il secondo anno reali in fresco e in artifi-<br />

contenuto biblico ai piedi de-<br />

consecutivo, l'allesticiale, personalizzate sia<br />

gli altari durante o dopo i<br />

mento floreale all'inter- nel prezzo che nella com-<br />

Vesperi. E i giovani, nei Tempi<br />

no del suo spazio verde posizione, e si svolgono<br />

forti, incolonnati e devoti, sfilavano<br />

in imponenti Proces-<br />

nella suggestiva corni- servizi per ogni tipo di cesioni<br />

con croci astili, vessilli e<br />

ce del Parco del Ticino, rimonia. “Creazione Na-<br />

torce, nelle sgargianti livree di<br />

per la Festa della Matura” <strong>è</strong> a Motta Visconti<br />

Crociatini, Luigini o<br />

Chierichetti o nelle candide<br />

donna Assunta, svoltasi in piazza Garibaldi, 4. Te-<br />

tuniche delle Figlie di Maria.<br />

il 15 agosto scorso. lefono 02 90000079.<br />

Ogni gruppo, portante flut-<br />

“Creazione Natura” ri- Chiuso il lunedì<br />

tuanti stendardi, al passo ca-<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!