12.06.2013 Views

Royal Demeure raddoppia - Master Meeting

Royal Demeure raddoppia - Master Meeting

Royal Demeure raddoppia - Master Meeting

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COVER STORY<br />

Nella foto da sinistra Fabrizio<br />

e Luigi de Simone, rispettivamente<br />

Consigliere Delegato e Presidente,<br />

Amministratore Delegato TCL<br />

<strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> <strong>raddoppia</strong><br />

DOPO IL RECENTE INGRESSO DELLA RESIDENZA DI RIPETTA E VILLA MICHELANGELO,<br />

LA CATENA DI LUSSO FONDATA DA LUIGI DE SIMONE NIQUESA SI ARRICCHISCE DI UN ALTRO<br />

GIOIELLO DELL’OSPITALITÀ ROMANA: IL GRAND HOTEL BEVERLY HILLS DI ROMA.<br />

Cristina Chiarotti<br />

Quando si parla di cultura<br />

dell’ospitalità italiana<br />

nel mondo si parla<br />

del Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>,<br />

che ne ha fatto<br />

da tempo la sua mission. Il<br />

Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>, creato<br />

da Luigi de Simone Niquesa, è<br />

diventato il simbolo di uno stile.<br />

Uno stile fatto di innata cortesia,<br />

di servizio impeccabile,<br />

di raffinata ospitalità, creato<br />

con l’idea di offrire all’ospite<br />

più esigente il piacere di sentirsi<br />

a casa. Luigi de Simone Niquesa<br />

lo fonda nel 2000 con<br />

l’intento di riunire, sotto un<br />

unico marchio, strutture di<br />

grande eleganza e storia. Nei<br />

prestigiosi alberghi a 5 stelle<br />

del gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong><br />

questo è il filo che li accomuna,<br />

e sia nell’Hotel d’Inghilterra<br />

a Roma, nell’Helvetia & Bristol<br />

a Firenze, che al Grand Hotel<br />

Continental di Siena si ritrova<br />

16 1-2 2011 | www.mastermeeting.it<br />

la stessa atmosfera. Palazzi<br />

storici attentamente restaurati<br />

per mantenere l’originaria atmosfera<br />

e garantire i più elevati<br />

standard in termini di servizi.<br />

Sono passate da poco le dieci<br />

del mattino e, negli uffici della<br />

TCL spa di Roma, che gestisce<br />

la catena <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> e rappresenta<br />

anche in Italia la<br />

Charming Hotels of the world,<br />

incontriamo Luigi e Fabrizio de<br />

Simone Niquesa. L’occasione è<br />

ghiotta perché di novità ce ne<br />

sono parecchie.<br />

Prima fra tutte, la notizia che ai<br />

tre grandi alberghi del Gruppo<br />

<strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> si sono aggiunte<br />

anche la Residenza di Ripetta<br />

a Roma e Villa Michelangelo<br />

a Vicenza, già gestite dalla TCL<br />

spa. Un passo importante, che<br />

rivela grandi energie e un action<br />

plan aggressivo, ma forte<br />

di grandi e importanti strutture<br />

alle spalle.<br />

Tuttavia le novità non si fermano<br />

qui, perché a sorpresa dal 1°<br />

marzo entrerà a far parte del<br />

Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> il<br />

Grand Hotel Beverly Hills di<br />

Roma, un albergo in una posizione<br />

strategica a due passi da<br />

via Veneto con una forte vocazione<br />

meeting, per il quale il<br />

Gruppo ha in mente un forte<br />

progetto di rilancio per arrivare<br />

a creare un importante location<br />

business luxury standard.<br />

D’altronde <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> è<br />

forte del 10% di fatturato in più<br />

rispetto all’anno precedente, sicuramente<br />

un trend interessante<br />

visto il periodo di particolare<br />

contingenza ma, si sa, puntare<br />

sul lusso aiuta a superare la<br />

crisi. «Anzi», ci spiega de Simone,<br />

«abbiamo un importante<br />

piano di espansione, che nel<br />

prossimo triennio potrebbe<br />

portarci ad un ulteriore raddoppio».


