11.06.2013 Views

Seneca De vita beata testo integrale in traduzione

Seneca De vita beata testo integrale in traduzione

Seneca De vita beata testo integrale in traduzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esempio. È dunque felice una <strong>vita</strong> che segue la propria natura, che<br />

tuttavia non può realizzarsi se prima di tutto l'animo non è sano, anzi<br />

nell'<strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto possesso della sua salute, e poi forte ed energico,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e assolutamente paziente, adattabile alle circostanze, sollecito ma<br />

senza angoscia del suo corpo e di ciò che gli concerne, attento a tutte<br />

quelle cose che ornano la <strong>vita</strong>, senza però ammirarne alcuna, disposto<br />

a usare i doni della natura ma senza esserne schiavo. Tu capisci,<br />

anche se io non lo dico, che ne deriva una <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotta tranquillità e<br />

libertà, una volta rimosse le cose che ci irritano o ci atterriscono;<br />

<strong>in</strong>fatti, ai piaceri e alle seduzioni, che sono ben mesch<strong>in</strong>i e fragili e<br />

dannosi per il loro stesso profumo, subentra una gioia <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita<br />

<strong>in</strong>est<strong>in</strong>guibile, costante e, ancora, la pace, l’armonia de animo e la<br />

grandezza <strong>in</strong>sieme alla bontà: <strong>in</strong>fatti ogni cattiveria deriva dalla<br />

debolezza.<br />

4 La nostra felicità può essere anche def<strong>in</strong>ita altrimenti, nel senso che lo<br />

stesso concetto può essere espresso con parole diverse. Allo stesso<br />

modo che un esercito si può schierare ora su un fronte molto ampio,<br />

ora restr<strong>in</strong>gersi <strong>in</strong> uno spazio più angusto o rientrare al centro<br />

curvando le ali o spiegarsi su una l<strong>in</strong>ea diritta, esso sempre,<br />

comunque sia disposto, ha la medesima forza e la medesima volontà<br />

di battersi per la stessa causa: così la def<strong>in</strong>izione del sommo bene<br />

può essere ampliata ed estesa o condensata e ristretta. E, qu<strong>in</strong>di,<br />

sarà lo stesso se dirò: "Il sommo bene è l'animo che ha <strong>in</strong> dispregio i<br />

doni della fortuna e si compiace della virtù" oppure: "È un'<strong>in</strong>domita<br />

forza d'animo, esperta delle cose, serena nell'azione, dotata di grande<br />

umanità e sollecitud<strong>in</strong>e nei riguardi degli altri". Ma si può def<strong>in</strong>ire<br />

ancora dicendo felice quell'uomo per il quale il bene e il male non<br />

sono se non un animo buono o un animo cattivo, che pratica l'onestà,<br />

che si compiace della virtù, che non si lascia esaltare né abbattere<br />

dagli eventi fortuiti, che non conosce altro bene più grande di quello<br />

che lui stesso è <strong>in</strong> grado di procurarsi, per cui il piacere più vero sarà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!