12.06.2013 Views

scarica il numero completo - Società Operaia di Mutuo Soccorso di ...

scarica il numero completo - Società Operaia di Mutuo Soccorso di ...

scarica il numero completo - Società Operaia di Mutuo Soccorso di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si invitano le consorelle<br />

che non hanno partecipato<br />

all’assemblea <strong>di</strong> Ancona<br />

a leggere attentamente l’art.23<br />

che mette in <strong>di</strong>scussione<br />

l’esistenza stessa delle SOMS<br />

e <strong>di</strong> appoggiare <strong>il</strong> contenuto<br />

del documento conclusivo<br />

aderendo <strong>numero</strong>se alla nuova<br />

Associazione<br />

Sabato 17 novembre<br />

2012, in Ancona, 132<br />

delegati, in rappresentanza<br />

<strong>di</strong> ben 68 <strong>Società</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Mutuo</strong> <strong>Soccorso</strong> <strong>di</strong>slocate<br />

sul territorio <strong>di</strong> 14 regioni<br />

italiane, hanno tenuto<br />

la prima Assemblea<br />

Nazionale delle <strong>Società</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Mutuo</strong> <strong>Soccorso</strong>, con<br />

lo scopo <strong>di</strong> confrontare<br />

idee e opinioni in merito<br />

ai contenuti dell’art. 23<br />

del D.L. 18 ottobre 2012,<br />

n. 179, recante “Ulteriori<br />

L’Assemblea Nazionale delle <strong>Società</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Mutuo</strong> <strong>Soccorso</strong> d’Italia, … omissis …<br />

UDITE<br />

la relazione introduttiva dei lavori svolta<br />

dal presidente, Sergio Capitoli, e le considerazioni<br />

svolte dal Dr. Sandro Turina<br />

in merito ai contenuti dell’art. 23 del<br />

D.L. 18 ottobre 2012, n. 179,<br />

ASCOLTATI<br />

gli interventi dei Coor<strong>di</strong>namenti regionali<br />

e dei Rappresentanti delle singole<br />

<strong>Società</strong> <strong>di</strong> <strong>Mutuo</strong> <strong>Soccorso</strong> presenti,<br />

PRESA VISIONE<br />

dei contributi scritti inviati dalle società<br />

che non hanno potuto partecipare all’incontro,<br />

registra, in via principale:<br />

misure urgenti per la crescita<br />

del Paese - Misure<br />

per le società cooperative<br />

e <strong>di</strong> mutuo soccorso”.<br />

Presidente dell’assemblea<br />

è stato eletto all’unanimità<br />

<strong>il</strong> delegato Sergio<br />

Capitoli e Segretario <strong>il</strong><br />

delegato Giuseppe Lascala.<br />

Dopo i saluti delle autorità<br />

intervenute (Dr. Fiorello<br />

Gram<strong>il</strong>lano, sindaco<br />

<strong>di</strong> Ancona, e Dr. Luca<br />

Marconi, assessore regio-<br />

5<br />

Inverno<br />

2012<br />

nale), <strong>il</strong> presidente Capitoli<br />

ha svolto la relazione<br />

introduttiva dei lavori.<br />

Ha preso quin<strong>di</strong> la parola<br />

<strong>il</strong> Dr. Sandro Turina per<br />

un intervento tecnico sui<br />

contenuti dell’art. 23 del<br />

D.L. 18 ottobre 2012, n.<br />

179, cui ha fatto seguito<br />

un approfon<strong>di</strong>to <strong>di</strong>battito<br />

nel quale sono intervenuti<br />

15 rappresentanti dei<br />

Coor<strong>di</strong>namenti regionali<br />

e <strong>di</strong> singole <strong>Società</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Mutuo</strong> <strong>Soccorso</strong>.<br />

Al termine, tenuto conto<br />

anche dei contributi<br />

scritti inviati dalle società<br />

che non hanno potuto<br />

intervenire all’Assemblea<br />

con propri delegati, si è<br />

proceduto all’approvazione<br />

<strong>di</strong> un documento conclusivo<br />

dei lavori (ve<strong>di</strong><br />

stralcio sotto riportato)<br />

nonchè dell’atto costitutivo<br />

e dello statuto della<br />

nuova Associazione Italiana<br />

delle <strong>Società</strong> <strong>di</strong> <strong>Mutuo</strong><br />

<strong>Soccorso</strong> (AISMS).<br />

Documento conclusivo dei lavori<br />

<strong>il</strong> sincero attaccamento <strong>di</strong> tutti i<br />

mutualisti d’Italia al valore della<br />

solidarietà, nel solco <strong>di</strong> quei<br />

sentimenti e <strong>di</strong> quella determinazione<br />

che hanno favorito la longevità degli<br />

oltre 1.100 sodalizi mutualistici<br />

ancora operanti nel nostro Paese;<br />

la conferma dell’impegno <strong>di</strong>sinteressato<br />

<strong>di</strong> ogni loro risorsa a favore dei citta<strong>di</strong>ni<br />

più deboli e in<strong>di</strong>fesi: quello stesso<br />

impegno che onora <strong>il</strong> movimento mutualistico<br />

da oltre 160 anni;<br />

la ferma opposizione <strong>di</strong> tutti i mutualisti<br />

presenti all’azione svolta dalla FIMIV (Federazione<br />

Italiana Mutualità Integrativa<br />

Volontaria) nel percorso che ha portato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!