Location di prestigio<br />

Gli Hotel del Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong><br />

si trovano tutti in location<br />

d’eccezione, in palazzi storici<br />

posti nel cuore delle rispettive<br />

città, a poca distanza da<br />

quanto di più bello offre la tradizione<br />

artistica italiana, e sono<br />

la dimora perfetta per chi ricerca<br />

un’atmosfera esclusiva<br />

fatta di charme e di eleganza, e<br />

che apprezza la capacità di unire<br />

cordialità e riservatezza,<br />

gentilezza e massimo rispetto<br />

per la privacy.<br />

A Roma, l’Hotel d’Inghilterra,<br />

uno dei gioielli del brand di<br />

lusso <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>, nonché<br />

Helvetia & Bristol di Firenze<br />

uno dei più raffinati alberghi<br />

della capitale, accoglie l’ospite<br />

in una atmosfera intima e di<br />

charme che si respira appena<br />

varcata la soglia: l’Hotel, in stile<br />

classico con dettagli moderni,<br />

è situato a pochi passi da<br />

Piazza di Spagna e Via Condotti<br />

con una vista impareggiabile<br />

sulle terrazze romane e sullo<br />

shopping di classe di via Borgognona.<br />

La sua storia si fonde<br />

con quella della Roma più elegante<br />

e blasonata. Teste coronate,<br />

nobili, artisti di fama<br />

mondiale, star di Hollywood lo<br />

hanno eletto a loro dimora durante<br />

il soggiorno nella capita-<br />

Hotel d’Inghilterra, Roma<br />

COVER STORY<br />

le, proprio per la sua ubicazione<br />

e soprattutto per la qualità<br />

dell’accoglienza. Una vera dimora<br />

privata, dove ognuna delle<br />

89 camere ha la sua identità.<br />

Il senso del gusto e la cura del<br />

dettaglio parlano dagli arredi<br />

d’epoca e dai tessuti pregiati,<br />

eseguiti con eleganti accostamenti<br />

di disegni e di colori.<br />

Fiore all’occhiello dell’Hotel il<br />

ristorante Cafè Romano, aperto<br />

anche alla clientela esterna,<br />

e, per il meeting due prestigiose<br />

saloni affrescati nel seicentesco<br />

Palazzo Torlonia – le Sale<br />

Pio IX e Pietro V – attrezzate di<br />

tutte le moderne tecnologie.<br />

L’Helvetia & Bristol a Firenze,<br />

è una splendida “villa di città”<br />

a due passi dal Duomo. Fa-<br />

1-2 2011 | www.mastermeeting.it 17


COVER STORY<br />

Tre immagini del Grand Hotel Continental di Siena<br />

mosa già nella seconda metà<br />

dell’800, il suo giardino d’inverno<br />

ha visto transitare negli anni<br />

regnanti, nobili, premi Nobel,<br />

conquistati dal servizio d’eccellenza<br />

e dalla sua posizione privilegiata.<br />

Il meglio dello stile<br />

fiorentino è al servizio degli<br />

ospiti, ogni stanza è una vera e<br />

propria residenza privata di lusso,<br />

con splendidi tavoli intarsiati,<br />

raffinate lampade in porcellana<br />

cinese e bronzo, quadri antichi,<br />

seta e broccati contribuiscono<br />

all’eleganza del l’insieme.<br />

Famoso il bar e ristorante<br />

dell’Hotel, l’Hostaria Bibendum,<br />

la cornice ideale per un<br />

raffinato pranzo di lavoro, per<br />

un cocktail in pieno relax al<br />

termine di un pomeriggio di<br />

shopping o per una romantica<br />

cena a lume di candela. La sua<br />

terrazza si affaccia direttamente<br />

su Piazza Strozzi, mentre gli<br />

interni accolgono gli ospiti tra<br />

