12.06.2013 Views

TRANSFER A 8 STAZIONI PER PRODURRE MEGLIO E DI ... - Nicem

TRANSFER A 8 STAZIONI PER PRODURRE MEGLIO E DI ... - Nicem

TRANSFER A 8 STAZIONI PER PRODURRE MEGLIO E DI ... - Nicem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Nicem</strong> SpA: esperienza e innovazione<br />

I centri di lavoro automatici<br />

per fusione e colata centrifuga<br />

La <strong>Nicem</strong> SpA (Nicetto Costruzioni Elettromeccaniche) nasce nel 1970 e comincia la propria attività con<br />

la produzione di macchine nel settore della fusione: centrifughe, forni e successivamente vulcanizzatori.<br />

Contemporaneamente <strong>Nicem</strong> SpA si dedica anche alla costruzione di forni per mole abrasive (da 1 a 10<br />

metri cubi) che sono tuttora in produzione: installati nei cinque continenti, si sono affermati come i migliori al<br />

mondo per uniformità di cottura (1°C di tolleranza su 250°C). La produzione si è estesa anche alle mescole<br />

siliconiche, agli impianti completi per la produzione di dischi abrasivi e flessibili, nonché in seguito<br />

a macchine, impianti e composti abrasivi di vibrofinitura per l’utilizzo sia nel settore che nell’industria in<br />

generale e infine impianti custom robotizzati per applicazioni speciali.<br />

Da subito l’attenzione si è rivolta alla progettazione e costruzione di macchine con contenuti tecnologici<br />

d’avanguardia, con un alto livello di automatizzazione.<br />

Infatti, dopo aver iniziato con macchine semplici, si è proseguito subito con macchine molto più<br />

affidabili, nella concezione della più completa automazione.<br />

Grande attenzione è stata dedicata all’innovazione che ha consentito alla <strong>Nicem</strong> SpA di inventare<br />

sistemi elettromeccanici dedicati, quali il cilindro rotante della centrifuga, la traslazione della tavola<br />

porta-stampi con meccanica di precisione per la massima ripetibilità e quindi<br />

affidabilità. Soluzioni ancora attualissime dopo trent’anni.<br />

Dopo i primi dieci anni di attività, nel 1980 inizia il periodo che vede,<br />

con una frequenza di ogni 3/5 anni, una serie di evoluzioni delle macchine<br />

originarie. Questo grazie soprattutto all’utilizzo di nuove tecnologie come,<br />

per esempio, un moderno ed evoluto PLC o l’inverter per la regolazione<br />

dei giri centrifuga.<br />

Tra il 1985 e 1990 la <strong>Nicem</strong> SpA ha concepito<br />

e sviluppato l’idea di una macchina che<br />

riconoscesse gli stampi e si autoregolasse<br />

mettendo in memoria i sette parametri base<br />

di lavoro per ogni stampo: numero dello<br />

stampo, quantità pezzi per stampo programmabili,<br />

pressione chiusura stampo, senso di<br />

rotazione centrifuga, velocità centrifuga,<br />

quantità metallo, tempo di ciclo.<br />

In questo modo non sono state più necessarie<br />

le regolazioni manuali per ogni colata.<br />

È nata così la TRSE Barcode, una macchina<br />

importante, molto produttiva, realizzata già<br />

in circa cento esemplari.<br />

Questa invenzione è stata l’occasione per la<br />

rivisitazione del reparto produttivo dell’azienda (in particolare carpenteria<br />

e macchine utensili), finalizzata a garantire agli utilizzatori macchine realizzate con una<br />

ripetitività su standard di alto livello.<br />

Determinante a tal fine è stata l’adozione dei centri di lavoro a controllo numerico per passare<br />

dalla produzione a livello artigianale a una standardizzazione ad alto livello del prodotto finale.<br />

Si è proseguito creando programmi di produzione e di assemblaggio di più macchine Barcode,<br />

arrivando a collegare fino a 32 macchine fra loro, e introducendo il modem telefonico per il monitoraggio<br />

e l’assistenza tecnica a distanza che è diventato un modulo standard per tutti i centri di lavoro TRSE.<br />

Tra TRSE Automat e TRSE Barcode nel 2005 è stato inserito TRSE Compacta, un altro modello innovativo<br />

che può gestire dieci programmi di fusione, più un programma a gestione manuale come per la TRSE<br />

Automat.<br />

È grazie a questo mix di innovazione ed esperienza che la <strong>Nicem</strong> SpA può posizionarsi come assoluto<br />

leader mondiale del settore.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!