12.06.2013 Views

LA REGATA IN ONORE DI ANCHISE - Prima Pagina

LA REGATA IN ONORE DI ANCHISE - Prima Pagina

LA REGATA IN ONORE DI ANCHISE - Prima Pagina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del suo decoro dimentico e della salvezza dei suoi,<br />

a capofitto nel mare giù dalla poppa lo scaglia;<br />

e della barra si fa lui timoniere, lui capitano<br />

incita gli uomini e volta tutto alla riva.<br />

Goffo Menete, quando dal fondo rigalleggiò finalmente,<br />

vecchio, grondando d'acqua la fradicia veste, s'arrampica<br />

su su per lo scoglio, e là sulla pietra all' asciutto si siede.<br />

Risero i Teucri a vederlo cadere e dibattersi,<br />

ridono ancora che l'onda salsa rivomita.<br />

Qui s'accese speranza per gli ultimi due, luminosa,<br />

per Mnèsteo e Sergesto, di superar Gìa tardato.<br />

Sergesto subito avanza e s'avvicina allo scoglio,<br />

ma non di tutto lo scafo gli riesce d'essere primo:<br />

parte è primo, parte lo incalza col rostro, ardente, la Pristi.<br />

E in mezzo alla nave, in mezzo ai compagni passando<br />

Mnèsteo li esorta: «Ora, sì, ora forza a remare,<br />

compagni d'Ettore, che nell'estremo giorno di Troia<br />

scelsi per miei, ora a mostrar quel vigore,<br />

quel coraggio che aveste nelle Sirti getùle o nel mare<br />

Ionio, del capo Malea in mezzo all'onde incalzanti.<br />

Non la palma pretendo, io Mnèsteo, non spero di vincere:<br />

quantunque, oh... Ma vincano quelli, cui tu lo desti, Nettuno! 10<br />

Tornare per ultimi, questa è vergogna: l'infamia impeditemi,<br />

questo, concittadini, vincete!» Tutti con sforzo supremo<br />

s'inarcano: dal vigore dei colpi è scossa la poppa di bronzo,<br />

sfugge il piano del mare di sotto, squassa affannoso<br />

petti e aride bocche il respiro, ruscella il sudore.<br />

Ed ecco il caso donò 1'ambito onore a quegli uomini.<br />

Mentre la prua spinge da pazzo agli scogli,<br />

e accosta troppo e si caccia nelle strette, Sergesto,<br />

misero!, contro le punte avanzanti cozzò. 11<br />

Tremaron le rupi, sul sasso aspro picchiando<br />

i remi s'infransero, la prua s'incastrò, restò in bilico.<br />

Balzan su tutti con grida i rematori, e s'attardano<br />

pali ferrati e pertiche a punta 12 a cercare,<br />

in mezzo al mare i pezzi dei remi raccolgono.<br />

10 Non la palma… Nettuno!: nel profondo la speranza non è spenta, ma con realismo Mnèsteo giudica imbattibile<br />

ormai la Scilla: con orgoglio ferito, il comandante della Pristi attribuisce a Nettuno, e non all’equipaggio della<br />

Scilla, il merito della vittoria!<br />

11 punte avanzanti: speroni sporgenti dall'isolotto indicato come meta della gara.<br />

12 pali ferrati e pertiche: sono lunghe aste di ferro e di legno di cui erano dotate le navi da usare appunto per<br />

disincagliarsi.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!