caldi colori delle spezie, elementi<br />

d’arredo esotici e dettagli<br />

art nouveau.<br />

Il Grand Hotel Continental<br />

18 1-2 2011 | www.mastermeeting.it<br />

di Siena parla invece di una<br />

storia antica. L’Hotel occupa il<br />

palazzo Gori, fatto realizzare<br />

nel Seicento da Papa Alessandro<br />

VII Chigi per la nipote<br />

Olimpia, in occasione del suo<br />

matrimonio con il nobile Giulio<br />

de’ Gori. La grandiosità delle<br />

sue forme architettoniche, ricche<br />

di volte affrescate originali<br />

e la ricchezza delle decorazioni,<br />

quadri di differenti epoche,<br />

pavimenti in cotto, specchi con<br />

cornici d’argento intarsiato, se-<br />

Qui sotto, e nella pagina a fianco, la Residenza di Ripetta a Roma<br />

te delicate, lampade in porcellana<br />

cinese, bagni in marmo sono<br />

la perfetta testimonianza<br />

del suo splendore artistico. È<br />

anche per questo che il Continental<br />

divenne già nell’Ottocento<br />

una tappa obbligata dei<br />

giovani aristocratici europei e<br />

degli intellettuali impegnati nel<br />

Grand Tour. Qui soggiornarono<br />

le personalità più famose dell’epoca,<br />

tra cui la Regina Margherita<br />

di Savoia insieme al<br />

suo seguito. Il recente restauro<br />

ha riportato alla luce affreschi<br />

di incredibile bellezza ed ha<br />

evidenziato la torre medievale:<br />

ad oggi è l’unico albergo 5 stelle<br />

lusso di Siena. Nel Ristorante<br />

Sapordivino, nelle accoglienti<br />

sale del piano terra, l’eccellenza<br />

del servizio crea un’atmosfera<br />

di estrema raffinatezza,<br />

accompagnata da menù preparati<br />

con grande cura e creatività,<br />

che comprendono piatti<br />

prelibati della tradizione del<br />

territorio. Una nota particolare<br />

merita l’enoteca “ai Banchi”<br />

all’interno dell’albergo ma con


negozio al pubblico, che offre<br />

una vasta selezione di vini pregiati<br />

toscani.<br />

Lussuosa ma nel contempo discreta,<br />

la Residenza di Ripetta<br />

a Roma, incastonata nel<br />

pieno centro storico, nella famosa<br />

via di Ripetta che parte<br />

da Piazza del Popolo, è un superbo<br />

complesso architettonico<br />

del Seicento, un ex convento<br />

dai tratti sobri ed essenziali,<br />

ideale per vivere appieno il fascino<br />

della capitale e godere<br />

comodamente della sua ampia<br />

offerta culturale e gastronomica.<br />

Le 69 suites appartamento<br />

dall’atmosfera intima e di grande<br />

stile, gli alti soffitti, gli spazi<br />

eleganti sono arricchiti da perle<br />

d’arte classica come gli affreschi<br />

di Giacomo Triga della<br />

Sala Bernini, che si integrano<br />

in un perfetto connubio anche<br />

con importanti opere di arte<br />

contemporanea come quelle di<br />

Arnoldo Pomodoro, Carlo Lorenzetti.<br />

Di grande prestigio il<br />

centro congressi composto da<br />

6 sale in grado di accogliere<br />

complessivamente fino a 560<br />

persone, tutte dotate di attrezzature<br />

tecnologiche d’avanguardia.<br />

COVER STORY<br />

Luigi de Simone Niquesa<br />

Nasce a Roma nel 1962. Inizia la sua carriera nel turismo presso<br />

l’Hotel d’Inghilterra di Roma dove arriva a ricoprire in breve<br />

tempo la carica di Direttore,<br />

che assume nel 1985. Fonda<br />

