11.06.2013 Views

Guida all'installazione di Debian ad immagini in formato ... - Wow Area

Guida all'installazione di Debian ad immagini in formato ... - Wow Area

Guida all'installazione di Debian ad immagini in formato ... - Wow Area

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INSTALLAZIONE - 2a PARTE<br />

Prima che il computer riparta è necessario togliere il CD <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione o cambiare <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong><br />

avvio nel BIOS. Questo perchè <strong>ad</strong>esso il sistema <strong>Debian</strong> è <strong>in</strong>stallato nella partizione scelta e<br />

provvederà a completare il processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione, settando tutti i parametri operativi (password<br />

ed impostazioni) e <strong>in</strong>stallando l'ambiente grafico e tutti gli applicativi <strong>di</strong> cui abbiamo bisogno.<br />

La schermata che si presenta all'avvio è quella <strong>di</strong> GRUB (il bootlo<strong>ad</strong>er); vengono proposte due<br />

scelte molto simili (eventualmente se avete W<strong>in</strong>dows verrà visualizzata la voce relativa), <strong>di</strong> cui la<br />

prima rappresenta l'avvio normale e la seconda l'avvio <strong>di</strong> emergenza (nel caso ci fossero<br />

problemi). Digitiamo sulla prima scelta, oppure aspettiamo qualche secondo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!