12.06.2013 Views

Esercizi di Chimica Organica.pdf - Einaudi - Giordano

Esercizi di Chimica Organica.pdf - Einaudi - Giordano

Esercizi di Chimica Organica.pdf - Einaudi - Giordano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Esercizi</strong> <strong>di</strong> chimica organica a cura dei Proff. Raffaele Miranda e Francesco Della Gala<br />

1) Scrivere i nomi dei seguenti alcoli:<br />

<strong>Esercizi</strong> sugli alcoli<br />

CH3—CH—CH—CH—CH3 CH3—CH—CH—CH—CH2—CH3<br />

│ │ │ │ │ │<br />

H3C CH2 CH3 OH OH CH2 CH3<br />

a) │ │ b) │<br />

CH—CH2—CH—CH3 CH—CH3<br />

│ │ │<br />

CH2—CH3 CH3 CH2—CH2—CH2—CH3<br />

2) Scrivere le formule razionali dei seguenti alcoli:<br />

a) 3,5 <strong>di</strong>metil 7 etil 6 (2 propil) 2 decanolo b) 2,7 <strong>di</strong>metil 6 propil 4 nonanolo<br />

3) In<strong>di</strong>care se la reazione del 2 metil 2 butanolo in ambiente basico per NaOH, avviene con una SN2 o con<br />

una SN1. Spiegare i motivi della scelta.<br />

4) Scrivere la formula <strong>di</strong> struttura del prodotto che si ottiene per ossidazione, con permanganato <strong>di</strong> potassio,<br />

del 3,3 <strong>di</strong>metil 2 butanolo.<br />

5) Scrivere la formula e il nome del prodotto che si ottiene per <strong>di</strong>sidratazione del 4 metil 1 pentanolo.<br />

Spiegare i motivi della scelta.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!