nel 1987 il network Charming<br />

Hotels & Resorts e nel<br />

2000 TCL SpA, società di<br />

management alberghiero di<br />

cui è attualmente Presidente<br />

ed Amministratore Delegato.<br />

Sempre nello stesso anno avvia<br />

il progetto di riunire in<br />

un’unica catena alberghi<br />

esclusivi sotto il marchio di<br />

<strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> Hotel<br />

Group. Docente universitario,<br />

già presso la facoltà di<br />

Economia dell’Università<br />

statale di Perugia, è membro del Consiglio Direttivo del <strong>Master</strong><br />

in Economia e Management del Turismo presso la Facoltà di Economia<br />

dell’Università “La Sapienza” di Roma. È autore di numerose<br />

pubblicazioni e relazioni per il management del settore turistico<br />

e si dedica anche alla formazione professionale. Attento<br />

all’impegno etico e sociale, è fondatore e presidente della Fondazione<br />

“Human Life Fund - Fondo per la vita umana”, creata<br />

nel 2003, che opera in campo internazionale ed ha come finalità<br />

la difesa ed il recupero della centralità dell’uomo e la lotta contro<br />

le differenze ed i disagi tra il nord e sud del mondo.<br />

Ricopre numerose cariche, anche a livello istituzionale, tra le<br />

quali quelle di Presidente di UNICA - Unione Italiana Catene Alberghiere<br />

e di Membro del Consiglio Direttivo e della Giunta<br />

Esecutiva di Federalberghi.<br />

Dal 1996 è inoltre Presidente di IRT S.r.l., istituto specializzato<br />

nel marketing e nella pianificazione turistica territoriale e nella<br />

consulenza per l’industria dell’ospitalità, che dallo scorso dicembre<br />

2008 è divenuta Horwath HTL Italia, membro dell’importante<br />

società internazionale di Consulenza e Revisione Aziendale<br />

Crowe Horwath International.<br />

1-2 2011 | www.mastermeeting.it 19


COVER STORY<br />

Fabrizio de Simone Niquesa<br />

Fabrizio de Simone Niquesa nasce a Roma nel<br />

1971, già durante gli studi al Liceo, sviluppa<br />

una forte passione nelle competizioni sportive<br />

divenendo nel 1986 Campione del mondo di<br />

Kart formula 100, la sua carriera procede su due<br />

direttrici, da una parte rafforzando le sue professionali<br />

capacità di<br />

pilota automobilistico<br />

che lo vede in<br />

una carriera di successo<br />

in formula 3,<br />

poi 3000 per divenire<br />

poi pilota ufficiale<br />

della Bmw prima<br />

ed in seguito della<br />

Ferrari e Maserati,<br />

collaudatore in formula<br />

1.<br />

Dall’altra impegnato<br />

nelle attività di famiglia<br />

sviluppando<br />

una consistente professionalità<br />

nel marketing e nelle vendite, con<br />

particolare attenzione al comparto industriale,<br />

della distribuzione del largo consumo, delle acque<br />

minerali. Oggi Fabrizio de Simone Niquesa<br />

siede in diversi Consigli di Amministrazione ed<br />

è Consigliere Delegato della TCL SpA, la società<br />

che gestisce il marchio <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> Hotel<br />

Group.<br />

Vogliamo ricordare i punti di forza del vostro<br />

gruppo?<br />

«Già nel brand della nostra catena si individuano<br />

alcuni segnali ben precisi se traduciamo letteralmente<br />

il nome <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> cioè “Dimore<br />

