12.06.2013 Views

S8_probabilità - Università degli Studi della Basilicata

S8_probabilità - Università degli Studi della Basilicata

S8_probabilità - Università degli Studi della Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esempio<br />

• Con il calcolo delle <strong>probabilità</strong> si associa alla popolazione che<br />

genera i dati campionari, un modello matematicoprobabilistico<br />

da cui è possibile far discendere con logicadeduttiva<br />

i possibili risultati derivanti dall’estrazione casuale<br />

delle osservazioni campionarie.<br />

• Con il metodo induttivo si perviene alla stima e, attraverso il<br />

calcolo delle <strong>probabilità</strong>, è possibile controllare il margine di<br />

rischio o di incertezza derivante dall’informazione parziale.<br />

Prof. Roberta Siciliano Statistica 7<br />

Il processo deduttivo<br />

• La Teoria <strong>della</strong> Probabilità deduce<br />

dal contenuto noto <strong>della</strong><br />

popolazione il contenuto probabile<br />

del campione, cioè deduce le<br />

proprietà di un processo fisico da<br />

un modello matematico.<br />

Prof. Roberta Siciliano Statistica<br />

8<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!