Reali”. È proprio a questo che ci ispiriamo,<br />

considerando i nostri hotels all’altezza di ospitare<br />

gli importanti ed esigenti viaggiatori del mondo<br />

in un contesto degno di un palazzo reale. Il<br />

nome però indica anche che nei nostri alberghi<br />

ogni ospite è trattato da Re o Regina. Su queste<br />

due direttrici si fonda la centralità dell’accoglienza,<br />

fatta dalla somma di piccoli dettagli che<br />

possono essere raccolti nel bagaglio dei ricordi<br />

Infine l’Hotel Villa Michelangelo,<br />

antica residenza nobiliare<br />

del Settecento nel cuore dei<br />

Colli Berici, a 6 km da Vicenza,<br />

città del Palladio. La Villa è immersa<br />

in una atmosfera magica,<br />

circondata da un parco privato<br />

di 11 ettari con alberi centenari<br />

e magnifici uliveti, che<br />

la rendono ideale anche per<br />

20 1-2 2011 | www.mastermeeting.it<br />

momenti di quiete e relax a<br />

contatto con la natura, così come<br />

per esclusive cerimonie<br />

private.<br />

Il team cresce<br />

e guarda al futuro<br />

È ovvio che un tale sviluppo,<br />

nell’unire le eccezionali qualità<br />

di tutte queste strutture, rende<br />

e delle esperienze personali di ogni viaggiatore,<br />

in modo da rappresentare una memoria unica.<br />

Non ci vogliamo però dimenticare dell’innovazione<br />

quale punto di forza del nostro gruppo<br />

per offrire in aggiunta alle caratteristiche artistiche<br />

e storiche delle nostre residenze, un ambiente<br />

altamente tecnologico ed al passo con i<br />

tempi moderni».<br />

Quali saranno le strategie di marketing per rispondere<br />

alle nuove esigenze del turismo di<br />

lusso?<br />

«Difficile fare molte anticipazioni, perché come<br />

si sa il marketing è anche sorpresa e unicità, in<br />

linea generale posso sicuramente affermare che<br />

il nostro gruppo è molto attento alle esigenze<br />

del viaggiatore di lusso ed è in questo senso che<br />

stiamo preparando risposte al mercato con speciali<br />

servizi disegnati intorno ai loro desideri.<br />

Consideriamo i nostri hotels come una delle<br />

componenti che fanno parte dell’intero complesso<br />

pacchetto di viaggio turistico e ci stiamo<br />

interessando, proprio perché il segmento di lusso<br />

lo richiede fortemente, della composizione e<br />

della scelta ed aggregazione di qualità di servizi<br />

complementari che compongono il pacchetto di<br />

viaggio, quali il transfer, il personal shopper,<br />

ecc. In ultimo ritengo fondamentale, ed è lì che<br />

indirizzeremo molte delle nostre energie, una<br />

perfetta distribuzione sui nuovi mezzi, quali internet,<br />

che permetta con tutti gli attributi multimediali<br />

di rappresentare in maniera perfetta la<br />

nostra offerta direttamente a casa di ciascun<br />

viaggiatore».<br />

Quali risultati vi aspettate e quali saranno le<br />

nuove sfide?<br />

«Siamo tutti in attesa di una ripresa dell’economia<br />

mondiale, purtuttavia sono convinto che il<br />

prodotto di qualità trova sempre un estimatore<br />

e quindi siamo fiduciosi di ottenere risultati in<br />

crescita anche nei momenti difficili. Le nuove<br />

sfide guardano al consolidamento ed al rafforzamento<br />

degli elementi caratterizzanti la tradizione<br />

e l’espressione della nostra creatività italiana».<br />

necessaria una profonda riorganizzazione<br />

manageriale che<br />

sia in grado in tutte le sue forme<br />

di promuovere lo stile di<br />

charme simbolo del Gruppo<br />

<strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>. Prima di tutto,<br />

si rinforza la squadra di comando<br />

che vede il recente ingresso<br />

di Fabrizio de Simone Niquesa,<br />

come Consigliere Dele-


gato per l’area del Marketing &<br />

Sales, per contrastare il finale<br />

di un periodo di crisi ma anche<br />

e soprattutto per lo sviluppo e<br />

le nuove sfide per il futuro. In<br />

più, è già stata avviata una riorganizzazione<br />

manageriale completa,<br />

sempre contando su uno<br />

staff di grande professionalità<br />

ed esperienza, un altro punto<br />

di forza del Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>.<br />

Tra questi anche un rafforzamento<br />

dell’area vendita,<br />

arricchita da nuove risorse<br />

umane di grandi capacità come<br />

Sabina Galdiolo e Enrico Costa,<br />

nuovi Direttori Sales che,<br />

con la loro esperienza personale<br />

maturata da anni nel settore<br />

dell’hospitality, arricchiscono<br />

la squadra di un contributo importante.<br />

Grande attenzione<br />

anche a soluzioni innovative e<br />

al passo con i tempi, affinando<br />

le potenzialità del web marketing<br />

per la fidelizzazione dei<br />

clienti e degli operatori.<br />

La filosofia<br />

di <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong><br />

Un action plan aggressivo,<br />

quello del Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong>,<br />

ma di grande qualità,<br />

fatto di importanti scelte di<br />

marketing industriale per il turismo,<br />

di gestione delle attività<br />

correlate, di campagne pubblicitarie,<br />

di ristrutturazioni, di<br />

acquisti ottimizzati di forniture,<br />

di costruzione di brand image,<br />

un Gruppo che guarda al futuro<br />

e possibili opportunità di<br />

crescita in due grandi città come<br />

Milano e Venezia, differenziando<br />

l’offerta dei servizi, per<br />

un risultato finale di maggiore<br />

visibilità internazionale.<br />

In questo, ritroviamo le linee<br />

ispiratrici di Luigi de Simone<br />

Niquesa: «il soggiorno va vissuto<br />

come momento unico e irripetibile»,<br />

«in un contesto al-<br />

L’Hotel Villa Michelangelo, a 6 km da Vicenza<br />

trettanto unico e irripetibile<br />

dove lo charme, la parola guida<br />

della nostra filosofia, non è il<br />

semplice servizio di lusso, bensì<br />

un lifestyle che riguarda ogni<br />

COVER STORY<br />

aspetto della vita in albergo, incluso<br />

un meeting o un evento<br />

aziendale». Questa è la filosofia<br />

di cui il Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong><br />

è davvero un simbolo. ■<br />

ROYAL DEMEURE LEADER DEL MICE A ROMA<br />

Con le sue nuove acquisizioni, il Gruppo <strong>Royal</strong> <strong>Demeure</strong> ha ormai<br />

tutte le carte in regola per diventare a buon diritto un polo<br />

di riferimento nel Mice di Roma. In un momento in cui gli arrivi<br />

nella capitale sono in costante aumento, grazie anche a grandi<br />

mostre culturali artistiche e cinematografiche, grazie al via per il<br />

grande progetto del Secondo Polo Turistico, e soprattutto grazie<br />

alla Fondazione per Roma in vista delle Olimpiadi del 2020, <strong>Royal</strong><br />

<strong>Demeure</strong> si dimostra già pronto a sfide importanti. Con l’Hotel<br />

d’Inghilterra, la Residenza di Ripetta e il prossimo arrivo del<br />

Grand Hotel Beverly Hills, le sue capacità di Mice crescono in<br />

maniera vertiginosa, sempre in punti strategici della città: prima<br />

di tutto le splendide Sale Pio IX e Pietro V di Palazzo Torlonia fino<br />

a 130 persone per eventi o cocktail, le 6 sale della Residenza<br />

Ripetta, in grado di accogliere fino a 560 persone in ambienti<br />

eleganti e luminosi, cui si aggiungono le 5 sale conferenze del<br />

Grand Hotel Beverly Hills, insonorizzate e attrezzate con le più<br />

moderne tecnologie. Tutte location ideali per la clientela business<br />

che desidera organizzare meeting e congressi nel cuore di<br />

Roma.<br />

1-2 2011 | www.mastermeeting.it 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!